Paolo Nori - Primo Piano - Chiudo la porta e urlo
Вставка
- Опубліковано 5 лют 2025
- Questo video potrebbe intitolarsi: Le mille vite che ho vissuto e le due volte in cui sono morto. In questa nuova intervista di "Primo Piano", Paolo Nori ci racconta i suoi inizi, i mesi passati alla biblioteca Lenin di Mosca per la tesi su Velimir Chlebnikov, sulla disperazione che l'ha portato a scrivere il suo primo romanzo, cosa significa essere un bastian contrario e il desiderio di diventare un anarchico individualista.
Paolo Nori (Parma, 1963), laureato in letteratura russa, ha pubblicato romanzi e saggi, tra i quali Bassotuba non c’è (1999), Si chiama Francesca, questo romanzo (2002), Noi la farem vendetta (2006), I malcontenti (2010), I russi sono matti (2019), Che dispiacere (2020) Sanguina ancora (2021), Vi avverto che vivo per l’ultima volta (2023) e Chiudo la porta e urlo (2024).
Produzione: Jacopo Milesi, Chiara Giorcelli, Chiara Ottolini
Dop: Claudio Sforza
Camera e montaggio: Alessandro Freno
Intervista a cura di Chiara Ottolini
MONDADORI
Resta aggiornato su tutti i libri e le iniziative in arrivo seguendo i nostri canali web:
www.mondadori.it/
/ mondadorilibri
tiktok.com/lib...
/ librimondadori
Grande Paolo, mi emozioni sempre, sei una bella persona e ci insegni tanto. La vita non è attraversare un campo. Bellissimo. Ti adoro grazie❤❤❤❤ una tua ammiratrice
Bellissima intervista. Autore straordinariamente originale con un modo di esprimersi e di scrivere incredibilmente disarmante e candido.
Sempre interessante