Grazie del video, ho apprezzato soprattutto quando ha detto che le obbligazioni servono per stabilizzare il portafoglio e non servono per il rendimento. Ha espresso in poche parole un concetto che trovo molto saggio. Buone vacanze.
Ciaaaaaaooooooo Profffff, vederti e sempre bello. Soprattutto capire ogni giorno di più quello che dici. Il mio portafoglio e mooolto difensivo, visto che di finanza ne capisco poco e 70% obbligazioni e 30% azioni. Grazie per l ennesimo video flash e per le informazioni e statistiche sempre di qualità AAA. Che il vento ti sia sempre a favore.
Ahahah, mi sentivo in colpa con i mercati così ballerini a farmi di fumo, allo stesso tempo sarebbe più facile nascondersi non avendo la sfera di cristallo.
Lei=leading economic indicator, ce ne sono diversi, i principali si trovano sul sito della Fred e del Conference Board. Sono indici, il principale è il Us Leading Economic Indicator, che ambiscono ad anticipare le fasi del ciclo economico e che (credo un anno e qualcosa fa) erano scesi annunciando la recessione che come sappiamo poi non è arrivata (secondo la letteratura, io ho un'opinione diversa, perché due quarter di gdp negativo ci sono stati, e se non avessimo cambiato le regole in partita, la recessione sarebbe stata dichiarata e i retail si sarebbero messi il cuore in pace anziché continuare a perdere soldi aspettando la nuova Great Financial Crisis)
Volevo chiederle: sento parlare di opzioni put, cosa sono? Ne ha già parlato? Scusi la mia ignoranza ma non ho studi finanziari e con lei mi sto facendo una cultura.
Grazie Riccardo, le opzioni sono lo strumento più affascinante e complesso della finanza. Semplificando tantissimo, se lei acquista una opzione call si pone rialzista verso i mercati, se compra una opzione put ha invece una posizione ribassista. Quindi se lei vuole coprire una posizione in azioni deve calcolare quante opzioni put le servono così da "immunizzare" il portafoglio: se il mercato sale guadagna nelle azioni ma perde con le opzioni put, se il mercato scende perde con le azioni, ma guadagna con le opzioni put. Nella realtà in genere è preferibile fare una combinazione di più opzioni e diventa difficile spiegarlo in poche righe, anche in tante ore di corso.
Ma scusami!?!?!?!? Ti fai chiamare processore e non sai che LEI (acronimo) sta per leading economic indicator!?!?!? Ma sei serio????? Ti occupi di finanza o vendi pesce nella bottega sotto casa tua!?!? Non ho parole!!!!!!!
Si può anche criticare, ma i maleducati non finiscono mai e stanno lì ad aspettare il primo inciampo per prendersi la loro fettina di orgoglio. Prof, non ti curar di lor, ma guarda e passa
Grazie Prof! Come sempre ottimi contenuti.
Come sempre: grazie Daniele
Grazie del video, ho apprezzato soprattutto quando ha detto che le obbligazioni servono per stabilizzare il portafoglio e non servono per il rendimento. Ha espresso in poche parole un concetto che trovo molto saggio. Buone vacanze.
Il testo unico della finanza, TUF, dice che bisogna gestire i risparmi da buon padre di famiglia
Oh che bello vedere il suo ritorno
Grazie Giuseppe,
Ciaaaaaaooooooo Profffff, vederti e sempre bello. Soprattutto capire ogni giorno di più quello che dici. Il mio portafoglio e mooolto difensivo, visto che di finanza ne capisco poco e 70% obbligazioni e 30% azioni. Grazie per l ennesimo video flash e per le informazioni e statistiche sempre di qualità AAA. Che il vento ti sia sempre a favore.
Grazie in particolare per la profezia del vento, arriverà il mio momento di issare le vele.
Grazie mille per l' aggiornamento!! ✌🏻
Grazie Fabio, buona domenica
Grazie professore. Appena riuscirò, lo guarderò volentieri.
Senza fretta, buona domenica Alessandro
Ciao Michele grazie un saluto buon ferragosto.
Buon ferragosto Francesco, portiamoci avanti
Prof. Mi sei mancato!
Ahahah, mi sentivo in colpa con i mercati così ballerini a farmi di fumo, allo stesso tempo sarebbe più facile nascondersi non avendo la sfera di cristallo.
Buongiorno, le sue considerazioni e analisi sono importanti. Anche se video brevi, preferisco una sintesi che la sua assenza
Grazie Riccardo, sicuramente quando l'estate sarà finita è anche più facile fare il video con il fresco e con il buio.
Lei=leading economic indicator, ce ne sono diversi, i principali si trovano sul sito della Fred e del Conference Board. Sono indici, il principale è il Us Leading Economic Indicator, che ambiscono ad anticipare le fasi del ciclo economico e che (credo un anno e qualcosa fa) erano scesi annunciando la recessione che come sappiamo poi non è arrivata (secondo la letteratura, io ho un'opinione diversa, perché due quarter di gdp negativo ci sono stati, e se non avessimo cambiato le regole in partita, la recessione sarebbe stata dichiarata e i retail si sarebbero messi il cuore in pace anziché continuare a perdere soldi aspettando la nuova Great Financial Crisis)
Grazie Mattia, commento apprezzato
Volevo chiederle: sento parlare di opzioni put, cosa sono? Ne ha già parlato? Scusi la mia ignoranza ma non ho studi finanziari e con lei mi sto facendo una cultura.
Grazie Riccardo, le opzioni sono lo strumento più affascinante e complesso della finanza. Semplificando tantissimo, se lei acquista una opzione call si pone rialzista verso i mercati, se compra una opzione put ha invece una posizione ribassista. Quindi se lei vuole coprire una posizione in azioni deve calcolare quante opzioni put le servono così da "immunizzare" il portafoglio: se il mercato sale guadagna nelle azioni ma perde con le opzioni put, se il mercato scende perde con le azioni, ma guadagna con le opzioni put. Nella realtà in genere è preferibile fare una combinazione di più opzioni e diventa difficile spiegarlo in poche righe, anche in tante ore di corso.
Grazie infinite
Buone vacanze 😂
Grazie Roger, giusto il ponte di ferragosto per fare la passata per l'inverno.
Ma scusami!?!?!?!?
Ti fai chiamare processore e non sai che LEI (acronimo) sta per leading economic indicator!?!?!?
Ma sei serio?????
Ti occupi di finanza o vendi pesce nella bottega sotto casa tua!?!?
Non ho parole!!!!!!!
Grazie Pasquale, non ci avevo pensato, e comunque mi chiamano professore in quanto tale, ho due cattedre in acronimi e indovinelli.
Si può anche criticare, ma i maleducati non finiscono mai e stanno lì ad aspettare il primo inciampo per prendersi la loro fettina di orgoglio. Prof, non ti curar di lor, ma guarda e passa
@@mattia6058Grazie Mattia, sono sereno. Quando ti esponi ai social sai che chiunque può criticarti,. Ci sta.