Laurea in Psicologia, Perito Informatico, e obiettivi professionali come barman insomma a parte le idee poco chiare di questo ragazzo, questo fa capire come la situazione lavorativa al giorno d'oggi sia una piaga sociale.
Mi è venuto da piangere. Mi sono immedesimata in questo ragazzo e pensato a me stessa: sono laureata in filosofia ed ho fatto lavapiatti, cameriera, "aiuto-cuoco", doposcuola, tutor accademico... si io sono confusa su cosa fare, ma non perchè non abbia un sogno, un lavoro a cui aspiro nel profondo, ma perchè necessito di lavorare e quindi mando curriculum ovunque e per qualsiasi mansione, che sia segretaria, centralinista in un call-center o lavapiatti...
All'inizio può sembrare difficile...ma non devi mollare! Trova il modo per sostenerti ma allo stesso tempo continua a perseverare nel trovare il lavoro che desideri! Non mollare!
Credo che il punto non sia tanto tagliare fuori chi per necessità si è arrangiato con i lavori più disparati nonché distanti dal proprio obiettivo, quanto piuttosto capire che tutto ciò va sistematizzato in un curriculum che esprima il più possibile una direzione, un'intenzione. Per esempio si può fare cardine sugli elementi coerenti con la propria ambizione e usare il resto per dimostrare soft skills. Mi rendo conto che non è la cosa più semplice ma davvero conviene prenderla come un'opportunità per disegnare un proprio profilo che sia unico e potente perché focalizzato su un obiettivo
Io, dal suo CV, ho capito che è: un ragazzo molto versatile ed estroverso (dato dal suo lavoro a contatto con il pubblico), le nozioni che sta apprendendo durante il suo corso di laurea potrebbe averle applicate proprio con i clienti del bar, Alessio ha competenze informatiche che in ogni ambiente lavorativo è richiesto, magari nei bar basta una conoscenza di base, sarebbe stato più indicativo dire se si sa gestire la cassa a questo punto. Inoltre, è chiaramente un lavoro che gli permette di avere qualche spicciolo e non dipendere dai suoi genitori in tutto e per tutto, è strano come molte generazioni passate ci fanno presente che ai loro tempi si poteva avere un lavoretto estivo, ma al giorno d'oggi nessuno è disposto a darti uno straccio di opportunità,nonostante ciò ho potuto capire che lui si sta impegnando anche in questo ambito attraverso corsi di formazione.
Ciao anche io mi sono iscritto al tuo canale oggi, e lo trovo molto esaudiente nello spiegare dubbi e errori da da fare e non fare per mandare cv o e-mail per il lavoro.Ti ringrazio e ti volevo chiedere un suggerimento riguardo una mia candidatura per addetti alla pulizie sul giornale Porta Portese., dopo aver letto l'indirizzo e-mail perche' c'era solo quello, adesso chiedo a te come e quali frasi usare per poter sapere se il mio CV sia arrivato, e se e' stato letto, etc.
I video sono vecchi, quindi il mio commento lascia un po' il tempo che trova. Apprezzo i tuoi contenuti, consigli ed onestà. Anche se concordo sul migliorarsi, partendo dal proprio curriculum, trovo agghiacciante che un selezionatore vada a fare questa sorta di "analisi del testo" e pure grafica su un curriculum, piuttosto che soffermarsi sui contenuti veri ed importanti
Sono d'accordo che i video sono datati infatti non si fa alcuna menzione ai software di intelligenza artificiale che, oltre ad analizzare i cv, spesse volte lo scarta pure ahimè!!
Avrei una domanda, se posseggo competenze, come potrebbe essere, saper scrivere in certi codici di programmazione, ho competenze particolari, che però non c'entrano con il lavoro alla quale stao cercando di prendere parte, é comunque cosa buona e giusta specificarle, o é meglio specificare solo le competenze utili e coerenti con il lavoro che stai cercando? Grazie già in anticipo della risposta.
Ciao Federico, hai ragione, non lo trovi perchè è sulla mia pagina Fb. facebook.com/valentinarussosocial/videos/1533502433432472/ Fammi sapere cosa ne pensi! A presto :-)
Salve Valentina, ho un dubbio su una voce da inserire nel modello di CV Europass: albi/registri di categoria. Questo va inserito nella sezione istruzione e formazione o in un'altra?
Ciao Carlo,l' iscrizione agli albi di categoria non va indicata nè nella sezione istruzione nè nella categoria Formazione. Puoi scriverlo a margine, come informazione aggiuntiva. Comunque se vuoi puoi scaricare anche altri tipi di cv da utilizzare nel caso in cui la tua candidatura non sia diretta ad enti pubblici oppure a grandi aziende, o se non viene specificatamente richiesto il modello Europass. www.vrformazione.it/wp/modelli-di-curriculum-word-da-compilare/. A presto!
Io ho messo: 1) Informazioni personali 2) Studi (scuola superiore) 2.1) Tesina finale o elaborato, titolo e breve descrizione se necessaria. 3) Stage (periodi e descrizione del lavoro svolto). 4) [future esperienze lavorative] 5) Conoscenze acquisite in generale, nel mio caso C++, HTML, CSS, JS, microcontrollori. Poi ci sarebbe da aggiungere una lettera di presentazione ma va regolata in base al destinatario, alcune parti possono essere fisse ma altre cambiano.. (la lettera se mandata per mail la puoi scrivere direttamente ed allegare solo il cv) Più o meno è tutto ciò che ho fatto io per cercare un primo lavoro.
Premesso che la penso come te, io avrei una domanda da fare: se ad esempio un laureato in economia, che ha sempre lavorato all'interno di studi commerciali o aziende come contabile, per vari motivi decide in seguito di cambiare tipo di lavoro, cercando qualcos'altro, cosa fa? Deve scrivere un altro curriculum?
Ciao Alex! Piacere di conoscerti. In questo caso dovresti spiegare bene la motivazione che ti spinge a cambiare lavoro e come hai individuato il nuovo impiego (hai una passione che ti spinge a sceglierlo? Hai fatto corsi in merito al nuovo lavoro per il quale ti candidi?Hai delle competenze al riguardo ma non esperienze retribuite?). Questo ti permetterà di dare una spiegazione plausibile al tuo interlocutore e soprattutto dargli un reale motivo per il quale prendere in considerazione la tua candidatura. Spero di esserti stata d'aiuto! A presto! Valentina ;-)
Buongiorno Valentina mi chiamo Leocata Daniele volevo chiederti se è possibile mandarti tramite email il mio curriculum e se è possibile mi puoi guardare gli errori che ho fatto, ma avrei bisogno della sua email, o tanto bisogno di un lavoro ma mi sto chiedendo dove sto sbagliando, grazie
La sua email è: valentina.russo@vrformazione.it Per vedere le email dei youtubers: clicchi il nome del canale dello youtuber, vai su INFORMAZIONI al centro, a destra, guardi nella sezione Descrizione se c'è, se non c'è, vai giù e CLICCA VISUALIZZA INDIRIZZO EMAIL dalla sezione Dettagli (Nella maggior parte dei casi la trovi lì), oppure vai nella descrizione del video.
Ciao Daniele, piacere di conoscerti 😊 Puoi inviare il curriculum sia tramite email, selezione@vrformazione.it oppure tramite la mia pagina FB. Ricevo molte richieste di questo tipo, ti chiedo quindi di avere pazienza, cerco di rispondere a tutti appena mi è possibile. A presto! 😉
Ciao Valentina! Sapresti dirmi se in italia esistono aziende che chiedono videocurriculum? Non è il mio caso ma ci sono mestieri particolari come la fotografia, il doppiaggio che con un video descriverebbero meglio
Ma se volessi canidarmi per più mansioni, che però sono tutte a contatto con il pubblico e che prevedono (credo) le stesse abilità/propensioni, che cv carico nei portali di ricerca lavor ecc ecc? Perché di cv ne fanno caricare solo uno
Buongiorno Andrew, credo di non aver capito la tua domanda. Partendo dal presupposto che invierai il cv in risposta ad un annuncio specifico, ad esempio di addetto alle vendite, sul curriculum saranno messe in evidenza quelle competenze necessarie a svolgere quella attività. In genere i portali danno l'opportunità di inserire più cv e più lettere di presentazione proprio per rispondere efficacemente all'annuncio di lavoro. Fammi sapere se ho compreso la tua domanda.A presto!
ciao cara, mi sono iscriytta al tuo canale da poco , sono felice di averti scoperto :) Vorrei qualche suggerimento in merito a questo discorso, sono registrata a vari portali su internet , giornalmente mi arrivano offerte di lavoro via mail in base ai miei criteri di ricerche , ma noto che in fin fine sono sempre gli stessi, o poche offerte nuove, o offerte per persone con esperienza o call center o promotori ; quindi mi chiedo che altro suggerimento mi dai per trovare lavoro ? a quali portali mi consigli di fare altre iscrizioni, o se ci sono dei siti dedicati solo corsi di formazione , cosi' da capire la mia strada ed eventualmente fare dei corsi per potermi inserire nel mercato del lavoro , grazie , mi piacerebbe un video in cui parlassi di queste cose o anche una risposta e' gradita .Ciao e complimenti ancora per il canale :))))
Ciao Valentina ti seguo anche su Instagram volevo chiederti una dritta per rispondere ad un annuncio sul Subito.it o comunque su qualsiasi sito online se puoi grazie mille per i tuoi video
Ciao Laura, insieme al mio team ho realizzato delle guide per chi come te desidera scrivere un curriculum e una lettera di presentazione efficaci! le trovi qui: vrformazione.it/guide-per-trovare-lavoro/ Spero di esserti utile, fammi sapere cosa ne pensi, e se non trovi la risposta che stai cercando scrivimi pure! Sarò felice di aiutarti! A presto!
Laurea in Psicologia, Perito Informatico, e obiettivi professionali come barman insomma a parte le idee poco chiare di questo ragazzo, questo fa capire come la situazione lavorativa al giorno d'oggi sia una piaga sociale.
Mi è venuto da piangere. Mi sono immedesimata in questo ragazzo e pensato a me stessa: sono laureata in filosofia ed ho fatto lavapiatti, cameriera, "aiuto-cuoco", doposcuola, tutor accademico... si io sono confusa su cosa fare, ma non perchè non abbia un sogno, un lavoro a cui aspiro nel profondo, ma perchè necessito di lavorare e quindi mando curriculum ovunque e per qualsiasi mansione, che sia segretaria, centralinista in un call-center o lavapiatti...
All'inizio può sembrare difficile...ma non devi mollare! Trova il modo per sostenerti ma allo stesso tempo continua a perseverare nel trovare il lavoro che desideri! Non mollare!
Credo che il punto non sia tanto tagliare fuori chi per necessità si è arrangiato con i lavori più disparati nonché distanti dal proprio obiettivo, quanto piuttosto capire che tutto ciò va sistematizzato in un curriculum che esprima il più possibile una direzione, un'intenzione. Per esempio si può fare cardine sugli elementi coerenti con la propria ambizione e usare il resto per dimostrare soft skills. Mi rendo conto che non è la cosa più semplice ma davvero conviene prenderla come un'opportunità per disegnare un proprio profilo che sia unico e potente perché focalizzato su un obiettivo
Io, dal suo CV, ho capito che è: un ragazzo molto versatile ed estroverso (dato dal suo lavoro a contatto con il pubblico), le nozioni che sta apprendendo durante il suo corso di laurea potrebbe averle applicate proprio con i clienti del bar, Alessio ha competenze informatiche che in ogni ambiente lavorativo è richiesto, magari nei bar basta una conoscenza di base, sarebbe stato più indicativo dire se si sa gestire la cassa a questo punto.
Inoltre, è chiaramente un lavoro che gli permette di avere qualche spicciolo e non dipendere dai suoi genitori in tutto e per tutto, è strano come molte generazioni passate ci fanno presente che ai loro tempi si poteva avere un lavoretto estivo, ma al giorno d'oggi nessuno è disposto a darti uno straccio di opportunità,nonostante ciò ho potuto capire che lui si sta impegnando anche in questo ambito attraverso corsi di formazione.
Bravissima, hai chiarito tantissimi miei dubbi
Dio, ma cosa ci tocca fare per trovare lavoro? siamo arrivati a questo punto?
Concordo! Vedi un pò se una persona, dopo tanti anni di studio, deve fare tutto questo per trovare un lavoro.
c'ho la nausea di cv e colloqui, la nausea
Idem
Ciao anche io mi sono iscritto al tuo canale oggi, e lo trovo molto esaudiente nello spiegare dubbi e errori da da fare e non fare per mandare cv o e-mail per il lavoro.Ti ringrazio e ti volevo chiedere un suggerimento riguardo una mia candidatura per addetti alla pulizie sul giornale Porta Portese., dopo aver letto l'indirizzo e-mail perche' c'era solo quello, adesso chiedo a te come e quali frasi usare per poter sapere se il mio CV sia arrivato, e se e' stato letto, etc.
I video sono vecchi, quindi il mio commento lascia un po' il tempo che trova. Apprezzo i tuoi contenuti, consigli ed onestà. Anche se concordo sul migliorarsi, partendo dal proprio curriculum, trovo agghiacciante che un selezionatore vada a fare questa sorta di "analisi del testo" e pure grafica su un curriculum, piuttosto che soffermarsi sui contenuti veri ed importanti
Sono d'accordo che i video sono datati infatti non si fa alcuna menzione ai software di intelligenza artificiale che, oltre ad analizzare i cv, spesse volte lo scarta pure ahimè!!
Ciao cara Valentina comprimenti per l’è tue spiegazioni ☺️
Grazie :-)
Avrei una domanda, se posseggo competenze, come potrebbe essere, saper scrivere in certi codici di programmazione, ho competenze particolari, che però non c'entrano con il lavoro alla quale stao cercando di prendere parte, é comunque cosa buona e giusta specificarle, o é meglio specificare solo le competenze utili e coerenti con il lavoro che stai cercando?
Grazie già in anticipo della risposta.
Ciao Valentina, non riesco a trovare il video di Fabiana in cui consigli come rispondere a pregi e difetti. Riusciresti a mettere il link? Grazie 1000
Ciao Federico, hai ragione, non lo trovi perchè è sulla mia pagina Fb.
facebook.com/valentinarussosocial/videos/1533502433432472/
Fammi sapere cosa ne pensi! A presto :-)
Salve Valentina, ho un dubbio su una voce da inserire nel modello di CV Europass: albi/registri di categoria. Questo va inserito nella sezione istruzione e formazione o in un'altra?
Ciao Carlo,l' iscrizione agli albi di categoria non va indicata nè nella sezione istruzione nè nella categoria Formazione. Puoi scriverlo a margine, come informazione aggiuntiva. Comunque se vuoi puoi scaricare anche altri tipi di cv da utilizzare nel caso in cui la tua candidatura non sia diretta ad enti pubblici oppure a grandi aziende, o se non viene specificatamente richiesto il modello Europass. www.vrformazione.it/wp/modelli-di-curriculum-word-da-compilare/. A presto!
come si fa un curriculum di primo impiego?
Io ho messo:
1) Informazioni personali
2) Studi (scuola superiore)
2.1) Tesina finale o elaborato, titolo e breve descrizione se necessaria.
3) Stage (periodi e descrizione del lavoro svolto).
4) [future esperienze lavorative]
5) Conoscenze acquisite in generale, nel mio caso C++, HTML, CSS, JS, microcontrollori.
Poi ci sarebbe da aggiungere una lettera di presentazione ma va regolata in base al destinatario, alcune parti possono essere fisse ma altre cambiano..
(la lettera se mandata per mail la puoi scrivere direttamente ed allegare solo il cv)
Più o meno è tutto ciò che ho fatto io per cercare un primo lavoro.
Premesso che la penso come te, io avrei una domanda da fare: se ad esempio un laureato in economia, che ha sempre lavorato all'interno di studi commerciali o aziende come contabile, per vari motivi decide in seguito di cambiare tipo di lavoro, cercando qualcos'altro, cosa fa? Deve scrivere un altro curriculum?
Ciao Alex! Piacere di conoscerti. In questo caso dovresti spiegare bene la motivazione che ti spinge a cambiare lavoro e come hai individuato il nuovo impiego (hai una passione che ti spinge a sceglierlo? Hai fatto corsi in merito al nuovo lavoro per il quale ti candidi?Hai delle competenze al riguardo ma non esperienze retribuite?). Questo ti permetterà di dare una spiegazione plausibile al tuo interlocutore e soprattutto dargli un reale motivo per il quale prendere in considerazione la tua candidatura. Spero di esserti stata d'aiuto! A presto! Valentina ;-)
@@ValentinaRusso Ti ringrazio
@@alexdelp1er0 :)
Buongiorno Valentina mi chiamo Leocata Daniele volevo chiederti se è possibile mandarti tramite email il mio curriculum e se è possibile mi puoi guardare gli errori che ho fatto, ma avrei bisogno della sua email, o tanto bisogno di un lavoro ma mi sto chiedendo dove sto sbagliando, grazie
La sua email è: valentina.russo@vrformazione.it
Per vedere le email dei youtubers: clicchi il nome del canale dello youtuber, vai su INFORMAZIONI al centro, a destra, guardi nella sezione Descrizione se c'è, se non c'è, vai giù e CLICCA VISUALIZZA INDIRIZZO EMAIL dalla sezione Dettagli (Nella maggior parte dei casi la trovi lì), oppure vai nella descrizione del video.
Ciao Daniele, piacere di conoscerti 😊 Puoi inviare il curriculum sia tramite email, selezione@vrformazione.it oppure tramite la mia pagina FB. Ricevo molte richieste di questo tipo, ti chiedo quindi di avere pazienza, cerco di rispondere a tutti appena mi è possibile. A presto! 😉
Ciao Valentina! Sapresti dirmi se in italia esistono aziende che chiedono videocurriculum?
Non è il mio caso ma ci sono mestieri particolari come la fotografia, il doppiaggio che con un video descriverebbero meglio
Ma se volessi canidarmi per più mansioni, che però sono tutte a contatto con il pubblico e che prevedono (credo) le stesse abilità/propensioni, che cv carico nei portali di ricerca lavor ecc ecc? Perché di cv ne fanno caricare solo uno
Buongiorno Andrew, credo di non aver capito la tua domanda. Partendo dal presupposto che invierai il cv in risposta ad un annuncio specifico, ad esempio di addetto alle vendite, sul curriculum saranno messe in evidenza quelle competenze necessarie a svolgere quella attività. In genere i portali danno l'opportunità di inserire più cv e più lettere di presentazione proprio per rispondere efficacemente all'annuncio di lavoro. Fammi sapere se ho compreso la tua domanda.A presto!
Alessio che cazzo vuoi fare ahahah scherzo
ciao cara, mi sono iscriytta al tuo canale da poco , sono felice di averti scoperto :) Vorrei qualche suggerimento in merito a questo discorso, sono registrata a vari portali su internet , giornalmente mi arrivano offerte di lavoro via mail in base ai miei criteri di ricerche , ma noto che in fin fine sono sempre gli stessi, o poche offerte nuove, o offerte per persone con esperienza o call center o promotori ; quindi mi chiedo che altro suggerimento mi dai per trovare lavoro ? a quali portali mi consigli di fare altre iscrizioni, o se ci sono dei siti dedicati solo corsi di formazione , cosi' da capire la mia strada ed eventualmente fare dei corsi per potermi inserire nel mercato del lavoro , grazie , mi piacerebbe un video in cui parlassi di queste cose o anche una risposta e' gradita .Ciao e complimenti ancora per il canale :))))
Ciao Valentina ti seguo anche su Instagram volevo chiederti una dritta per rispondere ad un annuncio sul Subito.it o comunque su qualsiasi sito online se puoi grazie mille per i tuoi video
Ciao Laura, insieme al mio team ho realizzato delle guide per chi come te desidera scrivere un curriculum e una lettera di presentazione efficaci! le trovi qui:
vrformazione.it/guide-per-trovare-lavoro/
Spero di esserti utile, fammi sapere cosa ne pensi, e se non trovi la risposta che stai cercando scrivimi pure! Sarò felice di aiutarti!
A presto!
@@ValentinaRusso grazie mille adesso do un'occhiata