Per il problema al lampeggio degli indicatori di direzione ti basta aggiungere una resistenza. Io sulla mia vecchia Honda S2000 sto sostituendo tutto coi led di ultima generazione, abbaglianti compresi. Oltre a ringiovanire l'auto la differenza di luminosità aiuta a vedere meglio nelle notti più buie. Super consigliato!
Si perché youtube ti consiglia video in base a quello che vedi, se vedi sempre viseo demenziali l'algoritmo ti consiglia sempre questo genere di video. :)
Ciao! PEUGEOT 206 SW. Ho provato a mettere i LED sui fari posteriori: Risultato 🔶le frecce andavano veloci come è successo a te. Ma non quelle d'emergenza 🔴gli stop e le posizioni (su un'unica lampadina) o andava una o andava l'altra ◾la retromarcia rimaneva sempre accesa e tergilunotto impazzito😂 Perciò tolto tutto e buonanotte al secchio!
Sulla mia Panda del 2020 non riesco a cambiare nulla ! Ho letto che si potrebbe montare una resistenza per non fare accendere la spia di avaria ! Ne sei al corrente ???? In un viaggio di sera saremmo più visibili e sicuri che il led non si brucia !!!! Aspetto una tua risposta ma ti ringrazio prima !!!!! 😂🎉😅😊
Ciao Daniele , ottimo video , purtroppo con le macchine moderne non si può fare più niente . io pure ero attratto dalle lampade led , ma per i motivi da te spiegati nel video , ho preferito lasciare tutto come era . ciao .
Ciao video molto interessante, ho visto che hai una Opel e forse potresti aiutarmi. Con l obd2 ho fatto il test errori e mi da bank1 sensore 2, ho capito solo dopo che era la sonda lamda post catalizzatore! Mi puoi dire che diavolo di connettore ha? La prima sonda lambda tutto ok relativamente semplice questa un casino. Ho un opel astra 1.4 16 v gpl del 2009
Grande Daniele!! Ma quel "congegno" che usi per far accendere le luci, per provarle, come si chiama? Quanto costa? Grazie mille. Bravissimo come sempre!!
Ciao e grazie. Quello è un alimentatore stabilizzato con varie protezioni e con tensione e corrente regolabili, è nolto utile per fare i test di laboratorio. Quello che vedi in questo video è una "cinesata" economica di 100€ mentre quello che ho linkato sotto nel video è molto più professionale. Cmq fa il suo lavoro.
Ciao Daniele,io ho montato una lampadina a led bianchi come quella nel video che hai posizionato al centro dello stop con cree led e dopo averla installata saranno passati 2 minuti e la maggior parte dei led sono morti del tutto... la tensione era di 12,6V DC, ... come si spiega tutto questo? Puo essere che la lampadima era difettosa? La macchina in questione era una peugeot 107 del 2006. Grazie
Ciao, si non si escludono difetti di fabbrica, visto che molte sono "cinesate" e tra la massa cè quella fallata... La tensione l'hai misurata a motore acceso?
Daniele Proietti no, ho misurato la tensione sempre a motore spento, Di solito queste lampadine funzionano normalmente senza guastarsi subito vero? Sarò stato fortunato allora... Grazie comunque per esserti messo a disposizione.
Ciao,vorrei una informazione riguardo alla luce a LED per il freno posteriore di una moto. Mi riferisco alla 5/21W. Essendo così luminosa, montata dentro il suo fanale,da fuori si vedrà una luce bianca o rossa? La hai provata?
Ciao caro, se la monti per lo stop la plastica gli cambierà colore, e se la ritieni troppo luminosa puoi sempre colorare alcuni led con un pennarello vernice tipo uniposca, lo feci in un video.
Grande Daniele complimenti per il tuo lavoro su questo canale. Volevo chiederti dove trovi i valori della coppia di serraggio di qualsiasi bullone smonti! 😂 grazie!
Ciao e grazie, faccio uso dei manuali di meccanica della casa madre, i valori li metto solo quando sono sicuro al 100% che siano veri. Queste sono cose delicate...
A proposito di relè analogico...ho visto in qualche altro video che si può cambiare il relè standard con uno elettronico ,su amazon ne ho visti diversi...secondo te funziona? Risolve direttamente intermittenza frecce e spia a cruscotto?
Daniele complimenti per il video! Ne faresti un altro sul montaggio delle resistenze in ceramica per le lampade a led? Sulla mia auto che monta le p21/5w, lo stop non canbus funziona, ma la posizione da 5w no. Quindi dovrei mettere 4 resistenze solo per il posteriore, ma ho tutto il resto a led e vorrei completare con queste
Ciao Daniele sei un GRANDE..... Mi piacciono un sacco i tuoi video. Perchè non fai un bel video sui tuoi anabbaglianti, gli monti delle belle lampade a LED oppure XENON CAMBUS e risolvi il problema delle anomalie (spie) CIAOOOOOOOOOOOO
Ciao Daniele... Ho appena contattato Melograno51, sono stati super gentili ed efficientissimi ma mi hanno totalmente sconsigliato l acquisto di led per i fanali posteriori della mia golf IV GTI perché la differenza sarebbe talmente poca che quasi non si noterebbe (considerando il costo dei led che andrei a pagare). La pensi così? Saluti
Bé penso che più onesti di cosí si muore, sono andati contro i loro interessi :) io penso che li sto provando, ho messo luci di posizione e stop per ora, poi ti faró sapere e un video magari. Ciaoo
Bel video, per ovviare al problema della centralina canbus usa lampade led con inibitori per la centralina e occhio ai watt della lampada. Se notate la freccia con led lampeggia più velocemente rispetto alla normale perché il relè delle frecce non riconosce il wattaggio della lampada led e quindi è come se non ci fosse. Ma nel complesso è stato fatto un ottimo lavoro.
se non sono canbus e la macchina ce l'ha, potresti avere la lampadina che si spegne dopo poco (per "sicurezza"?) o una spia che indica "luci difettose" quello delle freccie che lampeggiano veloci non è un problema del "canbus" ma dell'aggeggino che le fa lampeggiare! per risolvere con le luci a led si può cambiarlo o metterci una resistenza in parallelo (simulando il carico di una lampadina tradizionale!)
@@thefighissimo io ho comprato delle freccie dinamiche a led per gli specchietti retrovisori, e una volta che li installo si accendono 3-4 volte e dopo di che non funzionano piu', come se la macchina andasse in protezione. Mettendo la vecchia lampada alogena continua a non funzionare, per risolvere devo staccare e riattaccare la batteria, consigli? per favore
@@danieleproietti il punto è che sono dei del designati apposta nella mia macchina, e hanno 5 stelle, tutti i recensori dicono che sono facili da installare e nessuno ha parlato di resistenze ecc. Perché a me ha dato sti problemi secondo te? Potevano essere difettososi?
Ciao Daniele vorrei sostituire anche io le lampadine posteriori con quelle a led, specialmente le frecce ma fa lo stesso problema che hai avuto tu, come si può risolvere, grazie in anticipo, sei molto bravo e simpatico
Camillo Vergara dipende. Puoi metterle solo come luci alla retromarci e vanno bene. Per le frecce o per le luci di stop servono per forza delle resistenze aggiuntive esterne altrimenti la linea can sicuro le segnala anche se, nel caso dell auto di Daniele, la linea can è poco sensibile visto che usa dei led t10 no canbus agli interni.
Ciao caro, quel porta lampade é una eredità di famiglia, parliamo delle dotazioni che dava la fiat forse... Cmq dei kit li fanno ancora, in base se hai le h7 o h4 amzn.to/2IhuI4e ciao
Danielí.. Opel.. Come Fiat ed altri marchi, usano il sistema cambus, in pratica è il sistema che ti indica se.. Luci di posizione, faro alto, faro basso, stop e luci targa , si sono fulminante! Quindi, se vuoi mettere luci a led, devi prendere quelle adatte al sistema 'cambus' praticamente sono minute di resistenze interne che 'aggirano il sistema di cui sopra'..!! Io ho un Ford Focus 'recente' che non ha il cambus, anche perché è uscita dalla fabbrica già tutta a ledll😁😁😁 Comunque sei uno 'Smanettone' ma che sa essere esaustivo!! 🙏🙏🙏
sulla corsa del 2013 non c'è! o meglio sulle luci di posizione/diurne non c'è, sulle anabbaglianti forse mi è stato disattivato/rotto siccome anche a luci bruciate non ho errori!
Molto easy, per far tornare in "regola" l'assorbimento e quindi evitare l'errore sul display dovresti usare delle resistenze da montare prima della lampadina, ovviamente resistenze adeguate. Senza resistenze se la lampadina non ha una buona dissipazione potrebbe opacizzare la plastica del faro (qui stiamo parlando di lampadine di poca potenza, ma se parliamo di led per anabbaglianti state attenti davvero). ps: bella guida generale
Per non avere errori devi prendere Delle lampadine a led compatibili con canbus e ce ne sono tante disponibili. Hanno una piccola resistenza e non ti danno anomalie
Puoi montare una resistenza in parallelo alle lampade a led (le vendono apposta) per simulare l'assorbimento della lampada ad incandescenza, evitando il "lampeggio veloce". Il problema è che così vanifichi il discorso dell'assorbimento inferiore del led...
Ciao Daniele io nell'abitacolo ho messo tutto a led ma all'esterno mi sono limitato a mettere solo le luci sulla targa e retromarcia perché ho il canbus che rompeva le scatole. Come posso bypassare tutto senza mettere resistenze? Grazie
Ciao caro, Bisogna provare perché ogni auto è differente, esistono le lampade canbus per eviatre questi problemi. Pensa che alcune auto non vanno bene neanche le canbus..
Dove posso comperare le lampade anteri e posteriori per frecce cambus perché le ho comperate su internet ma lampeggiano troppo velocemente. Ho una dacia duster. Alfio iscritto al canale.
Ciao, ho un problema con la conversione di un Americana volevo sapere se si puo´ modificare senza cambiare i fanali posteriori, cambiando magari le lampadine e metterci quelle arancioni, poiche´la modifica prevede solo i segnalatori di posizione
Ciao Daniele.anche se metti tutte le lampadine led cambus ti da lo stesso l errore??io sulla mia ho avuto un problema simile mi diceva problema trazione 4x4 appena aver montato le lampadine led poi le ho montate tutte cambus e non si è più acceso nulla stessa cosa x le frecce.ciao grande preciso e simpaticissimo come sempre.grandee.
Daniele Proietti io la stessa cosa daniele tutte le luci interne comprese quelle dei piedi del cassettino porta oggetti del climatizzatore le posizioni anteriori e le luci della targa li ho a led e non cambus e non mi da errori.chissà xche.maahh mistero ahahaha.ciao dani.
E perchè sarà un sistema di controllo per il guidatore che non fa manutenzione e avverte il pericolo dell'avere gli stop fulminati. L'idea è intelligente, pero cavolo una spia dedicata metticela 😂
Daniele Proietti sulla mia vecchia auto jeep qnd si bruciava la lampadina stop mi si accendeva la spia del trc traction control.invece sulla Citroën c3 della mia ragazza le luci esterne a led non danno fastidio come ho montato le interne la macchina era impazzita non partiva piu si apriva e chiudeva da sola si accendevano da sole le 4 frecce ahahah un macello,cmq meno male che hanno inventato qst santissimo cambus.ciao dani.
Grande Daniele👏👏👏😊 Ma i tuoi video, sono sempre con qualcosa di nuovo... non sapevo tutte queste differenze , sulle lampade da Premettere che io metterei in tutte le auto, i fari a led , per tanti motivi😊👍... io volevo mettere una luce ( led) di cortesia nel cassetto nel lato passeggero ed una nel baule posteriore , con un meccanismo tipo ad apertura\ acceso... tipo quando apri lo sportello 👍👍👍 ... {. comunque io , ho fatto di nuovo la scorta dei biscotti magici, ora devo trovare qualche socio per aquistare più comfezioni😂😂😂😂👍👍👍 scherzo
Haha grazie caro. Si vedrò si fare un video su tutte le altre luci a led che ho messo nella macchina, con quelle di cortesia non gli da fastidio alla macchina. Maledetti biscotti!
Daniele Proietti Io ho visto in programma tv... auto con luci dentro il quadro del cruscotto... erano belli ma penso bisogna avere qualche nozione di elettronica prima di installare luci non standard ..... penso che se va in corto circuito qualche lampadina , si fa un bel danno
io invece non li metterei , ogni nuova tecnologia ha nuovi problemi , prima i led non li conosceva nessuno ora li conoscono tutti , ma chi sa' che per funzionare bene debbono funziorare a corrente costante? il flicker , il calore i picchi di corrente ... sono componenti elettronici e nello specifico semiconduttori , non basterebbe una vita per prendere a pedati chi li collega alla pressapoco su youtube , sono solo gente innamorata di pratica.
Ciao ho comprato i led per le frecce a led ma non funziona quando li aziono per destro e sinistra , funziona solo se metto in 4 frecce d'emergenza ce qualche rimedio,grazie x la disponibilità
Daniele Proietti Ciao io li ho messi nel scooter altri led mi funziona,ma questi tipi di led non funziona se metto qualche resistenza taglia la corrente ,mi sa che devo mettere qualcosa per aumentare la corrente ?
Scusa il link mandato per errore guarda su ebay o amazon le trivi ps Per le frecce ne serve solo una per lato le tre lampade per lato sono in parallelo quindi va una sola resistenza
Ciao, ne parlai quando cambiammo il relè alla moto di Achille della Kawasaky. Dentro cè una lamella avvolta da un filo, al passare della corrente questi si scaldano e si piegano aprendo il contatto elettrico favendo spegnere le luci, appena si raffredda torna nella sua posizione originale e chiude il circuiti elettrico riaccendendo le luci e così via.
Amico caro bn sera sh 2005 150 iniezione spia sempre accesa cs controlkare? lo scooter cammina xo trattiene un pi su i 100 orari cs potremmo fare !!!??? Help me
Grazie caro, bè a volte sono molto utili in casi particolari, come ad esempio evitare progettazioni errate di fanali che si sciolgono con le classiche lampadine.
URGENte per daniele proietti avevo visto un vechio video dove tu mettevi il wd40 ne tuo sh300 tu avevi detto che per 20 litri 8secondi di spruzzo io avevo 3 litri di nafta o una aixam 400 e per sbaglio ne ho messi 8secondi cosa puo succedere
Daniele penso che sia piu veloce perche a lubrificato la popa gasolio poi non so ho provato su hm derapege 50 malagunti f12 50fantic 50ktm duke 125 nella mia aixam a avvutto risultati eccezionali
Giusto per far chiarezza: Le luci led NON sono omologate sui veicoli che montano le alogene. Nessun marchio le produce con certificazione ECE (nemmeno i più blasonati philips/osram/bosch/...)! ATTENZIONE: si rischia una multa di 250€. Nel caso di un incidente le conseguenze sono ancora più serie: l’assicurazione inizialmente potrebbe coprire i danni, ma dopo recuperare tutti i pagamenti dal responsabile dell’incidente.
Si accende quel simbolo perchè rileva si l'errore ma il non è corretto, presto detto non sono CANBAS,il sistema ESP rileva meno tensione ed ecco che si accende il simbolino....aggiungo che il relè si guasta sia con i led che con le lampadine classiche, un saluto amico mio.
te lo dico io perchè rileva l'errore sul cruuscott......... la centralina fa accendere la spia interna perchè avendo montato una led con meno watt.... per lei rileva come se fosse fulminata nonostante tutto è accesa.... c'è anche il rimedio ma è troppo difficile da spiegare...
Ogni modello. Di auto. Se si cerca bene ci sono le led che non generano errore io non le. Ho mai montate perché non ho ben capito sopratutto per gli anabbaglianti se sei in regola o no.
ciao aache io o provato a mettere i led e mi faceva lo stesso difetto ma poi otrovato il problema per mettere i led bisogna comprare le lampadine con una piccola resistenza che sta inserita allinterno stesso della lampadina o vivino ai contatti dlla lampadina perche non tutte le lampadine a led vanno bene io mi sono ammattito ma poi a forza di domandare e provare o trovato il problema , e la cntralina della macchina che fa tutto questo casino ma com ti o spiegato vai da un bravo autoricambusta o elettreauto e vedrai che ti daranno la stessa risposta ciao
Secondo il codice della strada è obbligatorio munirsi di un kit di lampadine di emergenza non per niente una volta lo davano in dotazione a tutte le macchine nuove
Daniele i LED con le lampade a incandescenza nn vanno bene perché la centralina non si regola con i watt se le metti tutte a LED andrà bene provaci se ti va a me a funzionato🙃😘
Daniele Proietti se non ricordo male osram Io qualche anno fa (5 circa) ho fatto cambiare anche il relè perchè si era bruciato, anche se avevo le lampadine originali opel. A me ha sempre fatto tic tac sia con il veccio che con il nuovo relè e anche con le lampade ad incandescenza
Per il problema al lampeggio degli indicatori di direzione ti basta aggiungere una resistenza. Io sulla mia vecchia Honda S2000 sto sostituendo tutto coi led di ultima generazione, abbaglianti compresi. Oltre a ringiovanire l'auto la differenza di luminosità aiuta a vedere meglio nelle notti più buie. Super consigliato!
Grazie
@@danieleproietti figurati, grazie a te per i video, c'è sempre qualcosa da imparare
Daniele hai la maglia all'incontrario 😂
Maledette magliette all'incontrario! Ma chi le ha inventate??? 😂😂
Daniele Proietti basta tagliare l'etichetta, non se ne accorgerà più nessuno 😂😂😂😂
Ok ci proverò
Ma... é possibile che i tutti i video demenziali li becco io...
Si perché youtube ti consiglia video in base a quello che vedi, se vedi sempre viseo demenziali l'algoritmo ti consiglia sempre questo genere di video. :)
Ciao!
PEUGEOT 206 SW.
Ho provato a mettere i LED sui fari posteriori:
Risultato
🔶le frecce andavano veloci come è successo a te. Ma non quelle d'emergenza
🔴gli stop e le posizioni (su un'unica lampadina) o andava una o andava l'altra
◾la retromarcia rimaneva sempre accesa e tergilunotto impazzito😂
Perciò tolto tutto e buonanotte al secchio!
Grazie caro, si sono un vero casino queste lampade, cmq io non mi sono arreso, sto ancora tentando di metterle a led, presto farò altre prove ;)
Sulla mia Panda del 2020 non riesco a cambiare nulla ! Ho letto che si potrebbe montare una resistenza per non fare accendere la spia di avaria ! Ne sei al corrente ???? In un viaggio di sera saremmo più visibili e sicuri che il led non si brucia !!!! Aspetto una tua risposta ma ti ringrazio prima !!!!! 😂🎉😅😊
Ciao e grazie per il video! Mi convincono poco gli stop, perché sembrano avere la stessa luminosità di quelle di posizione...
Ciao Daniele sei un grande 😀
Grazie caro.
Daniele Proietti hai una pagina face ?😀
Certo, link nelle descrizioni. :)
Bravo, simpatico e molto utile, bravo 👏!
Grazie caro
Ciao Daniele che tipo di lampade a led per le frecce posso montare senza errore al mi t max 530 2018
Ciao Daniele , ottimo video , purtroppo con le macchine moderne non si può fare più niente . io pure ero attratto dalle lampade led , ma per i motivi da te spiegati nel video , ho preferito lasciare tutto come era . ciao .
Ciao caro, è si hai visto che casino. Cmq non demordo :)
Bellissima la maglietta al rovescio bellissima!!!!!😆😆😆😆
😆😆😆😆😆😆
Ciao video molto interessante, ho visto che hai una Opel e forse potresti aiutarmi. Con l obd2 ho fatto il test errori e mi da bank1 sensore 2, ho capito solo dopo che era la sonda lamda post catalizzatore! Mi puoi dire che diavolo di connettore ha? La prima sonda lambda tutto ok relativamente semplice questa un casino. Ho un opel astra 1.4 16 v gpl del 2009
Sai che non lo so, non l'ho mai smontata....
Daniele Proietti Allora ti ho dato l'idea per il tuo prossimo video 😀
Grande Daniele!! Ma quel "congegno" che usi per far accendere le luci, per provarle, come si chiama? Quanto costa? Grazie mille. Bravissimo come sempre!!
Ciao e grazie. Quello è un alimentatore stabilizzato con varie protezioni e con tensione e corrente regolabili, è nolto utile per fare i test di laboratorio. Quello che vedi in questo video è una "cinesata" economica di 100€ mentre quello che ho linkato sotto nel video è molto più professionale. Cmq fa il suo lavoro.
Daniele Proietti grazie mille!
Ciao buon anno grazie per il video ma ti chiedevo come si sostituisce la lampadina dello stop posteriore del sh 300
Ciao, se hai il mio modello basta che sviti le due viti e sfili la plastica rossa.
@@danieleproietti no non è come il tuo modello è 2012
A ecco.. non so... ne dovrei smontare uno.
Non ti smentisci mai!!! Fratmooo!!!
😂
Bel video Daniele. Le lampade a LED si possono montare anche su una Fiat grande punto a benzina del 2008 ? Grazie !!
Ciao, dipende dalla centralina, solo provando lo sapremo.
Sei simpatico e spieghi bene !! Ciao , Simone😊😊
Grazie caro, Giallucaaaaaa :D
Ciao Daniele,io ho montato una lampadina a led bianchi come quella nel video che hai posizionato al centro dello stop con cree led e dopo averla installata saranno passati 2 minuti e la maggior parte dei led sono morti del tutto... la tensione era di 12,6V DC, ... come si spiega tutto questo? Puo essere che la lampadima era difettosa? La macchina in questione era una peugeot 107 del 2006. Grazie
Ciao, si non si escludono difetti di fabbrica, visto che molte sono "cinesate" e tra la massa cè quella fallata...
La tensione l'hai misurata a motore acceso?
Daniele Proietti no, ho misurato la tensione sempre a motore spento, Di solito queste lampadine funzionano normalmente senza guastarsi subito vero?
Sarò stato fortunato allora...
Grazie comunque per esserti messo a disposizione.
Sicuramente sarà stata una fallata, magari contatta il venditore e fattele cambiare o fai un reso, capitano spesso queste cose, anche a me.
Daniele Proietti Grazie Sei stato molto gentile.
Alla prossima!
6 veramente molto bravo, attendo un tuo video sulla decontaminazione della carrozzeria. 👍👍👍👍
Grazie. Si, la macchina è diventata veramente sporca!
Ciao,vorrei una informazione riguardo alla luce a LED per il freno posteriore di una moto. Mi riferisco alla 5/21W. Essendo così luminosa, montata dentro il suo fanale,da fuori si vedrà una luce bianca o rossa? La hai provata?
Ciao caro, se la monti per lo stop la plastica gli cambierà colore, e se la ritieni troppo luminosa puoi sempre colorare alcuni led con un pennarello vernice tipo uniposca, lo feci in un video.
Grande Daniele complimenti per il tuo lavoro su questo canale. Volevo chiederti dove trovi i valori della coppia di serraggio di qualsiasi bullone smonti! 😂 grazie!
Ciao e grazie, faccio uso dei manuali di meccanica della casa madre, i valori li metto solo quando sono sicuro al 100% che siano veri. Queste sono cose delicate...
grazie!
Video illuminante. Hihi
:D
A proposito di relè analogico...ho visto in qualche altro video che si può cambiare il relè standard con uno elettronico ,su amazon ne ho visti diversi...secondo te funziona?
Risolve direttamente intermittenza frecce e spia a cruscotto?
Daniele complimenti per il video! Ne faresti un altro sul montaggio delle resistenze in ceramica per le lampade a led? Sulla mia auto che monta le p21/5w, lo stop non canbus funziona, ma la posizione da 5w no. Quindi dovrei mettere 4 resistenze solo per il posteriore, ma ho tutto il resto a led e vorrei completare con queste
Ciao e grazie. Non ti assicuro nulla, metto in liata il lavoro.
Ciao Daniele sei un GRANDE..... Mi piacciono un sacco i tuoi video. Perchè non fai un bel video sui tuoi anabbaglianti, gli monti delle belle lampade a LED oppure XENON CAMBUS e risolvi il problema delle anomalie (spie) CIAOOOOOOOOOOOO
Ok ciaoooook
Andrea ma sono a norma a montare lsmpadine a led? O sono in mult?Perche non di serie?
Maronnna IIIIIIIIIHHHHH! Ahahahahah scusa ma mi ricordi in qualche modo Padre Maronno! Bel canale e bei video, ciao.
😂😂😂 grande Padre Maronno!
Si,ma metti la maglia dal lato giusto la prossima volta...😂😉
😂😂😂
Ciao mi consiglieresti le luci a led per i fari principali su una renault twingo del 2002?
Ciao Daniele... Ho appena contattato Melograno51, sono stati super gentili ed efficientissimi ma mi hanno totalmente sconsigliato l acquisto di led per i fanali posteriori della mia golf IV GTI perché la differenza sarebbe talmente poca che quasi non si noterebbe (considerando il costo dei led che andrei a pagare).
La pensi così? Saluti
Bé penso che più onesti di cosí si muore, sono andati contro i loro interessi :) io penso che li sto provando, ho messo luci di posizione e stop per ora, poi ti faró sapere e un video magari. Ciaoo
Io volevo sapere se x lo stop quelle ke tu hai preso vanno bene
Bel video, per ovviare al problema della centralina canbus usa lampade led con inibitori per la centralina e occhio ai watt della lampada. Se notate la freccia con led lampeggia più velocemente rispetto alla normale perché il relè delle frecce non riconosce il wattaggio della lampada led e quindi è come se non ci fosse. Ma nel complesso è stato fatto un ottimo lavoro.
Grazie caro
se non sono canbus e la macchina ce l'ha, potresti avere la lampadina che si spegne dopo poco (per "sicurezza"?) o una spia che indica "luci difettose"
quello delle freccie che lampeggiano veloci non è un problema del "canbus" ma dell'aggeggino che le fa lampeggiare! per risolvere con le luci a led si può cambiarlo o metterci una resistenza in parallelo (simulando il carico di una lampadina tradizionale!)
@@thefighissimo io ho comprato delle freccie dinamiche a led per gli specchietti retrovisori, e una volta che li installo si accendono 3-4 volte e dopo di che non funzionano piu', come se la macchina andasse in protezione. Mettendo la vecchia lampada alogena continua a non funzionare, per risolvere devo staccare e riattaccare la batteria, consigli? per favore
Prova a mettere i led e una resistenza in parallelo per i canbus
@@danieleproietti il punto è che sono dei del designati apposta nella mia macchina, e hanno 5 stelle, tutti i recensori dicono che sono facili da installare e nessuno ha parlato di resistenze ecc. Perché a me ha dato sti problemi secondo te? Potevano essere difettososi?
Hai detto che il circuito del relè non regge, non si può cambiarlo?
Come Possibile ne ho acquistate un bel po’ di diverse Marche però solo una ne funziona ? Da cosa dipende? Parliamo delle ba15s
Ciao Daniele vorrei sostituire anche io le lampadine posteriori con quelle a led, specialmente le frecce ma fa lo stesso problema che hai avuto tu, come si può risolvere, grazie in anticipo, sei molto bravo e simpatico
Ciao e grazie, forse cambiando il relè e metterne uno elettronico, forse...
Grazie mille Daniele proverò e ti faccio sapere, così magari ci puoi realizzare anche un video
Si fammi sapere! Grazie a te.
Esistono lampade a led cambus evitano di mandare il segnale di errore alla centralina...cmq sei un grande
Grazie caro, ora vado a cercare queste cambus. Cmq come luminosità non sono male queste luci a LED, alcune sembrano uguali alle normali.
Camillo Vergara dipende. Puoi metterle solo come luci alla retromarci e vanno bene. Per le frecce o per le luci di stop servono per forza delle resistenze aggiuntive esterne altrimenti la linea can sicuro le segnala anche se, nel caso dell auto di Daniele, la linea can è poco sensibile visto che usa dei led t10 no canbus agli interni.
Nicola6892 io nella mia auto "alfa" uso le cambus se usassi le normali mi segnala l'errore. X la retro ho dovuto invertire i fili dei contatti
Camillo Vergara che alfa hai?
Nicola6892 147 2 serie
Ciao, dove hai preso quella scatoletta per le lampadine di riserva ?
Ciao caro, quel porta lampade é una eredità di famiglia, parliamo delle dotazioni che dava la fiat forse... Cmq dei kit li fanno ancora, in base se hai le h7 o h4 amzn.to/2IhuI4e ciao
Buon anno!
Buon annooo!!
Quali lampade led prendere come wattaggio e dove prenderle
Per posizione stop e retromarcia?
Danielí.. Opel.. Come Fiat ed altri marchi, usano il sistema cambus, in pratica è il sistema che ti indica se.. Luci di posizione, faro alto, faro basso, stop e luci targa , si sono fulminante! Quindi, se vuoi mettere luci a led, devi prendere quelle adatte al sistema 'cambus' praticamente sono minute di resistenze interne che 'aggirano il sistema di cui sopra'..!! Io ho un Ford Focus 'recente' che non ha il cambus, anche perché è uscita dalla fabbrica già tutta a ledll😁😁😁 Comunque sei uno 'Smanettone' ma che sa essere esaustivo!! 🙏🙏🙏
Grazie caro, sei stato fortunato, si di fatti ho provato e non vanno :)
sulla corsa del 2013 non c'è! o meglio sulle luci di posizione/diurne non c'è, sulle anabbaglianti forse mi è stato disattivato/rotto siccome anche a luci bruciate non ho errori!
Molto easy, per far tornare in "regola" l'assorbimento e quindi evitare l'errore sul display dovresti usare delle resistenze da montare prima della lampadina, ovviamente resistenze adeguate.
Senza resistenze se la lampadina non ha una buona dissipazione potrebbe opacizzare la plastica del faro (qui stiamo parlando di lampadine di poca potenza, ma se parliamo di led per anabbaglianti state attenti davvero).
ps: bella guida generale
Grazie, io sono ancora diffidente a montare led per i fari anteriori, sono molto importanti.
certo, è sempre una lampada aftermarket, e ci sarà un motivo... Però una buon kit con le norme in regola e passa la paura volendo
ciao daniele ma se monto lampade a led raffreddate a ventola sui fari anteriori devo rimuovere definitivamente i tappi di gomma dei fanali?
Èmm... bò!!
Ok ti ringrazio tanto.
Per non avere errori devi prendere Delle lampadine a led compatibili con canbus e ce ne sono tante disponibili. Hanno una piccola resistenza e non ti danno anomalie
i guess Im kind of off topic but does anybody know a good website to watch new series online?
@Kason Dario Flixportal xD
@Scott Uriah Thanks, I went there and it seems like a nice service :) I really appreciate it!!
@Kason Dario glad I could help :D
Puoi montare una resistenza in parallelo alle lampade a led (le vendono apposta) per simulare l'assorbimento della lampada ad incandescenza, evitando il "lampeggio veloce". Il problema è che così vanifichi il discorso dell'assorbimento inferiore del led...
Ciao Daniele io nell'abitacolo ho messo tutto a led ma all'esterno mi sono limitato a mettere solo le luci sulla targa e retromarcia perché ho il canbus che rompeva le scatole. Come posso bypassare tutto senza mettere resistenze? Grazie
Ciao caro, Bisogna provare perché ogni auto è differente, esistono le lampade canbus per eviatre questi problemi. Pensa che alcune auto non vanno bene neanche le canbus..
Dove posso comperare le lampade anteri e posteriori per frecce cambus perché le ho comperate su internet ma lampeggiano troppo velocemente. Ho una dacia duster. Alfio iscritto al canale.
ciao, hai mai avuto a che fare con il suzuki sixteen? io ho preso il sixteen 150 perchè l'sh è davvero troppo rubato! Vivrei con l'ansia :)
Ciao, no mai messo mano sul sixteen, è molto carino.
Ciao Daniele ! mi diresti il modello delle lampadine led per l'interni? io ho la tua stessa macchina Grazie!
Ciao, presto farò un video x gli interni.
Ciao, ho un problema con la conversione di un Americana volevo sapere se si puo´ modificare senza cambiare i fanali posteriori, cambiando magari le lampadine e metterci quelle arancioni, poiche´la modifica prevede solo i segnalatori di posizione
Ciao caro, bé si certo o metti i fanali gialli o le lampadine gialle, molte auto hanno i fanali bianghi e le lampade gialle
Ciao mi dici che lampade posteriori ci vanno a led che non diano errore. Su fiat bravo
Che inizio fantastico HAHAHH
Hahaha
Sei meravigliosamente svitato, diciamo....qb!!!
Aaaaaaaaaaaaaa grazie :D
Ciao Daniele.anche se metti tutte le lampadine led cambus ti da lo stesso l errore??io sulla mia ho avuto un problema simile mi diceva problema trazione 4x4 appena aver montato le lampadine led poi le ho montate tutte cambus e non si è più acceso nulla stessa cosa x le frecce.ciao grande preciso e simpaticissimo come sempre.grandee.
Grazie caro. Le cambus non le ho provate. Dovrei fare un video anche sulle luci piccoline. Quelle non da problemi.
Daniele Proietti io la stessa cosa daniele tutte le luci interne comprese quelle dei piedi del cassettino porta oggetti del climatizzatore le posizioni anteriori e le luci della targa li ho a led e non cambus e non mi da errori.chissà xche.maahh mistero ahahaha.ciao dani.
E perchè sarà un sistema di controllo per il guidatore che non fa manutenzione e avverte il pericolo dell'avere gli stop fulminati. L'idea è intelligente, pero cavolo una spia dedicata metticela 😂
Daniele Proietti sulla mia vecchia auto jeep qnd si bruciava la lampadina stop mi si accendeva la spia del trc traction control.invece sulla Citroën c3 della mia ragazza le luci esterne a led non danno fastidio come ho montato le interne la macchina era impazzita non partiva piu si apriva e chiudeva da sola si accendevano da sole le 4 frecce ahahah un macello,cmq meno male che hanno inventato qst santissimo cambus.ciao dani.
Non ho capito che lampadina a led usi per la freccia trasparente. Grazie
Ma è legale mettere i led sull’illuminazione esterna? Io sapevo che non si possono mettere nemmeno sui fari posteriori e sui stop
no non lo e
Che tu sappia, si possono cambiare anche le luci retronebbia con quelle a led?
Si certo, se sono lampadine uguali si
Ciao, quale pensi possano andare bene come luci di posizione anteriori a Led per Opel Astra G del 2003? Grazie mille
#DanieleProietti
Ciao, che tipo di attacco hanno le lampadine?
Grande Daniele👏👏👏😊
Ma i tuoi video, sono sempre con qualcosa di nuovo... non sapevo tutte queste differenze , sulle lampade
da Premettere che io metterei in tutte le auto, i fari a led , per tanti motivi😊👍... io volevo mettere una luce ( led) di cortesia nel cassetto nel lato passeggero ed una nel baule posteriore , con un meccanismo tipo ad apertura\ acceso... tipo quando apri lo sportello 👍👍👍 ...
{. comunque io , ho fatto di nuovo la scorta dei biscotti magici, ora devo trovare qualche socio per aquistare più comfezioni😂😂😂😂👍👍👍 scherzo
Haha grazie caro. Si vedrò si fare un video su tutte le altre luci a led che ho messo nella macchina, con quelle di cortesia non gli da fastidio alla macchina. Maledetti biscotti!
Daniele Proietti Io ho visto in programma tv... auto con luci dentro il quadro del cruscotto... erano belli ma penso bisogna avere qualche nozione di elettronica
prima di installare luci non standard ..... penso che se va in corto circuito qualche lampadina , si fa un bel danno
Be no dai, ci sono sempre i fusibili a salvarci :)
Daniele Proietti certamente
ma io parlo per me 😄😄
Che faccio molte prove , e dopo molti "errori"😁 ottengo un buon risultato (tipo alchimista✌✌😊)
io invece non li metterei , ogni nuova tecnologia ha nuovi problemi , prima i led non li conosceva nessuno ora li conoscono tutti , ma chi sa' che per funzionare bene debbono funziorare a corrente costante? il flicker , il calore i picchi di corrente ... sono componenti elettronici e nello specifico semiconduttori , non basterebbe una vita per prendere a pedati chi li collega alla pressapoco su youtube , sono solo gente innamorata di pratica.
bel video se ti avanzano qualche lampadina led le accetto volentieri ;)BA15s BA15
Eres un loco simpatico 👍🏼
io ho visto un kit con delle resistenze...che ti permette di mettere quelle a led
Ci tocca chiamarti mister biscottino co tutti i biscotti che ti fai fori...🤣😂😀
😂😂😂
Ciao ho comprato i led per le frecce a led ma non funziona quando li aziono per destro e sinistra , funziona solo se metto in 4 frecce d'emergenza ce qualche rimedio,grazie x la disponibilità
Ciao caro, sto facendo delle prove anche io, sembra che bisogna metterci una resistenza in parallelo. Devo fare delle prove.
Daniele Proietti
Ciao io li ho messi nel scooter altri led mi funziona,ma questi tipi di led non funziona se metto qualche resistenza taglia la corrente ,mi sa che devo mettere qualcosa per aumentare la corrente ?
Per ora non lo so, non ti so dire altro. Farò delle prove.
Daniele Proietti ok 😉
Scusa il link mandato per errore guarda su ebay o amazon le trivi ps
Per le frecce ne serve solo una per lato le tre lampade per lato sono in parallelo quindi va una sola resistenza
There is a hyperflash in the blinker bulbs.
Troppo forte quell'alimentatore da banco!!
Grande Proietti...la t-shirt al contrario.
Si grazie, la cosa era voluta ;)
Daniele Proietti avevo immaginato sei troppo preciso.
Bravo. Mi dovrei fare una maglia personalizzata come fanno tutti, solo che non ho tempo 😂
scusami, mi rispieghi esattamente come funziona il relais?
Ciao, ne parlai quando cambiammo il relè alla moto di Achille della Kawasaky. Dentro cè una lamella avvolta da un filo, al passare della corrente questi si scaldano e si piegano aprendo il contatto elettrico favendo spegnere le luci, appena si raffredda torna nella sua posizione originale e chiude il circuiti elettrico riaccendendo le luci e così via.
Amico caro bn sera sh 2005 150 iniezione spia sempre accesa cs controlkare? lo scooter cammina xo trattiene un pi su i 100 orari cs potremmo fare !!!??? Help me
Penso che va fatto vedere a qualcuno...
Daniele Proietti neanche una pulizia al corpo farfallato che ne so
Bisogna individuare il problema, magari è una cosa semplice come un falso contatto...
Bel video Daniele, ma io preferisco le lampadine classiche
Grazie caro, bè a volte sono molto utili in casi particolari, come ad esempio evitare progettazioni errate di fanali che si sciolgono con le classiche lampadine.
Bella la maglia al contrario ahahahah... kmq bravo bel video
Ahahahha grazieee
Ma questo tipo di lampadine sono legali??? O possono causare problemi????
Ma quanti biscotti mangi Daniele????
Tantissimiiiii :D
Si vede che sei un vero uomo, alla tua età la maglietta al contrario😂
😂😂😂
Come fai a provare le lampadine senza collegarle al connettore?
Gli ho saldati i fili dietro sui contatti
6 troppo forte non smettere maiiiiiiiiiiiiiiii
Servono le luci kanbus per non dare l'errore, meglio se di una buona marca spece Philips
URGENte per daniele proietti avevo visto un vechio video dove tu mettevi il wd40 ne tuo sh300 tu avevi detto che per 20 litri 8secondi di spruzzo io avevo 3 litri di nafta o una aixam 400 e per sbaglio ne ho messi 8secondi cosa puo succedere
Ciao, Penso nulla, parliamo di valori molto bassi. Puoi sempre aggiungerne 5 litri di benzina
Grazie daniele non aggiunto 5 litri di nafta la mia microcar molto piu scattante scusa daniele il wd40 si puo mettere sui motorini50
I mie ammici lo stanno mettendo tutti il wd40
Davvero? È più veloce? Grande! Per i 50ini penso di si, non ho ancora provato.
Daniele penso che sia piu
veloce perche a lubrificato la popa gasolio poi non so ho provato su hm derapege 50 malagunti f12 50fantic 50ktm duke 125 nella mia aixam a avvutto risultati eccezionali
Giusto per far chiarezza: Le luci led NON sono omologate sui veicoli che montano le alogene. Nessun marchio le produce con certificazione ECE (nemmeno i più blasonati philips/osram/bosch/...)! ATTENZIONE: si rischia una multa di 250€. Nel caso di un incidente le conseguenze sono ancora più serie: l’assicurazione inizialmente potrebbe coprire i danni, ma dopo recuperare tutti i pagamenti dal responsabile dell’incidente.
Grazie per le info
Perché hai la maglietta al contrario 🤔🤔
Si accende quel simbolo perchè rileva si l'errore ma il non è corretto, presto detto non sono CANBAS,il sistema ESP rileva meno tensione ed ecco che si accende il simbolino....aggiungo che il relè si guasta sia con i led che con le lampadine classiche, un saluto amico mio.
Ottimo e grazie a te!
te lo dico io perchè rileva l'errore sul cruuscott......... la centralina fa accendere la spia interna perchè avendo montato una led con meno watt.... per lei rileva come se fosse fulminata nonostante tutto è accesa.... c'è anche il rimedio ma è troppo difficile da spiegare...
Grazie per le info, si è proprio così. :)
Ogni modello. Di auto. Se si cerca bene ci sono le led che non generano errore io non le. Ho mai montate perché non ho ben capito sopratutto per gli anabbaglianti se sei in regola o no.
Wow
😊
la centralina da errore con lampadine a led perchè pensa che la lampadina sia bruciata, visto che non assorbe quanto quella ad incandescenza
Si vero.
XD grande
Grazie
ciao aache io o provato a mettere i led e mi faceva lo stesso difetto ma poi otrovato il problema per mettere i led bisogna comprare le lampadine con una piccola resistenza che sta inserita allinterno stesso della lampadina o vivino ai contatti dlla lampadina perche non tutte le lampadine a led vanno bene io mi sono ammattito ma poi a forza di domandare e provare o trovato il problema , e la cntralina della macchina che fa tutto questo casino ma com ti o spiegato vai da un bravo autoricambusta o elettreauto e vedrai che ti daranno la stessa risposta ciao
Grazie mille caro, si sono le così dette "canbus"
Devi metterci una resistenza per i led
Si,un giorno proverò.
Devi montare le resistenze collegate su tutte le lampade cosi inganni
belli i tuoi video e molto interessanti,ma ti piacciono i biscotti?uno tira l'altro!!!!!!!!!!!!!!!
Grazie. Mamma mia questi biscotti sono una droga :)
Devi mettere resistore centralina non da piu errore
Grazie, sai da quanti ohm?
Secondo il codice della strada è obbligatorio munirsi di un kit di lampadine di emergenza non per niente una volta lo davano in dotazione a tutte le macchine nuove
Daniele i LED con le lampade a incandescenza nn vanno bene perché la centralina non si regola con i watt se le metti tutte a LED andrà bene provaci se ti va a me a funzionato🙃😘
Ciao caro, ci ho provato, vuole proprio le canbus
Devi controllare che le lampadine abbiano il cambus che pratticamente inganna il sistema della macchina e quindi non da quel errore
Grazie caro, controllo ma penso che non ne hanno. Allora vedo di prendere quelle a cambus.
Ti sei messo la maglietta alla rovescia, troppo forte
Si mi piace
Io ho la stessa tua macchina e le luci al led non mi hanno mai dato problemi sulle frecce
Davvero? Le haii cambiate tutte?
Le frecce tutte
Ho cambiato le luci dei freni e quelle normali posteriori
Allora sei stato fortunato. Che luci hai messo?
Daniele Proietti se non ricordo male osram
Io qualche anno fa (5 circa) ho fatto cambiare anche il relè perchè si era bruciato, anche se avevo le lampadine originali opel. A me ha sempre fatto tic tac sia con il veccio che con il nuovo relè e anche con le lampade ad incandescenza
Daniele Proietti a te si è già bruciato il bulbo della retromarcia?
Guarda che puoi montare anche le frecce. Basta sostituire il rele classico con uno elettronico
scusami ma non ce l'ho fatta a vedere dopo i primi 47 secondi
Come ha detto già l'amico ArmonyJazzStudio
aggiungi delle resistenze e vedi che va tutto normale