Se un domani jakidale facesse una recensione di una normalissima BIC io la guarderei comunque e credo che questo basti a far capire quanto questo ragazzo è incredibile
Ciao jaki fantastico video, non mi aspettavo così tanti residui di plastica ma effettivamente ogni layer ha più colori e questo comporta un grande spreco. Recentemente ho visto una stampante che va a cambiare estrusore ogni volta che cambia filamento perciò ne stacca uno è ne attacca un altro gli assi.
La stampa multicolore con un solo estrusore raddoppierà sempre il materiale per un oggetto, insieme all'aumento del tempo di stampa sono i principale aspetti negativi. L'unica alternativa sono le stampanti IDEX con piú estrusori, o le stampanti in stile Prusa XL con la possibilità di cambiare da una testina a un altra.
CMYK sta per CYAN MAGENTA YELLOW e BLACK. Si chiama anche Sintesi Sottrattiva e non è semplicemente che il contrario dell'RGB (Sintesi additiva, tutto ciò che è composto da luce: schermi, ecc; composta da Red, Green e Blue, con varie miscele in diversa percentuale si compongono tutti i colori). Sono i colori usati generalmente per la stampa e, come dice il nome, non si fa altro che sottrarre la riflessione della luce (il foglio è bianco appunto) con dei pigmenti per comporre i colori. Ogni colore riflette a modo suo la luce che, passando dai nostri occhi, si converte in cromia. I colori non esistono raga, sono solo riflessioni diverse di luce che poi vengono tradotte dal nostro cervello. Per questo esistono i daltonici.
@@checcolione8047 ma che copia e incolla, copialo e cercalo su Google e vedi se trovi una frase simile in tutta l'argomentazione. Punto uno: faccio il profilatore per lavoro quindi quello fuori posto qua sei tu. Punto secondo: spam è pubblicizzarsi, e non è quello che ho fatto. Punto terzo: Jaki ha ESPLICITAMENTE detto di non capire del perché della composizione CMYK richiesta dalla stampante per fare i colori della tavola NORD VPN. Punto quarto: ti consiglio di farti una ripassata del gergo informatico, e di ascoltare un po' di più quando guardi un video.
Acquistata! Conoscevo già questo prodotto ma non sapevo se acquistarlo (comunque costa eh..) ho visto questo video e mi hai convinto, speriamo non mi faccia impazzire come con la vecchia, sopratutto la calibrazione del piatto era una rottura di pal… assurda, mi faceva innervosire e rinunciare alla stampa
😊 grandissimo, ti segno da tanto tempo 😅 cmq vuoi un consiglio i resti delle stampe perché nn provi un mondo per fonderli verrà un colore nero/grigio stampi delle formine o trovi per fare dei filamenti da riusare ?😂
Ciao Jaki; volevo chiederti se hai avuto la possibilità di verificare le tolleranze da scheda tecnica rispetto al pezzo reale stampato su diverse dimensioni (ad esempio su lunghezze di 10 mm vs lunghezze sopra i 100 mm); sarebbe interessante capire quanto sia la precisione (reale) e la costanza della stessa :-) grazie!
Condivido !! Io uso spesso una Ultimaker che costa un occhio (6/7 mila) proprio per la precisione dimensionale. Se questa anche solo si avvicina a quel prezzo é una manna 🤠
@@lingegnerecontadino ultimamente questo canale punta più a fare pubblicità e propaganda di prodotti che non a test veritieri e realistici; credo sia perdendo di credibilità anche se capisco che a questi livelli, essendo ormai un'azienda, punti di più a vendere (e fatturare) che non ad agevolare gli iscritti nella scelta di prodotti (purtroppo) - prendendosi un certo rischio... sopratutto su certi articoli dove la preparazione tecnica specifica è fondamentale - peccato. Per curiosità, tu per cosa la utilizzi la stampante? modellismo?
@@lingegnerecontadino grazie! scusami ma ero curioso! mi sono iscritto al tuo canale con 43 video 6600 iscritti? Ma sei un maestro! che stampante 3D utilizzi? resina?
Allora posso dire che nello speciale di Dr.Stone Reboot: Byakuya la stampante 3d che si vede è anni luce più avanti hahaha, ti consiglio di leggerlo perchè è na figata quel volume. Comunque riesci a stampare una statuina di Jotaro di Jojo???
Dale ti voglio dare una sfida. Devi stampare con la stampante una canna da pesca a più pezzi quindi che si possono unire e provare ad andare a pescare. Se lo fai e la canna non si rompe sei un mito
Bellissima stampante, chissà che prima o poi non nascano stampanti 3d con già previsto il recupero degli scarti per formare nuove bobine. Tu ne conosci?
Ciao, la p1s e tutte le stampanti bambulab sono compatibili con l'ams e quindi stampare in multicolore. tranne le a1 e a1 mini che hanno un sistema ams diverso
Ciao! non so se conosci la WASP a Massa Lombarda, se passi da queste parti posso organizzare un tour dentro l'azienda! Daje tutta! mi piace molto quello che fai!
Formlabs, con la Form2 io stampo resina fondibile ma la stampante supporta 30 tipi di resine anche ceramica, biomedica ecc.ecc. Se vogliamo parlare di stampanti 3D serie
1:00 insomma... 3 anni fa con 250€ compravi una ender 3 prima serie, che gia a 50mm/s andava in crisi, non c'era verso di fare 2 stampe di seguito senza regolare il piatto ed in generale faceva pena da qualunque punto di vista, a partire dai tagli dell'alluminio. 3 anni dopo con 50€ in meno ti porti a casa la kobra 2 neo che ha lo stesso formato di stampa ma fa i 150mm/s senza problemi, ha la calibrazione automatica del piano, estrusore direct drive, piano magnetico, ventole decenti, ben rifinita, ed alla decima stampa non ho ancora dovuto rifare la calibrazione automatica. non è proprio la stessa cosa
@@tiagorosa7176 beh parlando della voron qualche tecnologia innovativa si è vista, anche se non creata da loro. quella roba che misura l'inerzia della testina e quella del filamento (mi sfugge il nome ora) non è mica roba da ridere, sono cose che 4 anni fa neanche si immaginavano.
@@Giuseppe.91 Per l'input shaping dobbiamo ringraziare l'avvento di Klipper, che sembra uscito da poco ma che effettivamente é in giro dal 2016, fondamentalmente é uscito prima della prima ender 3 xD.
Volevo solo aggiungere che ci sono delle impostazioni del software per ridurre i cambi di colore"cacchette"per esempio viene usato o per i supporti o nel riempimento stesso dell'oggetto.
@@techtales-alessioandreettoAlessio scusami se ti ho dati qualche fastidio, ma ho solo puntualizzato il fatto che il tuo commento non avesse senso, non puoi complimentare un video dopo due minuti dall'uscita, perché hai visto due minuti di video di dieci
se si vuol convincere la Cina ad intraprendere la strada della sostenibilità c'è un solo modo: non comprare i loro prodotti... se si vogliono ridurre ulteriormente i rifiuti basta non comprare ciò che non serve... cmq una bella comparativa superpartes tra LCA della carta e della plastica potrebbe riservare qualche sorpresa (magari sbaglio)
Per capire ma questa tecnologia non è in totale contraddizione con le attuali politiche per combattere la diffusione della plastica? Ho la si usa per riciclare oggetti in disuso?
Certamente una nuova era di stampante.. con la calibrazione della frequenza o del rumore.. cosa che fino a ieri eravamo rimasti a quella del piatto. Ma il prezzo e' elevato.. penso che la FLSUN 400 che ha cmq il sensore di rumore , sia la scelta migliore come prezzo e qualita'...
Klipper e l'input shaper li puoi mettere su qualunque stampante fondamentalmente. La v400 é tutt altra macchina. Già solo il fatto di avere un piatto rotondo ti limita nello spazio e soprattutto ci stampi solo pla e petg non essendo chiusa.
@@tiagorosa7176 beh un piatto di diam. 300mm cmq non e' piccolo stampi un cubo di 250x 250 mm in tranquillita, per quanto riguarda la stampa di altri materiali, esiste la sua cabina.. ma dalla struttura a 3 colonne basta un sacco di nylon trasparente. Poi ovvio le stampanti a Delta non piacciono a tutti, ma sono piu' veloci di quelle cartesiane. Detto questo sara' il tempo a determinare la miglior stampante .
@@arcobaiter7388 Non per contraddirti ma all'interno di un cerchio di diametro 30 ci stà un quadrato da 21.21, praticamente il piatto di una ender 3. Si, puoi chiuderla con la sua cabina, se non fosse per il fatto che gran parte dell'elettronica stà sulla base in cima e chiudendola,l'elettronica si prende tutto il calore, é studiata per lavorare aperta. Resta un ottima macchina per quel che costa, nulla piú. Per quanto riguarda le velocità non é assolutamente vero che le delta sono le piú veloci. Basta guardare la Vzbot o altre macchine similari.
Tutto bello! Ma ogni volta che vedo queste mini lavatrici non può che venirmi in mente la puntata di Big Bang Theory e il fischietto stampato da Raj e Howard… Riassumendo: utilizzo nella vita di tutti i giorni zero!!
a parte che "anno" si scrive senza H, e potrei finirla qui ...Dimmi tre motivi per cui uno "non professionista" dovrebbe avere in casa una cosa del genere@@tiagorosa7176
i filamenti in media costano dai 17 euro al kg in su, indipendentemente dal colore. se pero prendi filamenti piu "pregiati" possono arrivare ai 60 euro al kg
ovviamente la qualita si paga se non vuoi sclerare compratela ma costa 1600 euro oviamente ce il fratellino di questa stampante che costa solo 1000 sono due ottime stampanti ma oviamente costano e non tutti sele possono permettere pero alcuni si possono permettere le apparenze cpme scarpe e altro
OFFERTA NORD VPN: nordvpn.com/techdale
Si è molto bravo, soprattutto a rendere sensazionale ciò che non lo è. Ossia è inutile.
@@giuseppebotto852 è veramente molto utile soprattutto per chi usa siti streaming
Scusa viene dalla Cina, è da wish
Questo è perfetto per meeeeeee
Milano Italia
Hahahahah
@@Edit_or_anime esatto 😂
@@Edit_or_anime se rifiuti il tuo account verrà bloccato
Mi ha risvegliato un ricordo incondizionatamente... non capisco 🤨🤣
Se un domani jakidale facesse una recensione di una normalissima BIC io la guarderei comunque e credo che questo basti a far capire quanto questo ragazzo è incredibile
Sia
O per usare parole sue, è assurdo e senza senso
Ciao jaki fantastico video, non mi aspettavo così tanti residui di plastica ma effettivamente ogni layer ha più colori e questo comporta un grande spreco. Recentemente ho visto una stampante che va a cambiare estrusore ogni volta che cambia filamento perciò ne stacca uno è ne attacca un altro gli assi.
La stampa multicolore con un solo estrusore raddoppierà sempre il materiale per un oggetto, insieme all'aumento del tempo di stampa sono i principale aspetti negativi. L'unica alternativa sono le stampanti IDEX con piú estrusori, o le stampanti in stile Prusa XL con la possibilità di cambiare da una testina a un altra.
Può essere la Prusa XL
Esattamente 😃
Wow entusiasmante.... il primo oggetto che stamperei... un gattino...:)). Grazie per il video. Come tutti i video sempre interessanti...
video fantastico non vedevo l'ora che ne uscisse uno nuovo
CMYK sta per CYAN MAGENTA YELLOW e BLACK. Si chiama anche Sintesi Sottrattiva e non è semplicemente che il contrario dell'RGB (Sintesi additiva, tutto ciò che è composto da luce: schermi, ecc; composta da Red, Green e Blue, con varie miscele in diversa percentuale si compongono tutti i colori). Sono i colori usati generalmente per la stampa e, come dice il nome, non si fa altro che sottrarre la riflessione della luce (il foglio è bianco appunto) con dei pigmenti per comporre i colori. Ogni colore riflette a modo suo la luce che, passando dai nostri occhi, si converte in cromia.
I colori non esistono raga, sono solo riflessioni diverse di luce che poi vengono tradotte dal nostro cervello. Per questo esistono i daltonici.
Diobo son tornati pure i gruppi musicali spam
@@checcolione8047 ma che dici, ma va a ciapa i ratt 🤣🤣🤣 non avrai capito una virgola di quello che ho scritto riguardo la composizione dei colori
@@RealZaccachiamasi comunque spam (che tra l'altro è anche un commento copia-incolla), cosa centra la composizione con una stampante 3d?
@@checcolione8047 ma che copia e incolla, copialo e cercalo su Google e vedi se trovi una frase simile in tutta l'argomentazione. Punto uno: faccio il profilatore per lavoro quindi quello fuori posto qua sei tu. Punto secondo: spam è pubblicizzarsi, e non è quello che ho fatto. Punto terzo: Jaki ha ESPLICITAMENTE detto di non capire del perché della composizione CMYK richiesta dalla stampante per fare i colori della tavola NORD VPN. Punto quarto: ti consiglio di farti una ripassata del gergo informatico, e di ascoltare un po' di più quando guardi un video.
@@checcolione8047 na ciapata di meriteresti per il troll che porti con le tue risposte
Acquistata! Conoscevo già questo prodotto ma non sapevo se acquistarlo (comunque costa eh..) ho visto questo video e mi hai convinto, speriamo non mi faccia impazzire come con la vecchia, sopratutto la calibrazione del piatto era una rottura di pal… assurda, mi faceva innervosire e rinunciare alla stampa
il problema di vedere la recensione di una stampante 3d da parte di uno che non è del settore, sempre simpatico comunque
Grande jaki sempre bellissimi contenuti e interessanti 😊
😊 grandissimo, ti segno da tanto tempo 😅 cmq vuoi un consiglio i resti delle stampe perché nn provi un mondo per fonderli verrà un colore nero/grigio stampi delle formine o trovi per fare dei filamenti da riusare ?😂
Spettacolo 😍. Devo prenderne una per il mio Lab e quasi quasi mi hai convinto 💪 anche se sono ancora indeciso tra filamento e resina 🤔
Ciao Jaki; volevo chiederti se hai avuto la possibilità di verificare le tolleranze da scheda tecnica rispetto al pezzo reale stampato su diverse dimensioni (ad esempio su lunghezze di 10 mm vs lunghezze sopra i 100 mm); sarebbe interessante capire quanto sia la precisione (reale) e la costanza della stessa :-) grazie!
Condivido !! Io uso spesso una Ultimaker che costa un occhio (6/7 mila) proprio per la precisione dimensionale. Se questa anche solo si avvicina a quel prezzo é una manna 🤠
@@lingegnerecontadino ultimamente questo canale punta più a fare pubblicità e propaganda di prodotti che non a test veritieri e realistici; credo sia perdendo di credibilità anche se capisco che a questi livelli, essendo ormai un'azienda, punti di più a vendere (e fatturare) che non ad agevolare gli iscritti nella scelta di prodotti (purtroppo) - prendendosi un certo rischio... sopratutto su certi articoli dove la preparazione tecnica specifica è fondamentale - peccato. Per curiosità, tu per cosa la utilizzi la stampante? modellismo?
@@protomanialab prototipazione industriale, pezzi di robot 🤓
@@lingegnerecontadino grazie! scusami ma ero curioso! mi sono iscritto al tuo canale con 43 video 6600 iscritti? Ma sei un maestro! che stampante 3D utilizzi? resina?
grande jaki bel video come sempre, ti vorrei chiedere di portare in un altro video la voron 2.4 cosí da metterla a confronto con la bambu lab
Gli stai chiedendo di assemblare una voron? Sono macchine completamente diverse, confrontarle é praticamente impossibile.
Allora posso dire che nello speciale di Dr.Stone Reboot: Byakuya la stampante 3d che si vede è anni luce più avanti hahaha, ti consiglio di leggerlo perchè è na figata quel volume. Comunque riesci a stampare una statuina di Jotaro di Jojo???
Interessantissima ,proverai anche la versione economica?
Dale ti voglio dare una sfida.
Devi stampare con la stampante una canna da pesca a più pezzi quindi che si possono unire e provare ad andare a pescare. Se lo fai e la canna non si rompe sei un mito
Un altro passo in avanti verso i replicatori di materia 🤩
Arrivata oggi a lavoro ed è veramente ottima. Una spanna sopra alla Ultimaker che avevamo.
E costa 4000 euro in meno 🤣🤣🤣
dire che una stampante 3D di 1500€ costi tanto quando un telefono apple normale ha lo stesso prezzo fa ridere😂😂 comunque bel video!
Bellissima stampante, chissà che prima o poi non nascano stampanti 3d con già previsto il recupero degli scarti per formare nuove bobine. Tu ne conosci?
Con tutte le stampanti 3D che hai puoi creare un impero 😂
Salve volevo sapere quale stampante 3d o resina è consigliabile per stampare personaggi in scala1/87 e 1/72. grazie
Jaky appena ho finito il video mi è partita la pubblicità della medesima stampante HAHAHHA
Ciao Jaki ho visto che usi anche una FLSUN V400, come ti trovi?😊
Potresti creare un box per dvd con la stampante 3d 😊 voglio vedere come si realizza
Ciao, invece la bambu lab ps1? Com’è? Riesce a stampare un’oggetto di diversi colori ?
Ciao, la p1s e tutte le stampanti bambulab sono compatibili con l'ams e quindi stampare in multicolore. tranne le a1 e a1 mini che hanno un sistema ams diverso
Ciao! non so se conosci la WASP a Massa Lombarda, se passi da queste parti posso organizzare un tour dentro l'azienda! Daje tutta! mi piace molto quello che fai!
Lo ha già fatto qualche anno fa, anche se non mi dispiacerebbe un secondo video
sarebbe bello se con la cam integrata si potessero realizzare e salvare timelapse de lavori mandati in stampa
Ma in teoria dovrebbe farlo, lo fa in automatico la mia k1. Immagino sia lo stesso per la bambu
Lo fa in automatico con un opzione nello slicer
Se stampiamo il logo di Rete 4 del 1999 con sta stampante e procurandosi dei Lego, si può fare un bumper fanmade
Formlabs, con la Form2 io stampo resina fondibile ma la stampante supporta 30 tipi di resine anche ceramica, biomedica ecc.ecc. Se vogliamo parlare di stampanti 3D serie
jaki + stampan3d = ADORO
grande jaki non me l'ho aspetta più un amboxing della x1c
é possibile secondo te utilizzarle in odontoiatria dove la precisione é fondamentale?
No, te lo assicuro
A liquido solamente e devi usare liquidi di alta qualità (consiglio Liqcrate). Buttati sulla Elegoo per avere un prodotto economico ma valido
1:00 insomma...
3 anni fa con 250€ compravi una ender 3 prima serie, che gia a 50mm/s andava in crisi, non c'era verso di fare 2 stampe di seguito senza regolare il piatto ed in generale faceva pena da qualunque punto di vista, a partire dai tagli dell'alluminio.
3 anni dopo con 50€ in meno ti porti a casa la kobra 2 neo che ha lo stesso formato di stampa ma fa i 150mm/s senza problemi, ha la calibrazione automatica del piano, estrusore direct drive, piano magnetico, ventole decenti, ben rifinita, ed alla decima stampa non ho ancora dovuto rifare la calibrazione automatica.
non è proprio la stessa cosa
Si raffinano le tecnologie ma roba rivoluzionaria non c'é stata. Fondamentalmente non lo é neanche bambulab avendo preso idee già viste su voron ecc..
@@tiagorosa7176 beh parlando della voron qualche tecnologia innovativa si è vista, anche se non creata da loro.
quella roba che misura l'inerzia della testina e quella del filamento (mi sfugge il nome ora) non è mica roba da ridere, sono cose che 4 anni fa neanche si immaginavano.
@@Giuseppe.91 Per l'input shaping dobbiamo ringraziare l'avvento di Klipper, che sembra uscito da poco ma che effettivamente é in giro dal 2016, fondamentalmente é uscito prima della prima ender 3 xD.
1:48 e adesso anche sulle stampanti 3D avremo il: “MI SERVE IL MAGENTA” MA SE DEVI STAMPARE IN NEROOO
Ma non si possono in qulche modo riciclare le cacchette?
Fai una Scacchiera tutta fatta dalla Stampante 3d!
considerando che è la prima della sua generazione, a parte l'edizione economica, è veramente una signora stampante.
Jaki che filamento hai usato?(brand) Ha una bella resa quel colore azzurro
Ha usato filamento bambulab probabilmente visto che veniva identificato automaticamente dalla stampante
Davvero bellissima!!
Volevo solo aggiungere che ci sono delle impostazioni del software per ridurre i cambi di colore"cacchette"per esempio viene usato o per i supporti o nel riempimento stesso dell'oggetto.
Si, c'è un fattore che puoi abbassare per diminuire il filamento di spurgo, ma non puoi diminuire i cambi colore...
Mai e poi mai comprerò una stampante closed source. Ci manca pure il controllo su che cosa stampi o non stampi…
questo è proprio il motivo per cui sto aspettando una prusa, poi mettici anche la storia di makerworld che è printables verde e i modelli rubati
Gli sprechi che questa stampante 3D non sono sostenibili ne per il cambiamento climatico ne economicamente
Ciao dentro quanti rotoli di materiali ci sono e di che colore non ho capito dal sito bambu?
ecco ora voglio una stampante 3D,
Chissà quando arriverà la stampa 3D fotografica
Ciao Jakidale complimenti per il video che hai fatto 😂
Ottimo video come sempre 📹🤩
Ha commentato il video dopo due minuti dalla sua uscita......
Che bel mondo internet, anche con dei complimenti c’è da ridire a da trovare della cattiveria
@@techtales-alessioandreettoAlessio scusami se ti ho dati qualche fastidio, ma ho solo puntualizzato il fatto che il tuo commento non avesse senso, non puoi complimentare un video dopo due minuti dall'uscita, perché hai visto due minuti di video di dieci
se si vuol convincere la Cina ad intraprendere la strada della sostenibilità c'è un solo modo: non comprare i loro prodotti... se si vogliono ridurre ulteriormente i rifiuti basta non comprare ciò che non serve... cmq una bella comparativa superpartes tra LCA della carta e della plastica potrebbe riservare qualche sorpresa (magari sbaglio)
Oggi sono particolarmente euforico :)
Ti seguo da cinque anni e ho sempre parlato di te
onestamente pensavo costasse molto di più prima volta che senta il prezzo e non m'impressiono
Sarebbe carino fondere le "cacchette" in un unico filamento di colore diverso così da non sprecare
Esistono macchine "hobbistiche" che servono a quello. Il problema é che il costo dell'attrezzatura non compensa la quantità di materiale che ricicli.
stupendo il charizard
Grazie per la recensione !
jaki continua cosi!!!
La devo per forza comprare dal sito loro? Vedo che su amazon non c’è
Jaki, sono andato poco fa sul sito della bambu-lab. Come mai non spedisce in Italia? Tu come hai fatto a fartela spedire?
quanto incide sulla bolletta? col fatto che si lascia per ore stampare
Interessante ma onestamente penso sia meglio investire in una stampante con doppio estrusore, così da poter usare il pva da sciogliere poi in acqua
Jaki ti prego dai una mano a Ian con il suo progetto della gamma da bici stampata in 3d
CMYK è la quadricromia in grafica. C sta per Cyan, M per Magenta, Y per Yellow e K per Black…il bianco in realtà è a se stante
perchè nero è k e non b?
@@yanavjiqoike6686perché altrimenti si sarebbe confuso con il Blu di RGB
ok.....@@philc8861
Jaki buonasera, può stampare il peek?
ma e possibile collegare tramite aplicazione più stampanti dello stesso modello
si assolutamente! Se guardi i nostri video lo spieghiamo nel dettaglio!
@@power_3d Si lo visto ma se io ho 10 stampanti dello stesso modello li posso mettere tutte nella esplicazione
La Necessito ❤
Per capire ma questa tecnologia non è in totale contraddizione con le attuali politiche per combattere la diffusione della plastica? Ho la si usa per riciclare oggetti in disuso?
Se mai la Samsung delle stampanti 3D😂 Comunque posso confermare, ormai è da 3 mesi che la uso e avendo avuto decine di stampanti posso confermare
Si ma.... Quanto ci ha messo per il Pokemon? Cazzarola dillo no!? 😂
La A1 mini provata?
rispetto ad una ultimaker s5?
Grande prova anche la bambulab a1 mini
Ho una domanda, ma se va piu lenta non e piu precisa?
Certamente una nuova era di stampante.. con la calibrazione della frequenza o del rumore.. cosa che fino a ieri eravamo rimasti a quella del piatto. Ma il prezzo e' elevato.. penso che la FLSUN 400 che ha cmq il sensore di rumore , sia la scelta migliore come prezzo e qualita'...
Klipper e l'input shaper li puoi mettere su qualunque stampante fondamentalmente.
La v400 é tutt altra macchina. Già solo il fatto di avere un piatto rotondo ti limita nello spazio e soprattutto ci stampi solo pla e petg non essendo chiusa.
@@tiagorosa7176 beh un piatto di diam. 300mm cmq non e' piccolo stampi un cubo di 250x 250 mm in tranquillita, per quanto riguarda la stampa di altri materiali, esiste la sua cabina.. ma dalla struttura a 3 colonne basta un sacco di nylon trasparente. Poi ovvio le stampanti a Delta non piacciono a tutti, ma sono piu' veloci di quelle cartesiane. Detto questo sara' il tempo a determinare la miglior stampante .
@@arcobaiter7388 Non per contraddirti ma all'interno di un cerchio di diametro 30 ci stà un quadrato da 21.21, praticamente il piatto di una ender 3.
Si, puoi chiuderla con la sua cabina, se non fosse per il fatto che gran parte dell'elettronica stà sulla base in cima e chiudendola,l'elettronica si prende tutto il calore, é studiata per lavorare aperta. Resta un ottima macchina per quel che costa, nulla piú. Per quanto riguarda le velocità non é assolutamente vero che le delta sono le piú veloci. Basta guardare la Vzbot o altre macchine similari.
"La Apple" delle stampanti. E qualsiasi persona che con il computer ci lavora seriamente, ride.
Ti sfido a farlo diventare un frigo bar 😂😂😂😂😂😂
Tutto bello! Ma ogni volta che vedo queste mini lavatrici non può che venirmi in mente la puntata di Big Bang Theory e il fischietto stampato da Raj e Howard… Riassumendo: utilizzo nella vita di tutti i giorni zero!!
Mi sa che sei decisamente rimasto indietro di qualche hanno 😂
a parte che "anno" si scrive senza H, e potrei finirla qui ...Dimmi tre motivi per cui uno "non professionista" dovrebbe avere in casa una cosa del genere@@tiagorosa7176
Cmyk - Cyan, Magenta, Yellow, Key dove key sta per il black, si dice così per non confondere con il colore blu (BL)
Ottimo video come sempre!! Ci fai vedere la stampa della Serra idroponica?
Però dopo aver visto che per cambiare il colore butta via tutta quella plastica, non la prenderò hahaha...
Jaki perché non provi il Dji agras t40 ?
Io che guardo questo video mentre la mia X1C sta stampando qui a fianco 😂
Ma quanto costano i colori e la plastica filante.
i filamenti in media costano dai 17 euro al kg in su, indipendentemente dal colore. se pero prendi filamenti piu "pregiati" possono arrivare ai 60 euro al kg
Ti prego jaki puoi fare un video sull'altra
Tanta roba.
Nel senso che costa il triplo di quello che vale?
ovviamente la qualita si paga se non vuoi sclerare compratela ma costa 1600 euro oviamente ce il fratellino di questa stampante che costa solo 1000 sono due ottime stampanti ma oviamente costano e non tutti sele possono permettere pero alcuni si possono permettere le apparenze cpme scarpe e altro
ma quelli che scrivono bel video dopo 10 sec dall'uscita del video....
Quanto spendi per un video?
Jaki: SI
Dove scarico il file della vaschetta?
Lo stavo proprio cercando perché devo comprarmi una stampante 3D e non so che prendere che mi consigli
Ma la marchetta alla Apple nel titolo? Ah quindi ti piacciono gli Apple 😂😂😂😂? Nn l'avevo intuito 😅
stampante numero 1 :)
Sei arrivato solo dopo 2 anni dal lancio... 🤣
Se è la apple delle stampanti 3d allora deve essere un baraccone colossale.
grande jaky facci vedere le piantinee
Il ho ordinato la bambulab p1p 💪🏻🤩
Che differenza c è ?
ma che figata
Quanto è bello spellicorare aaaaaaaaaa 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Stampante 3D cinese probabilmente è fatta col lavoro minorile
Però una figata