Sinceramente tutte , mi ha fatto un po' pensare riflettere il report sulla caritas ambrosiana. Spero di migliorare con il tempo. Prima del lockdown ero una shopping compulsiva 😅
Pulisco casa con stoffe Udine che già possiedo. Coperte e altro ai canili o gattili di zona. Abiti ne regalo tanti e compro di seconda mano. Vivere sostenibile è facile 🥰
Ciao Annalisa, grazie per aver guardato il video! Si, anche a me l'articolo ha suscitato interesse per questo l'ho condiviso! Fa riflettere senza dubbio!
Avrei una domanda, seguo sempre i video ,li adoro, ma ho notato come una sorta di dipendenza nell'eliminare gli oggetti inutili, un sentirmi spesso sopraffatta da tutto ciò che possiedo, e sentirmi bene quando faccio declattering ,ho la sensazione di poter respirare e essere alleggerita,come se tutto quello che possiedo fosse stato per tutti questi anni fisicamente sulla mia schiena.Mi chiedo se è una sensazione comune, o se sto sviluppando una qualche fobia da disordine, spero di ricevere risposta.Come sempre sei fantastica.
Capita anche a me. Mi sento sopraffatta. È da tanto che non compro oggetti, anche abiti, ho un guardaroba piccolo, eppure mi sento imprigionata da mobili, cassetti, anche la libreria inizia ad asfissiarmi...ho pensato di avere un DOC perché già soffro di ansia,ma vedo ovunque cose inutili (non vivo da sola, ho marito e figli)
Ciao Valentina! Anni fa avevo iniziato a usare ebay per vendere abiti e borse dismessi, ma in buone condizioni.. adesso vorrei provare Vinted! In generale li dono a persone che conosco.. I libri invece li dono alla biblioteca civica della mia città 😊
Ciao Valentina ottime idee, i libri di solito li porto alla biblioteca comunale o negli ospedali oncologici dove hanno piccole biblioteche a disposizione dei pazienti di radio e chemioterapia. La raccolta presso i brand non l avevo mai sentita: ma prendono solo abiti loro o anche di altre marche? E anche le gli occhiali mi informerò...siamo tutti miopi in famiglia!!! Solo un dubbio....essendo personalizzate le correzioni non so quanto possano essere utili per qualcun altro; piuttosto lo reputo un modo intelligente se differenziano la raccolta per componenti. Grazie come sempre video molto interessante🐞
Io donavo gli abiti e gli oggetti come nuovi ad un'associazione per l'aiuto dei senzatetto ma accettavano solo vestiario alla moda, lo usavano per sé, dando ai poveri solo gli avanzi. Quindi ho preferito usare tutto ciò che é in tessuto per fare le pulizie e aggiornare spesso la cuccia per gli animali randagi che spesso cercano riparo nella mia zona. Tutto il resto lo differenzio.
Ciao,sempre utile quello ke ci racconti. Mi potresti dire come si kiama il centro di raccolta x gli occhiali xke non ho sentito bene e le scritte sono piccolissime? Grazie!
Qualsiasi vestito con una bella linea e una bella cintura... E vai serena.. Personalmente eliminerei le scarpe trainers e metto mocassini e ballerine. Snelliscono le gambe... Poi con perline comprate da te e filo di nylon elastico... Ti fai tanti bei gioielli unici e creativi, uso il merkatino, che è una catena di compravendita usato. Purtroppo però la Caritas di Genova non raccoglie più, come la ambrosiana. Quando un vestito è macchiato in modo non recuperabile ci disegno sopra con pennarelli da stoffa... È divertente!!!
Con le lenzuola di cotone si possono fare dei rettangoli e usarli per asciugare e verdura o carne invece di utilizzare lo Scottex. Altro uso delle lenzuola si possono usare per fare degli asciugapiatti ! Con i maglioni molto vecchi si posso fare gli stracci per la polvere.
In Italia in questo periodo be caritas ne scuole accettano nulla, anche ovs raccoglie vestiti ysati in cambio di uno sconto e le isole ecologichebraccolgono oggettinin buono stato per donarli👍
Forse ha messo qualcosa sotto in descrizione vero ?😂😂 Scherzi a parte Sono d'accordo con te sul materiale da buttare in modo consapevole e corretto Scoraggia sapere però, che poi almeno in Italia almeno in certe zone, venga buttato tutto insieme (mio marito è custode e differenzia la roba ) ...
ho guardato le recensioni di vinted e sono pessime. L'assistenza non esiste o risponde dopo settimane. Arrivano cose macchiate o rotte e le spese di spedizione da 0.99€ sono salite a 3.50€ e se devi restituire un articolo devi ripagare le spese. Per il venditore ci possono essere problemi di annullamento improvviso dell'ordine e pacchi spariti.
Quale tra queste idee trovi piu' interessante? Quali di questi servizi hai gia' utilizzato? :) :) :)
Sinceramente tutte , mi ha fatto un po' pensare riflettere il report sulla caritas ambrosiana. Spero di migliorare con il tempo. Prima del lockdown ero una shopping compulsiva 😅
Pulisco casa con stoffe Udine che già possiedo. Coperte e altro ai canili o gattili di zona. Abiti ne regalo tanti e compro di seconda mano. Vivere sostenibile è facile 🥰
Davvero un video interessante, ho scoperto qualche cosa di nuovo 😊
Interessante il report della Caritas ambrosiana. Grazie. Suscita riflessione
Ciao Annalisa, grazie per aver guardato il video! Si, anche a me l'articolo ha suscitato interesse per questo l'ho condiviso! Fa riflettere senza dubbio!
Il centro di raccolta degli occhiali è un'idea splendida
Ciao Stella, concordo! Almeno adesso sappiamo dove donare i nostri occhiali!
Complimenti e grazie mille 😊
Grazie!!! Ho mille informazioni in più adesso 🤗
Video troppo interessante! Grazie!!
Avrei una domanda, seguo sempre i video ,li adoro, ma ho notato come una sorta di dipendenza nell'eliminare gli oggetti inutili, un sentirmi spesso sopraffatta da tutto ciò che possiedo, e sentirmi bene quando faccio declattering ,ho la sensazione di poter respirare e essere alleggerita,come se tutto quello che possiedo fosse stato per tutti questi anni fisicamente sulla mia schiena.Mi chiedo se è una sensazione comune, o se sto sviluppando una qualche fobia da disordine, spero di ricevere risposta.Come sempre sei fantastica.
Capita anche a me. Mi sento sopraffatta. È da tanto che non compro oggetti, anche abiti, ho un guardaroba piccolo, eppure mi sento imprigionata da mobili, cassetti, anche la libreria inizia ad asfissiarmi...ho pensato di avere un DOC perché già soffro di ansia,ma vedo ovunque cose inutili (non vivo da sola, ho marito e figli)
Video molto interessante e utile 😍
Ciao Lucia, sono felice sia piaciuto! :)
Like 308 ,Grazie per i tuoi consigli cara .baci
Ciao Valentina! Anni fa avevo iniziato a usare ebay per vendere abiti e borse dismessi, ma in buone condizioni.. adesso vorrei provare Vinted! In generale li dono a persone che conosco.. I libri invece li dono alla biblioteca civica della mia città 😊
Ciao Valentina ottime idee, i libri di solito li porto alla biblioteca comunale o negli ospedali oncologici dove hanno piccole biblioteche a disposizione dei pazienti di radio e chemioterapia. La raccolta presso i brand non l avevo mai sentita: ma prendono solo abiti loro o anche di altre marche? E anche le gli occhiali mi informerò...siamo tutti miopi in famiglia!!! Solo un dubbio....essendo personalizzate le correzioni non so quanto possano essere utili per qualcun altro; piuttosto lo reputo un modo intelligente se differenziano la raccolta per componenti.
Grazie come sempre video molto interessante🐞
Grazie 😊 video molto interessante e utile
Un piacere Oana! :)
Ottimo video 👏👏👏
Ciao Patrizia, sono felice ti sia piaciuto il video! :)
Io donavo gli abiti e gli oggetti come nuovi ad un'associazione per l'aiuto dei senzatetto ma accettavano solo vestiario alla moda, lo usavano per sé, dando ai poveri solo gli avanzi. Quindi ho preferito usare tutto ciò che é in tessuto per fare le pulizie e aggiornare spesso la cuccia per gli animali randagi che spesso cercano riparo nella mia zona. Tutto il resto lo differenzio.
Ciao,sempre utile quello ke ci racconti. Mi potresti dire come si kiama il centro di raccolta x gli occhiali xke non ho sentito bene e le scritte sono piccolissime? Grazie!
Lions Raccolta Occhiali Usati. Lo trovi su Google! :) E il link lo trovi in descrizione!! :) :)
Qualsiasi vestito con una bella linea e una bella cintura... E vai serena.. Personalmente eliminerei le scarpe trainers e metto mocassini e ballerine. Snelliscono le gambe... Poi con perline comprate da te e filo di nylon elastico... Ti fai tanti bei gioielli unici e creativi, uso il merkatino, che è una catena di compravendita usato. Purtroppo però la Caritas di Genova non raccoglie più, come la ambrosiana.
Quando un vestito è macchiato in modo non recuperabile ci disegno sopra con pennarelli da stoffa... È divertente!!!
Con le lenzuola di cotone si possono fare dei rettangoli e usarli per asciugare e verdura o carne invece di utilizzare lo Scottex. Altro uso delle lenzuola si possono usare per fare degli asciugapiatti ! Con i maglioni molto vecchi si posso fare gli stracci per la polvere.
Fantastica Rosangela, grazie per le meravigliose idee! Devo assolutamente provarle!! :)
In Italia in questo periodo be caritas ne scuole accettano nulla, anche ovs raccoglie vestiti ysati in cambio di uno sconto e le isole ecologichebraccolgono oggettinin buono stato per donarli👍
Forse ha messo qualcosa sotto in descrizione vero ?😂😂
Scherzi a parte
Sono d'accordo con te sul materiale da buttare in modo consapevole e corretto
Scoraggia sapere però, che poi almeno in Italia almeno in certe zone, venga buttato tutto insieme (mio marito è custode e differenzia la roba ) ...
ho guardato le recensioni di vinted e sono pessime. L'assistenza non esiste o risponde dopo settimane. Arrivano cose macchiate o rotte e le spese di spedizione da 0.99€ sono salite a 3.50€ e se devi restituire un articolo devi ripagare le spese. Per il venditore ci possono essere problemi di annullamento improvviso dell'ordine e pacchi spariti.
Io lo uso e non ho riscontrato problemi. Non dico che non ce ne siano, ma non è così comune se fai attenzione
#MILLENNIFA
#NIKE
# ÌNTIMISSIMI #ZARA #ONLINE # #LIONS #MAKEUP #APPLE #
Grazie Valentina! Io sto usando Vinted e mi trovo benissimo! Venite a trovarmi su Vinted: @veronicacasali
Grazie Veronica, devo provare anch'io! Comunque su YT non ti trovo con quel nome! :(
@@CiaoValentina sei dolcissima Valentina ad avermi cercata su yt! Intendevo su Vinted: ho modificato il commento così si capisce meglio, grazie!