Carlo Fierro 20 Indutttanza Autoinduzione Mutua induzione

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 9 лют 2025
  • L'induttanza. Autoinduzione. Forza elettromotrice (f.e.m.) autoindotta. Induttore. Energia del campo magnetico. Mutua induzione. Forza elettromotrice (f.e.m.) di mutua induzione. Coefficiente di mutua induzione. Induttori in serie e parallelo.

КОМЕНТАРІ • 21

  • @TINDAROTORRE
    @TINDAROTORRE Рік тому

    BRAVO PROFESSORE.

  • @francescoparrinello4382
    @francescoparrinello4382 Рік тому

    Buongiorno Professore, volevo intanto farle i miei complimenti per la fluidità degli argomenti trattati che li rendono molto comprensibili. Ne approfitto per chiederle se prevede di fare qualche lezione sulle telecomunicazioni dato che alla fine di questo video ha fatto un breve accenno.

    • @carlofierro-Impianti.Elettrici
      @carlofierro-Impianti.Elettrici  Рік тому

      Mi fa molto piacere che i video ti piacciano. Un apprezzamento convinto mi stimola a continuare. Il tema delle telecomunicazioni è molto importante e merita sicuramente di essere affrontato. Essendo anche vasto e complesso risulta però difficile sintetizzarlo in poche lezioni. Non escludo quindi di trattarlo ma solo in seguito, anche perché vi sono già diversi argomenti nelle playlist del canale da completare. Un saluto con stima.

    • @francescoparrinello4382
      @francescoparrinello4382 Рік тому +1

      @@carlofierro-Impianti.Elettrici Grazie Professore anche per la sua gentilezza e cortesia

  • @alfredobattista3534
    @alfredobattista3534 2 роки тому

    Buonasera professore una domanda: l'energia del campo magnetico W è quindi una grandezza adimensionali? cioè che non ha unità di misura?

    • @carlofierro-Impianti.Elettrici
      @carlofierro-Impianti.Elettrici  2 роки тому +1

      Non è una grandezza adimensionale. L'unità di misura è il joule (J). Ti ringrazio per la domanda che ha consentito di indicare questo aspetto fondamentale non evidenziato nel tutorial. Un saluto con stima.

    • @alfredobattista3534
      @alfredobattista3534 2 роки тому

      @@carlofierro-Impianti.Elettrici la ringrazio per la delucidazione e buona serata. I suoi tutorial mi stanno facendo rispolverare concetti dell'istituto tecnico che avevo riposto in un cassetto della mente per anni.

    • @carlofierro-Impianti.Elettrici
      @carlofierro-Impianti.Elettrici  2 роки тому

      Mi fa molto piacere. Uno degli obiettivi di questo canale è infatti quello di ritrovare quei concetti e quelle tematiche dell''elettrotecnica e delle discipline da essa derivate delle quali ci siamo occupati per motivi di studio e/o di lavoro.

  • @alfredobattista3534
    @alfredobattista3534 2 роки тому

    Buonasera professore ma le variazioni di tempo vanno espresse in secondi e quelle di corrente in Ampere?

    • @carlofierro-Impianti.Elettrici
      @carlofierro-Impianti.Elettrici  2 роки тому +1

      Evidentemente ti stai riferendo all'espressione v(t) = - L (di/dt). In questa relazione il rapporto di/dt rappresenta matematicamente la derivata della corrente rispetto al tempo che si può interpretare come la velocità di variazione della corrente nel tempo. Sia di che dt sono intervalli infinitesimi e quindi non valutabili. Per questo motivo non si prendono in considerazione le unità di misura.

    • @alfredobattista3534
      @alfredobattista3534 2 роки тому

      @@carlofierro-Impianti.Elettrici Capisco. Quindi é una espressione teorica che serve a capire il concetto di induttanza?

    • @carlofierro-Impianti.Elettrici
      @carlofierro-Impianti.Elettrici  2 роки тому +1

      Si è sostanzialmente così. E' infatti una espressione matematica che esprime come la forza elettromotrice autoindotta in un circuito, dovuta alla variazione della corrente nel circuito stesso, dipende anche dal valore dell'induttanza del circuito.

    • @alfredobattista3534
      @alfredobattista3534 2 роки тому

      @@carlofierro-Impianti.Elettrici Quindi ho ragione di credere che anche per l'espressione em2=-M(di1/dt) per il calcolo della fem di mutua induzione vale la medesima cosa, visto che appare lo stesso rapporto di/dt o mi sbaglio?

    • @carlofierro-Impianti.Elettrici
      @carlofierro-Impianti.Elettrici  2 роки тому +1

      Non ti sbagli. Valgono le stesse considerazioni.

  • @paolo192
    @paolo192 4 роки тому

    Buonasera professore, una segnalazione, il coefficiente M può essere sia positivo che negativo, positivo se le correnti degli avvolgimenti generano flussi concordi, negativo in caso contrario.

    • @carlofierro-Impianti.Elettrici
      @carlofierro-Impianti.Elettrici  4 роки тому +1

      Si Paolo, M è positivo se, preso in considerazione uno dei due circuiti, il flusso di autoinduzione e quello di mutua induzione sono concordi, invece M è negativo se il flusso di autoinduzione e quello di mutua induzione sono discordi. Ti ringrazio per averlo ricordato e per l'attenzione. Un saluto.

  • @bertatlas8074
    @bertatlas8074 4 роки тому

    Caro Professore Fierro buona sera.
    Proprio oggi ho studiato la lezione 20.
    Al termine delle lezioni di elettrotecnica, mi dedicherò a quelle di Impianti e successivamente all'Elettronica.
    Potrebbe inserire anche una lezione sul Trasformatore?
    Grazie infinite e un abbraccio da Napoli.

    • @carlofierro-Impianti.Elettrici
      @carlofierro-Impianti.Elettrici  4 роки тому +1

      L'obiettivo è quello di trattare anche le macchine elettriche e quindi anche il trasformatore, ovviamente però si deve seguire un ordine didattico. Tieni conto anche che il canale tratta anche Impianti elettrici, Misure elettriche e Multisim. Grazie per l'attenzione. A presto

    • @alessandrobenzi3412
      @alessandrobenzi3412 4 роки тому

      @@carlofierro-Impianti.Elettrici Salve Professore, ancora complimenti per il suo egregio lavoro.
      Tratterà prima o poi anche dei principali tipi di motori elettrici in commercio, e dei loro principi di funzionamento?
      Grazie, un saluto.

    • @carlofierro-Impianti.Elettrici
      @carlofierro-Impianti.Elettrici  4 роки тому +1

      Ovviamente fra gli obiettivi didattici ci sono anche i motori elettrici. Grazie ancora per l'apprezzamento che costituisce sempre una spinta importante per continuare. A presto, ricambio il saluto.