First Man - Missioni Apollo, Torre Eiffel e l'importanza di meravigliarsi

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 28 жов 2024

КОМЕНТАРІ • 201

  • @clevergirl5329
    @clevergirl5329 4 роки тому +3

    L'intera vicenda dell'allunaggio mi ha sempre commossa.
    Difficilmente riesco a vederne un documentario senza che scenda qualche lacrima... non riuscirei a spiegare in termini razionali la cosa; semplicemente ti senti parte di quel qualcosa di potente e incredibilmente fragile che è l'umanità e quella impresa straordinaria diventa parte di te, ti senti un tutt'uno con quel pugno di uomini che hanno portato un pezzettino di noi su un altro mondo, ed un tutt'uno con i restanti miliardi che sono rimasti sulla nostra casa comune di roccia e acqua... ma i cui cuori sono stati rapiti da quegli eroi e, in un certo senso, è come se ci fossimo andati tutti insieme a loro li sopra, anche chi come me non era ancora nata...
    Questo è il massimo che riesco a spiegare a parole, per il resto solo le lacrime di commozione e meraviglia possono fare meglio.
    Il film poi... ha aggiunto altre lacrime, di ben altro tipo... a questo lago XD
    Conoscere le loro vicende personali, vedere le loro battaglie personali e... QUEL FINALE... la scena del braccialetto nel cratere...
    Magari il Signor Armstrong non sarà stato un tipo molto espansivo e bravo a comunicare le proprie emozioni ma... di sicuro aveva un modo MOLTO speciale e tutto suo per esprimerle.

  • @mattiabertero
    @mattiabertero 6 років тому +15

    La tua riflessione finale sull'umanitá é stata toccante, da far ascoltare nelle scuole ed a noi tutti in generale. Faccio l'Alpinista e quando sono in cima ad una montagna mi vengo riflessioni di questo tipo, di come i nostri problemi siano così piccoli in confronto alla vastità dell'insieme, di come il nostro io sua concentrato su un unica zona veramente piccola. Sono cose che ti cambiano profondamente. Adrian personalmente non posso fare altro che regalarti un grande GRAZIE.

  • @marcvsxlii
    @marcvsxlii 6 років тому +141

    Vi prego di non spoilerare se alla fine Neil Armstrong riesce o meno ad allunare.

    • @simonefiore3144
      @simonefiore3144 6 років тому +28

      Credo che alla fine atterri sulla Torre Eiffel se ho capito bene.........

    • @Marco-cm1mx
      @Marco-cm1mx 6 років тому +5

      ho letto il libro "complotti reali" ed in realtà Neil Armstrong era un attore di Hollywood scelto da Kubrick... cmq si, alla fine allunano nel set

    • @alanhater7407
      @alanhater7407 6 років тому +1

      Non costruisce un armatura e poi riesce a fuggire?

    • @FabioCalabreseTube
      @FabioCalabreseTube 6 років тому +1

      considerato come è andata potevano mettere molta più suspance in quella scena...

    • @giubin
      @giubin 6 років тому

      credeva di arrivare sulla luna, in realtà era mercurio. C'erano aborigeni. Tutti sterminati ed ora, i mercuriani, li chiamano lunari.

  • @AlbertoCorezzi
    @AlbertoCorezzi 6 років тому +2

    Stupendo video Adrian, io sono uno dei tanti nati negli anni '60 e "ispirati" dalle missioni Apollo alla ricerca delle nuove tecnologie. E' lo spirito "pionieristico" di quei favolosi anni che dobbiamo ritrovare !

  • @fiorenzogiacoberti5236
    @fiorenzogiacoberti5236 4 роки тому +1

    I momenti che mi hanno piu' emozionato sono stati l'inizio con l'X15 e il momento (per me angosciantissimo, che mi ha fatto immedesimare) in cui vede ballare le lampade al momento dell'imbarco su Gemini.

  • @JeruS
    @JeruS 5 років тому

    Ho visto questo film solo ora, dopo averlo finalmente recuperato, e dopo averti sentito parlare all'isola di Einstein proprio di questo devo dire che recuperare questo video è stato doppiamente piacevole. Te l'ho già detto in manifestazione ma... complimenti Adrian per l'entusiasmo che ci metti!

  • @vincenzotarantini3709
    @vincenzotarantini3709 6 років тому +4

    Mi hai fatto emozionare.
    Il tuo entusiasmo è coinvolgente, fortissimo.
    Continua sempre ad essere meraviglioso, ragazzo.

  • @giacomoguerrieri1817
    @giacomoguerrieri1817 6 років тому +3

    Splendide riflessioni su momenti di grande elevazione dello spirito umano! Bravo, grazie: la mia giornata sarà migliore.

  • @alessandroveltro7001
    @alessandroveltro7001 6 років тому +1

    Magnifico video, il tuo amore per l’ingegno umano è palpabile. Dovremmo tutti ricordarci sempre questo desiderio di evoluzione intellettuale che ci ha plasmato in quanto esseri umani.

  • @MrMarchiChristian
    @MrMarchiChristian 6 років тому +11

    Bello il parallelismo Eiffel - Apollo 11, porre l’osservatore in posizioni inusuali crea inusuali realtà

  • @rosannadesole9092
    @rosannadesole9092 6 років тому

    Nel tuo racconto traspare l’emozione che hai provato e che hai trasmesso anche a me nel sentire la storia di questo film che non vedo l’ora di andare a vedere . Tu sei giovane e non hai vissuto pienamente l’immensa emozione che ho provato nel vedere scendere dal modulo i primi astronauti sulla luna. Ho pianto così tanto e i miei genitori non capivano che era emozione indescrivibile, pensavano che ero spaventata.... lo spazio emoziona sempre. Tu sei un grande per come spieghi in maniera comprensibile una materia così complicata come l’astronomia e astrofisica.👍👏👏👏👏❤️

  • @stationTO
    @stationTO 4 роки тому

    il miglior video di Adrian. gli ultimi 10 minuti sono pura poesia

  • @michispina
    @michispina 6 років тому +37

    Purtroppo non ho potuto vedere l'uomo sulla luna, ma al tempo stesso sono entusiasta perchè vedrò il primo uomo su Marte...:)
    Dai che non manca molto

    • @Kris-me5rs
      @Kris-me5rs 6 років тому +8

      Manca molto fidati. ..

    • @Kris-me5rs
      @Kris-me5rs 6 років тому

      Per 20 venti anni non bastano, grossi problemi di permanenza nello spazio, troppe radiazioni, il fisico non resiste.

    • @Kris-me5rs
      @Kris-me5rs 6 років тому +3

      @@federicovesentini3719 non hai considerato, che la tecnologia per andare su marte NON esiste e anche se venisse sviluppata oggi non si farebbe in tempo.
      Ci vuole solo un.decennio per mandare un Rover figuriamoci l'uomo su Marte.
      Decollare da Marte non è come decollare sulla luna e tornare.
      C'è una gravità simile alla terra.
      Ci vuole combustibile e razzi pesanti.

    • @Dharx_Howls
      @Dharx_Howls 6 років тому +1

      Infatti se ci sarà una spedizione su Marte sarà senza ritorno, in un tentativo di colonizzazione. Ovviamente si dovrebbero portare dietro un mucchio di roba, ma avrebbe più senso di arrivare li col doppio del carico solo per tornare indietro.

    • @wael3706
      @wael3706 6 років тому +1

      @@Kris-me5rs io do fiducia a musk!

  • @alessandrodiloreto3613
    @alessandrodiloreto3613 6 років тому +7

    Complimenti, tutto molto interessante, con bellissime riflessioni dense di contagioso entusiasmo.

  • @natosbagliato22
    @natosbagliato22 6 років тому

    Splendida riflessione, magnifico discorso e stupendo parallelismo! Sei davvero un grande. Video da far vedere ad oltranza nelle scuole

  • @erinarecupero4741
    @erinarecupero4741 6 років тому +1

    Grazie per far iniziare la giornata dando grinta, speranza e meraviglia!

  • @manuelcivitillo9009
    @manuelcivitillo9009 6 років тому

    Con questo video mi hai emozionato e ridato un po' di fiducia nell'umanità. Grazie

  • @cristiancontrario
    @cristiancontrario 6 років тому +3

    Lunacomplottisti e terrapiattari diranno che hanno fatto un film basato sulla storia di un altro film spacciato per fatto realmente accaduto... gne gne gne...
    Da vedere!
    Grazie Adrian per condividere il tuo sapere. Quante meraviglie!

  • @egiulm
    @egiulm 6 років тому

    Che ti posso dire, mi son rivisto questo video due volte di fila. Thanks!

  • @VincenzoManzoni
    @VincenzoManzoni 6 років тому +1

    Ho scoperto recentemente il tuo canale. Sono un appassionato della corsa allo spazio... ma non conoscevo la foto di Michael Collins. Grazie, sarà sicuramente l'emozione della giornata.

  • @IvanoForgione
    @IvanoForgione 6 років тому +3

    ho appena finito di vedere il video e mi appronto ad imbarcarmi su un volo per Berlino con il tuo libro (arrivatomi ieri) sotto il braccio. Tornerò a Roma in tempo per l'uscita del film, il giorno di Halloween. Non vedo l'ora.

  • @chiarac2747
    @chiarac2747 6 років тому

    la storia della Torre Eiffel é fantastica. I corsi e ricorsi storici!

  • @Deletrod
    @Deletrod 6 років тому

    I tuoi discorsi scorrono sempre in modo fantastico!

  • @martinovittori3585
    @martinovittori3585 6 років тому

    uno dei tuoi video più belli. grazie Adrian!

  • @Gnercules
    @Gnercules 6 років тому

    Bellissimo video Adrian, soprattutto le riflessioni finali. Chapeau.

  • @Bherf
    @Bherf 6 років тому +1

    22:26 fu proprio in quel momento che The Boss ebbe la sua visione, la visione di un mondo di un solo colore, senza differenze, senza confini, una pallina blu in un infinito oceano di oscurità, e realizzò che siamo piccoli e soli, e che la guerra non ha alcun senso, non ha alcuno scopo.
    Fu in quel momento che desiderò che quel mondo un giorno potesse essere libero da chi, come lei, e come coloro che l'avevano costretta a uccidere atri suoi simili, non conosceva altro nella vita, se non la guerra.

  • @kaddo9032
    @kaddo9032 6 років тому

    Gran Bel video...mi ha ricordato i vecchi tempi del canale!!

  • @maurociocchetti3724
    @maurociocchetti3724 6 років тому

    Film che ho seguito ancor prima della sua uscita. Epico!

  • @pagliaccio5082
    @pagliaccio5082 6 років тому +2

    "sono cambiamenti, solo se spaventano, sono sentimenti"
    subsonica

  • @Meientar
    @Meientar 6 років тому +2

    Bellissimo video motivazionale il sabato mattina. Grande Adrian.

  • @guidomista7871
    @guidomista7871 6 років тому +1

    Quelle sagome dei francesi! XD
    Un'altra curiosità è che era previsto che dopo l'esposizione universale la torre sarebbe stata smantellata, come spesso succedeva con le installazioni delle esposizioni universali.
    Poi l'hanno tenuta perché era utile come antenna, in un momento in cui stavano nascendo le prime trasmissioni nell'etere.
    Inoltre, essendo stata scelta Greenwich in Inghilterra come meridiano/fuso orario zero (in quegli anni ci siamo inventati anche i fusi orari), i francesi hanno rosicato e hanno voluto almeno assicurarsi un altro primato: alle ore 10 del 1 luglio 1913, la torre Eiffel inviò il primo segnale orario trasmesso al mondo.

  • @guglielmoalbergoni7773
    @guglielmoalbergoni7773 6 років тому

    Il video è molto bello e tu sei davvero un grande. Tanta stima. Continua cosi. Ciao Adrian

  • @N0tturno
    @N0tturno 6 років тому

    Mi hai messo un hype assurdo per questo film. Settimana prossima vado a vederlo il primo giorno cavolo

  • @superkalastronz
    @superkalastronz 6 років тому

    Ascoltare Adrian che parla della tour Eiffel mangiando e bevendo casualmente da un bicchiere con scritto Paris e con disegnata la stessa torre, non ha prezzo :D

  • @98bomber98
    @98bomber98 6 років тому

    Sei troppo bravo.. sei l unico che porta questi contenuti.

  • @lucazi
    @lucazi 6 років тому +9

    Grande Adrian! Abito a 200 mt dalle mura, se hai bisogno di una base d'appoggio per Lucca Comics, o anche solo di un bagno pulito, fai un fischio!

  • @danilobof6342
    @danilobof6342 6 років тому

    Non vedo l'ora di vederlo! Super video Adrian, complimenti 💪🏼

  • @agnesezanetti9371
    @agnesezanetti9371 6 років тому

    Splendide riflessioni e splendido video, Adrian. Lo spammero' al mondo! Non c'e' niente di piu' meraviglioso dell'immaginazione delle cose possibili, e penso che gli scienziati siano tra le menti piu' creative nonostante i luoghi comuni dicano di solito il contrario. E il film...maronna, me lo sto andando a vedere per la terza volta, tipo XD

  • @cristinazenaboni5540
    @cristinazenaboni5540 6 років тому

    Bella recensione. Fai venire voglia di vedere il film👍👍

  • @emmedieffe6766
    @emmedieffe6766 6 років тому

    Bravo Adrian, la seconda parte con il collegamento /riflessione sull'episodio torre Eiffel è veramente molto bella, suggerisco un video a sé. La proporrò a mia volta per cercare di sturare teste ottuse

  • @simone.daless
    @simone.daless 6 років тому +3

    Grande compare... Volevo proporre un video, nello specifico, come affrontare un viaggio interstellare del tipo come stabilire le traiettorie da percorrere per raggiungere un determinato pianeta. Tenendo conto della gravità e del calcolo dove nel momento dell'arrivo sia il pianeta in questione e tutto ciò che c'è da calcolare. Basandoti magari su un altro ipotetico sistema solare fino ad arrivare al nostro o semplicemente utilizzando pianeti intorno al nostro di sistema solare, partendo da pianeta a (colonizzato) verso pianeta b (magari terra). Mettendo in gioco anche elementi, come motore a curvatura o eventuali wormhole. Elementi ancora fantascientifici. Se puoi anche come fosse possibile ai giorni nostri con le nostre tecnologie. Non so se hai trattato questo argoemnto, ma siccome sono un nuovo iscritto non l'ho ancora beccato. In ogni caso continua cosi e veramente complimenti. Il film lo guarderò sicuramente!

  • @Astropeter-ow7wb
    @Astropeter-ow7wb 6 років тому +1

    Dalla parte sulla Torre Eiffel in poi, i pensieri che hai espresso mi hanno fatto quasi emozionare xD

  • @elisasanvito4759
    @elisasanvito4759 6 років тому

    Adrian, meraviglioso come sempre!

  • @lostarcheology
    @lostarcheology 6 років тому +5

    Bene! Ecco un video del buon vecchio Adrian Fartade!
    Il buon vecchio Adrian Fartade, sissignore!
    Buon vecchio Adrian Fartade...
    Quanto lo odio! >.<
    (Ahem xD Scherzo eh caro, anche se un pochino sono invidioso per First Man :( Mi toccherà aspettare fino al 31, uff...)

  • @francescolagala2257
    @francescolagala2257 6 років тому

    Ciao Adrian, film bellissimo. Provo a consigliartene uno io, non so se lo hai già visto. Si chiama "Spacewalker" del 2017 e parla della Voschod 2 e la prima passeggiata nello spazio. Ciao e resta meraviglioso.

  • @francescotardivo9693
    @francescotardivo9693 6 років тому

    Ho iniziato ad appassionarmi di astronomia questa estate guardando the Martian interstellar e passengers, ho 14 anni e sono veramente veramente entusiasta e curioso di scoprire altre cose su questo nuovo mondo per me, hai fatto un ottima recensione lo andrò sicuramente a vedere al cinema😘🎦

  • @andreathiene1629
    @andreathiene1629 2 роки тому

    In effetti x noi la torre eiffel è qualcosa di scontato, ma agli occhi delle persone dell'epoca dev'essere sembrata una porcheria mastodontica...

  • @jajalucian
    @jajalucian 6 років тому

    Che bel video, che belle parole...

  • @simonesilvestri4431
    @simonesilvestri4431 6 років тому +1

    Bravo bravo bravo

  • @roccoricciardulli4545
    @roccoricciardulli4545 6 років тому

    Meraviglioso!!:)

  • @jeegrobot4739
    @jeegrobot4739 6 років тому

    Bel video. Devo dire che guarderò questo film come tale. Dato che non credo alla veridicità del primo allunaggio. Attenzione: ho detto che non credo al primo allunaggio,non sono un terrapiattistanaziveganocattomalefascedivanhalen...

  • @gIoPoGiB
    @gIoPoGiB 6 років тому +2

    Oggi nessuno vuole fare qualcosa di inutile, qualcosa che serve solo a meravigliarsi.

  • @hiddenplaces2012
    @hiddenplaces2012 6 років тому +1

    possiamo quindi dire che un italiano è riuscito a fare la prima foto di gruppo terrestre! :)

  • @barbaraveg291
    @barbaraveg291 2 роки тому

    ❤️

  • @zuzumiliano
    @zuzumiliano 6 років тому

    Video stupendo complimenti ^^
    Adrian un'ideae per un progetto
    A volte hai fatto recensioni di film e hai detto che farai anche di questa. Perché non fai (1 volta al mese o 2) un video recensione di un film. Magari per scegliere il film fa un sondaggio su instagram o sulla pagina. Perché molti di noi sono appassionati di questo mondo (universo) però non sono abbastanza afferrati in materia per capire se quello che vedono è vero o falso. Grazie :D

  • @michispina
    @michispina 6 років тому +3

    Comunque per me sì: ne vale sempre la pena. Se domani mi chiamassero per andare su Marte, anche a rischio della mia vita, accetterei immediatamente. Questa cosa o ce l'hai... o è inutile cercare di convincere chi si pone la domanda, perchè non capirebbe la risposta.

  • @FlyingSoulworld
    @FlyingSoulworld 6 років тому +2

    Col cazzo! L'unico motivo per cui gli yankee sono finiti sulla luna era per giocare a chi ce l'ha più lungo con i bolscevichi!

  • @sparagnino
    @sparagnino 6 років тому

    Stavo consultando il programma di Lucca Comics del 3 novembre, che dice: Adrian Fartade: L'AUTRICE incontra il pubblico di Lucca Junior!

  • @emilianomontanari283
    @emilianomontanari283 5 років тому

    Io non riscontro nelle persone che min circondano e nella società nel suo insieme una significativa passione per i successi esplorativi dell’umanità. Il senso di appartenenza, seppur per contrapposizione, degli anni della guerra fredda, caduto il muro, non è evoluto in senso di appartenenza globale, me è imploso in un individualismo senza fondo. Alla gente non importa del destino o del percorso dell’umanità. Una terribile riprova è l’insensibilità, persino il fastidio, per storie di uomini che mettono la loro vita su un gommone (e non su un razzo) con ambizioni sicuramente altrettanto nobili di quelle degli astronauti, forse anche di più, ma che lasciano il “pubblico” del tutto indifferente. Orami non c’è più un limite di decenza e da una società asociale non ci si può aspettare una visione per il futuro.

  • @fraph24
    @fraph24 6 років тому

    Spero in un "Second man" con il mitico Buzz Aldrin :-)

  • @supermandracchio
    @supermandracchio 5 років тому

    Mi chiedevo perché nel film i comandi delle navicelle (Gemini e poi Apollo) tipo interruttori e manopole abbiano un aspetto visibilmente "usato" se non addirittura usurato, mentre immagino dovessero essere del tutto nuovi in occasione del lancio...

  • @UrzRulez
    @UrzRulez 6 років тому

    Best video. ❤️

  • @faustopuntoexe4117
    @faustopuntoexe4117 6 років тому +2

    La cosa bellissima è che Michael Collins è ROMANO, quindi un italiano è stato il primo ad orbitare attorno alla Luna

    • @emanuelecostantinocatanzar3042
      @emanuelecostantinocatanzar3042 6 років тому

      Mmmm.. a dire il vero i 3 di Apollo 8 e i 3 di Apollo 10 avevano già orbitato intorno la Luna.. ;-)

    • @maryjcant
      @maryjcant 6 років тому +1

      Vero, nato in Via Tevere, se non erro :)

  • @PhotoGlobeTrotter
    @PhotoGlobeTrotter 6 років тому

    Ciao, intanto molto bravo, ti ho scoperto, relativamente da poco e apprezzo molto... poi ti volevo chiedere una cosa non in tema con questo specifico video: Saprai sicuramente delle scansioni attraverso meoni (piramidi etc...) e sempre sulla fisica delle particelle adesso si è osservato anche il cambio di sapore dei neutrini al passaggio della materia terrestre sulla lunga distanza, ora, io mi sono sempre chiesto, da quando ho scoperto gli osservatori di neutrini (che passano attraverso tutta la terra prima di essere osservati) se questi ed altri sistemi di osservazione di particelle non possano essere già usati per scansionare e vedere finalmente come è fatta effettivamente la terra al suo interno. Secondo te è possibile, auspicabile, perche non fai uno o piu video su queste argomentazioni? e sugli osservatori di neutrini magari... Ancora complimenti comunque, è sempre bello vedere che su youtube non ci sono solo minchiate ma anche materiale culturale intellettualemente fruibile...

  • @andreagiallorosso
    @andreagiallorosso 6 років тому

    Grande Adrian...ma dove le trovi ste maglie e felpeeee?? comunque non accetti più amici su facebook?

  • @Zzenosg
    @Zzenosg 6 років тому

    Ieri ho visto Spacewalker, lo consiglio molto carino

  • @edoardozuccatelli7091
    @edoardozuccatelli7091 6 років тому

    C'è spazio tra atomi che compongo la stessa materia... Dubbio amletico che mi è venuto ora... Quale luogo se non questo per fare domande del genere.. Grazie dei tuoi video ciao!!!

  • @Ciro93
    @Ciro93 6 років тому

    Io da Damian Chazelle mi aspetto che si mettao a ballare il Moonwalk sulla luna, almeno dopo i titoli di coda ( ͡° ͜ʖ ͡°)

  • @sailormoon5760
    @sailormoon5760 6 років тому

    Pur essendo d'accordo con le osservazioni, il film è una palla.
    Tutto il mio gruppetto si è annoiato.
    Un film è cmq un prodotto artistico, deve essere piacevole, emozionare, interessare....
    Questo film emoziona e interessa solo alle persone del settore.
    Peccato.

  • @mattiapaluello2420
    @mattiapaluello2420 6 років тому +1

    Non hanno nemmeno dovuto usare nuove scenografie per il film, c'erano già dal 69

    • @sandroman_04
      @sandroman_04 6 років тому

      Il tuo senso dell'umorismo e' crudele

  • @valeriogaliffa5099
    @valeriogaliffa5099 4 роки тому

    Ma la recensione è mai uscita? 🤔 chiedo per un amico

  • @FabioCalabreseTube
    @FabioCalabreseTube 6 років тому

    SPOILER!!!!
    Avrei inserito qualche spezzone di alcune missioni fondamentali come L'Apollo 8, anche perché il personaggio di Jim Lovell è presente nel film, e mi aspettavo che fosse citato meglio. Anche nella parte sulla Luna a mio avviso avviene tutto troppo velocemente, sembra quasi che siano atterrati e ripartiti senza far nulla. Inoltre io fossi stato nel regista avrei inserito la parte in cui Aldrin fa pipì sulla scaletta ;).

  • @loriv3971
    @loriv3971 6 років тому

    Ma il set del film è lo stesso che hanno usato negli anni 60 per simulare lo sbarco?

  • @esplorazone
    @esplorazone 6 років тому +2

    che progresso cavolo sono passati 50 anni e siamo sempre uguali cambia solo quello che riescono a trasmettere a tutte le persone illuse messe davanti allo schermo.....sono passati 50 anni e cè ancora il raffreddore....ma fatemi il piacere !

  • @AlbertoLiberatore
    @AlbertoLiberatore 6 років тому

    Già visto in Inghilterra. Bel film, però alcune scene sono venute troppo mosse, possono andare bene quando rappresenti il volo di un razzo, ma queste ci sono anche quando non si rappresenta il volo di razzo. A me poi son piaciute le parti girate, credo, in pellicola 8 mm dove sono rappresentate le scene di vita quotidiana, penso per omaggiare i video amatoriali di un tempo girati appunto in 8 mm.

    • @marson_cnc
      @marson_cnc 6 років тому

      Molto probabilmente è stato usato un filtro in post-produzione.

    • @AlbertoLiberatore
      @AlbertoLiberatore 6 років тому

      @@marson_cnc Ah ok, grazie ;)

  • @Giulia-lf6xy
    @Giulia-lf6xy 6 років тому

    Non vedo l'ora di vederlo!! Però poi resto allucinata quando, su Facebook, leggo nei commenti sotto il trailer che sulla Luna non ci siamo stati…
    Adesso i bambini vogliono diventare "influencer" altro che astronauti… Lo schifo

  • @AntonyT93
    @AntonyT93 6 років тому

    Un film sicuramente da vedere.
    Ti ho mandato un messaggio su Facebook, ma non avendo l'amicizia mi sa che non ti è arrivata la notifica, comunque sarà in richiesta di messaggi :)

    • @quiky9065
      @quiky9065 6 років тому

      come ho già scritto:
      sinceramente con tutti i soldi che ha hollywood ora mi chiedo veramente il senso di fare il filmetto sul palco impolverato di bianco con lo sfondo nero.. non ha nessuna valenza artistica o messaggio aggiunto alla corsa spaziale, nel 2018 un qualsiasi film del genere doveva dare qualcosa di più, un avanguardia su un tema che ormai molti trovano scontato o noioso o di poco conto. il film andava girato proprio sulla luna non c'è storia, un regista interessato all'argomento questo avrebbe fatto.. nulla di meno. l'esplorazione filmica realistica va scossa andando per primo te a fare esplorazione, non rimanendo sulla terra a guadagnare con la solita retorica

    • @AntonyT93
      @AntonyT93 6 років тому

      Il senso è che nel 2018 molti pensano che l'allunaggio sia stato falso e che la terra è piatta; pensa come siamo messi male.
      Alla corsa spaziale, è ovvio, non può aggiungere nulla, la storia viene scritta dagli astronauti e agenzie come la Nasa, non dai produttori "Holliwoodiani".
      E poi già ci vogliono cifre esorbitanti per creare una pellicola come si deve, pensa te se dovevano girarla direttamente sulla luna.
      A parte che è una cosa impossibile per via degli effetti della microgravità sulle ossa dell'uomo, e per via del tempo; perchè un film non si gira in una settimana.
      Il film fa' vedere la situazione dal punto di vista di Armstrong, ma anche altri aspetti, quindi una sorta di biografia come è stato detto all'inizio del video.

    • @quiky9065
      @quiky9065 6 років тому

      @@AntonyT93 in realtà si il film si poteva girare in una settimana, massimo un mese contando tutto. per i soldi ripeto ce ne avevano a volontà, al massimo sarebbe stato troppo dispendioso per il reale guadagno monetario, ma avrebbero guadagnato in molto altro.. ma d'altronde si sta parlando di hollywood, non mi dovrei stupire..

  • @jeegrobot4739
    @jeegrobot4739 6 років тому

    Io c´ero, ci sono sempre stato e ci sarò sempre.

  • @dastesette
    @dastesette 6 років тому

    Buon giorno....!

  • @miggia75
    @miggia75 6 років тому

    Come ma questa missione è stata messa tanto in dubbio?

  • @gabrielelagrastaglg2263
    @gabrielelagrastaglg2263 6 років тому

    Hai parlato più della torre eiffel che del film xD

  • @massimilianolocci3378
    @massimilianolocci3378 6 років тому

    Alle 7 del mattino

  • @Giubizza
    @Giubizza 6 років тому +40

    Ma anche la Luna è piatta?

    • @giuseppelepore7549
      @giuseppelepore7549 6 років тому +4

      Giuseppe Bizzarro Non solo, non ci siamo neanche andati.

    • @Giubizza
      @Giubizza 6 років тому +8

      @@giuseppelepore7549 ma infatti, se è un dischetto piatto rivolto verso il basso come potevano andarci delle persone? Sarebbero state a testa in giù...

    • @Dharx_Howls
      @Dharx_Howls 6 років тому +4

      Si è come partire per il Sole di notte, lo stesso concetto

    • @Giubizza
      @Giubizza 6 років тому +12

      @@Dharx_Howls tra l'altro il sole servirebbe di notte che è buio. Invece c'è di giorno che c'è già tanta luce...

    • @salvo2451
      @salvo2451 6 років тому +1

      Si! É come una moneta per intenderci...

  • @giuliogerardini
    @giuliogerardini 6 років тому

    Ho notato solo ora il simbolo di Shy

  • @salvo2451
    @salvo2451 6 років тому +1

    SPOILER
    Armstrong arriva sulla luna

  • @LaraWest
    @LaraWest 6 років тому

  • @manuelapollo7988
    @manuelapollo7988 6 років тому

    mi avete chiamato?

  • @adritodaro
    @adritodaro 6 років тому

    Ma perché c'è Eric Cartman in basso a sinistra?

  • @kappa229
    @kappa229 6 років тому +1

    Ma a mettere i dislike sono stati dei francesi?

  • @DeadshootXD
    @DeadshootXD 6 років тому

    Victorlazlo chiii??? Yotobi chiii???

  • @esplorazone
    @esplorazone 6 років тому

    come mai l uomo non è più andato sulla luna?

    • @michispina
      @michispina 6 років тому

      Questa è una cazzata. Successivamente ci sono state altre missioni. Oggi semplicemente non conviene.

    • @esplorazone
      @esplorazone 6 років тому

      @@michispina ci somo solo video fake

    • @michispina
      @michispina 6 років тому +1

      @@esplorazone Questo lo dici tu. Non è assolutamente vero. Scientificamente ogni "dubbio" è già stato abbondantemente chiarito. Della tua opinione alla scienza non interessa proprio nulla. Sono fatti.

    • @esplorazone
      @esplorazone 6 років тому +1

      @@michispina ok se ti fa sentire bene sono contento ☺

    • @gualtieroconsolo3778
      @gualtieroconsolo3778 6 років тому +1

      @@esplorazone Sono convinto anche io che sia stata tutta una commedia. Con la tecnologia di quegli anni non era una cosa fattibile. Semmai forse era fattibile un viaggio di sola andata, a perdere, ma quello di ritorno era assolutamente impossibile. ua-cam.com/video/7HBoXYFLlZI/v-deo.html

  • @teoveneto4795
    @teoveneto4795 6 років тому

    Come mai non siamo più stati fisicamente sulla Luna ??

    • @michispina
      @michispina 6 років тому

      Successivamente ci sono state altre missioni. Oggi semplicemente non conviene, per costi, comodità

    • @gualtieroconsolo3778
      @gualtieroconsolo3778 6 років тому

      @@michispina Quindi era più conveniente andare sulla Luna quando farlo era una impresa ai limiti della follia, invece oggi che con gli shuttle si potrebbe andarci comodamente in 7/8 persone utilizzando un cargo pieno di rifornimenti al posto di una cuccia per cani, non conviene più. E lo scrivete come se fosse la cosa più naturale del mondo, così semplice che solo un "idiota" non lo capisce. Certo che ne avete di immaginazione. Siete fenomenali. Dico "siete" poichè all'inizio della discussione c'è un tale
      Federico Vesentini che rispondendo ad uno come me che non crede alla commedia americana, scrive testualmente "più che altro, fa sentire bene te non noi ..." non specificando chi siano questi misteriosi "NOI" ma credo sia più che evidente che intenda la congrega dei difensori della VERSIONE UFFICIALE", gli amici di Paolo Attivissimo dei quali fai parte anche tu.

    • @michispina
      @michispina 6 років тому

      @@gualtieroconsolo3778 E' un problema tuo se non credi "alla commedia". No, non era conveniente, ma c'era da vincere la battaglia mediatica instauratasi a causa della guerra fredda con la Russia. E' un fatto, non un'opinione. Poi per quanto mi riguarda, puoi credere pure agli unicorni.
      Le risposte ci sono: sono problemi tuoi se non credi a spiegazioni scientifiche inoppugnabili.

    • @michispina
      @michispina 6 років тому

      @@gualtieroconsolo3778 lunasicisiamoandati.blogspot.com/2017/12/indice.html?fbclid=IwAR1XmsjymFQ3uI-aHrLmQAIpUuL_-rvYGjJvPIB-jwy3sP_XBShVfXMyTRE
      Datti un po' di risposte, visto che l'hai citato.
      Quando sarai in grado di smontare questo, allora sarai credibile.

    • @gualtieroconsolo3778
      @gualtieroconsolo3778 6 років тому

      @@michispina Come fai a sapere che ho già citato gli invisibili unicorni rosa che orbitano intorno alla Terra? Hai altri pseudonimi?

  • @edodordo
    @edodordo 6 років тому +2

    Siamo andati sulla luna perché era finito il formaggio

  • @massimoolivieri6145
    @massimoolivieri6145 5 років тому +1

    film bruttissimo volevano replicare il successo di hidden figures condito con il solito eroismo americano,ma non ci sono riusciti minimamente.
    Salyut-7 o The First Time ad esempio sono molto più belli.

  • @matteofabbris7877
    @matteofabbris7877 6 років тому

    in una puntata potresti tradurre questa lettera
    www.lettersofnote.com/2012/08/why-explore-space.html

  • @alessandroadamo3154
    @alessandroadamo3154 5 років тому +1

    Una piccola osservazione:
    Il video ufficiale dell’ allunaggio mostra una sala con decine di tecnici al lavoro sui rispettivi computer, alla fine del conto alla rovescia nel momento in cui si ha l’allunaggio, tutti esultano staccandosi dal proprio lavoro come non fosse più necessario controllare alcunché e considerato il ritardo tecnico delle comunicazioni . Stessa identica scena settanta anni dopo per l’ammartaggio di una sonda su Marte, stessa sala con decine di tecnici al computer( la tecnologia non sembra migliorata se a distanza di settanta anni ci servono sempre queste fantomatiche decine di tecnici al computer), che smettono di lavorare nel momento più critico considerando otto minuti di ritardo delle comunicazioni.
    Quindi sembra chiaramente un copione cinematografico.
    Ma tu ADRIAN, con la tua intelligenza da che parte stai ?

    • @ixoipsop7142
      @ixoipsop7142 4 роки тому

      E tu, con la tua intelligenza, non riesci a capire che nel momento in cui Neil Armstrong, in tutta tranquillità, pronuncia la frase: "the eagle has landed", il momento critico (il più importante tra tanti) è appena passato?
      Non ci vuole tanto a capire che quella frase significa che non è successo niente di grave al LEM, che il motore è a posto, che tutte le spie indicano un perfetto funzionamento degli apparati, e soprattutto che gli astronauti stanno bene, tutte cose tra l'altro già monitorate da terra tramite la telemetria, così come lo stato di salute degli astronauti verificabile tramite i sensori biometrici che hanno nelle tute. Nel momento in cui Armstrong parla, i tecnici sanno già che è tutto a posto da parte del LEM, ma la conferma vocale del comandante è indispensabile per scatenare la festa.
      Stessa cosa per l'atterraggio delle sonde su Marte. Evidentemente se i tecnici esultano, significa che la sonda ha inviato un segnale positivo a terra, segnale che riassume lo stato di tutti gli apparati monitorati da migliaia di sensori. Cosa ci trovi di strano o di cinematografico nell'esultanza di un tecnico, che ha lavorato per anni a quell' obbiettivo, quando il monitor di fronte a lui segnala che la sonda è atterrata e non c'è nulla di anomalo?

    • @nicoladc89
      @nicoladc89 3 роки тому

      Io vorrei saper dove cazzo hai visto le immagini in cui tutti esultano staccandosi dal proprio lavoro.
      Neil Armstrong: Qui base della tranquillità, l'Eagle è atterrato
      Sala Controllo: Roger Tranquillità. Prendiamo nota che siete sul suolo. Si stava diventando blu qui, ora siamo tornati a respirare. Grazie mille.
      Aldrin: Grazie a voi
      Sala controllo: ottimo lavoro
      Armstrong: Ok, proseguiamo. Saremo occupati per un po' qui.
      Qui parlano per qualche secondo Aldrin e Armstrong mentre fanno quello che devono fare, dopo circa 30 secondi
      Aldrin: ok, sembra che stiamo scaricando l'ossidante
      Sala di controllo: Roger Eagle, Stay for T1.
      Armstrong: Roger, capito. Stay for T1.
      Sala di controllo: confermiamo, state scaricando l'ossidante.
      Armstrong: Roger.
      E poi continuano un fitto scambio tra l'Eagle e Houston per decine di minuti.
      Non c'è mai, una interruzione delle comunicazioni con la sala di controllo, mai.

  • @mrzak5315
    @mrzak5315 6 років тому +1

    ci starebbe tantissimo fare la recensione assieme a synergo

  • @palmadiolio3157
    @palmadiolio3157 6 років тому +3

    Ci sono 2 primi, un secondo e io sono il dessert

  • @al54321x
    @al54321x 6 років тому +7

    è un remake del film che hanno fatto nel 69?

  • @emilianomontanari283
    @emilianomontanari283 5 років тому

    Sulla torre Eiffel avevano ragione entrambi..... gli artisti non cercavano l’approvazione popolare, ma il consenso e l’apprezzamento (e l’invidia) degli altri artisti. La torre è un’opera pop. Io la amo, ma è anche orribile.