THE END OF THE YEAR
Вставка
- Опубліковано 5 лют 2025
- Ciao a tutti! Oggi rispondo ad un classico dei tag di questo periodo dell'anno. Spero tanto che vi piaccia ed invito tutti quelli che vorranno a rispondere.
Canali citati:
-Ilenia Zodiaco: / ileniazodiaco
La Locanada dei libri su Instagram: @lalocandadeilibri su cui troverete dettagli della sfida di lettura LeggiAmo
Domande:
1-Ci sono libri e/o saghe che hai cominciato quest'anno, ma che devi ancora finire?
2-Hai un libro autunnale di transizione verso la fine dell'anno?
3-C'è una nuova uscita che stai ancora aspettando?
4-Quali sono tre libri che vuoi leggere entro la fine dell'anno?
5-C'è un libro che pensi potrebbe ancora sorprenderti e diventare il tuo libro preferito dell'anno?
6-Hai già cominciato a fare piani per il 2023?
Libri citati:
-Scott Lynch "The Gentlemen Bastard Sequence" libro primo "Gli inganni di Locke Lamora", libro secondo I pirati dell'oceano rosso, libro terzo "La Repubblica dei ladri" Mondadori
-N.K. Jemisin "La città che siamo diventati" Mondadori
-Carlos Fonseca "Museo animale" Sellerio
-Platone "La Repubblica" Garzanti
-Honorè De Balzac "Illusioni perdute" Mondadori
-Andrè Gide "I falsari" Bompiani
-Kazimiaerz Brandys "Hotel d'Alsace e altri due indirizzi" E/O
-Donald Barthelme "Rotirna, Dottor Caligari" Minimum Fax
-Nadia Fusini "Possiedo la mia anima" Feltrinelli
Cosa indosso:
felpa H&M
orecchini no brand
bracciali Kidult, Nomination, Swarowski
orologio Cluse
Make up:
occhi: Melt Cosmetics Muerte palette
guance: Mac Glow Play Blush colorazione Blush, please!
labbra: Mac lipstick Ruby Woo
smalto: Essie Take me to Thread
I miei contatti:
Instagram: @selvaggia.sostegni
facebook: Selvaggia Sostegni
e mail: selvaggia.sostegni@gmail.com
Leggere in libertà i libri che "ci chiamano" in quel momento! Che meraviglia 😍
Sentirti parlare di libri in qualsiasi modo e momento è sempre qualcosa di speciale che ravviva arricchisce il mio amore per la lettura. Mi sento molto in sintonia soprattutto con l'intensità con cui ti cali nelle opere che scegli di leggere e che sai trasferire a chi ti ascolta, cose che, a parer mio, pochi sono in grado di fare. Magari hanno altri pregi, tuttavia per me questa tua caratteristica ha un valore assoluto. Un caro saluto, un abbraccio❤️🙋🏻♀️✨
Mi rende molto felice il fatto che passi la mia passione al di là della telecamera; è proprio il mio modo di leggere e di parlare di libri e sono felice che si percepisca. Così come sono felice che tu lo apprezzi e per questo ti ringrazio! Un abbraccio grande!
Ciao Selvaggia, non so se l'hai già visto ma anche Nick Hornby ha scritto un libro su Dickens uscito per Guanda, "Dickens e Prince".
Il libro di Paul Auster l'ho preso ieri. Non ho saputo resistere. Deve essere molto interessante anche perché parla di un altro scrittore Stephen Crane che non sento mai nominare ma che ha scritto "Il segno rosso del coraggio" sulla guerra di secessione considerato un capolavoro. Io ce l'ho in una vecchia edizione Mondadori e penso di leggerlo prima della biografia.
Un caro saluto 🙋🏼♀️
Non conoscevo il libro di Hornby, grazie per avermelo segnalato. E non ho mai letto neanche Stephen Crane. A questo punto recupero prima Il segno rosso del coraggio e poi il libro di Auster. Grazie mille, sei stata preziosissima. Un abbraccio!
@@Esseandessestyleandmakeup Sapessi quanto preziosa sei tu con i tuoi video! Ti avevo mandato la foto della copertina del libro di Hornby con messaggio Instagram ma forse ho sbagliato qualcosa🤗
Ascoltare un tuo video e per di piú sui libri rende notevolmente migliore questo pomeriggio uggioso e grigio. Un bacio ❣️😘
Sei gentilissima, grazie infinite e un abbraccio!
Ciao Selvaggia, io condivido il tuo modo di approcciarmi alla scelta del libro.
Osservo la mia libreria, la sfoglio con gli occhi e poi mi fermo su chi mi chiama più forte.
Adoro il tuo modo di raccontare ciò che hai letto ,veramente unico.☺
Grazie infinite Elena. Un abbraccio!
Ciao Selvaggia, Ritorna dottor Caligari è una raccolta di racconti bellissima. Peccato sia così poco letta 🫠 bellissimo sentirti in questo video, come sempre 🥰
Grazie Elena! Spero di affrontare presto questa lettura. Un abbraccio grande!
Ti ho scoperta da pochi giorni e ho già quasi guardato tutti i video riguardanti i libri! Incantevole! 🤗
Grazie davvero di cuore e un abbraccio!
Selvaggia, mi pacerebbe tantissimo un gruppo di lettura organizzato da te. Incrocio le dita ❤
Un piccolo consiglio da amante di Paul Auster: Mr Vertigo. Grazie della compagnia, ascoltarti è un piacere!
E' in lista desideri. A questo punto me lo procurerò prima di altri. Grazie di cuore e un abbraccio!
Ciao Selvaggia, mi è piaciuto tantissimo il tuo approccio libero alla lettura. Proprio in questo momento sono alle prese con una serie di libri obbligati e non ti dico il malumore 😊 a presto
Ciao Claudia, ho visto che a breve affronterai proprio questo argomento. Non vedo l'ora di sentirtene parlare. Grazie e un abbraccio!
Non ci posso credereeeee..stavo scegliendo su Yt un tuo vecchio video-book per accompagnarmi nella camminata di oggi e tu te ne esci con uno nuovo?!!!! Quando si dice tempismo perfetto! Ti adoro sempre di più 😘😘😘😘😘😘😘
Felicissima per questa coincidenza! Un abbraccio!
Hai ragione cara, in tante cose siamo simili🥰. In questo caso, anch'io non amo pianificare le mie letture. Ho finito ieri il libro "Doppio gioco" (mi è piaciuto, ma ecco un altro esempio in cui ho amato molto di più il film rispetto al libro)ed ora non so quando, per cosa e come sarò ispirata ad una nuova lettura.
Quando hai immaginato la tua "stanza dei libri", mi è venuta in mente la scena del cartone "La Bella e la Bestia"🌹❣️.
Quante volte avrò visto quella scena di La bella e la bestia!! Un sogno! Grazie e un abbraccio!
📚😊mi sei stata d’ispirazione per rallentare un po’, 🤭ho seguiti e saghe da finire ma non entro la fine dell’anno.entro fine anno vorrei riuscire a leggere qualche libro ma senza nessun obbligo … 😘
Selvaggia che parla di libri con felpa AC/DC
La perfezione non esis... 🖤
Le tue parole sono come un abbraccio per me! Grazie di cuore ♥ Condivido totalmente il concetto di leggere in libertà e... ti capisco alla perfezione quando ti si illuminano gli occhi per Virginia Woolf, anch'io la amo tanto! 😍
Sarebbe bello abbracciarci per davvero. Speriamo presto. Grazie eun abbraccio grande, intanto solo virtuale.
@@Esseandessestyleandmakeup sì, speriamo accada presto, un abbraccio!♥
Ciao Selvaggia, mi è piaciuto molto questo tag.. Un bacione 😘 ❤️
Mi fa tanto piacere! Grazie e un bacione a te!
Ciao Selvaggia, riesci a far un video con i 10 libri più belli degli ultimi 10 anni? Uno x ogni anno…partendo dal 2012….. un abbraccio e buona giornata Simo
Purtroppo non posso, perchè prorpio a metà di quel decennio ho avuto un blocco del lettore durato quasi tre anni, quindi ci sono dei buchi, ma cercherò di fare qualcosa di simile partendo dal tuo spunto. Grazie e un abbraccio!
Quanto mi ispira la biografia di virginia woolfe, ma devo ancora leggere sia gita al faro che Miss dalloway, quindi aspetto!
Cara Selvaggia, facciamo che se decidi di organizzare un gruppo di lettura leggiamo il signore degli anelli??😂 anche io non l’ho mai letto!! Buona serata e sempre grazie per i tuoi video!!
Sarebbe una bellissima idea! Vediamo per l'anno prossimo. Grazie e un abbraccio!
Ciao Selvaggia, il libro su Dickens che hai citato, è "Il canto di Mr Dickens".
Esatto! Proprio lui! Grazie e un abbraccio!
Selvaggia carissima, devo, devo procurarmi il nuovo libro di Nadia Fusini su Virginia Woolf e quando avrai voglia di leggere un testo di filosofia più recente vorrei segnalarti, a oggi, il mio preferito: “Genealogia della morale” di Nietzsche, credimi, ne rimarrai sorpresa ed estasiata. Un abbraccio enorme 🌹
Grazie mille per il consiglio di lettura che sono certa non mi deluderà. Grazie di cuore per tutto come sempre e un abbraccio grande!
@@Esseandessestyleandmakeup un abbraccio enorme a te!
Ti prego Selvaggia come romanzi storici devi assolutamente leggere Il Cavaliere d’inverno!! Sfondo storico veramente accurato.
Lo metto in cima alle mie letture per l'inverno. Grazie e un abbraccio grande!
Ciao Selvaggia, da poco ti ho pensato tanto perché ho visto su Prime il film "Dikens, l'uomo che inventò il natale"...l'hai visto?
Ti mando un grande abbraccio 🤗❤
Non l'ho visto, ma rimedierò. Grazie e un abbraccio!
Nell'ultimo periodo anche io jo beccato tanti romanzi che ho odiato ed abbandonato. Fortunatamente ho scoperto Acciobooks e li sto scambiando.
Sarebbe bellissimo un video periodico sui saggi storici.
Vedrò come organizzarmi per l'anno prossimo. Piacerebbe anche a me. Grazie e un abbraccio!
Ciao Selvaggia, amo molto Philip Roth e ho molti suoi libri, anch'io vorrei leggerli tutti... Di Paul Auster ho letto da poco 4 3 2 1 e l'ho trovato un po' pesante, tu cosa ne pensi? Gli altri che avevo letto li avevo graditi molto di più... 🥰🌼
Buongiorno Margherita, so che non hai molto amato 4 3 2 1. Io invece sì, ma è un libro che divide molto. in realtà di suo ho letto anche e solo Trilogia di New York, altro libro che lascia tanti interdetti e mi manca la produzione più amata in generale. Non so perchè però, malgrado la poca conoscenza, sento che è un autore che parla molto alle mie corde e che voglio approfondire. Philip Roth un genio! Grazie e un abbraccio!
Gli inganni di Locke Lamora è in lista, sono proprio curiosa di leggerlo.
E' bellissimo e spero davvero possa piacerti! Un abbraccio grande!
Ciao Selvaggia! Hai un account su goodreads ?
No per ora, vedremo in futuro. Grazie e un abbraccio!
Ciao Selvaggia ♥️
💛📚
E Blonde…non ti ha ancora chiamata? Io, in pratica, leggo i libri che mi ispirano dai tuoi video. In novembre ho letto i misteri di Udolpho, Rebecca la prima moglie e poi riletto lo strano caso del dottor Jekill, frankestein e dracula… di Blonde te ne avevo sentito parlare con entusiasmo ma poi più niente… io l’ho letto in settembre e merita. 1000 pagine che si mangiano in un paio di giorni.
Arriverà anche il momento di Blonde. Ogni libro ha il suo. Grazie per il tuo parere e un abbraccio!
@@Esseandessestyleandmakeup aspetto la tua opinione, quando verrà il suo momento!
🌹❤
⚘️⚘️⚘️