La perfezione di queste lezioni è stupefacente, la chiarezza con la quale riesci a spiegare un argomento di questa caratura mi ha fatto apprezzare e comprendere tutto in maniera lineare❤️
il secondo problema non era incredibilmente più semplice con la formula del campo B al centro di una spira circolare? intendo B = μ*i/2r (so che viene dalla stessa legge, ma almeno gli integrali li ha già calcolati qualcun'altro)
Ciao, nell esercizio del elicottero il risultato ottenuto lo avremmo dovuto moltiplicare per 4 (avendo considerato solo mezza pala) o è corretto così? Grazie mille
La perfezione di queste lezioni è stupefacente, la chiarezza con la quale riesci a spiegare un argomento di questa caratura mi ha fatto apprezzare e comprendere tutto in maniera lineare❤️
Complimenti per la semplicità con la quale è stato esposto l'argomento
Molto chiaro! Grazie infinite
Mi stai salvando🙏
complimenti, molto chiaro
ti amo
Ragazzi siete fantastici
il secondo problema non era incredibilmente più semplice con la formula del campo B al centro di una spira circolare? intendo B = μ*i/2r (so che viene dalla stessa legge, ma almeno gli integrali li ha già calcolati qualcun'altro)
Ciao, nell esercizio del elicottero il risultato ottenuto lo avremmo dovuto moltiplicare per 4 (avendo considerato solo mezza pala) o è corretto così? Grazie mille