Perché si formano i fulmini? Vi spiego cosa succede prima di una scarica e rispondiamo alle FAQ

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 19 чер 2024
  • I fulmini sono delle scariche elettriche generate da differenze di carica tra nubi o tra nube e suolo; potremmo dire che questi fenomeni atmosferici sono "energia pura". Ma a cosa sono dovuti, come si formano e dove? In questo video spieghiamo il meccanismo di innesco del fulmine, che tipi di fulmine esistono e rispondiamo alle domande più frequenti che vi sarete certamente posti durante un temporale.
    00:00 Come si innescano i fulmini?
    00:52 Perché si formano i fulmini?
    02:46 La differenza tra saette e fulmini
    03:00 I tipi di fulmine
    04:26 Come si calcola la distanza di un fulmine
    05:12 Sfatiamo alcuni falsi miti sui fulmini
    05:18 Una stessa persona può essere colpita più volte da un fulmine?
    05:48 Qual è il luogo dove ci sono più fulmini?
    06:06 Ma gli alberi attirano davvero i fulmini?
    06:23 La macchina è un luogo sicuro per ripararsi?
    06:58 Posso toccare una persona colpita da un fulmine?
    07:13 È vero che un fulmine non colpisce mai due volte lo stesso punto?
    07:34 Il fenomeno dei fulmini vulcanici
    Credit:
    -Scott Manley
    -EYECATCHER VIDEO
    -NASA
    -Darcy Bevens - Center for the Study of Active Volcanoes - University of Hawai'i at Hilo
    -AGU / Cimarelli et al., 2016
    -Daniele Macis
    Per il monitoraggio dei fulmini in tempo reale:www.blitzortung.org/it/live_l...
    ALTRI NOSTRI VIDEO CONSIGLIATI:
    -Come si forma un uragano: • Come si forma un uraga...
    -Lo tsunami più alto del mondo: • Lo tsunami più alto de...
    -Come avvengono le inondazioni e perché in Italia sono così frequenti? • Come avvengono le inon...
    I NOSTRI ARTICOLI SUGGERITI:
    -www.geopop.it/perche-vediamo-...
    -www.geopop.it/sfatiamo-alcuni...
    -www.geopop.it/fulmini-da-reco...
    -www.geopop.it/plasma-cose-il-...
    #fulmini #fenomeninaturali #geopop
  • Наука та технологія

КОМЕНТАРІ • 707

  • @carlovacca2442
    @carlovacca2442 2 роки тому +282

    Ciao Andrea sarebbe bello un video dove parlate dell'evoluzione dei motori, sia delle auto che delle moto. Magari create una nuova serie. Siete sempre i migliori! Un saluto a tutti!

    • @geopop
      @geopop  2 роки тому +127

      Bello! Messo in agenda

    • @matteofontolan5174
      @matteofontolan5174 2 роки тому +15

      Sarebbe ancora più bello se da lì, poi ,ci si collega alla formula1

    • @carlovacca2442
      @carlovacca2442 2 роки тому +12

      @@geopop Ragazzi se un giorno inizierete questa serie di video, se non ve l'avevano già consigliata e se è possibile, mi farebbe piacere ricevere un saluto. Ne sarei molto felice.

    • @benjii_yz
      @benjii_yz 2 роки тому +4

      @@geopop sono già pronto per guardarlo appena uscirà 😍

    • @francescoacquadro6317
      @francescoacquadro6317 2 роки тому +2

      Sarebbe fantastico

  • @maxbigboss-trofeiplaystation
    @maxbigboss-trofeiplaystation 2 роки тому +51

    I fulmini mi hanno sempre affascinato, ci voleva proprio un video su questo argomento e poi mi piace molto il vostro modo di spiegare le cose complicate in parole semplici, complimenti Geopop, siete dei grandi! 😁⚡

  • @simonesergi9209
    @simonesergi9209 2 роки тому +46

    Ciao ragazzi, visto il periodo estivo potrebbe essere un buon video sensibilizzare le persone sul perché i laghi sono pericolosi per fare il bagno !
    Ovviamente con spiegazione scientifica come sapere fare solo voi :D

    • @FS-xv8ic
      @FS-xv8ic 2 роки тому

      Che pericoli?

    • @davidebracaliofficial
      @davidebracaliofficial 2 роки тому +6

      @@FS-xv8ic è facile affogare per la diversa composizione dell’acqua, per inesperienza del bagnante, per via di alcuni pericoli come i mulinelli e altro… a Como abbiamo avuto più di un morto quest’anno…

    • @ClaudioSantini
      @ClaudioSantini 2 роки тому +4

      @@FS-xv8ic tecnicamente in un lago con diversi fiumi in ingresso e un fiume in uscita ha delle correnti che collega appunto i vari fiumi fra loro, diciamo che i fiumi mantengono un loro letto virtuale dentro al lago, se poi il lago è artificiale è ancora peggio, l'uscita è sul fondale alla base della diga e queste correnti si trovano quindi sul fondo del lago, a largo potresti essere semplicemente risucchiato da questa corrente tanto da essere impossibile tornare a galla senza pinne

    • @barbarabianchi1719
      @barbarabianchi1719 2 місяці тому

      Il lago e' uno specchio riflesso,poi ci sono laghi e laghi..

  • @gianmatteorizzo2310
    @gianmatteorizzo2310 2 роки тому +3

    Ottimo! questa si che è divulgazione! bravissimi!

  • @kikkiros1
    @kikkiros1 2 роки тому +84

    Ciao Andrea,tralasciando il fatto che sei di una simpatia eccezionale,il tuo modo di parlare (così come quello degli altri collaboratori) è talmente semplice che potresti fa capire qualunque argomento anche a un bambino delle elementari. Complimenti a te e a tutto il cast di geopop per le lezioni date e per il vostro modo di alimentare e risolvere tutte le nostre curiosità chiedendo in cambio un semplice mi piace e l'iscrizione al canale che personalmente penso sia un vantaggio più per l'iscritto che per voi.
    Grazie!

  • @lally7082
    @lally7082 2 роки тому +4

    Figo!!! Non lo sapevo!!!
    Grazie infinite per questo video.

    • @Sasi-ex5yn
      @Sasi-ex5yn 2 місяці тому

      È anche il titolo di una serie di Geopop

  • @bravosix_vi
    @bravosix_vi 2 роки тому +2

    Ciao Andrea, grandissimo video, le inquadrature spaziali come al solito!

  • @Feline0o91
    @Feline0o91 2 роки тому +4

    Che bello, adoro i fulmini!! Certe tempeste estive mi lasciano incantata!
    Mi piacerebbe anche sentir parlare dei fulmini globulari (e capire se esistono davvero, più che altro!)

  • @MB-pq7im
    @MB-pq7im 2 роки тому

    Ciao Andrea grazie mille per la tua simpatia e professionalità i vostri contenuti sono sempre interessanti

  • @paolocaldieraro788
    @paolocaldieraro788 2 роки тому

    Grazie mille per questo video, sto preparando il parziale di sistemi elettrici per l'energia e tutto combacia con ciò che ci ha spiegato il prof a lezione a riguardo delle fulminazioni (sovratensioni di origine esterna). Continuate così!!!

  • @_fioccodineve_100
    @_fioccodineve_100 2 роки тому +18

    Video fantastico!! Continuate con questa serie riguardo i fenomeni metereologici e la meteorologia !!!

  • @paoloranzolin1897
    @paoloranzolin1897 Рік тому +1

    Il bello è che nemmeno la tv di oggi offre quello che offri tu ed il tuo team. E mi guardo tutto spiegato semplicemente e con simpatia. Grazie Paolo Varese

  • @salvococo1553
    @salvococo1553 Рік тому

    Ho assistito ad una tempesta di fulmini vulcanici dell'Etna, abitando nella zona jonica ai piedi dello stesso. Descrizione come sempre chiara e dettagliata. Saluti a tutto lo staff di Geopop!

  • @alexdibu_3782
    @alexdibu_3782 2 роки тому

    Vi amo, me lo sono sempre chiesto e non ho mai avuto una risposta concreta, soprattutto quando si creano grazie alle eruzioni

  • @annaanita1002
    @annaanita1002 Рік тому

    Grazie, chiaro e concetti semplici di comprendonio.
    Complimenti!!😊

  • @TheSurfale
    @TheSurfale 2 роки тому +1

    Una qualità disarmante (come al solito), complimentoni ragazzi 🙏🏻

  • @ilbeppe4899
    @ilbeppe4899 Рік тому

    Grandi ragazzi i miei gemellini di 4 anni hanno apprezzato tantissimo la vostra spiegazione ... è anche io mi piace veramente tanto come spiegate in maniera semplice e pratica le cose

  • @marcomodena8076
    @marcomodena8076 2 роки тому

    Siete IMMENSI e vi mando un Immenso GRAZIE !!!!👍🙋🏻‍♂️🤜🤛

  • @valentinamorlin8908
    @valentinamorlin8908 2 роки тому

    Che figata!! Grazie mille!! Come sempre super interessante!! Grazie ragazzi!!

  • @Piettore
    @Piettore 11 місяців тому

    Super video ben fatto! Grazie ✌️

  • @ilcuorediunamamma4934
    @ilcuorediunamamma4934 2 роки тому +1

    Bellissimo video. Siete grandi ragazzi!!!!!

  • @leohu1566
    @leohu1566 9 місяців тому

    Ciao Andrea... Un video bellissimo, grazie per la spiegazione...

  • @antonioange6179
    @antonioange6179 2 роки тому

    Come al solito molto esaudiente aspetto tutti i vostri video e consigli molto interessanti siete veramente formidabili e spero che andrete avanti con i fulmini

  • @user-ep6nn3wt4e
    @user-ep6nn3wt4e 10 місяців тому

    Voi di geopop siete mitici... argomenti complessi li trasformate in cosa abbastanza semplici da capire perché non utilizzate parole estremamente difficili ma nemmeno troppo banali. Questo canale è adatto sia per adulti che per bambini/ teenagers/ragazzi

  • @MultiNet78
    @MultiNet78 Рік тому

    Video stupendo 🤩 W i geologi e i naturalisti. Grazie Andrea!!!!

  • @RiccardoMattia111
    @RiccardoMattia111 2 роки тому +12

    Adoro questo argomento!
    Ragazzi sarebbe bellissimo sentirvi parlare anche dei fenomeni elettrici sopra le nuvole, nella alta atmosfera.
    Blue Jets, Sprites, elves che sono a loro volta collegati ai fulmini che vediamo noi.
    Sono anche super scenografici!

    • @norayogini
      @norayogini 2 роки тому +1

      Ciao Riccardo, mi hai incuriosito e mi accodo alla tua richiesta! Tra l’altro non sapevo neppure che avessero nomi così fantastici. 🙏

    • @RiccardoMattia111
      @RiccardoMattia111 2 роки тому

      @@norayogini Sono di relativamente recente scoperta e ancora in fase di studio ma diversi canali ne hanno già diffuso informazioni immagini e spiegazioni.
      Mi sono imbattuto in questi eventi guardando video di un fotografo di tempeste elettriche.
      ua-cam.com/video/tGPQ5kzJ9Tg/v-deo.html

  • @nicolemessina1466
    @nicolemessina1466 4 місяці тому

    Video meraviglioso❤️grazie!!

  • @sonialorris7537
    @sonialorris7537 5 місяців тому

    Grazie per la spiegazione, molto chiaro!

  • @cristinamiraldi9463
    @cristinamiraldi9463 2 роки тому

    I vostri video sono sempre semplici e chiari.. Piacciono tantissimo anche a mio figlio di 11 anni. Bravissimi!!

  • @dindionefabris993
    @dindionefabris993 2 роки тому +7

    Ciao Geopop
    Come sempre complimenti vivissimi per il vostro lavoro di divulgazione. Ho anche una domanda da porvi per dimostrare che seguo i vostri video: ha senso staccare la spina degli elettrodomestici quando ci sono i fulmini? Poiché in fulmine attraversa km di distanza per chiudere il suo arco . . .

  • @comixgod_yt
    @comixgod_yt Рік тому

    Ciao Andrea, grazie per la spiegazione!

  • @Denny-nk9vl
    @Denny-nk9vl 2 роки тому

    Wow ragazzi, la quantità di informazioni date in questo video è impressionante!

  • @gabrieleb.5053
    @gabrieleb.5053 Рік тому

    Questo è uno dei canali più interessanti che abbia mai visitato e che questi sono i tipi di video che tutti dovrebbero guardare, per arricchirsi culturalmente, invece che soffermarsi sulle cose (per me) inutili.

  • @consigliadambrosio2352
    @consigliadambrosio2352 Місяць тому

    Ciao Andrea, seguo ogni tuo video sono interessantissimi, ti ammiro molto... Complimenti ragazzi ❤❤

  • @romanvalentini306
    @romanvalentini306 Рік тому

    Interessantissimo...👍🏻👍🏻👍🏻...come sempre...e poi mi piace che tutto viene spiegato in 10 minuti...solo l'essenziale...😉😉😉...braaaaaviiiii...

  • @mariaeugeniasquarcia5308
    @mariaeugeniasquarcia5308 2 роки тому

    Fantástico! I vostri video mi aiutano a rispondere alle domande di mia figlia di 7 anni che non li basta la semplice risposta. Non sono riuscita a trovare un video che spiegasse meglio questo argomento, ora lo vedremo fino alla morte, perché da questo video lei formulerà altre 100 domande.
    Grazie di aiutare a soddisfare la super curiosità di una bambina di 7 anni! E dare una mano a una mamma che non sempre riesce a rispondere in modo soddisfacente.

  • @alfonsorusso84
    @alfonsorusso84 2 роки тому

    Ancora un altro video di qualità ed interessantissimo. Molto bello l’aneddoto con tuo padre!

  • @chiaranovi1587
    @chiaranovi1587 2 роки тому

    Bellissimo, come sempre!! Aspetto il video sul plasma!!

  • @biancalove768
    @biancalove768 2 роки тому

    tanti i tuoi video gli metto alle mie bimbe di 5 e 7 anni che sono interessate a queste cose e il tuo modo di nfare i video e di spiegare e eccezionale. complimenti

  • @maxthetax
    @maxthetax 2 роки тому

    Bellissimo Documentario. L'ho visto sino alla fine. Complimenti!

  • @giuseppelilliu1397
    @giuseppelilliu1397 Місяць тому

    Complimenti bellissima spiegazione Geopop numero uno

  • @ciuff87
    @ciuff87 2 роки тому

    Conosco bene la materia, tuttavia rimango incantato dal modo in cui viene spiegata nel vostro video. Complimenti

  • @andreabarbaro1082
    @andreabarbaro1082 2 роки тому +2

    Ciao Geopop site grandi! Se vi interessa, potreste fare un video su cosa sono chimicamente e fisicamente gli odori. Me lo chiedo da un sacco. In ogni caso complimenti e continuate cosi!

  • @diegotani1697
    @diegotani1697 2 роки тому

    Veramente, veramente, veramente bravi. Continuate così!

  • @marcolicata5
    @marcolicata5 2 роки тому +44

    Bellissimo video.
    Domanda:
    - si può in qualche modo catturare e sfruttare l'energia dei fulmini? C'è qualche studio al riguardo?

    • @marcohbb6007
      @marcohbb6007 2 роки тому

      Da quel che so non ci sono marchigegni per "l'immagazzinamento" dell'energia prodotta dal fulmine

    • @Davide-yh9bf
      @Davide-yh9bf 2 роки тому +4

      Sarebbe una scoperta clamorosa per l'umanità perchè permetterebbe di sfruttare energia pulita senza doverne creare di nuova inquinando.
      Ci sono però dei problemi: non si conosce infatti l'esatta posizione in cui un fulmine cadrà al suolo. Inoltre se si usasse un parafulmine per "richiamare" il fulmine stesso in un punto questo porterebbe altri problemi, infatti un sistema di raccolta di energia funzionerà solo con l'energia giusta, mi spiego: se il fulmine fosse troppo potente il sistema si guasterebbe viceversa con un fulmine poco potente non succederebbe nulla.
      Ultima cosa: ho letto tempo fa di una società, forse negli USA, che sfruttando l'energia prodotta da un fulmine artificiale è riuscita ad accendere una lampadina.
      Magari tra 40-50 anni esisterà un modo per catturare l'energia di tutti i fulmini, chissà...

    • @ClaudioSantini
      @ClaudioSantini 2 роки тому +15

      dal punto di vista fisico un fulmine ha milioni di V, ma pochi A, è in fin dei conti una enorme elettricità statica, quindi non ci sarebbero problemi ad avere cavi che riescano a gestire l'eventuale effetto Joule. Il problema è quando devi immagazzinarla in dei super condensatori, prima di poterla poi immetterla in dei trasformatori e poi dentro dei sistemi di accumulo. I Super condensatori non sarebbero in grado di accumularla così velocemente perché si surriscalderebbero a tal punto da esplodere.
      Dal punto di vista teorico un Super condensatore costruito con materiali superconduttivi (a resistenza nulla) mantenuti quindi ad una temperatura di poco superiore lo zero assoluto, sarebbero in grado di reggere. Quindi è teoricamente possibile, ma occorre vedere se l'energia usata per mantenere a 200 gradi sotto zero tutti i componenti di un condensatore grande quanto una palazzina sia superiore o inferiore a quella che recupereresti dai fulmini. se poi un giorno scopriremo dei materiali superconduttori a temperatura ambiente allora cambierebbe tutto, e non solo per un acchiappa fulmini

    • @dariolapira3661
      @dariolapira3661 2 роки тому

      @@ClaudioSantini a parer mio gli studi che si stanno tenendo oggi sul "grafene", un materiale teoricamente più conduttore anche del rame forniranno un giorno la possibilità di immagazzinare l'energia dei fulmini... Tutto dipende dai risultati o dalle eventuali scoperte durante il corso del tempo

    • @ClaudioSantini
      @ClaudioSantini 2 роки тому

      @@dariolapira3661 il grafene non è un superconduttore a Temperatura ambiente

  • @francospacca1052
    @francospacca1052 2 роки тому +1

    Grazie Andrea complimenti continuate così

  • @danielecosta7617
    @danielecosta7617 2 роки тому +2

    Io vi amo davvero. Che senso aveva la mia vita prima di conoscere i #geopop? Tutti bravi, davvero. Andrea soprattutto ha la dote di incantarmi quando parla. Non smettete mai di fare video!!

  • @pietrotonelli7836
    @pietrotonelli7836 2 роки тому

    siete uno se non IL canale che seguo con più interesse , grazie alla vostra simpatia la professionalità e l'arte di saper spiegare in modo cristallino concetti non cosi semplici !
    Continuate cosi!!
    Non avete accennato nulla sui fulmini globulari , troppa poca chiarezza ancora sull'argomento ? ( scientifica intendo non vostra personale )
    Mi ha fatto venire in mente la tesina fatta in terza media sui fulmini!

  • @cosimoleo9746
    @cosimoleo9746 Рік тому

    Video molto istruttivo. Condivido il video con mio figlio , che sicuramente sarà interessato . Gepop fa dei video molto interessanti , bravi ragazzi continuate così che siete in gamba .

  • @marcobagnaia6471
    @marcobagnaia6471 2 роки тому

    Siete i migliori ❤

  • @simonebocchino254
    @simonebocchino254 2 роки тому

    Siete dei grandi ragazzi, siete l'unico canale di cui non perdo nemmeno un video

  • @Darkness851
    @Darkness851 2 роки тому +2

    Finale divertentissimo ahahahah grandi raga ❤️❤️❤️

  • @maurizioborrelli71
    @maurizioborrelli71 Рік тому

    Bravissimo e chiarissimo✌🏼

  • @alextube001
    @alextube001 Рік тому

    ​ @Geopop
    straordinario video e anche grande comicità
    Complimenti

  • @alpinrocket8506
    @alpinrocket8506 2 роки тому

    Molto bello raga grazie

  • @DraAij-js2eu
    @DraAij-js2eu 11 місяців тому

    Grazie per la spiegazione

  • @lorenzocavazza2719
    @lorenzocavazza2719 2 роки тому

    Video elettrizzante!!! 😄 Complimenti per la qualità che ci mettete sotto ad ogni video. 🔝💯🔝👏

  • @francescocavallo2887
    @francescocavallo2887 2 роки тому

    Bellissimo video!

  • @silviarobertagalli4963
    @silviarobertagalli4963 17 днів тому

    Bravissimi ❤❤❤

  • @Fabriark
    @Fabriark 2 роки тому

    Auguri per i 700k!!! Ed un ulteriore augurio per il milione !!

  • @mariezdesire6045
    @mariezdesire6045 Рік тому

    Sempre I migliori 🔝

  • @marcosanguinetti5452
    @marcosanguinetti5452 10 місяців тому

    Interessantissimo.😊

  • @fabiocastioni5875
    @fabiocastioni5875 2 роки тому

    grandi come sempre

  • @annatampieri7056
    @annatampieri7056 2 роки тому +1

    Bravi bravi 👏👏👏

  • @TheSgara
    @TheSgara 2 роки тому

    Video sempre super interessanti e scorrevoli.
    GeoPop una certezza

  • @LaDamaMusic1
    @LaDamaMusic1 2 роки тому

    Bravissimi e chiarissimi.

  • @FAIDATEENERGIAFREE
    @FAIDATEENERGIAFREE 2 роки тому +3

    Ciao Andrea e complimenti a tutto il team! Io proporrei anche un video su come si forma la grandine visto i diversi fenomeni accaduti ultimamente in Italia con dimensioni dei chicchi anche notevoli!

  • @grux.7788
    @grux.7788 2 роки тому

    Auguri per i 700.000

  • @salvatorelogiudice7741
    @salvatorelogiudice7741 2 роки тому +1

    Mi piace come spieghi le cose sei un mostro andrea

  • @rogas66
    @rogas66 2 роки тому

    Questo canale crea dipendenza! 👏🏻👏🏻👏🏻

  • @francescosaveriocassano9940
    @francescosaveriocassano9940 2 роки тому

    Rido, ha iniziato a tuonare appena ho aperto il video (e sta mattina da me faceva bel tempo), il caso certe volte!

  • @burlenz
    @burlenz 2 роки тому

    Veramente un video molto bello! Complimenti a tutti voi! Sarebbe bello un video su Tesla e i suoi esperimenti. Vi ringrazio

  • @Corrado903
    @Corrado903 2 роки тому

    Bellissimo video! Una cosa che avete dimenticato di specificare è che il termine 'fulmine' significa e riunisce in sé tanto il lampo quanto il tuono, anche se comunemente lo si usa come sinonimo del solo lampo. Complimenti, andate fortissimo!!

  • @francescamagliocchetti6167
    @francescamagliocchetti6167 2 роки тому

    Che meraviglia 😍

  • @genesioaltobelli948
    @genesioaltobelli948 Рік тому

    30 mila like sono arrivati, ora il video sul plasma. Anche perché si usa per tagliare i metalli come il ferro dolce e quindi sarebbe un approfondimento fantastico da fare. Siete grandi complimenti a tutto il team

  • @lelerubens5290
    @lelerubens5290 2 роки тому

    Pazzesco quante cose da imparare ☺️☺️☺️

  • @arturofender7576
    @arturofender7576 2 роки тому

    Ragazzi siete eccezionali !

  • @giuseppecuffaro6816
    @giuseppecuffaro6816 2 роки тому

    2 media e ho capito tutto. Troppo bravi a spiegare 👏👏👏👏

  • @cchri__2280
    @cchri__2280 2 роки тому +2

    Ciao, complimenti per i contenuti. Sarebbe interessante approfondire l'aspetto sul provare ad immagazzinare e convertire l'energia dei fulmini. Spero possa essere uno stimolo per un video.

  • @zerflyne
    @zerflyne 2 роки тому

    Grandissimi! Nuovo video molto curioso!..

  • @michelepunzo4448
    @michelepunzo4448 2 роки тому

    Ciao Andrea. Complimenti per il vostro lavoro di divulgazione scientifica pop! Sarebbe bello un video che tratti delle CRISPR, e le possibili applicazioni future.

  • @stuntmanmike6614
    @stuntmanmike6614 2 роки тому

    Sono un amante dei fenomeni atmosferici sin da piccolo. Ogni estate quando travasa l'aria fredda e si innescano fenomeni potenti, il mio pensiero è quello di recarmi in una zona strategica per riuscire ad immortalare le scariche, specie in mare. Bellissimo video

  • @merimarconcini4646
    @merimarconcini4646 Рік тому

    Grande!!!!!

  • @domenicobuonanno9184
    @domenicobuonanno9184 2 роки тому

    Video sempre belli è costruttivi

  • @godhell8039
    @godhell8039 2 роки тому

    Questo video l’avevo richiesto tempo fa e finalmente è arrivato!
    Altro argomento da affrontare:
    “The Crowley Lake Columns”.
    Grazie

  • @BuLLeTx84
    @BuLLeTx84 2 роки тому +1

    Grandi ragazzi, è sempre un gran piacere ascoltarvi. Non avete fatto cenno ai fulmini globulari, mi sarebbe piaciuto. Spero facciate al più presto un video sul plasma :)

  • @The22esimoQuartiere
    @The22esimoQuartiere 2 роки тому

    Grandi 😄✌️✌️✌️, altro bel video

  • @Gatto_Della_Skooma
    @Gatto_Della_Skooma 8 місяців тому

    Davvero molto interessante

  • @giuseppe9145
    @giuseppe9145 2 роки тому

    Bravi bravi .

  • @giuseppegiardino6281
    @giuseppegiardino6281 2 роки тому +1

    complimenti per il traguardo dei 700.000 iscritti.

  • @thapsos
    @thapsos 2 роки тому

    Siete troppo forti uanema bella!

  • @piervuiful
    @piervuiful 2 роки тому

    Bravi bravi bravi conplimenti

  • @lorenzobuontempi943
    @lorenzobuontempi943 7 місяців тому

    Bellissimo... video sul plasma

  • @pippolo82
    @pippolo82 2 роки тому

    Sempre magnifici

  • @paolapeduzzi7579
    @paolapeduzzi7579 Рік тому

    site molto bravi geopop complimenti, mi avete aiutato per la ricerca

  • @paolosciarra6084
    @paolosciarra6084 2 роки тому

    bel video come sempre

  • @AriDon56
    @AriDon56 2 роки тому

    Bravi👏👏

  • @giorgio4370
    @giorgio4370 2 роки тому +1

    Molto interessante, aspetto il video sul plasma

  • @electronemesis
    @electronemesis 11 місяців тому

    Andrea mi fa morire dalle risate😂 la chiusura del video è GRANDIOSA

  • @Alex-wm5yz
    @Alex-wm5yz 2 роки тому

    Tutto al 🔝