Molise meraviglioso visto dal Cielo

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 6 чер 2014
  • 18°settimana. Video di sulmonaonline.blogpost.com, segnalato da Ivan. Il video completo qui • Video
    L'Italia vista dal cielo è il titolo di una serie di 14 documentari realizzati da Folco Quilici dal 1966 al 1978. Tali filmati, richiesti, sponsorizzati e finanziati dalla Esso italiana,[1] avevano l'obbiettivo di ritrarre le bellezze paesaggistiche, artistiche e architettoniche di ogni regione dell'Italia con riprese aeree effettuate tramite elicottero.
    L'idea iniziale nacque da un colloquio tenutosi nell'autunno del 1965 a Roma tra Folco Quilici e Lorenzo Cantini, allora direttore delle relazioni esterne della Esso italiana. Inizialmente ogni film avrebbe dovuto avere una durata di 30 minuti e raggruppare due regioni italiane. Successivamente fu possibile dedicare più tempo ad ogni singola regione, arrivando a 90 minuti per le regioni Lazio e Toscana.
    I commenti dei filmati furono affidati a importanti letterati e storici d'arte dell'epoca come Cesare Brandi, Mario Praz, Italo Calvino, Guido Piovene, Michele Prisco, Ignazio Silone e Mario Soldati.
    La realizzazione tecnica dell'opera fu resa possibile dall'incontro tra Folco Quilici e Albert Lamorisse, inventore dell'Helivision, straordinario marchingegno per attenuare le vibrazioni alla macchina da ripresa sistemata a bordo di un elicottero. Fu creata appositamente anche una società di produzione, la Moana Gruppo di lavoro documentario, che produsse poi tutti i lavori di Quilici.
    Ogni film della serie venne presentato nel capoluogo della regione alla presenza dei rappresentanti politici, civili, culturali, religiosi. A Venezia al Teatro La Fenice, a Palermo al Teatro Massimo, a Roma al Teatro Argentina, a Milano al Teatro Nuovo, a Napoli al Teatro San Carlo, a Bari al Teatro Petruzzelli, a Bologna al Teatro comunale. Furono presi accordi per rappresentazioni in scuole ed università. I film furono proiettati nelle principali città di ogni regione ed anche diffusi all'estero.
    Furono realizzate edizioni in inglese, francese, tedesco e spagnolo e furono organizzate numerose proiezioni insieme alle ambasciate ed agli Istituti italiani di cultura, attraverso un accordo col Ministero degli Esteri.
    I filmati furono messi in mostra a fiere, giornate italiane ed altre manifestazioni. Il documentario Lazio fu presentato dall'ambasciatore Vinci presso la sede dell'ONU. Il documentario Toscana fu candidato per il premio oscar per il miglior documentario nel 1971. Il documentario Basilicata e Calabria vinse nel 1968 il primo premio assoluto alla rassegna nazionale del film documentario di Venezia (premio di qualità per la migliore regia; premio di qualità per il miglior commento parlato; premio di qualità per la migliore colonna sonora).
    Nel 1978 la RAI trasmise la serie completa. Lo stesso avvenne negli Stati Uniti, Germania, Australia e Cina con altre reti di rilevanza nazionale.
    Per la distribuzione nelle scuole e per le TV, oltre alle edizioni in 35 mm, fu approntata l'edizione in 16 mm e ne furono stampate 400 copie. La distribuzione, allora affidata alla DIFI Inforfilm Italia con l'obbligo di prestito gratuito agli enti richiedenti, raggiunse una movimentazione di oltre 1500 copie all'anno.
    Molte scuole, istituti culturali ed anche singoli privati chiesero di poter comprare copie dei film. Il Ministero degli Affari Esteri, la Regione Toscana, la Regione Umbria, varie università e l'Alitalia richiesero edizioni speciali per le loro esigenze.
    Dal 1969 al 1983 furono pubblicati anche 16 volumi che riproposero tutta la serie dei film. Autori dei volumi furono Quilici ed i letterati che avevano collaborato alle sceneggiature. Rispetto ai 14 film si aggiunse un volume dedicato alle Marche con testo di Dante Cecchi ed un ultimo volume dedicato alla Città del Vaticano, con testo di Giovanni Fallani.
    Il successo della serie L'Italia vista dal cielo e l'interesse del pubblico sono ancora vivi tutt'oggi. Attualmente film della serie vengono trasmessi su emittenti locali.
    Dal 2002 i singoli documentari sono stati restaurati dalla Esso e stampati su supporti dvd. Contestualmente all'inizio del restauro è stato realizzato anche un volume contenente la sintesi dell'opera. I documentari restaurati sono attualmente distribuiti gratuitamente ed esclusivamente dalla Esso Italiana. In questa versione restaurata, l'intero ciclo è più volte riproposto da Rai Storia.
  • Розваги

КОМЕНТАРІ • 61

  • @marlenlaureiro8346
    @marlenlaureiro8346 Рік тому +3

    Le persone migliori del sud

  • @antoniodellungo9619
    @antoniodellungo9619 Рік тому +3

    Splendido documentario per una regione magnifica.

  • @gigicogo4227
    @gigicogo4227 2 роки тому +2

    Molise..... A maggio ARRIVO ❤️❤️❤️❤️

  • @informeanonimo5421
    @informeanonimo5421 2 роки тому +5

    ES UN PARAISO TERRENAL HERMOSO Y QUE VOY A IR A VISITAR... AMO ITALIA ME ENCANTA MOLISE

  • @luciabottari7259
    @luciabottari7259 Рік тому +1

    MERAVILHOSO...
    CON ORGOLIO ED EMOZIONE I MIEI
    COMPLIMENTI.

  • @giorgiogrossi6799
    @giorgiogrossi6799 2 роки тому +2

    Bellissimo documentario grazie!perché,contribuisce alla scoperta e all'ammirazione di una terra stupenda dal punto di vista naturale e umano.

  • @raschier3749
    @raschier3749 7 років тому +14

    Terra meravigliosa nel cuore d'Italia

    • @idrisdevon9013
      @idrisdevon9013 2 роки тому

      I guess I'm quite off topic but do anyone know of a good website to stream newly released series online ?

    • @fabiandexter8550
      @fabiandexter8550 2 роки тому

      @Idris Devon meh try flixportal. You can find it through google=) -fabian

    • @idrisdevon9013
      @idrisdevon9013 2 роки тому

      @Fabian Dexter thank you, signed up and it seems like they got a lot of movies there :D I really appreciate it!

    • @fabiandexter8550
      @fabiandexter8550 2 роки тому

      @Idris Devon you are welcome =)

  • @pietroscioli1130
    @pietroscioli1130 4 роки тому +5

    Grazie per avermi fatto rivivere un momento emozionante

  • @RossellaLolli
    @RossellaLolli 3 роки тому +6

    Bellissimo video complimenti

  • @aureliobrighton1871
    @aureliobrighton1871 2 роки тому +1

    Here in front of my screen ... sitting in Munich with clipped wings .. I dearly hope being able to again traverse the mountains . and breathe this wonders in all them dimensions :))

  • @Antonio18071980
    @Antonio18071980 8 років тому +15

    IL MOLISE è di tutti, ma non per tutti... è una terra infinitamente bella.. quasi surreale per la sua bellezza. Qui gli agriturismi sono VERI agriturismi.. prodotti genuini.... si respira un'aria diversa.. IL MOLISE E' SOGNO... bellissima terra!

    • @Antonio18071980
      @Antonio18071980 8 років тому +6

      Non esiste agli occhi di chi non vuole visitarlo.. ma forse meglio così.. il turismo porta lavoro ma talvolta anche inciviltà.. questa è una terra genuina, semplice, qui si respira aria pulita e si coltivano ancora le cose in maniera tradizionale.. si mangia davvero bene
      !! ;)

    • @oikeroy8505
      @oikeroy8505 8 років тому +5

      +Lorentz the annoying Llama
      avete rotto i coglioni voi bambini di merda con questa storia del Molise, andava bene 2 anni fa ma ora basta, finitela, non siete divertenti, siete solamente pallosi.

    • @lig809
      @lig809 7 років тому +3

      ti amo solo per averlo detto veramente GRAZIE finalmente qualcuno ragiona ma come ho già detto altrove forse forse è meglio che non sia stata tanto scoperta come regione perchè ci sono posti veramente surreali dove la natura fa da padrona che definirli selvaggi è poco e c'è gente che sarebbe capace di storpiarli però un pò di cultura a certa gente non nuocerebbe

    • @mariolinarachelemelfi2202
      @mariolinarachelemelfi2202 6 років тому +4

      Lorentz the annoying Llama sei un cretino..il Molise è una terra splendida..

    • @Dayameera
      @Dayameera 6 років тому +6

      Meglio se non esiste per chi non ha la sensibilità di sapere apprezzare la sua bellezza fuori del tempo !

  • @aaronnecolagrossi6868
    @aaronnecolagrossi6868 9 років тому +14

    Da buon molisano.... un grazie a chi ha fatto il doc...

  • @marisalombardi385
    @marisalombardi385 5 місяців тому +1

    ❤❤Molise❤❤

  • @luciabottari7259
    @luciabottari7259 Рік тому +2

    ORGOGLIO

  • @michelegiovannibontempo9374

    Identità, Tradizione, Cattolicità !!!

  • @lucianaditiello1007
    @lucianaditiello1007 5 років тому +6

    Gente affettuosamente cordiali

  • @lucianaditiello1007
    @lucianaditiello1007 5 років тому +7

    Il Molise il top

  • @nellolombardi4610
    @nellolombardi4610 2 роки тому +1

    io.amo.l,alto.molise.terra.profumata.bellezza.naturale.chiamata.l,alto.molise.l,italia.

  • @andreazagni6420
    @andreazagni6420 2 роки тому +2

    Che bella scoperta. Un giorno vorrei visitare questi posti. Se devo fare una critica al documentario, dico che il commento musicale é invadente, inutile e disturba molto la fruizione del commento parlato.

  • @claudiasacchilino2837
    @claudiasacchilino2837 Рік тому

    Minha querida Scapoli, saudades!!!

  • @luciabottari7259
    @luciabottari7259 8 місяців тому +1

    ❤❤❤

  • @Vylkeer
    @Vylkeer 4 роки тому +3

    Molisn’t? A quando pare Molis!
    Che bello :)

  • @simonepaolucci8086
    @simonepaolucci8086 8 років тому +1

    Scusate ma Folco Quilici che ruolo ha avuto nella realizzazione del documentario?

  • @lucadiclaudio
    @lucadiclaudio  10 років тому +1

  • @saidebenitesvlogs
    @saidebenitesvlogs 4 роки тому +1

    hola como estan mira quiero ir a vibir a milose me encantaria tengo dos niñas y familiares y amigos que estan interesados en ir a bivir alla y quiero saber como hacer

  • @paolofraticelli7825
    @paolofraticelli7825 6 місяців тому +1

    Ricordati che il nome Italia nasce ad Isernia dve si finalizzò la lega Italica. Stammi bene.

  • @emiliobarbieri1348
    @emiliobarbieri1348 3 роки тому +1

    Questo non è il documentario di Folco Quilici.

  • @strawberryprincess6928
    @strawberryprincess6928 7 років тому +1

    e

  • @luisacuccovia2066
    @luisacuccovia2066 Місяць тому

    Macchia gode a.

  • @emanuelpascali5827
    @emanuelpascali5827 8 років тому +2

    Non vedo niente

    • @francofasso
      @francofasso 8 років тому

      +Lorenzo Cav95 È perchè il Molise non esiste.

    • @francofasso
      @francofasso 8 років тому +1

      +Lorenzo Cav95 Allora tu non esisti , sei solo il mio ego immaginario che mi perseguita.

    • @francofasso
      @francofasso 8 років тому

      moolllllllisssnnnnn''''''ttttttt

    • @lionjones2369
      @lionjones2369 3 роки тому

      @@professorfrog7181 ohhhhh che grande ci tieni proprio al molise allora se commenti sotto a ogni video sull'argomento 🐇 il complotto l' hanno fatto i tuoi genitori quando ti hanno messo al mondo. Poverini non si sono accorti che eri un coniglio. Oh è ironia non te la prende. Si scherza. Ciao grande salutami i tuoi!

  • @danielenarisoni60
    @danielenarisoni60 7 років тому +3

    il Molise non esiste

    • @lionjones2369
      @lionjones2369 3 роки тому

      Nono fattelo spiegare dalla mamma che lei lo sa bene. Poi ci racconti 🐇

  • @micheletitone8012
    @micheletitone8012 7 років тому

    il Molise è il pene di un mio compafno cioè niente