C'era davvero bisogno dei CHROMEBOOK PLUS?

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 4 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 113

  • @aiellown_s
    @aiellown_s Рік тому +9

    Grande Nome E Cognome, ottimo video come sempre

  • @andreatodeschi76
    @andreatodeschi76 9 місяців тому +8

    Condivido le tue riflessioni. Ho acquistato un chromebook Lenovo i3 - ram 8 Gb - SSD 128 GB che, al costo di 300 Euro, è dotato di tastiera retroilluminata, un chassis in alluminio una batteria che riesce a garantirmi, quasi sempre, 8 ore di lavoro ed anche più. La mia soddisfazione, tuttavia, sta nel fatto che all'atto dell'acquisto sapevo cosa aspettarmi: un portatile leggero, economico e performante, con i limiti ai quali accennavi nel servizio. Io lo uso principalmente per videoscrittura "on the road", gestione mail, mondo google ed intrattenimento (fruizioni video e social). Un utilizzo più impegnativo fa emergere sia i limiti del sistema Os chrome, troppo legato al mondo cloud, sia la mancanza di applicativi professionali, presenti in Windows. Lo ricomprerei? Lo consiglierei? Un sì convinto, purché non sia l'unico computer in dotazione.

  • @ivan.a76
    @ivan.a76 Рік тому +18

    Ma quel Chromebook tra 8 anni funzionerà una meraviglia come oggi ( ho un Acer R13 che ha circa 8 anni e funziona ancora una meraviglia).
    Un notebook con Windows di quella fascia tra 2 anni in bocca al lupo 😉
    Comunque 2 sistemi talmente differenti nell' esperienza d'uso che non ne farei mai una questione di prezzo

    • @tonguelover6666
      @tonguelover6666 Рік тому +2

      come farebbe qualsiasi distro linux non proprietaria di google... svejate ciccio

    • @ivan.a76
      @ivan.a76 Рік тому +7

      @@tonguelover6666 ehm... Forse Linux lo sto già usando da tempo. Peccato che Linux un minimo di manutenzione la richiede comunque.
      Forse tra noi 2 non sono io quello che dovrebbe svegliarsi...

    • @tonguelover6666
      @tonguelover6666 Рік тому

      Avoja, contento te, contenti tutti guarda. Di ifi usate Linux ed esalti un sistema creato da Google, su base Linux, e sul cloud proprietario, devi essere veramente un genio 😂😂

    • @ivan.a76
      @ivan.a76 Рік тому +2

      @@tonguelover6666 mi spiace se ti infastidisce questa cosa, dovrai fartene una ragione. Mi sfugge cosa te ne viene in tasca a criticare in questo modo un OS che tanto non utilizzi. Io come detto utilizzo Linux e Chrome OS da tempo e in effetti con Chrome OS mi trovo meglio, questo non vuol dire che Linux non mi piace, rispetto a Windows è molto più "smart" nella gestione, ma Chrome OS lo è molto di più per me

    • @tonguelover6666
      @tonguelover6666 Рік тому

      @@ivan.a76 ripeto, contento te, contenti tutti, avanti col cloud computing 🤡

  • @giancarlobaiocchi
    @giancarlobaiocchi Рік тому +8

    Perfettamente d'accordo con te: molto meglio un classico Chrome OS da 200 euro, se non addirittura un vecchio laptop con su una bella distro Linux leggera e comunque performante anche se gira su hardware di qualche anno fa... 😀

  • @AlexCattozzo
    @AlexCattozzo 11 місяців тому +6

    Recensione banale, spiccia, non tecnica, piena di luoghi comuni, pregiudizi, visione limitata e totalmente soggettiva... La classica recensione a cui ci hanno abituato, da anni, questi siti e youtuber opinionisti pseudo-specializzati italiani.

  • @ladislavkubala2138
    @ladislavkubala2138 Рік тому +9

    per due anni ho usato solo chromebook e ho sempre avuto la soluzione a quello di cui avevo bisogno.

  • @nibbio76f1
    @nibbio76f1 10 місяців тому +4

    I plus in offerta a 300/350 sono imbattibili ..si vendono quelle porcherie di MacBook Pro del 2016 a 400 euro e vanno a scatti appena acceleri

  • @lucagirardi5820
    @lucagirardi5820 8 місяців тому +6

    Ho appena preso su Amazon in offerta un Chromebook Plus Asus a 270 € ha appena ricevuto Google Gemini, e altre chicche di intelligenza artificiale. Chrome OS viene aggiornato più volte al mese, e riceverà aggiornamenti per 10 anni, non mi pare che altri os facciano lo stesso..

  • @Franz71
    @Franz71 Рік тому +4

    Per approcciare a Chrome Os si deve avere consapevolezza di ciò di cui si ha bisogno e verificare che le web app di chrome in primis possano soddisfare il 90% delle proprie necessità. Io ho un tablet con chrome os e alla bisogna fa qualcosa in più di un ipad quando occorre (con le dovute differenze tra la qualità di un ipad sia hw che sw). Detto ciò Google dovrebbe integrarlo nei Pixel come possibile alternativa a Dex di Samsung o Ready For di Motorola, perche alla fine l'esperienza è analoga a questa tipologia di interfacce desktop...e non capisco perché ancora si ostinino a non farlo...mah!

    • @massimodtx6547
      @massimodtx6547 Рік тому

      quindi per verificare quello che dici uno prima ne deve comprare uno, usarlo per poi scoprire che è una presa in giro.. sembra essere tornati indietro di 30 anni se uno usa un chromebook

    • @ladislavkubala2138
      @ladislavkubala2138 Рік тому

      @@massimodtx6547 evidentemente l'ha usato poco

    • @ladislavkubala2138
      @ladislavkubala2138 Рік тому +2

      io non capisco perché si ostinano a non permettere la crezione di cartelle su desktop

    • @Franz71
      @Franz71 Рік тому

      @@massimodtx6547 se fosse come dici tu per tutto ciò che ad un individuo interessa, avremmo le case piene di devices. In primis sarebbe sufficiente vedere dei video su YT che ne è pieno.Se vuoi capire a grandi linee il funzionamento di chrome os, è sufficiente che scarichi il browser chrome, anche su un PC, ma a quel punto usi ESCLUSIVAMENTE le webapp dello store di chrome per fare qualsiasi cosa e che sono appositamente state sviluppate per chrome. Infatti l'errore più comune che si fa nell'approccio a chromeOs è quello di ostinarsi ad usare le app android sempre e comunque, anziché capire che le app android sono un ripiego per quelle poche mancanze alle webapp, così come cercare di emulare funzioni windows. Chrome Os di fatto è un os browser centrico: il browser è di tipo desktop e quindi ha notevoli vantaggi rispetto ad Android o IOS se le esigenze dell'utente sono quelle di interfacciamento ad applicazioni web. Viceversa meglio orientarsi su altro.
      Consuma pochissime risorse hw, ed è supportato molto più a lungo di android o ios. Il mio tablet chrome ha aggiornamenti per 7 anni e la batteria mi dura tranquillamente 8 ore di lavoro.
      Attraverso chrome mi connetto al server aziendale della mia azienda e da lì faccio tutto ciò che mi occorre. Se hai un account office 365 puoi usare anche la suite Mss e gestire le cartelle o l'archiviazione su cloud sia Mss oltre che ovviamente Google. Ha la usbc con uscita video e posso fare il mirroring su un secondo schermo. Insomma, se vi serve per instagram e w.a. cercate altrove, così come se c'è la necessità di avere funzioni da PC windows

  • @ale86a
    @ale86a 10 місяців тому

    Ho una Lenovo duet, vorrei cambiarlo e premdere massimo un 14 pollici , plus, touchscreen e con tastiera retroilluminata...che prendo ?

  • @Roccia-vw1uv
    @Roccia-vw1uv 9 місяців тому

    Ciao e complimenti per il video, per un utilizzo prevalentemente di app streaming tipo netflix puo essere una soluzione? Grazie in anticipo

  • @Santi14755
    @Santi14755 11 місяців тому

    Il commento migliore e calzante dall’unico youtuber che non l’ha provato..! 🤗👍🏼👏🏻👏🏻👏🏻

  • @SalvatoreSantillo92
    @SalvatoreSantillo92 Рік тому +2

    0:30
    "nome e cognome""
    e avete scritto male smartworld

    • @NicolaLigas
      @NicolaLigas Рік тому +1

      Accidenti a me, non ho cambiato il sottopancia 😢

  • @rigel875
    @rigel875 Рік тому +6

    c'è pure il sottosistema linux che hai dimenticato...

  • @lucabastianello9830
    @lucabastianello9830 Рік тому +2

    A cosa servono i chromebook in generale ?^^

    • @diamante404
      @diamante404 Рік тому

      navigare su internet

    • @NicolaLigas
      @NicolaLigas Рік тому

      In generale non è detto, e lo testimonia il mercato. Sui 200 euro ci sono poche alternative valide, a 400 e passa il discorso cambia

    • @sa_to_96
      @sa_to_96 Рік тому

      ​@@diamante404puoi farlo con qualsiasi distro leggera, anche debian/ubuntu based che hanno praticamente tutto out of the box

    • @lucabastianello9830
      @lucabastianello9830 Рік тому

      @@diamante404 che puoi fare con qualsiasi cosa..

    • @lucabastianello9830
      @lucabastianello9830 Рік тому

      @@NicolaLigas mercato nato da avere ottimo hardware su cui mettere windows poi...beh, conviene usare un tablet o smartphone android.
      Chrome os non da molto e vederecdispositivi così con ventola e nessuna memoria quasi...

  • @danilogeronimo4457
    @danilogeronimo4457 Рік тому +2

    Su questa fascia di prezzo probabilmente non ha senso di esistere, ma personalmente, utilizzando un chromebook da 3 anni pagato 180 euro, posso dire che reattività, leggerezza in termini di peso del pc, schermo touch, nessuna ventola, nessun riscaldamento, type c per la ricarica su entrambi i lati del pc, batteria infinita (circa 10-12 ore di utilizzo), sono caratteristiche che per chi, come me, non ha particolari esigenze, sono apprezzabilissime rispetto a qualsiasi altro cassone da 250-300 euro. Ciao!

    • @massimodtx6547
      @massimodtx6547 Рік тому +1

      si vede che non ti serve ne' per lavoro e nemmeno per studio, altrimenti noteresti l'inutilità

    • @danilogeronimo4457
      @danilogeronimo4457 Рік тому

      ​​​@@massimodtx6547 Infatti ho scritto che non ho particolari esigenze, non a tutti serve per studio/lavoro. Per me (e per chi ne fa un utilizzo simile al mio) invece è molto utile

    • @gigimarcone
      @gigimarcone Рік тому

      ​@@massimodtx6547non capirò mai questo modo di ragionare, secondo cui tutte le persone nel mondo (8 miliardi? Quanti siamo, tanti) hanno le nostre stesse esigenze e stesse usanze... È così limitante 🤔 tu dai per scontato che TUTTE le persone nel mondo abbiano budget dai 500 euro in su, sappiano installare Linux ecc e usano il pc per lavorare o studiare cose complesse. Il che, come dicevo, è altamente limitante considerato che la maggior parte delle persone usa il pc per stare su internet e fare nulla e, probabilmente, manco spenderebbe più fu 200 euro. Ecco, in quest'ottica Chrome os acquisisce senso. Io ne ho preso uno lo scorso anno al prime day, 174 euro, e per quello che ci faccio io (niente) va benissimo. Comodo, veloce, intuitivo, semplice. Non mi serviva altro. Da questo punto di vista un Windows con celeron (che manco sta 174 euro e quindi già era per me fuori budget) lo avrei usato come plasticoso ferma carte. Cioè sai quanta gente usa il pc per un uso generalista? Uuuh non hai idea! Che poi sento spesso parlare di editing video o app che su Chrome os non girano, ok, ma quale Windows sui 200 euro ti fanno editare? 😂Suvvia... Ripetetelo insieme a me: il mondo non gira intorno a me e se c'è gente che si eccita con gli escrementi, figuriamoci se non c'è gente che usa il pc solo per intrattenimento. Ancora una volta: il mondo non gira intorno a me e se c'è gente che si eccita con gli escrementi, figuriamoci se non c'è gente che usa il pc solo per intrattenimento.
      Ancora dai, il mondo non gira...

    • @ivan.a76
      @ivan.a76 Рік тому +1

      bhe se uno si trova bene con chrome os mica deve necessariamente usare della macchine economiche :-) poterlo usare con un bel display di qualità ad esempio porta vantaggi

  • @emiliogroppetti
    @emiliogroppetti Рік тому +3

    Secondo me dovrebbero mettere chipset arm relativamente economici e materiali da simil fascia medio alta a massimo 350/400 euro.

    •  Рік тому +1

      Quelli con chip mediatake kompanion

    • @emiliogroppetti
      @emiliogroppetti Рік тому

      @ a parte i materiali mi risulta

  • @cristiancavicchi4473
    @cristiancavicchi4473 Місяць тому

    Per uso domestico è più che sufficiente, senza contare che essendo un sistema basato su Google non può invecchiare ( assurdo, ma andrà sempre come da nuovo ), io ho ancora un PC con XP, ma ovviamente non posso più utilizzare internet, va da se che è inutile ...........
    Poi comunque si può sempre optare per i stallare Linux......

  • @Apple19792
    @Apple19792 Рік тому +3

    il problema piu' grande dei ChromeBook e' ChromeOS, anche se ci sono le app android e le webapp non e' come avere Linux, Windows o macOS...

    • @ivan.a76
      @ivan.a76 Рік тому

      In realtà ci sono anche le app linux

    • @Apple19792
      @Apple19792 Рік тому

      @@ivan.a76ma sono emulate

    • @ivan.a76
      @ivan.a76 Рік тому +1

      @@Apple19792 le poche che ho provato funzionano bene anche con hardware medio, il mio ha in Intel N6000 ed eMMC( LibreOffice pcloud insync VLC, alcuni con file deb altri come appimage) so per certo che c'è gente che con macchine tipo i5 e i7 ci lavora come programmatore da diversi anni con Linux tramite Chrome OS ( FydeOS )
      Poi certo se uno parte già con l'idea di dover usare esclusivamente app Linux tanto vale usare una distro Linux direttamente secondo me.
      Ma altrimenti già oggi col mio hardware li trovo completi tra webapp android e Linux, tanto che sono molto tentato di togliere Linux Mint anche dal fisso ormai...

    • @A_white_wall
      @A_white_wall 3 місяці тому

      ​​@@Apple19792sono in un container. Non è proprio emulazione: in un container il kernel è condiviso tra i due sistemi operativi e le risorse sono utilizzabili in modo nativo. L'emulazione consiste nel simulare un kernel e tutte le componenti hardware e software con un sistema preesistente, e ciò comporta l'uso di tantissime risorse

    • @LucaCo
      @LucaCo 28 днів тому

      ​@@ivan.a76come si usano le app Linux?

  • @pierpig7058
    @pierpig7058 Рік тому +1

    secondo me non vale la pena, 400€ sono abbastanza per un laptop con 8GB di ram con un i3 o i5 sul quale fare video editing con Antix o Debian, e comunque Chromium Os o Chrome Os Flex è utilizzabile live se proprio lo si desidera. Windows dal mio punto di vista è utile solo per specifiche applicazioni ma richiede troppe risorse, su un portatile economico sarebbe difficilmente utilizzabile.

  • @robertino78mn
    @robertino78mn Рік тому

    Sono un utente Apple da molti anni e posseggo praticamente tutto l'ecosistema, dell'iPhone al Mac passando da Apple Watch.
    Volevo però un pc per gestire il mio lavoro ( sono un dronista ) che si occupasse di fatture, bollette e pianificazione del flusso; col black friday scorso ho deciso quindi di optare per un banalissimo Samsung Chromebook Go di fascia ultrabassa, con addirittura 64 gb di memoria.
    Primissima esperienza con chrome e devo dire che il suo lo fa, ma parliamo veramente di fatture, calendario, qualche whatsappino al volo e basta, se gli si chiede di più và in panico subito.
    Per non parlare dello schermo... veramente abominevole.
    Ma non l'ho preso per guardare film o per montarci video in 8k, per quello che chiedevo è più che sufficiente .

    • @sa_to_96
      @sa_to_96 Рік тому

      Domanda: un tablet android come mai non sarebbe bastato? È una curiosità

    • @robertino78mn
      @robertino78mn Рік тому

      @@sa_to_96 probabilmente si, però sto invecchiando e comincio a vederci meno e lo schermo grande per me è necessario.
      So che ci sono tablet da 12 pollici ma non volevo spendere un rene

  • @DLuke77
    @DLuke77 Рік тому +2

    Il problema è che è un hw scarso venduto ad un prezzo piu alto. Con degli i5 11000 su quella fascia di prezzo. Ma sopratutto con un mercato dell'usato dove con quella cifra prendi degli lenovo/ibm che gli danno la polvere a quei chromebook, sopratutto sulla qualità costruttiva dove anche tu ti sei soffermato a inizio video. CIoè la tastiera dei lenovo, è una goduria totale, non flettono assolutamente, hanno display ottimi, difficile batterli oltre a componenti hardware compatibilissimi con linux. Mi spiace ma per me, nel senso nel mio utilizzo specifico, per come sono fatto io, questi chromebook, ma anche i precendenti, non troveranno mai un minimo interesse.

  • @GSAproductions
    @GSAproductions Рік тому +1

    Contando che google non è in grado di ottimizzare niente. Chromeos standard dovrebbe avere 8GB minimo ed Chromeos Plus almeno 16GB.
    Ho un Duet Lenovo che per 6 mesi non l'ho potuto usare perchè gli aggiornamenti l'hanno reso inutilizzabile da quanto era lento. Uno di questi aggiornamenti aveva disabilitato android. Oltretutto quando riceve le notifiche praticamente crasha, neanche il mio android da € 50.00 di 13 anni fa crashava quando riceveva delle notifiche.

    • @ale86a
      @ale86a 10 місяців тому

      Probabilmente hai avuto sfortuna...ho un duet e va che è una meraviglia

  • @jomthorng78
    @jomthorng78 Місяць тому

    il cromebook plus ha la live translate che consente di avere traduzione in real time su conferenbze in 100 lingue.

  • @musico2222
    @musico2222 2 місяці тому

    salve, mi permetto di dire la mia impressione. Quello che lei afferma in questo suo video non lo condivido.Un portatile windows per potermi muovere come un chromebook deve essere il doppio potente e sulla fascia di prezzo di 350 /400 euro si trovano i celeron o gli AMD con grafica integrata.Un chromebook non ha bisogno di software elefantiaco, è una versione di linux migliorata e si può caricare ancxhe una ubuntu nativa e diventa una spada.Sono opinioni, e poi dipende sempre da ciò che un portatile deve asservire.Saluti

  • @geekhouse8871
    @geekhouse8871 9 місяців тому +1

    E' una macchina splendida... Luma Fusion per Video Editing VS Code per il resto.. p.s. Linux è supportato e vola.. copre esigenze avanzate...non basilari..

  • @teknopier
    @teknopier Рік тому

    almeno non l'hanno chiamato pro o ultra😂
    comunque sono d'accordo con te, se vuoi risparmiare molto meglio un chromebook, altrimenti con 400+ euro windows apre molte più strade!

  • @giusejab4948
    @giusejab4948 Рік тому +1

    Boh onestamente per chi deve spendere poco senza andare su Win , con 300/350 euro si porta a casa un rigenerato Thinkapd X1 carbon 6a o 7a generazione , con materiali di ben altra qualita’, 16 gb ram SSD 512 , tastiera retroilluminata, etc etc ….ci si installa una distro “facile” da usare (Mint, Ubuntu, Zorin…) , e si sta avanti per anche 6/8 anni .

    • @elgorditigno1979
      @elgorditigno1979 Рік тому

      Tu dai per scontato che tutti lo sappiamo fare anziani compresi

    • @giusejab4948
      @giusejab4948 Рік тому

      @@elgorditigno1979 beh, questo è vero, ma credi sia più facile passare da win 7 o 10 a Chrome OS ?
      Oppure da Win 7 a Win 11 ?
      ... metti il famoso "anziano" davanti la prima volta a W 11 , io credo che si trovi 100 volte meglio davanti ad un desktop di Mint Cinnamon...ovviamente è un problema di diffusione e di persone che possono fare conoscere il SO , ma nel mio piccolo quando installo Mint e spiego quelle 4 cose che servono per usarlo, alle persone poi davanti a Windows gli si rizzano i capelli.

    • @ivan.a76
      @ivan.a76 Рік тому

      @@giusejab4948 Mint è ottima, ma appunto intanto la devi installare e poi aggiornare sia le app che il sistema, 3 versioni ogni 4 anni e dopo meno di 5 anni fare pure upgrade alla versione successiva. Se provi un dispositivo con chrome OS balza subito all'occhio la semplicità di gestione che ha inutile girarci in giro.

  • @MrGin68
    @MrGin68 Рік тому

    Non è l'hardware il problema ma il sistema operativo.. L'ho provato una settimana e mi è sembrato di avere un grosso smartphone.. Per esempio usando Chrome le estensioni non sono quelle che si trovano su Windows o Linux.. Per il resto il sistema è veloce e molto semplice..

    • @ivan.a76
      @ivan.a76 Рік тому

      Ti ricordi qualche estensione? Così la provo anch'io, perché sinceramente non mi è mai capitato di trovarne una che funzionasse solo su qualche OS e non su altri 🤔

    • @gigimarcone9519
      @gigimarcone9519 Рік тому

      Falsissimo! Le estensioni quelle sono, chrome letteralmente è quello!

    • @MrGin68
      @MrGin68 Рік тому

      @@ivan.a76Ad esempio Keprl o Leap sono wallet. Funzionano ma sono diversi uguali a quelli che ho sullo smartphone.. Con Windows no

    • @MrGin68
      @MrGin68 Рік тому

      @@gigimarcone9519 Sono quelle ma sono diverse

    • @ivan.a76
      @ivan.a76 Рік тому

      @@MrGin68 non le conosco, sto weekend le provo su Chrome OS e su Linux per curiosità

  • @lavitasecondolibero2310
    @lavitasecondolibero2310 6 місяців тому

    praticamente ci hanno propinato per anni cassoni che non erano in grado di far girare windows riportati in vita con linux, adesso vendono come chromebook plus computer di fascia medio-bassa che fanno girare linux da dio e che con windows a mala pena si accenderebbero. la cosa che non mi torna è che potrebbero puntare su cpu arm e dispositivi come te let che sono per definizione dispositivi companion e invece si ostinano a usare processori intel scrausissimi

  • @gennarodestefano9930
    @gennarodestefano9930 Рік тому

    ma poi chrome os flex non ha un app x aprire un film in dvd.....

  • @massimodtx6547
    @massimodtx6547 Рік тому

    I chromebook (tutti) vanno bene per i ragazzi fino ai 15 anni. non sono all'altezza delle prestazioni e della flessibilità dei pc. Ad esempio se non sei online non funziona nemmeno la calcolatrice. sei vuoi aprire un file col browser non riesci. le app a voltre crashano. sono carini, sembrano veloci ma sono limitanti soprattutto per chi da anni usa il sistema windows. ne ho comprato uno per studio universitario e me lo tengo ma non ne comprerò mai più uno in vita mia

    • @lucaIronman65
      @lucaIronman65 11 місяців тому

      cazzate oggi elencami le cose cha fai fuori dal browser. forse manco il 2%

  • @Jack_Sparrow_75
    @Jack_Sparrow_75 Рік тому

    Diciamo che questo chromebook plus potrebbe andare in aiuto di chi vorrebbe fare (in locale) un minimo di fotoritocco e montaggio video garantendo un'esperienza d'uso ottimale nel tempo grazie alla longevità dell'OS. Ma, devo ammettere, che di base non lo comprerei a quel prezzo... Viene meno proprio il principio dei chromebook secondo me.
    Ah, ho un chromebook (non plus) Acer

  • @eframpy
    @eframpy Рік тому +2

    L'unico utilizzo che vedo per questi computer è quello di, una volta comprati, installarci Linux Mint o ZorinOS. Si ha così in tutto e per tutto un'esperienza migliore, sia in termini di prestazioni, di usabilità del computer, di interazione con altri dispositivi e di supporto software nel tempo.

    • @ivan.a76
      @ivan.a76 Рік тому +2

      Guarda io dopo anni che utilizzo Chrome OS e Linux sul PC fisso, sto pensando invece di fare proprio il contrario e mettere Chrome OS Flex anche sul fisso.

  • @GigiBiusco
    @GigiBiusco Рік тому

    Di stronzate ne ho fatte in vita mia ma la più grande è stata quando ho comprato un Chromebook da 350 euro 😢

  • @AlexTognolo
    @AlexTognolo 7 місяців тому

    Un Chromebook tradizionale non ha senso. Era ora che arrivassero i plus... Supporto Google e integrazione crostini e play store! L'unico vero problema delle alternative è Windows!

  • @mattiarusso1289
    @mattiarusso1289 Рік тому

    I Chromebook sono utili solo se hanno il touch e la penna (e ovviamente si usano queste funzioni). L esperienza 2 in 1 su Windows è pessima

  • @EIP_formazione
    @EIP_formazione 7 місяців тому

    Poiché deriva dal latino si dice PLUS non PLAS. Per il resto... ok grazie

    • @smartworld_it
      @smartworld_it  7 місяців тому

      No perché in questo caso è il termine inglese "plus" di un'azienda inglese che ha dato al suo prodotto un nome inglese e non il nome italiano di un'azienda italiana.

    • @EIP_formazione
      @EIP_formazione 7 місяців тому

      Plus non è un termine inglese. Anche se utilizzato da una azienda inglese, resta latino. Ma pazienza. Non è importante.

  • @paolog3213
    @paolog3213 Рік тому +7

    Non ha senso effettivamente, Windows con il Ryzen 5625u gira bene quanto quel Chromebook ed offre maggiori possibilità

    • @tonguelover6666
      @tonguelover6666 Рік тому +2

      Linux, Windows, qualsiasi sistema è meglio del "cloud computing"

  • @itsImogenn
    @itsImogenn Рік тому

    Hanno molto piu senso i chromebook classici. Avevo un samsung go, pagato 130 euro nuovo con wifi 6. Display terribile ma a quel prezzo....

    • @massimodtx6547
      @massimodtx6547 Рік тому

      si vede che avevi 130 euro da buttare

    • @itsImogenn
      @itsImogenn Рік тому

      scusami tu chi saresti per giudicare come spendo o meno i soldi?@@massimodtx6547

  • @alessandromelone9483
    @alessandromelone9483 Рік тому +1

    Hanno sempre fatto schifo e continuano a farlo

  • @Luke_Skycoso
    @Luke_Skycoso Рік тому +1

    Posseggo un Pixelbook (i7 16gb Ram 512 ssd) pagato una miseria da usato, e ragazzi il motivo è chiaro, Chrome OS è fantastico per la navigazione, ma oltre no. Al prezzo di questo HP io prenderei un Surface Laptop Go 2, con cui hai un pc sicuramente non perfetto, ma va benissimo ed è un PC. Le app Android girano male, si preferisce sempre la versione web all'applicazione. È il classico caso alla Google, dalle eccezionali potenzialità ma che alla fine non si applica.

    • @massimodtx6547
      @massimodtx6547 Рік тому

      cioè è fastastico per scrollare i social.. e che lo cpmpri a fare allora? usa il cell e punto..no, dobbiamo comprare i gingilli tecnologici per sfizio... bah

    • @Luke_Skycoso
      @Luke_Skycoso Рік тому

      @@massimodtx6547 o sprecare tempo commentando minchiate. Ma tant'è

    • @lucaIronman65
      @lucaIronman65 11 місяців тому

      signori voi il chromebook non l'avete mai usato di sicuro. ho un mac mini m2 ma dal 2013 anche vari chromebook. Ovvio non è un mac ma di sicuro meglio dei wincessi. ok io odio da sempre le cazzate microsoft ma non è solo per questo. Su chrome os avete tutte ele estensioni chrome per lavorare online, se proprio vi serve office la versione office 365 online ci gira completa e ora c'è anche l'integrazione onedive nel file manager chrome os, se vi servono altre cose avete i milioni di programmi android e se ancora non vi basta c'è un'intera distro linux containerizzta debian bookworm. finisce per non mancare nulla nè online nè offline. Certo non è un mac (ma lo dico anche per partigianeria ho apple nel cuore dal 1992) però a dire che non ci fate nulla cene passa. L'unica cosa che non ci potete far girare son i photoshop craccati da emule che vi scaricate coi wincessi

  • @alessiothebeetle
    @alessiothebeetle Рік тому +1

    secondo me per chi ha voglia di perderci un po di tempo all'inizio la miglior strada è quella di linux, molte distro sono abbordabili anche per molti utenti inesperti, ubuntu, mint e forse anche fedora

  • @armandoamore4846
    @armandoamore4846 Рік тому +1

    Chi ha bisogno dei CHROMEBOOK PLUS? nessuno😁

  • @TakeshiKovacsFan
    @TakeshiKovacsFan Рік тому

    Chrome os è fermo da anni

    • @ivan.a76
      @ivan.a76 Рік тому +3

      ma se è il progetto che google ha sviluppato maggiormente... app android poi app linux, lacros in arrivo, chromebook plus, chrome OS Flex... più svariati servizi e applicativi sviluppati che escono regolarmente con gli aggiornamenti...
      Praticamente sembra che Google stia lavorando soli su chrome os in questi ultimi anni

  • @massimodtx6547
    @massimodtx6547 Рік тому

    mi chiedo come fa uno ad affezionarsi a chromeos.. deve aver vissuto nella barbagia e non aver toccato niun oggetto tecnologico.. è un prodotto di marketing non alternativo a nulla e pertanto inutile.. serve solo a togliere soldi a chi ne ha da spendere

  • @Ribby1982
    @Ribby1982 Рік тому

    :P

  • @alexamoroso497
    @alexamoroso497 7 місяців тому

    Dopo la pubblicità ad 1.50 secondi,ciao segui e like ....