Dopo aver visto la prova dell'S4 sembra di passare da 4 anni nel futuro a 8 nel passato. Cambio, interni, virtual cockpit, sicurezza, trazione, motore, tutt'altra storia per lo stesso prezzo.
O.O di nuovo questa macchina ahhaha sono alcuni video che li ricaricate di nuovo dopo averli gia fatti comunque siete sempre Grandissimi mi fate divertire in pochi minuti
Gran bel veicolo, se la dovessi acquistare mi butterei sulla versione ibrida con un 3.5 e 360 cv tot. e il sovrapprezzo sarebbe di 2-3k in più rispetto alla versione in prova. Complimenti ad Andrea e Luca sempre esplicativi e simpaticissimi !!!
Ho acquistato quest'auto con il motore 3.0 V6 con 240 CV (ora non la vendono più con questo motore) e devo dire che problemi di potenza non ne ha e nemmeno di cambio (la mia versione ha anche la modalità sport, per quello hanno scelto la rotella in quanto esistono anche le modalità "Eco" e "Sport" oltre a "Snow" e "Normal", in sport riduce di molto il temperamento tranquillone del cambio); purtroppo hanno sbagliato a mettere il 2.2 su un veicolo del genere. Segnalo inoltre che il mantenitore di corsia è anche attivo, il meccanismo si attiva schiacciando il pulsante sul volante che avete citato durante la prova (quello sotto i selettori del limitatore/cruise control) altrimenti suona e basta (shame on Infiniti che lo lascia disattivato di default e va riattivato ogni qualvolta si accende l'auto). Peccato inoltre non abbiate parlato del clima Forest Air System, veramente un'ottima unità con profumatore di ambiente integrato e ionizzatore. Per il resto concordo su tutto: design un po' old all'interno con curvature quasi barocche contrastato da un design esterno apprezzabile e nota di merito ai sedili, magnifici. Continuate così! ^_^
perchè non mettete il video in elenco? anche se è di una settimana fa l'ho visto solo ora e infatti ha fatto pochissime views....era già successo altre volte tipo con la cactus ma è una cosa volutà?
Ho notato che Andrea critica tutti i cambi che non sono a doppia frizione. Guardate che va considerato il target di vettura. Per auto business è molto meglio un cambio a convertitore di ultima generazione a 8/9 marce. Parliamo di auto votate al comfort e non alla sportività
Finalmente, mi chiedevo come mai nessuno avesse finora tirato le orecchie a chi in tutte le prove viste finora aziona le frecce proprio al contrario di come va fatto, cioè in uscita dalle rotonde e non in ingresso...
È che palle ste lamentele sulla freccia nella rotonda, mettono la freccia a sinistra per segnalare l'intenzione di girare per tutta la rotonda come per fare inversione! La freccia a destra ha invece più senso usarla quando la rotonda è grande di diametro e si deve effettivamente svoltare per uscire, rispetto alla direzione circolare. Ma visto che la maggior parte delle rotonde in questa zona sono fatte solo per spendere soldi pubblici inutilmente, e sono poco più che ostacoli da evitare tanto che sono piccole (senza contare che solitamente interrompono strade di grande traffico in intersezioni con strade totalmente inutili), se solitamente tutti alla rotonda "vanno dritto" (e infatti non mettono la freccia ritenendolo stupido), la cosa più intelligente è almeno segnalare quando si è tra i pochi che svoltano!
E invece è proprio più sensato e rispettoso metterla nelle rotonde piccole così che chi vuole entrare nella rotonda possa entrare senza frenare se al contrario non si mette le freccia in uscita non si permette a chi entra di capire se può entrare o meno, non mi dica che non le è mai successo io personalmente mi incaxxo quando devo fermarmi perchè non si capiscono le intenzioni del personaggio all'interno della rotonda. Mettere la freccia in uscita non solo è previsto dal codice della strada ma mi sembra abbastanza facile e rispettoso verso gli altri utenti della strada quindi non ci sono scuse che tengano. Che palle le lamentele? io dico che palle gli arroganti che non mettono la freccia.
+pinco pallino Lo scopo è lo stesso, agevolare chi si deve immettere nella rotonda per evitargli di fermarsi inutilmente (cosa a cui però quasi nessuno sembra pensare), e qui siamo d'accordo. Però la freccia a destra raramente è visibile da chi sta aspettando di immettersi nella rotonda, proprio perché la freccia, che sia accesa o meno sarà dall'altro lato dell'auto che arriva, e sarà visibile solo all'ultimo momento, dopo che l'automobilista in attesa, nel dubbio, sarà stato costretto a fermarsi comunque. Sarà secondo il codice ma è proprio poco utile.
Sai perchè non la vedi? perchè non la mettono... se la mettono e sei a 30 metri dalla rotonda la vedi benissimo la freccia ed eviti di fermarti almeno io personalmente la vedo e poi di cosa stiamo parlando, se fa parte del codice bisogna farlo e stop saluti.
per i primi minuti ho avuto l'impressione che voleste fare di tutto per rompere qualcosa. manata sul cofano, strapazzate al cambio... vabbè non ci piace la infiniti.
Io posseggo la m37x che e il modello prima w quello e il motore giusto per questa macchina, il 2.2 disel mettetelo sulla audi a4 no su una business class
Io vivo in russia e posseggo questa auto solo con un 3.7 benzina da 333 cv benzina, auto fantastica, il 2.2 diesel con quel cambio e una vorrei ma non posso
no, sopravvaluti come tanti. mio padre ha avuto 2 bmw e sono state delle merde totali. purtroppo qua in italia non diamo attenzione che merita a macchine come questa, a volvo, jaguar, Lexus. gli italiani sono inspiegabilmente innamorati delle crucche, le quali non sono proprio "tutto arrosto e niente fumo", anzi.
Mi dispiace che tuo padre abbia avuto problemi con ben 2 bmw, ma questo non significa che l'intera produzione sia un Flop. Credimi non voglio convincere nessuno, ma le tedesche a livello di affidabilità e rivendibilità sono ancora un passo avanti, poi è normale che delle macchine di produzione teutonica possano avere dei problemi, così come le vetture di altre case automobilistiche, ma capisco anche, visto i costi che raggiungono che questo possa più fastidio. Poi Infiniti è un ottimo prodotto così come Volvo, ma per chi come il sottoscritto con la macchina ci lavora diventa una scelta difficile visto anche la svalutazione eccessiva.
+Aurelio Mega certo che sono un passo avanti. Bmw e Audi top. Poi se certa gente con due bmw, sgasa a freddo e va come il matto, non devono piangere e criticare dopo.
Nicola Galdi tu credi? Le BMW odierne non sono nè carne nè pesce, quelle di 20-30 anni fa erano auto per uomini di classe che di auto capivano, provare per credere, so che dico perché spesso guido il serie 5 di un amico, un E34 6 cilindri in linea. Quelle sono macchine. E poi che c'entra le berlina sportiva se stiamo parlando di auto di rappresentanza/mostri da autostrada?
Sembra una macchina che poteva essere molto ma nel complesso fallisce un po. Il cambio doveva essere migliore per il prezzo che costa, il segmento dove vuole concorrere. Anche gli interni belli ma troppo "indietro" nel tempo, troppe plastiche, alcune lucide Ormai il legno opaco e segno di premium Macchina vecchia, arrivata 10 anni in ritardo Fallirà clamorosamente, A6 5 e E la umiliano
Dopo aver visto la prova dell'S4 sembra di passare da 4 anni nel futuro a 8 nel passato. Cambio, interni, virtual cockpit, sicurezza, trazione, motore, tutt'altra storia per lo stesso prezzo.
Dovrebbero prendere voi per fare TopGear Italia!
Fantastici come sempre!
O.O di nuovo questa macchina ahhaha sono alcuni video che li ricaricate di nuovo dopo averli gia fatti
comunque siete sempre Grandissimi mi fate divertire in pochi minuti
Gran bel veicolo, se la dovessi acquistare mi butterei sulla versione ibrida con un 3.5 e 360 cv tot. e il sovrapprezzo sarebbe di 2-3k in più rispetto alla versione in prova. Complimenti ad Andrea e Luca sempre esplicativi e simpaticissimi !!!
siete grandi come sempre
Grandissimi, as usual!!!
Ho acquistato quest'auto con il motore 3.0 V6 con 240 CV (ora non la vendono più con questo motore) e devo dire che problemi di potenza non ne ha e nemmeno di cambio (la mia versione ha anche la modalità sport, per quello hanno scelto la rotella in quanto esistono anche le modalità "Eco" e "Sport" oltre a "Snow" e "Normal", in sport riduce di molto il temperamento tranquillone del cambio); purtroppo hanno sbagliato a mettere il 2.2 su un veicolo del genere.
Segnalo inoltre che il mantenitore di corsia è anche attivo, il meccanismo si attiva schiacciando il pulsante sul volante che avete citato durante la prova (quello sotto i selettori del limitatore/cruise control) altrimenti suona e basta (shame on Infiniti che lo lascia disattivato di default e va riattivato ogni qualvolta si accende l'auto).
Peccato inoltre non abbiate parlato del clima Forest Air System, veramente un'ottima unità con profumatore di ambiente integrato e ionizzatore.
Per il resto concordo su tutto: design un po' old all'interno con curvature quasi barocche contrastato da un design esterno apprezzabile e nota di merito ai sedili, magnifici.
Continuate così! ^_^
complimenti, bell'auto.
Luca ma ti ha vestito il designer del logo di Automoto.it? Oggi ero vestito come te... 😂😂😂😂
luca particolarmente ispirato
A me piace moltissimo sia dentro che fuori... l'unica cosa che stona è quel display monocromatico nel cruscotto
Velocità massima 220km/h, fondoscalda del tachimetro 280km/h...il motivo ?
Ahaha siete i numeri 1 bravi
Quando la recensione della RS3??
perchè non mettete il video in elenco? anche se è di una settimana fa l'ho visto solo ora e infatti ha fatto pochissime views....era già successo altre volte tipo con la cactus ma è una cosa volutà?
Certo. Non è ancora uscita la prova su Automoto.it.
Appena verrà pubblicata anche il video sarà reso pubblico. Saluti
Automoto.it ok capito grazie della risposta!
Fuori 2016, dentro 2000.
#galebordons sempre al top.
Ciao Andrea, ma non dovevate fare la prova della audi rs3?
La fanno nei prossimi giorni.
Ho notato che Andrea critica tutti i cambi che non sono a doppia frizione. Guardate che va considerato il target di vettura. Per auto business è molto meglio un cambio a convertitore di ultima generazione a 8/9 marce. Parliamo di auto votate al comfort e non alla sportività
ma la impreza wrx? non l'avevate in prova?
Ogni cosa a suo tempo :)
molto bella lateralmente e posteriormente. almeno rispetto alla solita audi ha un po di personalità.
Gli easteregg a fine video manco fosse la Marvel ahahah
secondo me quest'auto è in stile old ma con un tocco di classe (mi ricorda le cadillac degli anni sessanta)
"Per vedere la strada compro auto sempre più alte...alla fine comprerò un tir!" 😬
è fatta per le lunghe dritte strade americane , ha poco senso in europa.
Nella rotonda in uscita la freccia a destra :D GRAZIE
Finalmente, mi chiedevo come mai nessuno avesse finora tirato le orecchie a chi in tutte le prove viste finora aziona le frecce proprio al contrario di come va fatto, cioè in uscita dalle rotonde e non in ingresso...
È che palle ste lamentele sulla freccia nella rotonda, mettono la freccia a sinistra per segnalare l'intenzione di girare per tutta la rotonda come per fare inversione! La freccia a destra ha invece più senso usarla quando la rotonda è grande di diametro e si deve effettivamente svoltare per uscire, rispetto alla direzione circolare. Ma visto che la maggior parte delle rotonde in questa zona sono fatte solo per spendere soldi pubblici inutilmente, e sono poco più che ostacoli da evitare tanto che sono piccole (senza contare che solitamente interrompono strade di grande traffico in intersezioni con strade totalmente inutili), se solitamente tutti alla rotonda "vanno dritto" (e infatti non mettono la freccia ritenendolo stupido), la cosa più intelligente è almeno segnalare quando si è tra i pochi che svoltano!
E invece è proprio più sensato e rispettoso metterla nelle rotonde piccole così che chi vuole entrare nella rotonda possa entrare senza frenare se al contrario non si mette le freccia in uscita non si permette a chi entra di capire se può entrare o meno, non mi dica che non le è mai successo io personalmente mi incaxxo quando devo fermarmi perchè non si capiscono le intenzioni del personaggio all'interno della rotonda. Mettere la freccia in uscita non solo è previsto dal codice della strada ma mi sembra abbastanza facile e rispettoso verso gli altri utenti della strada quindi non ci sono scuse che tengano. Che palle le lamentele? io dico che palle gli arroganti che non mettono la freccia.
+pinco pallino Lo scopo è lo stesso, agevolare chi si deve immettere nella rotonda per evitargli di fermarsi inutilmente (cosa a cui però quasi nessuno sembra pensare), e qui siamo d'accordo. Però la freccia a destra raramente è visibile da chi sta aspettando di immettersi nella rotonda, proprio perché la freccia, che sia accesa o meno sarà dall'altro lato dell'auto che arriva, e sarà visibile solo all'ultimo momento, dopo che l'automobilista in attesa, nel dubbio, sarà stato costretto a fermarsi comunque. Sarà secondo il codice ma è proprio poco utile.
Sai perchè non la vedi? perchè non la mettono... se la mettono e sei a 30 metri dalla rotonda la vedi benissimo la freccia ed eviti di fermarti almeno io personalmente la vedo e poi di cosa stiamo parlando, se fa parte del codice bisogna farlo e stop saluti.
davvero una bellissima macchina,solo il Logo non mi piace molto(a livello estetico)
Il volante è imbarazzante, sembra di 15 anni fa
per i primi minuti ho avuto l'impressione che voleste fare di tutto per rompere qualcosa. manata sul cofano, strapazzate al cambio... vabbè non ci piace la infiniti.
direi che gli occhiali da sole servono
Macchina costruita per il mercato americano, con un motore a gasolio "progettato" per il mercato europeo = inutile per entrambi...
Io posseggo la m37x che e il modello prima w quello e il motore giusto per questa macchina, il 2.2 disel mettetelo sulla audi a4 no su una business class
Nissan FUGA. Si usa solo per auto aziendali e taxi in Giappone.
Il volante ha un design antico e brutto
Per acquistare questa, bisogna dire di no a molte auto... Onestamente non credo sia appetibile.
Per questo non le vendono..io con circa la stessa cifra ho preso il 320d xdrive
Ma quell orologio anni 30 fatto malissimo?
Io vivo in russia e posseggo questa auto solo con un 3.7 benzina da 333 cv benzina, auto fantastica, il 2.2 diesel con quel cambio e una vorrei ma non posso
vogliamo la subaruuuu
Mamma quanto è brutta la plancia
Infiniti gran bel prodotto, ma nella categoria Premium trovo ancora le tedesche di un altro livello.
no, sopravvaluti come tanti. mio padre ha avuto 2 bmw e sono state delle merde totali. purtroppo qua in italia non diamo attenzione che merita a macchine come questa, a volvo, jaguar, Lexus. gli italiani sono inspiegabilmente innamorati delle crucche, le quali non sono proprio "tutto arrosto e niente fumo", anzi.
Mi dispiace che tuo padre abbia avuto problemi con ben 2 bmw, ma questo non significa che l'intera produzione sia un Flop. Credimi non voglio convincere nessuno, ma le tedesche a livello di affidabilità e rivendibilità sono ancora un passo avanti, poi è normale che delle macchine di produzione teutonica possano avere dei problemi, così come le vetture di altre case automobilistiche, ma capisco anche, visto i costi che raggiungono che questo possa più fastidio.
Poi Infiniti è un ottimo prodotto così come Volvo, ma per chi come il sottoscritto con la macchina ci lavora diventa una scelta difficile visto anche la svalutazione eccessiva.
+Aurelio Mega certo che sono un passo avanti. Bmw e Audi top. Poi se certa gente con due bmw, sgasa a freddo e va come il matto, non devono piangere e criticare dopo.
+domyct46 Ghibli la migliore in questo segmento
+domyct46 beh, non si era mai visto un fan sia di Audi che di Bmw... É come tifare sia Brescia che Atalanta
3 ne vendono qua....
inguardabile, tra l'altro la parte centrale della plancia é larga un metro e mezzo...come linea proprio non v
ci siamo
ShotPie se non te la puoi permettere non puoi dire che e brutta dai
60mila ti compri la s4!
Con 60mila ci compri una serie 4 gran coupè... Parliamo di macchine!
Che carrette, con quei soldi mi ci compro una S90 o una Giulia pluriaccessoriata
+galerio995 ok ok un altro che parla senza aver mai poggiato il popò in una Berlina sportiva casa Monaco
Nicola Galdi tu credi? Le BMW odierne non sono nè carne nè pesce, quelle di 20-30 anni fa erano auto per uomini di classe che di auto capivano, provare per credere, so che dico perché spesso guido il serie 5 di un amico, un E34 6 cilindri in linea. Quelle sono macchine. E poi che c'entra le berlina sportiva se stiamo parlando di auto di rappresentanza/mostri da autostrada?
+galerio995 ho risposto perché si parlava di S4... se vuoi mostri da autostrada ora il top è la serie 7
Sembra una macchina che poteva essere molto ma nel complesso fallisce un po.
Il cambio doveva essere migliore per il prezzo che costa, il segmento dove vuole concorrere. Anche gli interni belli ma troppo "indietro" nel tempo, troppe plastiche, alcune lucide
Ormai il legno opaco e segno di premium
Macchina vecchia, arrivata 10 anni in ritardo
Fallirà clamorosamente, A6 5 e E la umiliano
io aspetto la s90 di volvo, secondo me spaccherà i culi. l'unica cosa é quel dannato posteriore, ma è una macchina che o la ami o la odi
Con quei soldi prenderei una Lexus Is F-Sport molto ben allestita
concordo con voi, di sicuro non questa infiniti. su questo siamo tutti d accordo ahaha :D
chi è quel pazzo che spende 60000 euro per questa auto?? con gli stessi soldi ti prendi una Giulia o se hai bisogno di più spazio un classe E.
beh se a te non piace, quest'auto li vale tutti.
+Lorenzo Emili non ha nemmeno il display a colori
+C3ezy Channel ma come non ha lo schermo a colori?! ma che cazzo dirai ahhahahahahah
+Lorenzo Emili il display è monocromatico
+Amedeo Abategiovanni serio?! ma dai non credo su un auto di segmento E non può avere il display monocromatico !! sei sicuro ?