Grazie per la tua grandissima informazione sulle possibilità di migliorare la situazione del clima. Viviamo in Germania in una citta di ca. 10 000 abitanti. In giardino su un terreno di 1000 metri quadrati abbiamo 20 specie di alberi, alcune piu di uno. Con una temperatura di 30 gradi oggi è come una isola di benessere, mentre il caldo nelle strade è insopportabile. Inoltre ci si trovano molti uccelli, per noi un segnale che siamo sulla strada giusta.
Vissuto 6 mesi a Medellín: lasciando perdere las comunas, la città propriamente detta ha piste ciclabili ovunque, il verde cresce in ogni dove rigoglioso, ha la metro (per niente banale in Sud America) e in generale un trasporto pubblico di livello, infrastrutture pubbliche e gratuite per fare sport in ogni dove, anche coperte... in effetti, perché son tornato?
Molto bello questo video, le soluzioni espresse per raffreddare l"ambiente cittadino sono tutte assolutamente valide.Speriamo che anche in Italia si possa andare verso soluzioni del genere,recentemente sono tornato a Pescara e ho notato con piacere che stavano riordinando il corso principale inserendo due file di alberi ,mi è sembrato molto interessante.
E sicuramente sarà anche utile! L'importante però è che questi alberi arrivino a maturità così da poter effettivamente aiutare i cittadini a mantenere le temperature sotto controllo. Grazie mille :)
Mi è piaciuto molto l' uso del sarcasmo quando hai iniziato l' argomento sulla vegetazione... Non è così difficile da capire che i governanti non risolvono il problema perché non vogliono 😅
Sicuramente non sono processi facili perché c'è da smantellare decenni di scelte poco lungimiranti, ma è fondamentale iniziare a farlo e instradare i progetti e le scelte che riguardano le nostre città in questa direzione 🙂 (E un pizzico di ironia ci aiuta a raccontare queste storie restando positivi, felici che tu l'abbia apprezzato!)
@@ohgait Ciao, in questi giorni di caldo insopportabile stavo pensando alla necessità di dotare le città di alberi e piante, il più possibile. Sarebbe la soluzione più "naturale". Ci stiamo surriscaldando in modo eccessivo e pericoloso. Grazie per il tuo video e complimenti per affrontare questi argomenti. 🤗 Giulia
Ciao casualmente in rete ho visto un video in spagnolo dove spiegavano un sistema di areazione x il raffrescamento e riscaldamento dell'aria di casa o totalmente in assenza di energia o implementabile al massimo con un ventilatore con un consumo irrisorio montato poco prima dell'igresso del sistema di ventilazione in casa in modo da velocizzare il raffrescamento e nn sentire il minimo rumore x ottimizzare il confort . In prarica ha mostrato un camino x il raffrescamento montato in giardino a nord e x il riscaldamento mi sembra di aver capito che il camino pesca a sud nn ho capito se a terra o in quota. La profondità x lo scavo di questo sistema di ventilazione dipende dalla zona dove si vive, in quanto a certe profondità il terreno mantiene sempre una temperatura costante tutto l'anno , lui ad esempio il condotto di areazione lo ha posizionato a 50 cm di profondità . Questo video mi ha fatto scoprire un sistema di cui io nn ero a conoscenza , essendo molto interessato all'argomento e nn conoscendo lo spagnolo ho cercato info a riguardo in rete e sono finito sul tuo canale , mi sono guardato i tuoi video dove parlavi di sistemi simili , dal momento che hai chiesto sui commenti di esprimere il nostro interesse in merito all'argomento mi piacerebbe avendo un 'abitazione indipendente visto che sto valutando soluzioni x isolamento termico e sistemi il più possibile sostenibili vorrei che approfondissi la fattibilità di un sistema del genere su un abitazione singola indipendente.
Ottimo video, grazie. Ricordo quando lavoravo a Padova: tra la zona industriale, la casa vicino a un parco in periferia e il centro città c'erano davvero temperature differenti.
in italia questa cosa è veramente difficile tra la differenza di clima tra nord e sud accentuatasi negli ultimi anni ma anche la disponibilità di acqua e manutenzione che qui non frega nulla a nessuno.
Sicuramente il peggiorare delle condizioni climatiche nelle città acuisce le differenze di cui parli, specialmente per quanto riguarda manutenzione e infrastrutture😔La speranza è che più impariamo a conoscere i benefici di queste soluzioni in città, migliore sarà la gestione da parte delle amministrazioni
Per la fattibilità è fattibile... se scegli le piante giuste a secondo del luogo per la siccità le piante aiutano perché le radici profonde portano in superficie l'acqua del sottosuolo per la manutenzione in italia è un problema effettivamente visto che si spaccia quotidianamente la capitozzatura per potatura...
@@francescac7488finché i politici saranno interessati a farsi coinvolgere in guerre che non servono a nessuno se non una ventina di persone cape del mondo, non credo che si impegneranno granché a migliorare davvero la vita
A Palermo avranno dato in mano i vari progetti riguardanti il verde urbano al solito “il mio amico se ne intende”. Ficus che distruggono interi marciapiedi e che vengono ridotti a scheletri ogni anno per la potatura, pini domestici in 1 metro quadrato di terra con le radici che smantellano ogni anno l’asfalto, nella via principale che collega tutta la città (viale regione)… ahaha aiai, almeno i parchi urbani sono tenuti bene dai. Nell’orto botanico, tra fontane e alberi enormi, si respira un aria completamente differente da quella circostante in pieno centro 🫶🏼 stupendo
Una gestione del verde urbano fatta di fretta e con poca cura è, purtroppo, molto diffusa in tante città italiane da nord a sud. Quello che dobbiamo sperare è che la crescente consapevolezza sul tema indirizzi meglio anche le scelte delle amministrazioni🤞Comunque, grazie per averci segnalato l'orto botanico! Prossima volta che saremo lì lo andremo sicuramente a visitare 😍
Anche noi! :) Per questo ti invitiamo a condividerlo con amici, parenti, colleghi e magari anche nei gruppi delle associazioni di cui fai parte. Diffondendolo è più probabile che arrivi anche alle amministrazioni! Grazie per il tuo supporto!
Vorrei fare una nota forse un po' off topic riguardo l'isolamento delle case. L'anno scorso sono stati completati i lavori nel condominio per fare il cappotto e sostituzione delle finestre piene di spifferi. Sembrava tutto meraviglioso quando mi sono accorto che, essendo nell'appartamento di mezzo, se quelli sotto spalancano le finestre lasciando entrare il caldo, questo surriscalda il loro soffitto e di conseguenza il mio pavimento. E io crepo di caldo per colpa loro. A quanto pare non serve un accidente spendere "i miliardi" per il cappotto se non si isolano i soffitti di ogni appartamento. Le finestre nuove, invece, fanno un gran lavoro
Io svolgo volontariato in un parco dato in gestione dal comune della mia città, l'associazione con cui svolgo ciò si chiama autoctoni e si chiama così perché piantiamo piante autoctone della mia regione, il punto è che questo parco si trova in prossimità di locali dove la sera ci sono ragazzi di ogni genere a cui erano state date le chiavi del cancello affinché loro potessero usufruire del parco, bene, lo hanno malmenato. Cosa voglio dire con questa storia? Che io credo che potremmo abbassare le temperature, credo anche nell'utilizzo della natura che ci da davvero tanto, ma non credo nelle persone, non credo le persone siano in grado di comprendere l'importanza perché lo si vede dagli incendi, lo si vede da quello che fanno, quindi questa è un'altra battaglia infinitamente lunga semplicemente perché le persone non sono educate, oppure i comuni non si prendono cura delle piante e quindi crescono senza un controllo
Semplicemente perche alle persone in generale non frega niente, c'è da dire che dare le chiavi a delle persone che vanno nei locali be questa ve la siete un pò cercata ha quel tipo di persona non frega nulla di quel posto ma lo usavano sensa ritegno. Tralasciando tutto cio c'è solo da dire che sono veramente poche in tutto il mondo le persone che si interessano a questo ma ancha ad altro sul clima intendo direttamente a fare qualcosa non i soliti slogan che si vedano in tv di certi personaggi e dei loro gruppi Mi congratulo con voi a mantenere con piante autoctone quel posto e non usando piante che non centrano nulla (come si vede molto spesso piantate in citta o paesi)
Svolgo la professione di geometra. Da circa 20 anni, in diversi corsi di aggiornamento sulla Certificazione Energetica , ai diversi relatori ho posto sempre la medesima domanda: Mi scusi, perché per combattere il surriscaldamento climatico nessuno parla di ripiantumazione di miliardi di alberi su scala globale ? Risposte: geometra, ma lei vuole la vera rivoluzione planetaria ? Per non parlare dei giardini pensili sui lastrici solari sin dal 1985 !!!!!
Sono amministratore del condominio dove abito e la battaglia la faccio con molti altri condomini che vorrebbero quasi cancellare la vegetazione che abbiamo davanti al palazzo perché "sporca". In passato ho piantato diverse piante che crescono benissimo ma molti fanno richiesta di ridurre la vegetazione, addirittura di "potare" dei sempreverdi che danno ombra al palazzo nelle ore pomeridiane. Siamo una specie animale davvero deficiente.
Vi seguo da Houston, città caldissima per 6 mesi all'anno ma incredibilmente verde. Non esistono zone pedonali, tutto si fa in macchina modello americano ma le dimensioni della città ed il fatto, ad esempio, che gli americani vivono in case e non in torri, appartamenti, rende la città molto verde, ci sono parchi giganteschi. Credo sia la possibilità di espandersi a macchia d'olio, da Katy a Baytown (ovest ed est della città) ci sono 80 chilometri, una cosa impensabile da noi
E poi c'è chi la situazione, se pure nel piccolo, la peggiora. 😢 Abito in un piccolo condominio di una cittadina di mare. Ho un mini giardinetto privato di 4 metri quadri con tanto verde, e avevo una bella pianta dalle enormi campanelle bianche che non so come si chiama davanti alla porta della MIA cantinetta privata. Avevo, appunto, perchè il maggior interesse di qualche condomino sembra essere quello di ridurre drasticamente le piante private del condominio... 😢 (leggi "le mie"...), e infatti la mia bella pianta dai fiori profumati davanti alla mia cantina non c'e più... massacrata fino alla radice, tanto che, poverina, non ha più avuto la forza di ricrescere...😢 Che danno causava? Quello di rifrescare e dare un po' di ossigeno, di verde e di ombra sulcemento del cortile... A quelle persone farebbe molto bene vedere questo video... ma dubito che gliene interessi qualcosa... 😢
Sì, in Italia abbiamo alberi autoctoni adatti per le città! A Milano per esempio una ricerca del 2022 condotta da CIA Agricoltori Italiani Milano insieme a due esperti ha individuato una ventina di specie autoctone già presenti in città, tra cui la quercia, il carpino bianco, l'acero campestre, il ciliegio... Quanto alla velocità, dipende cosa intendi! :) Certo ogni albero ha bisogno di tempo per arrivare a maturità, e dunque per darci tutti i benefici di cui parliamo nel video
Scusa , qualche cosa non torna. Nelle città stanno abbattendo le piante perché il 5 g è disturbato dal folto strato dei rami Ho visto corsi bellissimi pieni di verde diventare tutto cemento. E adesso promuovi il verde nelle città 😂
Tutti doverbebro legegrlo, gli isegnanti rièpeterlo a scuola i nonni farlo ascoltare ai bambini.... peccato che pochi sappiano, vigliano sapere e capiscano ....
Confermiamo ;) Rendere le nostre città più fresche è un processo che richiede tempo e tanta cura, ma non possiamo farne a meno - e non è mai troppo tardi per iniziare! :)
😂 Scherzi a parte, tuttavia, dobbiamo riconoscere che abbiamo città in Italia che stanno iniziando a riflettere sulle proprie "infrastrutture" verdi e blu... Speriamo💪
Video bellissimo. Diffondere queste soluzioni fa venire un soffio di speranza 🎉
Ma grazie davvero per questo commento 💚💙
Grazie per la tua grandissima informazione sulle possibilità di migliorare la situazione del clima. Viviamo in Germania in una citta di ca. 10 000 abitanti. In giardino su un terreno di 1000 metri quadrati abbiamo 20 specie di alberi, alcune piu di uno. Con una temperatura di 30 gradi oggi è come una isola di benessere, mentre il caldo nelle strade è insopportabile. Inoltre ci si trovano molti uccelli, per noi un segnale che siamo sulla strada giusta.
Vissuto 6 mesi a Medellín: lasciando perdere las comunas, la città propriamente detta ha piste ciclabili ovunque, il verde cresce in ogni dove rigoglioso, ha la metro (per niente banale in Sud America) e in generale un trasporto pubblico di livello, infrastrutture pubbliche e gratuite per fare sport in ogni dove, anche coperte... in effetti, perché son tornato?
Complimenti per la vostra importantissima divulgazione
Molto bello questo video, le soluzioni espresse per raffreddare l"ambiente cittadino sono tutte assolutamente valide.Speriamo che anche in Italia si possa andare verso soluzioni del genere,recentemente sono tornato a Pescara e ho notato con piacere che stavano riordinando il corso principale inserendo due file di alberi ,mi è sembrato molto interessante.
E sicuramente sarà anche utile! L'importante però è che questi alberi arrivino a maturità così da poter effettivamente aiutare i cittadini a mantenere le temperature sotto controllo. Grazie mille :)
In Italia non ci si arriva a certe idee .
Mi è piaciuto molto l' uso del sarcasmo quando hai iniziato l' argomento sulla vegetazione... Non è così difficile da capire che i governanti non risolvono il problema perché non vogliono 😅
Sicuramente non sono processi facili perché c'è da smantellare decenni di scelte poco lungimiranti, ma è fondamentale iniziare a farlo e instradare i progetti e le scelte che riguardano le nostre città in questa direzione 🙂 (E un pizzico di ironia ci aiuta a raccontare queste storie restando positivi, felici che tu l'abbia apprezzato!)
@@ohgait Ciao, in questi giorni di caldo insopportabile stavo pensando alla necessità di dotare le città di alberi e piante, il più possibile. Sarebbe la soluzione più "naturale".
Ci stiamo surriscaldando in modo eccessivo e pericoloso. Grazie per il tuo video e complimenti per affrontare questi argomenti. 🤗 Giulia
Io ho sperimentato un muro verde in vacanza, e funziona davvero, l'unico problema e che ospitava una popolazione non indifferente di zanzare.
Che poi oltre a questi benefici fantastici, sono anche molto più belle da vedere le città verdi, sono più serene, felici
Ciao casualmente in rete ho visto un video in spagnolo dove spiegavano un sistema di areazione x il raffrescamento e riscaldamento dell'aria di casa o totalmente in assenza di energia o implementabile al massimo con un ventilatore con un consumo irrisorio montato poco prima dell'igresso del sistema di ventilazione in casa in modo da velocizzare il raffrescamento e nn sentire il minimo rumore x ottimizzare il confort . In prarica ha mostrato un camino
x il raffrescamento montato in giardino a nord e x il riscaldamento mi sembra di aver capito che il camino pesca a sud nn ho capito se a
terra o in quota. La profondità x lo scavo di questo sistema di ventilazione dipende
dalla zona dove si vive, in quanto a certe profondità il terreno mantiene sempre una temperatura costante tutto l'anno , lui ad esempio il condotto di areazione lo ha posizionato a 50 cm di profondità . Questo video mi ha fatto scoprire un sistema di cui io nn ero a conoscenza , essendo molto interessato all'argomento e nn conoscendo lo spagnolo ho cercato info a riguardo in rete e sono finito sul tuo canale , mi sono guardato i tuoi video dove parlavi di sistemi simili , dal momento che hai chiesto sui commenti di esprimere il nostro interesse in merito all'argomento mi piacerebbe avendo un 'abitazione indipendente visto che sto valutando soluzioni x isolamento termico e sistemi il più possibile sostenibili vorrei che approfondissi la fattibilità di un sistema del genere su un abitazione singola indipendente.
Ottimo video, grazie.
Ricordo quando lavoravo a Padova: tra la zona industriale, la casa vicino a un parco in periferia e il centro città c'erano davvero temperature differenti.
in italia questa cosa è veramente difficile tra la differenza di clima tra nord e sud accentuatasi negli ultimi anni ma anche la disponibilità di acqua e manutenzione che qui non frega nulla a nessuno.
Sicuramente il peggiorare delle condizioni climatiche nelle città acuisce le differenze di cui parli, specialmente per quanto riguarda manutenzione e infrastrutture😔La speranza è che più impariamo a conoscere i benefici di queste soluzioni in città, migliore sarà la gestione da parte delle amministrazioni
@@luce8533spero di cuore che di queste soluzioni se ne accorgano i politici.
Intanto faccio girare il video❤
Per la fattibilità è fattibile... se scegli le piante giuste a secondo del luogo per la siccità le piante aiutano perché le radici profonde portano in superficie l'acqua del sottosuolo per la manutenzione in italia è un problema effettivamente visto che si spaccia quotidianamente la capitozzatura per potatura...
@@francescac7488finché i politici saranno interessati a farsi coinvolgere in guerre che non servono a nessuno se non una ventina di persone cape del mondo, non credo che si impegneranno granché a migliorare davvero la vita
@@BaJinJi sono d'accordo.
Bel video❤
A Palermo avranno dato in mano i vari progetti riguardanti il verde urbano al solito “il mio amico se ne intende”. Ficus che distruggono interi marciapiedi e che vengono ridotti a scheletri ogni anno per la potatura, pini domestici in 1 metro quadrato di terra con le radici che smantellano ogni anno l’asfalto, nella via principale che collega tutta la città (viale regione)… ahaha aiai, almeno i parchi urbani sono tenuti bene dai.
Nell’orto botanico, tra fontane e alberi enormi, si respira un aria completamente differente da quella circostante in pieno centro 🫶🏼 stupendo
Una gestione del verde urbano fatta di fretta e con poca cura è, purtroppo, molto diffusa in tante città italiane da nord a sud. Quello che dobbiamo sperare è che la crescente consapevolezza sul tema indirizzi meglio anche le scelte delle amministrazioni🤞Comunque, grazie per averci segnalato l'orto botanico! Prossima volta che saremo lì lo andremo sicuramente a visitare 😍
Complimenti molto interessante
Bel video, complimenti!!
Molto bene... Siamo già in troppi su questo pianeta..!!!
Saluto
Speriamo che questo video lo veda chi di dovere.👏
Anche noi! :) Per questo ti invitiamo a condividerlo con amici, parenti, colleghi e magari anche nei gruppi delle associazioni di cui fai parte. Diffondendolo è più probabile che arrivi anche alle amministrazioni! Grazie per il tuo supporto!
anche noi nel nostro piccolo possiamo aumentare gli alberi nei nostri spazi
Bellissimo video
Bravissimo hai esemplificato il mio pensiero
Vorrei fare una nota forse un po' off topic riguardo l'isolamento delle case. L'anno scorso sono stati completati i lavori nel condominio per fare il cappotto e sostituzione delle finestre piene di spifferi. Sembrava tutto meraviglioso quando mi sono accorto che, essendo nell'appartamento di mezzo, se quelli sotto spalancano le finestre lasciando entrare il caldo, questo surriscalda il loro soffitto e di conseguenza il mio pavimento. E io crepo di caldo per colpa loro. A quanto pare non serve un accidente spendere "i miliardi" per il cappotto se non si isolano i soffitti di ogni appartamento. Le finestre nuove, invece, fanno un gran lavoro
Io svolgo volontariato in un parco dato in gestione dal comune della mia città, l'associazione con cui svolgo ciò si chiama autoctoni e si chiama così perché piantiamo piante autoctone della mia regione, il punto è che questo parco si trova in prossimità di locali dove la sera ci sono ragazzi di ogni genere a cui erano state date le chiavi del cancello affinché loro potessero usufruire del parco, bene, lo hanno malmenato.
Cosa voglio dire con questa storia? Che io credo che potremmo abbassare le temperature, credo anche nell'utilizzo della natura che ci da davvero tanto, ma non credo nelle persone, non credo le persone siano in grado di comprendere l'importanza perché lo si vede dagli incendi, lo si vede da quello che fanno, quindi questa è un'altra battaglia infinitamente lunga semplicemente perché le persone non sono educate, oppure i comuni non si prendono cura delle piante e quindi crescono senza un controllo
Semplicemente perche alle persone in generale non frega niente, c'è da dire che dare le chiavi a delle persone che vanno nei locali be questa ve la siete un pò cercata ha quel tipo di persona non frega nulla di quel posto ma lo usavano sensa ritegno.
Tralasciando tutto cio c'è solo da dire che sono veramente poche in tutto il mondo le persone che si interessano a questo ma ancha ad altro sul clima intendo direttamente a fare qualcosa non i soliti slogan che si vedano in tv di certi personaggi e dei loro gruppi
Mi congratulo con voi a mantenere con piante autoctone quel posto e non usando piante che non centrano nulla (come si vede molto spesso piantate in citta o paesi)
Svolgo la professione di geometra. Da circa 20 anni, in diversi corsi di aggiornamento sulla Certificazione Energetica , ai diversi relatori ho posto sempre la medesima domanda: Mi scusi, perché per combattere il surriscaldamento climatico nessuno parla di ripiantumazione di miliardi di alberi su scala globale ?
Risposte: geometra, ma lei vuole la vera rivoluzione planetaria ? Per non parlare dei giardini pensili sui lastrici solari sin dal 1985 !!!!!
Sono amministratore del condominio dove abito e la battaglia la faccio con molti altri condomini che vorrebbero quasi cancellare la vegetazione che abbiamo davanti al palazzo perché "sporca". In passato ho piantato diverse piante che crescono benissimo ma molti fanno richiesta di ridurre la vegetazione, addirittura di "potare" dei sempreverdi che danno ombra al palazzo nelle ore pomeridiane. Siamo una specie animale davvero deficiente.
Vi seguo da Houston, città caldissima per 6 mesi all'anno ma incredibilmente verde. Non esistono zone pedonali, tutto si fa in macchina modello americano ma le dimensioni della città ed il fatto, ad esempio, che gli americani vivono in case e non in torri, appartamenti, rende la città molto verde, ci sono parchi giganteschi. Credo sia la possibilità di espandersi a macchia d'olio, da Katy a Baytown (ovest ed est della città) ci sono 80 chilometri, una cosa impensabile da noi
Letteralmente quello che dico da secoli
E hai sempre fatto bene ahah
Evidentemente servono più voci come la tua perché il messaggio venga ascoltato 😊
Sono Colombiana , Medellín è una bella città😊
Nessuna cosa simile mai vista ma meritate un bravi per questo video
Ciao e grazie mille 🤩 Speriamo però che tu possa aver visto almeno qualche via ombreggiata da alberi nella tua città :)
@@ohgait non abbastanza
la maggiorparte delle citta marittime in puglia sono completamente verniciate di bianco strade muri etc...
In Italia i comuni appena hanno 100 m2 di terra libera la rendono edificabile per guadagnare.
Basterebbe spegnere tutti i condizionatori e avremmo almeno 10 gradi in meno d’estate.
DAVVERO? Chi l'avrebbe mai detto che trasformare i luoghi in cui viviamo in deserti di cemento e sfalto potesse essere un problema per il clima...
tutta questa conseguenza inverno nevica poco in città fa fatica
E nelle città italiane?
E poi c'è chi la situazione, se pure nel piccolo, la peggiora. 😢 Abito in un piccolo condominio di una cittadina di mare. Ho un mini giardinetto privato di 4 metri quadri con tanto verde, e avevo una bella pianta dalle enormi campanelle bianche che non so come si chiama davanti alla porta della MIA cantinetta privata. Avevo, appunto, perchè il maggior interesse di qualche condomino sembra essere quello di ridurre drasticamente le piante private del condominio... 😢 (leggi "le mie"...), e infatti la mia bella pianta dai fiori profumati davanti alla mia cantina non c'e più... massacrata fino alla radice, tanto che, poverina, non ha più avuto la forza di ricrescere...😢 Che danno causava? Quello di rifrescare e dare un po' di ossigeno, di verde e di ombra sulcemento del cortile... A quelle persone farebbe molto bene vedere questo video... ma dubito che gliene interessi qualcosa... 😢
Ottimo, ma in Italia è come parlare al vento, c'e' l'esempio dei boschi verticali a Milano, ma è poca cosa.
Dovrebbero portare questa proposta in politica!
Ci sono in Italia alberi NON alloctoni che crescano velocemente e che resistano ai maltrattamenti impliciti nel farli crescere in città?
Sì, in Italia abbiamo alberi autoctoni adatti per le città! A Milano per esempio una ricerca del 2022 condotta da CIA Agricoltori Italiani Milano insieme a due esperti ha individuato una ventina di specie autoctone già presenti in città, tra cui la quercia, il carpino bianco, l'acero campestre, il ciliegio... Quanto alla velocità, dipende cosa intendi! :) Certo ogni albero ha bisogno di tempo per arrivare a maturità, e dunque per darci tutti i benefici di cui parliamo nel video
Ciliegi, aceri, betulle, frassini castagni, c'è ne sono
Alberi alberi alberi
Assolutamenteeee! Ma anche fiumi, laghetti e corsi d'acqua, che aiutano temperature e biodiversità! :)
E vero quello che dici se vado a fare una passegiata nel giorno di caldo al parco noto una bella freschezza circondata di alberi grandi❤❤❤❤
La domanda sorge spontanea: e l'italia che fa?
dobbiamo farlo metterci tutti ok
bisogna agire in fretta ridurre il cemento
Scusa , qualche cosa non torna.
Nelle città stanno abbattendo le piante perché il 5 g è disturbato dal folto strato dei rami
Ho visto corsi bellissimi pieni di verde diventare tutto cemento.
E adesso promuovi il verde nelle città 😂
Tutti doverbebro legegrlo, gli isegnanti rièpeterlo a scuola i nonni farlo ascoltare ai bambini.... peccato che pochi sappiano, vigliano sapere e capiscano ....
La manutenzione poi chi la fa? E chi paga? Tanto vale andare a vivere in campagna
A Roma gli alberi vengono tagliati xke pericolanti. 😅
Ridurre il calore =diminuire le antenne 5g
colpa dei governi
in tutto il mondo le città ridurre l'asfalto
va tutto bene ma non posso aspettare che la mia città, Roma, si dia una mossa non esistono delle soluzioni piu immediate?
Confermiamo ;) Rendere le nostre città più fresche è un processo che richiede tempo e tanta cura, ma non possiamo farne a meno - e non è mai troppo tardi per iniziare! :)
In spagna in alcune cittadine ho visto mettere su viali dei tendoni sopra che obreggiano parzialmente
@@gif8664 b'he non male come soluzione come facevano nel colosseo
In pratica fai ombra 😂
Hai nominato una serie di città ma tra queste nessuna italiana . È normale?
Città virtuose amministrate da persone virtuose e competenti, noi in Italia...abbiamo la Meloni....😂😂😂😂 poveri Italiani.
Invece quelli di prima che mi hanno RINCHIUSO per DUE ANNI erano "virtuosi"...
Eh già...
@@lp4659 fanno schifo TUTTI , personalmente io e la mia famiglia non ci siamo fatti rinchiudere MAI da nessuno.
L'Italia 😂😂😂ma dai
😂 Scherzi a parte, tuttavia, dobbiamo riconoscere che abbiamo città in Italia che stanno iniziando a riflettere sulle proprie "infrastrutture" verdi e blu... Speriamo💪
@@ohgaital sud stanno?
La soluzione
Speriamo che trump fermi la manipolazione del clima con gli aerei della nato
chissa cosa ne pensano le case farmaceutiche nè?