Questo video ti è stato utile? Vuoi non perdere i prossimi video e aiutarci? Allora iscriviti al nostro canale, ma soprattutto dopo averlo fatto clicca sul campanellino che compare di fianco al tasto "Iscritto" sotto al video (sulla destra), attivando così le notifiche. Grazie e a presto!
CHE DIO VI BENEDICA !!!!! Finalmente ho trovato qualcuno che sa spiegare chiaramente ed in un modo comprensibile, persino ad un neofita assoluto come me, argomenti piuttosto complicati.... ... GRAZIE !
Ho appena comprato una nikon d3200, sono un principiante ma molto appassionato. Ho letto già un libro di fotografia digitale e ora, per approfondire ancora, seguo un pò le vostre lezioni. Siete molto chiari
molto ben fatti questi video, tutorial per capire le nozioni base di fotografia.. Siete molto chiari ed esaudienti.. A volte mi capita di rivedere più volte gli stessi video, per ritornare nello specifo argomento qualora mi fosse sfuggita qualche nozione..
Grazie! Mi hanno appena regalato una Canon600D e non ho mai preso in mano una reflex (AIUTO!) . L'ho guardata e riguardata molto avvilita per la mia totale inettitudine, ma il vostro video mi ha rincuorata: fate sembrare tutto facile :-) Adesso passo alla seconda lezione...
Siete davvero bravi, chiari, simpatici e davvero professional! Adesso continuo con le lezioni, mi piace molto anche come vi spalleggiate! Davvero un bel team!
Complimenti ragazzi, i vostri video sono interessantissimi e le spiegazioni sono molto molto chiare con esempi che danno l'idea precisa e ben comprensibile sull'argomento trattato. Ho capito che siete di Ferrara dalle foto notturne che avete scattato a "la prospettiva" di Corso Giovecca e anche quella giornaliera delle Mura (lezione 3). Io continuo a seguire le vostre lezioni e fin'ora ho imparato molte cosa che prima non conoscevo. Grazie.
9:56 La foto senza l'obiettivo bisogna vedere, se l'otturatore è centrale e si trova nell'obiettivo la foto non si può fare, se l'otturatore è a tendina e si trova nel corpo macchina, anche se sfocata la foto è fattibile (almeno credo, poi è probabile che mi sbagli). Per il resto davvero un buon video, mi piace il vostro stile di spiegare senza strafare come fanno molte persone che ho trovato
i miei complimenti davvero molto interessante... Volevo una info riguardo alle memory card... sono fatte tutte di plastica? Per esperienza la plastica con cui sono fatte è abbastanza deperibile... a furia di togliere la memory per inserirla nel lettore e scaricare le foto, la stessa, a lungo andare, si rovina... esistono memory fatte con materiali più resistenti?
ciao ragazzi ho da poco scoperto i vostri video corsi vi trovo molto bravi e chiari nelle spiegazioni ancora non posseggo una reflex cosa mi consigliate di comprare per imparare ma che resti un buon acquisto anche dopo
Salve, vi seguo con grande interesse, siete molto chiari nelle spiegazione, ho una domanda: la mia fotocamera, Fuji Finepix S 1 acquistata nel 2013, ultimamente dopo migliaia di scatti, alla luce del sole mi fa degli scatti sovraesposti, bruciati, in casa e di notte è aNCORA PERFETTA, cosa può essere accaduto? Grazie
Ti consiglio da possessore una Canon 600D! Sono passato da possessore di D90 alla 600D e molto molto meglio, sia dal comparto fotografico cge quello video, e quest'ultimo è molto superiore!
Innanzitutto complimenti per i video molto chiari e interessanti. Visto che voglio prendermi a breve una canon eos, volevo chiedervi cosa significa il numero (100d, 550d,600d...) che assegnano alle macchine fotografiche. Poi, un'altra domanda..ma quel numero più grande è meno la macchina fotografica è potente??
Ciao mitico , ascolta vorrei seguire i tuoi filmati per imparare lA B C della fotografia dato che ho una Canon SX40 HS che ho sempre usato sull'automatico ... ma oggi scopro che dovrei usarla in manuale se voglio veder qualche bella foto ...quindi i vostri filmati saranno utili anche a me o son consigliati solo per i possessori di reflex ??????
ciao ragazzi ho imparato a riconoscere le prestazioni delle schede sd in base alla loro classe ma per le schede CF? cosa c'è da sapere? grazie x il vostro lavoro. complimenti.
Ciao ragazzi! Vi ho appena scoperti e mi sono iscritta! Devo dire che spiegate molto bene alcuni concetti. Potete fare un video sulla pulizia degli obiettivi? Quali sono gli strumenti giusti da usare? Grazie!
Ciao e complimenti per i video!!! Vorrei acquistare la mia prima reflex e sono orientata verso la Canon EOS 1300D Ef-S 18-55... Voi cosa mi consigliate? Grazie mille in anticipo
grazie del video mi avete tolto diversi dubbi,continuero' a seguirvi. Essendo molto inesperto in questo campo,vorrei chiedere 2 cose... mi hanno proposto una canon eos 500d ompleta di accessori originali e obbiettivo 18-55 a 100€,conviene acquistarla? un altra domanda,anche se stupida...ma la fotocamera puo' fare un numero limitato di scatti?e quando li abbiamo esauriti bisogna comprare qualcosa x ricaricarli?
Innanzitutto volevo ringraziarvi per i video, siete stati molto utili!! :) Volevo acquistare una reflex dato che fare foto è una passione che mi "assilla" da quando sono piccola. Dopo tanto leggere (forum, info,ecc..) sono arrivata alla conclusione che forse sia meglio optare per le mirrorless sopratutto per una questione di spazio. Mi chiedevo posso comunque raggiungere una qualità buona con un budget di 300/400€? Come impostazioni quanto posso modificare rispetto alla reflex? Consigli? Grazie
ciao, volevo porvi una domanda: nei video non parlate mai di risoluzione (Mpixel), forse perchè non sono un parametro importante da visionare per l'acquisto di una reflex? esempio Canon EOS 600D (18Mpixel) e Nikon D3200(24.2 Mpixel) grazie mille.
Assolutamente sì! Ti consigliamo però di acquistare una borsa fotografica (utile anche per riporla in casa). Se si usa lo zaino, diciamo che bisogna stare attenti a) non graffiare il display LCD b) non mettere bottigliette d'acqua o altri liquidi che si possono riversare c) evitare le pacche!
Video corso base molto esaustivo nel sottolineare quei piccoli dettagli operativi che si acquisiscono con l'esperienza e molti errori. Meglio imparare una banalità con la teoria che con la pratica, perchè una volta rotto un componente della reflex sono problemi. Grazie
buongiorno, ho acquistato da poco una nikon d3300, per quanto riguarda le batterie, sapevo che l'effetto memoria non dovrebbe più affliggere le nuove batterie a ioni di litio, e vero? Lo chiedo perchè la durata della batteria è infinitamente inferiore a quella della Coolpix s9100 ad esempio, e se come linea guida dovessi avere quella di ricaricare solo quando completamente scarica, sarei spesso in difficoltà nell'utilizzo in 2 eventi consecutivi o quasi...
Buonasera ! Siete magnifici per ognuno che vuole ambientarsi nel mondo della fotografia, complimenti ! Volevo anche avere un consiglio da voi professionisti : quale macchina fotografica consigliereste ad un amatore? grazie mille , continuate così!
bungiorno ragazzi, vi spiego: mi sta sempre più prendendo la passione per la fotografia, al momento la mia unica valvola di sfogo per tale passione è la fotocamera del mio iphone, non so NULLA di macchine fotografiche nè di tecnica fotografica, voglio imparare tutto partendo dalle basi. ora, questo è il "corso" che fa per me per iniziare a raccapezzarmi sull'argomento? o mi consigliate altro? per ora non progetto nemmeno l'acquisto di una fotocamera vera perchè non me ne intendo assolutamente!
Dite di scaricare la batteria totalmente prima di ricaricarla. Quindi la inseriamo così come esce dalla scatola e poi quando si azzererà con l'utilizzo, la si ricaricherà praticamente da zero? Grazie
Ciao ho scoperto ieri i vostri video e piano piano me li sto gustando, vi chiedo consiglio su reflex ..... cosa consigliereste di comprare sui 300€ che abbia Wi-Fi e credo si chiami live-wiew quella funzione che sul LCD ti fa’ vedere subito come verrebbe la foto?????? Ciao grazie 😊📸📷📸📷😊
buonasera bruno e paolo...mi sto avvicinando alla fotografia in questi mesi perche voglio diventare un fotografo professionale...mi sto esercitando con una compatta digitale...faccio bene o devo acquistare una reflex? datemi qualche consiglio sull'acquisto..grazie
Salve ragazzi e complimenti per il video. Spiegazione tecnica (semplice) ed esaustiva. Volevo porvi una domanda: vorrei acquistare una reflex (posseggo una compatta DSC HX20V di SONY) ma non so quale scegliere. Avrei un'idea su Canon 100D (per iniziare) ma c'è pure Nikon D3200 che mi tenta. Sono alle primissime armi e vorrei fare bellissima figura scattando delle buone fotografie. Chiedo a voi quale reflex sia migliore per la mie esigenze avendo un budget di circa 700€. Grazie anticipatamente :)
salve ragazzi...grazie per i vostri consigli ...vi seguo moltissimo...ma io non ho una reflex digitale ma ne ho una analogica...meccanica..posso utilizzare il vostro corso per imparare ad usaròla?
Ciao Intanto complimenti per i video , sono molto ben strutturati e molto utili per chi come me non ha mai utilizzato una refelex, detto questo volevo sapere la vostra sulla canon EOS 800D + 18-55 IS STM, cosa ne pensate come primo acquisto, grazie infinite ciao
Dipende sempre dai modelli. Nelle mirrorless direi di sì, nelle altre dipende. Tieni conto che a volte non hai tutta "la scelta" che hai su una reflex, anche potendo variare a mano i parametri. Ad esempio una volta mi era capitata una bridge in cui potevi scegliere 2 valori di diaframma e stop! :-D --PN
ciao ragazzi, volevo un informazione, sono un neofita e come prima cosa volevo capire come impostare lo spazio colore nella macchina fotografica.. vioi mi consigliate sRGB o Adobe RGB?? grazie :)
Ma le diottrie? non avete parlato di regolazione dell'oculare .... per i neofiti e la prima cosa da imparare secondo me!! Una buona regolazione offre una visione migliore!! Non trovate?? Comunque bellissimo video!! Ho messo mi piace! Ciao
dipende da quello che ci fai, se la utilizzi anche per video secondo me dovresti andare su una canon 550 o 600, se solo per fotografia ti compri il corpo macchina della canon 1100d e poi a parte un buon obbiettivo
Mio cognato mi ha appena regalato la sua vecchia Nikon D3200 (è stato lui a consigliarmi di guardare i vostri video), giusto per iniziare ad approcciarmi alla fotografia. Il problema è che tra poco parto per il Messico, dove ho principalmente vissuto gli ultimi 5 anni, e vorrei portarmela dietro ma ho paura che dia troppo nell'occhio e penso possa essere un po' pericoloso. Sinceramente non so proprio se portamela dietro o meno. (Sto via praticamente metà anno se non di piu). Consigliereste una mirrorless piuttosto che una reflex a chi è in una situazione simile? (Anche se vorrei approfittare del fatto che mi sia stata regalata e non andare subito a spendere altri soldi 😅)
ciao, io volevo acquistare su amazon anche la reflex perchè qui da me non trovo negozi che le vendono inoltre su internet costano meno.. conosco già la reflex che voglio acquistare, l' ho gia vista, provata ed imparato ad usare e mi sono trovata bene.. mi posso fidare a prenderla su internet e non in negozio provandola prima di acquistarla? grazie.. la reflex di cui parlo è la eos 650 D
adoro lo spottellino orientabile,ho una canon 650,vorrei passare alla 80D ho alla 7D mk || cosa faccio?un consiglio grazie,siete molto bravi bellissime lezioni
Un solo piccolo appunto: le batterie agli ioni di litio (ossia la maggior parte delle ricaricabili utilizzate nell'elettronica di consumo, cellulari e fotocamere include) NON hanno la classica "memoria" della batteria, ossia non c'è il rischio che la ricarica diventi meno efficace se effettuata quando la batteria ha ancora una discreta carica (es. >20%). Quella era una caratteristica delle prime batterie ricaricabili, totalmente assente negli ioni di litio. Anzi, queste ultime non andrebbero mai lasciate scaricare sotto il 10%, poiché sul lungo periodo può portare a minori prestazioni della batteria.
Frank Grit Paolo Poli - Fotografia digitale. Io avevo trovato questo in biblioteca per iniziare e l'ho trovato molto semplice da capire ed esaustivo allo stesso tempo, spero possa esserti d'aiuto
Salve,io che sono inesperto e ho preso una reflex da poco,come faccio a capire che il diaframma,iso, tempo di scatto, devono stare in un certo numero?con che criteri deduco ciò?grazie e complimenti per le puntate
Ciao Bruno, Ciao Paolo. Mi avete fatto scoprire la bellezza e la soddisfazione di effettuare foto di cui andare fieri. Ho iniziato seguendo le vostre lezioni qui su you tube. Avrei una domanda da porvi. Io ho una canon 1200d con obiettivo 18-55, quando registro un video, l'immagine mi va continuamente fuori fuoco. Purtroppo non avete fatto una lezione su come girare i video con una reflex, ma ovviamente voi siete fotografi. Vorrei sapere come risolvere questo problema e come riuscire, registrando, a non mettere a fuoco continuamente con il tasto dello scatto. Grazie di avermi aperto un mondo, vorrei inoltre mandarvi una foto che ho fatto per vedere cosa ne pensate, è solo merito vostro.
Buon giorno ragazzi. Vi seguo da molto moltissimo tempo e purtroppo ho bisogno di un piccolo grande aiuto nello scegliere la mia prossima reflex purtroppo mi sto infromando ovunque ed studiando recensioni e schede tecniche a memoria ma per limiti di budget. dovrei scegliere tra 60d ed 650d e vorrei un consiglio che si basi solo sul aspetto fotografico delle reflex! posseggo una 30d oramai logorata dalle immagini. segue...
rovistando in soffitta ho trovato un obiettivo Kepcor 80-200/4.5 compact ....sulla scatola c'è scritto "per fujica fx"....=.= ...Domanda: è compatibile con altre reflex ? o.O
salve,complimenti per il vostro corso di fotografia.mi affaccio da qualche mese a questo mondo meraviglioso che è la fotografia.mi hanno regalato una reflex NIKON D60 CON TELEOBIETTIVO 18-105mm.mi aiutereste a capirne le varie funzioni e modalità ?vi sarei estremamente grata.grazie mille.
2) mi potete dire come posso vedere la velocità nella scheda di memoria se non è indicata nell'etichetta attaccata alla scheda? ho girato e rigirato la scheda ma non c'è scritto da nessuna parte....sono schede a basso costo comprate su ebay, non hanno nulla indicato se non la capacità es 16 gb ecc... Un'altro tipo invece di scheda comprata al Mediaworld ha come indicazione 30/mb: cosa vuol dire? grazie moltissimo e spero tanto in una risposta ;-)
scusate la domanda che nn cenrra nulla , ma nella mia nikon d3300 non riesco a trovare il 60 fps per fare lo slow motion, sapete dirmi perché?nei vari video su youtube si vede che si puo effettuare questa scelta nelle impostazioni ma non trovo questa possibilita, se non 50 fps o 30 fps
"comprata 1 anno fa QUINDI NEL 2010" mi sono spaventata... Siamo nel 2021 e io sto guardando questo videocorso hahahah non so se mi sarà utile dato che in 11 anni sono cambiate molte cose ma ci proviamo
Piccola chicca per voi.. Se maneggiate chip o schede di memoria (o comunque in generale dei circuiti elettrici) prima toccate del ferro. Noi abbiamo elettricità elettrostatica (vi è mai capitato di prendere la scossa quando aprite la portiera della macchina?!) che potrebbe danneggiare la memoria e toccando il ferro la scarichereste. E' abbastanza raro ma possibile e i danni, in termini di perdita di dati, per un professionista potrebbero essere centinaia o migliaia di euro di lavoro. Di fotografia non ci capisco niente ma questo l'ho imparato in campo informatico.
Ciao Rossella, certamente! Nel corso sono esposti concetti validi per qualsiasi fotocamera, ti consiglio solo di tenere a portata di mano il manuale della tua Nikon perché potresti averne bisogno, ma non preoccuparti!
vogliamo migliorare la qualità dei nostri video e foto. Dunque ho comperato una Canon 700D e ora vorrei comperare la memory card on line. Dove trovo scritto la classe di cui parlate nel video?
Questo video ti è stato utile? Vuoi non perdere i prossimi video e aiutarci? Allora iscriviti al nostro canale, ma soprattutto dopo averlo fatto clicca sul campanellino che compare di fianco al tasto "Iscritto" sotto al video (sulla destra), attivando così le notifiche. Grazie e a presto!
instablaster...
CHE DIO VI BENEDICA !!!!!
Finalmente ho trovato qualcuno che sa spiegare chiaramente ed in un modo comprensibile, persino ad un neofita assoluto come me, argomenti piuttosto complicati....
... GRAZIE !
Seguirò tutti i vostri video perchè mi affascina il mondo della fotografia!
grazie a voi ho imparato i trucchi piu importanti per scattare ottime foto con la mia reflex nikon d3100!! grazie di tutto ragazzi !!!!continuate cosi
Bravissimi, chiari e soprattutto potabili ai meno esperti... ❤️❤️❤️
Ho appena comprato una nikon d3200, sono un principiante ma molto appassionato. Ho letto già un libro di fotografia digitale e ora, per approfondire ancora, seguo un pò le vostre lezioni. Siete molto chiari
molto ben fatti questi video, tutorial per capire le nozioni base di fotografia.. Siete molto chiari ed esaudienti.. A volte mi capita di rivedere più volte gli stessi video, per ritornare nello specifo argomento qualora mi fosse sfuggita qualche nozione..
Complimenti per il vostro corso di fotografia, spiegazioni semplici ed esempi pratici molto utili.
Grazie!
Mi hanno appena regalato una Canon600D e non ho mai preso in mano una reflex (AIUTO!) .
L'ho guardata e riguardata molto avvilita per la mia totale inettitudine, ma il vostro video mi ha rincuorata: fate sembrare tutto facile :-)
Adesso passo alla seconda lezione...
Siete davvero bravi, chiari, simpatici e davvero professional! Adesso continuo con le lezioni, mi piace molto anche come vi spalleggiate! Davvero un bel team!
Molto, molto utile, siete veramente due bravi insegnanti, vi seguirò anche cogli altri video👍
Ragazzi siete eccezionali...bravi davvero.
Complimenti per la chiarezza di esposizione!
é molto piacevole ascoltarvi, siete oltrettutto rilassanti :)
Ragazzi siete veramente bravi e chiari! Complimenti per l'idea!
Complimenti ragazzi, i vostri video sono interessantissimi e le spiegazioni sono molto molto chiare con esempi che danno l'idea precisa e ben comprensibile sull'argomento trattato. Ho capito che siete di Ferrara dalle foto notturne che avete scattato a "la prospettiva" di Corso Giovecca e anche quella giornaliera delle Mura (lezione 3).
Io continuo a seguire le vostre lezioni e fin'ora ho imparato molte cosa che prima non conoscevo.
Grazie.
Grazie , avete un modo semplice e chiaro per spiegare grazie di nuovo
Utilissimo, grazie mille perché vorrei tanto diventare una fotografa e specializzarmi in questo ambito!
complimenti , semplice chiaro e molto professionale stile apple .
mi è piaccioto tanto questa lezione di fotofrafia
9:56 La foto senza l'obiettivo bisogna vedere, se l'otturatore è centrale e si trova nell'obiettivo la foto non si può fare, se l'otturatore è a tendina e si trova nel corpo macchina, anche se sfocata la foto è fattibile (almeno credo, poi è probabile che mi sbagli). Per il resto davvero un buon video, mi piace il vostro stile di spiegare senza strafare come fanno molte persone che ho trovato
Ragazzi voi siete 100 anni avanti complimenti per le guide
il corso di fotografia che ho fatto non è stato cosi' chiaro come voi... mitici
oltre che bravi siete anche simpatici ed affabili!
ottima iniziativa ragazzi!
bravi, chiari, semplici
Grazie mille, per una principiante ottimi consigli!
Mitica 550D: eccezionale veramente per tutti i tipi di foto
Affidabili e competenti, grazie !
i miei complimenti davvero molto interessante...
Volevo una info riguardo alle memory card... sono fatte tutte di plastica? Per esperienza la plastica con cui sono fatte è abbastanza deperibile... a furia di togliere la memory per inserirla nel lettore e scaricare le foto, la stessa, a lungo andare, si rovina... esistono memory fatte con materiali più resistenti?
Iscritto ,davvero bravi complimenti, mi consigliare una macchina fotografica per iniziare ?grazie
ciao ragazzi ho da poco scoperto i vostri video corsi vi trovo molto bravi e chiari nelle spiegazioni ancora non posseggo una reflex cosa mi consigliate di comprare per imparare ma che resti un buon acquisto anche dopo
ragazzi complimenti veramente siete molto preparati sapete io lunedi dove acquistare una reflex e mi prendo la nikon d3200 cosa ne pensate ?
grazie molto utile .. siete molto bravi . Oltretutto io possiedo proprio questa macchina . grazie di nuovo
la cosa che avete detto sulla batteria è giustissima per me è la piu importante
Salve, vi seguo con grande interesse, siete molto chiari nelle spiegazione, ho una domanda: la mia fotocamera, Fuji Finepix S 1 acquistata nel 2013, ultimamente dopo migliaia di scatti, alla luce del sole mi fa degli scatti sovraesposti, bruciati, in casa e di notte è aNCORA PERFETTA, cosa può essere accaduto? Grazie
Ti consiglio da possessore una Canon 600D! Sono passato da possessore di D90 alla 600D e molto molto meglio, sia dal comparto fotografico cge quello video, e quest'ultimo è molto superiore!
Innanzitutto complimenti per i video molto chiari e interessanti. Visto che voglio prendermi a breve una canon eos, volevo chiedervi cosa significa il numero (100d, 550d,600d...) che assegnano alle macchine fotografiche. Poi, un'altra domanda..ma quel numero più grande è meno la macchina fotografica è potente??
Ciao mitico , ascolta vorrei seguire i tuoi filmati per imparare lA B C della fotografia dato che ho una Canon SX40 HS che ho sempre usato sull'automatico ... ma oggi scopro che dovrei usarla in manuale se voglio veder qualche bella foto ...quindi i vostri filmati saranno utili anche a me o son consigliati solo per i possessori di reflex ??????
Siete stati bravissimi!
Mi state insegnando molto. bravissimi
Ehehe.. spesso le cose sembrano ovvie, ma non è così per tutti.. :P Grazie e continua a seguirci!
Bravi bravi bravi!!!!
ciao ragazzi ho imparato a riconoscere le prestazioni delle schede sd in base alla loro classe ma per le schede CF? cosa c'è da sapere? grazie x il vostro lavoro. complimenti.
Ciao ragazzi! Vi ho appena scoperti e mi sono iscritta! Devo dire che spiegate molto bene alcuni concetti. Potete fare un video sulla pulizia degli obiettivi? Quali sono gli strumenti giusti da usare? Grazie!
dai ma siete di Ferrara anche voi!che figata!! :D
Ciao e complimenti per i video!!! Vorrei acquistare la mia prima reflex e sono orientata verso la Canon EOS 1300D Ef-S 18-55... Voi cosa mi consigliate? Grazie mille in anticipo
complimenti veramente molto bravi
grazie del video mi avete tolto diversi dubbi,continuero' a seguirvi.
Essendo molto inesperto in questo campo,vorrei chiedere 2 cose...
mi hanno proposto una canon eos 500d ompleta di accessori originali e obbiettivo 18-55 a 100€,conviene acquistarla?
un altra domanda,anche se stupida...ma la fotocamera puo' fare un numero limitato di scatti?e quando li abbiamo esauriti bisogna comprare qualcosa x ricaricarli?
Grazie mille! siete bravissimi!!
Innanzitutto volevo ringraziarvi per i video, siete stati molto utili!! :) Volevo acquistare una reflex dato che fare foto è una passione che mi "assilla" da quando sono piccola. Dopo tanto leggere (forum, info,ecc..) sono arrivata alla conclusione che forse sia meglio optare per le mirrorless sopratutto per una questione di spazio. Mi chiedevo posso comunque raggiungere una qualità buona con un budget di 300/400€? Come impostazioni quanto posso modificare rispetto alla reflex? Consigli? Grazie
Che obiettivo mi consigliereste per sostituire il 18-55mm per la canon 600d??
cioè mi state dicendo che se non metto la batteria la macchina non funziona??
INCREDIBILE!
XD apparte gli scherzi ottimo video, grazie :)
ciao, volevo porvi una domanda: nei video non parlate mai di risoluzione (Mpixel), forse perchè non sono un parametro importante da visionare per l'acquisto di una reflex? esempio Canon EOS 600D (18Mpixel) e Nikon D3200(24.2 Mpixel)
grazie mille.
Si può conservare la reflex con obiettivo montato all'interno dello zaino ?
Assolutamente sì! Ti consigliamo però di acquistare una borsa fotografica (utile anche per riporla in casa). Se si usa lo zaino, diciamo che bisogna stare attenti a) non graffiare il display LCD b) non mettere bottigliette d'acqua o altri liquidi che si possono riversare c) evitare le pacche!
@@OcchioDelFotografo scusami se ho scritto lo zainetto.. ma è una tracolla adatta per la fotocamera 🤣non sapevo come esprimermi
Video corso base molto esaustivo nel sottolineare quei piccoli dettagli operativi che si acquisiscono con l'esperienza e molti errori. Meglio imparare una banalità con la teoria che con la pratica, perchè una volta rotto un componente della reflex sono problemi.
Grazie
buongiorno, ho acquistato da poco una nikon d3300, per quanto riguarda le batterie, sapevo che l'effetto memoria non dovrebbe più affliggere le nuove batterie a ioni di litio, e vero? Lo chiedo perchè la durata della batteria è infinitamente inferiore a quella della Coolpix s9100 ad esempio, e se come linea guida dovessi avere quella di ricaricare solo quando completamente scarica, sarei spesso in difficoltà nell'utilizzo in 2 eventi consecutivi o quasi...
ottimo corso!
Buonasera ! Siete magnifici per ognuno che vuole ambientarsi nel mondo della fotografia, complimenti ! Volevo anche avere un consiglio da voi professionisti : quale macchina fotografica consigliereste ad un amatore? grazie mille , continuate così!
vuoi dire amatoriale?
bungiorno ragazzi, vi spiego: mi sta sempre più prendendo la passione per la fotografia, al momento la mia unica valvola di sfogo per tale passione è la fotocamera del mio iphone, non so NULLA di macchine fotografiche nè di tecnica fotografica, voglio imparare tutto partendo dalle basi. ora, questo è il "corso" che fa per me per iniziare a raccapezzarmi sull'argomento? o mi consigliate altro? per ora non progetto nemmeno l'acquisto di una fotocamera vera perchè non me ne intendo assolutamente!
Dite di scaricare la batteria totalmente prima di ricaricarla. Quindi la inseriamo così come esce dalla scatola e poi quando si azzererà con l'utilizzo, la si ricaricherà praticamente da zero? Grazie
Esatto, intendevamo quello. È probabile che oggigiorno non sia più così importante.
Ciao ho scoperto ieri i vostri video e piano piano me li sto gustando, vi chiedo consiglio su reflex ..... cosa consigliereste di comprare sui 300€ che abbia Wi-Fi e credo si chiami live-wiew quella funzione che sul LCD ti fa’ vedere subito come verrebbe la foto??????
Ciao grazie 😊📸📷📸📷😊
Ciao Anna! 300€ è un budget davvero ristretto, però potresti valutare questa amzn.to/3bUuU7G
Ragazzi vi ringrazio con voi incomincio a usare la mia Canon eos 1200D continuo a guardare i video
buonasera bruno e paolo...mi sto avvicinando alla fotografia in questi mesi perche voglio diventare un fotografo professionale...mi sto esercitando con una compatta digitale...faccio bene o devo acquistare una reflex?
datemi qualche consiglio sull'acquisto..grazie
Salve ragazzi e complimenti per il video. Spiegazione tecnica (semplice) ed esaustiva. Volevo porvi una domanda: vorrei acquistare una reflex (posseggo una compatta DSC HX20V di SONY) ma non so quale scegliere. Avrei un'idea su Canon 100D (per iniziare) ma c'è pure Nikon D3200 che mi tenta. Sono alle primissime armi e vorrei fare bellissima figura scattando delle buone fotografie. Chiedo a voi quale reflex sia migliore per la mie esigenze avendo un budget di circa 700€. Grazie anticipatamente :)
salve ragazzi...grazie per i vostri consigli ...vi seguo moltissimo...ma io non ho una reflex digitale ma ne ho una analogica...meccanica..posso utilizzare il vostro corso per imparare ad usaròla?
Ciao Intanto complimenti per i video , sono molto ben strutturati e molto utili per chi come me non ha mai utilizzato una refelex, detto questo volevo sapere la vostra sulla canon EOS 800D + 18-55 IS STM, cosa ne pensate come primo acquisto, grazie infinite ciao
santi sturniolo Come primo acquisto va benissimo e anche oltre!
con le compatte, bridge e mirrorless i parametri (iso,tempo di scatto ecc...) possono essere gestiti in modo manuele?
Dipende sempre dai modelli. Nelle mirrorless direi di sì, nelle altre dipende. Tieni conto che a volte non hai tutta "la scelta" che hai su una reflex, anche potendo variare a mano i parametri. Ad esempio una volta mi era capitata una bridge in cui potevi scegliere 2 valori di diaframma e stop! :-D
--PN
grazie mille per la risposta :)
+Occhio Del Fotografo come faccio a capire la classe di una memory???? Grazie in anticipo.. :)
ciao ragazzi, volevo un informazione, sono un neofita e come prima cosa volevo capire come impostare lo spazio colore nella macchina fotografica.. vioi mi consigliate sRGB o Adobe RGB?? grazie :)
Ma le diottrie? non avete parlato di regolazione dell'oculare .... per i neofiti e la prima cosa da imparare secondo me!! Una buona regolazione offre una visione migliore!! Non trovate?? Comunque bellissimo video!! Ho messo mi piace! Ciao
dipende da quello che ci fai, se la utilizzi anche per video secondo me dovresti andare su una canon 550 o 600, se solo per fotografia ti compri il corpo macchina della canon 1100d e poi a parte un buon obbiettivo
salve con quale programma di montaggio avete fatto quell'effetto nell'intro?
Mio cognato mi ha appena regalato la sua vecchia Nikon D3200 (è stato lui a consigliarmi di guardare i vostri video), giusto per iniziare ad approcciarmi alla fotografia. Il problema è che tra poco parto per il Messico, dove ho principalmente vissuto gli ultimi 5 anni, e vorrei portarmela dietro ma ho paura che dia troppo nell'occhio e penso possa essere un po' pericoloso. Sinceramente non so proprio se portamela dietro o meno. (Sto via praticamente metà anno se non di piu). Consigliereste una mirrorless piuttosto che una reflex a chi è in una situazione simile? (Anche se vorrei approfittare del fatto che mi sia stata regalata e non andare subito a spendere altri soldi 😅)
ciao, io volevo acquistare su amazon anche la reflex perchè qui da me non trovo negozi che le vendono inoltre su internet costano meno.. conosco già la reflex che voglio acquistare, l' ho gia vista, provata ed imparato ad usare e mi sono trovata bene.. mi posso fidare a prenderla su internet e non in negozio provandola prima di acquistarla? grazie.. la reflex di cui parlo è la eos 650 D
adoro lo spottellino orientabile,ho una canon 650,vorrei passare alla 80D ho alla 7D mk || cosa faccio?un consiglio grazie,siete molto bravi bellissime lezioni
Un solo piccolo appunto: le batterie agli ioni di litio (ossia la maggior parte delle ricaricabili utilizzate nell'elettronica di consumo, cellulari e fotocamere include) NON hanno la classica "memoria" della batteria, ossia non c'è il rischio che la ricarica diventi meno efficace se effettuata quando la batteria ha ancora una discreta carica (es. >20%). Quella era una caratteristica delle prime batterie ricaricabili, totalmente assente negli ioni di litio.
Anzi, queste ultime non andrebbero mai lasciate scaricare sotto il 10%, poiché sul lungo periodo può portare a minori prestazioni della batteria.
Ciao! Mi sapreste consigliare un libro dove sono presenti le nozioni base sulla fotografia?
Frank Grit Paolo Poli - Fotografia digitale. Io avevo trovato questo in biblioteca per iniziare e l'ho trovato molto semplice da capire ed esaustivo allo stesso tempo, spero possa esserti d'aiuto
Salve,io che sono inesperto e ho preso una reflex da poco,come faccio a capire che il diaframma,iso, tempo di scatto, devono stare in un certo numero?con che criteri deduco ciò?grazie e complimenti per le puntate
Una Canon 2000D può andare bene per iniziare?
Per fare fotografia assolutamente sì.
Ciao Bruno, Ciao Paolo. Mi avete fatto scoprire la bellezza e la soddisfazione di effettuare foto di cui andare fieri. Ho iniziato seguendo le vostre lezioni qui su you tube. Avrei una domanda da porvi. Io ho una canon 1200d con obiettivo 18-55, quando registro un video, l'immagine mi va continuamente fuori fuoco. Purtroppo non avete fatto una lezione su come girare i video con una reflex, ma ovviamente voi siete fotografi. Vorrei sapere come risolvere questo problema e come riuscire, registrando, a non mettere a fuoco continuamente con il tasto dello scatto.
Grazie di avermi aperto un mondo, vorrei inoltre mandarvi una foto che ho fatto per vedere cosa ne pensate, è solo merito vostro.
Roberto Principato la 1200d non supporta l'autofocus continuo, quindi non puoi!
Interessante, bravi
grazie mille, siete utilissimi :D
Buon giorno ragazzi.
Vi seguo da molto moltissimo tempo e purtroppo
ho bisogno di un piccolo grande aiuto nello scegliere la mia prossima reflex
purtroppo mi sto infromando ovunque ed studiando recensioni e schede tecniche a memoria
ma per limiti di budget. dovrei scegliere tra 60d ed 650d
e vorrei un consiglio che si basi solo sul aspetto fotografico delle reflex!
posseggo una 30d oramai logorata dalle immagini.
segue...
rovistando in soffitta ho trovato un obiettivo Kepcor 80-200/4.5 compact ....sulla scatola c'è scritto "per fujica fx"....=.= ...Domanda: è compatibile con altre reflex ? o.O
Mi potresti dire il sito della memory card per favore? non si sente bene... CMQ COMPLIMENTI CONTINUATE COSI' :)
Ciao! Che macchina consigliate dopo la 1100d?
salve,complimenti per il vostro corso di fotografia.mi affaccio da qualche mese a questo mondo meraviglioso che è la fotografia.mi hanno regalato una reflex NIKON D60 CON TELEOBIETTIVO 18-105mm.mi aiutereste a capirne le varie funzioni e modalità ?vi sarei estremamente grata.grazie mille.
2) mi potete dire come posso vedere la velocità nella scheda di memoria se non è indicata nell'etichetta attaccata alla scheda? ho girato e rigirato la scheda ma non c'è scritto da nessuna parte....sono schede a basso costo comprate su ebay, non hanno nulla indicato se non la capacità es 16 gb ecc... Un'altro tipo invece di scheda comprata al Mediaworld ha come indicazione 30/mb: cosa vuol dire?
grazie moltissimo e spero tanto in una risposta ;-)
scusate la domanda che nn cenrra nulla , ma nella mia nikon d3300 non riesco a trovare il 60 fps per fare lo slow motion, sapete dirmi perché?nei vari video su youtube si vede che si puo effettuare questa scelta nelle impostazioni ma non trovo questa possibilita, se non 50 fps o 30 fps
Per la street photography è meglio compatta?
Sicuramente è bene non usare strumenti che diano nell'occhio.
Salve ho una Canon 40 d e vorrei prenderne una più nuova ma c'è ne sono tante in giro, cosa mi consigliate? Grazie.
"comprata 1 anno fa QUINDI NEL 2010" mi sono spaventata... Siamo nel 2021 e io sto guardando questo videocorso hahahah non so se mi sarà utile dato che in 11 anni sono cambiate molte cose ma ci proviamo
Tranquilla, è ancora attualissimo per il 95% dei contenuti.
Per iniziare va bene una Canon eos 1300 d?
anche io volevo comprarmi per iniziare una Canon eos 1300d
Io l'ho appena comprata ad un buon prezzo,penso che sia un ottimo prodotto per iniziare
Lorenza Castorina si va bene comprata ieri
Lo comprata ieri
ce l'ho anch'io!
salve non ho capito bene il sito dove poter acquistare le schede
Piccola chicca per voi.. Se maneggiate chip o schede di memoria (o comunque in generale dei circuiti elettrici) prima toccate del ferro. Noi abbiamo elettricità elettrostatica (vi è mai capitato di prendere la scossa quando aprite la portiera della macchina?!) che potrebbe danneggiare la memoria e toccando il ferro la scarichereste. E' abbastanza raro ma possibile e i danni, in termini di perdita di dati, per un professionista potrebbero essere centinaia o migliaia di euro di lavoro. Di fotografia non ci capisco niente ma questo l'ho imparato in campo informatico.
BikerBlu14 grazie mille, non lo sapevo!
A me è successo ben due volte! 😢
Al di là di quella della fotografia come scelta di vita, intendo!
Posso seguire lo stesso il corso ho una Nikon D3000? Grazie
Ciao Rossella, certamente! Nel corso sono esposti concetti validi per qualsiasi fotocamera, ti consiglio solo di tenere a portata di mano il manuale della tua Nikon perché potresti averne bisogno, ma non preoccuparti!
@@OcchioDelFotografo benissimo grazie
complimentoni ragazzi =) cmq nn riesco a sentire il sito dove acquistate ..
Ma si può essere fotografi anche senza aver’avuto una certificazione ?
vogliamo migliorare la qualità dei nostri video e foto. Dunque ho comperato una Canon 700D e ora vorrei comperare la memory card on line. Dove trovo scritto la classe di cui parlate nel video?
come si chiama il sito dove acquistare e risparmiare?
non si sente bene quando lo citate grazie