Chicken gizzards (easy recipe):
Вставка
- Опубліковано 10 лют 2025
- Quick recipe with the use of the pressure cooker, for a simple but authentic dish.
Ingredients (for 3 - 4 portions)
800 g of chicken gizzards (28 oz)
2 cloves of garlic
150 ml of red wine
a little sage leaves
extra virgin olive oil
salt
Iscritta!
Sarà la mia cena x domani.
Graz.mille.
Grande! Poi fammi sapere... (e grazie per esserti iscritta al canale!)
@@giannilpx Buonissima .....tutto secondo le regole ,ma l' fatto nel robot de la Molinex....130gradi ,45min....
È piaciuta moltissimo e farò questa ricetta più spesso.
Grazie mille.
@@yuna2628 grazie a te!
Bravo, ricetta semplice ma ottima e spiegata bene👏👏👏
Grazie!
Grazie Gianni, ricetta facile e veloce😊
Grazie a te per aver lasciato un commento!!!
Bravo 👍
Avevo messo un commento 3 anni fa, ci siamo scambiati interessanti opininioni. 👍. Ieri, finalmente, ho trovato i durelli al supermercato e quindi procederò come da tua ricetta 😁
Grande! Poi fammi sapere...
Molto semplice e gustoso , complimenti😋
Grazie!
Bravissimo e super spiegazione semplicissimo.
Grazie per il commento: mi fa molto piacere che il video ti sia piaciuto!!!
Grazie a lei
Che buoni! Li ho, domani li preparo, proprio insieme ad un po' di spinaci!👏
ottimo! Grazie per il commento...
Molto chiaro, bravo
Grazie!
Semplice ...veloce ...buonissima..mi sono scritta al canale ❤️
Grazie, benvenuta sul canale!
Deve essere una buona ricetta , non li ho mai provati ma prima o poi.... 😋
La ricetta è tradizione della famiglia di mia moglie: i durelli sono stati una scoperta anche per me...
Grazie mille
Ciao Gianni! Innanzitutto complimenti per il canale! Ho scelto questo come primo tuo video perché adoro i durelli! Mi è piaciuta molto la tua ricetta e ti mostrerò a breve come li preparo io! Iscritto con 🔔 e like per te!
Sono curioso!!! (Grazie per i complimenti!)
facile e comprensibile, grazie.
Grazie a te per aver lasciato un commento. Gentilissima...
Buonissimi 😍🔔🔔👍👍👏
Grazie!!!
Bravo 👍👍👍
Buonissima bravo 😋
Ehi! grazie...
Sei un grande
Che buoni😘!
Grazie!!!
senza pentola a pressione?? quanto devono cuocere in acqua bollente?
Scusami, mi era sfuggito il commento. In genere la pentola a pressione dimezza i tempi di cottura. Quindi direi che i 20 minuti dovrebbero diventare almeno 40.
Al posto del vino rosso si può usare quello bianco? Grazie
Ciao, grazie del commento. Penso che si possa usare anche il vino bianco; magari non prenderanno lo stesso colore un po' scuro in superficie.
Bravo
Grazie!
Io li ho.fatti stasera Buoni!
Grazie! Sono davvero contento che questo video ti sia stato utile!
Ma una volta cotti si inteneriscono un pochetto o rimangono duri?
Sì inteneriscono. Certo, anche se più teneri, non è che si tagliano con un grissino... 😀
bravo Gianni!
Grazie!
bravo
Grazie Francesco!
Grazie
Grazie per aver lasciato un commento!
👏👏👏😋
🙏🙏🙏
SALUTONI DALL' AUSTRALIA GRAZIE
Tanti saluti anche da parte mia! (E grazie a te di essere passato e di aver lasciato un commento!)
Il Brunello di Montalcino per i durelli...😱 ci mancherebbe altro !!! 😌😉
Esatto... 😀
Se non ho la pentola a pressione quanto devo farli bollire prima di metterli con gli odori
Onestamente non saprei. In genere i tempi della pentola a pressione sono circa un terzo di quelli a pressione atmosferica.
Che bischero! Ti saluta il fratello di Marco❤
Ok grazie per il saluto ma... Marco chi?
Grazie della ricetta. Un tempo si chiamava la cipolla. Ma non è un piatto antico perché il pollo ha solo una cipolla un fegatino. Per fare un piatto del genere dovevi far fuori il pollaio. Oggi invece trovi vaschette di CD. durelli e di fegatini al supermercato senza problemi. quando ero bambino mi davano la cipolla e basta! nel pollo che era nostrale ne trovavi una! Ecco il perché i crostini toscani si facevano colla milza. Come tuttora a Siena. poi quando si è potuto comprare anche mezzo chilo di fegatini è cambiata la ricetta. ma la realtà è questa.
Grazie per questa testimonianza. Ed è vero... ormai siamo talmente abituati alle vaschette del supermercato che troviamo del tutto normale acquistare una confezione con tre cosce di pollo. Però è anche vero che il mondo di oggi è questo; molto diverso da quello anche solo di pochi decenni fa; e anche la cucina si adatta. Possibilmente, cercando di non perdere di vista le proprie radici, anche se spesso le dimentichiamo. Quindi... fai molto bene a ricordarle.
@@giannilpx Non per nulla prima si facevano i crostini di milza perché non sarebbe stato possibile avere un gran numero di fegatini! e allora si usava la milza. poi con le famose vaschette il problema è stato risolto!!! grazie di tutto
Sono introvabili ! È già difficile trovare i fegatini.. 😭 Non trovo nemmeno i rognoni o la lingua di vitello... i macellai sono spariti..e i fighetti schizzinosi avanzano 😡
Dove abiti? Qui in Toscana (o almeno in provincia di Firenze) si trovano anche al supermercato...
@@giannilpx ciao, scusa il ritardo della mia risposta. Diciamo che in Toscana c'è una bella tradizione per il quinto quarto (lampredotto docet), io sono milanese e pare che ormai le ricette tradizionali di una volta non vadano più di moda. Nei supermercati trovo talvolta, non sempre, i fegatini di pollo, ma stento moltissimo a trovare il resto che ti ho citato. È un vero peccato. Cmq cercherò di informarmi presso qualche negozio di macelleria... anche se ormai stanno scomparendo pure loro...
@@billabilli8814 il tuo pensiero mi ha "innescato" una riflessione. Forse non è solo questione di moda, ma ho come l'impressione che si sia "persa" la trasmissione delle ricette di generazione in generazione. Mia mamma non mi ha insegnato a cucinare; e a suo tempo mia nonna non ha insegnato a mia mamma. In famiglia si forma il gusto, ma le cose poi si perdono per strada...
Sale ? ......
Li sali quando li ripasso in padella. Un pizzico senza esagerare...
Rispondo
👍
a Firenze si chiamano le cipolle
Giusto! Si capisce anche il perché...
Sono buoni si
🙏🙏🙏