Ep. 22 "Il sacrificio e la dedizione di Stefano Bellani; Incontro con un atleta di altissimo livello
Вставка
- Опубліковано 5 лют 2025
- #pescasub #pescasubacquea #pescasubmarina
L'arte della pesca sub secondo il campione mondiale Stefano Bellani.
Per diventare un campione mondiale di pesca sub, ci vuole molto più di forza fisica e resistenza. Ci vuole anche una grande capacità di osservazione e di analisi dell'ambiente subacqueo. In questa intervista, Stefano Bellani ci ha svelato i segreti dell'arte della pesca sub, dalla scelta dell'attrezzatura alla tecnica di immersione, fino alla strategia di pesca.
🚩Iscriviti a F.I.P.I.A. www.fipia.it per sostenere una pesca consapevole e sicura. Divertiti con noi, guarda le interviste sul canale bit.ly/YouTFIPIA e seguici sulla pagina Facebook bit.ly/FbFipia per non perderti le novità.
Contatti: info@fipia.it
La mia passione per la pesca in apnea è diventata MALATTIA quando da ragazzino conobbi tramite video e riviste Stefano Bellani, ai tempi leader del team Cressi. Per me è stato il maestro per eccellenza, ho visto , letto e seguito con meticolosità le sue gesta , per me è un MITO. Spero di andare a fare una vacanzina nella sua isola ed incontrarlo.
Hai detto tutto tu, non rimane molto da aggiungere visto il campione con il quale abbiamo a che fare. Stefano è una pietra miliare della pesca sub assieme a tutto il gruppo del Ci.Ca.Sub Livorno una fabbrica di campioni pazzeschi che ci hanno portato ai primi posti in tutto il mondo
meraviglioso ha detto delle cose difficili da far comprendere ma reali bellissomo grazie
Ciao, grazie a te per i complimenti, Stefano si sa è un grande pescatore e quando parla... c'è solo da imparare
Bastasse il mulinellino!! Meglio senza e chiamarsi Stefano Bellani, grande campione. Bravo Roberto bella intervista.
Grazie, apprezziamo molto la tua cortesia. Stefano è un cultore del mulinello, non va in mare se non lo ha con sè
Fantastica intervista, che Campione e quanta saggezza.
Grazie, Stefano è fantastico veramente
MITICO!!!!!!! Che bello ascoltare un Campionissimo come Bellani! 🙂🙂😊
Parlarci assieme è sempre un'emozione
interessante come sempre, bei consigli grazie
Grande Stefano. Persona fantastica. Ho avuto il piacere di parlarci sulla sua isola
Un vero uomo di mare in tutti i sensi, la sua fortuna aver potuto vivere la passione fino a farne una professione, una cosa non da tutti
il mio mito per eccellenza. son cresciuto leggendo le sue gesta sulle riviste di settore dell'epoca.
mai un altro atleta mi ha emozionato come lui.
davvero un grande uomo di mare e di una saggezza sopraffina. una parola...MITO
Mitico davvero
Bellissima intervista..... Stefano tanta tanta esperienza un mito 👏
Grazie, complimenti sempre ben accetti
Stefano per me e stato sempre un persona di un altro livello.... vederlo in acqua era Come veder un pesce un acquaticita fuori dal comune mai vista in nessun altro.
Grande acquaticità d eleganza nei movimenti
Intervista super iscritto👍
Bravo così ci piaci !!!
Atleta e pescatore superlativo!!!
Campione del mondo...
Fortissimo. Un atleta magico, quasi onirico. Lo guardavi e volevi essere così senza se e senza ma. Peccato che i regolamenti Italiani imposti dal 2003 gli impedirono un'ulteriore crescita ma, sopratutto, di vincere ancor di più. La nostra Federazione riuscì nell'incredibile impresa di formattare l'agonista e renderlo inesprimibile.
Nonostante questo ci ha portato in cima al mondo più di una volta
@@fipia2011 Un fenomeno. Lui e Toschi l'eleganza sott'acqua. Stefano dimentica (ma forse no) anche un altro primato: esordio in Coppa Europa vincente in Spagna davanti a tutti i più forti (Mazzarri ed Amengual in primis)
@@simonebellonipasquinelli1928 Con tutto il palmares che ha non credo comunque che lo possa aver dimenticato 🔝🔝🔝🔝
@@simonebellonipasquinelli1928 Io metterei pure il grandissimo Scarpati. Che d'eleganza sott'acqua a voglia ne aveva !!!!!!
@@mariobertora si vero, però per me Toschi e Bellani un pelino meglio
un mito vero e grande persona!
per il discorso mimetismo condivido quanto detto da Bellani, sfido qualunque appassionato "normale" ad andare a pesca nel bassofondo in posti stra-battuti, pieno di reti a 50cm d'acqua e con 30 sub e a pescare facilmente e portare a casa pesci degni di nota.
Il pesce è oramai smaliziato e di conseguenza il mimetismo ha il suo perchè oltre ad una grande acquaticità
Bellissima intervista viene fuori l uomo oltre che l atleta ne viene fuori uno così x generazione...quando va bene Mazzarri dopo Toschi e De Mola dopo di lui se si ascolta come parlano il "fuoco" che hanno dentro è lo stesso !
Ma Stefano ha qualche contatto social ?
c'è un account Fb ma è del 2016... nn sembra molto social
Tanti amici e tanti interessanti commenti, per un'atleta che ci ha lasciato tanto orgoglio. A lui e a Ramacciotti voglio lasciare questo mio ennesimo post.
La musica fa' da moltissimi anni , parte della mia vita. La pescasub fa da tantissimi anni parte della mia vita. E allora ? Perche' non provare ad abbinare per gioco, entrambi?.....
Inizio (Quasi per obbligo) con Bach. Un mostro della musica barocca, e per gli addetti ai lavori , praticamente il massimo della perfezione in quel periodo. Le sue note scorrono senza alcun sforzo e creano ,per esempio nella "Passione di S. Matteo" ,una armonia spaziale come mai celeste. E questo va detto per la poesia musicale divenuta valenza col mare di Antonio Toschi.
Prendiamo George Frederic Handel, Ha scritto piu' di tutti. Parecchie volte meglio di tutti. I suoi oratorii, per esempio " Israel in Egypt e "Il Messia" Non hanno rivali. Haendel e' forte, melodico, non ha quel flusso perfetto di Bach. Ma e' diverso e perfetto. Nel blu' del suo mare Nicola Riolo e' l'autore della composizione reale, "Brani per i fuochi d'artificio".
Josquin Des Prez . Il grande della musica rinascimentale. Certamente con le sue stesure musicali per i vari vespri, e' considerato tra i piu' grandi di tutti i tempi. Le sue messe in Mi maggiore, sono dette le sinfonie del 500. Amava le dissonanze musicali e di queste ne faceva la sua firma di genio. E chi sara' allora DesPres??? E chi altro fece una pescasub piena di dissonanze ma armoniosa da vedere (E da ascoltare) , e vinceva sempre? Claudio Martinuzzi.
Henry Purcell: Lui le dissonanze non le conosceva. La sua musica e' purissima. "The fairy Queen" e' rimasto un fermo testimone che dice Purcell dopo Bach ed Handel ,e' il grande del barocco. Ma....Da questi ultimi la sua fama e' stata parzialmente oscurata. I suoi capolavori musicali (Persino presi in prestito da Stanley Kubrick ) meritano molta piu' riconoscenza. Tante' e;' immenso. E chi ci ricorda Henry Purcell ? A chi lo abbiniamo nalla pesca sub? A Molteni. Spesso oscurato da altri mostri sacri!!!!!
Poi c'e' Beethoven. Io penso la assoluta , difficile, impossibile , perfetta intonatura!. Centinaia di migliaia di note di accordi . Tutto e' perfetto. Tutto stilato nella piu' formativa logica musicale, umanamente possibile!!!!!
Chi altro puo' servire questa impersonificazione dell'arte perfetta rispecchiata nel mare? Massimo Scarpati.
Giacomo Puccini......Non ho parole. Non sono in grado di dare giudizio a chi e' eterno! Unico. La musica pucciniana e' la nostra acqua e la nostra terra. L'Italia. E qui' ci sta' a pennello Marco Bardi!!!!!!
Max Bruch. Ha scritto soltanto tre concerti per violino e qualcosa in piu'. Ma i tre concerti sono la cosa piu' bella che ascolterete. Dalla prima nota sino all'ultima si e' in paradiso. Chi ha scritto meglio di lui in questo particolare campo? NESSUNO. Chi puo' eguagliare il mondiale di Porto Christo? Nessuno. Immenso Renzo Mazzarri !!!!!
Ho quasi terminato e vi ringrazio per aver tollerato la mi eccentricita'.
Wolfgang Amadeus Mozart!!!!!! Il suo nome , in ogni familia, in ogni bar, in ogni scuola, in ogni strada, in ogni storia E' sinonimo di musica. A 14 anni scrive la sua prima sinfonia. Ha vinto piu' di tutti, meglio di tutti . Chi non puo' ascoltare il Don Giovanni o Der farben mousen senza godere? Chi non lo puo' osservare senza sbavare di invidia? Il grande l'unico Mozart della subacquea STEFANO BELLANI.
Un commento che ci siamo presi la libertà di pubblicare sulla nostra pagina di FacBook. Bravo davvero!!
@@fipia2011 Mi fa' piacere. Grazie.
Quando il grande Claudio Martinuzzi, per ben due volte disse " Si', Bellani mi piace".........Che altro si puo' aggiungere?
Direi nulla, aveva centrato perfettamente il bersaglio