Ma il tuo telefono dalla Cina per vedere UA-cam dagli Stati Uniti mentre bevi il caffè dalla Colombia e mangi una banana dall'Ecuador vestito di maglietta del Vietnam invece tutto bene??
@@lucastanzani12 Non abbiamo mai dato contributi statali ne ai telefoni cinesi, ne alla Silicon Valley, ne alle manifatture vietnamite, tantomeno alle piantagioni sudamericane. Alla Fiat invece abbiamo elargito miliardi e miliardi di euro. Non è la stessa cosa.
@glicine77vero. Però è pure vero che po stato ha fatto costruire fabbriche al sud lontano da tutto senza infrastrutture Il che ha anche contribuito allo sfacelo generale
@ va bene, ma tutto ciò che hai citato non rappresntano prodotti italiani. La Panda è un prodotto iconico epr l'Italia. La tua risposta c'entra come i cavolini di Bruxelles a merenda, giusto per restare in tema alimentare
Se continua così ci arriverà presto e forse, lo dico sperando di no, per la gioia di qualcuno che la rileverà a due soldi per poi farci i suoi porci comodi dopo
Sanderizio e dasterizio, Emiliano mi ha impresso quei due termini nel mio inconscio, per me ora esistono solo la Dacia Sanderizio e la Dacia Dasterizio. 😂😂😂
Tanti anni fa avevo un GrandVitara 2.0TD (motore Mazda)... macchina stupenda... ero in zona montana... strada innevata... procedevo rallentato da una colonna di macchine 4X4 molto blasonate... è arrivata da dietro in pieno sorpasso una Panda 4X4 prima serie e in piena derapata si è fatta sorpasso totale e una serie di tornanti sparendo all'orizzonte... ecco... Ridateci la Panda 4X4!
@@untaleberto No perché la vecchia 4×4 panda, Sisley, se gommata a dovere, passa in off, qualsiasi SUV moderno. E parecchi fuoristrada che pesando 30 qli, non raggiungono i posti dove va la panda
In off-road era uno scoiattolo, però in strada era una macchinetta di latta molto debole,ho perso un amico tamponato da un 127, adesso e' diventata un mito, molto meglio vecchi 4x4 robusti , Defender, Pajero ecc ecc
Certo, con 4 gomme 145/80 R13 e "pesante" 11 quintali bastano e avanzano gli "incredibili" 48CV... Metti delle gomme "sottiletta" anche a quelle macchine piuttosto che delle 235/45, poi vediamo chi sale prima!
Ho avuto un dibattito online con una famosa concessionaria di Bologna dove quest'ultima sosteneva che le auto a motore termico siano preistoriche, il petrolio sia da medioevo e che di questa nuova Grande Panda ne venderanno a dismisura solamente elettriche. Siamo a questi livelli qui caro Emiliano, sono tutti andati fuori di capoccia pur di sostenere un loro mondo che non esiste, una propaganda assurda
Perdonami Emiliano,ormai Dacia é meglio di FIAT,che ormai nel gruppo stellantis si é persa in Francia..Io ho Duster,é un prodotto molto buono se si vuole una vettura spaziosa che ti porta con onestà e dignità da A a B..in piu é a GPL nativo.
Dacia è meglio si fiat ? Si è persa in francia ? Ma perche voi ignoranti non la smettete di commentare ? Somaro che non sei altro ! Come te ne è piena l’italia , i Bilanci sono Online !
Ma infatti non ha detto:"Fiat è superiore a Dacia", parlava della percezione del pubblico sui due marchi. De Meo sta lavorando benissimo in Renault e la Dacia sta andando a bomba.
@@eredir468 la percezione del pubblico ? Di quale pubblico ? Quello che vuole una macchina a 15.000€ perché guadagna 15.000€ l’anno ? I listini sono aumentati ma non raddoppiati , 5 anni fa la situazione èra pressoché la stessa paragonando anche la diversa qualita della macchine di ieri in confronto a quella di oggi . Detto ció il problema non è il prezzo il problema è l’imposizioni di certi motori per salvare” il mondo “ dai gas dell’auto . Una junior a 31.000€ con un 1.2 a benzina è un offesa all’intelligenza , una junior a 31.000 con un 1.6 mjet o in extremis 1.3mj da 100 cv è un prezzo giusto .. bene per fiat stellantis produrre il 1.2 costa di piu che produrre il vecchio 1.3 .. in breve in questo periodo di obbligata transizione e speriamo che non si concluda .. a fiat come le altre case non converra mai riprogettare un nuovo motore ne a diesel ne a gpl .. per utilizzarlo 3-4 anni … e quelli che ha si deve tenere .. dacia ha avuto la fortuna di avere il gpl di renault e cosi via .. una fortuna dettata dittatorialmente dall’UE . Ricordo inoltre che una dacia di 10 anni vale zeru una panda di 10 anni ancora vale il 50% del prezzo iniziale.
un concessionario FIAT di provincia mi faceva lo stesso discorso Panda vs Duster: diceva che se facessero la panda 4x4 col vecchio 1.6 multijet 105cv e trazione meccanica+cambio manuale ne avrebbero vendute come il pane e molte di più della duster. Anche perchè il Duster ha il 1.0tce ibrido per il 4x4 e non più una trazione meccanica. E' lo stesso principio che Emiliano spiegava degli americani: loro vogliono il pickup col V8 allo stesso modo chi cerca un 4x4 vuole la traz. meccanica.
Io ho la panda 4x4 del 2015 , pagata 20k. Il motore é 1.3 mtj da 75 cv e ti dico che basta e avanza. Poi con il motore eu6 passo a 85 cv . Non c’é bisogno del 1.6 e comunque dubito che ci stia sotto il cofano.
@@biolip anch'io ho quella del 2015... teniamocela stretta perchè ho l'impressione che saranno le ultime serie col 4x4 + diesel e saranno le più ricercate in un futuro non troppo lontano.
@@kecco689 ma quand'è che imparerete l'italiano e capirete che la trasmissione nelle auto è SEMPRE meccanica!!!! E che il 4x4 di quelle auto che hanno trasmissioni meccanicamente indipendenti fra i due assi sono in realtà dipendenti tra di loro per via elettronica, assolutamente reali e, se con elettronica ben tarata, altrettanto efficaci di quelle tradizionali (la centralina ne gestisce potenza e velocità).
Vivo in montagna da qualche anno e davvero per chi vive in zone come le mie le auto recenti non vanno assolutamente bene. Non ti dico quanti hanno la seconda macchina invernale o per andare per boschi, di solito un pandino vecchia scuola. E si spende per rimetterle a posto..
@@Giorgiopandemonio io non vivo in Trentino e stavo parlando delle mie zone. Le montagne del trentino, seppur contino quote maggiori, sono zone più dolci rispetto a dove vivo. Qui da me le pendenze al 15-20% sono la normalità, su strade strette e mal tenute.. quindi si, trentino è montagna e si, probabilmente a loro basta il SUV moderno.. qui da me, decisamente no!
Migliaia di persone non aspettano altro che una nuova panda 4x4, evidentemente i manager stanno da troppo tempo chiusi nei loro uffici e non sanno cosa succede nel mondo.
Eh sì vedessi la fila fuori dai concessionari per protestare… dai non scherziamo la gente comune oggi compra i citysuv o chiamateli come volete. I numeri non li fanno un pugno di cacciatori o di cercatori di funghi
Non so bene cosa hai letto, ma "migliaia" di persone su un mercato di milioni di persone sono pochi. È ovvio che non sarà sicuramente il modello più venduto, ma qua in giro appena sali sopra i 500metri vedi suzuki Ignis AllGrip, suzuki Jimny e Duster in continuazione, per non parlare delle Panda 4x4 che la gente continua a riparare pur di non buttarle via. Nessuno si mette a protestare le macchine, semplicemente compra dal mercato estero e poi tutti piangiamo perché non c'è lavoro.
Come i manager o area manager del 99% delle aziende. Hanno una laurea e studiano sui fogli e con i calcoli e le somme ma poi non sanno le varianti del lavoro vero. Lo vedo io con i miei area manager che sfilano fogli di conti per aumentare medie e diminuire ore dei lavoratori e chiedono motivazioni ma poi quando dai risposte adeguate e fai capire che esistono dinamiche che loro non sanno ma dovute alle scelte dell azienda possono solo stare in silenzio. Chi progetta o dirige dovrebbe sporcarsi sempre un po' le mani per capire la parte operativa o come in questo caso capire e ascoltare cosa vuole la gente in parte magari.
Panda Cross 4x4 1300 Multijet... venderebbe ancora oggi tranquillamente....,e semmai la presenza delle panda 4x4 ha dato un grosso valore aggiunto a tutto il prodotto Panda ! Provate a restituire a un concessionario un panda 4x4...lo ritira subito e tempo 10 giorni e già rivenduto....
Okkio che i furboni di Stellantis hanno messo la catena di distribuzione solo sui Puretech accoppiati con l' ibrido. I Puretech senza ibrido c'è sempre quella bella cinghia a bagno d'olio. Quando andate in salone basta aprire il cofano e svitare il tappo del rifornimento olio e dentro si vede quell bella cinghia in gomma...
Non è totalmente vero. Lo stanno gradualmente sostituendo anche sulle vetture a cambio manuale. La nuova C3 anche se comprata solo manuale ha il puretech gen 3 con catena
Il concetto della panda anni 80, era di estrema semplicità e convenienza, costava poco, offriva ciò che serviva senza tanti fronzoli ed era alla portata di tutti o quasi, ad oggi si parla di cifre assurde, 18/20k sono un'enormità per la stragrande maggioranza degli italiani, un altro regalone alle cinesi
Ben detto. Ho una Tipo 1.4 TB gol 120 cv del 2017 con 140.000 km. Ora ci devo spendere un po’ di soldi per alcuni lavori. Fino a qualche anno fa, l’avrei data dentro e cambiata; ora non ci penso proprio, prezzi assurdi.
A me diverte come si descriva il paese col più alto risparmio privato d’Europa (5.600 miliardi di euro, pari a 3 volte il PIL e a oltre l’11% del totale europeo) come un paese del terzo mondo qualsiasi. Che le macchine costino tantissimo è fuor di dubbio, che “la stragrande maggioranza degli italiani” non possa permettersi nulla è una baggianata
@@alfonsotatto8365 - a parte che bisogna prendere i dati 'pro capite', altrimenti non ha senso, sono risparmi accumulati mezzo secolo fa (per dire/per capirsi). Gli stipendi sono molto bassi per un paese occidentale. L' Italia è - notoriamente - pressoché ferma da 30 anni.
@@alfonsotatto8365 🤭 Questo non è il posto migliore dove sottolineare le mancanze culturali del popolino. Leggiti gli altri commenti, non solo di questo canale. Sono quella bolla di 18 milioni di italiani che economizza sulla 2 euro, nel 2025. Un discorso come il tuo, se pur corretto in parte(non si usa solo il PIL per quel calcolo) verrà percepito come un affronto alla loro capacità di risparmio e quindi di vivere. Parte del fatto che le retribuzioni siano "ferme da 30 anni" è dovuto proprio all'incapacità di produrre valore aggiunto, quindi di comprendere questi discorsi. Se la maggioranza, quindi >51% , avesse enormi problemi a pagare 18k saremmo come la Serbia🌝. Nazione, guarda caso, dove viene prodotta quel "Pandone".
@maxpayne3203 Purtroppo solo se la trovi usata e a caro prezzo. Nuove ormai non vengono più importate in Europa per colpa delle normative demenziali sulle emissioni medie di CO2 che ogni costruttore deve rispettare per non incorrere in salatissime multe da parte UE.
ottima analisi, ho ricordi giovanili di aver guidato una delle ultime Campagnole in servizio e la 4x4 Puch, roba davvero spartana ma funzionale. Ora la sensazione è che le case automobilistiche vendano auto con la stessa logica della vendita delle lavatrici. La Panda era concepita da Giugiaro come una lavatrice, ma era venduta e sviluppata come auto. Si sono dimenticati questo passaggio.
@@junkfood706 infatti...non capisco perché non vi bastino le plastiche da sottovaso che offrono 😣 ha ragione Elkann, gli italiani non capiscono nulla 🫣🤷♀️💃👠😘
Ma sono 15 anni che se ne sbattono di quello che vogliono/pensano i propri clienti in FIAT. Figurati quanto gliene frega di lasciare heidi senza un mezzo adeguato...
Ho una Panda mj, non è così tecnologica ma dopo 128.000 km nessun guasto, consumi ridotti e anche confortevole....non capisco l'attuale politica Fiat. Complimenti per il tuo vlog 👍👏👏👏
Di panda 4x4 ne vendevano 1000 quando è rimasta solo autocarro col twinair sotto il cofano. La 1.2 fire e le m jet si vendevano come il pane anche da care
Ciao Emy quando alla fine dici lo voglio vedere guadare tra un po' sputo la colazione 😂😂😂😂Ti seguo da sempre ogni mattina metto like e ti ascolto con Passione grazie per quello che fai un' abbraccio... Ahhh Full gas sempre ❣️ w La benzina e i CV VERI!!!!!♥️♥️♥️🤟🏼🤟🏼🤟🏼🤟🏼😎😎😎😎
La scorsa primavera ho fatto un weekend sul pollino in un paesino di 2000 abitanti. Non ci crederete ma ho visto parcheggiate solo e soltanto panda. Stando fermo al centro del paese in 10 minuti tra le auto parcheggiate e quelle di passaggio per curiosità ne ho contate 65!!!!!! Su per i boschi e nelle campagne vedevo solo panda.
Alle aziende queste realtà non interessano…basta tenersi il vecchio e poi si andrà su Dacia, che spero facciano un mezzo simile al pandino, dato che la Duster a volte é ingombrante.
@@Holafabry credo che, come ho riscontrato nel mio settore, tutti colore che arrivano ai vertici decisionali nei giorni nostri, son totalmente distaccati dalla realtà, invece di crear ció che serve, creano ciò che piace a loro e cercano di influenzare il consumatore con il marketing. Per fortuna ci sono ancora persone con cervello, il problema sono i dipendenti che ne pagan le conseguenze e il consumatore perché non trova il prodotto che gli serve, tra mille prodotti simili tra loro.
Hai centrato quando hai definito il tutto "Il Regno della Fuffa" io da potenziale cliente di automobili ho la sensazione che mi vogliano rincoglionire di fantasmagoriche supercazzole e nella confusione piu' totale provare a vendermi CACCA per CIOCCOLATO.
Perché non fanno quello che la gente vuole???? È questo che devi chiedere ai manager quando fanno le presentazioni!!! Tutti il resto ormai lo abbiamo capito.
basta girarsi attorno per strada e capisci il motivo. non c;e; piu un auto normale. intanto a bordo strada non c;e; piu spazio nemmeno per un pedone. non dico neppure un ciclista..
Secondo me se la Fiat rimettesse in produzione la panda prima serie farebbe record di vendite specialmente con la 4X4. Ormai il baraccone Stellantis è percepito come un grande circo pieno di catorci e io un paio di quei catorci li ho visti (per fortuna non miei). Non sono fan di Dacia ma piuttosto che puntare Stellantis compro 10 duster e 10 sandero.
Ora, ditemi PERCHE' dovrei mai comprare sto coso fatto all'estero che fa guadagnare francesi e quei cani degli elkann? Perché??? Se ne vadano aff. Prossima auto Jap.
Sono scollegati dalla realtà. Ho una Cross 4x4 del 2022 la terrò finché vivrò! Basta fare un giro sui social per vedere l’affetto per quest’auto.. avrebbero potuto cavalcare l’onda dell’amarcord come fecero con la 500.. che delusione! Ps ho lavorato per Fca 6 anni nel marketing..
Il problema del 4xe è non solo che la potenza massima scaricabile sulle ruote posteriori sia limitata, ma anche che la "durata" del supporto elettrico al posteriore è vincolato dallo stato di carica della batteria del mild hybrid. Non dovrebbe essere chiamata 4x4.
@@DA98HR 😂 si va be' ma non si può nemmeno passare tutta la vita a criticare e basta, l'importante è che funzioni se serve, di certo chi compra un Avenger non la usa per un safari nel deserto o per fare off road estremo
Questa volta non sono d’accordo (per la prima volta), io non ci vedo nulla, ma zeru di zeru della vecchia panda di Giugiaro…e’ altresì vero che non l’ho ancora vista dal vivo. Finché ci sarà in listino la Pandina e la C3 questa Panda venderà miseramente nel 2025
@@carlocandies Sì, recidivi, ma tu nel primo post hai buttato lì il dato come se fosse un _unicum._ Non te n'eri accorto che c'è una continuità stilistica?
A parte tutti i dicorsi, bella -brutta, cara-non cara, Fiat-Dacia, 4x4, 4xe…..Solo degli sprovveduti che non hanno mai sentito parlare di cosa é accaduto col Puretech ( assistenza compresa, con addirittura class action in Spagna) possono acquistare un’auto con quel motore e la reputazione che si sono fatti
Ciao Emiliano, sei una brava persona e un grande appassionato di auto come me. Peccato che non abito dalle tue parti. Potevamo diventare buoni amici. Sei forte. Un saluto da Marco
Nel segmento B, anche se il prezzo è un po' superiore ,abbiamo anche il Suzuki Vitara da quelle parti....ma quello forse come qualità è di un altra categoria rispetto alla grande Panda...ne ho appena ordinata una e in quel segmento è imbattibile.
Ne ho anch'io una in casa. Mi piace tanto che l'allestimento base è praticamente "full optional". Pagata 21k con la rottamazione. Motore spettacolare, anche troppo potente, e consuma veramente poco (18/19 km/l). Pesa meno di 1200kg. Qualche difetto lo ha, ma a quel prezzo va bene così. Poi, per chi apprezza, è una delle poche rimaste con il 4x4 vero.
che non comprendano il ruolo delle 1000 4X4 vendute (con 2 competitor duster e swift/ignis) sovrastimando le 1000 elettriche (piena di competitor anche interne quindi cannibalizzanti) sono la chiara manifestazione di incapacità manageriale.
Condivido in total, il disegno vintage ben riuscito della Grande Panda chiama a gran voce una trazione 4x4 meccanica con cambio manuale, sarebbe di nuovo leggenda ed un successo popolare.
A parte il costo, pesa di più una trazione integrale meccanica o con l'elettrico sulle ruote posteriore? A parte che di Panda 4x4 ultimamente ne vendevano 1000 anche perché le le ultime erano serie speciali, manco presenti sul configuratore... quindi erano auto che 'non esistevano' davvero.
Si Emiliano la trazione integrale meccanica sarà anche più romantica... Ma effettivamente per i costi penso che la soluzione tipo 4xe sarà. E poi, questo tipo di auto ormai si vendono anche per far abbassare le medie dei consumi CAFE, quindi metterci un'integrale senza l'elettrico ti spingerebbe ancora più lontano per raggiungere quegli obiettivi di emissiono che ormai passano a 81 g/km
Guardando i tuoi video, non posso fare a meno di notare un paradosso: un giornalista, con la sua passione, sembra avere una comprensione più profonda del marketing automobilistico rispetto a molti manager, che pur dispongono di una vasta gamma di strumenti e dati.
11:00 parole sante... sarà stata pure in perdita la vendita della 4x4, ma rendeva tutta la gamma Panda, e forse Fiat, più rispettata da tutti. Questo faceva la differenza tra una Panda e una Picanto. La Panda grazie al 4x4 era percepita con un'immagine più rispettabile!!!!
Lavoravo in una concessionaria fca fino a 4 mesi fa e ho fatto in tempo a vedere e provare qualche 4xE e ti dirò come sistema non è male. Il 4x4 meccanico e’ un’altra cosa ma piuttosto di niente.
Il problema non è il 4xe di per sé ma quello sulla Avenger dove il motore elettrico sull’asse posteriore è poco potente e vincolato al motore termico che fornisce tensione, il 4xe di Compass e Renegade funziona molto bene
@@AlbertoToffano ma guarda l’Avenger in sé è un bel prodotto, era un progetto nato tutto italiano prima che ci mettessero le mani sopra i francesi, se avesse montato motori Fiat ora ne avrebbero vendute a vagonate
Per curiosità, quale sarebbe la capacità di marketing Fiat? A memoria negli ultimi 20 anni unico successo la 500. Tutto il resto oneste vetture che non hanno lasciato il segno. Ricordo che il lancio della Dacia (io c’ero) nei Paesi occidentali data 2005 con un modello la Logan che non aveva molte capacità seduttive. Ed il marchio era totalmente sconosciuto. Se poi la capacità di marketing è quella di usare VIP People per pubblicità allora è top. Però Dacia ha ottenuto successo senza necessità di attori, cantanti e simili.
Farà la stessa fine della Ypsilon e della Seicento. Ne venderanno una decina. Possono presentarla in tutte le salse che si vuole ma alla fine è il prezzo a decidere se sarà venduta oppure no e soldi da spendere in auto nuove, la gente ne ha pochi, altrimenti non si giustificherebbe la grande ripresa del mercato usato e il successo della Dacia Sandero.
Olivier Francois nell intervista da Fedez si autoincensa come un genio con intuizioni che hanno cambiato la storia dell auto...per me è l incrocio tra un napoletano che vende pannozzi al mercato e uno dell est che fa il gioco delle 3 carte...sempre sentendosi un gran fico...nella storia ha messo le mani sulle auto più abominevoli mai prodotte...fiat idea alfa 146 topolino elettrico ( descrivendo come l invenzione del secolo) e la mitica 500 abart elettrica..è più produttivo Lapo in stellantis che lui
Vivo in montagna con il Pandizio 4x4 1.3. Ciò che lo rende fotonico sulla neve, oltre che il sistema di trazione, è il suo PESO. Se, a parità di trazione e gomme (fondamentali), aggiungo 438 batterie e un veicolo di segmento B (avenger 4xe) arriva a pesare 1450 kg c'è qualcosa che non torna. Chi vive in montagna vuole semplicità, affidabilità e ZERU problemi. Suzuki Swift e Ignis sono le uniche auto a listino con queste caratteristiche, e sono le uniche auto nuove che vedi in montagna. Se Olivier venisse a fare un giro, magari capirebbe che un Pandizio con una vera trazione integrale sarebbe una macchina con un uso reale, non da rivista di design. Ciao Emi! Grande!!!
Peso e dimensioni. Felice Possessore di tutte le macchine da te citate: Panda (twinair), Ignis e Swift (rigorosamente tutte 4X4). La Ignis sarebbe la migliore, se solo avesse 5 posti a sedere.
Io 30anni fa facevo il militare e tutti i giorni facevano la tratta che portava a S Marino di Castrozza/passo Rolle con la panda 4x4 con ghiaccio e neve andava come un trattorino mentre altri con il macchinone con catene rimaneva in panne anche il Defender sul ghiaccio i discesa non era così sicuro
Basta una batteria da 50kg per gestire un motore elettrico da 30kw dietro, l'importante è gestire bene energia da motore termico 2-3 minuti prima di fare off-road (la gestione ibrida per massimo recupero energia è tutta un altra).
@@steostettu errato, la batteria del 4xE viene tenuta sempre alta attraverso l energia del motore anteriore... Che confusione... E altra cosa per Emiliano, la batteria da 30kg non basterà per gestirla in fuoristrada, sarà almeno doppia. Un conto è farci solo la rigenerazione in frenata e lo spunto in accelerazione, un altro è farci continuamente trazione con 30-40cv spesso anche continuativi (tipo su salite lunghe con fango innevate etc).
ennesima occasione persa per fiat. Tralasciando il fatto che questa panda è solo l'ennesimo clone francese ( e a questo ormai non c'è rimedio) a mio personalissimo parere fiat ha sbagliato il focus: avrebbe dovuto fare una versione a benzina dal costo estremamente basso (questo è il target della Panda) a cui poi affiancare eventualmente ibrido ed elettrico. La panda deve essere un'auto concreta, pratica, senza pretese per dare un mezzo di trasporto a più gente possibile. Tutto quello che non è questa nuova panda. Speriamo almeno che lascino a lungo in listino la vecchia panda.......
Tral'altro anche in Svizzera, la panda 4x4 vendeva piuttosto bene, come seconda auto è perfetta. Qui nelle montagne ancora rimpiangiamo i bei tempi della Subaru Justy, che letteralmente metà delle famiglie aveva!
Signor Emiliano io , ascolto sempre le sue recensioni perché ritengo che sia no le più veritiere , però la panda viene ancora limitata dal fatto che non hanno lanciato assieme alla variante elettrica l’ibrida che secondo me è quella che venderà! Ma perché ogni volta che si lancia un modello Fiat o lancia si limitano gli interni , i motori, e non si lanciano i stessi motori e allestimenti del gruppo Peugeot. O FCA C’è nel gruppo Stellantis solo per fare fuffa? Non si mette la il gruppo FCA alla pari? Comunque stiamo assistendo alla lenta distruzione del gruppo FCA! Complimenti! Perché non interviene il governo?
@PressReview-by-Masterpilot Dovresti trattare l'argomento: le auto sono ingegnerizzate sempre peggio per guadagnare sulle riparazioni. Leggo di auto del valore di 45k€ con pochi km che dopo incidente richiedono 30k per riparate. Rompi un faro e servono 1k senza centraline, etc, etc.
La penso anch'io così sul Duster, abito sulle alpi e non si contano quante ce ne sono in giro, perché Dacia ha espresso al massimo il concetto dì auto che serve e possiamo permetterci in Italia,la buona r vecchia "utilitaria" non segmento a b c o altro... Se seguono dacia Suzuki avranno vendite sicuramente
Penso che venderà relativamente bene. La gran parte ibride, ma forse anche un certo numero di elettriche, in fondo per tutti coloro che hanno una casa unifamiliare, il fotovoltaico e fanno tragitti quotidiani relativamente corti, mi sembra un’opzione ragionevole. Soprattutto con incentivi.
Questa loro strategia commerciale porterà come sempre a fare pochi numeri in termini di vendita, almeno qui in italia dove il nostro sistema socio-economico stà alla frutta, io tifo Dacia.
La cosa piu' intelligente da fare e' 4 x 4 inseribile con possibilita' di sceglire trazione solo posteriore e solo anteriore o entrambe in automatico con batteria maggiorata
La 4x4 é diventata un pesce fuori d'acqua nel mercato quando é stata abbandonata a restare a listino con il solo Twinair...con il grazie non solo di Duster ed Ignis ma negli ultimi tempi anche di Swift che si é diffusa rapidamente in variante 4wd, per esempio, nelle Dolomiti
buongiorno. chiedo scusa se mi permetto, ma da che mi ricordo, se c'è una macchina che manca è proprio la panda 4x4 ????? oppure mi sbaglio ????? sinceramente, sarei contento .......
Secondo me, questa nuova Grande Panda sara' un successo, ricorda la 750, costa poco rispetto alle altre, e' funzionale, chi compra un Duster vuole altro, questa e' la Panda, macchina per tutti i giorni, semplice, pratica, senza pretese di chissa' cosa. E' aggiungerei, ha una bella linea, io la trovo figa.
Solo per Stellantis è complicato e costoso fare un 1.2 4x4 da mettere sulla vecchia panda. Poi la suzuki fa la Jimmy ed è meglio di tanti fuoristrada e utilitarie simili.
Nuova Panda inserita in segmento B (che a mio parere avrebbero potuto chiamare "nuova UNO") che si scontra con la MG 3 che, a prezzi analoghi, offre molto di piu' con un full- hybrid da 195 cv., allestimenti molto più curati (vedi bocchette climatizzazione posteriori) e 7 anni di garanzia (con magazzino ricambi in Italia). Devono commercializzare da subito la versione solo manuale a benzina, altrimenti rischiano di vendere molto meno di quello che si aspettano.
E vero che rispetto a componenti in casa Stellantis c'è Jeep da dove possono attingere per questa panda 4x4, io invece vedrei bene una joint venture con un costruttore esterno tipo Suzuki.
Scusate, sono ignorante in tema 4x4, ma non é una soluzione migliore avere i motori elettrici per muovere le 4 ruote piuttosto che affidare il moto a una trasmissione meccanica con molti più componenti in gioco?
shhhh non dirlo troppo forte, potrebbero arrivare gli espertoni del 4x4 a dirti che un albero di trasmissione è insostituibile, come lo è il telefono a rotella, l'acqua presa dal pozzo o, persino, che l'auto non sostituirà mai il cavallo.
Emiliano ho visto il tuo “assaggio” della Pixell. Sai perché non la comprerei? La chiave…..e’ la presa per il cubo del secolo. Sanno che hanno fatto una cappellata e cercano di imbonire i fans di Panda con un deyavu. Aspettavo proprio la tua disamina finale per andare a fare un giro in Dacia.😎
Emiliano vuoi fare un video da milioni di views? Fai un ASMR di un ora di durata dove fai solo l’intro dei video tipo “retro con grattata” quando respiri pesante come uno che sta per bestemmiare e ti gratti il mento con fare promesso 😅
Qui in Trentino tutte le Panda Cross o Panda 4x4 che c'erano in giro stanno diventando tutte Ignis o Dacia. Noi abbiamo una Panda cross ed è fondamentale in inverno. Non so quante ne abbiano vendute di 4x4 negli anni ma qui erano letteralmente ovunque quindi non fare la nuova 4x4 mi sembra un'occasione sprecata.
Lo stesso qui in Toscana ci sono delle persone che abitano in delle zone dove devi fare anche 10km di strade bianche e la gente a breve non saprà piú cosa comprare la panda 4x4 non ce piú la Ignis sta per finire la produzione e il Duster quello nuovo non è adatto a fare cio che faceva il vecchio Trainare piccoli carelli e cose simili E infatti i fuori strada vecchi valgono come l'oro
te lo dico io il vero prezzo della "vecchia" panda, 18.000€ per la pandina, presa mia mamma 1 mese fa, ho provato a spiegarle che era un prezzo folle, ma voleva quella...
Ogni volta che vedo la Granda Panda, mi viene voglia di schiacciarla per abbassarla da terra, ha un design che ricorda troppo la prima panda, e mi piacerebbe vederla meno alta da terra
Considerazioni sempre intelligenti e pragmatiche. Questi manager rampanti sembrano ignorare sistematicamente l’aspetto romantico-immaginifico della componente giocattolosa dell’auto.
Ciao Emiliano vivo in montagna e sembra che nessuno si renda conto che mezzi più o meno specialistici servono ,anche la panda nel suo piccolo e stata davvero unica nel suo segmento, noi ne abbiamo una in famiglia ed è impressionante dove riesce ad arrampicarsi.Purtroppo negli ultimi anni davvero anche i suw o presunti fuoristrada imbottiti di elettronica con trasmissioni di fatto elettroniche stanno dimostrando tutti i loro limiti se usati davvero oltre che esseree tremendamente costosi, ooi vorrei capire quando saranno finiti tutti i vecchi modelli. ancora in circolazione, jimmi,patrol,pajero,Vitara, , defender ecc ecc cosa si fa???.. Poi sul discorso stellantis nello specifico come modo di creare veicoli lasciamo perdere.
Ciao Emiliano, tu dici che la 4x4 se la fanno ne vendono più di quelle che pensano. Il problema è che andrà a finire che se vado in concessionaria a chiedergliela mi dicono che me la danno tra 3 anni e quindi andrà a finire che mi prendo altro
Panda un'icona italiana, con motore francese, telaio indiano, prodotta in Serbia. Nient'altro da aggiungere.
Ma il tuo telefono dalla Cina per vedere UA-cam dagli Stati Uniti mentre bevi il caffè dalla Colombia e mangi una banana dall'Ecuador vestito di maglietta del Vietnam invece tutto bene??
@@lucastanzani12 Non abbiamo mai dato contributi statali ne ai telefoni cinesi, ne alla Silicon Valley, ne alle manifatture vietnamite, tantomeno alle piantagioni sudamericane. Alla Fiat invece abbiamo elargito miliardi e miliardi di euro. Non è la stessa cosa.
Un bidone dell’umido della Peugeot
@glicine77vero. Però è pure vero che po stato ha fatto costruire fabbriche al sud lontano da tutto senza infrastrutture
Il che ha anche contribuito allo sfacelo generale
@ va bene, ma tutto ciò che hai citato non rappresntano prodotti italiani. La Panda è un prodotto iconico epr l'Italia. La tua risposta c'entra come i cavolini di Bruxelles a merenda, giusto per restare in tema alimentare
Sei uno dei pochi rimasti che dice sempre ciò che pensa 💪🏻💪🏻
Stellantis mi sta impressionando da come sta distruggendo tutti i marchi storici. Questa azienda dovrebbe fallire con effetto immediato
È già ipoteticamente fallita.
Sono troppo impegnati a santificare john elkann
@@af2087 per il fallimento sono sulla strada giusta.
È francese, quindi il loro intento è chiudere tutto in Italia 👍
Se continua così ci arriverà presto e forse, lo dico sperando di no, per la gioia di qualcuno che la rileverà a due soldi per poi farci i suoi porci comodi dopo
Sanderizio e dasterizio, Emiliano mi ha impresso quei due termini nel mio inconscio, per me ora esistono solo la Dacia Sanderizio e la Dacia Dasterizio. 😂😂😂
😂
e tra poco il Bigsterone 😂😂😂
O bigsterizio?
Idem
Teslizio (cit.)
Tanti anni fa avevo un GrandVitara 2.0TD (motore Mazda)... macchina stupenda... ero in zona montana... strada innevata... procedevo rallentato da una colonna di macchine 4X4 molto blasonate... è arrivata da dietro in pieno sorpasso una Panda 4X4 prima serie e in piena derapata si è fatta sorpasso totale e una serie di tornanti sparendo all'orizzonte... ecco... Ridateci la Panda 4X4!
Perché chi guida la panda non rischia la vita ma gioca con la morte
@@untaleberto No perché la vecchia 4×4 panda, Sisley, se gommata a dovere, passa in off, qualsiasi SUV moderno. E parecchi fuoristrada che pesando 30 qli, non raggiungono i posti dove va la panda
In off-road era uno scoiattolo, però in strada era una macchinetta di latta molto debole,ho perso un amico tamponato da un 127, adesso e' diventata un mito, molto meglio vecchi 4x4 robusti , Defender, Pajero ecc ecc
Certo, con 4 gomme 145/80 R13 e "pesante" 11 quintali bastano e avanzano gli "incredibili" 48CV...
Metti delle gomme "sottiletta" anche a quelle macchine piuttosto che delle 235/45, poi vediamo chi sale prima!
frate, su grand tour l’hanno portata a 5000 metri di quota ed era l’unica che continuava ad avanzare duro in barba a tutti i vari land rover defender
Ho avuto un dibattito online con una famosa concessionaria di Bologna dove quest'ultima sosteneva che le auto a motore termico siano preistoriche, il petrolio sia da medioevo e che di questa nuova Grande Panda ne venderanno a dismisura solamente elettriche. Siamo a questi livelli qui caro Emiliano, sono tutti andati fuori di capoccia pur di sostenere un loro mondo che non esiste, una propaganda assurda
@@Pasolini85 infatti nelle conce Fiat vendono solo MG a benza, con pure il cambio manuale
Perdonami Emiliano,ormai Dacia é meglio di FIAT,che ormai nel gruppo stellantis si é persa in Francia..Io ho Duster,é un prodotto molto buono se si vuole una vettura spaziosa che ti porta con onestà e dignità da A a B..in piu é a GPL nativo.
Stellantis infatti vorrebbe comprarsi dacia e distruggere anche quella 😂
Dacia è meglio si fiat ? Si è persa in francia ? Ma perche voi ignoranti non la smettete di commentare ? Somaro che non sei altro ! Come te ne è piena l’italia , i Bilanci sono Online !
Ma infatti non ha detto:"Fiat è superiore a Dacia", parlava della percezione del pubblico sui due marchi. De Meo sta lavorando benissimo in Renault e la Dacia sta andando a bomba.
Dacia e diventata fiat, produce auto per il popolo
@@eredir468 la percezione del pubblico ? Di quale pubblico ? Quello che vuole una macchina a 15.000€ perché guadagna 15.000€ l’anno ? I listini sono aumentati ma non raddoppiati , 5 anni fa la situazione èra pressoché la stessa paragonando anche la diversa qualita della macchine di ieri in confronto a quella di oggi .
Detto ció il problema non è il prezzo il problema è l’imposizioni di certi motori per salvare” il mondo “ dai gas dell’auto .
Una junior a 31.000€ con un 1.2 a benzina è un offesa all’intelligenza , una junior a 31.000 con un 1.6 mjet o in extremis 1.3mj da 100 cv è un prezzo giusto .. bene per fiat stellantis produrre il 1.2 costa di piu che produrre il vecchio 1.3 .. in breve in questo periodo di obbligata transizione e speriamo che non si concluda .. a fiat come le altre case non converra mai riprogettare un nuovo motore ne a diesel ne a gpl .. per utilizzarlo 3-4 anni … e quelli che ha si deve tenere .. dacia ha avuto la fortuna di avere il gpl di renault e cosi via .. una fortuna dettata dittatorialmente dall’UE .
Ricordo inoltre che una dacia di 10 anni vale zeru una panda di 10 anni ancora vale il 50% del prezzo iniziale.
un concessionario FIAT di provincia mi faceva lo stesso discorso Panda vs Duster: diceva che se facessero la panda 4x4 col vecchio 1.6 multijet 105cv e trazione meccanica+cambio manuale ne avrebbero vendute come il pane e molte di più della duster. Anche perchè il Duster ha il 1.0tce ibrido per il 4x4 e non più una trazione meccanica.
E' lo stesso principio che Emiliano spiegava degli americani: loro vogliono il pickup col V8 allo stesso modo chi cerca un 4x4 vuole la traz. meccanica.
Io ho la panda 4x4 del 2015 , pagata 20k. Il motore é 1.3 mtj da 75 cv e ti dico che basta e avanza. Poi con il motore eu6 passo a 85 cv . Non c’é bisogno del 1.6 e comunque dubito che ci stia sotto il cofano.
@@biolip anch'io ho quella del 2015... teniamocela stretta perchè ho l'impressione che saranno le ultime serie col 4x4 + diesel e saranno le più ricercate in un futuro non troppo lontano.
Si vede che hai studiato come è fatta.
Trazione a cremagliera ....😂😂😂
Il duster 4x4 è un 1.3 TCe mild hybrid 130 cv e 230 Nm di coppia. Il 4x4 è puramente meccanico.
@@kecco689 ma quand'è che imparerete l'italiano e capirete che la trasmissione nelle auto è SEMPRE meccanica!!!!
E che il 4x4 di quelle auto che hanno trasmissioni meccanicamente indipendenti fra i due assi sono in realtà dipendenti tra di loro per via elettronica, assolutamente reali e, se con elettronica ben tarata, altrettanto efficaci di quelle tradizionali (la centralina ne gestisce potenza e velocità).
Vivo in montagna da qualche anno e davvero per chi vive in zone come le mie le auto recenti non vanno assolutamente bene. Non ti dico quanti hanno la seconda macchina invernale o per andare per boschi, di solito un pandino vecchia scuola. E si spende per rimetterle a posto..
Hai perfettamente ragione. Non esistono più veri fuoristrada, con vere ridotte, dalle dimensioni non esagerate e con prezzi abbordabili.
Vado spessissimo in Trentino ed è esattamente come non dici tu. Evidentemente il Trentino non è una regione di montagne
Presente con il suzukino anni 90! 💪🏻💪🏻
@@Giorgiopandemonio io non vivo in Trentino e stavo parlando delle mie zone. Le montagne del trentino, seppur contino quote maggiori, sono zone più dolci rispetto a dove vivo. Qui da me le pendenze al 15-20% sono la normalità, su strade strette e mal tenute.. quindi si, trentino è montagna e si, probabilmente a loro basta il SUV moderno.. qui da me, decisamente no!
Jimny a vita
Migliaia di persone non aspettano altro che una nuova panda 4x4, evidentemente i manager stanno da troppo tempo chiusi nei loro uffici e non sanno cosa succede nel mondo.
Eh sì vedessi la fila fuori dai concessionari per protestare… dai non scherziamo la gente comune oggi compra i citysuv o chiamateli come volete. I numeri non li fanno un pugno di cacciatori o di cercatori di funghi
Non so bene cosa hai letto, ma "migliaia" di persone su un mercato di milioni di persone sono pochi. È ovvio che non sarà sicuramente il modello più venduto, ma qua in giro appena sali sopra i 500metri vedi suzuki Ignis AllGrip, suzuki Jimny e Duster in continuazione, per non parlare delle Panda 4x4 che la gente continua a riparare pur di non buttarle via. Nessuno si mette a protestare le macchine, semplicemente compra dal mercato estero e poi tutti piangiamo perché non c'è lavoro.
@@federicoarvat9100In collina ci sono più persone che comprano le pande di 25 anni fa che persone che comprano auto nuove... E lo so perché ci abito.
Come i manager o area manager del 99% delle aziende. Hanno una laurea e studiano sui fogli e con i calcoli e le somme ma poi non sanno le varianti del lavoro vero. Lo vedo io con i miei area manager che sfilano fogli di conti per aumentare medie e diminuire ore dei lavoratori e chiedono motivazioni ma poi quando dai risposte adeguate e fai capire che esistono dinamiche che loro non sanno ma dovute alle scelte dell azienda possono solo stare in silenzio. Chi progetta o dirige dovrebbe sporcarsi sempre un po' le mani per capire la parte operativa o come in questo caso capire e ascoltare cosa vuole la gente in parte magari.
Sanderizio < Panderizio < Dusterizio
Le tue relazioni d'ordine sono fantastiche 🤣🤣🤣
Panda Cross 4x4 1300 Multijet... venderebbe ancora oggi tranquillamente....,e semmai la presenza delle panda 4x4 ha dato un grosso valore aggiunto a tutto il prodotto Panda ! Provate a restituire a un concessionario un panda 4x4...lo ritira subito e tempo 10 giorni e già rivenduto....
Ci pagano le multe europee su questa tipologia. Preferiscono non vendere!
@@daviperci9116Europa deve saltare....e da lì che nasce la rovina dell Italia
Okkio che i furboni di Stellantis hanno messo la catena di distribuzione solo sui Puretech accoppiati con l' ibrido. I Puretech senza ibrido c'è sempre quella bella cinghia a bagno d'olio. Quando andate in salone basta aprire il cofano e svitare il tappo del rifornimento olio e dentro si vede quell bella cinghia in gomma...
Grazie per la info! 😉
Non è totalmente vero. Lo stanno gradualmente sostituendo anche sulle vetture a cambio manuale.
La nuova C3 anche se comprata solo manuale ha il puretech gen 3 con catena
@MarcoDugoni Comunque prima di acquistare un' auto con Puretech meglio controllare..
@@MarcoDugoniche rompe pure lui la catena...
@@MarcoDugonibisogna vedere che catena ci han messo e comunque in stock e ferme nei piazzali 14:32 con cinghia ce ne sono mila e mila
Il concetto della panda anni 80, era di estrema semplicità e convenienza, costava poco, offriva ciò che serviva senza tanti fronzoli ed era alla portata di tutti o quasi, ad oggi si parla di cifre assurde, 18/20k sono un'enormità per la stragrande maggioranza degli italiani, un altro regalone alle cinesi
Ben detto. Ho una Tipo 1.4 TB gol 120 cv del 2017 con 140.000 km. Ora ci devo spendere un po’ di soldi per alcuni lavori.
Fino a qualche anno fa, l’avrei data dentro e cambiata; ora non ci penso proprio, prezzi assurdi.
A me diverte come si descriva il paese col più alto risparmio privato d’Europa (5.600 miliardi di euro, pari a 3 volte il PIL e a oltre l’11% del totale europeo) come un paese del terzo mondo qualsiasi.
Che le macchine costino tantissimo è fuor di dubbio, che “la stragrande maggioranza degli italiani” non possa permettersi nulla è una baggianata
@@alfonsotatto8365 - a parte che bisogna prendere i dati 'pro capite', altrimenti non ha senso, sono risparmi accumulati mezzo secolo fa (per dire/per capirsi).
Gli stipendi sono molto bassi per un paese occidentale.
L' Italia è - notoriamente - pressoché ferma da 30 anni.
@@alfonsotatto8365risparmi? In Italia? Una volta forse... e gli stipendi fermi da 30 anni.
@@alfonsotatto8365 🤭 Questo non è il posto migliore dove sottolineare le mancanze culturali del popolino.
Leggiti gli altri commenti, non solo di questo canale. Sono quella bolla di 18 milioni di italiani che economizza sulla 2 euro, nel 2025.
Un discorso come il tuo, se pur corretto in parte(non si usa solo il PIL per quel calcolo) verrà percepito come un affronto alla loro capacità di risparmio e quindi di vivere.
Parte del fatto che le retribuzioni siano "ferme da 30 anni" è dovuto proprio all'incapacità di produrre valore aggiunto, quindi di comprendere questi discorsi.
Se la maggioranza, quindi >51% , avesse enormi problemi a pagare 18k saremmo come la Serbia🌝. Nazione, guarda caso, dove viene prodotta quel "Pandone".
Aggiungo che nel Segmento del Duster c'è la Vitara 1.4 allgrip cool+ con un tasso tecnico da vera 4x4.
A 28mila euro è un'altro segmento
Jimny Suzuki!
@maxpayne3203 Purtroppo solo se la trovi usata e a caro prezzo. Nuove ormai non vengono più importate in Europa per colpa delle normative demenziali sulle emissioni medie di CO2 che ogni costruttore deve rispettare per non incorrere in salatissime multe da parte UE.
anche la ignis 4x4 permanente con altezza da terra di 20 cm. macchinina di segmento a eccezzionale.
@maxpayne3203 E' fuori produzione la Jimny
ottima analisi, ho ricordi giovanili di aver guidato una delle ultime Campagnole in servizio e la 4x4 Puch, roba davvero spartana ma funzionale. Ora la sensazione è che le case automobilistiche vendano auto con la stessa logica della vendita delle lavatrici. La Panda era concepita da Giugiaro come una lavatrice, ma era venduta e sviluppata come auto. Si sono dimenticati questo passaggio.
Pandina in pubblicita': 9900 € !!
Pandina nella realta dal concessionario con accessori TAEG 400, 65 % e altri costi piu' o meno nascosti: 35000 € 😂
Per forza....hai chiesto: il motore, aria condizionata, e pure i sedili 😢ovvio che il prezzo sale😂🤷♀️💃👠💰
@muccamuccaa E che dire delle ruote, i vetri, la chiusura centralizzata !? La colpa e' di noi consumatori troppo esigenti !
@@junkfood706 infatti...non capisco perché non vi bastino le plastiche da sottovaso che offrono 😣 ha ragione Elkann, gli italiani non capiscono nulla 🫣🤷♀️💃👠😘
Ti sei dimenticato lo sconto del concessionario di 1000€ per farti sentire meno in colpa😂
@@muccamuccaa😂
Ma sono 15 anni che se ne sbattono di quello che vogliono/pensano i propri clienti in FIAT. Figurati quanto gliene frega di lasciare heidi senza un mezzo adeguato...
🤣🤣🤣
questa derivizia verbale del master mi fa morire!🤣
Se non fanno versioni a GPL o Metano (e da quello che capisco non se lo sognano neanche) non credo che andranno mai ad impensierire le Dacia
Ho una Panda mj, non è così tecnologica ma dopo 128.000 km nessun guasto, consumi ridotti e anche confortevole....non capisco l'attuale politica Fiat. Complimenti per il tuo vlog 👍👏👏👏
Buone considerazioni. si vede che sei informato.
Io, che ho sempre comprato e fatto comprare alle aziende prodotto italiano… sento tanta nostalgia per Sergio Marchionne….
Di panda 4x4 ne vendevano 1000 quando è rimasta solo autocarro col twinair sotto il cofano. La 1.2 fire e le m jet si vendevano come il pane anche da care
Ciao Emy quando alla fine dici lo voglio vedere guadare tra un po' sputo la colazione 😂😂😂😂Ti seguo da sempre ogni mattina metto like e ti ascolto con Passione grazie per quello che fai un' abbraccio... Ahhh Full gas sempre ❣️ w La benzina e i CV VERI!!!!!♥️♥️♥️🤟🏼🤟🏼🤟🏼🤟🏼😎😎😎😎
La scorsa primavera ho fatto un weekend sul pollino in un paesino di 2000 abitanti. Non ci crederete ma ho visto parcheggiate solo e soltanto panda. Stando fermo al centro del paese in 10 minuti tra le auto parcheggiate e quelle di passaggio per curiosità ne ho contate 65!!!!!! Su per i boschi e nelle campagne vedevo solo panda.
Alle aziende queste realtà non interessano…basta tenersi il vecchio e poi si andrà su Dacia, che spero facciano un mezzo simile al pandino, dato che la Duster a volte é ingombrante.
@@Karme2009 sono convinto
anch’io e lo spero per le migliaia di persone che hanno bisogno di auto con le caratteristiche della Panda.
@@Holafabry credo che, come ho riscontrato nel mio settore, tutti colore che arrivano ai vertici decisionali nei giorni nostri, son totalmente distaccati dalla realtà, invece di crear ció che serve, creano ciò che piace a loro e cercano di influenzare il consumatore con il marketing. Per fortuna ci sono ancora persone con cervello, il problema sono i dipendenti che ne pagan le conseguenze e il consumatore perché non trova il prodotto che gli serve, tra mille prodotti simili tra loro.
Ero in Francia, in una paesino montano. Anche lì, 1/4 delle auto erano Panda4x4
Grande emiliano la tua spontaneità ti porterà lontano
Hai centrato quando hai definito il tutto "Il Regno della Fuffa"
io da potenziale cliente di automobili ho la sensazione che mi vogliano rincoglionire di fantasmagoriche supercazzole e nella confusione piu' totale provare a vendermi CACCA per CIOCCOLATO.
Concordo ma attenzione, è una regola usata in tutti i contesti. Non si salva nulla, questo è il problema.
Bingo 😎
Perché non fanno quello che la gente vuole????
È questo che devi chiedere ai manager quando fanno le presentazioni!!!
Tutti il resto ormai lo abbiamo capito.
basta girarsi attorno per strada e capisci il motivo. non c;e; piu un auto normale. intanto a bordo strada non c;e; piu spazio nemmeno per un pedone. non dico neppure un ciclista..
Sei unico!! 🫶🏻🫶🏻😉 🔝 ogni volta
Secondo me se la Fiat rimettesse in produzione la panda prima serie farebbe record di vendite specialmente con la 4X4. Ormai il baraccone Stellantis è percepito come un grande circo pieno di catorci e io un paio di quei catorci li ho visti (per fortuna non miei). Non sono fan di Dacia ma piuttosto che puntare Stellantis compro 10 duster e 10 sandero.
sì, è molto meglio della fiat ora dacia
4x4 segmento B esiste anche la vitara.. nelle valli è la più venduta in assoluto . Concreta e affidabile
Ora, ditemi PERCHE' dovrei mai comprare sto coso fatto all'estero che fa guadagnare francesi e quei cani degli elkann? Perché??? Se ne vadano aff. Prossima auto Jap.
Disse lo scemo del villaggio 😂😂
Sono scollegati dalla realtà. Ho una Cross 4x4 del 2022 la terrò finché vivrò! Basta fare un giro sui social per vedere l’affetto per quest’auto.. avrebbero potuto cavalcare l’onda dell’amarcord come fecero con la 500.. che delusione! Ps ho lavorato per Fca 6 anni nel marketing..
FanCu.. Automobili!
Il problema del 4xe è non solo che la potenza massima scaricabile sulle ruote posteriori sia limitata, ma anche che la "durata" del supporto elettrico al posteriore è vincolato dallo stato di carica della batteria del mild hybrid. Non dovrebbe essere chiamata 4x4.
Ma la trazione integrale non so come ma per esempio su Avenger è garantita anche se la batteria è scarica, sul sito jeep è specificato questo
infatti la chiamano 4🍐🍐🍐🍐🤦♂
@@DA98HR 😂 si va be' ma non si può nemmeno passare tutta la vita a criticare e basta, l'importante è che funzioni se serve, di certo chi compra un Avenger non la usa per un safari nel deserto o per fare off road estremo
Questo sistema non mi convince, un mio amico ha il rav4 che ha una concezione simile. È imbarazzante, il motore elettrico non riesce a spingere!
Questa volta non sono d’accordo (per la prima volta), io non ci vedo nulla, ma zeru di zeru della vecchia panda di Giugiaro…e’ altresì vero che non l’ho ancora vista dal vivo.
Finché ci sarà in listino la Pandina e la C3 questa Panda venderà miseramente nel 2025
Sempre a dire la verità oh, non riesce mai smentirti😂
Una delle risate dell inizio mi ha ricordato lo zio tibia 😂 su Italia 1
La chiamano GRANDE Panda ma sulla vettura c'è scritto Panda. 😒
Esattamente come la GRANDE Punto, che sul portellone posteriore recava scritto... Punto.
@fanciot recidivi
@@carlocandies Sì, recidivi, ma tu nel primo post hai buttato lì il dato come se fosse un _unicum._ Non te n'eri accorto che c'è una continuità stilistica?
@@fanciot tu la chiami continuità stilistica io la definisco scemità
@@carlocandies estigrandissimicaaaaaatsi?
A parte tutti i dicorsi, bella -brutta, cara-non cara, Fiat-Dacia, 4x4, 4xe…..Solo degli sprovveduti che non hanno mai sentito parlare di cosa é accaduto col Puretech ( assistenza compresa, con addirittura class action in Spagna) possono acquistare un’auto con quel motore e la reputazione che si sono fatti
Ciao Emiliano, sei una brava persona e un grande appassionato di auto come me. Peccato che non abito dalle tue parti. Potevamo diventare buoni amici. Sei forte. Un saluto da Marco
Nel segmento B, anche se il prezzo è un po' superiore ,abbiamo anche il Suzuki Vitara da quelle parti....ma quello forse come qualità è di un altra categoria rispetto alla grande Panda...ne ho appena ordinata una e in quel segmento è imbattibile.
Ne ho anch'io una in casa.
Mi piace tanto che l'allestimento base è praticamente "full optional". Pagata 21k con la rottamazione.
Motore spettacolare, anche troppo potente, e consuma veramente poco (18/19 km/l). Pesa meno di 1200kg. Qualche difetto lo ha, ma a quel prezzo va bene così. Poi, per chi apprezza, è una delle poche rimaste con il 4x4 vero.
che non comprendano il ruolo delle 1000 4X4 vendute (con 2 competitor duster e swift/ignis) sovrastimando le 1000 elettriche (piena di competitor anche interne quindi cannibalizzanti) sono la chiara manifestazione di incapacità manageriale.
Condivido in total, il disegno vintage ben riuscito della Grande Panda chiama a gran voce una trazione 4x4 meccanica con cambio manuale, sarebbe di nuovo leggenda ed un successo popolare.
A parte il costo, pesa di più una trazione integrale meccanica o con l'elettrico sulle ruote posteriore?
A parte che di Panda 4x4 ultimamente ne vendevano 1000 anche perché le le ultime erano serie speciali, manco presenti sul configuratore... quindi erano auto che 'non esistevano' davvero.
Si Emiliano la trazione integrale meccanica sarà anche più romantica... Ma effettivamente per i costi penso che la soluzione tipo 4xe sarà. E poi, questo tipo di auto ormai si vendono anche per far abbassare le medie dei consumi CAFE, quindi metterci un'integrale senza l'elettrico ti spingerebbe ancora più lontano per raggiungere quegli obiettivi di emissiono che ormai passano a 81 g/km
Guardando i tuoi video, non posso fare a meno di notare un paradosso: un giornalista, con la sua passione, sembra avere una comprensione più profonda del marketing automobilistico rispetto a molti manager, che pur dispongono di una vasta gamma di strumenti e dati.
Non è l'unica segmento B 4x4....e il vitara dove lo mettiamo ❤❤❤
11:00 parole sante... sarà stata pure in perdita la vendita della 4x4, ma rendeva tutta la gamma Panda, e forse Fiat, più rispettata da tutti. Questo faceva la differenza tra una Panda e una Picanto. La Panda grazie al 4x4 era percepita con un'immagine più rispettabile!!!!
Lavoravo in una concessionaria fca fino a 4 mesi fa e ho fatto in tempo a vedere e provare qualche 4xE e ti dirò come sistema non è male. Il 4x4 meccanico e’ un’altra cosa ma piuttosto di niente.
Il problema non è il 4xe di per sé ma quello sulla Avenger dove il motore elettrico sull’asse posteriore è poco potente e vincolato al motore termico che fornisce tensione, il 4xe di Compass e Renegade funziona molto bene
@ se vogliamo dirla tutta il problema e’ l’avenger😂😂. Comunque concordo.
@@AlbertoToffano ma guarda l’Avenger in sé è un bel prodotto, era un progetto nato tutto italiano prima che ci mettessero le mani sopra i francesi, se avesse montato motori Fiat ora ne avrebbero vendute a vagonate
Queste macchine Stellantis sono sempre una gioia...
Per curiosità, quale sarebbe la capacità di marketing Fiat? A memoria negli ultimi 20 anni unico successo la 500. Tutto il resto oneste vetture che non hanno lasciato il segno. Ricordo che il lancio della Dacia (io c’ero) nei Paesi occidentali data 2005 con un modello la Logan che non aveva molte capacità seduttive. Ed il marchio era totalmente sconosciuto. Se poi la capacità di marketing è quella di usare VIP People per pubblicità allora è top. Però Dacia ha ottenuto successo senza necessità di attori, cantanti e simili.
usando il prezzo...
Fai morire dal ridere 😂😂😂😂 8:20
Farà la stessa fine della Ypsilon e della Seicento. Ne venderanno una decina. Possono presentarla in tutte le salse che si vuole ma alla fine è il prezzo a decidere se sarà venduta oppure no e soldi da spendere in auto nuove, la gente ne ha pochi, altrimenti non si giustificherebbe la grande ripresa del mercato usato e il successo della Dacia Sandero.
Facciamo un monumento a quest’uomo 🎉😂😊
Olivier Francois nell intervista da Fedez si autoincensa come un genio con intuizioni che hanno cambiato la storia dell auto...per me è l incrocio tra un napoletano che vende pannozzi al mercato e uno dell est che fa il gioco delle 3 carte...sempre sentendosi un gran fico...nella storia ha messo le mani sulle auto più abominevoli mai prodotte...fiat idea alfa 146 topolino elettrico ( descrivendo come l invenzione del secolo) e la mitica 500 abart elettrica..è più produttivo Lapo in stellantis che lui
Che sfigati che sono fanno pena 😊
Stellantis da quando c'è è sempre stata autoreferenziale e una predilezione a mettere la polvere sotto il tappeto....
Non ti preoccupare, arriva la Hustler 4x4 e tappano il buco lasciato da Fiat. Taac! :)
C'è già la Ignis 4x4 22000€ però prezzo molto alto ma un'ottima auto ha 4 alzacristalli elettrici, chiave keyless, adas, ha tutto
@ Appunto, prezzo elevato e poco spazio interno
Portano la Hustler e fanno bingo :)
Vivo in montagna con il Pandizio 4x4 1.3. Ciò che lo rende fotonico sulla neve, oltre che il sistema di trazione, è il suo PESO. Se, a parità di trazione e gomme (fondamentali), aggiungo 438 batterie e un veicolo di segmento B (avenger 4xe) arriva a pesare 1450 kg c'è qualcosa che non torna. Chi vive in montagna vuole semplicità, affidabilità e ZERU problemi. Suzuki Swift e Ignis sono le uniche auto a listino con queste caratteristiche, e sono le uniche auto nuove che vedi in montagna. Se Olivier venisse a fare un giro, magari capirebbe che un Pandizio con una vera trazione integrale sarebbe una macchina con un uso reale, non da rivista di design. Ciao Emi! Grande!!!
Peso e dimensioni. Felice Possessore di tutte le macchine da te citate: Panda (twinair), Ignis e Swift (rigorosamente tutte 4X4). La Ignis sarebbe la migliore, se solo avesse 5 posti a sedere.
@@luckplatverissimo, ho provato la Ignis! La Swift è ottima ma paga rispetto alle altre due un po' di altezza da terra!
Devono rifare la Panda prima serie perché è stretta e passa ovunque.
9:15 se si potesse, se si potesse, se si potesse avere il Pandino/a 1.3 cross saremo molto più felici 😅❤
Io 30anni fa facevo il militare e tutti i giorni facevano la tratta che portava a S Marino di Castrozza/passo Rolle con la panda 4x4 con ghiaccio e neve andava come un trattorino mentre altri con il macchinone con catene rimaneva in panne anche il Defender sul ghiaccio i discesa non era così sicuro
Quando parlano di auto elettrica penso sempre al passo Rolle.
Qua di auto elettrica c'è ben poco si parla di Panda
Super sconto se l'acquisti con il finanziamento, e cosí la paghi di piú.
Promo con TAEG da strozzini speriamo la gente non abbocchi!
Se sotto ci sta una batteria da 200 kg , ci starà anche un albero di trasmissione.
Ma siamo nell'epoca del virtuale ahimè.
Basta una batteria da 50kg per gestire un motore elettrico da 30kw dietro, l'importante è gestire bene energia da motore termico 2-3 minuti prima di fare off-road (la gestione ibrida per massimo recupero energia è tutta un altra).
@mikdignan3776 e quando finisce la batteria non hai più il 4x4 a disposizione?
La batteria delle mild é 30 kg
Nelle modalità 4x4 il motore rimane acceso per dare energia all’elettrico
@@steostettu errato, la batteria del 4xE viene tenuta sempre alta attraverso l energia del motore anteriore... Che confusione... E altra cosa per Emiliano, la batteria da 30kg non basterà per gestirla in fuoristrada, sarà almeno doppia. Un conto è farci solo la rigenerazione in frenata e lo spunto in accelerazione, un altro è farci continuamente trazione con 30-40cv spesso anche continuativi (tipo su salite lunghe con fango innevate etc).
ennesima occasione persa per fiat. Tralasciando il fatto che questa panda è solo l'ennesimo clone francese ( e a questo ormai non c'è rimedio) a mio personalissimo parere fiat ha sbagliato il focus: avrebbe dovuto fare una versione a benzina dal costo estremamente basso (questo è il target della Panda) a cui poi affiancare eventualmente ibrido ed elettrico. La panda deve essere un'auto concreta, pratica, senza pretese per dare un mezzo di trasporto a più gente possibile. Tutto quello che non è questa nuova panda. Speriamo almeno che lascino a lungo in listino la vecchia panda.......
Tral'altro anche in Svizzera, la panda 4x4 vendeva piuttosto bene, come seconda auto è perfetta. Qui nelle montagne ancora rimpiangiamo i bei tempi della Subaru Justy, che letteralmente metà delle famiglie aveva!
Se faranno ancora Pandino 4x4 ne venderanno sicuro più del g.panda 4 xE,un boscaiolo con il la G.panda 4 xE.....mhmhmhmh 😂😅
Signor Emiliano io , ascolto sempre le sue recensioni perché ritengo che sia no le più veritiere , però la panda viene ancora limitata dal fatto che non hanno lanciato assieme alla variante elettrica l’ibrida che secondo me è quella che venderà! Ma perché ogni volta che si lancia un modello Fiat o lancia si limitano gli interni , i motori, e non si lanciano i stessi motori e allestimenti del gruppo Peugeot. O FCA C’è nel gruppo Stellantis solo per fare fuffa? Non si mette la il gruppo FCA alla pari? Comunque stiamo assistendo alla lenta distruzione del gruppo FCA! Complimenti! Perché non interviene il governo?
Come mai secondo te è mancante del sensore dell’angolo cieco? Non dovrebbe rientrare nei sistemi di sicurezza ?
Grazie 🙏
@PressReview-by-Masterpilot
Dovresti trattare l'argomento: le auto sono ingegnerizzate sempre peggio per guadagnare sulle riparazioni. Leggo di auto del valore di 45k€ con pochi km che dopo incidente richiedono 30k per riparate. Rompi un faro e servono 1k senza centraline, etc, etc.
Io direi di aspettare un'annetto e vedere la nuova Multipla che uscirà se non costa molto di più meglio quella che è una Segmento C
La penso anch'io così sul Duster, abito sulle alpi e non si contano quante ce ne sono in giro, perché Dacia ha espresso al massimo il concetto dì auto che serve e possiamo permetterci in Italia,la buona r vecchia "utilitaria" non segmento a b c o altro... Se seguono dacia Suzuki avranno vendite sicuramente
Penso che venderà relativamente bene. La gran parte ibride, ma forse anche un certo numero di elettriche, in fondo per tutti coloro che hanno una casa unifamiliare, il fotovoltaico e fanno tragitti quotidiani relativamente corti, mi sembra un’opzione ragionevole. Soprattutto con incentivi.
Se la fanno con il 4x4 elettrico come la avenger, il prezzo del jimny usato sale di 5k euro di botto, e già costa piu del nuovo 😢
Questa loro strategia commerciale porterà come sempre a fare pochi numeri in termini di vendita, almeno qui in italia dove il nostro sistema socio-economico stà alla frutta, io tifo Dacia.
La cosa piu' intelligente da fare e' 4 x 4 inseribile con possibilita' di sceglire trazione solo posteriore e solo anteriore o entrambe in automatico con batteria maggiorata
Mia moglie ha preso la C3 che è la solita roba e costa molto meno, stilisticamente ha meno personalità ma sul mood dell'avenger
Chi comprava Panda cross secondo me sta andando si Suzuki Ignis, molto più brutta da vedere ma probabilmente molto più’seria.
Però in vendita ancora per poco perchè non aggiornata negli Adas
La 4x4 é diventata un pesce fuori d'acqua nel mercato quando é stata abbandonata a restare a listino con il solo Twinair...con il grazie non solo di Duster ed Ignis ma negli ultimi tempi anche di Swift che si é diffusa rapidamente in variante 4wd, per esempio, nelle Dolomiti
Dimenticano sempre quanti cacciatori in Italia comprano un fuori strada leggero che usano solo la Domenica. Da soli bastano a giustificare un modello.
buongiorno. chiedo scusa se mi permetto, ma da che mi ricordo, se c'è una macchina che manca è proprio la panda 4x4 ????? oppure mi sbaglio ????? sinceramente, sarei contento .......
Secondo me, questa nuova Grande Panda sara' un successo, ricorda la 750, costa poco rispetto alle altre, e' funzionale, chi compra un Duster vuole altro, questa e' la Panda, macchina per tutti i giorni, semplice, pratica, senza pretese di chissa' cosa. E' aggiungerei, ha una bella linea, io la trovo figa.
Aspetto la grande panda 4x4 Sisley 😁
Solo per Stellantis è complicato e costoso fare un 1.2 4x4 da mettere sulla vecchia panda. Poi la suzuki fa la Jimmy ed è meglio di tanti fuoristrada e utilitarie simili.
Nuova Panda inserita in segmento B (che a mio parere avrebbero potuto chiamare "nuova UNO") che si scontra con la MG 3 che, a prezzi analoghi, offre molto di piu' con un full- hybrid da 195 cv., allestimenti molto più curati (vedi bocchette climatizzazione posteriori) e 7 anni di garanzia (con magazzino ricambi in Italia). Devono commercializzare da subito la versione solo manuale a benzina, altrimenti rischiano di vendere molto meno di quello che si aspettano.
Per la manuale c'è C3....
E vero che rispetto a componenti in casa Stellantis c'è Jeep da dove possono attingere per questa panda 4x4, io invece vedrei bene una joint venture con un costruttore esterno tipo Suzuki.
Scusate, sono ignorante in tema 4x4, ma non é una soluzione migliore avere i motori elettrici per muovere le 4 ruote piuttosto che affidare il moto a una trasmissione meccanica con molti più componenti in gioco?
shhhh non dirlo troppo forte, potrebbero arrivare gli espertoni del 4x4 a dirti che un albero di trasmissione è insostituibile, come lo è il telefono a rotella, l'acqua presa dal pozzo o, persino, che l'auto non sostituirà mai il cavallo.
I motori elettrici nei guadi non li vedo bene 😂
@@dominik3929vedi male, come per il termico devi proteggere l’entrata dell’aria il motore e impermeabilizzato quindi nessun problema
l’ho vista ieri qui a Torino e non mi dispiace, la facessero 1.3 o 1.6 MultiJet e 4x4 la prenderei subito!
Per fortuna il diesel è morto e sepolto
Emiliano ho visto il tuo “assaggio” della Pixell.
Sai perché non la comprerei?
La chiave…..e’ la presa per il cubo del secolo.
Sanno che hanno fatto una cappellata e cercano di imbonire i fans di Panda con un deyavu.
Aspettavo proprio la tua disamina finale per andare a fare un giro in Dacia.😎
Forse Francois dovrebbe andare a vedere quali sono i prezzi dei 4x4 usati per capire che la gente la Panda la conosce per la storia del pandino 4x4
Emiliano vuoi fare un video da milioni di views?
Fai un ASMR di un ora di durata dove fai solo l’intro dei video tipo “retro con grattata” quando respiri pesante come uno che sta per bestemmiare e ti gratti il mento con fare promesso 😅
Qui in Trentino tutte le Panda Cross o Panda 4x4 che c'erano in giro stanno diventando tutte Ignis o Dacia. Noi abbiamo una Panda cross ed è fondamentale in inverno. Non so quante ne abbiano vendute di 4x4 negli anni ma qui erano letteralmente ovunque quindi non fare la nuova 4x4 mi sembra un'occasione sprecata.
Lo stesso qui in Toscana ci sono delle persone che abitano in delle zone dove devi fare anche 10km di strade bianche e la gente a breve non saprà piú cosa comprare la panda 4x4 non ce piú la Ignis sta per finire la produzione e il Duster quello nuovo non è adatto a fare cio che faceva il vecchio
Trainare piccoli carelli e cose simili
E infatti i fuori strada vecchi valgono come l'oro
te lo dico io il vero prezzo della "vecchia" panda, 18.000€ per la pandina, presa mia mamma 1 mese fa, ho provato a spiegarle che era un prezzo folle, ma voleva quella...
Domanda....che motore endotermico sarà utilizzato???
Peccato quel motore, nonostante la catena secondo me non hanno risolto il problema distribuzione, troppo sottile.
Ogni volta che vedo la Granda Panda, mi viene voglia di schiacciarla per abbassarla da terra, ha un design che ricorda troppo la prima panda, e mi piacerebbe vederla meno alta da terra
Nuovo organigramma: Olivier ADV & promotion; Emiliano product marketing. 😜
Considerazioni sempre intelligenti e pragmatiche. Questi manager rampanti sembrano ignorare sistematicamente l’aspetto romantico-immaginifico della componente giocattolosa dell’auto.
Poi alla fine chi avrà bisogno di una macchina piccolina si prenderà una Suzuki... E il Pandino, che ha salvato la Fiat per anni, ce lo dimentichiamo.
Ciao Emiliano vivo in montagna e sembra che nessuno si renda conto che mezzi più o meno specialistici servono ,anche la panda nel suo piccolo e stata davvero unica nel suo segmento, noi ne abbiamo una in famiglia ed è impressionante dove riesce ad arrampicarsi.Purtroppo negli ultimi anni davvero anche i suw o presunti fuoristrada imbottiti di elettronica con trasmissioni di fatto elettroniche stanno dimostrando tutti i loro limiti se usati davvero oltre che esseree tremendamente costosi, ooi vorrei capire quando saranno finiti tutti i vecchi modelli. ancora in circolazione, jimmi,patrol,pajero,Vitara, , defender ecc ecc cosa si fa???.. Poi sul discorso stellantis nello specifico come modo di creare veicoli lasciamo perdere.
Ciao Emiliano, tu dici che la 4x4 se la fanno ne vendono più di quelle che pensano. Il problema è che andrà a finire che se vado in concessionaria a chiedergliela mi dicono che me la danno tra 3 anni e quindi andrà a finire che mi prendo altro