The Soldier's Rations | Part 5

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 31 січ 2025

КОМЕНТАРІ • 28

  • @tonynapoli5549
    @tonynapoli5549 6 місяців тому +3

    Thanks for sharing
    The Great Roman Empire .

  • @andrearet9883
    @andrearet9883 6 місяців тому +1

    Grazie. Sempre molto interessante.
    Comunque mangiavano abbondante i soldati romani.

    • @icunowlibra
      @icunowlibra  6 місяців тому +1

      @@andrearet9883 grazie ancora! Dovevano per forza. Con Cesare arrivavano a marciare 40km al giorno con armi scudi e materiale da costruzione

  • @andreasette7287
    @andreasette7287 6 місяців тому +2

    Ma dove sono da Roberto o da Gioal??? ahhh no, sto su Icunowlibra 😂😂😂
    La parte sulle legioni Romane non la sapevo, sempre un piacere recuperare i tuoi video, grazie
    P.S. iscritto al secondo canale

    • @icunowlibra
      @icunowlibra  6 місяців тому +1

      @@andreasette7287 👍

  • @quartadimensione532
    @quartadimensione532 6 місяців тому +1

    Grazie.

    • @icunowlibra
      @icunowlibra  6 місяців тому +2

      @@quartadimensione532 grazie mille a te! spero tu lo abbia trovato interessante

    • @quartadimensione532
      @quartadimensione532 6 місяців тому +2

      @@icunowlibra ora che l'ho finito, direi proprio super interessante l'intera serie...del rancio dei soldati non so parla mai, e nemmeno delle loro condizioni psicologiche...
      Sei davvero meritevole di questo e tanto altro in più...fai un ottimo lavoro e il canale crescerà come merita ☺️☺️☺️❤️

    • @icunowlibra
      @icunowlibra  6 місяців тому +1

      @quartadimensione532 grazie mille. Le condizioni psicologiche legate al cibo sono molto interessanti, un dei tanti aspetti che un condottiero doveva tenere a mente oltre al carisma che Cesare aveva e Pompeo e Crasso molto meno. Per dire...

  • @bepivisintainer2975
    @bepivisintainer2975 6 місяців тому +1

    bello)

  • @italicosemper
    @italicosemper 6 місяців тому

    Video interessante e dettagliato che evidenzia la funzionalità militare dall'alimentazione dei legionari: valori nutrizionali notevoli (carboidrati) uniti a leggerezza, proprio come oggi potrebbe essere per chi fa trekking o in ambito militare, sopravvivenza operativa. Oggi con le nozioni che abbiamo potremmo aggiungere frutta secca e uva passa, ma già i fichi, magari secchi, anticipavano questa utilità. Non so se sia leggenda o verità, ma il "ciauscolo" marchigiano: la famosa salsiccia morbida spalmabile, pare che fosse usata da alcuni legionari per la sua praticità d'uso, chissà. Complimenti.

    • @icunowlibra
      @icunowlibra  6 місяців тому

      @@italicosemper grazie, molto interessante, non conoscevo del ciauscolo. Mi ricorda la 'nduja calabrese

  • @LucianoRava
    @LucianoRava 6 місяців тому

    ❤❤❤

  • @quartadimensione532
    @quartadimensione532 6 місяців тому +1

    Arrivare prima non è da me 😂😂😂

    • @andreasette7287
      @andreasette7287 6 місяців тому +1

      Te sei sempre la prima...😂😂❤️😘😘😘🌹🌹🌹

    • @quartadimensione532
      @quartadimensione532 6 місяців тому

      @@andreasette7287 wee, Andrew Seven, come dice Francesco 😂😂
      Il mio piccolo grande uomo 😍😍😍❤️😘😘😘

  • @antonioledda8386
    @antonioledda8386 6 місяців тому

    Parte di questo cibo e arrivato finona noi

    • @icunowlibra
      @icunowlibra  6 місяців тому

      @@antonioledda8386vero, anche se alle volte non ne siamo consapevoli.

    • @antonioledda8386
      @antonioledda8386 6 місяців тому +1

      @@icunowlibra pane con la sugna in Sardegna quanto ne vuoi,così altri tipi di zuppe

    • @icunowlibra
      @icunowlibra  6 місяців тому +1

      @@antonioledda8386 sugna di maiale immagino

    • @antonioledda8386
      @antonioledda8386 6 місяців тому

      @@icunowlibra esatto,si usa in alcuni dolci caratteristici sardi

    • @icunowlibra
      @icunowlibra  6 місяців тому +2

      @@antonioledda8386 la cucina sarda è un patrimonio che andrebbe promosso di più anche se dipende molto dalle sue materie prime che sono risorse limitate. Uno chef sardo una volta mi disse che il pecorino romano in realtà fu un invenzione dei produttori sardi. Il pecorino per i romani (i continentali in generale) da esportazione, più salato per farlo durare più a lungo ma ovviamente per questo meno pregiato.

  • @lupettoversilia
    @lupettoversilia 6 місяців тому

    🫡

  • @mattiacazzanelli3610
    @mattiacazzanelli3610 6 місяців тому +1

    Aspettando il 2 gladiatore

    • @icunowlibra
      @icunowlibra  6 місяців тому +1

      @@mattiacazzanelli3610 direi più il legionario affamato:)

  • @MacchiWalter
    @MacchiWalter 6 місяців тому +1

    bel video , ma ciò mi da da pensare come quanto sono vere queste fonti e da dove sono state estratte e da chi

    • @icunowlibra
      @icunowlibra  6 місяців тому

      @@MacchiWalter sono diverse le fonti, soprattutto dell'epoca ma anche basate su ritrovamenti archelogici (vedi la "pizza" di pompei). Ho fatto cross checking sulle concordanze e contraddizioni. Rimane il fatto che la storiografia non è una scienza esatta in quanto non sperimentabile, se non in una piccola parte.