Ciao Matteo 😂😂 hai perfettamente rappresentato le mie giornate di spinning in mare... dopo un anno solo una lucertola di mare sono riuscito a prendere... ed è vero a volte si fanno lanci nel vuoto..di spendono un sacco di soldi a cercare nuovi artificiali che ti propongono nei video e nei negozi..intanto secondo anno di cappotti🖐️🖐️🤩🤩
Bellissimo video e bellissimo discorso! Io pesco a spinning in mare da pochi anni e faccio pochissime uscite perché vivo a Milano, tuttavia mi ritengo fortunato perché tra i tanti cappotti molte volte la situazione si è sbloccata a sorpresa con occhiate, sugarelli, cefali, un rombo, aguglie e gli immancabili pesci lucertola, o a volte mettendo l'egi per i calamari, in inverno. Certo, eging a parte, sono prede "minori" visto che li ho presi cercando a volte la spigola, a volte il serra e a volte il barracuda, ma hanno tenuto alta la mia motivazione. La mia prima uscita di spinning in mare era in barca, l'unica non da terra finora, ed ho avuto fortuna perché ho preso un sacco di sgombri anche di dimensioni più che generose. Da lì è scattata la passione, mettendo da parte il surfcasting, che praticavo da anni. Adesso attendo le prede "serie" e, con un po' più di tecnica acquisita, sono diminuite le abboccate dei pesciolini, sono aumentati i cappotti, ma non cala mai la voglia di tornare in scogliera e riprovare, sapendo che prima o poi le grandi soddisfazioni arriveranno!
Pratico spinning da tre mesi dopo 30 anni di pesca tradizionale(tutte anche apnea) , ho lavorato su pescherecci, e il cappotto e' in agguato sempre, e' una questione di percentuali, i pesci belli sono meno dei pescetti , e spesso andiamo quando si ha tempo, e' per questo che i pensionati dalle mie parti fanno danni, e' la costanza. Dopo due settimane di spinning andando spesso, abito a 200 metri dal mare, ho visto le prime catture, barra, branzini, serra, ed i tuoi consigli sono stati molto utili.
Ciao! 😂 Hai ragione!!!!😅 Ho iniziato a pescare un mese fa in Norvegia e per puro caso a Spinning 😮Con la mia ragazza per un mese ci siamo divertiti a prendere sgombri e pollack addirittura con cucchiani (quelli che girano velocemente) 😅 Tornato a Roma i pescatori lungo il litorale Laziale mi dicono sempre di aver scelto la tipologia di pesca meno redditizia e più difficile 😂 Sono uscito 20 volte e 20 cappotti 😅 ma non mi arrendo perché so che prima o poi arriverà il fish. Nel frattempo uscendo imparo! ❤
Grazie, molto utile, spesso e volentieri vedo gente che si vuole avvicinare allo spinning, che non avendo idea pensano che sia facile, in realtà le catture sono limitate anche se molto divertenti, io l'ho vissuto in prima persona, mi sono appassionato a questo tipo di pesca perché è dinamica, e magari se ti piace stare all'aperto ti godi il panorama, insomma si sta bene...
Ottimo come sempre...purtroppo il cappotto è la principale ragione per la quale in tantissimi abbandonano questa tecnica. Lo spinning richiede l'insistenza e la tenacità altrimenti inutile iniziare. E' la tecnica più difficile in assoluto ma quando cominci a ottenere risultati poi non lo abbandoni più.. Al prossimo video e sempre in gamba! 👍👍👍👍
Grande Matteo, siamo sempre affamati di buoni consigli! Io ho cominciato a pescare a spinning a fine lockdown e, tra un cappotto e l'altro, qualche spigola, qualche sugarello, qualche aguglia ed un bel gabbiano li ho catturati (per poi rilasciarli, soprattutto il gabbiano...). Purtroppo i due pesci più grossi che ho allamato mi son sfuggiti per un pelo, ma non vi dico l'adrenalina che ho provato in quei momenti, assolutamente impagabile!
Un altro fantastico video. Quando vado a pesca con mia figlia e non prendiamo niente lei mi dice sempre... "e anche oggi il pesce lo prenderemo domani..."ma quanto è bello andare per scogliere in posti incredibili e poi, come ci è successo oggi, assistere ad un passaggio di delfini a neanche cento metri da noi. Aspettiamo i prossimi video per capirti qualche segreto.... 👍👍👍👍
finalmente qualcuno che spiega per bene le condizioni meteo e i momenti più promettenti...non avendo molto tempo sarà molto utile, aspetto con ansia! ;) :D
inizio lo spinning in questi giorni: bellissima tecnica; rapida e sempre pronta: basta tenere una canna e alcuni artificiali in auto e sei sempre pronto e chi se ne frega se si fa cappotto!. Poi, come dici tu l'importante sarebbe andare tante volte perché come accadeva quando andavo a caccia -eh sì, l'ho fatto! purtroppo tutti si sbaglia nella vita- chi andava ogni giorno o quasi alla fine della stagione aveva un carniere più importante del mio che andavo 6o 7 volte nella stagione venatoria...ma è solo la pesca che ti consente catture e poi rilasciare VIVI i nostri amici !!!
Complimenti per i video. Semplici e concreti. Poi sono d'accordo..si va quando si riesce..gia è una goduria riuscirci..se poi arriva un pesce è la ciliegina sulla torta
Bellissimo e interessante video, spieghi molto bene complimenti.....se cappotto non fai pescatore non sei .... l'importante è stare fuori all'aperto e godersi il panorama del mare
Incredibile che pubblichi i video adatti alle mie perplessità sullo spinning 😂... adesso ho la curiosità di vedere gli altri, nel frattempo continuo con i cappotti 🤣
bravo analisi perfetta , per ora rimango sulla mia bolognese rigorosamente di sette metri, che ancora malgrado gli ultimi anni il pesce sia calato molto una mangiata quasi sempre me la fa’ vedere. comunque bravo vedo i tuoi video e sono sempre interessanti.
Grazie delle info da neofita capisco adesso che e preferibile usare il vivo e usare tecniche diverse ho sempre adorato il surf ma attratto dalla novità ho ripiegato cmq sappiate che le attrezzature si possono riconvertire magari in pesca leggera e fare ottime catture. Cmq rimando del parere che sei un grande xche ci spieghi pro e contro grazie ancora dei tuoi tutorial sempre molto interessanti grazie ancora
Io dovrei cominciare da 0. Quindi senza esperienza = cappotto sicuro. Ma come dici tu, siamo a mare, è questo l'importante. Bellissimo il posto del video. Un abbraccio!
Non so se hai iniziato, ma conta molto anche la fortuna e la zona, io ad esempio ho preso un pesce alla mia seconda uscita di sempre due mesi fa e oggi ho preso il secondo
il cappotto ha anche il suo fascino se ti sveglio con la giusta condizione mentale e voglia di rillasarti e divertirti, se scapotti sti cazzi se peschi meglio, in ogni caso ti rimane una giornata con te stesso,la pace,il mare e la natura.
Bene Matteo, non mi perderò nemmeno un tuo video su questo argomento perchè i tuoi consigli sono risultati sempre molto validi. Io faccio esattamente come dici tu, quando posso vado a pesca anche per pochissimo tempo solo per godermi il mare. Poi se esce il pesce meglio 😉
Salve, ti seguo con passione...sto imparando...sono contento che fai i sottotitoli in inglese. Però ti chiedo di stare attento alla traduzione... Per pesce serra il sottotitolo "greenhouse fish"...in inglese il pesce serra si chiama "Bluefish."
Ia mia idea è questa: quando hai tempo e voglia vai a pescare, a prescindere dalla condizioni ideali, proprio perché credo che in mare non ci sono leggi matematiche.
Vero! Non ci sono particolari leggi matematiche ma se uno va a spinning dopo la mareggiata,il rischio del cappotto si riduce per via della presenza di prede che attirano i predatori come il serra o il barracuda
Ciao Ragazzi. La pesca è bella in qualsiasi momento, però ci sono alcune situazioni più favorevoli di altre. Poi ovviamente ogni luogo ha la sua regola!
SALVE...OTTIMO VIDEO...MA SOPRATTUTTO CONDIVIDO IL PENSIERO CHE NON E IMPORTANTE PESCARE ..MA PASSARE UNA BELLA GIORNATA O QUALCHE ORA IN PACE ALL'ARIA FRESCA DEL MARE ..POI SE I PESCI ARRIVANO VA BENE ALTRIMENTI SI E STATO BENE UGUALEMNTE, POECCATO CHE NON TUTTI LA POENSANO COSI...BUON DIVERTIMENTO
Ciao e complimenti...sono un neofita del mare. Pesco da poco light spinning(sono moschista). Mi puoi dire se posso usare il nylon in bobina invece della treccia ed eventualmente che diametro.Grazie(sei molto bravo nello spiegare,senza tanto tecnicismo.)
Niente di più vero Matteo, tutto il discorso che hai fatto è sacrosanto per uno che un po di esperienza a spinning se le fatta, ritagliarsi quell'oretta di tempo libero lontano dagli impegni famigliari e lavorativi andando a fate 2 lanci con la consapevolezza di cappottarre a priori perché le condizioni non sono quelle giuste, oppure svegliarsi in piena notte per cercare di insidiare la nostra amata regina in acque basse o dei barracuda in scogliera, e poi tornare a casa a mani vuote, ma a noi che ci importa, quando abbiamo il mare sotto i piedi 🤣
Beh, ai miei iscritti lo dico sempre, Seembra facile è anche dove c'e pesce non è detto che si peschi a go-go Infatti posto anche i cappotti è faccio anche live spinning Ma è inutile polemizzare, bisogna pescare.
Matteo, io per questo inverno sono apposto , ho già nell'armadio un cappottino nuovo per ogni giorno fino alla prossima estate .Santa verità, ma , l'importante è prendersi del tempo per uscire a pesca , stare bene con se stessi e gli altri , e , per quanto riguarda le catture..........si vedrà . Ciao
Il video di cui avevo bisogno, per me che ho iniziato da poco a praticare questa splendida tecnica! Complimenti! PS. Sarebbe fantastico un video dove spieghi cos'è la scaduta e come capire quando ci sarà.
Ci sarebbe da dire che, rispetto ad anni fà le cose sono cambiate. Ricordo 20 anni fà andavo a pesca con mio padre ed era raro incontrare pescatori a spinning tra gli scogli. Oggi, nel week end, rischi di non trovare posto. Un pò c'è la "frenesia" da foto o da video che mette nella gente tanta voglia di andare a pesca, ed anni fà chi pescava non aveva modo di pubblicare al mondo intero le proprie catture. I pesci non sono stupidi e riconoscono le esche, gli ami, i piombi.. e per via del sempre maggior numero di pescatori questi diventano sempre più diffidenti. Poi ci sono altri fattori tipo l'inquinamento, la pesca eccessiva che contribuisce alla diminuzione del pesce. Serve anche una buona dose di fortuna oggi giorno..
Ciao Matteo vorrei gentilmente un consiglio per me molto importante..o appena cominciato a pescare a spinning e a fine settembre partirò per un mese di vacanza in marocco vicino Casablanca..ecco devo comprare una canna da spinning e ti chiedo considerando che o visto che pescano li la gente del luogo grandi lecce grandi spigole ecco secondo te che canna devo comprare?che azione deve avere la canna?considerando che pesco dalla spiaggia per insidiare questi grandi predatori...con i tuoi video sto imparando tanto quindi ti dico un grande grazie
io in questa pesca non ci capisco nulla...ho gia' un guardaroba di cappotti di tanti colori. Ma non mollo, ti seguo e' cerco di imparare il piu' possibile. Andare a pescare il piu 'possibile seguendo i tuoi consigli. Ciao alla prossima
Ciao intanto complimenti, sto attraversando un bel periodo di cappotti ma non si molla mai e quando si può lavoro e famiglia permettendo si va. ... Però c è da dire che di pesce ce ne è veramente poco
@@Lovefish1 tanto la pesca con palamiti o reti anche se non potrebbero so che anche durante il lockdown eravamo tutti chiusi in casa alcuni che conoscono tuttii pescatori di qui sono andati in mare facendo strascico per metri e metri anche sottocosta... Allucinante anche il fatto che nessuna forza dell ordine marina sia intervenuta
Pesco a spinning da 20 anni e oltre, soprattutto in montagna e in fiume. Il cappotto è inevitabile, ma va preso con il sorriso, e anche le soddisfazioni possono essere grandi.
I cappotti fanno parte del gioco,però i veri appassionati,a fine giornata,anche se non si e' preso niente,si divertono lo stesso. Insomma,anche con il cappotto abbiamo passato una giornata all'aria aperta,che sia al mare o in un lago o un fiume.😊
Complimenti perché fai dei video chiari e obbiettivi, questo perché si evince la tua preparazione e la tua onestà intellettuale....bravo!
Complimenti nella spiegazione e tutto vero ciò che hai detto, anch'io spesso vado a pesca ma il mio primo pensiero è rilassarmi e divertirmi.
Ciao Matteo 😂😂 hai perfettamente rappresentato le mie giornate di spinning in mare... dopo un anno solo una lucertola di mare sono riuscito a prendere... ed è vero a volte si fanno lanci nel vuoto..di spendono un sacco di soldi a cercare nuovi artificiali che ti propongono nei video e nei negozi..intanto secondo anno di cappotti🖐️🖐️🤩🤩
AHAHAAHAHAA
Bravo finalmente un video di pesca realistico nel marasma dei grandi pescatori del web
Grazie per la tua sincerità ❤
Bellissimo video e bellissimo discorso! Io pesco a spinning in mare da pochi anni e faccio pochissime uscite perché vivo a Milano, tuttavia mi ritengo fortunato perché tra i tanti cappotti molte volte la situazione si è sbloccata a sorpresa con occhiate, sugarelli, cefali, un rombo, aguglie e gli immancabili pesci lucertola, o a volte mettendo l'egi per i calamari, in inverno. Certo, eging a parte, sono prede "minori" visto che li ho presi cercando a volte la spigola, a volte il serra e a volte il barracuda, ma hanno tenuto alta la mia motivazione. La mia prima uscita di spinning in mare era in barca, l'unica non da terra finora, ed ho avuto fortuna perché ho preso un sacco di sgombri anche di dimensioni più che generose. Da lì è scattata la passione, mettendo da parte il surfcasting, che praticavo da anni. Adesso attendo le prede "serie" e, con un po' più di tecnica acquisita, sono diminuite le abboccate dei pesciolini, sono aumentati i cappotti, ma non cala mai la voglia di tornare in scogliera e riprovare, sapendo che prima o poi le grandi soddisfazioni arriveranno!
Bravo 👏 finalmente qualcuno che dice le cose come stanno , sei un grande 👍👏👏
Forse è la prima volta che vedo un video del genere...sei veramente bravo...davvero complimenti
Non vedo l'ora che escano gli altri video perché già so che saranno super interessanti come tutti gli altri
Hai pienamente ragione. Io pratico lo spinning quando posso ma la cosa principale è che mi rilassa in maniera incredibile!!!
Pratico spinning da tre mesi dopo 30 anni di pesca tradizionale(tutte anche apnea) , ho lavorato su pescherecci, e il cappotto e' in agguato sempre, e' una questione di percentuali, i pesci belli sono meno dei pescetti , e spesso andiamo quando si ha tempo, e' per questo che i pensionati dalle mie parti fanno danni, e' la costanza.
Dopo due settimane di spinning andando spesso, abito a 200 metri dal mare, ho visto le prime catture, barra, branzini, serra, ed i tuoi consigli sono stati molto utili.
Solo tu potevi fare un video sul cappotto...ti riconfermi un grande. MI hai dato speranze :D grazie Matteo.
Grazie sei un mito mi hai dato una mano guardando i tuoi video scappotto quasi sempre
Ciao! 😂 Hai ragione!!!!😅 Ho iniziato a pescare un mese fa in Norvegia e per puro caso a Spinning 😮Con la mia ragazza per un mese ci siamo divertiti a prendere sgombri e pollack addirittura con cucchiani (quelli che girano velocemente) 😅
Tornato a Roma i pescatori lungo il litorale Laziale mi dicono sempre di aver scelto la tipologia di pesca meno redditizia e più difficile 😂
Sono uscito 20 volte e 20 cappotti 😅 ma non mi arrendo perché so che prima o poi arriverà il fish. Nel frattempo uscendo imparo! ❤
la ringrazio per i suoi video. da quando li vedo riesco a prendere. Grazie
Aspettiamo con ansia il prossimo video a presto love
Grazie, molto utile, spesso e volentieri vedo gente che si vuole avvicinare allo spinning, che non avendo idea pensano che sia facile, in realtà le catture sono limitate anche se molto divertenti, io l'ho vissuto in prima persona, mi sono appassionato a questo tipo di pesca perché è dinamica, e magari se ti piace stare all'aperto ti godi il panorama, insomma si sta bene...
Grande sempre video stupendi
È un piacere ascoltarti!!! Complimenti
Sei un grande, hai proprio detto quello che mi serviva da quando ho iniziato a pescare a spinning. Aspetto il prossimo video, continua così !
Bravissimo!! Non vedo l'ora di vedere i prox video! Anche io pesco nel Salento ed è uno spettacolo nonostante i cappotti ;-)
Ottimo come sempre...purtroppo il cappotto è la principale ragione per la quale in tantissimi abbandonano questa tecnica. Lo spinning richiede l'insistenza e la tenacità altrimenti inutile iniziare. E' la tecnica più difficile in assoluto ma quando cominci a ottenere risultati poi non lo abbandoni più.. Al prossimo video e sempre in gamba! 👍👍👍👍
è da circa 5 anni che pesco a spinning e non ho mai preso nulla, ma continuo sempre😂😂
@@lorenzosalvatorecandolfo9144
aggiungerei anche COSTOSA..
Grande Matteo, siamo sempre affamati di buoni consigli!
Io ho cominciato a pescare a spinning a fine lockdown e, tra un cappotto e l'altro, qualche spigola, qualche sugarello, qualche aguglia ed un bel gabbiano li ho catturati (per poi rilasciarli, soprattutto il gabbiano...).
Purtroppo i due pesci più grossi che ho allamato mi son sfuggiti per un pelo, ma non vi dico l'adrenalina che ho provato in quei momenti, assolutamente impagabile!
Fa parte del gioco... diffidare da chi non cappotta mai...
Diciamolo il cappotto non fa male fa male non pescare
verissimo
Grande concordo pienamente 💪😃✌️
Ti AMO ❤️❤️👍
Un piacere ascoltarti.. bravo.. buone cose.. grazie
Complimenti per il video,veramente esaustivo. Aspetto i nuovi con nuove spiegazioni. Grazie mille.
Un altro fantastico video. Quando vado a pesca con mia figlia e non prendiamo niente lei mi dice sempre... "e anche oggi il pesce lo prenderemo domani..."ma quanto è bello andare per scogliere in posti incredibili e poi, come ci è successo oggi, assistere ad un passaggio di delfini a neanche cento metri da noi. Aspettiamo i prossimi video per capirti qualche segreto.... 👍👍👍👍
Fortunata tua figlia...complimenti.
Se passano i delfini mi sa che non prendete niente sul serio haha, quelli sono dei mangioni
@@diegoradaelli3521 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Bravissimo molto eloquente e realistico
finalmente qualcuno che spiega per bene le condizioni meteo e i momenti più promettenti...non avendo molto tempo sarà molto utile, aspetto con ansia! ;) :D
bravo. ottimo video. spero che approfonderai su questi video. perche' da poco mi sto avvicinando a questa tecnica.
Bel video , aspetterò con ansia il seguito 👍
Ciao, grazie ai tuoi video ho preso subito alla prima uscita dopo solo una decina di lanci. Grazie per i tuoi consigli
Ciao Tino, ne sono davvero felice, che hai preso?
Grazie per questo video mi sto avvicinando a questa tecnica e tu mi stai aiutando parecchio ♥️ continua così grazie mille
Ciao mi chiamo Rocco e non vedo l ora di imparare cose nuove!!!!
Bravo...il tuo è lo spirito giusto...pazienza se non si prende niente..
I cappotti fanno parte del gioco. Sia a caccia che a pesca ne ho indossati parecchi senza mai perdere la voglia di uscire.
Bravo, come sempre video molto ben fatti ed istruttivi
Sempre belli i video e anche costruttivi
ooooh finalmente un pescatore realistico!
inizio lo spinning in questi giorni: bellissima tecnica; rapida e sempre pronta: basta tenere una canna e alcuni artificiali in auto e sei sempre pronto e chi se ne frega se si fa cappotto!. Poi, come dici tu l'importante sarebbe andare tante volte perché come accadeva quando andavo a caccia -eh sì, l'ho fatto! purtroppo tutti si sbaglia nella vita- chi andava ogni giorno o quasi alla fine della stagione aveva un carniere più importante del mio che andavo 6o 7 volte nella stagione venatoria...ma è solo la pesca che ti consente catture e poi rilasciare VIVI i nostri amici !!!
Complimenti per i video. Semplici e concreti.
Poi sono d'accordo..si va quando si riesce..gia è una goduria riuscirci..se poi arriva un pesce è la ciliegina sulla torta
Bravo! Belle parole e pensieri da condividere. Iscritto, like e condivido💪
Bravo!
Ottimi interventi.
Complimenti tocchi argomenti che interessano moltissimo e li esponi in modo superbo... Bravissimo... potresti fare il conduttore in tv😂😂
Bellissimo e interessante video, spieghi molto bene complimenti.....se cappotto non fai pescatore non sei .... l'importante è stare fuori all'aperto e godersi il panorama del mare
Forse sei il primo che dice le cose come stanno realmente complimenti.
Sei un grande 👍 ti ringrazio stavo per gettare la spugna 🧽.
Incredibile che pubblichi i video adatti alle mie perplessità sullo spinning 😂... adesso ho la curiosità di vedere gli altri, nel frattempo continuo con i cappotti 🤣
Ciao, in realtà sono passato per tutte queste perplessità tanto tempo fa! Se vorresti vedere un video in particolare scrivimelo!
Sei un grande smpre bravo a spiegare e pienamente d'accordo su qllo ke dici 👍😉
bravo analisi perfetta , per ora rimango sulla mia bolognese rigorosamente di sette metri,
che ancora malgrado gli ultimi anni il pesce sia calato molto una mangiata quasi sempre me la fa’ vedere.
comunque bravo vedo i tuoi video e sono sempre interessanti.
Condivido, importante stare in riva con il profumo del mare e meditare.
Interessante da provare!!
Bellissimo video Matteo sei il migliore
Effettivamente mi chiedo sempre se il problema sono io 🤣 grazie di questo video, i contenuti che pubblichi son sempre molto interessanti!
Bravo!! Parole sante..👍 continua così..ciao.
Grazie delle info da neofita capisco adesso che e preferibile usare il vivo e usare tecniche diverse ho sempre adorato il surf ma attratto dalla novità ho ripiegato cmq sappiate che le attrezzature si possono riconvertire magari in pesca leggera e fare ottime catture. Cmq rimando del parere che sei un grande xche ci spieghi pro e contro grazie ancora dei tuoi tutorial sempre molto interessanti grazie ancora
Grazie, mi hai un poco consolato !!!!!
.... mi piaci perché hai detto la verità ... sei stato sincero.
Lure fishing is an art. It really takes allot of time, trial and error before you catch consistently. And even then you will blank sometimes
Si si spieghi molto molto bene
Grazie mi hai rincuorato
Io dovrei cominciare da 0. Quindi senza esperienza = cappotto sicuro. Ma come dici tu, siamo a mare, è questo l'importante. Bellissimo il posto del video. Un abbraccio!
Non so se hai iniziato, ma conta molto anche la fortuna e la zona, io ad esempio ho preso un pesce alla mia seconda uscita di sempre due mesi fa e oggi ho preso il secondo
il cappotto ha anche il suo fascino se ti sveglio con la giusta condizione mentale e voglia di rillasarti e divertirti, se scapotti sti cazzi se peschi meglio, in ogni caso ti rimane una giornata con te stesso,la pace,il mare e la natura.
Bene Matteo, non mi perderò nemmeno un tuo video su questo argomento perchè i tuoi consigli sono risultati sempre molto validi. Io faccio esattamente come dici tu, quando posso vado a pesca anche per pochissimo tempo solo per godermi il mare. Poi se esce il pesce meglio 😉
Bravo 👏👏👏
Io, che frequento laghi, dico che sono andato ad ossigenare le acque 😂
Io pesco l'acqua del lago..🤣🤣🤣
Salve, ti seguo con passione...sto imparando...sono contento che fai i sottotitoli in inglese. Però ti chiedo di stare attento alla traduzione...
Per pesce serra il sottotitolo "greenhouse fish"...in inglese il pesce serra si chiama "Bluefish."
Thank you very much John. 👍👍
Ia mia idea è questa: quando hai tempo e voglia vai a pescare, a prescindere dalla condizioni ideali, proprio perché credo che in mare non ci sono leggi matematiche.
Vero! Non ci sono particolari leggi matematiche ma se uno va a spinning dopo la mareggiata,il rischio del cappotto si riduce per via della presenza di prede che attirano i predatori come il serra o il barracuda
Ciao Ragazzi. La pesca è bella in qualsiasi momento, però ci sono alcune situazioni più favorevoli di altre. Poi ovviamente ogni luogo ha la sua regola!
Instablaster
Parole Sante!!! Grandissimo
SALVE...OTTIMO VIDEO...MA SOPRATTUTTO CONDIVIDO IL PENSIERO CHE NON E IMPORTANTE PESCARE ..MA PASSARE UNA BELLA GIORNATA O QUALCHE ORA IN PACE ALL'ARIA FRESCA DEL MARE ..POI SE I PESCI ARRIVANO VA BENE ALTRIMENTI SI E STATO BENE UGUALEMNTE, POECCATO CHE NON TUTTI LA POENSANO COSI...BUON DIVERTIMENTO
Ciao e complimenti...sono un neofita del mare. Pesco da poco light spinning(sono moschista). Mi puoi dire se posso usare il nylon in bobina invece della treccia ed eventualmente che diametro.Grazie(sei molto bravo nello spiegare,senza tanto tecnicismo.)
Niente di più vero Matteo, tutto il discorso che hai fatto è sacrosanto per uno che un po di esperienza a spinning se le fatta, ritagliarsi quell'oretta di tempo libero lontano dagli impegni famigliari e lavorativi andando a fate 2 lanci con la consapevolezza di cappottarre a priori perché le condizioni non sono quelle giuste, oppure svegliarsi in piena notte per cercare di insidiare la nostra amata regina in acque basse o dei barracuda in scogliera, e poi tornare a casa a mani vuote, ma a noi che ci importa, quando abbiamo il mare sotto i piedi 🤣
Beh, ai miei iscritti lo dico sempre,
Seembra facile è anche dove c'e pesce non è detto che si peschi a go-go
Infatti posto anche i cappotti è faccio anche live spinning
Ma è inutile polemizzare, bisogna pescare.
GIA'
Hemos venido a pescar, no a por pescado! complimenti, subscribo.
Matteo, io per questo inverno sono apposto , ho già nell'armadio un cappottino nuovo per ogni giorno fino alla prossima estate .Santa verità, ma , l'importante è prendersi del tempo per uscire a pesca , stare bene con se stessi e gli altri , e , per quanto riguarda le catture..........si vedrà . Ciao
Il video di cui avevo bisogno, per me che ho iniziato da poco a praticare questa splendida tecnica! Complimenti!
PS. Sarebbe fantastico un video dove spieghi cos'è la scaduta e come capire quando ci sarà.
Giustissimo, anche io sono arrivato alla tua stessa conclusione
Sei un grande.
Bellissimo video!🤩😍❤️
Ha perfettamente ragione su tutto brv...
Quest estate x tutti i cappotti fatti...passavo alla pescheria x la voglia😉
Ben detto!!!! 👏👏👏👏🙌🙌🙌🙌
Ciao che canna maneggiavi in questo video dimostrativo dal minuto 5:30 in poi?
Ci sarebbe da dire che, rispetto ad anni fà le cose sono cambiate. Ricordo 20 anni fà andavo a pesca con mio padre ed era raro incontrare pescatori a spinning tra gli scogli. Oggi, nel week end, rischi di non trovare posto. Un pò c'è la "frenesia" da foto o da video che mette nella gente tanta voglia di andare a pesca, ed anni fà chi pescava non aveva modo di pubblicare al mondo intero le proprie catture. I pesci non sono stupidi e riconoscono le esche, gli ami, i piombi.. e per via del sempre maggior numero di pescatori questi diventano sempre più diffidenti.
Poi ci sono altri fattori tipo l'inquinamento, la pesca eccessiva che contribuisce alla diminuzione del pesce.
Serve anche una buona dose di fortuna oggi giorno..
Ciao Matteo vorrei gentilmente un consiglio per me molto importante..o appena cominciato a pescare a spinning e a fine settembre partirò per un mese di vacanza in marocco vicino Casablanca..ecco devo comprare una canna da spinning e ti chiedo considerando che o visto che pescano li la gente del luogo grandi lecce grandi spigole ecco secondo te che canna devo comprare?che azione deve avere la canna?considerando che pesco dalla spiaggia per insidiare questi grandi predatori...con i tuoi video sto imparando tanto quindi ti dico un grande grazie
Sono il detentore del titolo mondiale di cappotti, ho un'esperienza sconfinata in questo campo.
Io potrei aprire un negozio di cappotti
Ciao, che mulinello usi?
Parole sante 💪💪💪🤗
Sei il numero uno
Grandissimo
Ciao, sto aspettando i prossimi video...
BRAVO!!! Mi godo il mare, mi faccio i miei lanci e chissenefrega se non prendo nulla!!!! ❤️❤️❤️
io in questa pesca non ci capisco nulla...ho gia' un guardaroba di cappotti di tanti colori. Ma non mollo, ti seguo e' cerco di imparare il piu' possibile. Andare a pescare il piu 'possibile seguendo i tuoi consigli. Ciao alla prossima
Hai detto tutte cose giuste
Ciao intanto complimenti, sto attraversando un bel periodo di cappotti ma non si molla mai e quando si può lavoro e famiglia permettendo si va. ... Però c è da dire che di pesce ce ne è veramente poco
Purtroppo in alcune zone è così, complici la pesca indiscrimimata e la massiccia presenza di serra!
@@Lovefish1 tanto la pesca con palamiti o reti anche se non potrebbero so che anche durante il lockdown eravamo tutti chiusi in casa alcuni che conoscono tuttii pescatori di qui sono andati in mare facendo strascico per metri e metri anche sottocosta... Allucinante anche il fatto che nessuna forza dell ordine marina sia intervenuta
Finalmente la grande verità che guardando i video degli altri non sembra essere così.
Pesco a spinning da 20 anni e oltre, soprattutto in montagna e in fiume. Il cappotto è inevitabile, ma va preso con il sorriso, e anche le soddisfazioni possono essere grandi.
I cappotti fanno parte del gioco,però i veri appassionati,a fine giornata,anche se non si e' preso niente,si divertono lo stesso.
Insomma,anche con il cappotto abbiamo passato una giornata all'aria aperta,che sia al mare o in un lago o un fiume.😊
dove sto io (marina di Camerota) ci sono leccie stella grandi ... gli artificiali per il serra vanno bene uguale?