Punto a Giorno Obliquo - Come lavorare ai ferri una maglia a rete traforata a rombi
Вставка
- Опубліковано 8 лют 2025
- Un bel punto regolare e traforato, crea una maglia a rete, leggera ma resistente.
Facile da realizzare e da memorizzare, ottima idea per delle borse estive in filati vegetali o per separare fantasie piene in stole e scialli!
Se realizzerai qualcosa grazie a questo video tagga @ilLicheni_ArtigianatoMontano su Instagram così posso condividere il tuo lavoro nelle storie ☺️
Buona visione e buone creazioni!
❥ Se non sai come avviare le maglie ecco la raccolta dei diversi metodi: • Come Iniziare un Lavor...
❥ In questo video puoi imparare a lavorare i punti base:
• Lavorare di Diritto e ...
✶✶✶ Iscriviti al canale e resta sempre aggiornato sui nostri video! ✶✶✶
Per seguire le nostre attività vieni a trovarci su Instagram e Facebook
☞ ilicheni_artigianatomontano
☞ ilicheni
Puoi trovare i materiali che utilizzo nei video nel negozio Etsy
☞ etsy.com/shop/ilicheni
Bellissimo complimenti SEI UN Vero talento
Troppo buona grazie ☺️
Sono soddisfatta se riesco a trasmettere la passione per la maglia a chi mi segue e a facilitare le cose 😁
Buingiorno bel punto, per una maglia a rete va bene? Per il bordo si possono fare almeno due giri a diritto vero?
Buona sera, grazie per il commento!
Verrebbe una splendida maglia a rete ☺️
Per i bordi si può fare qualche giro di maglia rasata o una costa o un punto legaccio sicuramente. E calcolerei anche qualche punto diritto anche sulle cimose per cucire le parti più agevolmente direi 😁
@@iLicheniArtigianatoMontano ma la prima maglia chiamarla cimosa o vivagno è la stessa cosa?
@@cristinavittone si, la cimosa o il vivagno sono il bordo laterale della maglia quindi i punti che scegli di utilizzare per la o le prime e le ultime maglie.
Ciao sei molto brava nelle tue spiegazioni…potresti dire quando spieghi come si possono fare gli stessi punti lavorando in tondo ? Grazie mille ☺️
Ciao! Grazie per il tuo commento! ☺️
Metterò in programma i punti lavorati in tondo, c’è qualcosa che preferisci?
Potresti dirmi per favore come fare e capire le maglie dopo che ho fatto le diminuzioni. Se devo ricominciare con il primo o secondo ferro. Grazie mille
Ciao volevo dirti che sei molto brava spieghi benissimo volevo solo chiederti se invece di fare i ferri al rovescio posso fare il diritto? Grazie e buona serata ❤❤❤❤
Ciao grazie per le tue parole ☺️
Prova ad usare il diritto, ti verrà un punto diverso ma magari sarà comunque bello!
Una delle cose della maglia che amo è la possibilità di sperimentare e inventarsi punti 😁
👍🏼facile
Esatto facile e molto versatile ☺️☺️
Ciao,mi sono appena iscritta,spieghi benissimo ❤un consiglio:come ti sembra questo lavoro a finta costa inglese con questa lana di spessore diverso. Non riesco a inviare il campione 😢
Ciao, grazie per le tue parole!
Se hai facebook o Instagram mandami il tuo lavoro lì che lo guardo
instagram.com/ilicheni_artigianatomontano/
facebook.com/iLicheni/
Potresti darmi per favore come riprendere quando si fanno le diminuzioni. Grazie
Come comportarsi con gli aumenti? Grazie
Ciao, per non rompere la sequenza dei punti, gli aumenti li farei o subito prima o subito dopo le maglie della cimosa, quindi lateralmente.
Spero di esserti stata d’aiuto ☺️
Ciao, come faccio a recuperare un punto perso?
Ciao, dovrei vedere il lavoro per capire se posso aiutarti.
Come massima per tutte le maglie cadute bisogna trovare il modo di ripercorrere il punto..
Non so se ti è di spunto questo consiglio,spero di essere stata d’aiuto!
.