DRAGON BALL Z: LE ORIGINI DEL MITO - 34 ANNI DOPO

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 9 лют 2025
  • Aiutatemi a raggiungere i 1000 entro metà giugno.
    #animazione #dragonball #dragonballz #dragonballsuper
    Patreon: / dbanimators
    Twitter: / dbanimators
    Website: dbanimators.alt...

КОМЕНТАРІ • 39

  • @ANIMATORPEDIA
    @ANIMATORPEDIA  8 місяців тому +10

    Aiutatemi a raggiungere i 1000 iscritti, ho in mente un video particolare, che in parte descrive l'origine del mio interesse verso l'animazione.

  • @giovannidavino1589
    @giovannidavino1589 8 місяців тому +18

    Completamente d’accordo con te: Bardock (ma in generale per me proprio la razza sayan) lo preferisco arrogante ed egoista e non come poi l’ha rappresentato il maestro in Minus. Poi di base Bardock é molto carismatico cioè letteralmente Goku adulto incazzato nero con la coda 😎

    • @giovix8993
      @giovix8993 4 місяці тому

      In realtà i Saiyan che vediamo in Minus sono pochi visto che è una storia che dura poche pagine i Saiyan sono sempre quelli poi sono d'accordo che Bardack che sia nelle origini del mito o Minus è sempre bello e figo (l'unica cosa che rimpiango di quello di Z è l'outfit (anche se quello di Super non mi dispiace) che era stratosferico

  • @Kinguneko28
    @Kinguneko28 8 місяців тому +2

    Come al solito un analisi ottima che va oltre la semplice opinione personale ma che offre non solo un diverso punto di vista ma anche informazioni tecniche e chicche cosa che non in molti fanno anzi in Italia nessuno, spero veramente che questo canale cresca e che tu porta sempre più contenuti, veramente complimenti

  • @Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando
    @Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando 7 місяців тому +1

    Sempre apprezzato questo speciale

  • @ManuEatsBrioches
    @ManuEatsBrioches 8 місяців тому +2

    Ciao! Bell'analisi!
    "Le Origini del Mito" piace anche a me e pare sia inserito nella trama orizzontale con coerenza narrativa. Tant'è che ricordo bene che l'epilogo viene ripreso nel primo episodio di Dragon Ball Kai.
    So che il Maestro Toriyama non avrebbe mai ideato una storia così tragica in Dragon Ball, infatti si nota la differenza col suo Minus.
    Tra i due prodotti, anch'io preferisco quest'episodio speciale, pur non essendo una storia di Toriyama.
    Mi piace molto l'idea che Kakarot venga spedito sulla Terra in quanto considerato uno scarto, mentre in Minus e Broly viene messo in salvo da genitori premurosi.
    Prendendo in considerazione "Le Origini del Mito", la trasformazione in Super Saiyan diventa più significativa: Goku, considerato infimo e esiliato dalla sua stessa razza sterminata, si riscatta realizzando la profezia del guerriero leggendario.
    Rispondendo ad alcuni tuoi dubbi:
    - Il medico che cura Bardak e che lo rivediamo nel fumetto potrebbe essere una semplice citazione, un sosia, in qualche modo ha scampato l'esplosione. Design ricliclato. In ogni caso un'incongruenza raggirabile;
    - Bardak nell'epilogo ritorna a preoccuparsi di suo figlio in quanto si rende conto che tutto il suo mondo è spacciato: di fronte alla morte può capitare che una persona cambi atteggiamento, abbia rimorsi rivalutando ciò che considerava inutile solo nel momento in cui sta per perderlo. Si tratta di una questione di istinto di sopravvivenza di se stessi e della propria specie. Mi sembra un comportamento abbastanza umano;
    - La questione Bardak insanguinato che riesce a dare mazzate. Anche qui potrebbe avere senso sia perché si tratta sia di un saiyan, sia perché la sua disperazione è accompagnata da un drastico rilascio di adrenalina, superando i propri limiti. Anche in questo contesto accetto la situazione perché anche nella realtà una persona può sforzare al massimo il proprio fisico prima di perire. Magari in questo caso i produttori giapponesi si saranno ispirati alla leggenda di Filippide. Potrebbe risultare incoerente ma per me è funzionale alla storia;
    - Il potere della chiaroveggenza da un minimo di speranza a Bardak anche quando sta morendo, rivedendo suo figlio cresciuto e contro Freezer. In Kai addirittura quasi muore sereno, sorridendo. Può essere un potere banale e poco sfruttato, però rende più drammatica la storia.

    • @ANIMATORPEDIA
      @ANIMATORPEDIA  8 місяців тому +3

      Credo Kai avesse riciclato i vecchi spezzoni. Sorride anche nello speciale.

  • @JakDoe7
    @JakDoe7 8 місяців тому +3

    D'accordo. Lo speciale é veramente figo. Minus si inserisce meno nella continuity, ma questo ha elementi che gradisco molto di più. Bardak che é un Sayan spietato crea un contrasto più interessante col figlio, e dovrebbe rimarcare il fatto che Goku sia speciale rispetto al resto della sua razza. Il fatto che fosse spazzatura e per questo sia mandato sulla terra per conquistarla, rende ancora più affascinante il fatto che ne diventi il protettore e anche uno degli esseri piu potenti di sempre (che era comunque cio che era narrato da Radish). Nonostante Bardack non abbia speranza contro Freezer o le sue spalle, comunque si crea un buon pathos.
    In realtà, mi sta pure bene che Bardak preso dalla disperazione riesca a cacciare una forza superiore. Tirato, ma mi può stare bene. Però, il fatto che verso la fine sembra tenerci al figlio. Posso capire lo rivaluti come guerriero, ma avrei marcato il distacco affettivo comunque.

  • @supersaiyan9915
    @supersaiyan9915 8 місяців тому

    Ottimo video come sempre, in futuro sarebbe bello anche analizzare lo special del futuro di Trunks

  • @stogatsuuuu
    @stogatsuuuu 8 місяців тому +3

    Non sarà perfetto, ma questo speciale mi ha gasato da piccolo, e rimane il mio preferito, bardock assieme a gohan del futuro e trunks del futuro è tra i personaggi più cazzuti di db

  • @andreapataleo824
    @andreapataleo824 4 місяці тому +1

    Che poi il fatto che le linee degli occhi siano chiusi da l’idea che Bardack sia un villain, di fatti è comunque un Saiyan puro sangue ed anche un guerriero spietato quindi non è un eroe

  • @casghai
    @casghai 8 місяців тому

    Ohh ci voleva proprio un bel approfondimento su quello che reputo uno dei migliori prodotti aggiuntivi del franchise (tra oav, film, special etc), grazie davvero 🙌🏻
    Sono praticamente d'accordo con te sulla maggior parte degli argomenti.
    Anch'io preferisco di gran lunga questo adattamento delle origini del mito e questo Bardack a quello di Toriyama, pur (come hai anche descritto tu) non sia privo di difetti, ma alla fin fine quale opera non ne ha?
    Amo anch'io Balzarotti su Bardack (per me miglior voce in assoluto del pg), meglio della voce eng e di gran lunga superiore alla Nozawa che - sarò sicuramente impopolare - ma non ho mai sopportato granché sui pg adulti, e su Bardack men che meno.
    Poi vabbè di tutto il lato sonoro (Kikuchi è Dragon Ball, punto.) e artistico (Nakatsuru al peak è perfezione nuda e cruda) è anche inutile dilungarsi nel parlarne.
    Insomma è e resta la mia trasposizione preferita delle origini del padre di Goku, oltre che uno dei miei film (li chiamo tutti così per far prima) che più amo e riguardo costantemente.
    Grazie ancora per il video e alla prossima 💪🏻
    (E iscrivetevi cialtroni)

  • @Vinvi69
    @Vinvi69 8 місяців тому +3

    in futuro analizzerai anche lo special della storia di Trunks e lo special l'ultima battaglia di GT?

    • @ANIMATORPEDIA
      @ANIMATORPEDIA  8 місяців тому +2

      Non lo so, mi piacerebbe concentrarmi su più fronti.

  • @porkogallliard1518
    @porkogallliard1518 8 місяців тому +2

    Manca solo allora il video sullo speciale di trunks

  • @aidenfiery620
    @aidenfiery620 7 місяців тому

    Ciao, ho visto il video per la prima volta essendo che Bardock assieme alla sua squadra, è il mio personaggio preferito. Intanto ci tenevo a dire che secondo me non è che ha più senso come è stato rappresentato nelle origini del mito, ma ha senso solo nelle origini del mito, in Dragon Ball Super Broly hanno proprio cannato tutto, hanno reso i Sayan teneri pucciosi, con Raditz che guarda Goku con affetto, la madre casalinga dolce e Bardock tenerone, questo è totalmente sbagliato e anche brutto da vedere. I Sayan si riproducono solo per moltiplicazione e per far prosperare la loro razza e ho anche una teoria sul fatto che Bardock non si calcola minimamente Raditz, che in realtà non è suo figlio, ma che sua madre è la stessa di Goku, ma con un altro padre, se ci pensi ha senso con il carattere dei Sayan. Poi per il fatto che Bardock prima ne prende dagli sgherri e poi elimina tanti nemici, ha un suo senso in realtà. Partiamo dagli sgherri che gli davano difficoltà, era molto distratto dalle visione che aveva e quando Dodoria sferrò il suo attacco, se ricordi ha rischiato la vita, quindi già si attiva la loro caratterisca che diventano più forti(anche se non era proprio in fin di vita, quindi si può anche ignorare, ma può risultare utile), poi secondo me è diventato più forte dopo le cure ricevute per via del colpo del Kanassiano. Poi ci sono degli errori evidenti anche colpa della fretta a parer mio, ma le origini del mito rimangono nel cuore

  • @denisborile8462
    @denisborile8462 8 місяців тому +1

    17 ottobre è il mio compleanno grazie mille

  • @iEat-t6i
    @iEat-t6i 6 місяців тому

    Come fai a chiamarlo Gokù? Sarà anche la pronuncia giusta ma sembra che tu non abbia mai apprezzato il doppiaggio Mediaset, nel senso che da ragazzi era difficile non avere come idoli indiscussi Góóóku, Vèggèèta e Tótti! Non Gokù, Wukong, Bgida o del piero dai!!! 😂 Scherzo, si sente che sai vita morte e miracoli anche dei doppiatori di mediaset. Continua che trasmetti serenità a tante persone in questa torrida estate!

    • @ANIMATORPEDIA
      @ANIMATORPEDIA  6 місяців тому +1

      Non è tanto un problema di voci quanto di adattamento.
      Comunque non sono così fiscale, Freeza lo chiamo Freezer, Vegeta rimane Vegéta.
      Il caldo mi sta complicando il lavoro, in inverno spero di pubblicare video lunghi quanto questo. Per ora, mi limito a quelli più brevi, essendo la soglia di attenzione dei villeggianti più bassa della media.
      Mi fa piacere che trasmetto serenità, perché è quella che oggettivamente mi è carente.

  • @kikitori2413
    @kikitori2413 8 місяців тому +1

    La voce di bardock è uguale sia in Z che in super broly?
    Perchè in super broly l'ho trovata pessima
    Assieme a tutto il doppiaggio del film tranne alcuni

    • @ANIMATORPEDIA
      @ANIMATORPEDIA  8 місяців тому +2

      Sempre lui.
      Invece è il primo doppiaggio ottimo di tutto DB. Le vecchie serie presentavano un adattamento risibile e una direzione di doppiaggio a volte tendente all'overacting.

    • @samuelesirizzottiz6461
      @samuelesirizzottiz6461 8 місяців тому +1

      ​@@ANIMATORPEDIAOveracting? Ossia troppo teatrale l'interpretazione?

    • @ANIMATORPEDIA
      @ANIMATORPEDIA  8 місяців тому +1

      @@samuelesirizzottiz6461 A volte sopra le righe quando non necessario.

    • @kikitori2413
      @kikitori2413 8 місяців тому

      @@ANIMATORPEDIA non so cosa sia
      Ma il doppiaggio del film è pessimo
      La voce di bardock e del nuovo broly non si possono sentire
      Sembra che non appartengano al personaggio
      Le voci di bulma, goku, vegeta, whis e beerus invece sono ottime
      Quella di paragus in certi punti lascia a desiderare

    • @ANIMATORPEDIA
      @ANIMATORPEDIA  8 місяців тому

      @@kikitori2413 La voce di Broly è di Mario Bombardieri, lo stesso del film del '93 della versione Dynit, quella di Paragas di Stefano Mondini, voce attuale di Skinner.
      Le altre sono essenzialmente le solite.

  • @MatteoMaffei06
    @MatteoMaffei06 8 місяців тому +1

    34 ANNI?! Sono vecchio cazzo

  • @barbatoslupusrex110
    @barbatoslupusrex110 8 місяців тому

    ho apprezzato la versione canonica di Bardock

    • @ANIMATORPEDIA
      @ANIMATORPEDIA  8 місяців тому +1

      Non la odio, ma si avvicina più al prologo di Superman.

    • @samuelesirizzottiz6461
      @samuelesirizzottiz6461 8 місяців тому +1

      ​@@ANIMATORPEDIAMa infatti la storia di come Goku giunse sulla Terra è palesemente un riferimento a quella di Superman