Bticino K4411C si può comandare dai classici pulsanti N.O.? (schema collegamenti a fine video 😉😉)
Вставка
- Опубліковано 9 лют 2025
- ✅ For products, links and information ✅:
⬇︎ ⬇︎ ⬇︎ ⬇︎ ⬇︎ CLICK TO EXPAND ⬇︎ ⬇︎ ⬇︎ ⬇︎ ⬇︎
✅ tinyurl.com/mr... ✅:
Prodotti usati nel video:
▶️🛒Striscia LED 24V: tinyurl.com/bd...
▶️🛒Alimentatore Dimmerabile 24V: tinyurl.com/5n...
Visitate il nostro sito tinyurl.com/mr... e potrete acquistare in autonomia tutti i prodotti che vi servono.
Vi serve una consulenza per realizzare un vostro progetto LED? Inviate una mail a info@professioneled.com e saremo ben felici di spiegarvi come lavoriamo per poter raggiungere insieme il miglior risultato illuminotecnico.
---------------------
Copyright notes: Every image, mark, sound belongs to the companies entitled. No copyright infringment in this video.
Ogni immagine, marchio o suono appartiene agli aventi diritto. Non sussistono violazioni di copyright in questo video.
#professioneled
Ciao, complimenti, video utilissimo e per nulla scontato, tra l'altro spieghi benissimo!....perdona la mia richiesta, ma volevo chiederti se riuscissi a fare anche un video per la gestione di un segnale DALI, che purtroppo il K4411C non riesce a gestire lavorando con taglio di fase, ma con il convertitore TRI110PEDALI della tecnel che appunto converte il segnale trifase in DALI si potrebbe pensare di realizzare un cablaggio che io ovviamente non sono in grado di fare..grazie a prescindere che tu accolga la mia richiesta.
Ciao, innanzitutto complimenti per questi contenuti di approfondimento della serie connessa btcino. Volevo chiedervi se avevate notato strani rumori (ronzii o leggeri fischi) nei vostri alimentatori triac quando sono in funzione con il modulo k4411c o sono completamente silenziosi? Grazie mille.
..nei nostri alimentatori no
Si anche i miei fanno un ronzio particolare, anche l'interruttore per le tapparelle connesse, stesso rumore... Bisogna avvicinare l'orecchio e si sente
Confermo che anche il mio fa ronzio e si sente anche senza avvicinare orecchio inoltre il collegamento con altro pulsante non funziona. Potrei aver ricevuto un prodotto rotto come avvenuto con più l4003….
Hello! Very nice video, congratulations!
One little question… how should I connect the second pulsator to the circuit? Does the connected features of the k4411c still work?
Thank you very much in advance!
ciao, scrivimi a info@professioneled.com e ti rispondo li a tutto con lo schema di collegamento 😉
Salve spiegazione perfetta…. Ho solo una domanda dallo stesso pulsante se riduco la luminosità alla successiva pressione aumenterà?grazie
si, esattamente cosi
Salve, complimenti per i video, siete sempre fantastici.
Ho una domanda, ma potrei collegarlo ad un relè commutatore e dimmerare soltanto quello acceso in quel momento? Se non si può con questo, c’è qualcos’altro che potrei fare? Grazie mille
per queste informazioni ci scriva alla nostra mail dedicata info@professioneled.com
Grazie per il video, molto chiaro.
Il video é sul K4411C (Living Now), cambierebbe qualcosa se avessimo il N4411C (o gli altri della Living Light)?
Dalla sigla 4411C direi che sono tutti analoghi dal punto di vista tecnico.
Grazie
per queste informazioni ci scriva alla nostra mail dedicata info@professioneled.com
Grazie per il video, era quello che stavo cercando. Mi piacerebbe però sapere se ho ben capito, la Fase della rete entra in L del K4411C insieme alla fase degli altri pulsanti i quali ritornano tutti i serie con il neutro dentro P. Giusto? Ho fatto diversi tentativi ma 1) usavo un deviatore e forse è per quello che non mi si accendeva la luce 2) la fase entrava nel deviatore che a sua volta la facevo arrivare nel K4411C. (usavo lo schema del K4003C erroneamente.. infatti con quello la posizione è inversa e ti dicono che il deviatore connesso va messo nella parte più distante dell'impianto, invece del K4411C è il contrario, va messo più vicino alla luce da comandare).
a fine video c'è lo schema... impossibile sbagliare 😉
Purtroppo non riesco a far funzionare la luce con lo schema che vedo. Purtroppo mi sarebbe piaciuto vedere un primo piano dei collegamenti sul k4411c: non riesco a capire se con la fase che ho a disposizione nella scatola dove alloggio k4411c poi la devo portare a cascata sull'altro pulsante k4005 (quindi ho due fili infilati in L) o se posso prendere una fase nell'altra scatola luce dove ho il pulsante. Comunque quelli che hai usato nel video non mi sembrano k4005...
per queste informazioni ci scriva alla nostra mail dedicata: info@professioneled.com
Anche io ho lo stesso problema tuo, come hai risolto?
@@Fabietto87
Incredibile ma vero, ho risolto collegando la luce spia del deviatore K4003C separatamente! Era quella!! Mai avrei pensato che potesse essere quello il problema. Prova
Salve. La fase per i pulsanti N.O. posso ricavarla dalle rispettive scatole o deve venire direttamente dal dimmer? Secondo lo schema mostrato alla fine, le fasi sembrano poter essere indipendenti nel caso di più pulsanti, ma il collegamento effettuato nel video proviene in serie dal dimmer. È giusto in entrambi i modi?
per queste informazioni ci scriva alla nostra mail dedicata info@professioneled.com
Domanda: posso fare la stessa cosa con un dimmer bticino living international o classic?
per queste informazioni ci scriva alla nostra mail dedicata info@professioneled.com
Salve, è possibile comandare dallo stesso relè 2 gruppi luci separati?
non con il K4411C
salve complimenti, domanda io vorrei installare strisce led a 220 dimmerabili è possibile comandarle con il k4411c con i stessi collegamenti senza l'alimentatore?
per queste informazioni ci scriva alla nostra mail dedicata info@professioneled.com
Una domanda: ma quindi non può funzionare con il relay che era installato per far funzionare i pulsanti in precedenza?
per queste informazioni ci scriva alla nostra mail dedicata info@professioneled.com
Che alimentatore è quello
per queste informazioni ci scriva alla nostra mail dedicata info@professioneled.com
Ciao, ti vorrei chiedere per favore se è possibile diminuire o aumentare la luminosità di un neon led della Beghelli? Se si con cosa lo devo comandare? Grazie mille
...ma è dimmerabile?