Come scrivere un'email FORMALE e INFORMALE in Italiano / Write an email in Italian (ita audio)
Вставка
- Опубліковано 11 лют 2025
- How to write formal and informal email in Italian? Don't worry, I'll explain it to you! In today's video I will teach you how to write a formal and informal email in Italian, giving you very useful expressions to use to open and close the email! I hope you enjoy this video. Enjoy watching it!
💌 Iscriviti alla newsletter: bit.ly/3u7Gg1s
📝 Articolo del blog: bit.ly/3x9KerY
Video sulla concordanza al congiuntivo: • La CONCORDANZA dei tem...
🎓 Visit my ONLINE SCHOOL: bit.ly/3yZeqWV
📚 ITALIAN USEFUL RESOURCES
➡️ Online Italian Course for Beginners: bit.ly/2NHm0Ck
➡️ Visit my blog: bit.ly/3aF5RGJ
➡️ Ascolta il podcast qui: bit.ly/38elC95
➡️ Scrica le trascrizioni qui: bit.ly/37w25AI
📸 Follow me on Instagram: bit.ly/2ZANMDm
☕️ Support my channel and my trips around Italy: bit.ly/2SNH9NS
🤩 $10 free italki credits (after first lesson) → go.italki.com/...
Useful playlists:
😍 Vlogs around Italy: bit.ly/2QHhN3v
🇮🇹 Grammatica in italiano: bit.ly/3yTaRl3
🇺🇸 Grammar in English: bit.ly/3fZ3MGP
🌟 Parole ed espressioni utili: bit.ly/3i6NHlh
Molto utile davvero! Colgo l’occasione per ringraziarti le tue spiegazione che mi aiutano tantissimo. Un abbraccio dal Portogallo 🤗
😮😮😮😮😮😮😮😮😮😮😮😮😮😮😮😮😮😮
Salve, sei bravissimo imparò tanto cosi
Gentile Prof. Stefano. Grazie di cuore per questa spiegazione.
Gentile signor Stefano,la ringrazio per la sua eccellente spiegazione.Non e' facile esprimersi con tanta semplicita'.C'e' chi spiega per sé,o per altri.❤
13:53 tanti grazie per sua Molto Chiara esplicazione. Abbraccio. Sara Spingola
Sono un ragazzo madrelingua di 18 anni e nonostante ciò seguo con piacere i tuoi video in quanto riesco a migliorare il mio lessico ed espanedere le mie conoscenze. Grazie per questa lezione sulle mail!
Grazie mille Prof sono molto contenta per questa canale grazie di cuore
Grazie mille. Molto utile per me e anche per mio lavoro. Un abbraccio dala Republica Ceca.
You are a good teacher, sei bravissimo.
Sei bravo ,spieghi bene ,sono 2 anni in Italia ,è ancora non parlò bene ,
ti ringrazio del cuore il suo spiegazione è molto di utile ,
Ciao Stefano, grazie mille per questo video utilissimo nelle ocasioni frequente quando devo scrivere un'email nella tua bella lingua, che ad un amico o un'azienda.
Gentile Professore Stefano,
Mi chiamo Alfi. Voglio imparare l'italiano perche mi piace la cultura e storia d'Italia. Grazie per la Sua aiuto per noi parlare l'italiano. Lei insegni con perfetto tecnica, che ci fa capire la lezione più facilmente. Aspetto una Sua gentile prossima lezione. Grazie mille.
Cordialmente,
Alfi
Mi piace la tua lessone
Ottimo video! Attendo con ansia il video sull'uso di "Lei" 🐸 Grazie mille! Un abbraccio da Cordoba, Argentina
anche io lo colgo per ringraziarti per le tue spiegazioni davvero utilissime 🌿 un abbraccio dal Pologna 🇵🇱
Gentile signore Stefano,la ringrazio per la sua eccllente spiegazione.Non E facile esprimarsi con tanta semplicita.ce chi spiega per se,o per altri❤❤.
Sei un bravo insegnante, professore stefano. Grazie.
Caro Stefano ti lingrazio per le informazione,é molte utile.
Ottima spiegazione ❤.... Grazie 😊
complimenti Stefano grazie mille buona giornata e buon lavoro 🙋♂️👍
Ringrazio per il suo vídeo,Stefano. Molto utile. Lei è un bravissimo professore da lengua italiana.
Spero un giorno essere in grado di imparare italiano con Lei.
Un abbraccio dal Brasile.
Maria Beatriz
Bravissimo! Cari saluti dall'America!
Veramente utile ! Penso que abbia bisogno di imparare molto di piu sul forme formale . Come turiste in Italia sara sempre l'uso formale che seve usare- e non ne ho la piu pallida idea ! Su UA-cam siamo sempre molto informale. Preferisco l'informalita ma sa bene che in molto paese é necessario essere formarli. (Grande sollievo per me quando sono andato a vivere in Inghilterra, nient'altro che "you". Non vedo l'ora vedere il prossimo video - un abbrachio dalla Danimarca. Era un video differente e molto, molto utile!!!!
Ottimo video ❤ Complimenti!!!Un abbraccio dalla Crecia!!❤🇬🇷🇬🇷🇬🇷
Bravissimo ! È simpatico 😊
Giusto quello che stavo cercando, grazie di cuore mi è molto utile.
Gentile prof Stefano, grazie per i spiegazione .
Muchas gracias por tu vídeo, me ha venido muy bien para repasar los email formales e informales por si me lo ponen en el examen. Un saludo!
Grazie mille carissimo! Ottimo lezione 🤸♀️
Ottimo video, Stefano; e la tua camicia mi piace anche
Grazie. Tutto chiaro.
Ottima lezione ❤
Complimenti!👏👏 Sei molto bravo! Ottimo video!😉
Ringrazie profesore Stefano per questo video ,è davvero aiutami sapere come scrivo una lettera fomale .
Grazie di cuore ❤
"Egregio Sig. Christian"
Non l'ho capito prima quando ricevevo le rsiposte dal Vaticano.
è davvero utile.
Bravo..ti saluto dalla libia
Grazie mille per questo video Stefano! 🙏🏼Pur avendo raggiunto un livello B2 (più o meno), ho sempre faticato a capire come scrivere e usare il tenso formale. Ad esempio, mi sono confuso quando ho letto nella terzo esempio "informarLa" ma poco dopo c'è una parola "offrirLe." Quando e perché si usa La invece di Le? È perchè si puo dire "offro a Lei," quindi quando qualcosa e "a qualcuno," si usa Le invece di La? Inoltre, quando "Lei" si trasforma in "Le?" Non vedo l'ora di guardare il tuo prossimo video sul questo argomento siccome ho bisogno di molto aiuto in questa zona. Grazie ancora!!!
Questa è la differenza tra i pronomi oggetto diretto e indiretto! “La” è un oggetto diretto, mentre “Le” un oggetto indiretto. Ti consiglio di guardare il mio video su questo argomento che ho fatto qualche settimana fa!
Ok lo guarderò! Grazie di nuovo Stefano!🙏🏼
Grazia mille .
Grazie!! È molto utile 👏💯
Bravissimo grazie mille!!
Grazie per questo video 🥰ho capito tutto 😌
Grazie mille 😍
Grazie.Molto utile👍🇧🇷
Grazie ❤
Carissimo Stefano!
È di nuovo un super video, grazie mille!
Ho una domanda che si riferisce alla lettera dello studente:
Non si potrebbe anche scrivere:
“Volevo chiedere se ci sarebbe…” al posto di “…ci fosse…”?? O é spagliato questo?
Grazie tante!
Un abbraccio dalla Germania!
Birgit Elisabeth
Colgo l' occasione per ringraziarti, Stefano! Domani è il mio essame plida.
Molto utile! Grazie mille! ❤️❤️❤️
Molto utile grazie mille
Sei Bravissimo
Mi piace molto i tuoi vídeo.
Grazie Milla
Ciao Stefano. Molto interessante il video. Una domanda su altro argomento. Alla fine dici : Spero che ti SARANNO d’aiuto… quando si usa il futuro invece del congiuntivo è se funziona solo con QUANDO ? Grazie in anticipo.
Grazie Stefano
Grazie!
Mi piace il tua lessone
Grazie 💙
bravissimo!!!
Grazie
Mi piace ❤
Grazie mille
Mile grazie
Molto grazia ztifano🥰
Gentile Prof. Steffano. Dove posso vedere il video, per l`email formale usando da lei. Grazie mille
Grazie Stefano, sei davvero bravo, e i tuoi video sono di grande aiuto per me, mi è venuto un dubbio rispetto a questo video, perché è stato scritto..."per informarLa... con la lettera A finale, mentre qui "...possiamo offrirLe..." con la lettera E finendo, quale sarebbe la differenza tra questi due frammenti ??
Ciao professore e grazie per tanto , vorrei sapere se nella lettera informale quando hai scritto "professore di italiano" dovrei essere meglio " professore d'italiano o sono sbagliato?
Quando scrivo un'email formale posso usare anche 'Spettabile' o 'Gentilissimo/a'?
Sei megliore
Ciao Stefano , vorrei chiederlo una richiesta alle 15 giugno sarà l'esame di italiano qualora mi da qualche consigli .
Salve professore Stephano , mi è piaciuto tantissimo questo video , potrei farlo altro con altre essempi per favore?
Grazie mille per qussto video.
Per favore, Qual è la frase appropriata per iniziare una email indirizzata al Console Generale?
Ciao Stefano. Il verbo ringraziare chiede oggetto diretto quando ringraziamo a qualcuno? Tu hai scritto "RingraziarLa". In portoghese il verbo "agradecer" chiede oggetto indiretto quando ringraziamo "a" qualcuno. Ma può essere anche oggetto direto quando ringraziamo "qualcosa". Grazzie.
Buongiorno,può gentilmente aiutarmi come rivolgermi se devo inviare una email al comune di residenza o al Trenitalia?devo fare il test b1 solo che non ho idea come rivolgermi al inizio.
Spettabile Comune o spettabile trenutalia?Grazie mille
grazie mille per aiutarla,ma quale livelo e' questo?
👌👌👌👌👌👌👌👌👌👌
81
Buongiorno Prof io voglio imparare l'italiano. Come posso imparare con Lei. Grazie
Per le Curstura se possibile un imeil per tutti stranieri Grazie
Anche saper perche nell'ultimo testo formale sempre quando scrive la parola sua lo fa in Maioscola? grazie
Buongiorno, potete aiutarmi perche ho il test di lingua al livello B1 ,a non ci sono stato nel corso ho studiato solo a casa!
👏👏👍❤🌹
Bisogna di scrivere il soggetto?grazie professore
Perchè hai scritto "informarLa" se stai scrivendo a un Signori (maschile), Tuttavia, dopo hai scritto "ringraziarLa" . Allora, quando devo usare La e quando Le?
Perché in molti scrivono il primo paragrafo dopo il saluto iniziando con la lettera minuscola? Mi fanno dubitare se son io in errore perché inizio in maiuscolo.
Perché sbagliano 🫠
Do you still do italian lessons in english?
You can find a playlist on my channel with all my videos in English or check my Online Course for Beginners on my website. All my lessons are now in Italian but you can turn on captions in English if you need to!
Bongiorno Stefano! io non capito perché si dice ringraziarLa et non ringraziarLe.
È un signore et non una signora, giusto?
Il formale è sempre femminile anche se parli con un uomo. Si dice “ringraziarLa” perché il verbo ringraziare usa un pronome oggetto diretto e Le è indiretto!
Per il lavoro invece??
È importante scrivere la data e il luogo nell'email o no?
Io non lo faccio mai ma se vuoi puoi aggiungerlo!
Come scrivere una mail di accettazione ordine?
Con la presente si accetta!
Ciao Stefano, ci chiedono un email con 80 parole almeno 😢
Per favore ho bisogno di esempi esami a1
Ma Daniela va con la i o senza?
Cosa significa spritz😐
Hai scritto Vorrei ricevere più informazioni ?perche no :Vorrei ricevere piú l'informazioni?
Buonasera io fato A2 ma non cabido scrivo bene
É stato mio figlio
Vc da aula on LINE
Oh grazie pero' la tua non e' di mio interesse. Sia per la lingua inglese, sia per la lingua italiana, sono una principiante di livello B2. Avrei voluto iniziare una terza lingua straniera, tuttavia mi e' stato sconsigliato. Mi hanno suggerito di proseguire con 2 sole lingue straniere: l'inglese e l'italiano. Ciao ciao o bella ciao! Si dice cosi' in italiano giusto? E' una vostra tipica espressione idiomatica.
სტეფანო ძალიან კარგი მასწავლებელი ხარ ძალიან საინტერესოდ და კარგად ხსნი გაკვეთილს უღრმესი მადლობა
მაგრამ სულ ცოტა ნელა რომ აგვიხსნა????
უღრმესი მადლობა
Ci chiedono minimum 80 parole
Grazie mille 🤩
Grazie mille