Quando Piero Angela suonava il piano in Rai
Вставка
- Опубліковано 5 лют 2025
- Il grande divulgatore è morto all'età di 93 anni
È morto all'età di 93 anni Piero Angela. Il decano dei conduttori televisivi, maestro della divulgazione scientifica in tv, è morto a Roma. La notizia è stata confermata dal figlio, Alberto Angela, sui profili social: «Buon viaggio papà», ha scritto Alberto, a sua volta conduttore tv.In questo video in bianco e nero, Piero Angela si esibiva al pianoforte. La trasmissione si chiamava «Di jazz in jazz»: era il 1978 e Angela raccontava a Sabrina Ciuffini la sua passione per la musica. Poi al piano l'esecuzione, perfetta, del brano «La marionetta» ( Corriere Tv ). Guarda il video su Corriere: video.corriere...
Bravissimo pianista, lo dico da comptente essendolo anche io!
Grande Piero Angela!
Straordinario divulgatore scientifico di immensa cultura e sconfinata intelligenza!
E, a quanto pare, anche un bravissimo artista e pianista.
Non gli manca proprio nulla!
Che bello...vederlo suonare mi dà ancor di più...grande perdita...un patrimonio incommensurabile...grazie Piero Angela per quello che hai divulgato. ❤️ Che le stelle del cosmo ti sorrideranno ancora. 🤔😊❤️
Che grande che è stato. Pure un pianista incredibile
Un genio. Autentico.non ti dimenticheremo mai Piero. X tutto quello che ci hai dato. Grazie
Oh caro Piero ora insegna a tutti lassù come divulgare ed essere Gentiluomini tutta la vita. 🥀
Mio padre generazione di Angela ,suonava il piano come lui,a casa nei giorni di Natale ci allietava con questa musica!!!!
Anche il mio! Uguale! Era del 1920
Grande piero bravissimo in tutto! Grande ed amatissimo personaggio, caterina odescalchi.
Oggi se ne va un uomo di straordinaria cultura, e un ottimo jazzista. Ciao Piero, voglio ricordarti con questo video: che è il tuo reperto che preferisco.
Grande persona e grande musicista. Doveva essere…immortale.
Piero Angela: un pezzo da 90!!!
Uomo di grande cultura,intelligenza, sensibilità.
Sempre umile educato e disponibile. È proprio vero che le persone migliori non hanno bisogno di "atteggiarsi" a nulla perché SONO , quelli che ,invece,si danno tante arie........spesso NON SONO.
Abbiamo perso un grande!
Aveva un fraseggio godibilissimo. Che grande ! Il Brano credo che sia : " Now's the time" Di Charlie Parker.
Che bella persona. Una grande perdita per l'Italia.
Che uomo che personaggio questo Signor Piero Angela bravissimo pianista pure Ciao amico Piero penso che bravi come te non ne rinasceranno
Meravigliosa e dolcissima creatura infinitamente grazie
Ciao Piero e grazie di tutto
! 🌹♥️🌹
Wow che incanto.....grande Piero.....unico..una marcia in più rispetto a tutti
Immenso Piero divulgatore scientifico e pianista jazz ❤ la cultura italiana quella vera
Ciao,grandissimo Piero!!!!
Un esempio di capacità, intelligenza, modestia e di vera grandezza per tutti; specie per le giovani generazioni! Una piazza o una via, cominciando da Torino ( sua città natale) subito intitolata a questo grande uomo!
Che talento straordinario!
È stato il maestro, il professore di tutti.
Entrava a casa nostra a fare una conversazione, non una lezione, su argomenti che potevano anche essere complessi da capire e spiegare. Attraverso la televisione.
E quindi anche per chi non ha potuto studiare poteva essere l'occasione per imparare qualcosa.
Ci ha resi tutti un po' migliori proprio per questo.
Grazie Piero!!! Buon viaggio!
Concordo in pieno!!! E tutto senza sensazionalismi, colpi di scena, suspance, (oggi ahimè così di moda, per attirare l’attenzione e la curiosità su temi morbosi, sui pettegolezzi), ma con gentilezza ed eleganza 😍
Bravissimo!! Chi suona così senza essere professionista è straordinario!!!!
Veramente è stato anche pianista jazz professionista, in gioventù,incise anche dischi.
Semplicemente fantastico !!!!
Fantastico....!❤️🙏
Un grande innovatore
E' stato un Grande, ci manchera'
Che uomo puro esempio per tutti noi
Una leggenda ancora vivente. Per sempre
♥️Grazie
Che mito assoluto che e' stato!!!!!!
Bassista: Gibson Grabber fretted.
Grande Piero e Grande orchestra
😄😄😄 si, l'ho riconosciuto anch'io! Strano coso, con quel pick up semovente, però un'idea sagace. Sai anche chi è il bassista?
@@Riccardo_Silva
Sì il pick up semovente (all'occorrenza al manico o al ponte) era un'ottima idea Gibson. Poi hanno commercializzato anche il G3 con tre pick up fissi.
Come dice un'altra persona nei commenti il bassista dovrebbe essere Carlo Milano (sul web un sito ne parla un poco). Se fosse lui si è spento due anni fa
Un uomo immenso. R.i.p. ❤️
Grande divulgatore ! Buon Compleanno .... capisco che 50 dei suoi anni sono 20 dei nostri .... ma dire che era giovanissimo a 50 anni fa un po’ sorridere 🤣
Grazie Piero
Guarda caso, chi ha occupato la passione per la scienza aveva sempre una privata passione per la musica.
Esempio Einstein suonava il violino per conto suo per rilassare la mente.
Piero Angela con il pianoforte.
Grande Piero Angela
Persona di cultura e talento straordinari. E pensare che i complottisti gli danno dell'ignorante.
E abbiamo anche negazionisti delle evidenze.
Possono sproloquiare quanto gli pare, l'opinione dei cretini è irrilevante.
@@ReggiePostlethwaite vero, ma purtroppo l'ignoranza talvolta può essere molto dannosa. Se uno afferma che la terra è piatta o l'uomo non è mai sbarcato sulla luna, non ti arreca alcun danno. Ma, se invece afferma che il virus non esiste è tutto un complotto, si rifiuta di indossare le mascherine e dice che i vaccini uccidono e quindi aiuta la diffusione del virus, rischia di farti ammalare o addirittura morire te, allora ti fa un danno e diventa pericoloso.
Eh, sennò che complottisti sarebbero? Molti nemici molto onore è ovviamente una fesseria ma essere dall'altra parte della barricata rispetto a certe opinioni, non essere MAI nemici di nessuno e, tuttavia, essere fatti oggetto dell'inimicizia di certe persone è sicuramente una nota di prestigio e merito. Non richiesta e deplorevole, certo, ma purtroppo inevitabile.
È così viscerale al piano. Deve piacergli davvero tanto il jazz. Se avesse saputo cantare, avremmo avuto uno strepitoso divulgatore scientifico in meno ed un cantautore impegnato in più.
Grande Peter
-- un cantautore impegnato in più. --
Santi numi, meno male che non sapeva cantare.
@@yoga.ma.genova8591 belin ma sta galusciata potevi risparmiarcela
@@claudioperotti9439 “Galusciata”? 🙂
Grande❤
Grande Piero... Difensore e divulgatore di una musica che non gode di nessun tipo di tutela in Italia; PIÚ DIRITTI AI JAZZISTI E AGLI ARTISTI✊
#fightforarts #americanclassicalmusic
ci mancherebbe pure la tutela dei ritmi afroamericani, nel paese di Vivaldi e degli inventori della Musica
@@Olivetti39 Gli inventori della musica? La musica é sempre esistita in ogni cultura ed é un linguaggio universale che va sempre tutelato come tutta la cultura. Se pensa che Vivaldi sia meglio di Duke Ellington (o viceversa) é probabile che le manchino molti tasselli del puzzle.
In ogni caso non abbiamo bisogno di opinioni retrograde, ignoranti, classiste e razziste come questa in questa sezione commenti; già ci dispiace che Piero Angela sia morto, non vogliamo anche che si rivolti nella tomba
@@eliaslapia6987 se avesse letto bene, avrebbe visto la M maiuscola di Musica. La Musica nella sua forma più alta nasce in Italia, così come la scrittura della stessa, l'opera e la gran parte degli strumenti (pianoforte, violino, archi, ecc.). Il jazz prima che si diffondesse in Europa negli anni '60, sulla scia della controcultura (di ciò si tratta) era giustamente vituperato negli ambienti intellettuali europei. Paragonare Vivaldi a Duke Ellington già dà l'idea della sua cultura musicale...Non solo Vivaldi è superiore (non per altro ispirò molti altri compositori, Bach su tutti), ma lo sono centinaia a lui antecedenti, italiani ed europei. Le baggianate di Piero Angela, icona del progressismo /evoluzionismo (superstizione ottocentesca da cui sorge il razzismo biologico) in effetti fanno il paio con le canzonette che strimpellava al pianoforte. Non è questione di razza, come ripete da scimmietta ammaestrata ma di cultura dei popoli. Ripeto e chiudo: ci mancherebbe pure la "tutela". Tuteliamo Vivaldi, Scarlatti, Rossini, ecc. ecc.
Riposa In Pace
Riposa in Pace eroe
Buon compleanno!
Ciao Piero ❤️
E che somiglianza con Carosone :)
buon compleanno ora 93
Uomo poliedrico e di enorme cultura
Formidabile
alto livello🎩
Mitico
Se non ricordo male il bassista è Carlo Milano.
❤
Charlie Parker, quale Marionetta
Now's the time
❤️😞
Ha studiato pure per circa 3 anni al conservatorio infatti.
Patrimonio❤
❤🥰😍
premetto che adoro piero angela come persona, trovo tuttavia che al pianoforte sia lievemente macchinoso e legnoso.
Sono gusti, improvvisare così è difficile e richiede decenni di studio
@@TheMrJoef io lo sapevo fare a 12 anni.
è questione di talento secondo me.
@@lupinegvi improvvisazione jazz? Ne dubito
@@lupinegvi improvvisazione jazz? Ne dubito
@@lupinegvi ua-cam.com/video/7kQ91TVYDVg/v-deo.html
Per fare cose come in questo video devi almeno suonare da un 8 anni
Ma che Marionetta, questo è Now's The Time di Charlie Parker
😁 se a 50 anni uno è giovanissimo, mi sento un ragazzino
Giovanissimo… aveva 50 anni. Sono ancora una ragazzina.
@@ScheggePassate nato nel 1928, e il video è del 78
0:07
Mentre lui suonava il piano gli egizi costruivano le piramidi, Mosè portava le tavolette della legge giù dal monte Sinai e il colosso di Rodi veniva eretto.
Mentre invece già a quel tempo, "mamma e sorella working in the traffic"...
..chi è il bassista?...
Se la memoria non mi tradisce si tratta di Carlo Milano.
@@francescoturla9191 yes è lui ua-cam.com/video/KIIx1Pre4Sk/v-deo.html a 3:08 .. grazie
Sabina, non Sabrina...
come rimbecillire il cittadino
Ma che stai a dì
Oggi non lo scrivi No NATO No Euro? Ti sei già arreso?
te lo dico io come, basta seguire mazzucco red ronnie e i troll russi
Era già vecchio da giovane
Discreto pianista e pessimo divulgatore di notizie, spesso in contrasto con gi eventi storici realmente accaduti
Invidia? Pronto a leggere un falso no
Il grande divulgatore del nulla con 40 autori che scrivevano per lui
Poteva fare il pianista. Invece ha scelto di raccontare menzogne.
Complottista mi dicono..
@@vinx002 I cretini che son cresciuti a quark e grande fratello te lo dicono. Perché anche se diversissimi, hanno rincoglionito la mente in egual modo. Nessuno sa chi sia, in maniera un po più approfondita, il padre di questo figuro. Basterebbe leggere in maniera autonoma, e poi far 1+1.
su che cosa?
@@myaccount4811 mi riferivo a chi ha scritto il commento a cui ho risposto, non di certo il carissimo Piero Angela🤣
@@vinx002 non rispondevo a te infatti, ma all'autore "pieno di risorse" (un matto) del commento principale.
Un banale presentatore televisivo (non certo un astrofisico un paleontologo o uno specialista delle alte energie) che ogni tanto avvertiva un fisiologico stimolo di espellere,sfoggiandole, non richieste capacità pianistiche abbastanza puerili (e di note ne so qualcosa ).
Il solito idolo alla Raffaella Carrà per masse di decerebrati che, appena gli si pone forzosamente davanti un individuo appena oltre la quinta elementare,manifestano un ridicolo riflesso condizionato pavloviano di osannare la TV star di turno...vittime lobotomizzare del continuo brainwashing da "tubo catodico".
Al funerale gli hanno augurato "buon viaggio"...e verso dove,visto che chi proferiva tale augurio è ateo come lo era lui (con la sua ridicola fede fondamentaliata nella "sheeenzah") ?
Ma andate a ca gare voi e lui.
@Federica Altanno è stato il figlio Alberto Angela ad augure buon viaggio a Piero Angela forse perché metto le mani avanti a differenza del padre agnostico/ateo è un credente. Pure Massimo Polidoro agnostico gli augurato buon viaggio. Mah non so che pensare onestamente. Comunque si era un buon giornalista anche se ha preso troppo la sua ossessione per la scienza che non può spiegare tutto. Comunque rip.
Ricambiamo cordialmente, ma proprio tanto cordialmente.
la sheeeeenzah è la stessa che ti permette di scrivere le tue caxxate, ritorna alla clava se non sai cosa è la sheeeenzah
@@SonoUnSomaroNoVax babbeo,stai importunando un ingegnere.
Mamma mia, quanta povertà mentale