From Rust to Roar! Malaguti Fifty engine restoration - Part 1 disassembly
Вставка
- Опубліковано 7 лют 2025
- Let's start the engine restoration of the Malaguti FIFTY!!!
It is a Franco Morini T4 which has not been used for almost 30 years and is in very poor condition
We will do all the work in my garage, with the help of simple and economical equipment but with a lot of enthusiasm and passion.
The philosophy of the channel is to do everything (as far as possible) ourselves, consequently we could also use unconventional or self-built techniques and products to reach the goal
If you also want to restore your old scooter, your Vespa or your motorbike on your own... below you will find the links for basic equipment of good quality and not too expensive
Happy viewing!!!
💰VEVOR 10L ultrasonic tank
➡️amzn.to/4it9CQd
💰Impact wrench
➡️s.vevor.com/bf...
💰Bearing extractor kit
➡️amzn.to/3OSEhsU
👇BASIC EQUIPMENT FOR A RESTORATION👇
💰VEVOR 10L ultrasonic tank
➡️s.vevor.com/bf...
5% discount code: VV2324 (valid for all products on the official VEVOR website)
💰 Torque wrench
➡️amzn.to/48DD1l0
💰 3M Respirator for spray painting
➡️amzn.to/3rFRygi
💰Air compressor, 24L air tank + set of 5 accessories
➡️amzn.to/3EG6ldW
💰Workbench with ultra-resistant 120x60cm top with perforated wall and universal hooks for tools + 2 drawers 2 tool shelves
➡️amzn.to/3RndK9A
💰225 piece tool set
➡️amzn.to/3Q2lzAm
💰CONTINUOUS WIRE WELDING MACHINE WITHOUT MIG GAS 100 ACCESSORIES INCLUDED
➡️amzn.to/44Sd1zZ
💰ROTO ORBITAL SANDER
➡️amzn.to/3ZgY2OU
💰Bosch EasyImpact 600 electric percussion drill
➡️amzn.to/3PhDIIU
💰Angle grinder, 750 W, 115 mm, M 14
➡️amzn.to/3EG82bi
🔍contacts: fdstudio.inwind.it@gmail.com
@VINTAGEPASSION
#cyclemotor restoration #restoration #vespa #piaggio vespa50 #vintage #workshop #scooter #mechanics #engine #head #connecting rod #cylinder #piston #shock absorber #suspension #clutch #gearbox #handlebar #painting #footpegs #original #carburetor #saddle #fullrestoration # vintagemoped #vintagemotorcycles #total restoration #piaggio #vespa #vintagemopedworld #vespaIndonesia
#painting
Complimenti 🙏🏻 storia degli anni 80 💪🏻💪🏻
Grazie Gianmarco 😉✌️
Aspetto volentieri il secondo video di questa serie....
Spero inoltre che tu faccia una serie completa recuperando proprio un fifty intero!!!
Intanto tanto auguri di buon natale!!!!
Ciao Zapata e benvenuto sul canale 🤗
Sono felice che il video ti sia piaciuto, la seconda parte verrà pubblicata in data 11/01/2024
Sabato 28 pubblico un video per delle ottime mascherine protettive se lo vedi poi mi dici cosa ne pensi
Un FIFTY intero? Magari un giorno... comunque questo andrà su uno restaurato...vedrò di farvelo vedere finito alla fine 😉✌️
@VINTAGEPASSION Era solo per dare un input per un nuovo contenuto.....
Il TOP assoluto sarebbe poter vedere un restauro completo da zero di un fifty top con raffreddamento a liquido quello del 94 se non mi sbaglio....
Dovrebbe essere l'ultima evoluzione con le carene stondate....
Aspetto il video del motore di questo è con ansia il video del fifty a liquido magari....
@zapata8142 Mi piacerebbe farne uno intero..magari trovo qualcuno che lo ha e lo vuole restaurare..oppure lo compro io😉✌️
Grazie del consiglio
Che lavoro!
@@giovannipiccione984 Grazie mille Giovanni!!!😉✌️
Bel motore lo avevo uguale sul mio primo mezzo, un Peripoli Oxford! Seguo con molto interesse!
@@MassimilianoRusso1974 Ciao Massimiliano come stai?
Speriamo di riuscire a salvarlo 😉✌️
@VINTAGEPASSION Tutto bene grazie!
@@MassimilianoRusso1974 Bene spero tu abbia passato un felice Natale 🎄
Grazie Francesco per questo bel video, seguirò come sempre tutta la serie con interesse, a presto.Edo
@@quellidellaruggine Carissimo Edo!!! Che immenso piacere risentirti!!!!!🤗
Grazie a te per il commento...ci sentiamo presto 😉✌️
Bellissima nuova serie! Seguirò con estremo piacere!
@@slightlym4d Grazie Slightlym!
È il tuo primo commento ma se non ho capito male segui già da tempo il canale 🤗
Porca miseria mi hai fatto tornare in mente quando lo smontavo io 😂 che bei tempi ❤
@@mirkocsw6279 Ciao Mirko! Avevi commentato sulla mostra scambio che ti piaceva tanto il FILFTY ed eccolo qua!!!!
Grazie per tutto😉✌️
Eeee si il fifty mi è rimasto nel cuore grazie a te per il video👍👍👍🤙👋
@@mirkocsw6279 Prego Amico mio!
Grazie a te per il commento 😉✌️
Bello complesso.questo.motore ne ha di parti rispetto a un.ciao aspettiamo prossima puntata x restauro.finale
@@cristianosartori5920 Ciao Cristiano! Piacere risentirti!!!🤗
Si in po' più complicato perché ci sono le marce😅
È messo davvero male ma vedremo di fare del nostro meglio per poterlo fare tornare agli antichi splendori😉✌️
Grande Ciccio 💪io questi motori li chiamo "motori a sorpresa" c'è sempre da sorprendersi quando vengono aperti😂
@@cracramoped2273 GRANDE CRA CRA!!!
Sei il numero 1!!!😂😂😂
Sono tra i fortunati che ha potuto usarlo in quei anni!
Ciao Marco! Io non l'ho posseduto ma lo aveva un mio amico con cui uscivamo a bruciare miscela tutti i pomeriggi...😉✌️
P.S. ancora non ho grippato il DR 130😅
@@VINTAGEPASSION idem anche da parte mia, era di un amico delle medie
Me lo aveva prestato perchè diceva che raggiungeva gli 80kmh originale, peccato che si riferiva a un tachimetro montato stra sballato.
Dr funziona? bene, vuol dire che lo spemi poco
Se ti succede la soluzione che ti ho indicato è ok!
Grazie mille Marco 😉✌️
That's pretty awesome!! Thank you for sharing this! ❤👍
Thanks to you my friend! I think it will be a challenging but definitely fun project 😉✌️ Congratulations for your Channel 👏👏👏 See you soon👍
Complimenti, ottimo video e ottima impresa 😃
Ciao Dario che bello sentirti!!!
Sì in effetti questa è una bella sfida... Ed è proprio per questo che è divertente 😉✌️
Proprio ieri ho chiuso un suzuki GT 380 manco a farlo apposta! Aspetto il rimontaggio io avevo un Cambridge col Minarelli P4 e carburatore da 22 ma amdava male...non entrava nel telaio e lo montai per traverso. Il galleggiante e tutti i carburatoristi del mondo mi avranno maledetto!!!😂😂😂 Poi col 19/19 le cose andarono decisamente meglio...dopo venne il momento dell'Aprilia touareg 50 Wind....e li giu modifiche a bestia!
Fa sempre piacere ripercorrere la gioventu'!
Un forte abbraccio!
Luca da Roma.
@@lemmy6507 Ciao Luca ma che belle cose che hai scritto!
Se hai delle foto dei tuoi lavori mandamele pure per mail se ti va che le pubblico sulla community del canale 😉✌️
È il primo motore che ho aperto 😅 lo conosco molto bene 😮 ma avevo il modello precedente.. tutto grigio alluminio con testa più grande di alette 😁
Esisteva un pistone monofascia perfetto con il cilindro cromato 😮
Buon lavoro 👍🏻
Ciao caro e grazie mille per aver condiviso la tua esperienza 🤗
Se hai dei consigli da darmi sono pronto ad imparare 😉✌️
Lo Hanno ,messo a bagno maria...quando l'olio emulsiona è perchè va a contatto con acqua! bella avventura!
@@antonioperillo7279 Ciao Antonio! Grazie mille per le perle di saggezza che mi hai regalato!
Se hai consigli sul da farsi io sono tuttorecchie!😉✌️
@@VINTAGEPASSION Se hai qualche dubbio chiamami, ma credo tu sia in grado di andare avanti da solo senza problemi!
Grazie per la fiducia Antonio 🤗
Tuttavia sono convinto che ognuno di noi abbia sempre qualcosa da imparare soprattutto da uno come te 😉✌️
Ciao Francesco , dalle condizioni dell' olio, e la ruggine sulla campana frizione, e lo statore, con la camicia del cilindro, presumo che questo motore , ha fatto il bagno sull' Acqua!! Era anche cosi il motore del mio Ciao,
quando l'ho aperto, il mio aveva l'albero motore bloccato! Un bel progetto restaurare un TUBONEanni'80 ,un icona della ns giovinezza DACCI DENTRO FRANCECO! Daiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!💪💪💪💪💪💪💪
@unieurotrebaseleghe8204 Carissimo Amico mio cugino me stai?
Il Fifty è di un amico e non ha preso acqua... però è stato fermo per anni all'umidità...avresti dovuto vedere com'era ridotto il freno a disco anteriore😱
Comunque grazie per i tuoi preziosi consigli... farò del mio meglio😉✌️
In effetti non posso dire che sei un meccanico provetto.....scalda i carter anche per smontare i cuscinelli altrimenti si rovinano le sedi. Vero peccato per il cilindro, non è facile reperirne in buone condizioni....ho sbloccato cilindri in ghisa messi nelle stesse condizioni, ci ho messo anche 3 settimane. Svitol, solvente, gasolio, olio freni (quest'ultimo ha un alto potere disossidante ma attento alla pelle)a fasi alterne, riscaldare periodicamente per aumentare la penetrazione e la ricetta è servita, tanta tanta pazienza. Nel caso, ma non mi pare questo, sacrifica il pistone e salva il cilindro.
Ciao Diego e benvenuto sul canale 🤗
Beh in effetti io non dico neanche di esserlo... In diversi video ho precisato che non ho intenzione di insegnare a nessuno ma solo di condividere le mie esperienze... Anzi sono le persone come te che mi fanno imparare qualcosa dagli errori 😉✌️
Su questo cilindro ho provato in mille modi con diversi prodotti per settimane ma non sono riuscito a sbloccare niente
Ho solo adesso pensato a seguito di un altro commento che avrei potuto saldare dei dadi sui prigionieri in modo da svitarli e magari salvavo il cilindro.
Il problema Non era il pistone bloccato ma i prigionieri che praticamente erano diventati una cosa sola con il cilindro
sono il 10.001 iscritto.......
@@810max810 Grazie mille Max e benvenuto sul canale 🤗
Oggi ragazzi mi avete fatto un bellissimo regalo di Natale!!!
Ciao Francesco ,ancora un bel lavoro in previsione ,però il cilindro si trova ancora ?
Bravo sono sicuro che verra un spettacolo
@@patricebarnich5497 Ciao Patrice! Come va con le tue Vespine? Il 130 lo hai finito di rodare?
Abbiamo comprato un altro motore completo che farà da donatore😉✌️
@ no no non ho potuto finire il rodaggio , le vespe sono in letargo 😂😂fa freddissimo e a me non mi va il freddo 😂😂😂aspetterò aprile 😎😎
@patricebarnich5497 Concordo 😂
Al secondo 14 quello ceh fai vedere non è un fifty, ma bensì un mitico Panther Xl della DEMM, il mio primo motorino!!!! Che ricordi....Con motore Minarelli smontato 1000 volte truccato e ritriuccato con carburatore 20 e espansione minarelli, da brividi il suono...Po ci misi sopra l'80 tanto per non farmi mancare ninete😁
Ciao Riccardo! Ma davvero? Azz che figura 😅
Va beh ormai è a data ma grazie della precisazione 😉✌️
Per caso hai qualche foto del tuo vecchio DEMM?
Grande Francesco!!! Ma nemmeno col calore sei riuscito a sfilarlo?
@@simonebarby1974 Ciao Simone! No niente nemmeno con la fiaccola!!! INCREDIBILE 😱
❤
@@alessandropezzella4121 Ciao Alessandro! Grazie 🤗
Il volano magnete si estrae con il rispettivo estrattore mm.19 x 1 perché con l'estrattore a due bracci si può sbilanciare il volano
@@lauromaranesi9740 Ciao Lauro, si hai ragione ma non lo avevo di quella misura così ho provato...per fortuna non era poi così bloccato 😅
Vedrò di attrezzarmi per il futuro😉✌️
Per i prigionieri invece di tagliare il cilindro, potevi provare con un botto di sbloccante, cannello e controndado, se il controdado non bastava saldavi i dadi in cima ai progionieri e con una buona chiavesvitavi i prigionieri e il resto veniva da sè
Ciao Andrea! Ma sai che sei un genio!!!
Come ho detto in diversi video io non ho la presunzione di insegnare a nessuno...mi limito a condividere le mie esperienze e molti di voi mi insegnano grandi cose🤗
Tu sei un professionista?
@VINTAGEPASSION no assolutamente, anzi io vado ancora a scuola😅. Però traffico un po' di motori e motorini e nel tempo mi son capitate queste cose. Due volte ho dovuto addirittura aprire i carter prima di tutto, perchè albero pistone e cilindro si erano saldati assieme, ne ho tenuto uno per ricordo 😂
@@andreapinotti848 Ma davvero Andrea? Quanti anni hai?
Se ti va puoi inviarmi alcune foto dei tuoi lavori che le pubblico sulla community del canale 😉✌️
Na bella candela nuova e Vai..ah? ..la candela a S. Antonio...
Non sono un devoto Agostino...e tu?
È stato un peccato per il cilindro,anche se è quello col pacco lamellare a 2 petali(esiste anche la versione a liquido)che è davvero poco performante.
Non è sempre facile aprire motori esposti ad agenti atmosferici a volte si deve sacrificare qualche pezzo.
Ciao Gas! E benvenuto sul canale 🤗
Grazie per la comprensione... Ma leggendo i commenti ho scoperto che avrei potuto fare un tentativo togliendo direttamente i prigionieri... Magari la prossima volta salvo anche il cilindro 😅
Sei anche tu un appassionato di ferri vecchi?
@VINTAGEPASSION sopattutto minarelli p6 e p4 sono di mio interesse da sempre,sono ferri che sono invecchiati insieme me in quanto la maggior parte del materiale che ho me lo sono accapparrato 30 anni fa quando ero adolescente.
In questi anni,lentamente,sto cercando di riassemblare un po i miei motori.
@@1978gas Ma che bello! Se ti va puoi inviarmi delle foto dei tuoi restauri che le pubblico sulla community del canale 😉✌️
Buon giorno, una pregunta, ¿este motor es igual al que llevaba la Suzuki 50 minicross? Grazie.
@@rafalorencio Hola Rafael, es un placer saber de ti nuevamente 🤗
Esta es una Franco Morini T4 no creo que sea lo mismo que la minicross SUZUKY
Suzuki Minicross could be the Puch motor depending of the age of your Suzuki
TOP!!!😉✌️
La mía lleva motor Franco Morini.
Did you have some pictures?
Attendiamo il video del montaggio completo e messa in moto.......mi raccomando
Ciao Gianni e benvenuto sul canale 🤗
Probabilmente in totale saranno 4 video. Il secondo uscirà l'11/01/2025 o almeno spero 😅
Grazie per il tuo commento...se anche tu un appassionato di ferri vecchi?
@@VINTAGEPASSION Adoro questi restauri, sono appassionato di meccanica e faccio modellismo costruendo da zero i motori a scoppio per le auto radiocomandate!
@@GianniPrimo123 Ma dai che MERAVIGLIA 😍
@@VINTAGEPASSION Il mio obiettivo per il 2025 è completare l'officinetta casalinga e poi vari lavori, e poi entro il 2026 realizzare un motore boxer 2 cilindri sempre piccolo come le auto a scoppio, completamente progettato e realizzato da mè tranne i carburatori!!!! Ho un motore di un Atala master da restaurare al completo come stai facendo tu ma solo per il gusto di farlo e tenerlo li in collezione!
@@GianniPrimo123 Sarei curioso di vederle il progetto del piccolo motore boxer...😁 Se ti va di mandarmi qualche foto per mail te ne sarei grato...
Anche per il 2025 ho in programma di spostarmi in un garage più grande 😉✌️
Mi sono sempre chiesto che differenza c'era tra il Morini e il Minarelli, che a me sembrano assolutamente uguali...
Ciao Atum e benvenuto sul canale 🤗
A dire il vero non lo so... Ma ora vedo di documentarmi, leggere i vostri commenti è sempre stimolo per imparare cose nuove 😉✌️
@@VINTAGEPASSION Per mia esperienza il Minarelli 5 marce era velocissimo, avevo un Aprilia 50 da enduro che senza diaframmi al collettore d'aspirazione raggiungeva gli 80 Km/h... montai anche un 6 marce, molto buono se si andava in due perché era rapportato più corto. Un mio amico aveva lo stesso mio enduro con un 6 marce e un 80cc quando partivamo al semaforo gli stavo davanti per un bel pezzo, poi dopo alcuni minuti mi aggiungeva e superava. Minarelli bei motori ma molto sotto dimensionati per quanto riguarda i cuscinetti di banco, infatti si sbiellava facilmente...poi con i nuovi 50cc a 3 marce che montava l'Aprilia nel 1998 i cuscinetti erano gradi più del doppio. Adesso circolano solo pietose plastiche con ruote basse
@@atumserapide È vero!!! 🤣🤣🤣
jai en france malaguti RST 50 1989
Salute è benvenutu à u canali 🤗
Congratulazioni RST 50 era una bicicletta di sognu per i zitelli di 14 anni !!!
Sè vo avete qualchì foto pudete mandà à mè per email è li publicheraghju nantu à a cumunità di u canali 😉✌️
Caspita peccato per il cilindro,sono sicuro che uscirà un bel motore molto interessante anche per la complessità poi magari una volta finito sarei interessato all'acquisto 😊
Ciao Yoghi! Come stai?
Farò del mio meglio...per il cilindro troveremo una soluzione...😉✌️
Sono lusingato della fiducia ma questo motore ha già il suo padrone...e verrà montato sul FIFTY di un amico.
Scrivimi per mail che se me ne capita un'altro te lo prendo 😉✌️
Per aprirlo senza spaccarlo acido fosforico pero non è di facile reperibilità
Grazie Daniele, vedo che sul web si trova ma...come avrei dovuto utilizzarlo?
@VINTAGEPASSION se erano bloccati i prigionieri facendolo colare dentro altrimenti se era bloccato il pistone nel pistone.
Cmq avvolte non si sblocca neanche con quello perché non riesce a penetrare.
@@VINTAGEPASSION comunque per queste cose particolari non so se su YT segui kaos la leggenda . Li trovi soluzioni inaspettate.
@danielecamboni4405 Esatto, è farlo penetrare sui prigionieri la cosa complicata...lo abbiamo lasciato giorni con il WD 40 e altri sbloccanti...poi con la fiaccola ma niente...😅
@danielecamboni4405 Si li seguo! Cercavo un modo per trattare i metalli 'fai da te" Ma alla fine fatto due conti mi costava di più e avrei dovuto impazzire come un matto 😅
Però alcune cose sono interessanti
Franco Morini maledetto😂 non andava nemmeno in caduta libera😂😂😂
Ciao Guido e benvenuto sul canale 🤗
Perché dici così?
In realtà questi motori non erano affatto male per l'epoca e avevano prestazioni decisamente superiori alla media non credi?
@@VINTAGEPASSION i minarelli di serie erano oggettivamente più prestazionali ed io ero un ragazzetto senza soldi e consigli.
Oggi saprei come farlo volare con poche modifiche.
Poi come bontà e sostanza di progetto non si discute il F.M.
@VINTAGEPASSION
Guarda non entriamo in merito non si finisce più. :)
Ti posso dire che la messa a punto con i materiali dell'epoca faceva la differenza minarelli o franco m. Che fossero.
Non sono quello della domenica ho lavorato con le gp2t circondato dai migliori tecnici al mondo di cui un diretto aprilia mio amico intimo buonanima ed altri attualmente in attività.
Che vuoi che ti dica... se va bene a loro buon 2t a tutti.
@@guidomarrucci773 Piacere Guido io invece sono quello della Domenica...anzi del sabato 😅
Di fronte alla tua esperienza mi inchino...
Se ti va sei liberissimo di elargire consigli per tutti gli appassionati 😉✌️
@@VINTAGEPASSION
A quel fm intanto butta via il suo e crea un pacco lamellare esterno usando il pacco lamellare del booster a due petali verticali.
Divertiti ;)
Il suo è una strozzatura non un paccol
Senza rompere il cilindro
Ciao Giorgio ho risposto all'altro tuo commento riesci a darmi una spiegazione più dettagliata?
Certo che assomiglia parecchio al P6
@@leonardo5225 Ciao Leonardo! Sono un po' tutti simili anche quelli con l'avviamento elettrico😉✌️
Sei anche tu un appassionato di ferri vecchi?
@VINTAGEPASSION Diciamo che di ferro vecchio ci sono rimasto solo io...😂 Da ragazzo anni 80 sul P6 c'ho messo le mani parecchie volte, al tempo era un must! Ricercatissima la versione corsa corta con motoplat...😁 Io avevo l'Aprilia RC 50 quella con raffreddamento misto aria acqua
@@leonardo5225 😂😂😂
L'Aprilia RC 50 era per i ragazzi fortunati 😉✌️
Ci siamo divertiti tanto però
@@VINTAGEPASSIONVero! Infatti ero il più invidiato del paese...😂 Condivido sul fatto che ci siamo divertiti fuori misura, io ed i miei amici eravamo sempre in giro per i boschi, anche durante la famosa nevicata del 85!! Che ricordi!! 😅
Ciao Leonardo! Nooooo mi hai fatto venire in mente momenti indimenticabili🤗
Se hai delle foto delle tue scorribande Se ti va puoi inviarmele per mail che le pubblico sulla community del canale 😉✌️
Noooo lo avrò aperto 50 colte quello però raffreddato a liquido
@@danielecamboni4405 Grande Daniele! Non credo cambi molto a livello di carter...se hai dei consigli da darmi te ne sarei grato 😉✌️
Non ti darei da smontare uno spillo da balia. Lascia perdere spaccatore
@@pepitosbazegutii7433 Ciao Pepito! E come darti torto...ho spaccato tutto😅
Ma tu sapresti darci un consiglio su come avremmo dovuto procedere per smontarlo?
Sono riuscito con un finta testa
Ciao Giorgio e grazie del consiglio ma puoi spiegarmi meglio quale è il procedimento a cui fai riferimento?
Io sono sempre pronto ad imparare da altri appassionati come te 😉✌️
@VINTAGEPASSION ciao
Ho utilizzato una finta testa ricavata da un blocco alluminio 4 fori x i prigionieri un foro centrale io lo filettato da m12 e una vite lunga e forzato spingendo giù pistone dopo vari tentativi celofatta
@@GiorgioBrandalesiGrazie Giorgio, ma così quasi sicuramente rovini il pistone no?
Ora forse meglio rovinare il pistone che il cilindro ma il consiglio che ci ha dato un'altro iscritto di togliere i prigionieri saldando un dado all'estremità non è male..non credi?
@VINTAGEPASSION il pistone non è più recuperabile l'altro sistema dovrei provarlo
Bastava scaldarlo con una fiamma ossidrica fatto più volte
Ciao Loris e benvenuto sul canale 🤗
Grazie del consiglio ma con la fiamma abbiamo provato senza ottenere risultato...
Probabilmente potevamo risolvere togliendo i prigionieri saldando un dado come giustamente ha commentato un altro appassionato...
Sei anche tu un appassionato di ferri vecchi?