- 18
- 35 369
TheMixerista
Italy
Приєднався 20 січ 2016
Canale dedicato all'audio recording, mixaggio e mastering
COMPRESSIONE PARALLELA DEL MIX - LA TECNICA DEL REAR BUS - ( Andrew Scheps, compressore, mixare )
#mixing #waves #plugin
In questo video vedremo una tecnica di compressione parallela del mix, la tecnica del rear bus di Andrew Scheps
Seguimi su instagram: the_mixerista
Se vuoi un mix un master o hai bisogno di registrare : themixerista@gmail.com
Per coaching online e lezioni private personalizzate : themixerista@gmail.com
In questo video vedremo una tecnica di compressione parallela del mix, la tecnica del rear bus di Andrew Scheps
Seguimi su instagram: the_mixerista
Se vuoi un mix un master o hai bisogno di registrare : themixerista@gmail.com
Per coaching online e lezioni private personalizzate : themixerista@gmail.com
Переглядів: 1 157
Відео
1176 IL RE DEI COMPRESSORI - 4 TECNICHE DA USARE SU UN 1176 (compressore, mix, mastering)
Переглядів 1,8 тис.Рік тому
#mastering #mixing #plugin In questo video vedremo 4 tecniche da usare su un 1176 Seguimi su instagram: the_mixerista Se vuoi un mix un master o hai bisogno di registrare : themixerista@gmail.com Per coaching online e lezioni private personalizzate : themixerista@gmail.com #mixare #homestudio #compressore #waves #universalaudio
IL SIDECHAIN TI CAMBIA IL MIX - TECNICHE DI COMPRESSIONE SIDE CHAIN (mix, mastering, plugin)
Переглядів 1,8 тис.Рік тому
#mixing #mastering #sidechain In questo video vedremo come la tecnica del sidechain mi ha aiutato a risolvere dei piccoli problemi in un mix. Ascolta il Mix e Master finito: open.spotify.com/album/6UVJCvDGT0ukVECdQEKDg2?si=6eu9CA9ySEK36EGEWH4niA Seguimi su instagram: the_mixerista Se vuoi un mix un master o hai bisogno di registrare : themixerista@gmail.com Per coaching online e ...
10 PLUGIN GRATUITI - LA MIA TOP 10 + 1 DI PLUGIN GRATUITI ( mix mastering free plugin, vst gratuiti)
Переглядів 1,5 тис.Рік тому
#mastering #plugin #mixing #vst In questo video vedremo 10 plugin completamente gratuiti che possiamo usare per i nostri mix. XTRESSOR NUKE plugins4free.com/plugin/3874/ FLASH www.wavesfactory.com/free-audio-plugins/flash/ COMPER www.patreon.com/posts/comper-74729047 TDR NOVA www.tokyodawn.net/tdr-nova/ FRANKCS www.patreon.com/analogobsession AIR SHELF www.bertomaudio.com/air-shelf.html SUPER M...
MIXARE LA CHITARRA ACUSTICA UNA TECNICA PER DARE UN AMBIENTE NATURALE ALLE TUE CHITARRE plugin mix
Переглядів 1,1 тис.Рік тому
#mixare #plugin #chitarraacustica In questo video vedremo una tecnica di mix per dare tridimensionalità e un ambiente professionale a quelle registrazioni di chitarra acustica fatte con un solo microfono. Seguimi su instagram: the_mixerista Se vuoi un mix un master o hai bisogno di registrare : themixerista@gmail.com Per coaching online e lezioni private personalizzate : themixer...
DELAY SULLA VOCE 3 TECNICHE DA USARE CON UN DELAY SULLA VOCE mastering-mix-plugin
Переглядів 2,3 тис.Рік тому
#mastering #waves #plugin #delay #vocal #reverb #vst #mixing In questo video vedremo 3 semplici tecniche da usare con il delay quando andiamo a mixare una voce. Seguimi su instagram: the_mixerista Se vuoi un mix un master o hai bisogno di registrare : themixerista@gmail.com Per coaching online e lezioni private personalizzate : themixerista@gmail.com 0:00 Introduzione 0:20 Slap D...
MIXARE LA BATTERIA - UNA SUPER TECNICA DI MIX PER BATTERIA CON UN SOLO PLUGIN - mix mastering drums
Переглядів 5 тис.Рік тому
#mastering #mixare #waves #batteria #drums #plugin In questo video vedremo una tecnica di mix che ci semplificherà e velocizzerà di molto il mixaggio di una batteria. E lo faremo con un solo plugin! Seguimi su instagram: the_mixerista Se vuoi un mix un master o hai bisogno di registrare : themixerista@gmail.com Per coaching online e lezioni private personalizzate : themixerista@g...
RIVERBERO SULLA VOCE 5 TECNICHE DA USARE PER UN RIVERBERO PERFETTO SULLA VOCE mastering-mix-plugin
Переглядів 3,4 тис.Рік тому
#mastering #waves #plugin #riverbero #vocal #reverb In questo video vedremo 5 semplici tecniche da usare su un riverbero quando andiamo a mixare una voce. Seguimi su instagram: the_mixerista Se vuoi un mix un master o hai bisogno di registrare : themixerista@gmail.com Per coaching online e lezioni private personalizzate : themixerista@gmail.com 0:00 Introduzione 0:18 Abbey Road t...
COME COMPRIMERE LA VOCE - QUALCHE TRUCCO PER USARE IL COMPRESSORE SULLA VOCE (Mixare, Mastering)
Переглядів 1,9 тис.Рік тому
#mastering #mixare #homestudio #compressore In questo video vediamo qualche accorgimento da prendere quando andiamo a usare un compressore sulla voce. Seguimi su instagram: the_mixerista Se vuoi un mix un master o hai bisogno di registrare : themixerista@gmail.com Per coaching online e lezioni private personalizzate : themixerista@gmail.com
MASTERING IN THE BOX - UNA CATENA DI PLUGIN PER UN MASTERING ITB
Переглядів 5 тис.Рік тому
#mastering #homestudio #mixare #waves Vediamo una piccola catena di plugin per un Mastering ITB Seguimi su instagram: the_mixerista Se vuoi un mix un master o hai bisogno di registrare : themixerista@gmail.com Per coaching online e lezioni private personalizzate : themixerista@gmail.com
COME PROCESSARE IL MIX BUS- CATENA DI PLUGIN SUL MASTER BUS
Переглядів 3,8 тис.Рік тому
#buscompressor #mixare #mastering Come partire con il piede giusto in un mix? In questo Video vi mostro la mia catena di plugin che uso sul Mix bus. Seguimi su instagram: the_mixerista Se vuoi un mix un master o hai bisogno di registrare : themixerista@gmail.com Per coaching online e lezioni private personalizzate : themixerista@gmail.com
COME MIXARE VOCI GROSSE E PRESENTI CON UN SATURATORE (SATURATORE SULLA VOCE)
Переглядів 1 тис.3 роки тому
Vediamo come saturare la voce con emulazioni di nastro e pre amplificatore per ottenere voci più grosse e pastose Seguimi su instagram: the_mixerista Se vuoi un mix un master o hai bisogno di registrare : themixerista@gmail.com Tags: mixaggio voce,compressione voce,compressione parallela,missaggio,mixaggio,mastering,comprimere voce,compressore voce,come usare compressore,come mix...
COME MIXARE UNA VOCE GROSSA E STEREOFONICA ( MIXAGGIO VOCE)
Переглядів 2643 роки тому
Vediamo come ottenere una voce più ampia e stereofonica con l'effetto doubler nel mix Seguimi su instagram: the_mixerista Se vuoi un mix un master o hai bisogno di registrare : themixerista@gmail.com
COME DARE SPAZIO ALLA VOCE SU UN BEAT (MIXARE VOCE, SIDECHAIN TRACKSPACER, COMPRESSORE MULTIBANDA)
Переглядів 1,3 тис.3 роки тому
Vediamo come creare spazio a una voce su un beat usando un compressore multibanda in sidechain Seguimi su instagram: themixerista Se vuoi un mix un master o hai bisogno di registrare : themixerista@gmail.com
COME AVERE BASSE ENORMI CON UN SOLO PLUGIN (PULTEC EQ)
Переглядів 5663 роки тому
Vediamo come ottenere basse solide e profonde usando un plugin stile pultec Seguimi su instagram: the_mixerista Se vuoi un mix un master o hai bisogno di registrare : themixerista@gmail.com #equalizzarebasse #equalizzatore #equalizzatorepultec
COME USARE RIVERBERO E DELAY SENZA IMPASTARE LA VOCE (RIVERBERO E DELAY IN SIDECHAIN)
Переглядів 9903 роки тому
COME USARE RIVERBERO E DELAY SENZA IMPASTARE LA VOCE (RIVERBERO E DELAY IN SIDECHAIN)
Compressione parallela sulla voce (Come mixare una voce)
Переглядів 1,2 тис.3 роки тому
Compressione parallela sulla voce (Come mixare una voce)
COME SETTARE UN AUTOTUNE PER RAP E TRAP (MIXAGGIO VOCE)
Переглядів 1,1 тис.3 роки тому
COME SETTARE UN AUTOTUNE PER RAP E TRAP (MIXAGGIO VOCE)
God bless you😊è proprio questo che fa la differenza in un mix professionale. Sai io uso il c6 per farlo pero'e'oro questo metodo. Hai un nuovo iscritto🤗🤗👏👏
bellissimo grazie! Cortesemente è possibile avere risultati analoghi in live?
Ci fosse uno che spiegasse in modo chiaro cos'è sto cappero di bus master a un principiante!!!!!!!
Seconde te avid rimuoverá mai quelle barre style Windows xp da pro tools?😂
He banco usi?
AHB SIgma
Figata grazie
Per me sei un mago....
Utilissimo, grazie
Grazie per questo video. Provato e funziona alla grande con kick, snare e Tom, ma non altrettanto con i ritorni sugli Hat. Consigli???
Per gli hat se hai bisogno di isolarli la cosa migliore è intervenire a mano
@@TheMixerista Grazie!
Bravissimo 😉
Ciao questo lavoro lo fai su ttutte le tracce della batteria o solo rullantr e cassa?
Ciao, cassa, rullo e tom
@@TheMixerista e' strano pero' che quando metto in solo le tracce del rullante mi fa sentire anche un po delle altre tracce e nn solo il colpo secco del rullante come nel tuo video io uso Reaper come daw
Ciao, io ho sempre messo dopo il Rev l'eq.... che differenza c'è perche mi sembra simile il risultato, grazie
Ciao Gino, il principio è lo stesso. Mandando però il suono già equalizzato ottieni già il suono che vuoi senza far lavorare il riverbero su frequenze che poi andresti a tagliare.
@@TheMixerista grazie
grazie@@TheMixerista
Sempre molto interessante grazie 👍
Non c'è loudness matching fra dry e dry + RearBus, louder Is Better, confonde...loudness maggiore a parte l'effetto non è placebo per carità...
Fare matching quando si usano delle parallele è un po lunghetto come processo.....
Come si usa 1176 della wave in modalita dual mono? non ho trovato questa opzione
Ciao Gino, che daw usi? in pro tools carichi un plugin mono e poi fai quello che faccio io nel video. In cubase devi caricare 2 1176 mono in cascata, poi vai in alto nel plugin dove vedi scritto mono e apri l'editor assegnazioni e decidi chi fare lavorare a destra e chi a sinistra. Per le altre daw non so come si fa, però dovrebbe essere fattibile su tutte.
@@TheMixerista ok grazie proverò. Comunque ho Cubase
Per quale motivo dici che aggiungi aria sui 25khz con l'Amek? Pure dopo aver messo un passa basso con il pro Q? L'orecchio umano non sente a piu di 20khz, il mio forse a 16k..😅 inoltre non capisco perché aggiungi e togli diverse volte le stesse frequenze (alte, quelle degli hihat che dici che danno fastidio) con diversi EQ. Cosa vorresti ottenere? Lo fai per motivi di "colorazione"?
Ciao, la shelving con l'amek parte molto prima dei 25k, quindi quel colore che cercavo non è sui 25k ma parte prima, è come usare l'air del maag. Tutte l'eq sottrattive che ho fatto sul hi-hat erano dinamiche.
Bellissimo video, complimenti!
Grazie!
La pubblicità incriminata 😂ua-cam.com/video/l1gZkf_-UyI/v-deo.html
Ciao, complimenti!!! Io finito il mix con i suoi vari plugin in insert e parallele faccio il bounce e riapro un altro progetto vuoto e faccio il mastering con soli 5 plugin quasi simile al tuo, così non stresso troppo la CPU…😅
Ciao, d'accordo che il master suonerà più forte ma il confronto qualitativo andrebbe fatto con il match del loudness, per non essere ingannati dal livello più alto (louder Is better), giusto ? Un fx solo per l'immagine stereo ? La cosa strana è che non hai usata una reference, mix originale a parte ..(!?!)
Ciao, per il discorso volume normalmete switcho molto prima di entrare nel limiter e uso molto il controller del volume delle casse, magari nel video non si nota, comunque abbituarsi a lavorare a cambi di volume non è sbagliato. Per l'immagine stereo in questo master mi bastava quello dell' amek in altre situazioni se dovessi intervenire in maniera più sostanziosa userei un eq in m/s. Per quanto concerne il discorso della reference normalmente prima di iniziare un lavoro taro le orecchie un 15 minuti su materiale che conosco bene, poi in master la mia reference principale sarà sempre il mix e quello che mi chiede il cliente. Le reference le usi magari per prendere spunto su come sono stati levellati gli strumenti, per la gestione delle basse o per qualche dettaglio, senò è copiare, comunque l'importante è sapere sempre quello che si vuole e avere le idee chiare prima di iniziare.
Mi trovo da dio con il Bluey black lion
Finalmente ho capito 🤷🏻♂️
Bene!
Ottimo video ben spiegato
Grazie
ciao bel video ,una domanda ma e meglio in insert o in mandata la catena dei plaghin grazie
Ciao Gianni, in insert , in mandata se vuoi lavorare in parallelo
Grandissimo, sempre bei consigli, chiari e ben spiegati
Grazie!
Il tdr nova free ha questo automatismo? Cioè abbassare il volume della traccia in corrispondenza della voce? Oppure c'è un plugin free che permette di fare ciò?
Si col tdr puoi fare eq dinamica e usarlo i sidechain
Complimenti per la sobrietà e competenza
Grazie Giancarlo
Ciao una domanda quando si canta su una base musicale a che livelli si deve registrare? La voce deve essere senza effetti pulita per poi andare a fare delle regolazione e aggiungere i vari effetti e riverbero , a me interessa sapere come iniziare a registrare la sola voce con un po di riverbero in mandata ,ma poi la procedura corretta per tirare fuori la voce da mix quale è grazie
Ciao Giovanni, per i livelli cerca di non clippare diciamo che tenere un -6 potrebbe andare bene, Per il discorso effetti in registrazione, se sei alle prime armi ti conviene registrare flat cioè senza compressori e equalizzatori esterni, magari usali in monitoring sulla tua daw per aiutarti con l'ascolto, stessa cosa per il riverbero.
@@TheMixerista grazie della risposta, era solo per il discorso dei meno 6 db conoscere i parametri giusti aiuta tantissimo, per il resto già che ci sono volevo chiederti una catena di plaghin da usare in modo corretto per le basi musicali lo stesso vale anche per le voci ma con plaghin sicuramente diversi grazie
@@giovannidonofrio320 Sulla base se è già mixata e masterizzata non mettere niente, magari fai lo spazio per la voce, se guardi nei miei video brevi quelli da 1 minuto c'è uno dove spiego come fare spazio alla voce su un beat, il procedimento è lo stesso. Poi per una catena di plugin sulla voce dipende da quello che vuoi ottenere, comunque un buon punto di partenza potrebbe essere un eq per correggere risonanze varie seguito da un desser , compressore per dinamiche e eq per enfatizzare. in mandata riverbero e delay. Questa è una catena base che ti può aiutare
Bravo!
Grazie Roberto
Il compressore in cascata? 😢Aiuto
Si dice in cascata quando si inseriscono i plugin uno dietro l'altro
@@TheMixerista ah capisco grazie Gentilissimo
Sempre sul pezzo!
Metodo figo. Ma non esistono i plugin per modificare gli inviluppi?
Ciao, I processori di dinamica modificano l'inviluppo del suono, compressori, gate e expander. Questa tecnica si usa per sostituire il gate e le varie problematiche che ci sono nel settarlo per arrivare a un risultato accettabile.
@@TheMixerista , intendevo plugin specifici particolari che in due click eliminano i rientri. Comunque grazie. Ti seguo. 😉✔️
@@_django No si va di gate o tagli :)
Grazie mille, tutorial molto interessanti e professionali!
Ciao Libero, grazie!
Con questa inizio a seguirti.
Grazie Lu Cio
Sei fottutamente rilassante.
Molto bello il primo pezzo
Il ducking delay, figo.
👏👏👏
E' un metodo che usavo ma con un eq, sempre duplicando la traccia. Con due tracce in controfase ed un eq è possibile far "emergere" magari solo un gruppo di frequenze e azzittire le altre. Ottimo per creare dei passa-alto o passa-basso estremamente puliti, sembra di barare. O ad esempio per un rullante far suonare solo la pancia e le armoniche più alte azzittendo tutte le frequenze intermedie. Filippo volevo farti i complimenti per il canale perché con tutto ciò che c'è in giro i contenuti che hai pubblicato sono tutti di alta qualità. TI seguo, grazie.
Grazie mille
Grande! Ottimo trick, grazie
Ciao,una curiosità, non utilizza nessuna macchina analogica nella catena mix e mastering? Un sommatore o un bus compressor ad esempio.
Ciao Manu, in mix uso molto il banco soprattutto se non ho ripreso io, qualche riverbero e compressore, tl audio avalon. Però con le eventuali revisioni che ci possono essere tendo a stampare i passaggi in hardware esterno.
@@TheMixerista grazie! Ottima scelta dell'hardware analogico. Fa ancora la differenza rispetto il digitale, tridimensionalità e chiarezza del suono.
Quella del saturatore è molto interessante. Grazie
ma sulla tua voce parlata mi sembra di sentire sotto a volume appena accennato una sorta di paperino , ma non e' che per caso hai attivato un autotune per variare le tue intonazioni mentre parli ?
😀 sarà la mia voce del mattino presto
Moolto utile grazie 👍
Grande Filippo dai suoni che si sentono dai tuoi filmati mi sembra che sei riuscito ad ottenere nel tuo ambiente un ascolto davvero di alto livello , come ci sei riuscito ?
Ciao Cristie grazie! Questa regia l'ho fatta circa 22 anni fa, il progetto era di farla stile west lake...... tutto in legno, la sala ripresa e lo studio b sono così anche loro. Io mi ci trovo bene, ma ci lavoro anche 8 ore al giorno da più di 20 anni e ormai direi che ci ho fatto l'orecchio.
@@TheMixerista ma avevo letto una miriade di teorie sul suono vivo suono morto ed alla fine non ci ho capito piu un cazzo , sai la paranoia delle prime riflessioni dannosissime ma anche del fatto che mano a mano che si ci allontana dai diffusori l'ambiente dovrebbe via via diventare meno sordo etc etc , questo per lo meno per quanto riguarda il main monitoring che sostanzialmente non lo usa piu nessuno , si preferisce un ascolto al massimo medium field se non addiritura near field come mi sembra nel tuo caso , piccoli diffusori ravvicinati un buon sub sotto o dietro il banco se c'e e morta li , io faccio tutto in cuffia con una koss pro 450 riequalizzata a mio gusto e mi ci trovo benissimo , e' ancora un modello con una impedenza non schizzinosa e la piloti con tutto ma trattandosi di un prodotto dichiaratamente pro ma in soldoni hi fi e' un po colorata mi abbelisce tutto :) una goduria quando sento le batterone in side chain di Vasco Rossi , io sono un batterista e quel pivello che suona oggi con Vasco si e' bravino ma il vero merito e' di come vengono mescolati i brani , il Vasco di oggi ha la batteria piu potente di quella famosissima del black album dei Metallica , che tra le altre cose nei tom era triggherata ed io lo so perche quelli sono dei suoni roland fatti e finiti , se ascolti il drum isolated lo si capisce immediatamente , ma il side chain gia lo conoscevano negli anni 70 , i deep purple lo usavano comunemente sopratutto per spingere un po i passaggi sui tom e timpani , ua-cam.com/video/auCCoDtfl7A/v-deo.html , al minuto 2.32 ecco che il side chain apre gli ambienti sul passaggio sui tom ....
Averlo capito da solo prima😂
Molto interessante grazie del tri ck....
Ma quindi, perdonami, una volta finito il mix con il mix bus acceso, esporti il file così com'è e ci fai sopra il mastering oppure spegni il mix bus, esporti, e riutilizzi una catena simile per fare il mastering? In altre parole non capisco se questo mix bus è già un inizio di mastering che poi migliori magari come ultimo passaggio o se è solo un aiuto e poi rifai il mastering da zero.... grazie 🌈
Ciao Stefano, se devo fare io il mastering lo faccio nella stessa sessione, prima del clipper inserisco qualcosa, un eq da mastering un ulteriore compressore o magari qualche macchina esterna, ogni lavoro è una storia a parte. Invece se il mastering sarà fatto da un esterno toglierò il limiter o comunque non lo spingerò tanto. Processare il mixbus mi aiuta a fare colla tra gli strumenti fin da subito e a dare un carattere che mi rappresenta.
@@TheMixerista grazie, chiarissimo....
@@TheMixeristaciao, che tipologia di Eq da mastering utilizzi?
Grazie dei trick, li proverò subito :)
Utilizzi prevalentemente Pro tools? Ottimo video pieno di contenuti utili, complimenti! Iscritto
Ciao Andrea grazie! Uso nuendo per gli arrangiamenti e pro tools per registrazioni ,mix e mastering.