- 27
- 41 098
Marco Marinello | Qnets
Italy
Приєднався 29 кві 2011
Montiamo un citofono VoIP - Qnets Doc ep. 7
Finalmente un video sul campo. Oggi seguiamo l'installazione di un citofono VoIP presso un nostro cliente.
Ti è piaciuto vedere come lavoriamo e vorresti passare ad un provider che ha la soddisfazione del cliente come principale obiettivo? Fai un salto sul nostro sito e troviamo assieme l'offerta giusta per te!
qnets.it/new/?+snp1
#qnets #fibra #ftth #bandaultralarga #internet #2500Mbps #router #wifi #voip #lavoro #passione
Tutti i marchi appartengono ai legittimi proprietari; marchi di terzi, loghi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e di società citati sono marchi di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati d’ altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.
Ti è piaciuto vedere come lavoriamo e vorresti passare ad un provider che ha la soddisfazione del cliente come principale obiettivo? Fai un salto sul nostro sito e troviamo assieme l'offerta giusta per te!
qnets.it/new/?+snp1
#qnets #fibra #ftth #bandaultralarga #internet #2500Mbps #router #wifi #voip #lavoro #passione
Tutti i marchi appartengono ai legittimi proprietari; marchi di terzi, loghi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e di società citati sono marchi di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati d’ altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.
Переглядів: 221
Відео
Acquistiamo la nostra prima subnet - Qnets Doc. ep. 6
Переглядів 9521 день тому
È iniziato il (relativamente lungo) viaggio per acquistare la nostra prima subnet. In questa prima parte vi spiego il processo di acquisto e perché serve diventare LIR accreditato al RIPE oltre a raccontarvi l'esperienza dal mio punto di vista. Ti è piaciuto vedere come lavoriamo e vorresti passare ad un provider che ha la soddisfazione del cliente come principale obiettivo? Fai un salto sul no...
Cosa NON fare per attivare la FIBRA - Qnets Doc ep. 5
Переглядів 28228 днів тому
Una singolare raccolta di "disavventure" da ISP... Ti è piaciuto vedere come lavoriamo e vorresti passare ad un provider che ha la soddisfazione del cliente come principale obiettivo? Fai un salto sul nostro sito e troviamo assieme l'offerta giusta per te! qnets.it/new/? cnfpalf #qnets #fibra #ftth #bandaultralarga #internet #2500Mbps #router #wifi #voip #lavoro #passione Tutti i marchi apparte...
Q&A di fine 2024!
Переглядів 155Місяць тому
Dopo una lunga assenza dal canale, rieccomi con un po' di risposte... buona visione ;-) Ti è piaciuto vedere come lavoriamo e vorresti passare ad un provider che ha la soddisfazione del cliente come principale obiettivo? Fai un salto sul nostro sito e troviamo assieme l'offerta giusta per te! qnets.it/new/? qa24 #qnets #fibra #ftth #bandaultralarga #internet #2500Mbps #router #wifi #voip #lavor...
Si possono misurare le REALI performance di un router? - Qnets Doc ep. 5
Переглядів 38111 місяців тому
Oggi video un po' più tecnico in cui simuliamo l'infrastruttura della rete di accesso italiana in laboratorio e misuriamo con il tool iperf le performance dei due router dell'ultimo video. Ti è piaciuto vedere come lavoriamo e vorresti passare ad un provider che ha la soddisfazione del cliente come principale obiettivo? Fai un salto sul nostro sito e troviamo assieme l'offerta giusta per te! qn...
2.5G: ZTE o TP-Link? - Qnets Doc ep. 4
Переглядів 3,1 тис.Рік тому
H6645P ed EX820v a confonto... chi vincerà? Ti è piaciuto vedere come lavoriamo e vorresti passare ad un provider che ha la soddisfazione del cliente come principale obiettivo? Fai un salto sul nostro sito e troviamo assieme l'offerta giusta per te! qnets.it/new/? rtrs #qnets #fibra #ftth #bandaultralarga #internet #zte #h6645p #zxhn #zxhnh6645p #2500Mbps #router #wifi #voip #filesharing #sfp #...
Tutti i router di che abbiamo provato - Qnets Doc ep. 3
Переглядів 551Рік тому
Tutti i router di che abbiamo provato - Qnets Doc ep. 3
Come sono i nuovi ROUTER da 2.5G? Unboxing ZTE H6645P! - Qnets Doc ep. 2
Переглядів 10 тис.Рік тому
Come sono i nuovi ROUTER da 2.5G? Unboxing ZTE H6645P! - Qnets Doc ep. 2
Ora ho internet gratis! - Storie di successo dai clienti #Qnets #fibra
Переглядів 132Рік тому
Ora ho internet gratis! - Storie di successo dai clienti #Qnets #fibra
Come si attiva la VERA FIBRA fino dentro casa? - Qnets Doc ep. 1
Переглядів 4 тис.Рік тому
Come si attiva la VERA FIBRA fino dentro casa? - Qnets Doc ep. 1
btw molto interessante la vita di un isp
A te Dario Argento ti fa un baffo... Oh che fai ci lasci così a metà del guado?
domanda: il mio palazzo risulta uno dei pochi non allacciati alla fibra pura ma solo alla fttc, con chi bisogna parlare per richiedere l'allacciamento alla ftth? da quello che so finora la mia zona è competenza di fibercop
Scrivici una mail con l'indirizzo completo a hello@qnets.it e vediamo cosa si può fare.
@@qnets.internet ma va
Ciao Marco, hai fatto benissimo a raccontare queste tue disavventure e soprattutto a farlo con la pacatezza che ti contraddistingue e mettendoci la faccia. Dietro Qnets (ISP) ci sono delle persone, ed è giusto che ci si ricordi di questo aspetto. Il mercato delle telecomunicazioni è un settore in cui la concorrenza è spietata e per "fregare" un cliente a un concorrente spesso si gioca a suon di sconti e promozioni e per 1€ di risparmio si rischia di perdere un cliente. A lungo andare però la serietà è l'impegno viene premiato anche dal mercato. Riguardo al caso del cliente che hai dovuto seguire per 1 anno per arrivare sbloccare l'attivazione, gli mandavi comunicazione di ogni sollecito che veniva da voi effettuato? Far vedere lo sbattimento che ci sta dietro a certe situazioni fa sentire il cliente con le spalle coperte vedendo che c'è chi ha a cuore la sua situazione. Continua così chi la dura la vince.
Buongiorno Fabio, credo il tuo commento fotografi perfettamente l'attuale situazione in Italia per quanto riguarda il mondo TLC. È necessario - ed è anche per questo che mi impegno con questi video - che i clienti tornino a ragionare anche (non esclusivamente, ci mancherebbe!) sulla qualità del servizio che acquistano. È l'unica cosa che può metterci al riparo da questo continuo traffico di clienti che risparmiano €1 al mese (ma spesso dopo 12 mesi si ritrovano al punto di partenza se non peggio) costando però molto a noi operatori. I clienti sono informati la maggior parte delle volte che effettuiamo un sollecito ma forse anche questo è migliorabile. Grazie per il supporto e a presto! M.
Salve e una pratica ormai diffusa cercare di fregare il prossimo e quindi ti consiglio di chiedere il contributo attivazione prima e di seguire tutte le procedure standard per essere maggiormente tutelati. Purtroppo non si vuole credere al fatto che i cosidetti piccoli operatori siano piu efficienti anche riguardo ai costi che si possono sembrare piu elevati ma lato assistenza e tutt altra cosa, personalmente sono passato a ftth a maggio e ha pensato a tutto Di.... , non metto il nome x non fare pubblicita poi a parte tutto almeno sino a un mese fa nella mia zona era il solo a fornire ftth, lato openfiber invece ci sono stati problemi risolti molto velocemente relativi all appuntamento x finire il tutto dato che la verticale gia era sta passata dopo una settimana dalla richiesta. Ho una 2,5 e 1 Gb in upload quindi meglio di cosi non poteva andare dato che rientro nel piano 1 Giga....
Fa piacere avere riscontri di altre attivazioni espletate celermente. Purtroppo i numericamente pochi casi in cui si presentano problemi fanno rumore per tutti... Chiedere il contributo di attivazione anticipatamente rimane di sicuro sul tavolo. Questi episodi non si possono ripetere. Grazie per il supporto e a presto! M.
Salve mi serve un operatore serio che faccia principalmente censimenti Bul per i miei clienti @@qnets.internet
@qnets.internet Per esperienza molti lo fanno per sbloccare la situazione visto che i normali operatori sono più restii a risolvere.Io dico si il cliente deve pagare l'attivazione in anticipo il lavoro va ripagato.Oppure nelle clausole.puoi mettere per quanto riguarda le procedure di censimento dato che inplica lavoro l'obbligo di permanenza per 12 mesi questo per le richieste di censimento e riqualifica civici
Scrivici una email a hello@qnets.it così capiamo come organizzarci. M.
Buon anno Marco. Ti seguo sul questo canale dai suoi inizi, ho apprezzato anche i tuoi commenti sul forum di FibraClick dove la caratteristica che più apprezzo di te è la pacatezza dei toni che ti contraddistingue, il fatto che sai di sapere, non viene mai ostentato e fatto pesare. In più mettici la faccia del bravo ragazzo e il mix è perfetto. Te lo dico perché sono probabilmente più grande di tuo padre, e vedere un ragazzo così giovane impegnarsi in una sfida del genere ti rende grande onore. Continua così con Qnets dove ti meriti i successi che via via raggiungi e non tralasciare il canale UA-cam che può servire da vetrina a ciò che state facendo, e contribuire al farvi vedere e conoscere ad un bacino d'utenza potenzialmente molto vasto. Buon 2025 a te e a tutto il tuo staff.
Non so come ringraziarti delle belle parole che mi hai riservato, che sono per me la conferma che stiamo andando nella direzione giusta. Grazie del tuo supporto al canale e anche a te i migliori auguri di buon 2025!
Ciao. Ma io posso fare a meno dell ont? Visto che il mio modem fritz 5690pro è dotato di gpon?
Ciao Massimiliano, ad oggi non è possibile per un problema regolamentare: la norma sancisce che l'ONT è parte della rete del provider e deve essere controllato da quest'ultimo. Se vuoi approfondire, ne abbiamo parlato anche in questo video in collaborazione con Greta Galli: ua-cam.com/video/vIfBllc3NnE/v-deo.html
Ciao come posso mettere il mio DNS privato peri il mio impegno di telecamere. Grazie
Un DNS esterno come upstream non è possibile su questo router ma puoi modificare le impostazioni del DHCP per annunciare il tuo DNS invece che il router stesso.
Video utile ed interessante, complimenti continua cosi'
Non mi sembra giusto ordinare pacchetto da 2,5gb e avere una velocità garantita 100mB.
100Mbps garantiti su una 2.5Gbps sono - in media - già 99Mbps in più del normale... se si vuole il 99% di BMG si fa un contratto per fibra dedicata.
Con un AMD 6 e un FRITZ 5590 arrivo massimo in download 2150 e upload 940 non pensavo che con un pc così datato potessi raggiungere una velocità tale.
Ciao io non riesco ad aprire le porte del router di cui ne parli in questo video, ne per emule ne per home assistant sebbene io abbia fatto come tu descrivi, non so se sia colpa della mia linea che è in FTTH. Se puoi aiutarmi ne sarei molto felice.
Che poi non so perché ma io ho l'IP del router 192.168.0.1 invece tu nel video ce l'hai 192.168.1.1
probabilmente sei in ipv6 o sotto nat. in tal caso credo che non puoi farci nulla.
Questo in realtà ha poca importanza, si può personalizzare. Come ti ha consigliato MaxRiley, verifica di avere effettivamente un IP pubblico assegnato dal tuo provider. Se segui la procedura dello short deve funzionare.
non riesco ad aprire le porte sul zte h3140
💯
Salve, un confronto al 5530 della frizzbox! Qual’è il migliore??
Non ha una seconda porta 2.5Gbps quindi è difficile fare un confronto diretto.
Ma una stima di perdita a 0.15 non è troppo,?
Un po' alta ma non sconvolgente. Infatti l'attenuazione del segnale dal OLT è regolare.
Ottimo video. Grande.
Salve io ho preso il GL.iNet GL-MT6000(Flint 2) a 137 euro, doppia uscita a 2.5 GB, da pc il ping sempre 2 massimo 3 , velocità download 2.2 ,e upload oltre il GB, da cellulare con pixel 8 a 4/5 metri 1 gb di download e 900 upload con ping 5/6 , per non parlare della copertura WiFi, avevo il tim hub+ , un aborto 🤢🤮
ciao ne ho trovato uno su ebay vuolevo sapere se nel interfaccia del modem e possibile modificare ppoe per usarla con vodafone con ont esterno grazie mille spero risponda
Scusa se rispondo solo ora! Non dovrebbero essere commercializzati fra privati in quanto hanno sempre il firmware bloccato specifico per noi ISP. Dovresti cercare di scoprire l'operatore per cui è stato prodotto e chiedere se gentilmente te lo sblocca. Vedi ad es. forum.fibra.click/d/50969-zte-zxhn-h6645p
Ho questo modem/router con tiscali, ho visto che posso attivare un server ftp dove da di default utenza admin e una password che non conosco metto su ON dice configurazione salvata, ma se provo anche con filezilla a fare una connessione ftp non risponde. Ti chiedo: a cosa serve dunque questa funzione di server FTP nel modem/router?
2.5 giga? Con quale operatore? Stessa fibra ma apparati diversi in centrale? Fibercop o openfiber?
Sì; noi (Qnets); sì (raccolta VULA); FiberCop in questo caso.
Dovrebbe arrivare a 2,2 massimi in download e perché 1,3 gbps@@qnets.internet
CIAO MARCO MI E' APPENA ARRIVATO LO ZTE CHE HAI RECENSITO,VOLEVO CHIEDERTI DIETRO IL MODEM CI SONO 2 INGRESSI PHONE ,SE IL PRIMO E' COLLEGATO AL TELEFONO DI CASA,IL SECONDO INGRESSO A COSA SERVE?
Ci sono due porte per supportare più di un numero di telefono. Se ne hai uno solo, entrambe funzionano con lo stesso.
Bho fammelo vedere come setti il 5Ghz no? A me non me lo fa attivare cosa devo fare qualcuno che da consigli?
Rivolgiti al tuo ISP; sarà bloccato da loro.
Praticamente questo Modem/Router è lo stesso della TIM, le impostazioni sono identiche
Non esattamente lo stesso, il software è simile ma la piattaforma hardware dovrebbe essere leggermente diversa.
Ne ho uno in comodato da Tiscali, da quando è stato installato ho costanti problemi con il Wifi, una cosa penosa
Fatti aiutare dal loro supporto
@@qnets.internet9 volte su 10 quando contatto i vari servizi assistenza sono io che insegno qualcosa a loro 😂
Grazie per aver scritto le dimensioni, mi sei stato di grande aiuto.
Grazie a te del prezioso commento!
Scusa informazione x le porte TDP - UDP sono aperte ?? grazie .
In uscita? Sì.
A me lo hanno appena montato dopo che sono passato a Sorgenia. Il problema è che prima avevo la Vodafone Station e il Wifi era molto meglio. Con questo non si riesce a giocare alla Playstation, va a scatti, cosa che non succedeva con la Vodafone Station. Insomma a me sembra un prodotto scadente
Io sono in dubbio se sostituirlo con il fritz box che uso attualmente
Dubito sia imputabile al router, onestamente.
Io ho il tp link. È un repeter Wi-Fi fritz. Caz. Il Fritz repeater offre una connessione maledettamente stabile. Al contrario del modem router tp link.
Ottimo test .
Grazie mille! Ho realizzato anche un video follow-up più tecnico, se ti va dacci un'occhiata: ua-cam.com/video/ibb6hMCuakA/v-deo.html
Ciao, è possibile spegnere completamente i led durante il funzionamento?
Non sembra esserci questa possibilità, almeno nella versione fw che abbiamo noi ora.
Ciao, se volessi estendere la rete usando la funzione mesh, avete qualche dispositivo da suggerirmi?
Ciao @marcofloresmf, uno degli extender di marche più famose dovrebbe funzionare senza problemi.
a cosa servono le porte? Non rischio che qualcuno se ne approfitti?
Assolutamente sì! Usa questa funzionalità solo se sai cosa stai facendo!
certo... entrano i ladri! 😄
grazie,hai salvato il mio emule
ciao mi spiegheresti come si aprono le porte di emule
Ciao! Dai un'occhiata qui: ua-cam.com/users/shortsg2Ev9zXXz7g
Ciao, sai se é possibile impostarlo come access point? Grazie
Ciao @TheNicola97 , sì, è possibile, disattivando il DHCP e collegando su una porta LAN l'upstream.
scusa ma riavviando il router cambiano le impostazioni ? e da dove si riavvia ?Dal tasto dietro al router ..? Grazie per la risposta Parlo di quello zte di dimensione , dimenticavo di dire che ora c'è anche un ont e da li poi la lan va nella porta wan del router XTE di Dimensione
Ciao @princepersia1973 , no, non dovrebbero cambiare le impostazioni al riavvio. Puoi riavvialo scollegando la corrente per alcuni secondi o premendo due volte il tasto sul retro.
E lo stesso Modem della Wind ma con unica differenza delle 2 porte 2.5 come modem ce ne sono di migliori wifi e pietoso come anpiezza di raggio
Ciao! Capita spesso che i produttori usino la stessa base hardware per diversi prodotti finali, serve a razionalizzare i costi di progettazione e sviluppo. Non ho alla mano (e non so se siano pubbliche) le specifiche dello ZTE che usa WindTre ma non darei per scontato che monti le stesse antenne di questo.
ho lo Zte con Dimensione 2500/500 Fiber cop, ho comprato un adattatore 2,5 lan ben settato di fw, buffer, duplex e solo la sera tardi raggiungo il picco di 2,3G/ 450 altrimenti tra i 1500G ai 1700G , i 1000/450 con la normale LAN giga , i 650/450 al wifi del PC , i 350G/350G con smartphone in 5ghz ac. Comunque varia dai speedtest ,dal browser ,al server ... Per essere piú accurati devi ripeterlo 2 o 3 volte .
A proposito, ho dovuto riavviare il router Zte, per avere quei risultati, altrimenti arrivavo al massimo a 1,2 1,3 , perchè il router non riconosceva e dava tutta la 2,5G in automatico, anche se sul Pc la leggeva .
Ciao Massimo, con l'architettura GPON ha senso in quanto la banda disponibile è ripartita tra i vari utenti collegati sullo stesso albero. È lo stesso motivo per cui sono portato a pensare che il test possa essere viziato.
@@massimobernardo- Come si riavvia il router zte di dimensione ? Grazie
Avevo scommesso sul ZTE e ho perso... 😑
Bisogna riavviare il router Zte la 1 volta che usi la 2,5G , altrimenti non la riconosce esperienza personale.
Perso onorevolmente, si può dire. Servirebbe una metodologia più scientifica per effettuare un test che non sia inficiato dal carico della rete e misurare quale dei due supporti effettivamente il maggiore throughput.
@@massimobernardo- Come si riavvia il router zte di dimensione ? Grazie
@@princepersia1973 dal modem , devi entrare nell area riservata ,e poi accesso avanzato
aspettiamo ancora la recensione dello ZXHN H6645P
Massimo, hai ragione, ci siamo un po' persi via ma non manca ancora molto, promesso!
Paragonato al fritz com’è ?
Se non vado errato, al momento l'unico Fritz con porta 2.5G è il 5530 che ha però la sola WAN da 2.5G mentre le porte LAN sono da 1G.
Dovresti provare lo speedtest da linea di comando. In effetti però le prestazioni del pc potrebbero essere insufficienti per quel tipo di velocità.
Vero, però da web si sfrutta la funzionalità "connessioni multiple" mentre da CLI no. Comunque serve attrezzatura adeguata per fare uno speedtest fedele.
Ti consiglio di censurare gli indirizzi mac.
è possibile acquistare da privato il modello tp_link ex820v?
Certamente, scrivici su hello@qnets.it !
Ciao Marco anche io ho questo router quale fsp posso montarci per eliminare l ont?
Ciao! Tecnicamente parlando ce ne sono diversi di compatibili, praticamente, purtroppo, al momento non è possibile bypassare l'ONT del provider locale in quanto effettua delle verifiche che obbligano ad avere il suo perché la linea funzioni.
Marco domanda volante: i piedini sono staccabili? grazie
Ciao Nathan, no, i piedini non sono staccabili!
Ciao Marco, grazie per la panoramica che ci hai offerto relativa agli apparati che state utilizzando. Volevo chiederti se hai modo di realizzare un confronto tp_link ex820v Vs Zte h6645p. Altra cosa.. Ho visto che. Molti ISP interagiscono col forum Fibraclick utilizzando questo spazio per farsi conoscere (pubblicare offerte in corso etc...) e per interagire con l'utente finale. Vedo particolarmente attivi Dimensione, Media Communication, Tiscali e W3. Buttaci un occhio penso valga la pena per farvi conoscere oltre i vostri confini. E grazie di tutto e continua così. 👍
Ciao Fabio, grazie mille per le tue belle parole e per l'incoraggiamento! Bella l'idea di un confronto tra i due router 2.5G che abbiamo, può essere sicuramente spunto per un video futuro. Riguardo FibraClick: lo conosco e lo conosciamo ma proprio il fatto che ci siano già così tanti e diversi operatori ci lascia un po' titubanti all'idea di inserirci.
si possono dividere le bande 2,4ghz 5ghz e si possono mettere dsn a piacimento . Vorrei chiamare Dimensione per la 2,5gbps e fargli trovare pronto un bel cavo cat 7 per l'ont
Ciao Massimo, sì, le bande del WiFi si possono dividere e sono supportate anche le reti guest. Ci fa piacere che i colleghi di Dimensione trovino in te un nuovo cliente ma magari fai un salto anche dal nostro sito prima ;-) comunque CAT7 è ottimo ma inutile: già 5E arriva a 2.5G. A presto!
@@qnets.internet ciao , ieri finalmente sono venuti quelli di Open Fiber e mi hanno portato il cavo e l'Ont fino in camera mia !!! , adesso aspetto quel il router da Dimensione ,2.500M/500M a 29,90 compreso portabilità numero voip ipv6 e chiamate illimitate. E 29 euro di installazione . Sai se Wind 3 usa lo stesso router ,gli somiglia ma credo sia un modello Zte diverso lo confermi ?
Con i 5e si fanno i 10gbit fino a 25/30 mt, per i 2,5 gbit vanno benissimo pure a 100metri. Per il collegamento da 1 metro andare oltre è buttare i soldi
e' possibile acquistarlo? dove? grazie
No e riservato agli operatori possiamo darlo solo noi in comodato d'uso
Ciao @gincarlogennuso2557 ! @VideoCorsiInformaticasuUA-cam ha anticipato la nostra risposta: al momento è un prodotto che può essere solamente dato in comodato d'uso gratuito da noi provider. Fai un salto sul nostro sito, magari troviamo un'offerta anche per te! :-)
ok grazie @@qnets.internet