wikiVALLOpedia
wikiVALLOpedia
  • 43
  • 33 386
Marco Ferrando su WikiVallopedia
Marco Ferrando, portavoce nazionale del Partito Comunista dei Lavoratori, esprime la sua opinione in merito alle piccole realtà, Vallo di Lauro compreso.
Stralcio dell'intervista rilasciata a Giovanni Ferraro (Pro Loco Taurano) il 28 novembre 2016.
Переглядів: 346

Відео

C'era una volta al Borgo
Переглядів 1738 років тому
C'era una volta al Borgo... Tra folklore e tradizione alla riscoperta di antichi mestieri e sapori Prima edizione 14 giugno 2013 Fontenovella di Lauro (AV)
Domenico Capolongo
Переглядів 3508 років тому
L'ing. Domenico Capolongo è presidente del Circolo Culturale "B. G. Duns Scoto" Onlus di Roccarainola. Ha aderito al Forum Vallo Lauro 2050 ed è Portatore di Interesse. Alle telecamere di Wikivallopedia, espone le proprie opinioni sull'interesse storico delle aree Vallo Lauro-Baianese-Agro Nolano ed illustra il progetto che ha presentato anche al Forum di raggruppamento dei Comuni in un'area va...
Il Giovedì Santo - La Lavanda dei piedi
Переглядів 8958 років тому
Il rito del Giovedì Santo nel Vallo di Lauro è dedicato all'ultima cena di Cristo. Anche nelle chiese dei paesi del vallo si ripete il rituale della Lavanda dei piedi, simbolo di purificazione ed avvicinamento a Dio. Le riprese sono state effettuate nella chiesa della Madonna delle Grazie a Quindici e della SS. Annunziata a Fontenovella di Lauro. Celebranti Don Alfonso Pisciotta e Don Vito Cucc...
Venerdì Santo: le Processioni dei "Sepolcri"
Переглядів 4,5 тис.8 років тому
Dalle prime ore dell'alba del Venerdì Santo, la tradizione del vallo di lauro raggiunge il massimo livello: i Biancovestiti di tutti i paesi porgono il loro saluto ai Sepolcri presenti nelle chiese del Vallo, intonando i già noti, secolari, canti attribuiti al Metastasio. In alcuni casi, i Biancovestiti sono accompagnati dal corteo, come nel caso di Taurano. Tutte le processioni terminano a Lau...
Tradizioni a tavola nella Settimana Santa
Переглядів 3428 років тому
Il Vallo di Lauro celebra la settimana Santa con usi, costumi e tradizioni comuni a molte aree del Sud Italia, ma nello stesso tempo inconfondibili agli occhi del Valligiano che osserva. A tavola, vale la stessa regola. Vivenzio Natalina, di Quindici, e Maddalena Rega, Nanà di Bosagro, ci spiegano un paio di ricette dolci e salate, così, per stuzzicare un po' l'appetito, mentre si riaccendono i...
La Via Crucis del Lunedì
Переглядів 6048 років тому
E' uso, da pochi anni, che i Biancovestiti si riuniscano in uno dei paesi del Vallo di Lauro per celebrare la Via Crucis. Per questa occasione, vengono cantate tutte le quartine dei "Sepolcri". I gruppi cantano due quartine per ogni stazione. Lente melodie e struggenti versi, uno dei momenti di preghiera più intensi che il Vallo possa vivere durante le celebrazioni di morte e resurrezione del C...
Gianluca Buonfiglio
Переглядів 2588 років тому
Per il ciclo "I Presidenti di Pro Lauro", Gianluca Buonfiglio ci affida il suo contributo.
Intervista integrale Antonio Ventre - Ass. "Amici di U. Nobile"
Переглядів 1178 років тому
Il Presidente dell'Associazione "Amici di U. Nobile" , prof. Antonio Ventre, parla ai microfoni di Wikivallopedia e racconta la sua esperienza sulle tracce dell'esploratore Lauretano. Intervista integrale.
Intervista Antonio Ventre - Ass. "Amici di U. Nobile"- sintesi.
Переглядів 858 років тому
Il Presidente dell'Associazione "Amici di U. Nobile" , prof. Antonio Ventre, parla ai microfoni di Wikivallopedia e racconta la sua esperienza sulle tracce dell'esploratore Lauretano. Sintesi dell'intervista.
Festa dell'Agricoltura 2015
Переглядів 639 років тому
Il Comune di Lauro, partner di progetto di WVP, ha organizzato per il secondo anno consecutivo la Festa dell'Agricoltura. Nel video, l'intervista al vice sindaco Rossano Boglione. L'evento rientra nel programma delle Dafnee autunnali.
Antonio Bossone Sindaco di Lauro
Переглядів 3079 років тому
Il Comune di Lauro è il primo partner di progetto del 2016, nonchè primo partner istituzionale del nostro progetto. Abbiamo intervistato il sindaco Antonio Bossone ed abbiamo parlato di Dafnee Invernali, di Unione dei Comuni e del progetto culturale e sociale che stiamo elaborando.
Quintessenza Brass
Переглядів 8079 років тому
Nella splendida cornice della Collegiata di lauro, si è esibito il quintetto d'ottoni "Quintessenza Brass", musicisti brillanti, a tratti goliardici, grandi maestri esperti conoscitori del mondo delle note. L'interpretazione della "Toccata e fuga in re minore" (J. S. Bach) e l'arrangiamento di "Bohemian rapsody" (F. Mercury - Queen) hanno entusiasmato la platea per l'originalità con cui sono st...
La Focara di Fontenovella 2015
Переглядів 2959 років тому
Come ogni Vigilia di natale, la tradizione Fontenovellese vuole che venga acceso un falò, che i locali chiamano "Focara", intorno al quale si raccolgono giovani e vecchi, per cantare brani natalizi e scambiarsi gli auguri.
Felice Bossone, Maestro di Pittura.
Переглядів 1,2 тис.9 років тому
In occasione delle Dafnee invernali organizzate dal Comune di Lauro per il periodo natalizio 2015/16, il maestro Felice Bossone espone, nella Collegiata, alcune tele che costituiscono il tema "La Commedia dell'Esistenza", un viaggio neometafisico che parte dalla roccia per arrivare alle età dell'uomo, passando per l'amore, per il successo, per il sesso.
Giovanni Ferraro
Переглядів 2789 років тому
Giovanni Ferraro
Il primo presidente della Pro Lauro: Sabatino Moschiano
Переглядів 4619 років тому
Il primo presidente della Pro Lauro: Sabatino Moschiano
I Roccocò secondo la ricetta di Maria Grazia Ferraro
Переглядів 12 тис.9 років тому
I Roccocò secondo la ricetta di Maria Grazia Ferraro
Avv. Pasquale Colucci per Pro Lauro
Переглядів 1749 років тому
Avv. Pasquale Colucci per Pro Lauro
Alessandro Speranza (1724 - 1797)
Переглядів 2319 років тому
Alessandro Speranza (1724 - 1797)
A.S.D. REAL PAGO
Переглядів 7599 років тому
A.S.D. REAL PAGO
La Croce Rossa Italiana, sede di Lauro, primo partner di wikiVALLOpedia.
Переглядів 1949 років тому
La Croce Rossa Italiana, sede di Lauro, primo partner di wikiVALLOpedia.
Lumina in Castro 2015 - L'incendio del Castello
Переглядів 4,1 тис.9 років тому
Lumina in Castro 2015 - L'incendio del Castello
Armando dell'Aquila - Giugno 2015
Переглядів 1199 років тому
Armando dell'Aquila - Giugno 2015
Convegno interreligioso "Le Religioni fonte di pace".
Переглядів 1359 років тому
Convegno interreligioso "Le Religioni fonte di pace".
Armando dell'Aquila
Переглядів 3589 років тому
Armando dell'Aquila
Salvatore Russo, pittore
Переглядів 2,3 тис.10 років тому
Salvatore Russo, pittore
Rappresentazione 3 gennaio 2015
Переглядів 20010 років тому
Rappresentazione 3 gennaio 2015
Syfridina. Una produzione "Il Demiurgo".
Переглядів 17110 років тому
Syfridina. Una produzione "Il Demiurgo".

КОМЕНТАРІ

  • @leodepuydt308
    @leodepuydt308 Рік тому

    Giuseppe Pastore, _Leonardo Leo_ (1957), p. 88: “Basterebbe questa sola considerazione a dare al Leo una posizione eccezionale nella storia del melodramma: a parte il Pergolesi, le sue construzione melodiche hanno un carattere particolarissimo; bisogna arrivare alla fine del Settecento ad Alessandro Speranza per ritrovare lo stesso senso squisitamente musicale ed espressivo del vocalizzo.”

  • @asterix4036
    @asterix4036 3 роки тому

    grammi pisto e ammoniaca?

  • @giordanotirelli6028
    @giordanotirelli6028 3 роки тому

    Tantissimi auguri di un felice compleanno marco

  • @annamariachiricallo8583
    @annamariachiricallo8583 5 років тому

    Buongiorno, quanti grammi di pisto?

  • @23parm58
    @23parm58 5 років тому

    dove abito io la fano di versa i canti sono li stesi

  • @enricofiorillo6580
    @enricofiorillo6580 6 років тому

    Grande zio Pasquale, ci mancherai

  • @raffaellaraffaella1046
    @raffaellaraffaella1046 7 років тому

    per quanto tempo si possono conservare i roccoco?

  • @leogamer07buonfiglio12
    @leogamer07buonfiglio12 7 років тому

    Grandeeee

  • @giuseppecolacurcio5505
    @giuseppecolacurcio5505 8 років тому

    È un canto senza tempo e senza spazio. Un lamento eterno per i supplizi e la morte di Gesù Cristo. Il pianto per i peccati del mondo.

  • @WikiVALLOpedia_org
    @WikiVALLOpedia_org 9 років тому

    Grazie per i complimenti. Stiamo cercando di far tesoro della conoscenza che Pasquale Moschiano, custode della memoria del Vallo, ci trasmette.

  • @veronicagueichatureo8174
    @veronicagueichatureo8174 9 років тому

    fomeeee

  • @veronicagueichatureo8174
    @veronicagueichatureo8174 9 років тому

    dislike

  • @Mister0ics
    @Mister0ics 9 років тому

    . "Fonte di pace..?" E' uno scherzo, immagino... specialmente l'islam, poi.... .

  • @WikiVALLOpedia_org
    @WikiVALLOpedia_org 10 років тому

    L’incontro interreligioso tra Ebraismo, Cristianesimo ed Islamismo avvenuto il 15 marzo ’15 a Taurano è stato un evento molto importante per l’argomento di cui si è discusso: ”Le Religioni fonte di pace”. L’evento, organizzato dalla Pro Loco Taurano presso il Convento Francescano di San Giovanni del Palco, nel Vallo è il primo del genere: è suggestivo vedere il Rabbino Umberto Piperno, l’Imam Dottor Abdallah M. Cozzolino ed il Prof. Don Franco Iannone discutere di dialogo e pace tra gli antichi affreschi di una location francescana che, pur essendo di appartenenza cristiana, assume la simbologia dell’apertura al mondo che cristiano non è. Il Santo d’Assisi infatti viaggiò più volte per conoscere l’Islam: nel 1219 si recò a Damietta, nei pressi del Cairo, per incontrare il Sultano egiziano Malek Al Kamel il quale rimase profondamente affascinato da questa figura di frate semplice venuto dall’Italia. Per Francesco era il terzo tentativo di recarsi tra i Musulmani, perché il confronto tra uomini ed idee nel nome della pace era (e dovrebbe essere tuttora) più forte dell’istituzione Chiesa. In sintesi, ecco i tre passaggi fondamentali dell’incontro, rispettivamente espressi dall’Imam, dal Rabbino e dal teologo Don Franco, figlio del Vallo: 1. l’Islam è una religione monoteista, Allah è Dio. Non è né politica, né fanatismo: la cronaca spesso “specula” sul termine “Islamico” indicando, in maniera ovviamente offensiva per i praticanti, le frange terroriste dell’isis. L’Islam è tutt’altro: il dialogo è cercato, ma le fondamenta di questa religione non vanno messe in discussione. 2. Il termine “Shalom” è sinonimo di cultura. L’amore è cultura, quindi è pace. I valori umani sono il rispetto e la tolleranza. I processi di incontro vanno avviati e continuati con impegno e cultura perché una pace globale è possibile, pur conservando le proprie caratteristiche. 3. Il dialogo interreligioso, quando parte “dal basso”, cioè applicando semplicemente la dottrina, non porta a nulla. Partendo dall’alto, ossia dalle origini, si apprende che la religione nasce nel momento in cui un Dio, dal suo silenzio, inizia a comunicare, cioè inizia un dialogo. E’ questo il punto di partenza per un rapporto tra religiosi e non Religioni, perché queste ultime non parlano. Sono gli uomini a parlare, spetta a loro avviare il dialogo. Quello che colpisce del convegno però è purtroppo l’attuale incompatibilità, se così la possiamo definire, con il mondo reale, quello che sta fuori dal convento Francescano. L’intervento dell’Avv. Beniamino Schettino pone all’attenzione degli intervenuti l’ampia discrezionalità con la quale si definisce il termine “Pace/Shalom/Salam”: il concetto di pace è davvero uguale per tutti? La grande speranza è che un giorno si risolvano i contrasti tra questi mondi simili, ma ancora troppo distanti. E’ un processo lungo, ma vedere un piccolo paese di una piccola provincia del Sud Italia ospitare tre figure simboliche, infervora le speranze di chi sogna un mondo in pace. Al seguente link, il convegno in versione integrale: ua-cam.com/video/XhAIEYHYWCY/v-deo.html

  • @WikiVALLOpedia_org
    @WikiVALLOpedia_org 10 років тому

    *Salvatore Russo* si racconta alle telecamere di wVp: un pittore surrealista che ama lo stile caravaggesco, i suoi personaggi e la sua simbologia.

    • @clementescafuro
      @clementescafuro 10 років тому

      Al seguente link la sua biografia plus.google.com/114492322863648575751/posts/4TgPsTKgH2D

  • @WikiVALLOpedia_org
    @WikiVALLOpedia_org 10 років тому

    Dietro le quinte di *Syfridina,* il nuovo e innovativo spettacolo de IL Demiurgo dedicato a una delle personalità più importanti e affascinanti della storia medievale lauretana.

  • @FonteNovaAssociazioneculturale
    @FonteNovaAssociazioneculturale 10 років тому

    Il professore Moschiano, esempio di cultura, sapienza e passionalità!

  • @tildeschiavone1733
    @tildeschiavone1733 10 років тому

    come sempre preciso, esauriente e disponibile a dialogare con l' umiltà che caratterizza i grandi uomini! Bellissima intervista, complimenti!