- 93
- 426 154
Simone Scarpari
Italy
Приєднався 13 січ 2016
Nelle Valli Bresciane - Episodio 25 | È SUCCESSO ANCHE A NOI
In questo video vi racconterò un episodio che, probabilmente, lascerà un segno profondo nelle nostre future stagioni di caccia, almeno fino a quando le cose non cambieranno. Si tratta dell'attacco di un lupo a Mia, avvenuto mentre era a caccia con mio padre sugli Appennini.
Io mi trovavo lontano, a Brescia, impegnato in monitoraggio con Dylan, visto che la stagione di caccia era già chiusa dal 31 dicembre. In quel momento, però, ero al telefono con mio padre e ho vissuto tutto in diretta, a pochi secondi dall'accaduto.
Ho scelto di non condividere subito questa storia. Volevo essere certo che Mia si riprendesse del tutto prima di parlarne. E, alla fine, ce l'ha fatta, anche se non senza difficoltà.
Io mi trovavo lontano, a Brescia, impegnato in monitoraggio con Dylan, visto che la stagione di caccia era già chiusa dal 31 dicembre. In quel momento, però, ero al telefono con mio padre e ho vissuto tutto in diretta, a pochi secondi dall'accaduto.
Ho scelto di non condividere subito questa storia. Volevo essere certo che Mia si riprendesse del tutto prima di parlarne. E, alla fine, ce l'ha fatta, anche se non senza difficoltà.
Переглядів: 9 158
Відео
Lettonia - Caccia alla beccaccia (2024) | GIORNO 5
Переглядів 8 тис.День тому
Ultimo giorno in terra Lettone. Cominciamo con un turno di coppia con i più giovani del team, Atena e Balto, ma le cose purtroppo non vanno per il meglio. Decidiamo quindi di separarci e riusciamo subito a raddrizzare la situazione. La giornata prosegue con un turno con Dylan, un altro con Balto e un ultimo turno di mezz'ora ancora con Balto e Atena, prima di lasciare definitivamente, per quest...
Lettonia - Caccia alla beccaccia (2024) | GIORNO 4
Переглядів 3 тис.21 день тому
Quarto giorno in terra Lettone. Anche qui, una riserva in cui ci sono stato l'anno scorso. Un anno fa, chi ha avuto la fortuna (?) di cacciare in questa zona in questo periodo si è trovato davanti ad un giorno di abbondanza. Infatti il passo si era concentrato in poche giornate grazie all’arrivo improvviso del primo freddo della stagione che era stato invece preceduto da settimane con quasi 10 ...
Lettonia - Caccia alla beccaccia (2024) | GIORNO 3
Переглядів 6 тис.Місяць тому
Terzo giorno in terra Lettone, riserva in cui non sono mai stato. I terreni sono molto buoni e lo capisco fin da subito, al contrario della mia mira. Questa infatti è stata la giornata dove ho padellato di più e dove ha fatto la padella più clamorosa della vacanza, sotto ferma di Dylan. Tralasciando gli aspetti negativi.. Al terzo giorno, finalmente, le qualità di Atena cominciano a venire fuor...
Lettonia - Caccia alla beccaccia (2024) | GIORNO 2
Переглядів 3,8 тис.Місяць тому
"Domani capòt" , ossia domani cappotto (che vuol dire zero) è come abbiamo chiuso la giornata precedente, consci di esserci stata assegnata una riserva non tanto proficua rispetto a tutte le altre (giusto per non esagerare). E le previsioni, seppur un po' ironiche ed esagerate lo ammetto, purtroppo si sono avverate davvero. Appena messo piede all'interno della riserva ho capito subito il motivo...
Lettonia - Caccia alla beccaccia (2024) | GIORNO 1
Переглядів 7 тис.Місяць тому
Si parte! Primo giorno di caccia in terra Lettone. Iniziamo "forte" con Balto: il cane che, per le sue caratteristiche, meglio si addice per questi territori. Incontriamo qualche beccaccia, più furbe che belle.. e subito capiamo che il passo vero non è ancora cominciato. Ma comunque ci difendiamo bene. Secondo turno con Atena, l'unico cane del trio portato in Lettonia non ancora pronto. Poche b...
Lettonia - Caccia alla beccaccia (2024) | GIORNO 0
Переглядів 6 тис.2 місяці тому
Parte anche per il 2024 la nostra avventura Lettone. Tre cani ci accompagneranno durante questa settimana di caccia: - Atena: cagna di 2 anni, non ancora pronta. L'obiettivo numero uno di questa avventura è infatti quello di riuscire a rientrare in Italia con l'ennesimo cane pronto su cui poter fare affidamento lungo tutta la stagione.. Atena appunto. - Balto: dovreste conoscerlo - Dylan: anche...
Nelle Valli Piacentine - Episodio 3 | APERTURA 2024
Переглядів 3,9 тис.3 місяці тому
Nelle Valli Piacentine - episodio 3 Finalmente, dopo essere stata posticipata di 15 giorni, è arrivata anche l'apertura in appennino a pernici rosse. Le aspettative, visti gli incontri fatti nelle settimane precedenti di addestramento, erano molto alte. Nemmeno il tempo di caricare il fucile e Balto va subito in ferma dove mi ero già immaginato di vederlo. Ma purtroppo qualcuno mi aveva già ant...
IRMA. Uno sguardo al futuro nel ricordo del passato
Переглядів 6 тис.4 місяці тому
Vi presento Irma, una nuova pedina della mia squadra. La sua bellezza e un episodio particolare accaduto durante la visita alla cucciolata mi hanno fatto 'ingolosire'. E quindi.. eccola qui. Uno sguardo al futuro nel ricordo del passato. Seguimi su: 📍 Instagram: simonescarpari_hunter 📍 Facebook: simone.scarpari.7
Nelle Valli Piacentine - Episodio 2 | Nobile stanziale: COMINCIANO I PREPARATIVI
Переглядів 7 тис.5 місяців тому
Nelle Valli Piacentine - Episodio 2 | Nobile stanziale: COMINCIANO I PREPARATIVI
Nelle Valli Bresciane - Episodio 24 | Caccia alla beccaccia: PERFETTA CONCLUSIONE
Переглядів 23 тис.5 місяців тому
Nelle Valli Bresciane - Episodio 24 | Caccia alla beccaccia: PERFETTA CONCLUSIONE
Nelle Valli Bresciane - Episodio 23 | Caccia alla beccaccia
Переглядів 1,9 тис.6 місяців тому
Nelle Valli Bresciane - Episodio 23 | Caccia alla beccaccia
Nelle Valli Bresciane - Episodio 22 | Caccia alla beccaccia | BEST SHOT
Переглядів 1,7 тис.6 місяців тому
Nelle Valli Bresciane - Episodio 22 | Caccia alla beccaccia | BEST SHOT
Nelle Valli Bresciane - Episodio 21 | Caccia alla beccaccia | RECUPERO
Переглядів 8 тис.7 місяців тому
Nelle Valli Bresciane - Episodio 21 | Caccia alla beccaccia | RECUPERO
Nelle Valli Bresciane - Episodio 20 | Caccia alla beccaccia
Переглядів 2,7 тис.8 місяців тому
Nelle Valli Bresciane - Episodio 20 | Caccia alla beccaccia
Nelle Valli Bresciane - Episodio 19 | Caccia alla beccaccia
Переглядів 11 тис.8 місяців тому
Nelle Valli Bresciane - Episodio 19 | Caccia alla beccaccia
Nelle Valli Bresciane - Episodio 18 | Caccia alla beccaccia | DOLCE AMARO
Переглядів 3 тис.9 місяців тому
Nelle Valli Bresciane - Episodio 18 | Caccia alla beccaccia | DOLCE AMARO
Frammenti di caccia | Accostamento
Переглядів 17 тис.9 місяців тому
Frammenti di caccia | Accostamento
Nelle Valli Bresciane - Episodio 17 | Caccia alla beccaccia | LUNGA GITTATA
Переглядів 5 тис.10 місяців тому
Nelle Valli Bresciane - Episodio 17 | Caccia alla beccaccia | LUNGA GITTATA
Nelle Valli Bresciane - Episodio 16 | Caccia alla beccaccia
Переглядів 1,8 тис.10 місяців тому
Nelle Valli Bresciane - Episodio 16 | Caccia alla beccaccia
Nelle Valli Bresciane - Episodio 15 | Caccia alla beccaccia | ARRIVANO LE ADULTE
Переглядів 2,4 тис.10 місяців тому
Nelle Valli Bresciane - Episodio 15 | Caccia alla beccaccia | ARRIVANO LE ADULTE
Nelle Valli Bresciane - Episodio 14 | Caccia alla beccaccia
Переглядів 2,9 тис.10 місяців тому
Nelle Valli Bresciane - Episodio 14 | Caccia alla beccaccia
Nelle Valli Bresciane - Episodio 13 | Caccia alla beccaccia
Переглядів 3,8 тис.11 місяців тому
Nelle Valli Bresciane - Episodio 13 | Caccia alla beccaccia
Caccia alla beccaccia nelle foreste Lettoni (2023) - Giorno 5 | PASSATO ❤PRESENTE E FUTURO
Переглядів 16 тис.Рік тому
Caccia alla beccaccia nelle foreste Lettoni (2023) - Giorno 5 | PASSATO ❤PRESENTE E FUTURO
Caccia alla beccaccia nelle foreste Lettoni (2023) - Giorno 4 | IL PRIMO FREDDO BALTICO
Переглядів 6 тис.Рік тому
Caccia alla beccaccia nelle foreste Lettoni (2023) - Giorno 4 | IL PRIMO FREDDO BALTICO
Caccia alla beccaccia nelle foreste Lettoni (2023) - Giorno 3 | IL GIORNO DI BALTO
Переглядів 5 тис.Рік тому
Caccia alla beccaccia nelle foreste Lettoni (2023) - Giorno 3 | IL GIORNO DI BALTO
Caccia alla beccaccia nelle foreste Lettoni (2023) - Giorno 2 | BECCACCE IMPAESATE
Переглядів 4,3 тис.Рік тому
Caccia alla beccaccia nelle foreste Lettoni (2023) - Giorno 2 | BECCACCE IMPAESATE
Caccia alla beccaccia nelle foreste Lettoni (2023) - Giorno 1 | PRIMI APPROCCI
Переглядів 6 тис.Рік тому
Caccia alla beccaccia nelle foreste Lettoni (2023) - Giorno 1 | PRIMI APPROCCI
Caccia alla beccaccia nelle foreste Lettoni (2023) - Giorno 0 | COMINCIANO I PREPARATIVI
Переглядів 3 тис.Рік тому
Caccia alla beccaccia nelle foreste Lettoni (2023) - Giorno 0 | COMINCIANO I PREPARATIVI
Caccia alla beccaccia nelle foreste Lettoni (2023) - TEASER
Переглядів 1,5 тис.Рік тому
Caccia alla beccaccia nelle foreste Lettoni (2023) - TEASER
Dire che sono animali inutili sarebbe superficiale perché, per quanti ce ne sono ad oggi, rappresentano solo il male e mi fermo qui...detto questo non bisogna perdersi d'animo, sperando che presto si possa mettere mano al problema. W la caccia!
Vorrei commentare ma è meglio che sto zitto direi cose compromettenti, forza ragazzi non ci arrendiamo nel frattempo speriamo che mangino qualche cane o addirittura un familiare di chi li vuole o li ha voluti perché per me i miei cani sono come i miei familiari
Io per hobby tengo qualche capra in giardino prima o poi verranno a trovarmi e troveranno pane per i loro denti alla faccia delle leggi e delle guardie
Prima o poi capita a tutti se non si fa qualcosa...tu ce l'hai raccontato ma chissà a quanti è già successo!
La probilita' bassa qui non esiste piu' anzi...la probilita' e' molto alta , sempre. (Pr-pc) Non si caccia mai tranquilli . I lupi sono troppi , Il cane e' tra le loro prede preferite e l'uomo non fa piu paura. Mi piacerebbe sapere cosa si sta facendo attivamente da parte degli atc per fare cambiare questa situazione .
Vorrei che i lupi incontrassimo gli ambientalisti e li facessono mettere assai paura fino a farli cacare sotto dalla paura
Nella stagione 2023,la mia cagna è riuscita a scappare da un attacco di un lupo e quest'anno quando ne sentiva la presenza mentre era a caccia ritornava da me e non si allontanava piu di 5m. Mi toccava cambiare zona ma quella brutta disavventure la sta salvando. Sono diventati una piaga. Spero che la tua cagna possa passare questo momento e ritornare a cacciare❤
È diventato un grosso problema, pultroppo non vi sono più posti dove non siano presenti branchi di lupi. Anche qui in maremma, a un mio amico è successa la solita cosa che è successa a te, anche lui fortunatamente è riuscito a salvare la sua setter, tutta bucata dai morsi ma viva. Io credo che ormai sia già troppo tardi per prendere provvedimenti, e spero di sbagliarmi ma è sempre più vicino che rimanga vittima anche qualche persona. Ormai non hanno più paura dell' essere umano, dimostrazione che spesso sono visti anche in centri abitati. Per loro siamo diventati una fonte di cibo facile, il problema è che l' opinione pubblica e i politici non se ne rendono conto. Non resta altro che attendere il primo caso di uccisione di un essere umano. Fortunatamente noi cacciatori abbiamo in mano un arma per poterci anche difendere, ma un escursionista, un cercatore di funghi o tartufi o asparagi, non la hanno e li diventerà pericolosissimo
Ci serve il piombo a se bestiacce
Da noi a spezia sono ovunque... dalla collina alla montagna e soprattuto intorno alla città, in numero sconsiderato, e a chi lo difende dico che io nn sparerei mai a un lupo MAI! ma se mi succedesse qualcosa ai miei setter non sparerei in aria di li in poi... inutile fare discorsi retorici chi vive in campagna sa benissimo che sono ormai parecchi anni che c e questo enorme problema e vivere in un paese dove ormai l anormale deve passare per normale ( questo un po in generale) a me non va bene... è un bellissimo animale? Si , crea problemi? Troppi... ci vogliono dei piani di contenimento! Punto. Con 300 lupi censiti e una densita nulla di abitanti nei paesi del nord li contengono... da noi si stimano piu di 2000 esemplari con un territorio ormai totalmente urbanizzato. Come detto da noi sono in citta'. Di quello che dicono i FALSI ambientalisti e animalisti dai loro appartamenti non deve interessare. Spero che in tempi brevi si blocchi qualcosa... sono felice che la cagnetta se la sia cavata non voglio nemmeno pensare a quello che avete provato
Gli animalati sono in festa...non c'è cura per loro poveracci.
Io abito a Schio vi non passa settimana che non ci siano predazione da lupo anche ieri io ho veramente paura di uscire con i miei pointer
Ti capisco anche per noi in Toscana è un problema Il momento più bello della caccia e’ quando rimettiamo i nostri cani in macchina sani e salvi….. che dire Speriamo bene
Hai colpito nel segno. Qualche anno fa, il momento più bello della caccia era probabilmente quando, a fine giornata, tornavi a casa con una beccaccia, magari due o tre a seguito di un super lavoro dei cani. Oggi, invece, la vera soddisfazione è sapere di rientrare a casa con i cani sani e salvi.
Gente da "satellitare" che và a rompere i coglioni nei territori dei Lupi con i loro canetti da lettiera.
Traduzione?
Povera cucciola 😢
Il problema dalle mie parti e doppio ... Il primo è il lupo e il secondo i cani 🐕 dei pastori anti 🐺 . Se non te li sbrana il lupo ci pensano i pastori causasici o i maremmani ... Le zone di caccia sono piccolo tra parchi , Sic ,e zone protette e uno schifo. Il problema è serio non quanto x i cacciatori che x noi e una passione e potremmo stare a casa , ma quanto x i pastori Ke devono uscire tutti i giorni x forza .. e vi assicuro che solo quest' anno avrò ritrovato una ventina di carcasse di capre/pecore sparse x le ATC.
Me lo ho raccontato un paio di settimane fa Paolo Pennacchini ad una cena. il problema si fa doppio quando oltre ai lupi ci si mettono anche i cani da guardia, spesso fuori controllo. Non vi invidio per nulla, speriamo la situazione possa cambiare.
Ciao Simone mi dispiace per quello che ti è successo,ma se ti conoscessi di persona ti avrei consigliato ora come ora di lasciar perdere le zone dell' Emilia xche" è veramente drammatica io lo so bene xché sono originario di lì anche se abito a Genova, già qua' a Genova è un casino figurati lassù, cmq d'ora in avanti nn fidarti troppo drlla tecnologia xché nn bisogna dare nulla x scontato te l'ho dice uno che nn usa niente c erco di tenetmi la setterina il più sotto possibile.👍cmq è andata bene così ciao Simo🙏
Ciao! Grazie per il messaggio e per il consiglio. Hai ragione, certe zone ormai sono davvero problematiche e la tecnologia può aiutare fino a un certo punto, ma non sostituirà mai l'attenzione e l'esperienza sul campo. Teniamo alta la guardia e facciamo del nostro meglio per proteggere i nostri cani. Un saluto a te e una carezza alla tua setterina!
@simonescarpari_hunter grazie al prox. Video
il problema può essere anche per chi va a passeggio nei boschi io vivo nella zona bergamasca e settimana scorsa ad un mio amico anno fatto fuori 5 capre e rimasto solo lo scheletro bisogna farli fuori senza pietà
Chi le protegge è peggio dei lupi....basta è pieno sono troppi
buon giorno a Voi.... questa domenica 12-1 è stata la giornata delle disgrazie, cani feriti come la vostra io e altri infortunati, io da solo mi sono spaccato il perone e ed ero solo nel bosco con due cani ecc perciò immaginate il problema... comunque sia per sti caxx di lupi c'è il rischio anche qui a varese perché nella vicina Svizzera confinando col mio atc , gli svizzeri già hanno messo mano al problema dunque anche qui ormai girano.. siamo forti non molliamo difendiamoci e una carezza alla cagnolona 😊😊
Spero che tu ti stia rimettendo e che i tuoi cani stiano bene. Hai ragione, la situazione sta sfuggendo di mano e serve una gestione seria, come stanno già facendo in Svizzera. Un grande in bocca al lupo per la guarigione e grazie per la carezza tua alla mia cagnolona, che si è già ripresa!
Per chi va nei boschi è un problema enorme , io personalmente tendo a cacciare a bassa quota e andando a beccaccini sempre in zone pulite però sono stato avvertito del fatto che pure dove vado io sono presenti , è un bel casino hanno una forza incredibile io sono certo che se prendesse anche il mio spinone (di 40kg) lo rompe in pochi minuti se non arrivassi in tempo , c’è da farci sentire tramite le associazioni venatorie per un piano di controllo perché così non si può andare avanti
L'altitudine ormai è superata. Gli avvistamenti in bassa quota, soprattutto nel piacentino e nel parmense sono ormai all'ordine del giorno. Non possiamo più continuare a ignorare il problema.
@ assolutamente, dovremmo intervenire tramite le associazioni venatorie
Purtroppo lupi e cinghiali sono un problema serio. .... dovrebbero fare qualche incontro con animalisti e ambientalisti.... sicuramente farebbero ragionamenti diversi....
Quando finiranno gli animali da cortile come pecore cani e vacche toccherà all'uomo diventare il pasto del lupo, solo allora ( forse) si capirà che abbiamo un problema culturale importante su cui ragionare
Speriamo non si debba arrivare a tanto per far aprire gli occhi a chi dovrebbe intervenire..
Ciao, sono dispiaciuto per quello che è capitato alla Tua femmina... Spero si riprenda presto e superi il brutto episodio... PURTROPPO come hai analizzato la popolazione dei lupi aumenterà... qui in appennino Tosco-Emiliano i caprioli sono diminuiti PARECCHIO, i cinghiali sempre più spesso "bucano" i segugi... loro si sanno difendere un poco... ed anche chi và al cervo, ora come ora, fatica non poco a trovarli... La "barzelletta" del momento è che le guardie provinciali di Bologna stanno facendo un corso dove... é previsto l'uso di munizione con pallettoni in gomma per ... fare in modo che il lupo abbia -paura- dell'uomo... Ma dico io... se uno è "scemo" anche se lo sposti più in là "scemo" rimane... C'è un messaggio... dove una parola è poca e due sono troppe... Ti faccio tantissimi auguri di ripresa per la Tua Femmina! Alla prossima stagione!
Grazie! Fortunatamente Mia si è già ripresa bene, ma certi episodi lasciano il segno. Il problema c'è e cresce, ma le soluzioni proposte sembrano spesso scollegate dalla realtà. L'idea dei pallettoni in gomma fa quasi sorrider. Servirebbe più buon senso e una gestione seria del problema, invece sembra quasi che ci prendano in giro. Ti auguro una grande stagione anche a te, con la speranza che qualcosa cambio davvero.
Te nada be
Tra l'altro la predazione del lupo è rapidissima! Non ti lascia nemmeno il tempo di renderti conto di ciò che sta succedendo!
È vero. Tante volte, purtroppo, ti rendi conto di cosa è successo solo quando ormai è tutto finito..
Questi lupi sono un problema.. non solo da voi anche da noi in Romagna siamo invasi. E la gente se ne frega perchè tanto vive sul divano. Prima o poi se ne accorgeranno fidati Simone
La situazione è simile in molte zone. Finché il problema non tocca da vicino, in tanti fanno finta di nulla. Ma prima o poi la realtà bussa alla porta di tutti. Speriamo che ci si arrivi con consapevolezza e non quando sarà troppo tardi.
Con questi lupi sta diventando troppo rischioso! Tu come la risolveresti ? Complimenti per i tuoi video ! 💪
SPARANDOGLI
Grazie mille 💪 È vero, la situazione con i lupi sta diventando sempre più complessa. Inutile negare che servono quanto prima piani di gestione più equilibrati, sulla base di dati scientifici e sul confronto tra cacciatori, allevatori (i più colpiti) e istituzioni. Non si può ignorare il problema, ma nemmeno affrontarlo con soluzioni drastiche.
se prima gli avevano quasi sterminati ci sarà stato un motivo
Povera cucciola spero per voi che superi questo trauma😢
Grazie per il pensiero! Per fortuna Mia si è già ripresa alla grande.
bravi vi muovete sui cani in maniera impeccabile,bravi
Qui qualche errorino c'è stato. Ma grazie 😅
Buongiorno, sara' uno dei miei prossimi viaggi sicuramente. Cortesemente potreste darmi gli estremi dell' agenzia. Grazie e buona giornata
Mi hai riportato nelle bellissime foreste della Lettonia. Ho riconosciuto anche alcune rimesse. È stato tutto bello Ciao Simone alla prossima 💪💪💪
Ciao Daniele, che piacere leggerti! Magari la prossima volta facciamo anche qualche turno insieme.. Un abbraccio (anche da parte del vecchio) 💪💪
Azioni straordinarie e posti bellissimi, in lettonia siete andati x conto vostro o siete andati tramite agenzia?
Grazie! Siamo andati tramite un'organizzazione che si occupa di tutto. Se stai pensando di andarci, te la consiglio 😉
Ciao Simone, sempre belle azioni, complimenti, sono belle esperienze, sono andato anch'io tanti anni fa in Montegro con la speranza di poter ritornare, chissà vedremo
Ciao! Grazie mille. Spero davvero che tu possa tornare presto. Le emozioni di certi luoghi rimangono sempre nel cuore, quindi non perdere la speranza 😉
Che bella sorpresa trovarsi con Daniele a cena, i suoi video bellissimi, un beccacciaio dal cuore grande
È vero, Daniele è una persona speciale. I suoi video sono davvero belli e trasmettono tutta la passione di un vero beccacciaio, oltre alla sua grande umanità.
Bellissimo Simone..... quando si fanno queste esperienze qui.....le catture passano in secondo forse anche in terzo piano.......anche se so che le difficoltà non sono poche sotto molti punti di vista.....ma credo che sei d'accordo con me nel dire che quello che porti a casa sono giornate indimenticabili......e spero per te e anche per me di poterci tornare anche quest' anno a prescindere......
Grazie mille! Hai perfettamente ragione: in certe esperienze i prelievi diventano davvero secondari. Ti auguro di cuore di poterci tornare anche tu la prossima stagione, perché a prescindere dal risultato, ciò che ci portiamo a casa è sempre impagabile. A presto!
Col cavolo mi permetto dire passano in 2/3 grado, la caccia é catture e personalmente se sparo á 10 beccacce é ne raccolgo 2/3 primo mi incazzo poi dico che c' é qualcosa da rivedere.
Lo si fa soprattutto per il pane e salamella alla fine. Bravo ragazzo 👍👍
Quando capirete che la caccia è finita, specie alla beccaccia. Io l'ho capito nel 1984. Dissi no basta. Tu con questo affanno vuoi rendere più affascinante questa grande carneficina. Ma vai a funghi, a patate o a cetrioli e lasciali vivere.
Capisco che nel 1984 tu abbia deciso di smettere, ma dire che la caccia alla beccaccia è finita senza portare dati è un po' superficiale, non credi? Ti chiedo: su quale indice cinegetico di abbondanza basi queste affermazioni? Sai che oggi esistono studi e monitoraggi che aiutano a capire lo stato di salute della fauna in modo sostenibile? Forse l'AFFANNO è tuo nel giudicare senza conoscere. Io continuerò a cacciare, con rispetto e consapevolezza, mentre tu puoi dedicarti ai cetrioli o a qualsiasi altra cosa ti faccia sentire meglio. A presto!
@simonescarpari_hunter Mi spiego meglio io andavo a caccia con un amico beccacciaio e un setter mondiale non si andava ad altro almeno i mesi di novembre/ gennaio e il bottino in totale non superava le 60 beccacce . A differenza di febbraio marzo che si andava a marzaiole germani e pittime ecc. Le beccacce sempre rare, le altre specie in grande quantità. Morale con la diminuzione della fauna non è il caso di lasciarle vivere? Infatti da noi giù in Calabria i cacciatori hanno optato per la caccia a cinghiale che all'epoca non esistevano proprio in natura e ora c'è li abbiamo sotto casa.
@@francescosirianni8491 Grazie per il racconto, ma c'è una premessa importante da chiarire: la beccaccia, contrariamente a quanto sembri pensare, è una specie in perfetto stato di salute. I dati scientifici dimostrano che non soffre gli effetti del cambiamento climatico, a differenza di altra selvaggina come ad esempio i galliformi alpini, che sono molto più vulnerabili. La sua popolazione è monitorata costantemente attraverso indici cinegetici e studi specifici. Capisco la tua esperienza in Calabria, ma non puoi generalizzarla. Il problema non è la caccia in sé, ma la mancanza di informazioni su come gestire correttamente la specie: dire 'lasciamole vivere' è un approccio emotivo, non scientifico. E io guardo i dati.
Pelle d'oca simo.....magico
Grazie! La nebbia da sempre quel tocco suggestivo in più
Se ne sparano di più al sud Italia quest'anno mai viste tantissimi incontri
Eh, quest'anno il sud è proprio in gran forma! Speriamo che continui così con tanti incontri... e la speranza è sempre quella che ogni regina finisca in carniere solo dopo aver fatto lavorare il cane come si deve, e non in altro modo. A presto!
Ciao, che satellitare/beeper usi?
Uso quello che funziona meglio per me, ma preferisco non fare nomi. Diciamo che il mio è affidabile e mi fa tornare a casa in tempo per cena 😉
I tuoi cani sono di crocedomini?
Hanno dentro un pò di questo e un pò di quello 😅
Grande simo....super emozionante complimenti
Grazie!
Saluti alla prossima buon anno
Buon anno Carlo!
Spetacol de caccia
😉😉😉
Ti vedrò a Brescia x corso beccaccia
Non so, l'ho già fatto 3 anni fa. 😉
Brao gnarò
Grazie!
Ciao Simone 😉, volevo chiederti se potevamo sentirci in privato che volevo chiederti alcune cose . Un saluto 👋
Ciao, certo. Scrivimi sui social dove vuoi ✌
Se non è un problema possiamo sentirci per email perché non ho i social 😃
simonescarpari1@gmail.com @@SOGNANDOBECCACCE