- 67
- 209 906
ArcoBit PC mania
Italy
Приєднався 7 чер 2023
Benvenuto sul mio canale dedicato all'informatica, tecnologia, computer e hi-tech. Qui troverai tutorial chiari e dettagliati per migliorare le tue competenze digitali. Esploreremo le ultime novità e approfondiremo argomenti tecnici per aiutarti a sfruttare al meglio le potenzialità dei tuoi dispositivi. Iscriviti per non perdere nessun video!
Tutti gli abbonamenti e i ‘super grazie’ ricevuti saranno utilizzati per migliorare la qualità dei miei video, acquistare nuove attrezzature e strumenti, e per coprire le spese generali di post-produzione e gestione del canale. Grazie per il supporto!
Tutti gli abbonamenti e i ‘super grazie’ ricevuti saranno utilizzati per migliorare la qualità dei miei video, acquistare nuove attrezzature e strumenti, e per coprire le spese generali di post-produzione e gestione del canale. Grazie per il supporto!
TrueNAS Scale: Sostituzione del Disco di Boot Guasto e di un Disco in un Pool ZFS RAID-Z1
👉 ISCRIVITI per restare aggiornato bit.ly/4hUe7TB
👉 Abbonati per supportarmi www.youtube.com/@ArcoBitPCmania/join
📬 Telegram: t.me/ArcoBitPCMania
Ciao a tutti e bentornati! Questo video sarà diviso in due sezioni.
Nella prima parte, vedremo come intervenire in caso di guasto dell'unico disco di boot che contiene il sistema operativo TrueNAS.
Nella seconda parte, invece, analizzeremo come sostituire un disco in una configurazione RAID-Z1 all'interno di un pool dati composto da tre dischi.
👉 TrueNas Scale: www.truenas.com/download-truenas-scale/
👉 Rufus: rufus.ie/it/
Capitoli:
00:00 - Introduzione
00:28 - Sostituzione Disco di Boot (Sitema Operativo) TrueNas Scale
06:18 - Sostituzione di un disco guasto in un pool ZFS configurato in RAIDZ1
-------------------------------------------------------------------
Per restare aggiornato su contenuti come questo iscriviti al canale @ArcoBitPCmania se hai bisogno di informazioni e chiarimenti fammelo sapere nei commenti e se vuoi sostenere questo progetto puoi mettere un like al video. Grazie!!!
ATTENZIONE: Tutte le operazioni che compi sul tuo PC vengono fatte sotto la TUA responsabilità, pertanto non rispondo di eventuali danni alla proprietà o perdita di dati a seguito di una qualsiasi delle informazioni contenute in questo video. Usi queste informazioni a tuo esclusivo rischio e consapevole della tua esclusiva responsabilità.
-------------------------------------------------------------------
👉 Abbonati per supportarmi www.youtube.com/@ArcoBitPCmania/join
📬 Telegram: t.me/ArcoBitPCMania
Ciao a tutti e bentornati! Questo video sarà diviso in due sezioni.
Nella prima parte, vedremo come intervenire in caso di guasto dell'unico disco di boot che contiene il sistema operativo TrueNAS.
Nella seconda parte, invece, analizzeremo come sostituire un disco in una configurazione RAID-Z1 all'interno di un pool dati composto da tre dischi.
👉 TrueNas Scale: www.truenas.com/download-truenas-scale/
👉 Rufus: rufus.ie/it/
Capitoli:
00:00 - Introduzione
00:28 - Sostituzione Disco di Boot (Sitema Operativo) TrueNas Scale
06:18 - Sostituzione di un disco guasto in un pool ZFS configurato in RAIDZ1
-------------------------------------------------------------------
Per restare aggiornato su contenuti come questo iscriviti al canale @ArcoBitPCmania se hai bisogno di informazioni e chiarimenti fammelo sapere nei commenti e se vuoi sostenere questo progetto puoi mettere un like al video. Grazie!!!
ATTENZIONE: Tutte le operazioni che compi sul tuo PC vengono fatte sotto la TUA responsabilità, pertanto non rispondo di eventuali danni alla proprietà o perdita di dati a seguito di una qualsiasi delle informazioni contenute in questo video. Usi queste informazioni a tuo esclusivo rischio e consapevole della tua esclusiva responsabilità.
-------------------------------------------------------------------
Переглядів: 259
Відео
TrueNas Scale installazione e configurazione Step BY Step (Tutorial)
Переглядів 1,6 тис.21 день тому
👉 ISCRIVITI per restare aggiornato bit.ly/4hUe7TB 👉 Abbonati per supportarmi www.youtube.com/@ArcoBitPCmania/join 📬 Telegram: t.me/ArcoBitPCMania Ciao a tutti e bentornati! In questo video vi mostrerò come installare e configurare TrueNas Scale partendo dalla creazione del supporto Usb avviabile per poi configurare i volumi di Storage, la condivisione di una cartella tramite il Protocollo SMB e...
Veeam Agent FREE - Come eseguire il Backup/Ripristino di un Computer Windows
Переглядів 380Місяць тому
👉 ISCRIVITI per restare aggiornato bit.ly/4hUe7TB 👉 Abbonati per supportarmi www.youtube.com/@ArcoBitPCmania/join 📬 Telegram: t.me/ArcoBitPCMania Ciao a tutti e bentornati, Oggi parliamo di Veeam Agent Free, uno strumento davvero interessante per il backup e il ripristino dei tuoi file e del tuo sistema operativo. Veeam Agent è un software gratuito con licenza Community progettato per semplific...
Installare o aggiornare Windows 11 24H2 su PC SENZA i REQUISITI (Tutorial)
Переглядів 10 тис.2 місяці тому
👉 ISCRIVITI per restare aggiornato bit.ly/4hUe7TB 👉 Abbonati per supportarmi www.youtube.com/@ArcoBitPCmania/join 📬 Telegram: t.me/ArcoBitPCMania Ciao a tutti e bentornati! Microsoft ha recentemente rilasciato l'ultima versione di Windows 11, la 24H2. Molti di voi potrebbero avere difficoltà ad aggiornare i propri computer datati a causa dei requisiti minimi richiesti, in particolare per la non...
Come monitorare la rete con The Dude MikroTik (Open Source)
Переглядів 9843 місяці тому
👉 ISCRIVITI per restare aggiornato bit.ly/4hUe7TB 👉 Abbonati per supportarmi www.youtube.com/@ArcoBitPCmania/join 📬 Telegram: t.me/ArcoBitPCMania Ciao a tutti e bentornati! Oggi scopriremo insieme un alleato indispensabile per ogni amministratore di rete: MikroTik The Dude. Questo potente strumento gratuito, sviluppato da MikroTik, ti permette di monitorare e gestire la tua rete in modo intuiti...
Ventoy Multiboot - Tutti i sistemi operativi in un'unica unità USB
Переглядів 2 тис.4 місяці тому
👉 ISCRIVITI per restare aggiornato bit.ly/4hUe7TB 👉 Abbonati per supportarmi www.youtube.com/@ArcoBitPCmania/join 📬 Telegram: t.me/ArcoBitPCMania Ciao a tutti e bentornati, oggi parleremo di Ventoy un software open source che trasforma una semplice chiavetta USB in un potente multiboot. Immagina di avere una chiavetta che può avviare Windows, Linux, macOS e qualsiasi altro sistema operativo tu ...
Update Raspberry Pi 5 bootloader eeprom - install raspberry pi os on nvme
Переглядів 5395 місяців тому
👉 ISCRIVITI per restare aggiornato bit.ly/4hUe7TB 👉 Abbonati per supportarmi www.youtube.com/@ArcoBitPCmania/join 📬 Telegram: t.me/ArcoBitPCMania Ciao a tutti e bentornati! In questo mini tutorial, vedremo come aggiornare il bootloader EEPROM del Raspberry Pi 5 all’ultima versione stabile, impostando la priorità di avvio prima su NVMe, poi su USB e infine sulla scheda microSD. Dopo l’aggiorname...
Windows 11 su SSD NVMe - PCIe M.2 - Raspberyy PI 5
Переглядів 1,4 тис.5 місяців тому
👉 ISCRIVITI per restare aggiornato bit.ly/4hUe7TB 👉 Abbonati per supportarmi www.youtube.com/@ArcoBitPCmania/join 📬 Telegram: t.me/ArcoBitPCMania Ciao a tutti e bentornati! In questo video vedremo come avviare il sistema operativo Windows 11 su un Raspberry Pi 5 utilizzando una scheda SSD NVMe tramite un adattatore PCIe M.2. Capitoli: 00:00 - Introduzione 00:32 - Download ISO Windows 11 ARM 02:...
Proxmox Cluster 3 Nodi Iperconvergente | ceph - (HA)
Переглядів 9386 місяців тому
👉 ISCRIVITI per restare aggiornato bit.ly/4hUe7TB 👉 Abbonati per supportarmi www.youtube.com/@ArcoBitPCmania/join 📬 Telegram: t.me/ArcoBitPCMania In questo video vedremo come configurare un cluster iperconvergente con Proxmox utilizzando tre nodi. Perché 3 nodi, vi chiederete? La risposta risiede nella potenza della replicazione dei dati in tempo reale. In un sistema iperconvergente Proxmox, og...
Come proteggere la tua Chiavetta USB con una Password (Bitlocker)
Переглядів 8216 місяців тому
👉 ISCRIVITI per restare aggiornato bit.ly/4hUe7TB 👉 Abbonati per supportarmi www.youtube.com/@ArcoBitPCmania/join 📬 Telegram: t.me/ArcoBitPCMania Le chiavette USB sono dispositivi di archiviazione portatili molto comodi, ma possono essere facilmente smarrite o rubate. Se una chiavetta USB non è protetta, chiunque vi abbia accesso può potenzialmente visualizzare, copiare o eliminare i vostri fil...
Configura le notifiche e-mail su Proxmox VE | Tutorial
Переглядів 7487 місяців тому
👉 ISCRIVITI per restare aggiornato bit.ly/4hUe7TB 👉 Abbonati per supportarmi www.youtube.com/@ArcoBitPCmania/join 📬 Telegram: t.me/ArcoBitPCMania Ciao a tutti e bentornati. Oggi parleremo di un argomento molto importante per chi gestisce server Proxmox, come configurare le notifiche via email per monitorare il sistema e ricevere avvisi in caso di problemi. Sia che si tratti di guasti ai dischi ...
Proxmox VE - Crea VM Windows 11 - Container Portainer Docker LXC e Nginx Proxy Manager LXC
Переглядів 2,4 тис.7 місяців тому
👉 ISCRIVITI per restare aggiornato bit.ly/4hUe7TB 👉 Abbonati per supportarmi www.youtube.com/@ArcoBitPCmania/join 📬 Telegram: t.me/ArcoBitPCMania Ciao a tutti e benvenuti, in questo secondo video della serie Proxmox vedremo come creare una Virtual Machine virtualizzando Windows 11 e come creare due Container installando Portainer Docker LXC e Nginx Proxy Manager LXC. System Requirements: • Wind...
Proxmox Virtual Environment - installazione e configurazione | Tutorial
Переглядів 6 тис.8 місяців тому
Proxmox Virtual Environment - installazione e configurazione | Tutorial
Configura OpenVPN Server su TrueNAS Core | Tutorial
Переглядів 1,8 тис.9 місяців тому
Configura OpenVPN Server su TrueNAS Core | Tutorial
Crea immagini Gratis con intelligenza artificiale in Locale sul tuo PC con Fooocus
Переглядів 2 тис.9 місяців тому
Crea immagini Gratis con intelligenza artificiale in Locale sul tuo PC con Fooocus
Raspberry Pi OS su SSD NVMe con adattatore PCIe M.2 - Raspberry PI 5
Переглядів 3,9 тис.10 місяців тому
Raspberry Pi OS su SSD NVMe con adattatore PCIe M.2 - Raspberry PI 5
Assistente Vocale ChatGPT AI - Raspberry Pi 4
Переглядів 3,2 тис.10 місяців тому
Assistente Vocale ChatGPT AI - Raspberry Pi 4
Come installare Android TV su Raspberry Pi 4
Переглядів 8 тис.11 місяців тому
Come installare Android TV su Raspberry Pi 4
Attivazione Gratuita di MS Office LTSC Professional Plus 2021
Переглядів 31 тис.Рік тому
Attivazione Gratuita di MS Office LTSC Professional Plus 2021
Come trovare e installare qualsiasi driver sul tuo computer
Переглядів 1 тис.Рік тому
Come trovare e installare qualsiasi driver sul tuo computer
installare macOS Ventura su Laptop Intel
Переглядів 2 тис.Рік тому
installare macOS Ventura su Laptop Intel
Come installare macOS Ventura su VMware Workstation 17 | Tutorial
Переглядів 4,6 тис.Рік тому
Come installare macOS Ventura su VMware Workstation 17 | Tutorial
Installa Pi-hole su Rasberry Pi per blocco pubblicità - no ads - no tracker - privacy
Переглядів 3 тис.Рік тому
Installa Pi-hole su Rasberry Pi per blocco pubblicità - no ads - no tracker - privacy
Come avviare il computer con lo Smartphone 4G -Wake On Lan
Переглядів 2,9 тис.Рік тому
Come avviare il computer con lo Smartphone 4G -Wake On Lan
Create GPO to Deploying Shared Printer to Domain Users | Windows Server 2022 | Tutorial
Переглядів 1,2 тис.Рік тому
Create GPO to Deploying Shared Printer to Domain Users | Windows Server 2022 | Tutorial
Blue Screen how to Fix Error Code 0xc00000f on Windows (Solved)
Переглядів 895Рік тому
Blue Screen how to Fix Error Code 0xc00000f on Windows (Solved)
11 comandi CMD fondamentali per il tuo terminale windows che devi assolutamente conoscere
Переглядів 6 тис.Рік тому
11 comandi CMD fondamentali per il tuo terminale windows che devi assolutamente conoscere
VPN IPSec IKEv2 | Certificate Authority Windows Server 2022 | Step by Step
Переглядів 1,4 тис.Рік тому
VPN IPSec IKEv2 | Certificate Authority Windows Server 2022 | Step by Step
VPN Accesso Remoto su Windows Server 2022 | Step by Step
Переглядів 1,7 тис.Рік тому
VPN Accesso Remoto su Windows Server 2022 | Step by Step
Grazie..... Sai per caso se c'è modo di far funzionare un display DSI collegato al raspberry? Grazie
Finora non ho ancora testato un display DSI su Raspberry Pi, quindi non posso fornirti dettagli precisi. Ti consiglio di consultare la documentazione ufficiale di Raspberry Pi o cercare guide specifiche online. Se in futuro avrò modo di provarlo, sarò felice di condividere la mia esperienza!
@@ArcoBitPCmania Ti ringrazio... L'ho chiesto perchè su raspberry P4 funzionava, senza touchscreen ma funzionava bene. Funzionava anche la presa di rete... Rimarrei su raspberry P4 ma dovendo installare degli strumenti musicali VST, il P4 non ce le fa e va in xrun.... Grazie
Ciao! BISOGNEREBBE DIRE che è necessario non avere SSE4.01 ma minimo 4.02
Grazie per la condivisione!
Il metodo funziona perfettamente. Unica segnalazione è quella di evitare di scaricare Windows 11 24H2, ma fermarsi a 23H2 perché la Build non deve essere superiore a 25xxx altrimenti il WoR segnala un errore e non installa Windows11 nella scheda. Evitare quindi tutte le Insider Preview che hanno Build tutte superiori a 27xxx (ho perso un sacco di ore con questi casini. :-))
Grazie per aver condiviso questa informazione così dettagliata con la community! la tua esperienza aiuterà molti altri utenti a risparmiare tempo e frustrazione. 🙂
A me funziona anche se un utente qualunque non ci riuscirebbe, specialmente senza i copi/incolla del promt comandi che va battuto a mano. Volevo chiedere scaduti 180 giorni dovrei rifare la procedura???
Passati i 180 giorni ti viene notificato che devi attivare Office, per farlo è sufficiente eseguire il 2° script (minuto Video 9:43) e Office sarà attivato per altri 6mesi.
Gentile ARCO BIT. Il mio PC; diciamo performante, all'acquisto (anno 2017 Proc, i7-7700HQ) ,ha di di suo il TPM 2.0. e per il passaggio da W10 home a W11 24h2 è solo e soltanto il requisito del processore che non risulta idoneo. Dunque facendo il passaggio come da voi suggerito pure il mio BPM idoneo, viene scavalcato o piuttosto rimane attivo persino come componente originale per un migliore funzionamento???? Comunque mi resta la paura di non ricevere aggiornamenti, mi potete rassicurare? Ringrazio infinitamente.
Il TPM 2.0, essendo già presente e attivo sul tuo PC, continuerà a funzionare normalmente. Anzi, il fatto che tu abbia il TPM 2.0 è un vantaggio, perché è una componente fondamentale per diverse funzionalità di sicurezza di Windows 11. Microsoft non blocca gli aggiornamenti per i PC che eseguono Windows 11 con il bypass dei requisiti. Prima di aggiornare a Windows 11, assicurati sempre di effettuare un backup completo dei tuoi dati. Se vuoi evitare qualsiasi problema o dubbio, utilizza un nuovo disco per installare Windows 11: in questo modo manterrai intatto il tuo vecchio disco con il sistema operativo e i dati originali, che potrai avviare in qualsiasi momento se necessario.
Davvero gentilissimo, non mi aspettavo una risposta cosi rapida e per giunta di domenica. Soddisfatto a pieno. NON so come ringraziare e lo faccio comunque con stima per la serietà dimostratami. I miei migliori e riconoscenti saluti.
@ Grazie mille!
io quando installo in recovery mode mi da errore, ma il file del github quanto pesa? a me da 200kb 😢 grazie
Il file ZIP che ho scaricato da GitHub e caricato in modalità recovery ha una dimensione di 207 MB (versione Google Play Store 13.0.0-arm64-ATV).
@ grazie , nel frattempo ho capito dove sbagliavo
Eccellente
Grazie mille! 🙏
ho letto che alla fine microsoft ha fatto retromarcia sulla possibilità installare 11 senza TPM 2.0 e che quindi i sistemi installati in questa situazione bloccano gli aggiornamenti e chiedono di tornare a win10, vi torna ? i vostri PC installati con i metodi suggeriti in questo video, dopo qualche mese continuano a funzionare e a scaricare gli aggiornamenti di win11 regolarmente ?
Microsoft ha sempre richiesto ufficialmente il TPM 2.0 per installare Windows 11, ma finora ha permesso di aggirare il controllo dei requisiti hardware con vari metodi. Nei sistemi installati senza rispettare i requisiti ufficiali, è vero che c'è sempre il rischio che in futuro gli aggiornamenti vengano bloccati o limitati. Ad oggi, però, i PC installati con i metodi descritti nel video continuano a funzionare normalmente e a ricevere gli aggiornamenti di Windows 11 versione 24H2. Per quanto riguarda il ritorno a Windows 10: una volta aggiornato da Windows 10 a Windows 11 24H2, è possibile tornare indietro solo per un periodo limitato di tempo, generalmente entro 10 giorni dall'aggiornamento. Durante questo periodo, Windows conserva i file necessari al ripristino nella cartella Windows.old, che permette di effettuare un "downgrade diretto" tramite le opzioni di ripristino. Il ritorno a Windows 10 (downgrade) è possibile solo se, durante l'aggiornamento a Windows 11, hai scelto l'opzione "Conserva file, impostazioni e app", perché è in questo caso che Windows crea la cartella Windows.old con i file del sistema precedente. Se invece, durante l'aggiornamento, hai optato per un'installazione pulita (senza conservare file, impostazioni e app), Windows non crea la cartella Windows.old, rendendo impossibile il downgrade diretto.
Ciao la 24H2 di uupdump non funziona? Bisogna utilizzare per forza la 23H2?
Quando ho realizzato il video, la versione 24H2 non era ancora compatibile con Raspberry Pi 5. Per questo ho usato la 23H2, che si è dimostrata stabile. Prova a scaricare l'ultima ISO di Windows 11 24H2 ARM da UUP dump e testala: potrebbero aver risolto i problemi di compatibilità. Fammi sapere come va!
Grazie.
Grazie veramente di cuore! 🙏
Grazie per il video!! All'inizio ho faticato per colpa della mia inesperienza ma alla fine ci sono riuscito... 😆😆
Mi fa piacere sapere che il video ti sia stato utile.🙂
ottimo la procedure per il disco di boot è ugale anche per truenas core ?? e intanto faccio la copia del file di configurazione che non si sa mai ... grazie del tutorial !!
Sì, la procedura per il disco di avvio è simile anche per TrueNAS Core. Puoi seguire gli stessi passaggi per eseguire il backup della configurazione, sostituire il disco di avvio e ripristinare il sistema.
Ottimo video. Scusate, mi sto perdendo in un passaggio. Non mi è completamente chiaro dove va installato truenas. Se non va installato nel disco C: (dato che verrà completatamente cancellato) di Windows, si può installare in una chiavetta di pochi GB? Giusto per non perdere un ulteriore disco da 250 GB... Oppure avete altri suggerimenti? Grazie.
TrueNAS deve essere installato su un disco dedicato che verrà completamente formattato durante l'installazione. Non può essere installato direttamente su una partizione del disco di Windows (come il classico "disco C:") perché il sistema operativo TrueNAS utilizza il disco di boot esclusivamente per il suo funzionamento. Hai due opzioni principali per il disco di boot: Chiavetta USB: Puoi utilizzare una chiavetta USB da almeno 16 GB, ma tieni presente che questa soluzione è meno consigliata per uso a lungo termine. Le chiavette USB hanno una durata limitata e possono guastarsi più facilmente rispetto a un disco SSD o HDD. Disco SSD o HDD dedicato: È la soluzione migliore. Anche un disco di piccole dimensioni, come un vecchio SSD da 64 o 120 GB, è più che sufficiente per il sistema operativo TrueNAS. Questo garantisce maggiore stabilità e durata nel tempo. Importante: Il disco di boot è separato dai dischi dati. Oltre al disco (o alla chiavetta USB) per il sistema operativo, ti serviranno uno o più dischi dedicati esclusivamente allo storage dei tuoi dati.
@ArcoBitPCmania scusami ricapitolando. 1 chiavetta USB per installazione Truenas software con Rufus. 1 HDD o SSD poco capiente, per installazione permanente di Truenas. 2 o 3 HDD o SSD per lo Storage in Raid. E' corretto?😅
@ Si, esatto!
Bravissimo! Ottimo era quello che aspettavo! Sei l’unico su YT Italia che ha affrontato questo tema. Che a mio modo di vedere sembra un operazione banale ma non lo è. Soprattutto per chi ha diversi pool con tanti dischi e magari dalla fretta di risolvere fa qualche errore bravo, grazie!
Grazie mille! 🙏
Buongiorno, video molto interessante. Complimenti !!! Chiedo una cosa che magari va fuori argomento : avete mai pensato o magari esiste già un progetto per utilizzare i raspberry come clienti per fare il boot da rete ? Ovvero : usare un raspberry che va a prendere il sistema via rete da un server con il metodo start pxe over IPv4. Grazie
Sì, esistono progetti e configurazioni che consentono ai Raspberry Pi di effettuare il boot da rete tramite PXE (Preboot Execution Environment). Cercando online, potrai trovare diverse soluzioni dettagliate e interessanti da analizzare.
Molto interessante, grazie. Sarebbe altrettanto interessante qualcosa di analogo sul sistema proximox. Purtroppo non c'è la possibilità di farlo da web ui.
È vero, su Proxmox non c'è una procedura completamente guidata tramite interfaccia web per sostituire un disco guasto, sia per il disco di boot che per i dischi in un pool ZFS. Tuttavia, alcune operazioni possono essere monitorate dalla Web UI, mentre la sostituzione vera e propria deve essere effettuata da riga di comando.
Video completo e ben fatto. Grazie
Grazie mille! 🙏
Ciao, avrei necessità di porti le seguenti 2 domande: 1a DOMANDA: nel caso aggiornassi il PC a WINDOWS 11 con successo, scegliendo la modalità di installazione "Niente" ossia installazione pulita nuova con la successiva rimozione del vecchio WINDOWS 10 PRO .... se avessi in futuro necessità di reinstallare WINDOWS 11 potrò reinstallarlo nonostante non ho più la vecchia versione WINDOWS 10 PRO ? 2a DOMANDA: una volta terminato con successo l'aggiornamento a WINDOWS 11, in seguito continuerò comunque ricevere regolarmente gli aggiornamenti WINDOWS 11 specialmente quelli sulla sicurezza? mi auguro che tu abbia mododi leggere queste mie domande nonostante siano passati alcuni mesi dalla pubblicazione del video Ti ringrazio ciao
1) Sì, puoi reinstallare Windows 11 anche se non hai più la vecchia versione di Windows 10. Windows 11 è progettato per essere reinstallato senza bisogno della versione precedente. 2) Sì, una volta aggiornato a Windows 11, continuerai a ricevere gli aggiornamenti regolari, inclusi quelli sulla sicurezza. Microsoft rilascia aggiornamenti periodici per Windows 11 per mantenere il sistema operativo sicuro e aggiornato Prima di aggiornare a Windows 11, assicurati sempre di effettuare un backup completo dei tuoi dati. Se possibile, utilizza un nuovo disco per installare Windows 11: in questo modo manterrai intatto il tuo vecchio disco con il sistema operativo e i dati originali, che potrai avviare in qualsiasi momento se necessario.
@ArcoBitPCmania ok grazie mille
Ciao, intanto grazie mille per il video molto chiaro, sono abbastanza ignorante in materia. Ti volevo chiedere come posso accedere al server da una rete diversa quindi poter accedere ai file ovunque sono
Per accedere al server TrueNAS da una rete diversa, ti consiglio di configurare una VPN (Virtual Private Network). Una VPN ti permette di creare una connessione sicura tra il tuo dispositivo e la rete locale del server, consentendoti di accedere ai file come se fossi fisicamente collegato alla rete. È una soluzione sicura e versatile, ideale per questo tipo di esigenza. Sto pianificando di realizzare un video in cui spiegherò come configurare una VPN per accedere al server TrueNAS in modo semplice e sicuro. Restate sintonizzati! 😊
Intanto grazie mille per il video davvero ben spiegato, potresti creare un altro video simile a quelli che avevi fatto per la configurazione di open VPN ecc? sarebbe molto interessante
Ciao! Sono contento che il video ti sia piaciuto e ti ringrazio per il tuo feedback. Ho in programma una serie di video dedicati a TrueNAS Scale e sicuramente includerò un tutorial sulla configurazione di un server OpenVPN.🙂
@ArcoBitPCmania grazie mille !
Posso anche dare inut al telefono direttamente dal pc?
Sì, certo! Puoi interagire con il tuo telefono direttamente dal desktop. Puoi cliccare sulle app, inviare messaggi, controllare il telefono come se lo stessi usando fisicamente.
Ciao, per caso hai verificato se la tua guida sul truenas core per creare la vpn con openvpn , funziona anche con trunas scale , o se c’è è cambiato qualcosa?
Al momento non ho ancora avuto modo di verificare eventuali differenze con TrueNAS Scale. Spero di poterlo testare presto e, se necessario, realizzerò un video dedicato per approfondire l'argomento.
Ottimo video. Domanda (da neofita..) : per l'eventuale rinnovo dopo 6 mesi (ogni sei mesi..) a livello command prompt da admin, serve ri-digitare tutte e due le righe di script indicate (procedura completa) o magari solo la seconda ultima che mi pare.. attivi la key ??
Passati i 180 giorni ti viene notificato che devi attivare Office, per farlo è sufficiente eseguire il 2° script (minuto Video 9:43) e Office sarà attivato per altri 6mesi.
Ciao. Ho seguito la tua guida si per installare truenas che per creare un account noip. Vorrei accedere a True Nas da remoto.a tua configurazione prevede un modem telecom. Io dovrei farlo su un router Tp Link Archer C20. Non riesco a farlo. Mi potresti aiutare? Grazie
Ciao, per configurare il tuo router, dai un'occhiata a questi link. - How to configure Dynamic DNS on Archer C20: www.tp-link.com/it/support/faq/1727/ - Port forwarding TP-Link: www.tp-link.com/it/support/faq/1379/
non mi fa installare questo plugin " Error:13.2-Release was not found!" come devo procedere? complimenti per i tutorial
Ad oggi, purtroppo, le jail-plugin ufficiali, come Nextcloud e altre, non sono più supportate su TrueNAS Core. Questo cambiamento è dovuto alla scelta di iXsystems di concentrare i propri sforzi su TrueNAS Scale, una piattaforma basata su Linux che utilizza container Docker e Kubernetes per gestire le applicazioni in modo più moderno ed efficiente. Le principali motivazioni includono la difficoltà nel mantenere le plugin jail, che richiedevano aggiornamenti costanti per garantire la compatibilità con le nuove versioni di FreeBSD e delle applicazioni. Questo approccio non era più sostenibile, portando a un cambiamento di focus verso TrueNAS Scale, progettato per offrire maggiore flessibilità e un'integrazione più semplice con le tecnologie attuali.
Ciao ho seguito tutti i procedimenti e la prima volta non è andato, la seconda arrivato al momento del riavvio e scomporsi il segnale del computer senza riavviarsi, se non è riuscito anche sta volta l’aggiornamento è avendo selezionato rimuovi tutti i file, sono senza sistema operativo, perché accendendo il computer non trasmette nulla
Non so se è il tuo caso, ma su computer con processori Intel Core 2 Duo/Core 2 Quad (pre-2008) e AMD Athlon/Phenom (pre-2011), non è possibile installare Windows 11 24H2 a causa della mancanza delle istruzioni POPCNT e SSE 4.2, essenziali per il funzionamento del sistema operativo. Se il tuo PC non è compatibile, potresti considerare di ripristinare il sistema a una versione precedente di Windows. Puoi scaricare la versione precedente dal sito UUP Dump: Windows 11, versione 23H2 (22631.4602) amd64. uupdump.net/known.php?q=category:w11-23h2
@ ho un i7 6700 che mi dava comunque l’ incompatibilità, comunque se non vedo quando accendo il computer nemmeno il logo msi, come arrivo al bios per reinstallare w10?
Il computer ormai lo accendo e non si visualizza lo schermo, ci sono delle soluzioni?
@frsantana4l Possibili cause: -Problemi con il BIOS: prova a resettare il BIOS tramite un jumper sulla scheda madre o rimuovendo la batteria tampone per qualche minuto. -Un modulo RAM difettoso, prova a rimuovere un modulo alla volta e riavviare il computer per vedere se il problema si risolve. -Se hai una scheda video dedicata, prova a rimuoverla e collegare il monitor all'uscita video della scheda madre (se presente). Se il problema si risolve, la scheda video dedicata è probabilmente difettosa. -Un alimentatore insufficiente o difettoso potrebbe non fornire l'energia necessaria per avviare il computer e la scheda video, se hai un altro alimentatore compatibile, prova a sostituirlo per vedere se il problema si risolve.
neanche collegando alla scheda madre tramette almeno il bios, poi avendo pre assemblato msi non saprei come arrivare al jumper della scheda madre
Ciao, complimenti per la guida! Ho seguito tutto alla lettera e window11 funziona. tutti i passaggi, dalla SSD nvme alla SD di boot, ogni cosa sembra aver funzionato. Purtroppo ho bisogno di collegare il sistema su rete WI-FI. Al minuto 11:45 spieghi che il WIN non riconosce la scheda di rete WIFI integrata. Per ovviare il problema essite un driver che posso recuperare o devo cercare un modulo WIFI via USB, come per il collegamento Ethernet? Ho bisogno di portare il RASP in giro e il WI-FI non puo' mancare Grazie ancora per l'aiuto e complimenti ancone per la guida!!!
Ciao! Grazie mille per il tuo feedback positivo e per aver seguito la guida. Sono contento che tutto abbia funzionato correttamente. Per quanto riguarda il Wi-Fi, durante l’installazione di Windows 11 non ho potuto testare il funzionamento, poiché non avevo a disposizione una dongle USB Wi-Fi. Di conseguenza, non so se ci siano problemi o se funzioni regolarmente. Purtroppo, al momento non posso effettuare ulteriori verifiche, poiché la scheda NVMe utilizzata per installare Windows 11 è stata destinata ad altri progetti. Se puoi, prova tu e fammi sapere! 😊 gsvc.it/wifi-dongle-for-raspberry-pi/
Ciao e ottimo video. Volevo sapere se la procedura potrebbe essere simile per installare home assistant
Ciao! Sì, dovrebbe essere un processo simile. Dopo aver installato Raspberry Pi Imager, invece di avviare l’installazione di Raspberry Pi OS, puoi selezionare e installare Home Assistant OS 14.1 (RPi 5) direttamente dal menu dei sistemi operativi disponibili. Tuttavia, tieni presente che non ho testato personalmente questa installazione, quindi non posso offrirti supporto dettagliato!!!
Video eccellente! oltre a quanto detto in precedenza, riusciresti a fare un video su le migliori apps da installare su Truenas? Anche esterne create ex-novo con docker compose?
Grazie mille per il feedback positivo! Prenderò in considerazione la tua richiesta per i prossimi video. 🙂
grazie per il video! e per aver ascoltato i commenti sotto i video di truenas core ora io sto provando ad installare nextcloud ma mi da un errore di dominio attendibile spero possiate risolverlo!
Questo errore si verifica quando il dominio del server Nextcloud non è elencato nella configurazione come dominio attendibile. Per risolvere, è necessario modificare il file config.php aggiungendo l'IP del server Nextcloud. Puoi trovare maggiori dettagli nel mio video sull'installazione di Nextcloud => ua-cam.com/video/e-3CG1O2pBU/v-deo.html minuto 2 e 14 sec.
@ArcoBitPCmania si avevo già visto questo tuo video ma su scale é diverso il file si modifica già inserendo l'IP nell'host nella fase di configurazione e non credo sia possibile assegnare un ip diverso da quello del server trunas... Anche se guardando qualche altra procedura sembra che questo errore esca solo a me
Grazie per la condivisione. Per favore potresti spiegare nei prossimi video come poter installare e sfruttare al meglio programmi come qbittorrent; home assistant ; immich. Sto avendo molte difficoltà nel creare ed impostare le cartelle. Grazie
Prenderò in considerazione la tua richiesta per i prossimi video.🙂
Ottimo, lo aspettavo. Solo alcune considerazioni sul tipo di RAID-Z da utilizzare. Una volta scelto il tipo di RAID Z1 non sarà più possibile convertirlo nel tempo in Z2. Quindi se avete le possibilità io consiglio di partire subito con RAID-Z2 Ricordatevi che i dischi devono essere CMR e non SMR Esempio: RAID-Z2 con 4 dischi da 12 TB n=4 Capacità totale: In RAID-Z2, lo spazio equivalente a 2 dischi viene utilizzato per la parità. Pertanto, la capacità utile sarà di (n - 2) × capacità del singolo disco, ossia 2 dischi × 12 TB = 24 TB. Tolleranza ai guasti: L’array può tollerare fino a 2 dischi guasti simultaneamente senza perdita di dati. Tempi di ricostruzione: I tempi di ricostruzione sono più lunghi rispetto a RAID-Z1, ma il rischio è mitigato dalla tolleranza a 2 guasti. Vantaggi: Elevata resilienza: tollera fino a 2 guasti contemporanei, riducendo il rischio di perdita di dati durante la ricostruzione. Soluzione adatta per ambienti con dischi di grande capacità, dove il rischio di guasti multipli durante la ricostruzione è concreto. Prestazioni di lettura migliori rispetto a una singola unità grazie alla lettura parallela dei dati. Svantaggi: Minore capacità utile rispetto a RAID-Z1. Tempi di ricostruzione comunque significativi con dischi di grandi dimensioni. Gli esperti consigliano di usare: A) un piccolo SSD come unità di avvio bootpool per TRUE NAS SCALE. (da 32 GB va già bene, anche se ormai non se ne trovano più, ma non serve esagerare perchè lo spazio rimanente non sarà utilizzabile) B) creare un pool SSD in mirroring per dati attivi o accessibili in modo casuale (zVolume/app e i loro dati, database ecc.) C) usare HDD in RAIDZ per dati a riposo, per lo più inattivi, per lo più accessibili in sequenza (backup, file multimediali ecc.) Per un ambiente commerciale multiutente, la memoria RAM ECC con gestione della parità è consigliata Non c'è nulla di speciale in ZFS che richieda/incoraggi l'uso di ECC RAM più di qualsiasi altro file system ma se ami i tuoi dati, usa ECC RAM. Inoltre, usa un file system che esegue il checksum dei tuoi dati, come ZFS
Ciao! Grazie per aver condiviso queste informazioni così dettagliate e utili. Sono certo che saranno un prezioso riferimento per la community, specialmente per chi sta pianificando la configurazione ottimale di TrueNAS Scale. 😊
Complimenti un ottimo video chiaro e comprensibile. Spero che tu possa realizzare altri tutorial per configurare dispositivi SmarttTV Apple ecc. 😊
Grazie per il feedback positivo! Prenderò in considerazione la tua richiesta per i prossimi video.🙂
Ma l' ultima versione di scale non viene digerito dai sistemi threadripper optato per proxmox poi vedro' come virtualizzarlo.
Grazie per aver condiviso l'informazione. Non ho avuto modo di testarlo su sistemi Threadripper, ma la tua esperienza potrebbe essere utile per altri utenti.
ottimo Tutorial, se possibile sarebbe bello vevedere un prossimo video con le possibili problematiche e soluzioni; rottura disco di boot, rottura di uno dei 3 dischi e ripristino
Grazie per il feedback positivo! Prenderò in considerazione la tua richiesta per i prossimi video. Accetto sempre proposte di video interessanti.
@@ArcoBitPCmania Ciao interessa anche a me simulare un caso di rottura disco attendo il video, grazie
ottimo Tutorial speriamo in un prossimo video sui docker .... che mi avanza un vecchio xeon da 14 core
Grazie per il feedback positivo! Prenderò in considerazione la tua richiesta per i prossimi video. 🙂
ho risolto prendendo questo file da yuotube Fix Missing media driver winsows 11 24h2 by 360TechExplorer
Grazie per la condivisione! La tua soluzione potrebbe tornare utile ad altri utenti che riscontrano lo stesso problema. 🙂
oggi nella sezione "codice product key" non è possibile selezionare "KMS". Come procedere? Grazie
Mi potresti indicare il minuto esatto del video in cui hai riscontrato questa difficoltà?
Grazie
Buingiorno e bun Anno. Ho risolto il problema creazione VDEV. Spero che possa aiutarmi, HDD Nas mi serve per duplicare registrazioni Videosorveglianza. Questo è quello che ho fatto: ho creato Pc Nas con TrueNas, devo usare disco per registrazione Videosorveglianza. Il mio NVR usa protocollo per condivisione NFS, ho creato Pool, DataSet, attivato servizio NFS. Su NVR, eseguo ricerca NAS con indirizzo IP, questo viene trovato e propone Dataset /mnt/NvrPool/Nfs, alla conferm su NVR con OK, questo invia messaggio errore “NON IN LINEA”. Che cosa manca, dove è errore ?? Grazie e scusa disturbo giorno festivo.
Assicurati che i permessi del dataset siano configurati correttamente per permettere l'accesso al tuo NVR: Vai su Storage > Pools, seleziona il dataset (es. Nfs) e clicca su Edit Permissions. Imposta i permessi in modo che l'utente che hai creato abbia autorizzazioni in lettura/scrittura. Abilita le credenziali di accesso anche sul tuo NVR. Verifica la compatibilità della versione NFS: L'NVR potrebbe non supportare alcune versioni di NFS. TrueNAS utilizza di default NFSv4, ma molti dispositivi NVR lavorano solo con NFSv3.
Ottimo video, chiedo se è possibile connettere smartTV, telefonini vari sempre con la medesima rete wifi 😊
Certamente! TrueNAS è un dispositivo connesso alla tua rete come qualsiasi altro, quindi non ci sono problemi nel collegare smart TV, smartphone o altri dispositivi alla stessa rete Wi-Fi. TrueNAS agisce come un server, fornendo servizi come la condivisione di file (ad esempio tramite SMB o NFS), ma non interferisce con la normale connessione degli altri dispositivi. Puoi quindi accedere ai file condivisi su TrueNAS direttamente dai tuoi dispositivi, a patto che siano nella stessa rete e configurati correttamente.
@ArcoBitPCmania grazie, colgo l'occasione per augurare buon anno 2025. Ho già Raspberry con Open media Vault e tutto funziona bene anche su smartTV grazie al plugin miniDLNA disponibile per Raspberry. Ho installato OpenMediaVault su minipc Nipogi ma NON è disponibile per il download il plugin miniDLNA o il pacchetto OMV-extracs, quindi non posso connettere la smTV. Per questo motivo intendo provare trueNAS che mi sembra più professionale. Ti farò sapere. Un grazie e di nuovo un buon 2025
@@vincenzopedroncelli4112 Si fammi sapere come ti troverai con TrueNAS! Un buon 2025 anche a te!!
@ArcoBitPCmania certamente di nuovo un grazie. Unico dubbio e' su quale versione : core o scale? C'è ne sono proposte molte, per un neofita come me il dubbio rimane. Il video considera core, in primis farò quello.
@ buon anno, purtroppo l’installazione di trueNAS già all’inizio come vede l’hard disck mi da errore anche disabilitando come consigliato sui forum la voce sul bios “secure Boot” . Non so più cosa fare, forse necessita di vedere in totale una unità di installazione + altre due ?
Bravissimo
Grazie mille! 🙏
Ciao e possibile fare un operazione simile su orange pi 5 plus?
Purtroppo, non ho testato l'installazione di Windows 11 ARM su su Orange Pi 5 Plus. Di conseguenza, non posso darti una risposta definitiva sulla sua fattibilità o su come procedere.
@@ArcoBitPCmania ok grazie comunque
Grazie, ho eseguito le tue istruzioni e sono riuscito a creare pool. Poi ho creato User, Dataset , le autorizzazioni ACL, servizio SMB....ma ora ho questo problema e spero che possa aiutarmi: premessa, voglio utilizzare questo disco come HDD esterno di un NVR hikvision, il quale mi permette di dare queste scelte, Aggiungi HDD e indicare se NAS o IS SAN, ho indicato NAS e digitato indirizzo ip del NAS, poi attivo tasto CERCA...ma compare questo messaggio NESSUN NODO NET HDD DISPONIBILE. Il problema è su NAS o NVR ? Grazie
Per verificare se una condivisione SMB è stata configurata correttamente su TrueNAS, puoi testarla da un computer Windows. Accedi alla condivisione utilizzando l'indirizzo IP del server TrueNAS e il percorso completo della cartella condivisa, inserendo le credenziali di accesso (nome utente e password) quando richiesto. Se riesci ad accedere senza problemi, significa che la configurazione SMB è corretta. A questo punto, verifica quale protocollo di condivisione è supportato dal tuo sistema NVR Hikvision (SMB/ NFS). Se il sistema supporta NFS, sarà necessario creare un nuovo Dataset su TrueNAS con un nome specifico per la condivisione, configurarlo come condivisione NFS e abilitare il servizio NFS nel pannello di controllo di TrueNAS.
Ciao, come ti posso contattare in privato?
Buonasera, ho un problema che non riesco a risolvere e precisamente : premessa ho una con due dischi, uno per sistema e uno per poter memorizzare copia delle immagini di telecamere che vengono registrate su NVR. Non riesco a creazione il pool , perchè il sistema chiede un VDEV, come devo fare ?? GrAZIE
Per creare un pool in TrueNAS Core, è necessario configurare almeno un VDEV (Virtual Device). Ecco come fare: 1. Accedi a TrueNAS Core: Vai su "Storage" > "Pools" e clicca su "Add". 2. Crea un nuovo pool: Seleziona "Create new pool" e clicca su "CREATE POOL" per aprire il Pool Manager. 3. Configura il VDEV: Seleziona i dischi che vuoi utilizzare per il pool e trascinali nella sezione Data VDevs. TrueNAS suggerirà automaticamente una configurazione (ad esempio Stripe, Mirror), ma puoi anche configurare manualmente i VDEV secondo le tue esigenze. o Nota: Quando crei un pool, il sistema deve rilevare almeno un disco disponibile nella sezione Available Disks. Trascina il disco nella sezione Data VDevs per configurarlo come parte del pool. Con un solo disco, la configurazione sarà uno Stripe, che utilizza la capacità totale del disco ma non offre ridondanza. 4. Salva le impostazioni: Dopo aver configurato i Data VDevs, conferma le impostazioni e crea il pool.
non riesco a scrivere sulla riga sotto office2021 come hai fatto tu, sul pronpt dei comandi.
Mi potresti indicare il minuto esatto del video in cui hai riscontrato questa difficoltà? In questo modo, posso capire meglio il problema e aiutarti a risolverlo.
@@ArcoBitPCmania sono al minuto 6:30 e non riesco andare a capo della riga sul pronpt dei comandi per scrivere cd:/ office 2021 e copiare il comando
@@francesco356 Come da video, quando apri il prompt dei comandi come amministratore, visualizzerai: C:\Windows\System32> Qui devi digitare il comando: cd\ Prompt completo: C:\Windows\System32>cd\ Il prompt diventerà: C:\> A questo punto, per entrare nella cartella che hai creato precedentemente denominata "Office2021" nella root del disco C, basta digitare: C:\>cd office2021 Il prompt cambierà in: C:\office2021> Ora puoi digitare il comando: setup /configure Configurazione.xml per avviare l'installazione. Prompt completo: C:\office2021>setup /configure Configurazione.xml
quando scrivo cd office2021 mi dice impossibile trovare il percorso specificato e poi ho fatto anche la prova per copiare il copia e incolla e non me lo fa fare.
Spiegazione chiarissima! Raro trovare qualcuno che spieghi bene cosa fa cosa. Bravo!
Grazie mille! Mi fa davvero piacere che tu abbia trovato la spiegazione chiara e dettagliata.😀
Buongiorno, quando l'utente A crea una cartella l'utente B non può ne aprirla ne modificarla ecc... come faccio ad ovviare a questo problema ?
Puoi risolvere il problema utilizzando le ACL (Access Control Lists). Assicurati di concedere a entrambi gli utenti, A e B, i permessi di 'Controllo completo' (Full Control) sulla cartella. In questo modo, entrambi potranno aprire, modificare e gestire il contenuto della cartella senza alcuna restrizione.
Sto seguendo il tuo video... grazie... Mi piacerebbe installare win 11 senza tutti i gadget di win (per la Musica uso Mac OS)... Lo userei come riproduttore di VST a bordo di una master keyboard. I software per eliminare la quintalata di programmini inutili (inutili per me ovviamente) che si trovano in rete, funzionano anche qui? Grazie mille...
Purtroppo non ho avuto modo di testare nessun software specifico per eliminare i "gadget" su Windows 11 ARM. Pertanto, non posso garantirti che funzionino correttamente.
@@ArcoBitPCmania Grazie mille lo stesso per questo video... Ciao
@@ArcoBitPCmania Scusa se rompo..... mi da un errore PXE-E16 no valid offer received e poi va in schermata blu... Puoi darmi un consiglio? Ho aggiornato il bootloader ma non cambia niente.... mi scuso...
@@lanfrancosimoncelli637 Se hai seguito correttamente tutti i passaggi indicati nel video, è probabile che l'immagine di Windows 11 ARM scaricata da UUP Dump non sia valida o compatibile. Purtroppo, non tutte le immagini funzionano correttamente, e può essere necessario provare diverse opzioni prima di trovare quella giusta. Personalmente, ho dovuto testare più immagini prima di riuscire a individuare quella corretta. L’errore PXE-E16: No valid offer received si verifica perché il Raspberry Pi, invece di avviare il sistema operativo dalla microSD, tenta di effettuare il boot tramite PXE (Preboot Execution Environment), una modalità di avvio basata su rete. Questo errore indica che il bootloader sta cercando una rete configurata per fornire un sistema operativo (tramite DHCP), ma non riceve una risposta valida.
@@ArcoBitPCmania Gentilissimo grazie.... Ti chiedo solo un'ultima cosa.... mentre si avvia il boot, non vedo lampeggiare i led della presa di rete... non è che non la vede per mancanza di drivers? Grazie mille.