Metal Mike Free Man
Metal Mike Free Man
  • 1 895
  • 4 021 670

Відео

La Regia Aeronautica e il confronto con la RAF. PARTE 1(Da Nino Arena)
Переглядів 9382 години тому
La Regia Aeronautica e il confronto con la RAF. PARTE 1(Da Nino Arena)
ANTICIPAZIONI SUi PROSSIMI VIDEO (Il re Sacerdote di Mohenjo Daro silenziosamente approva)
Переглядів 2639 годин тому
ANTICIPAZIONI SUi PROSSIMI VIDEO (Il re Sacerdote di Mohenjo Daro silenziosamente approva)
Dieppe, 19/08/1942, un aneddoto sul Churchill Mkll chiamato "Backer".
Переглядів 7499 годин тому
Dieppe, 19/08/1942, un aneddoto sul Churchill Mkll chiamato "Backer".
il funzionamento del servizio di artiglieria in Libia, dalla relazione Sarracino, PARTE DUE
Переглядів 73014 годин тому
il funzionamento del servizio di artiglieria in Libia, dalla relazione Sarracino, PARTE DUE
Il funzionamento del servizio di artiglieria in Libia, dalla relazione Sarracino. PARTE UNO
Переглядів 97416 годин тому
Il funzionamento del servizio di artiglieria in Libia, dalla relazione Sarracino. PARTE UNO
La relazione Sarracino sui carri M13 in Libia: PARTE 4 (conclusioni)
Переглядів 63719 годин тому
La relazione Sarracino sui carri M13 in Libia: PARTE 4 (conclusioni)
Buonasera a tutti. Come sto? Bene, ma non benissimo (bollettino sanitario time)
Переглядів 787День тому
Buonasera a tutti. Come sto? Bene, ma non benissimo (bollettino sanitario time)
la relazione Sarracino sui carri M13 in Libia: PARTE 3 (Motori e dolori)
Переглядів 74014 днів тому
la relazione Sarracino sui carri M13 in Libia: PARTE 3 (Motori e dolori)
La Relazione Sarracino sui carri M13/40 in Libia. PARTE DUE
Переглядів 1 тис.14 днів тому
La Relazione Sarracino sui carri M13/40 in Libia. PARTE DUE
La relazione Sarracino sui carri M13/40 in Libia. PARTE UNO
Переглядів 1,4 тис.14 днів тому
La relazione Sarracino sui carri M13/40 in Libia. PARTE UNO
3 settembre 1942. I guastatori italiani attaccano, con successo, la ferrovia inglese del deserto.
Переглядів 2,5 тис.21 день тому
breve storia dell'impresa compiuta dagli uomini gamma del San Marco agli ordini del tenente Fernando Berardini. PS Gli incursori italiani fecero indubbiamente molto meglio rispetto ai teutonici 😆😆😆
Ferrovie Italiane in Libia PARTE 2: Il materiale rotabile
Переглядів 61428 днів тому
Ferrovie Italiane in Libia PARTE 2: Il materiale rotabile
Le ferrovie italiane in Libia. PARTE UNO. La storia
Переглядів 96828 днів тому
Le ferrovie italiane in Libia. PARTE UNO. La storia
Bellaguardia di Fossombrone (PU). Il vecchio rifugio antiaereo rurale
Переглядів 316Місяць тому
Bellaguardia di Fossombrone (PU). Il vecchio rifugio antiaereo rurale
anteprima ferroviaria!!!!!😆😆😆😎😎😎
Переглядів 457Місяць тому
anteprima ferroviaria!!!!!😆😆😆😎😎😎
Carri armati pesanti di nuovo studio. una relazione italiana del 1940.PARTE 3 (VIDEO RICARICATO)
Переглядів 946Місяць тому
Carri armati pesanti di nuovo studio. una relazione italiana del 1940.PARTE 3 (VIDEO RICARICATO)
CARRI ARMATI PESANTI DI NUOVO STUDIO. Una relazione italiana del 1940. Parte 2
Переглядів 1,3 тис.Місяць тому
CARRI ARMATI PESANTI DI NUOVO STUDIO. Una relazione italiana del 1940. Parte 2
CARRI ARMATI PESANTI DI NUOVO STUDIO. Una relazione italiana del 1939, Parte 1
Переглядів 1,5 тис.Місяць тому
CARRI ARMATI PESANTI DI NUOVO STUDIO. Una relazione italiana del 1939, Parte 1
BUON ANNO A TUTTI VOI!!!!!
Переглядів 505Місяць тому
BUON ANNO A TUTTI VOI!!!!!
la relazione del colonnello Bizzi sulla guerra nel deserto.PARTE VII: IMPIEGO DI CARRI E BLINDO
Переглядів 1,1 тис.Місяць тому
la relazione del colonnello Bizzi sulla guerra nel deserto.PARTE VII: IMPIEGO DI CARRI E BLINDO
la relazione del Col. Bizzi sulla guerra nel deserto PARTE V. Comunicazioni, armi e tattiche.
Переглядів 1,3 тис.Місяць тому
la relazione del Col. Bizzi sulla guerra nel deserto PARTE V. Comunicazioni, armi e tattiche.
La relazione del Col. Bizzi sulla guerra nel deserto PARTE IV: Le modalità d'azione
Переглядів 1,2 тис.Місяць тому
La relazione del Col. Bizzi sulla guerra nel deserto PARTE IV: Le modalità d'azione
BUON NATALE A TUTTI VOI! VI VOGLIO BENEEEEE
Переглядів 426Місяць тому
BUON NATALE A TUTTI VOI! VI VOGLIO BENEEEEE
La Relazione del col. Mario Bizzi sulle nostre forze corazzate in Libia nel 41/42 PARTE TRE
Переглядів 1,3 тис.Місяць тому
La Relazione del col. Mario Bizzi sulle nostre forze corazzate in Libia nel 41/42 PARTE TRE
La relazione del Col. Bizzi sulla situazione de nostri mezzi in Africa settentrionale. PARTE DUE
Переглядів 1,3 тис.Місяць тому
La relazione del Col. Bizzi sulla situazione de nostri mezzi in Africa settentrionale. PARTE DUE
La relazione del col. Mario Bizzi sulla situazione dei nostri mezzi in Libia nel 1941/42. PARTE UNO
Переглядів 2,2 тис.Місяць тому
La relazione del col. Mario Bizzi sulla situazione dei nostri mezzi in Libia nel 1941/42. PARTE UNO
L'indicibile baratto: Come l'Italia evitò di prendersi le proprie responsabilità dopo la sconfitta
Переглядів 1,3 тис.Місяць тому
L'indicibile baratto: Come l'Italia evitò di prendersi le proprie responsabilità dopo la sconfitta
Martin-Baker MB5: Un meraviglioso purosangue nato troppo tardi
Переглядів 983Місяць тому
Martin-Baker MB5: Un meraviglioso purosangue nato troppo tardi
Martin-Baker MB3. Storia e prematura fine, di un promettente mostriciattolo.
Переглядів 556Місяць тому
Martin-Baker MB3. Storia e prematura fine, di un promettente mostriciattolo.

КОМЕНТАРІ

  • @martinfomasi5993
    @martinfomasi5993 4 години тому

    Prevedo casini. Attacca Zio Mike !

  • @kronos_media
    @kronos_media 10 годин тому

    Mike, sulle cifre delle vittime vige l'assoluta incertezza. I conteggi delle foibe non sono i morti totali degli italiani, si pensi ai fucilati, ai morti nei campi di concentramento, agli affogati in dalmazia, le foibe sono un simbolo e come tale va preso. Le violenze sono proseguite in generale per anni e le foibe in senso stretto fino almeno al 1946, vedasi tra i tanti il caso impunito di Don Francesco Bonifacio, infoibato nel settembre 46. L'odio per gli italiani in quanto tale c'era e la ferita non è completamente rimarginata nemmeno oggi, la faccenda è complessa e dolorosa e noi abitanti del confine orientale faticosamente cerchiamo di dargli un senso, saluti da Trieste

  • @unutentequalsiasi5669
    @unutentequalsiasi5669 11 годин тому

    Credibile che siano stati i triestini, ultimamente pur di non parlare della crisi economica e industriale ne fanno di ogni.. brava Melona

  • @unutentequalsiasi5669
    @unutentequalsiasi5669 11 годин тому

    Me le perdo sempre 😢

  • @piervettori2233
    @piervettori2233 11 годин тому

    Forse peggio ancora delle vittime delle foibe, fu il trattamento riservato in patria ai dalmati, ai quarnerini e ai giuliani italiani.

  • @carlosoliani2219
    @carlosoliani2219 14 годин тому

    Ciao Metal Mike, condivido in toto la tua esposizione sul libro di Nino Arena. Tuttavia - secondo me -l'analisi di Arena si sofferma molto sull'aspetto operativo e d'impiego dei velivoli, assai poco su quello tecnico. Ti consiglio un libro di G.C. Valdonio, edito dell'Aeronautica Militare nel 2019, "Frecce, Saette, Folgori e Veltri - storia critica dei caccia italiani" che analizza in dettaglio le caratteristiche tecniche dei caccia italiani, effettuando un confronto tecnico coi caccia delle aviazioni degli altri paesi. In pratica giunge alle stesse conclusioni dell' Arena, ma da un punto di vista prettamente tecnico e delle prestazioni. Tratta anche della riproducibilità in serie dei vari velivoli, delle ore di manodopera necessarie, dei costi, anche in questo caso effettuando paragoni con quanto si faceva all'estero. In molti libri a soggetto aeronautico si parla a mio avviso troppo dell'aspetto operativo e della storia dell'impiego, assai poco della parte tecnica. Nel libro di Valdonio, (che non per niente è un ingegnere) per fortuna l'argomento principale sono le scelte tecniche, diverse, che portarono alla produzione di aerei diversi. Valdonio spiega anche le ricadute che queste diverse scelte ebbero sulla produzione e sull'impiego delle singole macchine. Nel 2024 Valdonio ha pubblicato, sempre per l'Aeronautica Militare, un altro volume, questo dedicato ai bombardieri italiani dalla prima guerra mondiale fino al 1945, intitolato 'Alcioni, Cicogne, Sparvieri e Picchiatelli". Diciamo che i due volumi sono complementari e ritengo siano una lettura indispensabile per i cultori della materia. Alcune considerazioni dell'Ing. Valdonio presenti nel volume relativo ai bombardieri possono essere non condivisibili, ma ci può stare.

  • @Herzogluca
    @Herzogluca 15 годин тому

    10:24 Qui mi permetto d'intervenire da ingegnere elettrotecnico, nonché ispettore di impianti elettrici. L'osservazione del Gen. Sarracino non è affatto peregrina. Al tempo, la tensione elettrica (sul territorio nazionale) non era sempre quella indicata da Sarracino, potendo essere diversa non solo come tensione, ma anche come frequenza. Due esempi: - la frequenza della rete industriale in centro Italia era 45 Hz (volendo usare le parole di Sarracino, 45 periodi); questo ebbe un'influenza sui trasporti ferroviari, quando si elettrificò la ferrovia Roma Sulmona in trifase a frequenza industriale, con tensione 10 kV e frequenza 45 Hz (mentre il resto della rete ferroviaria elettrificata in trifase era a 3,6 kV e frequenza 16 2/3 Hz). In altre aree del territorio nazionale, la frequenza delle reti era diversa (42 Hz, 46 Hz, 50 Hz); - la tensione distribuita variava non solo da città a città, ma anche da zone della stessa città, se servite da società elettriche diverse, che adottavano sistemi diversi. Ecco la situazione come riportata da Wikipedia: it.wikipedia.org/wiki/Distribuzione_di_energia_elettrica#In_Italia Come si può capire, l'avere frequenze diverse rendeva impossibile lo scambio di energia tra le reti alimentanti zone del territorio nazionale. La standardizzazione dei sistemi di distribuzione elettrica (tensioni e frequenze) in Italia avverrà DOPO la guerra, quando i distributori dovettero adattare i loro impianti sia alle tensioni imposte dalla legge (ossia, 125/220 V o 220/380 V, sistemi trifase con neutro; oggi, secondo norma CEI 8-6, la tensione di distribuzione è 230/400 V, unificata europea) e frequenza 50 Hz. Ma, come evidenziato dalla puntualizzazione di Sarracino, allora la situazione era "un pochino" complicata.

  • @mariosanna9260
    @mariosanna9260 15 годин тому

    Bel video, interessante soprattutto per l’approfondimento sulla dottrina tattica dei piloti da caccia britannici.. il confronto tra i materiali della R.A e la R.A.F è impietoso.. nulla di nuovo ma i numeri sono sempre impressionanti.. complimenti 👍

  • @piervettori2233
    @piervettori2233 18 годин тому

    Che soprannome daresti al p47? P.S. il mitragliamento a terra dei velivoli, come tattica x fiaccare le capacità avversarie, non iniziò forse già nella prima guerra mondiale?

    • @metalmikefreeman
      @metalmikefreeman 15 годин тому

      @@piervettori2233 certo

    • @metalmikefreeman
      @metalmikefreeman 15 годин тому

      @@piervettori2233 il soprannome del p-47 era "The Jug", la brocca del latte, abbreviazione di Juggernaut, che invece vuol dire colosso.. Io lo inserisco volentieri nella grande famiglia dei tritapeppe volanti

    • @metalmikefreeman
      @metalmikefreeman 15 годин тому

      @@piervettori2233 comunque sia io il p-47 Thunderbolt l'ho sempre chiamato il rinoceronte dei cieli

    • @piervettori2233
      @piervettori2233 15 годин тому

      @@metalmikefreeman per me era come un peso massimo del pugilato. Una sorta di Primo Carnera: grande incassatore (sopportava danni che altri caccia si sognavano) ma che se ti colpiva, ti arrivavano delle legnate da orbi.

    • @piervettori2233
      @piervettori2233 14 годин тому

      @@metalmikefreeman il mio è un tentativo di sfatare i falsi miti. Cioè nella prima guerra mondiale si tentò di assimilare gli aviatori alla logica della guerra disfida cavalleresca del medioevo (anche per distrarre la popolazione dagli orrori del tritacarne della guerra di trincea). Però poi le esigenze dell guerra portarono a elaborare tattiche come il mitragliamento a terra dei velivoli avversari per abbreviare la guerra. Tuttavia, siccome in queste azioni non c'era nulla di cavalleresco, non furono propagandate.

  • @enricoquattrocchi556
    @enricoquattrocchi556 19 годин тому

    Mike sei un grande.

  • @giovannisaiu9679
    @giovannisaiu9679 21 годину тому

    Libro introvabile, mannaggia!!!

  • @vincenzoauteri5922
    @vincenzoauteri5922 21 годину тому

    Un volume datato si ma indispensabile come primo approccio sull'argomento. Analisi cruda ma impeccabile come sempre :)

  • @ant.ben.4020
    @ant.ben.4020 День тому

    Mio nonno, non era Sarracino esperto in siderurgia, ma diceva le stesse cose avendo combattuto proprio lì, in A.S. nell'Ariete, in praticamente tutta la campagna di guerra africana e esattamente su quei carri come pilota. Diceva anche altro sugli M13/40 e varianti successive molto simili o quasi indistinguibili come il M14/41 (sul quale penso avesse forse preso servizio dalla metà o fine del '41 perché di M13/40 mi sembra di aver capito, un po' da lui e da altre testimonianze, ne restavano zero o quasi). Ascolterò le altre puntate con curiosità.

  • @John-dt7ri
    @John-dt7ri День тому

    Super Bowl tomorrow in the Big Easy. Go Chiefs!

    • @John-dt7ri
      @John-dt7ri 16 годин тому

      Il costo del biglietto e’ diminuito dai circa 7000 dollari originali a circa 3000 dollari. La guardero’ nella TV di casa a 70 pollici, con popcorn a portata di mano. La potrei guardare nel mio hangar, ma li la TV e’ solo di 47 pollici.😂

  • @MarcoDiNunzio-h1s
    @MarcoDiNunzio-h1s День тому

    E' stato giusto precisare che gli Spitfire arrivarono nel teatro operativo Mediterraneo solo nel Marzo 1942 (Malta ) mentre in Nord Africa arrivarono solo nel giugno 1942 con il 92°, 145° e 601° squadron in totale una sessantina di velivoli. Aggiungerei che gli Hurricane erano appesantiti dal filtro antisabbia Vokes che ne abbassava le prestazioni in termini velocità e maneggevolezza.

  • @Cristian20412
    @Cristian20412 День тому

    Grazie per quello che fai zio MIke!

  • @alessandrogini5283
    @alessandrogini5283 День тому

    Mi chiedo se l' esercito avrebbe ottenuto risultati migliori se progettava e costruiva da solo i propri carri e artiglieria

  • @alessandrogini5283
    @alessandrogini5283 День тому

    Male fece mussolini a non fare fucilare metà dirigenti ansaldo nonché cavallero durante lo scandalo corazze 1933.. inoltre avrebbe dovuto prendere ispirazione da quell' episodio per obbligare le industrie a seguire le richieste dei militari pena l' annullamento delle commesse e statalizzazione dell' azienda nonché fucilazione dei responsabili quando facevano la cresta e proponevano mezzi clamorosamente inferiori al possibile

  • @antoniotommasello5941
    @antoniotommasello5941 День тому

    Bellisimo peccato non aver fatto il film della sua storia😮

    • @metalmikefreeman
      @metalmikefreeman День тому

      Lo hanno fatto, nei primi anni 70. Lo vidi una ventina di anni fa e non mi ricordo il titolo

    • @antoniotommasello5941
      @antoniotommasello5941 9 годин тому

      @metalmikefreeman caccia zero terrore nel Pacifico mi pare e in rete

  • @John-dt7ri
    @John-dt7ri День тому

    Una conversazione a senso unico. 😂😂😂😂😂😂😂😂

  • @pablorubio8972
    @pablorubio8972 День тому

    Ottimo Mike !

  • @massimomeschiari9508
    @massimomeschiari9508 День тому

    Qualche Spitfire la Regia Aeronautica lo incontrò sui cieli d'Inghilterra.

  • @alessandrogini5283
    @alessandrogini5283 День тому

    La regia aeronautica è stata quella che doveva e poteva portare un vantaggio decisivo all' arma da guerra italiana ed invece con il rifiuto di cooperazione con marina ed esercito..basti guardare gli effetti della regia Aeronautica quando è stata utilizzata da Badoglio in Etiopia

  • @alessandrogini5283
    @alessandrogini5283 День тому

    Se un pilota di bombardiere sopravviveva mi sa che tirava qualche grugno ai piloti da caccia che doveva scortarli

  • @John-dt7ri
    @John-dt7ri День тому

    Ma Maio non era quello che fumava come una ciminiera, e la cui espressione preferita era “Bim bum bam”?

  • @John-dt7ri
    @John-dt7ri День тому

    “The Big Easy” sara’ strapiena di gente domani…

  • @alessandrofiorelli8022
    @alessandrofiorelli8022 День тому

    Caro Metal Mike, non ti curar di loro(idioti)...si e' vero, leggi , ma sono libri che non si trovano in qualunque biblioteca, anzi sovente sono rari o introvabili.Poi , oltre leggere commenti e ,a mio modesto avviso, i tuoi commenti per quanto a volte e giustamente sanguigni non sono mai scorretti.Quindi continua sempre cosi' sei davvero bravo.

  • @lucabuccioli2993
    @lucabuccioli2993 День тому

    La guerra l'italiano spaghetti e mandolino è meglio che non la fa

    • @carlomarini4255
      @carlomarini4255 10 годин тому

      Te invece è meglio che stia zitto. E usa il congiuntivo, somaro!!!

  • @lucabuccioli2993
    @lucabuccioli2993 День тому

    Noi avevamo un aviazione che era tutto tranne che un arma da guerra vera

  • @dariobalbo2643
    @dariobalbo2643 День тому

    P40 e hurricane i muli da soma che fecero la strada a spitfire e mustang

    • @Paolo-s8p
      @Paolo-s8p День тому

      Condivido.

    • @andreagrimandi
      @andreagrimandi 15 годин тому

      Muli che comunque hanno sferrato dei discreti calci ad avversari come Zero e Messerschmitt 109! 😡

    • @John-dt7ri
      @John-dt7ri 14 годин тому

      @@andreagrimandisia il P-40 che l’Hurricane, se cadevano nella trappola di un combattimento manovrato con lo Zero, erano quasi sempre perdenti. Sia la USAAC (poi USAAF) che la RAF (e la RAAF) se ne sono accorti immediatamente all’inizio della guerra nel Pacifico.

  • @lucabuccioli2993
    @lucabuccioli2993 День тому

    Nino arena è un reduce rsi a leggere lui all'8 settembre era allievo pilota della regia aeronautica

  • @gianlucagarattoni6394
    @gianlucagarattoni6394 День тому

    “La caccia è lo squadrismo dell’aria”: si vede lo zampino di Italo Balbo

  • @John-dt7ri
    @John-dt7ri День тому

    Il caccia P-40, che non era male alle basse quote ed era ben armato, ha avuto una “kill to loss ratio” di 18/1. Il mio amatissimo P-51 (tutte le varianti) e’ arrivato solo a 11/1 (equivalente allo F4U Corsair (che pero’ ha combattuto solo nel fronte del Pacifico).

    • @Roselmus
      @Roselmus 18 годин тому

      Un vero mulo da combattimento come l'Hurricane.

  • @riccardob7774
    @riccardob7774 День тому

    I Tedeschi, che avevano un piano, che sapevano cosa volevano fare e dove volevano andare, hanno speso 6 anni a riarmarsi, aggiornarsi, ADDESTRARSI, ed a spiare i nemici. Noi non facemmo lo stesso, e non avremmo potuto farlo

  • @John-dt7ri
    @John-dt7ri День тому

    Descrivi il “Frullino” come manovra acrobatica…😂😂

    • @metalmikefreeman
      @metalmikefreeman День тому

      @@John-dt7ri presumo sia l' avvitamento... Come ho detto nel video ad Arena piaceva scrivere con uno stile piuttosto pomposo e pesante.

    • @John-dt7ri
      @John-dt7ri День тому

      @ Usare vocaboli inesatti non e’ ne pomposo ne pesante. E’ solo un’indicazione di non sapere quello di cui si parla. Noi la chiamiamo “Bullshit”.

  • @nikchiocc7329
    @nikchiocc7329 День тому

    Buongiorno Mike, palese come fosse disastrosa la situazione ad inizio guerra, tuttavia mi piacerebbe sapere quali progressi, più che meccanici, tattici, operativi e dottrinali riuscimmo a fare fino al 43?

  • @Aiko93
    @Aiko93 День тому

    Amante del Giappone e metallara pure io, da circa 26 anni ^-^ Ho scoperto questo video, perché recentemente ho avuto una discussione piuttosto accesa con un amico su una questione che riguardava un aspetto problematico della società del Sol Levante. Questa persona si era "informata" guardando un video di Mortebianca e mi dava ferocemente contro, perché sosteneva che lui «aveva visto un documentario ben fatto su youtube». Io, invece, che studio questo Paese da quando andavo alle elementari, a detta sua «non ne sapevo nulla». Nel corso della mia vita ho avuto il piacere di approfondire numerosi aspetti del Giappone (iniziai a 6-7 anni); ho avuto la possibilità (grazie ai miei genitori) di andare all'università a studiare storia, cultura e lingua giapponese; e tutt'ora continuo a leggere, informarmi e studiare perché sono assetata di conoscenza. Ci ho anche vissuto, là, fra le persone dagli «occhi a mandorla» per 6 mesi. Quando mi sono sentita attaccata da questa persona, che ha avuto pure il coraggio di alzare la voce, ho capito subito che qualcosa non quadrava. Così, qualche giorno dopo, ho dato una sbirciata sul canale youtube di Mortebianca constatando che, effettivamente, si tratta di fuffa e di video acchiappa-click. Ancora oggi mi chiedo come faccia un canale simile ad essere aperto e seguito, e come possa sentirsi informata la gente in 30-50min di video su un determinato argomento. Onestamente, rimango sconcertata davanti a tanta superficialità e poca curiosità dei più, che ha perso l'interesse della VERA informazione, accontentandosi di quella frivola e spicciola. Tutto questo per fare alcune considerazioni: 1) il 99% di quello che si trova sull'internet riguardante il Giappone è stereotipato, falso, e trattato in maniera superficiale; 2) L'unico modo veramente efficace per studiare e apprendere qualcosa su questo Paese è LEGGERE libri e saggi di antropologi, esperti, storici e professori universitari che conoscono (quasi) alla perfezione il Giappone. Mike non ti conosco, ma per il solo fatto che hai dimostrato cultura e una buona conoscenza della storia del Sol Levante, senza stereotipare ed infiocchettare i tuoi discorsi, hai il mio rispetto. Non sono nessuno, chiaro, ma se ti dovessi incontrare farei volentieri una bella chiacchierata con te ^-^ E al diavolo la terza media, la vera cultura la si coltiva con la curiosità e la lettura, con l'esperienza e tanto duro lavoro. Ma, e specialmente, con il pensiero costante del: «so di non sapere». PS: mi sono segnata i due libri che hai citato nel video. Grazie!

    • @metalmikefreeman
      @metalmikefreeman День тому

      @@Aiko93 grazie mille! Se capiti in zona Pesaro/Rimini fammi sapere...seguimi su Fb o su Threads

  • @Paolo-s8p
    @Paolo-s8p День тому

    Buongiorno, Zio Mike. Buongiorno a tutti. Ottimo video, come sempre. 😊

  • @alessandrogini5283
    @alessandrogini5283 2 дні тому

    Ma quindi se avessimo avuto lo scartamento normale anziché ridotto avremmo migliorato di quanto la logistica?

  • @alessandrogini5283
    @alessandrogini5283 2 дні тому

    Sarebbe interessante vedere la logistica francese in nordafrica e inglese in Egitto,e vedere come hanno fatto gli americani con la logistica in libia Algeria e Marocco+ Tunisia ad organizzare tutte quelle truppe

  • @lucaorlandi289
    @lucaorlandi289 2 дні тому

    Una domanda mike ,ho una discussione sulle vittorie italiane con un mio amico tedesco io gli ho elencato queste : First and second battles of Sirte Operation Harpoon Operation Pedestal Operation Agreement or Daffodil First and second battles of Bir El gobi Battle of kesserine Christmas Battle 1941 First defensive Battle on don 1942 Battle of Nickovalejka Battle of Petrikowka Charge of Izubensky Conquest of British Somaliland Conquest of Albania Invasion of Egypt Aggiungeresti o leveresti alcune ?

    • @metalmikefreeman
      @metalmikefreeman 2 дні тому

      @@lucaorlandi289 l'avanzata di Graziani verso Sidi El barrani fu tutt'altro che una vittoria

    • @metalmikefreeman
      @metalmikefreeman 2 дні тому

      @@lucaorlandi289 la conquista dell'Albania fu una passeggiata che sfiorò il disastro Ed ebbe punte di ridicolo raramente viste altrove

    • @lucaorlandi289
      @lucaorlandi289 2 дні тому

      @@metalmikefreeman però su Wikipedia invasione Egitto me la dà come vittoria Italiana .Poi siamo d'accordo non é granché alla fine é una avanzata.Aggiungeresti nulla a questa lista ?

  • @fabiomurgia1727
    @fabiomurgia1727 2 дні тому

    Pensare che oggi la Libia produce circa il 5% del petrolio mondiale! 🤦🏻‍♂️🤦🏻‍♂️

  • @alessandrogini5283
    @alessandrogini5283 3 дні тому

    Se fosse esplosa che danni avrebbe fatto alla victorious?

  • @alessandrogini5283
    @alessandrogini5283 3 дні тому

    In pratica l'ARP era un kamikaze radiocomandati.. assieme a 200 aerosiluranti immaginali a punta stila

  • @alessandrogini5283
    @alessandrogini5283 3 дні тому

    Domanda,dei nostri caccia quali aveva l' autonomia adatta per scortare bombardieri navali nel Mediterraneo?

  • @marcogirolomini6199
    @marcogirolomini6199 3 дні тому

    Grazie molto esauriente amo molto lo jagdpanther a tal punto che invidio chi lo ha potuto utilizzare operativamente

  • @mariosanna9260
    @mariosanna9260 3 дні тому

    Complimenti.. una bella serie di video.. documenti fondamentali per comprendere il vero stato del regio esercito.. è proprio il caso di dire …mancò tutto.. tranne il valore.. 😢

  • @Paolo-s8p
    @Paolo-s8p 3 дні тому

    Grazie, Zio Mike. Ottimo video, come sempre. Ho seguito per qualche tempo il canale YT cui tu ti riferisci, e che oggi ti proponi di ridimensionare. Il curatore è un tecnico ben preparato, e dispone di mezzi, tempo e conoscenze personali; è solito attingere ad archivi e fonti originali. Sta ai comuni nostalgici come De Felice a Trizzino. Perciò, prepara bene la tua controffensiva. Se serve supporto, sai dove trovarmi.

  • @carlopotier4225
    @carlopotier4225 3 дні тому

    i tank Churchill erano é vero quello che erano. in ogni caso li avessero avuti gli italiani sarebbe stata comunque tanta roba!!!

  • @John-dt7ri
    @John-dt7ri 3 дні тому

    Propongo una live con rappresentanti delle seguenti 3 stronzaggini del popolino idiota (e che denotano l’ignoranza piu’ abbietta e inqualificabile): 1. Scie chimiche, che sono un complotto dei malvagi Statunitensi e dei “Poteri Forti”.😂😂😂😂😂 2. La Terra e’ piatta. 3. Gli allunagggi sono falsi, e sono tutte montature dei malvagi Statunitensi e dei “Poteri Forti”.😂😂😂😂😂😂 Per assistere e crocifiggere questi coglioni, sarei disposto a cancellare una delle mie classi di volo, anche perdendo migliaia di dollari.

    • @Paolo-s8p
      @Paolo-s8p 3 дні тому

      Condivido.

    • @John-dt7ri
      @John-dt7ri 3 дні тому

      @@Paolo-s8pAggiungerei un’altra stronzaggine: quella del Woke. Come per esempio l’allucinante e disgustoso spettacolo della cerimonia d’apertura delle Olimpiadi francesi l’anno scorso. E, dato che siamo in tema, l’altrettanto allucinante e disgustoso incontro di pugilato tra un uomo (cromosomi XY) e una donna (cromosomi XX) in quel disastro di Olimpiade. I cromosomi con cui nasciamo non possono essere cambiati, nemmeno con un centinaio di operazioni chirurgiche.

    • @Paolo-s8p
      @Paolo-s8p 3 дні тому

      ​​​@@John-dt7ri Eh, amico mio, negli ultimi tempi qui su YT li ho quasi tutti contro: - filorussi; - propal; - filorussi che sono anche propal; - terrapiattisti; - complottisti no-Luna; - woke-lgbtq+; - complottisti no-vax; - stanno spuntando i primi pro-Xi. Poi ci sono; - anti-Putin che però sono anche anti-Trump, la maggioranza degli italiani; E pochissimi, come me: - anti-Putin, pro-Trump, pro-Israele. Poco male. Mi sto divertendo. Cerco di far capire che Trump sta conducendo una sua forma particolare di brinkmanship, e che ogni sua mossa è un rischio attentamente calcolato, in vista di un obiettivo futuro. Qualcuno mi da' ascolto. E dalle tue parti come va?

    • @John-dt7ri
      @John-dt7ri 2 дні тому

      @@Paolo-s8p Ciao Paolo, oggi e’ una bellissima giornata nella nostra costa sud-Atlantica della Florida. Temperatura a 25 gradi C, e bassa umidita’. La mattina presto c’e’ una nebbia abbastanza fitta, e ne approfitto per andare con il mio aereo a fare avvicinamenti strumentali in condizioni realmente strumentali. Il mio aereo non e’ ideale per il volo strumentale, perche’ i comandi di rollio e beccheggio sono molto leggeri e sensibili (da buon aereo acrobatico), e poi non ha alcun pilota automatico. Quindi non ti puoi distrarre nemmeno per un paio di secondi, e devi credere assolutamente agli indicatori di assetto, direzione, quota e velocita’. Incluso ovviamente il viro-sbandometro per mantenere l’aereo in volo coordinato durante ogni virata. Entrare in uno stallo aerodinamico in condizioni strumentali, e conseguentemente in una vite se sei in volo non coordinato, equivale letteralmente in una sentenza di morte. E devi assolutamente sopprimere tutte le sensazioni che provengono dagli organi di bilanciamento dell’orecchio interno, che in queste condizioni ti stanno mentendo. Quindi, quando c’e’ nebbia fitta, vado (da solo) a farmi un paio di ore di pratica strumentale (sono Istruttore per il volo strumentale, a proposito). Martedi andro’ a fare un volo di collaudo a uno dei miei soliti monomotori turboelica, dopo una manutenzione intensiva sia alla cellula che al motore. Dato che lo devo portare in quota (9000 metri) per testare il sistema di pressurizzazione, lo portero’ a Key West, non perche’ mi piace Key West (e’ un casino pieno di turisti), ma perche’ il mare del Florida Strait (a sud della Florida) e’ bellissimo. Vorrei spiegarti come veramente sono le cose qui, perche’ in Italia i vostri media vi stanno farcendo di balle, e i cosidetti “esperti” italiani, oltre a essere ridicoli e parlando un inglese che rasenta il comico, non sanno assolutamente nulla su di noi. Se vuoi, chiedi a Michele il mio numero e ci potremo sentire a voce.

    • @Paolo-s8p
      @Paolo-s8p 2 дні тому

      @@John-dt7ri Grazie, John. Lo faremo. Le tue parole sono un grande incoraggiamento, per me.