- 125
- 297 182
Bad
Italy
Приєднався 28 вер 2013
Il canale è nato nel 2013 quasi per gioco, si per il gioco del calcio. Per anni ho caricato video della squadra UISP Pugliola/Bellavista, insomma gli higtlight degli amatori. Ho iniziato anche ad inserire altri filmati. Ho poi diviso i canali, le partite sono sul canale PugliolaBellavista, mentre su questo carico solamente video riguardanti il territorio spezzino e dintorni. E' diventato un vero hobby a cui mi piacerebbe dedicare più tempo che non ho. Grazie per la vostra visione.
Da Vinci, Marconi e Fecia di Cossato, verso l’ultimo viaggio
Ultimo viaggio anche per i tre sommergibili della Marina Militare che verranno trasportati presso il cantiere turco Ege Celic di Aliaga dove verranno demoliti.
Questo è il terzo viaggio della nave semi sommergibile Seaway Albatross che ha già trasportato nel medesimo cantiere i pattugliatori Artigliere e Bersagliere nel primo viaggio e le fregate Scirocco e Maestrale nel secondo.
I tre sommergibili sono stati caricati di fronte all’isola del Tino nei giorni 5 e 6 aprile 2024, poi la nave si è spostata dentro diga, in acque calme, dove le tre unità Guglielmo Marconi, Leonardo Da Vinci e Carlo Fecia di Cossato (in ordine da prua a popola) sono state fissate saldamente per il trasporto.
Si era parlato parecchio del Da Vinci e della sua trasformanzione in museo. La Marina lo avrebbe donato alla città di Spezia, ma per una serie di disguidi, a questo sommergibile non toccherà la solita sorte dell’Enrico Toti esposto al Museo della Scienza e Tecnologia di Milano, o del Nazario Sauro a Genova al Museo Galata o dell’Enrico Dandolo presso l’Arsenale di Venezia.
Purtroppo il museo navale di Spezia non si arricchirà di un altro prezioso pezzo quale poteva essere il sommergibile Leonardo Da Vinci. Peccato, veramente un peccato, speriamo che in futuro un sommergibile dismesso possa diventare un altro fiore all’occhiello del museo tecnico navale di Spezia
Questo è il terzo viaggio della nave semi sommergibile Seaway Albatross che ha già trasportato nel medesimo cantiere i pattugliatori Artigliere e Bersagliere nel primo viaggio e le fregate Scirocco e Maestrale nel secondo.
I tre sommergibili sono stati caricati di fronte all’isola del Tino nei giorni 5 e 6 aprile 2024, poi la nave si è spostata dentro diga, in acque calme, dove le tre unità Guglielmo Marconi, Leonardo Da Vinci e Carlo Fecia di Cossato (in ordine da prua a popola) sono state fissate saldamente per il trasporto.
Si era parlato parecchio del Da Vinci e della sua trasformanzione in museo. La Marina lo avrebbe donato alla città di Spezia, ma per una serie di disguidi, a questo sommergibile non toccherà la solita sorte dell’Enrico Toti esposto al Museo della Scienza e Tecnologia di Milano, o del Nazario Sauro a Genova al Museo Galata o dell’Enrico Dandolo presso l’Arsenale di Venezia.
Purtroppo il museo navale di Spezia non si arricchirà di un altro prezioso pezzo quale poteva essere il sommergibile Leonardo Da Vinci. Peccato, veramente un peccato, speriamo che in futuro un sommergibile dismesso possa diventare un altro fiore all’occhiello del museo tecnico navale di Spezia
Переглядів: 12 526
Відео
Scirocco F573 e Maestrale F570 verso l’ultimo viaggio
Переглядів 29 тис.10 місяців тому
Le fregate della Marina Militare Scirocco e Maestrale, oggi 26 marzo 2024, sono partite per il loro ultimo viaggio. Adagiate sulla nave semi sommergibile Seaway Albatross, le due unità verranno trasportate verso il cantiere turco Ege Celic di Aliaga dove saranno demolite.
Cimento Santerenzo 6 gennaio 2023
Переглядів 1,8 тис.2 роки тому
Un tuffo in mare in pieno inverno per quasi 200 persone. Santerenzo di Lerici 6 gennaio 2023
Batteria Valdilocchi immagini a confronto 2020 2022
Переглядів 1 тис.2 роки тому
Il 12 novembre 2022 la Batteria Valdilocchi, ripulita dai rovi e ristrutturata, è stata restituita alla città di Spezia dopo circa 75 anni di anni di abbandono. In questo video sono messe a confronto immagini del 2020, dopo il taglio della vegetazione che interamente la ricopriva e del dicembre 2022. Un passo importante verso il recupero di questi capolavori di ingegneria ottocentesca.
La "Vespetta" di Monesteroli
Переглядів 3532 роки тому
La “Vespetta” Piaggio di Monesteroli alimentava, con il suo motore, un argano che riusciva a trasportare carichi pesanti dal sottostante borgo di Monesteroli, alleviando così immani fatiche a coloro che dovevano risalire l’ormai famosa “Scala Grande”. Io, la vespetta, l’ho sempre vista in questo stato, chissà se qualcuno l’ha mai vista in funzione o può raccontare qualcosa di più.
Le spiagge dietro il Castello di Lerici
Переглядів 1,6 тис.2 роки тому
Io ho sempre detto: “vado al mare dietro il castello”, ma il vero nome di queste spiagge è “San Giorgio”. I giovani d’oggi dicono: ”ci vediamo in terza” per ritrovarsi nell’ultima delle tre, i vecchi lericini le chiamano: “a prima”, quella più vicino al castello, “l’aenìn” per indicare quella centrale perché ha la sabbia (arena) fine e la terza “soto legua”, ma sinceramente questo termine non s...
Tutto pronto per la rimozione del ponte della darsena Pagliari
Переглядів 1,1 тис.2 роки тому
Il 21 novembre 2022 il ponte della darsena di Pagliari, crollato in fase di chiusura il giorno 12 maggio 2021, verrà rimosso. La super gru, della ditta genovese Vernazza, che solleverà il blocco del peso di circa 180 tonnellate è stata composta in circa due settimane di lavoro e nell'arco di un'ora rimuoverà il ponte levatoio per spostarlo nel vicino piazzale adiacente. Costo della rimozione ci...
30 Ottobre all'Albana e Le Rosse | E' ancora estate
Переглядів 5262 роки тому
30 ottobre 2022, l'estate non finisce più! Tutti conoscono Le Rosse, ma se parliamo di Albana? L'Albana è una piccola spiaggia (che si vede negli ultimi due frame di questo video) situata nell'insenatura de Le Rosse. Non sarà una spiaggia comoda, perché formata da grossi massi arrotondati e difficile da raggiungere tramite sentiero da Campiglia, ma rimane una delle più spettacolari della provin...
In volo attorno alla Punta di Monesteroli
Переглядів 2012 роки тому
Una rotazione di un minuto con il drone attorno alla Punta di Monesteroli, la famosa località di Tramonti nota per la verticalità della sua scalinata a picco sul mare. Le Spiagge che si vedono nel video sono quella del Cantun, Navone e Persico.
La cava di Marmo Portoro del Muzzerone
Переглядів 7452 роки тому
Delle trenta cave censite nel 1862 solo la "Cavetta" sul monte Muzzerone è l'unica rimasta che continua ad estrarre il portoro (o marmo nero di Portovenere). Il portoro è una pietra nera con venature bianche e dorate, estratto solamente nel territorio spezzino, soprattutto nella zona di Portovenere e delle isole di Tino e Palmaria. Altri siti estrattivi erano quelli nel territorio lericino nei ...
I colori smeraldo della spiaggia del Nacchè
Переглядів 8892 роки тому
Tra la Punta di Monesteroli e Punta Merlino si trova il Nacchè, una spiaggia dal mare turchese raggiungibile solo in barca, a meno che non si voglia scendere i più di 2000 scalini che collegano il monte Parodi alla località di Monesteroli con 1100 dei quali a picco sul mare (la famosa “scala grande”). Una volta arrivati al mare per raggiungere la spiaggia non è consigliabile seguire il sentiero...
Settembre Ligure
Переглядів 2952 роки тому
Settembre: il mese in cui inizia l'estate per i Liguri (e nel mio caso per gli spezzini), quando le spiagge sono solo per te e non per il turismo di massa. Spiaggia del Nacché (raggiungibile solo via mare), tra la Punta di Monesteroli e Punta Merlino, una baia dove l'acqua ha riflessi verdi e una nuotata in questo mare rigenera il fisico e la mente.
Il Palio del Golfo 2022 visto tra i borgatari
Переглядів 5142 роки тому
Come ogni anno, la prima domenica di Agosto, la città di Spezia si ferma per assistere al “Palio del Golfo” che quest'anno è arrivato alla sua 97ª edizione. Anch'io mi sono recato alla passeggiata Morin teatro di questo evento. Le tredici Borgate della provincia si sfidano a colpi di remi su un percorso di 2000 metri (4x500) con 3 giri di boa. Lo spettacolo inizia con il palio femminile e il pa...
La leggenda dello "Scoglio del Macellaio" | La Caletta di Lerici
Переглядів 2,9 тис.2 роки тому
L'insenatura tra la penisola di Maralunga e quella di Maramozza, nel Comune di Lerici, è conosciuta con il nome de "La Caletta". Tre sono le spiagge che fanno parte di questo luogo, quella a ovest è conosciuta come la Phi Phi Isalnd lericina per il suo piccolo faraglione al centro della baia (ua-cam.com/video/T8qzjuNpj1I/v-deo.html) (ua-cam.com/video/UljeTKLzL3M/v-deo.html), quella a est Cala M...
Un canestro perfetto in un minuto di pura poesia
Переглядів 2713 роки тому
Un canestro perfetto in un minuto di pura poesia
L'altalena di Punta Castagna non c'è più... la poesia è finita
Переглядів 5063 роки тому
L'altalena di Punta Castagna non c'è più... la poesia è finita
La spiaggia della Zezziggiola colorata da Dio
Переглядів 6123 роки тому
La spiaggia della Zezziggiola colorata da Dio
I "treggi" di Bocca Lupara - La Spezia
Переглядів 9643 роки тому
I "treggi" di Bocca Lupara - La Spezia
Effetto "Caligo" - La nebbia marittima nel Golfo della Spezia
Переглядів 1,4 тис.3 роки тому
Effetto "Caligo" - La nebbia marittima nel Golfo della Spezia
Nell estate del 1989 il papà di un amico di mio fratello aveva una barca. Quache volta si usciva in barca e si arrivava lì alla casa matta a fare il bagno e i tuffi. Mi ricordo che allora ci si poteva arrivare e di gente ce ne era tantissima . Che ricordi guardano questo video. ❤❤
Oggi la casa matta è inagibile con le scale transennate. Ci si può ormeggiare attorno, ma i tuffi rimangono solo un bel ricordo!
Le navi in disarmo vengono spogliate di tutto ciò che può essere reimpiegato su altre unità vecchie e nuove, prima di essere mandate allo smantellamento è già tanto che restano a galla. Piuttosto, una volta bonificate possono essere affondate in esercitazione, in questo modo si crea nuovo habitat per flora e fauna marina.
bravo...musica e riprese con drone davvero ineguagliabile...sai esprimere emozioni...peccato solo che tutta la spezia sia interdetta , come zona rossa al volo con drone...hai fatto fatica ad ottenere i permessi???mi sono iscritto al tuo canale... mi piacciono i tuoi contenuti....ciao..
Diciamo che i permessi li ho lasciati da parte, ho volato con un DJI di 249 grammi su una zona priva di case e persone…. Grazie dell’iscrizione, sul canale ci sono molti contenuti della provincia di Spezia
lavoro eccelso come immagini e poi grandissimo ringraziamento a chi a recuperato questa opera di ingegneria militare
belle immagini vivete in un luogo ricchissimo di questi manufatti ma il tempo inesorabilmente li stà facendo cadere nell'oblio
Spezia, la città più fortificata d’Europa. La batteria Valdilocchi è stata recuperata ed è visitabile anche con guide esperte che raccontano la storia del luogo
breve ma intenso di immagini fantastiche complimenti
Specchio perfetto di un paese che dovrebbe essere solo smantellato proprio come queste navi. Vergogna totale, io in primis per essere nato in questo paesello del terzo mondo e per la fine della mia povera nave Scirocco la quale mi ha accolto durante il servizio di leva per 10 mesi a partire da Giugno 1996.
Condivido personalmente e pienamente il video raffigurante questo litorale paesaggistico panoramico che conosco avendo onoratamente avendo prestato sapientemente servizio aggregato nella cittadina vallata crocevia Sarzana (La Spezia)
Condivido personalmente e pienamente il video raffigurante lo scenario del litorale paesaggistico panoramico che conosco avendo onoratamente prestato sapientemente servizio nella cittadina confinante Sarzana (La Spezia) vallata crocevia
🖤
Buon vento al mio Maestrale. Hai svolto ottimamente il tuo compito, tu e tutta la “tua” classe! Dalla meta’ degli anni ottanta avete rappresentato l’Italia e la Marina Militare al meglio!
a me sembrano solo degli idi.oti, ci hanno fatto invadere e rischiamo una guerra totale, ma noi che abbiamo 10K navi e navette, le distruggiamo... ok non saranno al passo con i tempi, ma... una nave in più può sempre fare comodo inoltre l'equipaggio lo avevi già addestrato ed anche se fossero in pensione, in caso extremis li potevi riassegnare alla loro vecchia nave, senza doverli fare alcun aggiornamento dei sistemi della nave. vediamo in ucraina le difficoltà, sia dei mezzi, sia degli uomini, sia del riaddestramento. per ogni nave che distruggi, oggi ne devi costruire almeno 3 devono essere operative. vista la situazione
AVANTI CON MARIA VIVA DON MINUTELLA.
Nel 91 ero ancorato di fianco al maestrale a La Spezia era possente, lungo e slanciato, io ero sul Vespucci...quanti anni e quanti amici e ricordi,M.M la migliore
Imbarcato sul Maestrale come Capo ETE/AS gran bel periodo, i ricordi e le amicizie di allora nessun cantiere le potrà mai demolire
Sono stato imbarcato su questi battelli e purtroppo nessuno di questi è stato trasformato in museo in quel di Spezia spero tanto che ai prossimi disarmi di smg si riesca a colmare questa grave lacuna, la Città con la sua storia marinaresca se lo meriterebbe, sono riusciti a portare il Toti a Milano da Augusta, il Sauro a Genova e il Dandolo a Venezia
Da Vinci, Marconi e Fecia di Cossato, verso l’ultimo viaggio ua-cam.com/video/Mlcw4rFdZ7A/v-deo.htmlsi=7v9srzF9_R9W1Uri
Ho abitato per diversi anni a Pagliari, ci andavo spesso a spasso col cane
Oggi la batteria non è più nelle condizioni di questo video, ma è stata ripulita e recuperata ed è sempre visitabile esternamente. Spesso vengono fatte visite guidate gratuite con guide molto preparate sulla storia di questa opera. In queste occasioni è possibile visitarla anche internamente.
@@Bad_Bad Grazie
facciamo tante storie e lacrimucce nostalgiche per qualche nave in disarmo. sono solo ferri vecchi da demolire. non lo facciamo in italia perchè costerebbe piu di quanto ricaveremmo con il materiale demolito- poi ditemi quale marina vorrebbe in regalo ferri arrugginiti che costerebbero un patrimonio solo sistemarli per tenerli ancora a galla per portare un vecchio 127mm e qualche missile aa e an ormai vetusti
Tra il 90 e il 91ci ho fatto il militare su nave Maestrale, che tristezza 😓😢, avrebbero potuto venderle a qualche altra marina di un altro paese
Spirito Immortale
Io ho prestato servizio dal 90 al 92 grazie mia cara per avermi sempre riportato a Casa F573 R.I.P
Imbottite di esplosivo potevano fare bella figura a Kerch.
Tipo attacco inglese alla base di Saint-Nazaire
Anche a Odessa non sarebbero sfigurate.
Altra vergogna nazionale😢
no, una fregatura
Grazie per l'ottimo servizio reso alla Patria! Non vi dimenticheremo..
ma perche', non le potevamo demolire noi italiani ?
Ho fatto il motorista su Nave Scirocco, 25 mila miglia tra il 1987 e il 1989. Mi piange il cuore.
il patriottico lavoro per i cantieri italiani?, quanta retorica ......
Wow, awesome aerial shots of this cool ship carrying the old submarines. Great video, my dear friend. 🤘👌
Thanks friend. Take off and land the drone from a small boat is always difficult and especially risky!💪👋👍
@@Bad_Bad I can imagine.
Come mai non li demoliamo in patria Genova ha demolito la concordia con ottimi risultati Perché diamo sempre lavoro fuori nazione quando noi lo sappiamo fare meglio
Peccato tutto passa, si lavora e poi in un attimo tutto finisce
Ciao Bad 💙 Un vero peccato che non possano fare parte di un museo , dispiace vederle andare via ...
E già, un sommergibile visitabile anche a Spezia sarebbe stata una grande attrazione turistica. Peccato
Minchia, chissà quanto è costata questa operazione. Navigavano ancora, potevano benissimo andarci da sole invece che caricarle e poi scaricare. Queste cose di fanno perché così girano un sacco di soldi e di conseguenza un sacco di tangenti. Che paese di merda che diamo, compresi generali e graduati di tutte le forze armate. Fateci sapere l'importo dell'appalto così ci facciamo quattro risate.
Purtroppo in Italia si fanno i musei solo per auto e moto, la storia dei mezzi delle forze armate, spesso coincidente con la stria delle nostre industrie, non viene considerata, capisco che non si possa musealizzare tutti i mezzi ma raramente si salva almeno un mezzo. Vedremo cosa succederà a nave Garibaldi ...
in teoria la Garibaldi dovrebbe essere riconfigurata come piattaforma per il lancio di satelliti in orbita.
@@corrado.08 D'une manière générale, votre histoire militaire n'est pas vraiment glorieuse, faut juste en convenir...
Certo non sono le FREEM ma si potevano almeno regalare a marine sud Americane .
Che tristezza!
perché spendere tutti questi soldi per portarle in Turchia???? in Italia non potevano smantellarle???
Il cantiere turco ha vinto la gara per 1,7 milioni di € per smantellarle, quindi sono i turchi che pagano tutto
Belle immagini dall'alto che ben rendono l'idea anche delle dimensioni di queste fregate, ahimè avviate al loro ultimo viaggio. Almeno (si spera) i materiali verranno riciclati e usati per produrre nuova imbarcazioni (o altro), nulla si spreca. Ottimo il sistema usato per "prendere" e "raccogliere" le due navi ... certamente più agevole che non sollevandole con imponenti argani (se mai ciò fosse possibile).
Ciao LBTRA, considera che le fregate sono lunghe 123 metri. Il cantiere turco si è aggiudicato la gara per la demolizione a 1,7 milioni di €, quindi le navi sono finite li! Questo è il secondo viaggio… un mesetto fa è toccata la stessa sorte a due pattugliatori (Artigliere e Bersagliere). Ho letto proprio oggi che la nave ritornerà per un ultimo carico di altre unità, si parla di tre sommergibili. Pensare che dal dopoguerra il Golfo di Spezia era un cantiere di demolizione a cielo aperto. Qui hanno trovato la fine navi illustre, io ricordo la Leonardo Da Vinci. Oggi il golfo è diventato un polo europeo per la cantieristica di yacht, una importante stazione croceristica e un grande porto commerciale. Qualche giorno fa ha attraccato una super porta container da 20mila teu. Al prossimo ritorno della Seaway cercherò di fare un servizio via mare facendoci un giro attorno con la barchetta! A presto
@@Bad_Bad Ho inviato questo video a mio fratello (gemello) che ha fatto il militare in Marina ed era di stanza a La Spezia. Quando era imbarcato stava sul dragamine Mandorlo. Chissà se esiste ancora.
@LBTRA l’ho cercato, varato nel 1959 e andato fuori servizio nel 93! Aveva lo scafo in legno
@@Bad_Bad Ah, gli disspiacerà penso.. ma anche qui, stessa sorte, presto o tardi colpisce tutto e tutti....
@@Bad_Bad erano vecchi dragamine americani della seconda guerra mondiale, nel 90 a la spezia ricordo il Gelso
......CHE TRISTEZZA......
Ciao Agostino, ogni cosa ha la sua fine, purtroppo
Condivido personalmente e pienamente questo video raffigurante il litorale del paese che conosco iscrivendomi al canale da Sostenitore per Spirito di Solidarietà
Grazie Giovanni dell’iscrizione. Sul canale troverai moltissimi video del litorale spezzino.
@@Bad_Bad Ringrazio vivamente della gentile gradita e graziosa condivisione unitamente al commento io sono Solidale cameratesco caratterialmente e pienamente avendo prestato onoratamente servizio sapientemente aggregato a Sarzana (La Spezia)
Tranquilli è stata rimessa 😜
Gran bella notizia. Grazie dell’informazione. Ci ritornerò. Sai come mai era stata tolta?
Messner diceva: "Per me resti il cristallo più limpido delle cime, alpinisticamente il più grande, umanamente il più puro''.... ecco chi è stato Walter Bonatti e per me lo è ancora👃 ❤ua-cam.com/video/5l6sB-WfoG8/v-deo.html
Bello il link, lo avevo già visto ma si rivede sempre volentieri
@@Bad_Bad Chi guarderà il tuo video, potrà ascoltare le parole di due spiriti liberi. Quando Mauro Scardovelli parla di Walter, si piega la roccia, vibra l'aria intorno alle montagne ed il tempo s'inchina di fronte a tanta bellezza.
Ci sono andato oggi........ luogo molto suggestivo anche se pensavo fosse più impervio........il bosco è talmente fitto che non sembrava quasi giorno
Ho dovuto fare più uscite per trovarlo. Nessuno mi voleva dire dove era. Posto parecchio tetro.
@@Bad_Bad io l'ho trovato grazie a una cartina online di sentieri. Cmq il panorama immediatamente precedente (o seguente) al bosco è veramente molto bello
Diciamo che il punto dove si trova il relitto, per molti doveva rimanere un segreto. Ho scritto anche al CAI La Spezia, che qualche mese prima aveva fatto una escursione guidata con deviazione al “bosco dell’aereo”, ma non mi hanno saputo dare indicazioni! Poi c è qualcuno che mi ha accusato di avergli rubato le nozioni (forse non sa che alla biblioteca Mazzini sono conservati i giornali storici), ma alla fine ce l’ho fatta e sono orgoglioso di questo lavoro. Comunque recentemente ho visto un video su TikTok che spiga come arrivarci, quindi un segreto di Pulcinella. Confermo ottima panorama su Spezia prima di entrare nel bosco.
@@Bad_Bad capisco benissimo e complimenti per l'abnegazione che hai messo per raggiungere lo scopo
Tutto lasciato lì a crollare, tutto sparirà per sempre, con buona pace dell’ente parco che si ripropone la riqualificazione dei manufatti ma proibisce tutto. Questo il risultato.
🤍💚
Complimenti
Grazie mille!
Che spettacolo....... mi riprometto di guardarlo in TV
Ne vale la pena!
Cerco di recuperare un pò di video persi nel mio periodo di assenza.... questo è spettacolo puro.... complimenti sinceri musica e montaggio davvero super
I video della tua terra mancano. Cerca di recuperare….
Bel movimento....a scoprire il paesaggio....
Le immagini valorizzano la musica (e che musica) e la musica le immagini.....in una competizione dove trionfa il senso del bello.
Un bellissimo pezzo musicale per un angolo ligure fantastico!
Finalmente.........
Si ma chissà quando ce ne metteranno un altro