- 2 072
- 302 339
roberto andreucci
Italy
Приєднався 1 лип 2008
www.robertoandreucci.it/
Sono nato a Greve in Chianti (FI) il 19 ottobre 1968, sono un pianista, pianofortista come mi piace definirmi, dall'età di 8 anni, quando ho iniziato a metter le mani sul pianoforte che avevamo in casa, son sempre stato molto curioso di esplorare: suoni, rumori, ritmi, melodie e tutto ciò che questo strumento con tasti bianchi e neri, acustico o elettrico che sia, potesse offrirmi. Negl'anni ho suonato e suono tutt'ora molte musiche con molti musicisti, ho amato tutte le musiche che ho suonato perche' da sempre, suono solamente le musiche che amo.
Dal 2022 in poi le mie principali attività sono: insegnante di piano e tastiera, compositore di jingle e musiche per teatro su commissione, continuo a registrare dischi di musica mia
www.robertoandreucci.it/musica9.htm
e a fare concerti, ma solo in contesti dove viene ascoltata e apprezzata la mia musica,
per la quale ,ogni singolo giorno della mia vita dedico un impegno vero di 12 ore al giorno.
Sono nato a Greve in Chianti (FI) il 19 ottobre 1968, sono un pianista, pianofortista come mi piace definirmi, dall'età di 8 anni, quando ho iniziato a metter le mani sul pianoforte che avevamo in casa, son sempre stato molto curioso di esplorare: suoni, rumori, ritmi, melodie e tutto ciò che questo strumento con tasti bianchi e neri, acustico o elettrico che sia, potesse offrirmi. Negl'anni ho suonato e suono tutt'ora molte musiche con molti musicisti, ho amato tutte le musiche che ho suonato perche' da sempre, suono solamente le musiche che amo.
Dal 2022 in poi le mie principali attività sono: insegnante di piano e tastiera, compositore di jingle e musiche per teatro su commissione, continuo a registrare dischi di musica mia
www.robertoandreucci.it/musica9.htm
e a fare concerti, ma solo in contesti dove viene ascoltata e apprezzata la mia musica,
per la quale ,ogni singolo giorno della mia vita dedico un impegno vero di 12 ore al giorno.
r68 grooves trio funk funk funk
grazie di cuore carissimi.............siete stati fantastici
aldo.viti
lorenzo.forti.58
in questi tanti anni di funk insieme,
ho sentito a pelle che nella musica suonata
il contributo che voi avete dato,
e quello che c'avete messo di voi, è venuto sempre prima di voi stessi,
e questa è una dote rarissima
per me, come per voi,
la musica viene sempre prima di chi la suona.....................
funk funk funk
la foto è stata scattata da Franco Berlinghieri Poggiali
nel suo studio 7.2.2025
Artestudio53/
poco prima di registrare il Lato A del nostro ultimo disco insieme
R68 GROOVES TRIO Natural Position [original funk music]
ua-cam.com/video/e5NVyqjMz4Y/v-deo.html
ua-cam.com/video/KaKmGNPaO04/v-deo.html
ua-cam.com/video/sot_NPxDG0I/v-deo.html
ua-cam.com/video/tDfBGgRsNH0/v-deo.html
ua-cam.com/video/o0gJZzj9s1M/v-deo.html
ua-cam.com/video/gj-nt3XYdLA/v-deo.html
Thank you very much dear friends............. you were fantastic
aldo.viti
lorenzo.forti.58
In these many years of funk together,
I felt that in the music played
the contribution you have made,
and what you have put of yourselves, has always come before yourselves,
and this is a very rare gift
For me, as for you,
Music always comes before those who play it.....................
funk funk funk
the photo was taken by Franco Berlinghieri Poggiali
in his study 7.2.2025
Artestudio53/
just before recording Side A of our last album together
R68 GROOVES TRIO Natural Position [original funk music]
ua-cam.com/video/e5NVyqjMz4Y/v-deo.html
ua-cam.com/video/KaKmGNPaO04/v-deo.html
ua-cam.com/video/sot_NPxDG0I/v-deo.html
ua-cam.com/video/tDfBGgRsNH0/v-deo.html
ua-cam.com/video/o0gJZzj9s1M/v-deo.html
ua-cam.com/video/gj-nt3XYdLA/v-deo.html
aldo.viti
lorenzo.forti.58
in questi tanti anni di funk insieme,
ho sentito a pelle che nella musica suonata
il contributo che voi avete dato,
e quello che c'avete messo di voi, è venuto sempre prima di voi stessi,
e questa è una dote rarissima
per me, come per voi,
la musica viene sempre prima di chi la suona.....................
funk funk funk
la foto è stata scattata da Franco Berlinghieri Poggiali
nel suo studio 7.2.2025
Artestudio53/
poco prima di registrare il Lato A del nostro ultimo disco insieme
R68 GROOVES TRIO Natural Position [original funk music]
ua-cam.com/video/e5NVyqjMz4Y/v-deo.html
ua-cam.com/video/KaKmGNPaO04/v-deo.html
ua-cam.com/video/sot_NPxDG0I/v-deo.html
ua-cam.com/video/tDfBGgRsNH0/v-deo.html
ua-cam.com/video/o0gJZzj9s1M/v-deo.html
ua-cam.com/video/gj-nt3XYdLA/v-deo.html
Thank you very much dear friends............. you were fantastic
aldo.viti
lorenzo.forti.58
In these many years of funk together,
I felt that in the music played
the contribution you have made,
and what you have put of yourselves, has always come before yourselves,
and this is a very rare gift
For me, as for you,
Music always comes before those who play it.....................
funk funk funk
the photo was taken by Franco Berlinghieri Poggiali
in his study 7.2.2025
Artestudio53/
just before recording Side A of our last album together
R68 GROOVES TRIO Natural Position [original funk music]
ua-cam.com/video/e5NVyqjMz4Y/v-deo.html
ua-cam.com/video/KaKmGNPaO04/v-deo.html
ua-cam.com/video/sot_NPxDG0I/v-deo.html
ua-cam.com/video/tDfBGgRsNH0/v-deo.html
ua-cam.com/video/o0gJZzj9s1M/v-deo.html
ua-cam.com/video/gj-nt3XYdLA/v-deo.html
Переглядів: 7
Відео
funkeggiando
Переглядів 166 годин тому
durante la registrazione del disco R68 GROOVES TRIO dal titolo Natural Position [original funk music] condiviso con Lorenzo Forti (basso) e Aldo Viti (batteria e percussioni) foto di Franco Berlinghieri Poggiali (nello studio dove abbiamo registrato il 7 febbraio 2025) Artestudio53/ during the recording of the R68 GROOVES TRIO entitled Natural Position [original funk music] shared ...
ANTEPRIMA R68 GROOVES TRIO Natural Position Lato A (studio session)
Переглядів 342 години тому
Artestudio53/ a breve arriviamo col disco queste sono anteprime del Lato A funk originali (riprese dal telefonino dell'immenso Franco Berlinghieri Poggiali che ci ha supportati e sopportati) Artestudio53/ soon we arrive with the album these are previews of the original funk Side A (filmed from the mobile phone of the immense Franco Berlinghieri Poggiali who has support...
ANTEPRIMA R68 GROOVES TRIO Natural Position Lato A (foto session)
Переглядів 242 години тому
stiamo arrivando.............. a breve il nostro nuovo disco funk di inediti partoriti dalla folle testa pelata del pelato foto registrazione Lato A del disco 7 febbraio 2025 Artestudio53/ We're coming.............. Soon our new funk album of unreleased songs born from the crazy bald head of the peeled Photo recording Side A of the disc February 7, 2025 Artestudio53/
il caso
Переглядів 754 години тому
Chance often in art, generates novelty and beauty, it's just my thought I like to think like this, long live chance all my life, because chance generates creativity, like children's doodles www.robertoandreucci.it/ ua-cam.com/users/robertoandreucci LE MIE NON SONO VERITA' MA SONO SEMPRE OPINIONI PERSONALI (QUINDI AMPIAMENTE DISCUTIBILI) E SONO NATURALE CONSEGUENZA DEL MIO VISSUTO, DEL MIO ESSER...
la musica è solo espressione personale
Переглядів 664 години тому
MUSIC IS JUST PERSONAL EXPRESSION, AND IT IS NOT DONE TO RECEIVE, BUT FOR THE NECESSITY THAT ONE HAS REGARDLESS OF GIVING, AND I HAVE ALWAYS BEEN INTERESTED IN THIS ASPECT: ALWAYS GIVING MUSIC STARTING FROM HOW I FEEL IT, WITHOUT EXPECTING TO RECEIVE ANYTHING, NEITHER A COMMENT, NOR AN APPRECIATION, (although, obviously without hypocrisy, it gives HUGE pleasure when they arrive), WITHOUT EXPECT...
a me piace davvero moltissima musica
Переглядів 534 години тому
I ALSO PAID FOR THEIR LUNCHES AND BREAKFASTS, NOT TO REPAY ME BUT OUT OF PURE COURTESY AND MOMENTARY KINDNESS), NOR HAVE I EVER ASKED THEM TO MAKE TESTS TO BE DONE, I HAVE ALWAYS TRUSTED ALL THE MUSICIANS I HAVE DEALT WITH BECAUSE IN MY RECORDS THERE'S NOTHING MORE NECESSARY THAT BEING YOURSELF WITHOUT FILTERS OR PRETENSES. Categories are those things that critics need (category of people I don...
Samba Cora Ndiaye
Переглядів 377 годин тому
Ho saputo oggi che è morto l'ambulante senegalese di 63 anni Samba Cora Ndiaye che stava davanti alla Conad di Via Circondaria tutte le mattine dalle 8 alle 20 è morto a causa di un infarto dopo aver aiutato una signora anziana a portare l'acqua facendo le scale del suo condominio. Io e mia moglie Mari lo conoscevamo da tantissimi anni spessissimo vado io da solo a far la spesa li e lui mi salu...
La Luce Viola [a Giancarlo Antognoni]
Переглядів 50День тому
LA LUCE VIOLA (a Giancarlo Antognoni) LA LUCE VIOLA E' ANCORA ACCESA QUI A FIRENZE E DIETRO A QUELLA CURVA VICINO REGGELLO DOVE LA SCRITTA CI SVELAVA IL MOTIVO PER CUI ANTONIO VIVE FRA NOI, COMUNI MORTALI PERCHE' AL RAGAZZO CHE GIOCAVA GUARDANDO LE STELLE, UN GIORNO GLI FU DATO UN PALLONE, E DIO GLI DISSE, CON ACCENTO UMBRO: “ VA E INSEGNALO....VA E INSEGNALO” E QUANTE VOLTE HO VISTO COI MIEI O...
L.B. (a Luciano Bacherini Pranoterapeuta)
Переглядів 3014 днів тому
Ci sono state pochissime persone significative nella mia vita, Luciano il Pranoterapeuta che conoscevo da più di trent'anni che è volato in un'altra dimensione il 24 novembre 2024 è stato per me uno dei pochi punti di riferimento assoluto, perchè era una persona che si donava agl'altri, viveva per gl'altri, per guarire le persone e per migliorar loro la vita, l'ha fatto anche con me, fino alla ...
via Bronzino 91 ' s Blues (24.11.2024 a Luciano i' Prano)
Переглядів 2914 днів тому
Ci sono state pochissime persone significative nella mia vita, Luciano il Pranoterapeuta che conoscevo da più di trent'anni che è volato in un'altra dimensione il 24 novembre 2024 è stato per me uno dei pochi punti di riferimento assoluto, perchè era una persona che si donava agl'altri, viveva per gl'altri, per guarire le persone e per migliorar loro la vita, l'ha fatto anche con me, fino alla ...
Juliette et Miles
Переглядів 7514 днів тому
Juliette et Miles J’avais 20 ans, ce printemps Ma résistance entre les dents Emportée par le souffle vibrant dans le vent De votre liberté m’envoutant Le tabou, j’y dansais, plus maintenant. Maintenant c’est vous. Maintenant c’est notre amour fou. Je vous ai vu, vous m’avez eue Je vous ai plue, Vous m’avez crue. Traduzione: Avevo 20 anni, quella primavera, La mia resistenza tra i denti Trascina...
Mauro Morandi Uomo Libero il guardiano dell'isola di Budelli
Переглядів 4414 днів тому
dedicato ad una persona che ha fatto della libertà la sua bandiera e io ammiro soprattutto le persone come lui che manifestano quello che sono , fino infondo, non curanti di quello che pensassero di lui ma facendo semplicemente quello che sono e si sentono dentro ua-cam.com/video/lYktGCODJmI/v-deo.htmlsi=KoDBMS6K1fFiaNRD Mauro Morandi, con quella faccia cotta dal sole che sembrava uscita da un ...
il fischio al Maestro Alessandro Alessandroni
Переглядів 3814 днів тому
il mio piccolo omaggio ad un gigante assoluto il Maestro Alessandroni (fischiatore e chitarrista) ua-cam.com/channels/Hn5QTrslO_wjMjQj66AiKQ.html ua-cam.com/video/rN0Ah1W76Zo/v-deo.html ua-cam.com/video/-18TsT4Tu9U/v-deo.htmlsi=qhpSl4jkizlEaVGz
from Esbjörn's point of view to Esbjörn Svensson
Переглядів 914 днів тому
from Esbjörn's point of view to Esbjörn Svensson
i cani e gli umani che hanno vicino (a mio modo di vedere)
Переглядів 314 днів тому
i cani e gli umani che hanno vicino (a mio modo di vedere)
camminando in un altro viale alle Cascine (funghetti di legno)
Переглядів 1014 днів тому
camminando in un altro viale alle Cascine (funghetti di legno)
LO SPETTACOLO PIU' ALTO E MERAVIGLIOSO AL MONDO
Переглядів 2914 днів тому
LO SPETTACOLO PIU' ALTO E MERAVIGLIOSO AL MONDO
cercando musica, anche dove si pensa di non trovarne
Переглядів 1114 днів тому
cercando musica, anche dove si pensa di non trovarne
J’ai appris aujourd’hui que ce vendeur ambulant sénégalais de 63 ans Samba Cora Ndiaye est décédé qui se tenait devant le Conad de la Via Circondaria tous les matins de 8 à 20 Il est mort d’une crise cardiaque après avoir aidé une dame âgée à transporter de l’eau en prenant les escaliers de son immeuble. Ma femme Mari et moi le connaissions depuis de nombreuses années itrès souvent j’y vais seule pour faire les courses et lui l m’a salué à chaque fois que j’entrais et à chaque fois que je sortais et je rendais toujours sa bonté et son humanité, toujours avec la même humanité, pas seulement avec la petite contribution que je lui donnais toujours, Je n’oublie jamais qu’à chaque fois que je rapportais le chariot au supermarché après avoir fait les sacs dans la voiture, il voulait toujours (peut-être pour rembourser l’euro que je lui donnais) le ramener à l’intérieur du chariot, mais je lui disais toujours de se taire que j’y pensais moi-même, parce que j’aimais lui donner un peu d’aide même si je ne lui achetais rien parce que je n’avais besoin de rien, et ma toute petite aide économique était juste pour le remercier de sa gentillesse, je suis aussi très désolé pour ma femme Mari qui est très désolée dès que je le lui ai dit après l’avoir lu dans le journal. Les habitants du quartier que j’ai lu feront une collecte pour soutenir sa famille et nous le ferons à notre petite échelle aussi. Il avait déjà acheté un billet d’avion pour retourner au Sénégal (il y retournait une fois par an) où il voulait revenir pour toujours élever ses vaches dans son village de Keur Matar Gueye et finir ses jours là-bas, il n’y est pas arrivé est mort ici des suites d’une crise cardiaque après avoir aidé une dame âgée pour apporter de l’eau. Il était vraiment, comme on dit, « un ange est descendu parmi nous », Et dans ces moments-là, je me mets vraiment en colère en pensant au nombre de personnes vraiment mauvaises qu’il y a dans le monde, Est-il injuste qu’une personne aussi gentille, bonne et pure parte ainsi immédiatement après un tel acte altruiste (l’un de ses nombreux) .......... Je/nous sommes vraiment désolé Voici mon petit hommage musical improvisé ce matin (en plus de la petite contribution que nous donnerons à Conad pour la collecte pour la famille) Bonjour mon ami, comment allez-vous ? comme il me le disait à chaque fois que j’allais à Conad (au moins 3 fois par semaine au cours des 8 dernières années) et je vous dis Bon voyage mon ami, je vous remercie de votre gentillesse que tu m’as donné/nous a donné à chaque fois que nous nous sommes rencontrés et que vous voyiez aussi ma femme Mari le samedi matin quand nous achetions Quelque chose de plus agréable à manger pour le week-end TA GENTILLESSE NOUS MANQUERA TELLEMENT UN GROS CÂLIN À SA FAMILLE
un ricordo di Luciano di un caro amico Fabrizio Fossi facebook.com/fabrizio.fossi.54
un ricordo di Luciano di un caro amico Fabrizio Fossi facebook.com/fabrizio.fossi.54
un ricordo di Luciano di un caro amico Fabrizio Fossi facebook.com/fabrizio.fossi.54
un ricordo di Luciano di un caro amico Fabrizio Fossi facebook.com/fabrizio.fossi.54
nei miei 57 anni di vita ho ammirato tantissime persone in moltissimi ambiti della vita, persone molto famose e persone comuni indistintamente, ma per me che sono musicista professionista, quando ho incontrato di persona per caso,i miei musicisti preferiti ho preferito sempre stringer loro la mano,perchè non mi piacciono i fanatismi,le foto,gli autografi,e lo stesso farei con lui se mi capitasse di incrociarlo qui a Firenze, Antonio come lo chiamiamo noi tifosi viola,perchè le emozioni che c'ha dato quando giocava a noi che abbiamo avuto la fortuna e l'onore di vederlo dal vivo tantissime volte,in casa e in trasferta, per noi che abbiamo trattenuto il fiato dopo lo scontro con Martina il portiere del Genoa (ero li avevo 13 anni ed erano già 5 anni che andavo allo stadio) per noi viola ,Antonio è e sarà impagabile e senza ombra di dubbio, indimenticabile, e credo pur non conoscendolo, che la grandezza e il suo talento immenso come calciatore,sia pari allo spessore dell'uomo , (cosa rara) perchè sono sicuro che sia veramente un essere umano,puro,vero e assolutamente speciale, per chi ha la fortuna di stargli vicino anche oggi
CARLO MONNI E DINO CAMPANA ua-cam.com/video/18yOumZZthw/v-deo.html
CARLO MONNI E DINO CAMPANA ua-cam.com/video/18yOumZZthw/v-deo.html
CARLO MONNI E DINO CAMPANA ua-cam.com/video/18yOumZZthw/v-deo.html
CARLO MONNI E DINO CAMPANA ua-cam.com/video/18yOumZZthw/v-deo.html
CARLO MONNI E DINO CAMPANA ua-cam.com/video/18yOumZZthw/v-deo.html
Ci sono state pochissime persone significative nella mia vita, Luciano il Pranoterapeuta che conoscevo da più di trent'anni che è volato in un'altra dimensione il 24 novembre 2024 è stato per me uno dei pochi punti di riferimento assoluto, perchè era una persona che si donava agl'altri, viveva per gl'altri, per guarire le persone e per migliorar loro la vita, l'ha fatto anche con me, fino alla fine ora che è volato in un'altra dimensione, io posso tranquillamente e serenamente dire, che non mi dimenticherò mai di te Luciano, di quello che ci siamo detti parlando di tutto mentre ero sdraiato sul lettino dove facevi le sedute di pranoterapia da tanti anni in via Bronzino 91, prima eri e venivo al piano di sotto al circolo 25 Aprile pochi passi prima, da quella volta in poi che per due mesi nel 1993,mi pare ma io non ho una buona memoria, venendo 2 volte a settimana,mi dicesti: ”non ti spaventare ora te eh la fo sparire questa ciste alla mano” e pluf..... ”sentii come se mi scoppiasse un palloncino d'acqua dentro la mano” e da li in poi più nulla....... e quando ti chiesi : “quanto erano 2 mesi di terapie mi dicesti:” dammi 30.000 Lire” ma non 30.000 Lire ogni seduta,30.000 Lire TOTALI un santo pensavo io, uno vero, e poi le tante altre volte: per la cervicale per il nervo sciatico dopo l'incidente di motorino dove ho battuto testa, anca e ginocchio e poi le tue mani meravigliose sullo stomaco (che col tempo e anche con l'enorme aiuto anche del camminare nel bosco delle Cascine mi fecero passare indirettamente,senza che te lo rivelassi mai, anni di attacchi di panico,ma probabilmente tu te né accorgesti, avevi una memoria e un sesto senso unico) e poi l'ernia inguinale, che ero già in lista per operarmi, andai dall'anestesista e avevo una paura boia , e ti dissi, “che dici me la provi a levare?” e te :” si prova ma insomma, se un menisco è rotto, io ci faccio poco ci vuole il chirurgo idem per l'ernia,ma se vuoi ci si prova?”ci si provò , e io non mi operai più perchè l'ernia inguinale dopo poco sparì, e te che mi chiedevi sempre a fine di ogni seduta: ” e ora come t'ho messo? T'ho rilassato” “ diamine..... favoloso” io ti rispondevo sempre ogni volta “e ti ringrazio” e te che sempre ogni volta per più di 30 anni: mi dicevi, ”sono io che ringrazio te”. Poi ricordo il periodo nel quale dividevi lo studio con tuo figlio Marco, davvero bravissimo anche lui, ua-cam.com/video/oG1cYWKjmlo/v-deo.htmlsi=VLcnVUhwkRESYnHE che poi dopo non ho più visto , ed io per come son fatto con la mia discrezione, non ho ovviamente mai chiesto ovviamente il perchè , non ci fosse più Marco tuo figlio , anche lui dotato di quell'energia favolosa che avevi te. Non dimenticherò quando facesti alcune terapie anche alla mia canina Luna, ua-cam.com/video/vP_xYtH55Sk/v-deo.html che aveva dolore alle zampe di dietro da anziana, poi le sedute per guarire mia moglie Mari dalla sinusite, anche se lei col tempo è stata poco costante e nel tempo,aveva tanta fiducia, ma gli faceva fatica tornare da te o non aveva tempo per motivi di lavoro, ma sempre ti rammentava,su quanto fosse efficace e meraviglioso il suo stato quando usciva dallo studio,dopo una tua seduta. E poi quando si parlava di tutto, io e te di vino,di politica,di sport,di donne,di cose buffe o curiose, di ciccia......di posti buoni dove mangiare,dove andare in vacanza, di cose da evitare di fare,di come andava il mondo, di star attenti alle fregature varie, dei consigli che indirettamente mi davi, tanti consigli che m'hai dato che potrei scriverci un libro, e mi ricordo degli amici e delle persone (tantissime) che con grandissimo piacere ed orgoglio, ti ho mandato dicendo loro che t'avevo dato io il n., ma non c'era bisogno di nessuna raccomandazione, io ero orgoglioso di passare il tuo n. a persone che le avevano provate tutte, Luciano andava sempre, sulla fiducia del passaparola, io a chi ci tenevo, segnalavo più raccomandare sempre Luciano perchè era uno vero che faceva del bene e curava guarendo la gente per davvero, niente discorsi, onestamente , con grande umanità schietta, senza fronzoli, col dono che aveva scoperto, con grande simpatia toscana verace e con quel sorriso indimenticabile, da te venivano tutti: dal professore,all'operaio,dal pensionato all'atleta professionista, dal muratore,all'artista,dal musicista,all'idraulico, dal giovane al vecchino, ricordandoti di tutti : nomi,fatti,situazioni,terapie,miglioramenti, avendo sempre con chiunque una parola giusta, e anche (cosa rarissima) l'onestà di dire che : “io voglio sempre vincere , e se so che non posso vincere,con la terapia non ti faccio nemmeno spendere 16 euro per una seduta” chi lo direbbe questo oggi in qualsiasi mestiere? Chi sarebbe così onesto, puro,vero, generoso e altruista? Pochissimi Io non ho conosciuto nessuno e probabilmente non né conoscerò più ,come Luciano Bacherini il Pranoterapeuta, l'uomo che aveva delle mani favolose, e un'anima pura e speciale. L'ultima volta che ci siam visti ,d'istinto,senza pensare, e casualmente, gli regalai lo spartito di questo pezzo che sto pubblicando adesso nel sottofondo a questa foto e all'immagine del pezzo, e l'ho pubblicato dopo qualche mese perchè il 24 novembre 2024 ero distrutto dal dolore, e in quei giorni pure e non ce l'ho fatta a registrarlo e l'ho scritto per lui e l'ultima volta che ci siam visti a luglio 2024 perchè poi a settembre 2024 c'avevo un impegno io, e a ottobre e novembre ha annullato gli appuntamenti, gli regalai dentro una cornice un testo che avevo scritto tantissimi anni fa abbinato alla musica di when the saints go marching pubblicandolo tanti anni fa E SO LUCIANO E SO LUCIANO DI VIA BRONZINO SONO I'PRANO CHE TU VENGA DA VICINO O DA LONTANO IO TI GUARISCO CO UNA MANO SO LUCIANINO SO LUCIANINO SONO I'PRANO DI VIA BRONZINO TI CURO I'GIOVANE E ANCHE I'VECCHINO SONO I'PRANO DI VIA BRONZINO la canzoncina faceva più o meno così e il video con l'impronta della mano che aveva la sua energia ua-cam.com/video/pFi5v8lEKCM/v-deo.htmlsi=0bkvHJSDhTVynO9x Mi ricordo che con l'aiuto di mia moglie Mari, gli aprimmo il suo canale youtube, inserendogli i video che lui m'aveva dato, delle festa che faceva, in un posto affittato e pagato da lui,per tutti, dove c'erano tante persone che gli vogliono bene, pazienti,amici e persone che ha conosciuto e che lo stimeranno e ricorderanno sempre come me. Mi mancherai tantissimo Luciano , la tua voce,le tua mani,la tua presenza,il tuo sorriso, la tua parlata da vero toscano non del centro città, mi mancherai come una persona di famiglia e anche di più, quello che abbiamo condiviso insieme, solo nostro, mio e tuo, io prono a pancia in giù le tante parole condivise,le risate, i godimenti miei nel sentire sciogliere i dolori (sempre meno) i godimenti tuoi nel dirmi : ”ora quanto te l'ho levato?” “ora più nulla” e io ti rispondevo “favoloso meglio di così un si può fare” se si trattava di polsi ti dicevo “stasera suonerò più veloce io sono un pianista e i miei colleghi musicisti mi diranno.....sei stato da Luciano...... sapendo che la mia risposta era si, se ne accorgevano anche loro con te si andava sempre oltre le aspettative, mi mancheranno tantissimo, oltre alle meravigliose terapie risolutive sempre, per qualsiasi problema piccolo o più grande, la nostra complicità,le nostre frasi ricorrenti e voglio chiudere con quelle che ci scambiavamo sempre, quando usciva il paziente prima di me e entravo io (sempre alle 8.30 di mattina per più di trent'anni una volta al mese anche quando non avevo dolori da nessuna parte) e te che mentre usciva la persona prima di me, mi chiedevi in sua presenza (chiunque fosse): “come va?” e io sempre sempre sempre ti rispondevo (anche se avevo solo qualche piccolissimo dolorino a volte, negl'ultimi anni”) “benissimo......son venuto per far due chiacchiere e farti compagnia” e ci si rideva su insieme quando si chiudeva la porta e toccava a me, e per farci una battuta, visto che avevo poco o nulla come dolori, e mi mettevo pancia sotto sul lettino per farmi fare la terapia a collo e schiena (ma solo per godere della tua energia che le tue mani sprigionavano) te mi dicevi per scherzare : ”visto un'tu c'hai nulla,tu se venuto a fatti toccà i'culo....” e giù a ridere insieme..... la tua energia rimarrà sempre qui con me Luciano la tua anima e la tua essenza la terrò preziosamente custodita dentro i miei ricordi più cari, puri e veri e ti abbraccio forte ringraziandoti ovunque tu sia ora, firmandomi col nome di come mi chiamavi te e come mi segnavi sul tuo librone degli appuntamenti ROBERTO I' PIANISTA NOTA BENE TANTO CI SI RIVEDE LUCIANO NE' SONO CONVINTO, ONORATO DI AVERTI CONOSCIUTO E DI AVERTI STRETTO LA MANO, OGNI VOLTA CHE USCIVO DAL TUO STUDIO IN VIA BRONZINO 91 A FIRENZE (sul campanello Luciano)
Ci sono state pochissime persone significative nella mia vita, Luciano il Pranoterapeuta che conoscevo da più di trent'anni che è volato in un'altra dimensione il 24 novembre 2024 è stato per me uno dei pochi punti di riferimento assoluto, perchè era una persona che si donava agl'altri, viveva per gl'altri, per guarire le persone e per migliorar loro la vita, l'ha fatto anche con me, fino alla fine ora che è volato in un'altra dimensione, io posso tranquillamente e serenamente dire, che non mi dimenticherò mai di te Luciano, di quello che ci siamo detti parlando di tutto mentre ero sdraiato sul lettino dove facevi le sedute di pranoterapia da tanti anni in via Bronzino 91, prima eri e venivo al piano di sotto al circolo 25 Aprile pochi passi prima, da quella volta in poi che per due mesi nel 1993,mi pare ma io non ho una buona memoria, venendo 2 volte a settimana,mi dicesti: ”non ti spaventare ora te eh la fo sparire questa ciste alla mano” e pluf..... ”sentii come se mi scoppiasse un palloncino d'acqua dentro la mano” e da li in poi più nulla....... e quando ti chiesi : “quanto erano 2 mesi di terapie mi dicesti:” dammi 30.000 Lire” ma non 30.000 Lire ogni seduta,30.000 Lire TOTALI un santo pensavo io, uno vero, e poi le tante altre volte: per la cervicale per il nervo sciatico dopo l'incidente di motorino dove ho battuto testa, anca e ginocchio e poi le tue mani meravigliose sullo stomaco (che col tempo e anche con l'enorme aiuto anche del camminare nel bosco delle Cascine mi fecero passare indirettamente,senza che te lo rivelassi mai, anni di attacchi di panico,ma probabilmente tu te né accorgesti, avevi una memoria e un sesto senso unico) e poi l'ernia inguinale, che ero già in lista per operarmi, andai dall'anestesista e avevo una paura boia , e ti dissi, “che dici me la provi a levare?” e te :” si prova ma insomma, se un menisco è rotto, io ci faccio poco ci vuole il chirurgo idem per l'ernia,ma se vuoi ci si prova?”ci si provò , e io non mi operai più perchè l'ernia inguinale dopo poco sparì, e te che mi chiedevi sempre a fine di ogni seduta: ” e ora come t'ho messo? T'ho rilassato” “ diamine..... favoloso” io ti rispondevo sempre ogni volta “e ti ringrazio” e te che sempre ogni volta per più di 30 anni: mi dicevi, ”sono io che ringrazio te”. Poi ricordo il periodo nel quale dividevi lo studio con tuo figlio Marco, davvero bravissimo anche lui, ua-cam.com/video/oG1cYWKjmlo/v-deo.htmlsi=VLcnVUhwkRESYnHE che poi dopo non ho più visto , ed io per come son fatto con la mia discrezione, non ho ovviamente mai chiesto ovviamente il perchè , non ci fosse più Marco tuo figlio , anche lui dotato di quell'energia favolosa che avevi te. Non dimenticherò quando facesti alcune terapie anche alla mia canina Luna, ua-cam.com/video/vP_xYtH55Sk/v-deo.html che aveva dolore alle zampe di dietro da anziana, poi le sedute per guarire mia moglie Mari dalla sinusite, anche se lei col tempo è stata poco costante e nel tempo,aveva tanta fiducia, ma gli faceva fatica tornare da te o non aveva tempo per motivi di lavoro, ma sempre ti rammentava,su quanto fosse efficace e meraviglioso il suo stato quando usciva dallo studio,dopo una tua seduta. E poi quando si parlava di tutto, io e te di vino,di politica,di sport,di donne,di cose buffe o curiose, di ciccia......di posti buoni dove mangiare,dove andare in vacanza, di cose da evitare di fare,di come andava il mondo, di star attenti alle fregature varie, dei consigli che indirettamente mi davi, tanti consigli che m'hai dato che potrei scriverci un libro, e mi ricordo degli amici e delle persone (tantissime) che con grandissimo piacere ed orgoglio, ti ho mandato dicendo loro che t'avevo dato io il n., ma non c'era bisogno di nessuna raccomandazione, io ero orgoglioso di passare il tuo n. a persone che le avevano provate tutte, Luciano andava sempre, sulla fiducia del passaparola, io a chi ci tenevo, segnalavo più raccomandare sempre Luciano perchè era uno vero che faceva del bene e curava guarendo la gente per davvero, niente discorsi, onestamente , con grande umanità schietta, senza fronzoli, col dono che aveva scoperto, con grande simpatia toscana verace e con quel sorriso indimenticabile, da te venivano tutti: dal professore,all'operaio,dal pensionato all'atleta professionista, dal muratore,all'artista,dal musicista,all'idraulico, dal giovane al vecchino, ricordandoti di tutti : nomi,fatti,situazioni,terapie,miglioramenti, avendo sempre con chiunque una parola giusta, e anche (cosa rarissima) l'onestà di dire che : “io voglio sempre vincere , e se so che non posso vincere,con la terapia non ti faccio nemmeno spendere 16 euro per una seduta” chi lo direbbe questo oggi in qualsiasi mestiere? Chi sarebbe così onesto, puro,vero, generoso e altruista? Pochissimi Io non ho conosciuto nessuno e probabilmente non né conoscerò più ,come Luciano Bacherini il Pranoterapeuta, l'uomo che aveva delle mani favolose, e un'anima pura e speciale. L'ultima volta che ci siam visti ,d'istinto,senza pensare, e casualmente, gli regalai lo spartito di questo pezzo che sto pubblicando adesso nel sottofondo a questa foto e all'immagine del pezzo, e l'ho pubblicato dopo qualche mese perchè il 24 novembre 2024 ero distrutto dal dolore, e in quei giorni pure e non ce l'ho fatta a registrarlo e l'ho scritto per lui e l'ultima volta che ci siam visti a luglio 2024 perchè poi a settembre 2024 c'avevo un impegno io, e a ottobre e novembre ha annullato gli appuntamenti, gli regalai dentro una cornice un testo che avevo scritto tantissimi anni fa abbinato alla musica di when the saints go marching pubblicandolo tanti anni fa E SO LUCIANO E SO LUCIANO DI VIA BRONZINO SONO I'PRANO CHE TU VENGA DA VICINO O DA LONTANO IO TI GUARISCO CO UNA MANO SO LUCIANINO SO LUCIANINO SONO I'PRANO DI VIA BRONZINO TI CURO I'GIOVANE E ANCHE I'VECCHINO SONO I'PRANO DI VIA BRONZINO la canzoncina faceva più o meno così e il video con l'impronta della mano che aveva la sua energia ua-cam.com/video/pFi5v8lEKCM/v-deo.htmlsi=0bkvHJSDhTVynO9x Mi ricordo che con l'aiuto di mia moglie Mari, gli aprimmo il suo canale youtube, inserendogli i video che lui m'aveva dato, delle festa che faceva, in un posto affittato e pagato da lui,per tutti, dove c'erano tante persone che gli vogliono bene, pazienti,amici e persone che ha conosciuto e che lo stimeranno e ricorderanno sempre come me. Mi mancherai tantissimo Luciano , la tua voce,le tua mani,la tua presenza,il tuo sorriso, la tua parlata da vero toscano non del centro città, mi mancherai come una persona di famiglia e anche di più, quello che abbiamo condiviso insieme, solo nostro, mio e tuo, io prono a pancia in giù le tante parole condivise,le risate, i godimenti miei nel sentire sciogliere i dolori (sempre meno) i godimenti tuoi nel dirmi : ”ora quanto te l'ho levato?” “ora più nulla” e io ti rispondevo “favoloso meglio di così un si può fare” se si trattava di polsi ti dicevo “stasera suonerò più veloce io sono un pianista e i miei colleghi musicisti mi diranno.....sei stato da Luciano...... sapendo che la mia risposta era si, se ne accorgevano anche loro con te si andava sempre oltre le aspettative, mi mancheranno tantissimo, oltre alle meravigliose terapie risolutive sempre, per qualsiasi problema piccolo o più grande, la nostra complicità,le nostre frasi ricorrenti e voglio chiudere con quelle che ci scambiavamo sempre, quando usciva il paziente prima di me e entravo io (sempre alle 8.30 di mattina per più di trent'anni una volta al mese anche quando non avevo dolori da nessuna parte) e te che mentre usciva la persona prima di me, mi chiedevi in sua presenza (chiunque fosse): “come va?” e io sempre sempre sempre ti rispondevo (anche se avevo solo qualche piccolissimo dolorino a volte, negl'ultimi anni”) “benissimo......son venuto per far due chiacchiere e farti compagnia” e ci si rideva su insieme quando si chiudeva la porta e toccava a me, e per farci una battuta, visto che avevo poco o nulla come dolori, e mi mettevo pancia sotto sul lettino per farmi fare la terapia a collo e schiena (ma solo per godere della tua energia che le tue mani sprigionavano) te mi dicevi per scherzare : ”visto un'tu c'hai nulla,tu se venuto a fatti toccà i'culo....” e giù a ridere insieme..... la tua energia rimarrà sempre qui con me Luciano la tua anima e la tua essenza la terrò preziosamente custodita dentro i miei ricordi più cari, puri e veri e ti abbraccio forte ringraziandoti ovunque tu sia ora, firmandomi col nome di come mi chiamavi te e come mi segnavi sul tuo librone degli appuntamenti ROBERTO I' PIANISTA NOTA BENE TANTO CI SI RIVEDE LUCIANO NE' SONO CONVINTO, ONORATO DI AVERTI CONOSCIUTO E DI AVERTI STRETTO LA MANO, OGNI VOLTA CHE USCIVO DAL TUO STUDIO IN VIA BRONZINO 91 A FIRENZE (sul campanello Luciano)
Ci sono state pochissime persone significative nella mia vita, Luciano il Pranoterapeuta che conoscevo da più di trent'anni che è volato in un'altra dimensione il 24 novembre 2024 è stato per me uno dei pochi punti di riferimento assoluto, perchè era una persona che si donava agl'altri, viveva per gl'altri, per guarire le persone e per migliorar loro la vita, l'ha fatto anche con me, fino alla fine ora che è volato in un'altra dimensione, io posso tranquillamente e serenamente dire, che non mi dimenticherò mai di te Luciano, di quello che ci siamo detti parlando di tutto mentre ero sdraiato sul lettino dove facevi le sedute di pranoterapia da tanti anni in via Bronzino 91, prima eri e venivo al piano di sotto al circolo 25 Aprile pochi passi prima, da quella volta in poi che per due mesi nel 1993,mi pare ma io non ho una buona memoria, venendo 2 volte a settimana,mi dicesti: ”non ti spaventare ora te eh la fo sparire questa ciste alla mano” e pluf..... ”sentii come se mi scoppiasse un palloncino d'acqua dentro la mano” e da li in poi più nulla....... e quando ti chiesi : “quanto erano 2 mesi di terapie mi dicesti:” dammi 30.000 Lire” ma non 30.000 Lire ogni seduta,30.000 Lire TOTALI un santo pensavo io, uno vero, e poi le tante altre volte: per la cervicale per il nervo sciatico dopo l'incidente di motorino dove ho battuto testa, anca e ginocchio e poi le tue mani meravigliose sullo stomaco (che col tempo e anche con l'enorme aiuto anche del camminare nel bosco delle Cascine mi fecero passare indirettamente,senza che te lo rivelassi mai, anni di attacchi di panico,ma probabilmente tu te né accorgesti, avevi una memoria e un sesto senso unico) e poi l'ernia inguinale, che ero già in lista per operarmi, andai dall'anestesista e avevo una paura boia , e ti dissi, “che dici me la provi a levare?” e te :” si prova ma insomma, se un menisco è rotto, io ci faccio poco ci vuole il chirurgo idem per l'ernia,ma se vuoi ci si prova?”ci si provò , e io non mi operai più perchè l'ernia inguinale dopo poco sparì, e te che mi chiedevi sempre a fine di ogni seduta: ” e ora come t'ho messo? T'ho rilassato” “ diamine..... favoloso” io ti rispondevo sempre ogni volta “e ti ringrazio” e te che sempre ogni volta per più di 30 anni: mi dicevi, ”sono io che ringrazio te”. Poi ricordo il periodo nel quale dividevi lo studio con tuo figlio Marco, davvero bravissimo anche lui, ua-cam.com/video/oG1cYWKjmlo/v-deo.htmlsi=VLcnVUhwkRESYnHE che poi dopo non ho più visto , ed io per come son fatto con la mia discrezione, non ho ovviamente mai chiesto ovviamente il perchè , non ci fosse più Marco tuo figlio , anche lui dotato di quell'energia favolosa che avevi te. Non dimenticherò quando facesti alcune terapie anche alla mia canina Luna, ua-cam.com/video/vP_xYtH55Sk/v-deo.html che aveva dolore alle zampe di dietro da anziana, poi le sedute per guarire mia moglie Mari dalla sinusite, anche se lei col tempo è stata poco costante e nel tempo,aveva tanta fiducia, ma gli faceva fatica tornare da te o non aveva tempo per motivi di lavoro, ma sempre ti rammentava,su quanto fosse efficace e meraviglioso il suo stato quando usciva dallo studio,dopo una tua seduta. E poi quando si parlava di tutto, io e te di vino,di politica,di sport,di donne,di cose buffe o curiose, di ciccia......di posti buoni dove mangiare,dove andare in vacanza, di cose da evitare di fare,di come andava il mondo, di star attenti alle fregature varie, dei consigli che indirettamente mi davi, tanti consigli che m'hai dato che potrei scriverci un libro, e mi ricordo degli amici e delle persone (tantissime) che con grandissimo piacere ed orgoglio, ti ho mandato dicendo loro che t'avevo dato io il n., ma non c'era bisogno di nessuna raccomandazione, io ero orgoglioso di passare il tuo n. a persone che le avevano provate tutte, Luciano andava sempre, sulla fiducia del passaparola, io a chi ci tenevo, segnalavo più raccomandare sempre Luciano perchè era uno vero che faceva del bene e curava guarendo la gente per davvero, niente discorsi, onestamente , con grande umanità schietta, senza fronzoli, col dono che aveva scoperto, con grande simpatia toscana verace e con quel sorriso indimenticabile, da te venivano tutti: dal professore,all'operaio,dal pensionato all'atleta professionista, dal muratore,all'artista,dal musicista,all'idraulico, dal giovane al vecchino, ricordandoti di tutti : nomi,fatti,situazioni,terapie,miglioramenti, avendo sempre con chiunque una parola giusta, e anche (cosa rarissima) l'onestà di dire che : “io voglio sempre vincere , e se so che non posso vincere,con la terapia non ti faccio nemmeno spendere 16 euro per una seduta” chi lo direbbe questo oggi in qualsiasi mestiere? Chi sarebbe così onesto, puro,vero, generoso e altruista? Pochissimi Io non ho conosciuto nessuno e probabilmente non né conoscerò più ,come Luciano Bacherini il Pranoterapeuta, l'uomo che aveva delle mani favolose, e un'anima pura e speciale. L'ultima volta che ci siam visti ,d'istinto,senza pensare, e casualmente, gli regalai lo spartito di questo pezzo che sto pubblicando adesso nel sottofondo a questa foto e all'immagine del pezzo, e l'ho pubblicato dopo qualche mese perchè il 24 novembre 2024 ero distrutto dal dolore, e in quei giorni pure e non ce l'ho fatta a registrarlo e l'ho scritto per lui e l'ultima volta che ci siam visti a luglio 2024 perchè poi a settembre 2024 c'avevo un impegno io, e a ottobre e novembre ha annullato gli appuntamenti, gli regalai dentro una cornice un testo che avevo scritto tantissimi anni fa abbinato alla musica di when the saints go marching pubblicandolo tanti anni fa E SO LUCIANO E SO LUCIANO DI VIA BRONZINO SONO I'PRANO CHE TU VENGA DA VICINO O DA LONTANO IO TI GUARISCO CO UNA MANO SO LUCIANINO SO LUCIANINO SONO I'PRANO DI VIA BRONZINO TI CURO I'GIOVANE E ANCHE I'VECCHINO SONO I'PRANO DI VIA BRONZINO la canzoncina faceva più o meno così e il video con l'impronta della mano che aveva la sua energia ua-cam.com/video/pFi5v8lEKCM/v-deo.htmlsi=0bkvHJSDhTVynO9x Mi ricordo che con l'aiuto di mia moglie Mari, gli aprimmo il suo canale youtube, inserendogli i video che lui m'aveva dato, delle festa che faceva, in un posto affittato e pagato da lui,per tutti, dove c'erano tante persone che gli vogliono bene, pazienti,amici e persone che ha conosciuto e che lo stimeranno e ricorderanno sempre come me. Mi mancherai tantissimo Luciano , la tua voce,le tua mani,la tua presenza,il tuo sorriso, la tua parlata da vero toscano non del centro città, mi mancherai come una persona di famiglia e anche di più, quello che abbiamo condiviso insieme, solo nostro, mio e tuo, io prono a pancia in giù le tante parole condivise,le risate, i godimenti miei nel sentire sciogliere i dolori (sempre meno) i godimenti tuoi nel dirmi : ”ora quanto te l'ho levato?” “ora più nulla” e io ti rispondevo “favoloso meglio di così un si può fare” se si trattava di polsi ti dicevo “stasera suonerò più veloce io sono un pianista e i miei colleghi musicisti mi diranno.....sei stato da Luciano...... sapendo che la mia risposta era si, se ne accorgevano anche loro con te si andava sempre oltre le aspettative, mi mancheranno tantissimo, oltre alle meravigliose terapie risolutive sempre, per qualsiasi problema piccolo o più grande, la nostra complicità,le nostre frasi ricorrenti e voglio chiudere con quelle che ci scambiavamo sempre, quando usciva il paziente prima di me e entravo io (sempre alle 8.30 di mattina per più di trent'anni una volta al mese anche quando non avevo dolori da nessuna parte) e te che mentre usciva la persona prima di me, mi chiedevi in sua presenza (chiunque fosse): “come va?” e io sempre sempre sempre ti rispondevo (anche se avevo solo qualche piccolissimo dolorino a volte, negl'ultimi anni”) “benissimo......son venuto per far due chiacchiere e farti compagnia” e ci si rideva su insieme quando si chiudeva la porta e toccava a me, e per farci una battuta, visto che avevo poco o nulla come dolori, e mi mettevo pancia sotto sul lettino per farmi fare la terapia a collo e schiena (ma solo per godere della tua energia che le tue mani sprigionavano) te mi dicevi per scherzare : ”visto un'tu c'hai nulla,tu se venuto a fatti toccà i'culo....” e giù a ridere insieme..... la tua energia rimarrà sempre qui con me Luciano la tua anima e la tua essenza la terrò preziosamente custodita dentro i miei ricordi più cari, puri e veri e ti abbraccio forte ringraziandoti ovunque tu sia ora, firmandomi col nome di come mi chiamavi te e come mi segnavi sul tuo librone degli appuntamenti ROBERTO I' PIANISTA NOTA BENE TANTO CI SI RIVEDE LUCIANO NE' SONO CONVINTO, ONORATO DI AVERTI CONOSCIUTO E DI AVERTI STRETTO LA MANO, OGNI VOLTA CHE USCIVO DAL TUO STUDIO IN VIA BRONZINO 91 A FIRENZE (sul campanello Luciano)
ua-cam.com/video/Mfx5FlWQbZk/v-deo.htmlsi=qNu_YvyBCzEiSeHT ua-cam.com/video/z1tk_P9auf4/v-deo.htmlsi=ElZETsl5tbk8lQbb ua-cam.com/video/n8-RB4RMaVw/v-deo.htmlsi=LOsTUFsW59o1F6nX ua-cam.com/video/pFi5v8lEKCM/v-deo.html
ua-cam.com/video/Mfx5FlWQbZk/v-deo.htmlsi=qNu_YvyBCzEiSeHT ua-cam.com/video/z1tk_P9auf4/v-deo.htmlsi=ElZETsl5tbk8lQbb ua-cam.com/video/n8-RB4RMaVw/v-deo.htmlsi=LOsTUFsW59o1F6nX ua-cam.com/video/pFi5v8lEKCM/v-deo.html
ua-cam.com/video/Mfx5FlWQbZk/v-deo.htmlsi=qNu_YvyBCzEiSeHT ua-cam.com/video/z1tk_P9auf4/v-deo.htmlsi=ElZETsl5tbk8lQbb ua-cam.com/video/n8-RB4RMaVw/v-deo.htmlsi=LOsTUFsW59o1F6nX ua-cam.com/video/pFi5v8lEKCM/v-deo.html
MI MANCHERAI TANTISSIMO GRAZIE DI CUORE DI TUTTO ua-cam.com/video/idS1Li6bPIA/v-deo.htmlsi=xpYqNUkwoxNKHg5k ua-cam.com/video/T5pdNnT97KU/v-deo.html ua-cam.com/video/AV9UoCd2HN0/v-deo.html
CARLO MONNI ALLE CASCINE ua-cam.com/video/W9SgPkTmPPk/v-deo.htmlsi=zMeAcr4LT9dEwtHd ua-cam.com/video/hTkKazm44iU/v-deo.htmlsi=icOA5EyyViHrbK7q ua-cam.com/video/VIKCsB76Umo/v-deo.htmlsi=KWu83UGiLVERqGJF ua-cam.com/video/PaNSVPl_xyU/v-deo.htmlsi=KfASW3xQMhxkTkHY ua-cam.com/video/HHxEuJSOsWA/v-deo.htmlsi=limk9MCGu8Ogw_v_ ua-cam.com/video/tHuUcb6duaA/v-deo.htmlsi=4nKIXYLJ5tQdEEl2 ua-cam.com/video/ckTzIF0VSEs/v-deo.htmlsi=9iWTbmNU29AUe39A ua-cam.com/video/E85WD05hmp4/v-deo.htmlsi=MZcdb8INHQDCPeMj I MIEI VIDEO DEDICATI A CARLO ua-cam.com/video/WRRDHDGnINY/v-deo.htmlsi=xwUdI1vjWf0zeLlq ua-cam.com/video/IWJl6jqrxrs/v-deo.htmlsi=RWRGbh3E7P34XcFJ ua-cam.com/video/ePs24r8fSnc/v-deo.htmlsi=a5OshTuF8XcjPIRl ua-cam.com/video/5750px2oFYw/v-deo.htmlsi=arTxCC6kjeqUgbMH ua-cam.com/video/31-gCxvcT2U/v-deo.htmlsi=ZJpVF9tb9baCFtQ- ua-cam.com/video/31-gCxvcT2U/v-deo.html
non sono un cantante, quel che conta per me è la storia che racconto sempre, non me nè frega un cazzo mai nè che giubbotto indossi nè di che marca sia............ per me conta sempre e solo l'anima che c'è dentro il giubbotto
SINCERAMENTE DEVO DIRE CHE OCCORREREBBE AVERE DAVVERO UNA VISIONE MUSICALMENTE AMPIA SPESSO GLI INSEGNANTI DI MUSICA PRENDONO IL DIPLOMA DI STRUMENTO E POI VANNO AD INSEGNARE DIRETTAMENTE ALLE MEDIE, (MA ANCHE NELLE SCUOLE DI MUSICA PRIVATE OVVIAMENTE COL MEDESIMO APPROCCIO) E SENZA O CON POCHISSIME ESPERIENZE ESTERNE, DALLO STUDIO, VENGONO ASSUNTI PER PUNTEGGIO NELLE SCUOLE PUBBLICHE O PER CONOSCENZE NELLE SCUOLE DI MUSICA PRIVATE, APPLICANDO UN PROGRAMMA MINISTERIALE NOISISSIMO, CON NOZIONI SU NOZIONI, FLAUTO DOLCE, CANZONI DESUETE DA FAR IMPARARE E NESSUN AGGANGIO REALE ALLA CONTEMPORANEITA' MUSICALE, NIENTE RAP E HIP HOP O AFFINI, CHE SONO QUASI TOTALMENTE BANDITI , NELLA MAGGIOR PARTE DEI CORSI DI MUSICA ALLE MEDIE O ALLE SCUOLE DELL'OBBLIGO IN GENERALE, E SPESSO ANCHE IN SCUOLE DI MUSICA PRIVATE, VOTATE ALL'ALTARE DELLA SOLA MUSICA CLASSICA, POCHISSIMI AGGANCI CON LA CONTEMPORANEITA' E ANCHE COL POCHISSIMO PANORAMA DI BELLE COSE POP CHE CI SONO OGGI, CHE SEPPUR POCHE E DA PERDERCI TEMPO PER TROVARLE, UN INSEGNANTE (SOPRATTUTTO QUELLI DELLE SCUOLE DELL'OBBLIGO) AVREBBE IL DOVERE MORALE , DI ANDARLE A CERCARE QUESTE COSE NUOVE, PER DARE UN APPIGLIO DI INTERESSE, DEGLI IMPUT AI RAGAZZI, PER TROVARE UN AGGANCIO CON LORO, OTTENENDO POI DI ESSERE CONTRACCAMBIATI, CON INTERESSE VERO, DA PARTE DEI RAGAZZI, CHE PROPRIO NELL'ETA' ADOLESCENZIALE DIFFICILISSIMO PERIODO PER LORO, DI FORMAZIONE E CRESCITA DI UN INDIVIDUO, SVILUPPANO GUSTI E PERSONALITA' CHE SE INDIRIZZATE DA ESEMPI POTENTI,VERI E CREATIVI, POTREBBERO TRANQUILLAMENTE SVILUPPARE I LORO INTERESSI, IN INTERESSI REALI,ANCHE PER IL LORO FUTURO, PER LA MUSICA, PER LA CREATIVITA' PER STIMOLARE LA COSA PIU' IMPORTANTE CHE A MIO AVVISO E' DA SEMPRE LA CURIOSITA'. AVENDOCI AVUTO A CHE FARE PER ANNI, MI FA RIDERE PENSARE CHE SE GLI INSEGNANTI DI MUSICA DELLE SCUOLE PUBBLICHE, CHE SPESSO COMBATTONO CON L'INDOLENZA DEI RAGAZZI CHE SONO REALMENTE INTERESSATI A POCO ALTRO OLTRE ALLE LORO COSE PROVENIENTI DAI CELLULARI, SE PER CASO, PER RIDERE, MA ANCHE PER CREARE UN FILO DI CONTATTO CON LORO, DICESSERO AI RAGAZZI CHE UN TROMBETTISTA PER ESEMPIO, QUANDO SI ALLENA COL BOCCHINO DELLO STRUMENTO, CI FA UNA PERNACCHIA DENTRO, E POI QUANDO LO ATTACCA ALLO STRUMENTO, MAGICAMENTE,QUELLA STESSA PERNACCHIA DIVENTA: MUSICA,NOTE,POESIA,DOLCEZZA, ECCO,QUESTO POTREBBE ESSERE COME, PORTARE GIU' UN PALLONCINO CHE STA PER VOLARE IN ARIA, PORTARLO PER TERRA , E TRAMITE UNA COSA MOLTO BUFFA E TERRENA COME UNA PERNACCHIA, POI TRASFORMARLO IN POESIA E MUSICA QUANDO SI AGGANCIA ALLO STRUMENTO, LA TROMBA APPUNTO, PER POI VOLARE DI NUOVO IN ARIA CON LE NOTE CHE EMETTE....CON GLI EFFETTI CHE PUO' EMETTERE. CREDO CHE UNA STORIA COME QUESTA, BREVE MA INCISIVA, UN PO TERRENA MA ANCHE ALLO STESSO TEMPO UN PO ETEREA, POTREBBE ESSERE UN PRIMO CONTATTO TRA UN INSEGNANTE USCITO FRESCO FRESCO DA UN CONSERVATORIO, CHE INVECE DI INSEGNARGLI LE NOTE SUL PENTAGRAMMA PERCHE' A LUI O A LEI GL'HANNO INSEGNATO COSI' E SI FA SOLO COSI' AD INSEGNARE MUSICA, (E NON E' VERO) SI PROVA INVECE A METTERE UN POCHINO IN DISCUSSIONE, (LO STESSO INSEGNANTE) CERCANDO CON LA CREATIVITA', LA SIMPATIA E LA POESIA, DI PORTARE A SE I RAGAZZI DELLE ELEMENTARI, MA SOPRATTUTTO DELLE SCUOLE MEDIE. PER POI MAGARI FACENDOSI CONSIGLIARE ANCHE DA LORO, SU NOMI E TITOLI, POI SCEGLIENDO I PIU' SIGNIFICATIVI, DOPO ASCOLTI FATTI A CASA, FARE CON LORO, UN PERCORSO PARTENDO DA COME E DOVE NASCE IL RAP,L'HIP HOP INDIETRO ANDANDO AL FUNK, ALL'ACID JAZZ, AL JAZZ, AL BLUES E INTERESSARLI POI PIANO PIANO ALLA MUSICA POP DEI PRIMI DEL 900 ALLA MUSICA LEGATA AL CINEMA, ALLE COLONNE SONORE, ALLE SONORIZZAZIONI DEI FILMATI , CON PERSONAGGI CHE PARTONO DAL SUONO E DIVENTANO PERSONE, IL CINEMA MUTO ,I CORTOMETRAGGI ALLA MUSICA ABBINATA AI BALLETTI INNOVATIVI COME I MOMIX , ALLA MUSICA CHE SI CREA CON STRUMENTI NUOVI COME KAOS PAD CHE SI ILLUMINA GENERA SUONI COLORI E NOTE, E SE COLLEGATO A UNA LIM POTREBBE A SUA VOLTA, GENERARE RITMI E IMMAGINI A TEMPO CHE LI TERREBBE VIVI. INSOMMA TANTISSIMI IMPUT CHE I RAGAZZI DI OGGI ACCETTEREBBERO DI BUON GRADO, LO SO CHE APPREZZEREBBERO E DIVENTEREBBERO ALMENO SICURAMENTE MOLTO INCURIOSITI, ANCHE I PIU' OSTINATAMENTE INDOLENTI, NE' SONO CERTO, PERCHE' UN INSEGNANTE DI MUSICA MOTIVATO, GENERA ALLIEVI MOTIVATI E CURIOSI, UN INSEGNANTE STANDARDIZZATO SU SISTEMI TRITI E RITRITI CON LE SOLITE COSE CHE CI SI ASPETTA DALL'ORA DI MUSICA, GENERA INEVITABILMENTE ALLIEVI E ALUNNI,MUSICALMENTE ANNOIATI, PER NIENTE INCURIOSITI, CHE NON TROVANO NESSUN FILO NE' LEGAME CON L'OGGI, CON LA CONTEMPORANEITA' MUSICALE SCOLASTICA, CHE SI SFORZA VERAMENTE POCO DI COINVOLGERLI PER STIMOLARLI , MA E' PIU' FACILE DAR LORO DA STUDIARE DA PAGINA A PAGINA, CANZONCINE TERRIBILI COL FLAUTO DOLCE, O SEMPLICEMENTE GIUDICARLI. POI OGNI TANTO FORTUNATAMENTE, SI TROVA QUALCHE PERLA RARA, (PARLO DI INSEGNANTI , PRESIDI, MA ANCHE DI CONTESTI SCOLASTICI GESTITI DA GENTE VALIDA, CHE HANNO DAVVERO IDEE LUNGIMIRANTI) CHE PORTANO I LORO STIMOLI,CURIOSITA' E CONOSCENZE, ANCHE IN STRUTTURE PUBBLICHE (SEMPRE PIU' RARO VEDERNE) E IN QUEL CASO L'INSEGNANTE DI MUSICA MOTIVATO, IL PRESIDE MOTIVATO, PORTANO A CASA LA MISSIONE DELLA MUSICA QUELLA CHE E' L'OBBIETTIVO PER CUI NOI INSEGNANTI, STIAMO SULLA TERRA, PERCHE' COME ALCUNI PRETI E ALCUNI MEDICI, SIAMO …...“MESSAGGERI PER CONTO DI DIO” COME DICEVANO I MITICI BLUES BROTHERS OPPURE PIU' SEMPLICEMENTE,, FACCIAMO DELLA NOSTRA VITA UNA MISSIONE CERCANDO SEMPRE DI AVERE UNA VISIONE MUSICALMENTE AMPIA
Cosa penso dei video tutorial di pianoforte guardare video tutorial come si dice in toscana ganzi,sottolineo molto ganzi, come i tantissimi che ci sono in rete anche fatti benissimo, non aiutano tutti, ma aiutano l'allievo che è al livello di preparazione, di quel video tutorial, e spesso l'allievo, non si rende conto se quel video è oggettivamente troppo complesso, per quello che è il suo livello in quel momento, e questo solo per un motivo perchè anche se l'allievo, può capire quello che il tutorial fa, non è assolutamente scontato , che anche tramite uno studio quotidiano, in quel momento, possa essere in grado di capirlo e rifarlo, ma neanche essere in grado dopo 3 mesi di studio, solo su quello, di fare anche solo mezza cosa, di quella che nel video tutorial ganzo viene spiegato e dimostrato. È completamente inutile estrapolare da un video tutorial di 10 minuti, fatto benissimo, di un video tutorial di 10 minuti fatto benissimo, solo 10 secondi di una cosa che un'allievo gli sembra ganza davvero, e questo perchè poi l'allievo che non è a quel livello, non è in grado (in quel momento) a fare anche tutto il resto di quel video tutorial, quindi estrapolare un frammento di 5 secondi, non è utile, ma è solo una prova di forza inutile verso se stesso e frustrante,nel prosieguo degli studi. All'allievo è assolutamente utile invece , imparare a fare un pezzo da inizio a fine saper portare il tempo, capire i concetti e i groove, capire dove si è, nelle battute, imparare le note sul pentagramma, sapere le sigle degli accordi e quali sono le note che li fanno, saper ascoltare se stessi,le basi che gli faccio e saper seguire una griglia di accordi o uno spartito dall'inizio alla fine, capire tante altre cose, che fanno divertire al momento l'allievo e che piano piano lo faranno progredire. Guardare tutorial sbagliati faccio un esempio è come se io che gioco a tennis da cinquant' anni se guardassi un video tutorial di Yannik Sinner mi galvanizzo, ma sono intelligente e furbo, e non ci provo neanche a fare neanche mezzo colpo che potrebbe farmi vedere lui in un video, a meno non si tratti proprio basico, perchè mi garberebbe,fare delle cose molto + avanzate, ma mi rendo conto che non sono in grado, insomma questo non significa che l'allievo si deve sentire nella posizione di uno che non progredirà, anzi proprio il contrario, i suoi progressi ci saranno in base a impegno,passione e ore dedicate allo strumento, ma la mia esperienza mi fa consigliare agli allievi di qualsiasi livello a porsi una bandierina vicina,un risultato vicino per poterlo poi raggiungere, perchè poi uno si mette a disagio da solo, non porsi obbiettivi troppo in la nel tempo, si arriva quasi a tutto (dipende dalle doti ovviamente e dall'età in cui l'allievo inizia) ma si progredisce solo per gradi non basta desidera arrivare ad un livello alto per arrivarci immediatamente, bisogna rendersi conto se un livello è oggettivamente troppo in su e comunque e chiudo, io sono un insegnante che non giudica ma aiuta e sto al mio posto per fugare qualsiasi dubbio l'allievo abbia e per dare consiglio per migliore un brano o la comprensione di un concetto, e al posto di usare tutorial ganzi,ma oggettivamente complessi(visto che l'allievo mi paga) io, gli consiglio sempre di chiedere a me
Sono molto attento sulle posture prima di iniziare ad insegnare il mio strumento, e questo perchè, se posturalmente l'allievo si posiziona bene, poi il divertimento è assicurato, perchè non avverte tensioni al braccio,alla mano,ai polsi etc.... pensando di fatto , solo alla musica. Quindi,se l'allievo vuole che gli corregga o gli consigli aspetti tipo: -la diteggiatura migliore,la più comoda e corretta, -come sciogliere tensioni del corpo mentre suona, -oppure altre cose curiose che possono accadere involontariamente, la cosa più semplice per me è che l'allievo stesso,,nel tempo in cui non ci vediamo, mi mandi suoi brevi video, (se no glielo spiego direttamente durante la lezione che facciamo). Se mi manda dei video , da li posso vedere e ascoltare quello che fa, così noto via via i progressi che farà, perchè dai video vedo : -come l'allievo imposta la mano, -come si siede,(importantissimo) -come tiene le spalle mentre suona ed altro, ed io di conseguenza posso : -apprezzare sottolineandolo, -oppure eventualmente correggerlo,se vedo qualcosa che non va, perchè quello che conta non è, (se si parla di diteggiatura per esempio) con quale dito suoni quale nota,(certo anche quello agevola), ma è come l'allievo ha posizionata la mano e quindi come si siede. Innanzitutto l'allievo dovrebbe immaginare le note della tastiera, come fossero le corsie, in un ovale nell'atletica, e le dita come fossero gli atleti, nessuno degli atleti fa invasione,né invade la corsia dell'altro, nel caso delle dita, queste si posizionano in modo che, si suoni la nota col dito che sta naturalmente perpendicolare al tasto,in quel momento, senza andare a cercare la nota con un dito diverso, e che non sta sopra la nota stessa, le dita stanno ognuna accanto all'altra,suonando note consecutive, e le dita si allargano per prendere altre note più distanti, a sinistra e a destra,allargandosi a seconda della necessità, sia il mignolo che il pollice. Altra cosa è imparare a girare con le dita andando avanti e dietro, per procedere orizzontalmente sulla tastiera teoricamente possiamo andare avanti solo con pollice,indice e medio, facendo così: passare il pollice sotto l'indice (con l'indice che crea un ponticello) per poi andare oltre, poi con pollice indice e medio , creare come un altro ponticello o un archetto sotto il terzo dito e farci passare sotto il pollice. Una volta andato oltre il pollice, le altre 5 dita si posizionano nuovamente, come nelle corsie dell'atletica, ognuna nella sua corsia, quindi ognuna sul suo tasto una dopo l'altra. L'importante è sempre come l'allievo posiziona il pollice , in che punto del tasto bianco o nero che sia perchè il pollice che è il dito più corto, per chiunque a prescindere, da bilanciamento a tutta la mano ed è il dito più corto, a prescindere dalla conformazione naturale e personale di ogni mano. Il mio consiglio non estetico ma pratico, è questo: se l'allievo sta con: secondo,terzo,quarto e quinto dito (indice,medio,anulare,mignolo) posizionati all'attaccatura dei tasti neri, questo significa che l'allievo porterà il pollice, di conseguenza sufficientemete dentro la tastiera, fino a tutta la prima falange ed oltre e questo agevolerà per arrivare ovunque, avendo ancorata benela mano alla tastiera. Per fare un esempio, un po come legare bene una barchetta al molo del porto con una fune ben stretta, così che se viene vento o mare agitato, la barchetta non s'allontana dal porto, e lo stesso è per il pollice nel piano, se sta bene dentro la tastiera, anche le altre dita se né gioveranno. A volte se l'allievo comincia a suonare e studiare il piano da adulto, possono succedere cose apparentemente strane tipo: il mignolo o altre dita che, se non suonano si alzano, o scattano all'improvviso con movimenti non provocati, ecco queste sono manifestazioni di tensioni, ma non direttamente sulla mano, ma nella postura del busto,delle spalle,del corpo, di come l'allievo sta seduto, di come posiziona il gomito, se questo sta vicino al corpo oppure staccato dal corpo, dell'eventuale, angolo retto che dovrebbe creare il gomito, come posizionamento da seduti, dell'altezza della sedia o dello sgabello. Ci sono veramente tantissimi aspetti che influiscono sulla postura della mano, sulla diteggiatura,su aspetti pratici, che apparentemente possono trovare soluzione, soprattutto in come l'allievo si siede o tiene le spalle da seduto, se le alza mentre suona oppure no. Faccio un esempio che mi sottoponeva un allievo che mi diceva che mentre suonava gli scattava il mignolo . Per il mignolo che scatta per esempio, sono cose che piano piano si possono correggere, ma di poco e con diversi sacrifici, chi inizia a suonare il piano da adulto non può pretendere da se stesso,innanzitutto, che non ci siano cose o fatti anomali,lungo il percorso di studi, semplicemente perchè la mano di un allievo adulto è già formata, con le sue tensioni,abitudini e posture, e si è formata facendo altro, non iniziando da quando l'allievo aveva 6 anni (età corretta per iniziare a giocare col piano, per poi via via imparare tutto). ho consigliato all'allievo in questo caso: -per sciogliere le dita di suonare hanon i primi 2 esercizi soltanto, prima di suonare un qualsiasi pezzo o una qualsiasi canzone utilizzando il metronomo, ma non più di 4-5 minuti e sempre regolarmente poi,dopo aver fatto una pausa di 10 minuti, ma facendo altro,(non suonando) si riprende facendo gli stessi esercizi dell'hanon, ma questa volta senza metronomo, per verificare se l'allievo , oltre ad aver sciolto la mano,con esercizi tecnici specifici, sa oggettivamente andare allo stesso tempo magari battendosi il piede. Il mignolo a scatto,per fare un esempio, denota tensione non alla mano, ma anche sotto l'aspetto posturale di come l'allievo si siede,come ripeto, se il gomito fa un angolo retto quando sta seduto, se l'allievo allontana il gomito dal corpo mentre suona, sono tante le cose importanti , che però devo far vedere a lezione o tramite video, alcune cose vanno viste a lezione per poter dare consigli fattivi e credibili. Al momento con tutti gli allievi che ho, queste questioni ed altre , a volte mi vengono poste come domande dall'allievo stesso, a volte sono io che direttamente a lezione le correggo quando le vedo, soprattutto per migliorare le eventuali tensioni del corpo mentre l'allievo o l'allieva suonano, ovviamente non correggendo una postura per l'estetica, ma ci tengo a far capire,che questi aspetti, sono e saranno importanti come la musica suonata, perchè se seguono i miei consigli,l'allievo o allieva, possono suonare per il puro piacere di farlo, anche diverse ore consecutive senza avere dolori o tensioni: -alle spalle -ai gomiti -ai polsi ed alle braccia. Questo perchè, se si capisce dove si può migliorare e come, l'allievo o allieva,possono divertirsi pensando solo alla musica, e non doversi fermare forzatamente, a causa di aspetti fisici,o tensioni soprattutto dovuti a come viene posizionato il corpo o la mano .
Molto bella grazie
grazie a te per il commento buone cose r.
Io in ogni luogo dove ho suonato facendo musica da appendere musica che fa arredamento studiavo un repertorio in base allo spazio dove avrei suonato, cercando in generale di spaziare molto ma anche essendo in talune circostanze, molto più specifico come genere,in base alla mia sensibilità non suonavo per avere come fine i soldi che mi davano, anche se dovevo riscuoterli per vivere ovviamente e portare il pane a casa, io suonavo musica da appendere musica che fa arredamento,per la musica perchè io amo la musica che faccio punto e basta, e la professionalità che ho messo, è sempre conseguenza dell'amore che avevo mentre suonavo rispetto alle note che tiravo fuori dal mio cuore,dalle mie dita io sono fatto così ho suonato per 37 lunghissimi anni in : ristoranti di lusso,alberghi di lusso matrimoni a volte fantasmagorici, a volte veramente pessime situazioni,a volte mediamente dignitose, e situazioni veramente molto poco rispettose per noi musicisti capitava di tutto,umanamente e organizzativamente, ti dicevano che dovevi fare A ,tu facevi A e qualcuno di diceva che avresti dovuto fare B, a volte trovavi camerieri che ti trattavano malissimo, solo perchè erano invidiosi,a volte trovavi persone che facevano lavori umilissimi (lavapiatti,ditte di pulizie) invece che erano gentilissimi, trovavi a volte ricchi cafoni,e persone comuni molto gentili, ma anche viceversa, ma ovunque io ho sempre sempre messo il cuore anche se non mi considerava nessuno, fortunatamente allora facevo e faccio tutt'ora i miei 10 concerti l'anno circa in belle situazioni con la mia musica, www.robertoandreucci.it/musica9.htm robertoandreucci.wixsite.com/djspuma/media e a me bastano e avanzano, perchè so che in quei contesti, che quando tiro fuori una nota dalle mie dita e dal mio cuore, a prescindere da quanto verrò pagato, so che sicuramente a fine serata, ci sarà chi apprezzerà e ci sarà chi tornerà a casa, con la mia musica nel cuore. Oggi purtroppo in Italia, della musica dal vivo (a meno tu non sia noto e faccia concerti) parlo di musica di sottofondo, gliene frega poco a pochi, c'è musica di merda che non serve che a guardare il cellulare senza silenzio oppure ad accompagnare gli acquisti inutili nei centri commerciali, e mentre uno mangia in un ristorante o in un albergo, a mio avviso è giusto ci sia una filodiffusione, invece che musicisti che hanno studiato, si son sacrificati in tanti anni, e ogni volta sputano l'anima sul loro strumento all'estero ovunque , è molto molto diverso ma qui è così non ti fanno mai quella domanda devastante quando qualcuno ti chiede :”che fai di mestiere?” e tu rispondi:” il musicista” e ti senti chiedere:” si ma di mestiere che fai?” fino a che non si cambierà questa mentalità questo rimarrà sempre un paese di merda
Io in ogni luogo dove ho suonato facendo musica da appendere musica che fa arredamento studiavo un repertorio in base allo spazio dove avrei suonato, cercando in generale di spaziare molto ma anche essendo in talune circostanze, molto più specifico come genere,in base alla mia sensibilità non suonavo per avere come fine i soldi che mi davano, anche se dovevo riscuoterli per vivere ovviamente e portare il pane a casa, io suonavo musica da appendere musica che fa arredamento,per la musica perchè io amo la musica che faccio punto e basta, e la professionalità che ho messo, è sempre conseguenza dell'amore che avevo mentre suonavo rispetto alle note che tiravo fuori dal mio cuore,dalle mie dita io sono fatto così ho suonato per 37 lunghissimi anni in : ristoranti di lusso,alberghi di lusso matrimoni a volte fantasmagorici, a volte veramente pessime situazioni,a volte mediamente dignitose, e situazioni veramente molto poco rispettose per noi musicisti capitava di tutto,umanamente e organizzativamente, ti dicevano che dovevi fare A ,tu facevi A e qualcuno di diceva che avresti dovuto fare B, a volte trovavi camerieri che ti trattavano malissimo, solo perchè erano invidiosi,a volte trovavi persone che facevano lavori umilissimi (lavapiatti,ditte di pulizie) invece che erano gentilissimi, trovavi a volte ricchi cafoni,e persone comuni molto gentili, ma anche viceversa, ma ovunque io ho sempre sempre messo il cuore anche se non mi considerava nessuno, fortunatamente allora facevo e faccio tutt'ora i miei 10 concerti l'anno circa in belle situazioni con la mia musica, www.robertoandreucci.it/musica9.htm robertoandreucci.wixsite.com/djspuma/media e a me bastano e avanzano, perchè so che in quei contesti, che quando tiro fuori una nota dalle mie dita e dal mio cuore, a prescindere da quanto verrò pagato, so che sicuramente a fine serata, ci sarà chi apprezzerà e ci sarà chi tornerà a casa, con la mia musica nel cuore. Oggi purtroppo in Italia, della musica dal vivo (a meno tu non sia noto e faccia concerti) parlo di musica di sottofondo, gliene frega poco a pochi, c'è musica di merda che non serve che a guardare il cellulare senza silenzio oppure ad accompagnare gli acquisti inutili nei centri commerciali, e mentre uno mangia in un ristorante o in un albergo, a mio avviso è giusto ci sia una filodiffusione, invece che musicisti che hanno studiato, si son sacrificati in tanti anni, e ogni volta sputano l'anima sul loro strumento all'estero ovunque , è molto molto diverso ma qui è così non ti fanno mai quella domanda devastante quando qualcuno ti chiede :”che fai di mestiere?” e tu rispondi:” il musicista” e ti senti chiedere:” si ma di mestiere che fai?” fino a che non si cambierà questa mentalità questo rimarrà sempre un paese di merda
Io in ogni luogo dove ho suonato facendo musica da appendere musica che fa arredamento studiavo un repertorio in base allo spazio dove avrei suonato, cercando in generale di spaziare molto ma anche essendo in talune circostanze, molto più specifico come genere,in base alla mia sensibilità non suonavo per avere come fine i soldi che mi davano, anche se dovevo riscuoterli per vivere ovviamente e portare il pane a casa, io suonavo musica da appendere musica che fa arredamento,per la musica perchè io amo la musica che faccio punto e basta, e la professionalità che ho messo, è sempre conseguenza dell'amore che avevo mentre suonavo rispetto alle note che tiravo fuori dal mio cuore,dalle mie dita io sono fatto così ho suonato per 37 lunghissimi anni in : ristoranti di lusso,alberghi di lusso matrimoni a volte fantasmagorici, a volte veramente pessime situazioni,a volte mediamente dignitose, e situazioni veramente molto poco rispettose per noi musicisti capitava di tutto,umanamente e organizzativamente, ti dicevano che dovevi fare A ,tu facevi A e qualcuno di diceva che avresti dovuto fare B, a volte trovavi camerieri che ti trattavano malissimo, solo perchè erano invidiosi,a volte trovavi persone che facevano lavori umilissimi (lavapiatti,ditte di pulizie) invece che erano gentilissimi, trovavi a volte ricchi cafoni,e persone comuni molto gentili, ma anche viceversa, ma ovunque io ho sempre sempre messo il cuore anche se non mi considerava nessuno, fortunatamente allora facevo e faccio tutt'ora i miei 10 concerti l'anno circa in belle situazioni con la mia musica, www.robertoandreucci.it/musica9.htm robertoandreucci.wixsite.com/djspuma/media e a me bastano e avanzano, perchè so che in quei contesti, che quando tiro fuori una nota dalle mie dita e dal mio cuore, a prescindere da quanto verrò pagato, so che sicuramente a fine serata, ci sarà chi apprezzerà e ci sarà chi tornerà a casa, con la mia musica nel cuore. Oggi purtroppo in Italia, della musica dal vivo (a meno tu non sia noto e faccia concerti) parlo di musica di sottofondo, gliene frega poco a pochi, c'è musica di merda che non serve che a guardare il cellulare senza silenzio oppure ad accompagnare gli acquisti inutili nei centri commerciali, e mentre uno mangia in un ristorante o in un albergo, a mio avviso è giusto ci sia una filodiffusione, invece che musicisti che hanno studiato, si son sacrificati in tanti anni, e ogni volta sputano l'anima sul loro strumento all'estero ovunque , è molto molto diverso ma qui è così non ti fanno mai quella domanda devastante quando qualcuno ti chiede :”che fai di mestiere?” e tu rispondi:” il musicista” e ti senti chiedere:” si ma di mestiere che fai?” fino a che non si cambierà questa mentalità questo rimarrà sempre un paese di merda
Io in ogni luogo dove ho suonato facendo musica da appendere musica che fa arredamento studiavo un repertorio in base allo spazio dove avrei suonato, cercando in generale di spaziare molto ma anche essendo in talune circostanze, molto più specifico come genere,in base alla mia sensibilità non suonavo per avere come fine i soldi che mi davano, anche se dovevo riscuoterli per vivere ovviamente e portare il pane a casa, io suonavo musica da appendere musica che fa arredamento,per la musica perchè io amo la musica che faccio punto e basta, e la professionalità che ho messo, è sempre conseguenza dell'amore che avevo mentre suonavo rispetto alle note che tiravo fuori dal mio cuore,dalle mie dita io sono fatto così ho suonato per 37 lunghissimi anni in : ristoranti di lusso,alberghi di lusso matrimoni a volte fantasmagorici, a volte veramente pessime situazioni,a volte mediamente dignitose, e situazioni veramente molto poco rispettose per noi musicisti capitava di tutto,umanamente e organizzativamente, ti dicevano che dovevi fare A ,tu facevi A e qualcuno di diceva che avresti dovuto fare B, a volte trovavi camerieri che ti trattavano malissimo, solo perchè erano invidiosi,a volte trovavi persone che facevano lavori umilissimi (lavapiatti,ditte di pulizie) invece che erano gentilissimi, trovavi a volte ricchi cafoni,e persone comuni molto gentili, ma anche viceversa, ma ovunque io ho sempre sempre messo il cuore anche se non mi considerava nessuno, fortunatamente allora facevo e faccio tutt'ora i miei 10 concerti l'anno circa in belle situazioni con la mia musica, www.robertoandreucci.it/musica9.htm robertoandreucci.wixsite.com/djspuma/media e a me bastano e avanzano, perchè so che in quei contesti, che quando tiro fuori una nota dalle mie dita e dal mio cuore, a prescindere da quanto verrò pagato, so che sicuramente a fine serata, ci sarà chi apprezzerà e ci sarà chi tornerà a casa, con la mia musica nel cuore. Oggi purtroppo in Italia, della musica dal vivo (a meno tu non sia noto e faccia concerti) parlo di musica di sottofondo, gliene frega poco a pochi, c'è musica di merda che non serve che a guardare il cellulare senza silenzio oppure ad accompagnare gli acquisti inutili nei centri commerciali, e mentre uno mangia in un ristorante o in un albergo, a mio avviso è giusto ci sia una filodiffusione, invece che musicisti che hanno studiato, si son sacrificati in tanti anni, e ogni volta sputano l'anima sul loro strumento all'estero ovunque , è molto molto diverso ma qui è così non ti fanno mai quella domanda devastante quando qualcuno ti chiede :”che fai di mestiere?” e tu rispondi:” il musicista” e ti senti chiedere:” si ma di mestiere che fai?” fino a che non si cambierà questa mentalità questo rimarrà sempre un paese di merda
Io in ogni luogo dove ho suonato facendo musica da appendere musica che fa arredamento studiavo un repertorio in base allo spazio dove avrei suonato, cercando in generale di spaziare molto ma anche essendo in talune circostanze, molto più specifico come genere,in base alla mia sensibilità non suonavo per avere come fine i soldi che mi davano, anche se dovevo riscuoterli per vivere ovviamente e portare il pane a casa, io suonavo musica da appendere musica che fa arredamento,per la musica perchè io amo la musica che faccio punto e basta, e la professionalità che ho messo, è sempre conseguenza dell'amore che avevo mentre suonavo rispetto alle note che tiravo fuori dal mio cuore,dalle mie dita io sono fatto così ho suonato per 37 lunghissimi anni in : ristoranti di lusso,alberghi di lusso matrimoni a volte fantasmagorici, a volte veramente pessime situazioni,a volte mediamente dignitose, e situazioni veramente molto poco rispettose per noi musicisti capitava di tutto,umanamente e organizzativamente, ti dicevano che dovevi fare A ,tu facevi A e qualcuno di diceva che avresti dovuto fare B, a volte trovavi camerieri che ti trattavano malissimo, solo perchè erano invidiosi,a volte trovavi persone che facevano lavori umilissimi (lavapiatti,ditte di pulizie) invece che erano gentilissimi, trovavi a volte ricchi cafoni,e persone comuni molto gentili, ma anche viceversa, ma ovunque io ho sempre sempre messo il cuore anche se non mi considerava nessuno, fortunatamente allora facevo e faccio tutt'ora i miei 10 concerti l'anno circa in belle situazioni con la mia musica, www.robertoandreucci.it/musica9.htm robertoandreucci.wixsite.com/djspuma/media e a me bastano e avanzano, perchè so che in quei contesti, che quando tiro fuori una nota dalle mie dita e dal mio cuore, a prescindere da quanto verrò pagato, so che sicuramente a fine serata, ci sarà chi apprezzerà e ci sarà chi tornerà a casa, con la mia musica nel cuore. Oggi purtroppo in Italia, della musica dal vivo (a meno tu non sia noto e faccia concerti) parlo di musica di sottofondo, gliene frega poco a pochi, c'è musica di merda che non serve che a guardare il cellulare senza silenzio oppure ad accompagnare gli acquisti inutili nei centri commerciali, e mentre uno mangia in un ristorante o in un albergo, a mio avviso è giusto ci sia una filodiffusione, invece che musicisti che hanno studiato, si son sacrificati in tanti anni, e ogni volta sputano l'anima sul loro strumento all'estero ovunque , è molto molto diverso ma qui è così non ti fanno mai quella domanda devastante quando qualcuno ti chiede :”che fai di mestiere?” e tu rispondi:” il musicista” e ti senti chiedere:” si ma di mestiere che fai?” fino a che non si cambierà questa mentalità questo rimarrà sempre un paese di merda
Io in ogni luogo dove ho suonato facendo musica da appendere musica che fa arredamento studiavo un repertorio in base allo spazio dove avrei suonato, cercando in generale di spaziare molto ma anche essendo in talune circostanze, molto più specifico come genere,in base alla mia sensibilità non suonavo per avere come fine i soldi che mi davano, anche se dovevo riscuoterli per vivere ovviamente e portare il pane a casa, io suonavo musica da appendere musica che fa arredamento,per la musica perchè io amo la musica che faccio punto e basta, e la professionalità che ho messo, è sempre conseguenza dell'amore che avevo mentre suonavo rispetto alle note che tiravo fuori dal mio cuore,dalle mie dita io sono fatto così ho suonato per 37 lunghissimi anni in : ristoranti di lusso,alberghi di lusso matrimoni a volte fantasmagorici, a volte veramente pessime situazioni,a volte mediamente dignitose, e situazioni veramente molto poco rispettose per noi musicisti capitava di tutto,umanamente e organizzativamente, ti dicevano che dovevi fare A ,tu facevi A e qualcuno di diceva che avresti dovuto fare B, a volte trovavi camerieri che ti trattavano malissimo, solo perchè erano invidiosi,a volte trovavi persone che facevano lavori umilissimi (lavapiatti,ditte di pulizie) invece che erano gentilissimi, trovavi a volte ricchi cafoni,e persone comuni molto gentili, ma anche viceversa, ma ovunque io ho sempre sempre messo il cuore anche se non mi considerava nessuno, fortunatamente allora facevo e faccio tutt'ora i miei 10 concerti l'anno circa in belle situazioni con la mia musica, www.robertoandreucci.it/musica9.htm robertoandreucci.wixsite.com/djspuma/media e a me bastano e avanzano, perchè so che in quei contesti, che quando tiro fuori una nota dalle mie dita e dal mio cuore, a prescindere da quanto verrò pagato, so che sicuramente a fine serata, ci sarà chi apprezzerà e ci sarà chi tornerà a casa, con la mia musica nel cuore. Oggi purtroppo in Italia, della musica dal vivo (a meno tu non sia noto e faccia concerti) parlo di musica di sottofondo, gliene frega poco a pochi, c'è musica di merda che non serve che a guardare il cellulare senza silenzio oppure ad accompagnare gli acquisti inutili nei centri commerciali, e mentre uno mangia in un ristorante o in un albergo, a mio avviso è giusto ci sia una filodiffusione, invece che musicisti che hanno studiato, si son sacrificati in tanti anni, e ogni volta sputano l'anima sul loro strumento all'estero ovunque , è molto molto diverso ma qui è così non ti fanno mai quella domanda devastante quando qualcuno ti chiede :”che fai di mestiere?” e tu rispondi:” il musicista” e ti senti chiedere:” si ma di mestiere che fai?” fino a che non si cambierà questa mentalità questo rimarrà sempre un paese di merda
Io in ogni luogo dove ho suonato facendo musica da appendere musica che fa arredamento studiavo un repertorio in base allo spazio dove avrei suonato, cercando in generale di spaziare molto ma anche essendo in talune circostanze, molto più specifico come genere,in base alla mia sensibilità non suonavo per avere come fine i soldi che mi davano, anche se dovevo riscuoterli per vivere ovviamente e portare il pane a casa, io suonavo musica da appendere musica che fa arredamento,per la musica perchè io amo la musica che faccio punto e basta, e la professionalità che ho messo, è sempre conseguenza dell'amore che avevo mentre suonavo rispetto alle note che tiravo fuori dal mio cuore,dalle mie dita io sono fatto così ho suonato per 37 lunghissimi anni in : ristoranti di lusso,alberghi di lusso matrimoni a volte fantasmagorici, a volte veramente pessime situazioni,a volte mediamente dignitose, e situazioni veramente molto poco rispettose per noi musicisti capitava di tutto,umanamente e organizzativamente, ti dicevano che dovevi fare A ,tu facevi A e qualcuno di diceva che avresti dovuto fare B, a volte trovavi camerieri che ti trattavano malissimo, solo perchè erano invidiosi,a volte trovavi persone che facevano lavori umilissimi (lavapiatti,ditte di pulizie) invece che erano gentilissimi, trovavi a volte ricchi cafoni,e persone comuni molto gentili, ma anche viceversa, ma ovunque io ho sempre sempre messo il cuore anche se non mi considerava nessuno, fortunatamente allora facevo e faccio tutt'ora i miei 10 concerti l'anno circa in belle situazioni con la mia musica, www.robertoandreucci.it/musica9.htm robertoandreucci.wixsite.com/djspuma/media e a me bastano e avanzano, perchè so che in quei contesti, che quando tiro fuori una nota dalle mie dita e dal mio cuore, a prescindere da quanto verrò pagato, so che sicuramente a fine serata, ci sarà chi apprezzerà e ci sarà chi tornerà a casa, con la mia musica nel cuore. Oggi purtroppo in Italia, della musica dal vivo (a meno tu non sia noto e faccia concerti) parlo di musica di sottofondo, gliene frega poco a pochi, c'è musica di merda che non serve che a guardare il cellulare senza silenzio oppure ad accompagnare gli acquisti inutili nei centri commerciali, e mentre uno mangia in un ristorante o in un albergo, a mio avviso è giusto ci sia una filodiffusione, invece che musicisti che hanno studiato, si son sacrificati in tanti anni, e ogni volta sputano l'anima sul loro strumento all'estero ovunque , è molto molto diverso ma qui è così non ti fanno mai quella domanda devastante quando qualcuno ti chiede :”che fai di mestiere?” e tu rispondi:” il musicista” e ti senti chiedere:” si ma di mestiere che fai?” fino a che non si cambierà questa mentalità questo rimarrà sempre un paese di merda
Io in ogni luogo dove ho suonato facendo musica da appendere musica che fa arredamento studiavo un repertorio in base allo spazio dove avrei suonato, cercando in generale di spaziare molto ma anche essendo in talune circostanze, molto più specifico come genere,in base alla mia sensibilità non suonavo per avere come fine i soldi che mi davano, anche se dovevo riscuoterli per vivere ovviamente e portare il pane a casa, io suonavo musica da appendere musica che fa arredamento,per la musica perchè io amo la musica che faccio punto e basta, e la professionalità che ho messo, è sempre conseguenza dell'amore che avevo mentre suonavo rispetto alle note che tiravo fuori dal mio cuore,dalle mie dita io sono fatto così ho suonato per 37 lunghissimi anni in : ristoranti di lusso,alberghi di lusso matrimoni a volte fantasmagorici, a volte veramente pessime situazioni,a volte mediamente dignitose, e situazioni veramente molto poco rispettose per noi musicisti capitava di tutto,umanamente e organizzativamente, ti dicevano che dovevi fare A ,tu facevi A e qualcuno di diceva che avresti dovuto fare B, a volte trovavi camerieri che ti trattavano malissimo, solo perchè erano invidiosi,a volte trovavi persone che facevano lavori umilissimi (lavapiatti,ditte di pulizie) invece che erano gentilissimi, trovavi a volte ricchi cafoni,e persone comuni molto gentili, ma anche viceversa, ma ovunque io ho sempre sempre messo il cuore anche se non mi considerava nessuno, fortunatamente allora facevo e faccio tutt'ora i miei 10 concerti l'anno circa in belle situazioni con la mia musica, www.robertoandreucci.it/musica9.htm robertoandreucci.wixsite.com/djspuma/media e a me bastano e avanzano, perchè so che in quei contesti, che quando tiro fuori una nota dalle mie dita e dal mio cuore, a prescindere da quanto verrò pagato, so che sicuramente a fine serata, ci sarà chi apprezzerà e ci sarà chi tornerà a casa, con la mia musica nel cuore. Oggi purtroppo in Italia, della musica dal vivo (a meno tu non sia noto e faccia concerti) parlo di musica di sottofondo, gliene frega poco a pochi, c'è musica di merda che non serve che a guardare il cellulare senza silenzio oppure ad accompagnare gli acquisti inutili nei centri commerciali, e mentre uno mangia in un ristorante o in un albergo, a mio avviso è giusto ci sia una filodiffusione, invece che musicisti che hanno studiato, si son sacrificati in tanti anni, e ogni volta sputano l'anima sul loro strumento all'estero ovunque , è molto molto diverso ma qui è così non ti fanno mai quella domanda devastante quando qualcuno ti chiede :”che fai di mestiere?” e tu rispondi:” il musicista” e ti senti chiedere:” si ma di mestiere che fai?” fino a che non si cambierà questa mentalità questo rimarrà sempre un paese di merda
Io in ogni luogo dove ho suonato facendo musica da appendere musica che fa arredamento studiavo un repertorio in base allo spazio dove avrei suonato, cercando in generale di spaziare molto ma anche essendo in talune circostanze, molto più specifico come genere,in base alla mia sensibilità non suonavo per avere come fine i soldi che mi davano, anche se dovevo riscuoterli per vivere ovviamente e portare il pane a casa, io suonavo musica da appendere musica che fa arredamento,per la musica perchè io amo la musica che faccio punto e basta, e la professionalità che ho messo, è sempre conseguenza dell'amore che avevo mentre suonavo rispetto alle note che tiravo fuori dal mio cuore,dalle mie dita io sono fatto così ho suonato per 37 lunghissimi anni in : ristoranti di lusso,alberghi di lusso matrimoni a volte fantasmagorici, a volte veramente pessime situazioni,a volte mediamente dignitose, e situazioni veramente molto poco rispettose per noi musicisti capitava di tutto,umanamente e organizzativamente, ti dicevano che dovevi fare A ,tu facevi A e qualcuno di diceva che avresti dovuto fare B, a volte trovavi camerieri che ti trattavano malissimo, solo perchè erano invidiosi,a volte trovavi persone che facevano lavori umilissimi (lavapiatti,ditte di pulizie) invece che erano gentilissimi, trovavi a volte ricchi cafoni,e persone comuni molto gentili, ma anche viceversa, ma ovunque io ho sempre sempre messo il cuore anche se non mi considerava nessuno, fortunatamente allora facevo e faccio tutt'ora i miei 10 concerti l'anno circa in belle situazioni con la mia musica, www.robertoandreucci.it/musica9.htm robertoandreucci.wixsite.com/djspuma/media e a me bastano e avanzano, perchè so che in quei contesti, che quando tiro fuori una nota dalle mie dita e dal mio cuore, a prescindere da quanto verrò pagato, so che sicuramente a fine serata, ci sarà chi apprezzerà e ci sarà chi tornerà a casa, con la mia musica nel cuore. Oggi purtroppo in Italia, della musica dal vivo (a meno tu non sia noto e faccia concerti) parlo di musica di sottofondo, gliene frega poco a pochi, c'è musica di merda che non serve che a guardare il cellulare senza silenzio oppure ad accompagnare gli acquisti inutili nei centri commerciali, e mentre uno mangia in un ristorante o in un albergo, a mio avviso è giusto ci sia una filodiffusione, invece che musicisti che hanno studiato, si son sacrificati in tanti anni, e ogni volta sputano l'anima sul loro strumento all'estero ovunque , è molto molto diverso ma qui è così non ti fanno mai quella domanda devastante quando qualcuno ti chiede :”che fai di mestiere?” e tu rispondi:” il musicista” e ti senti chiedere:” si ma di mestiere che fai?” fino a che non si cambierà questa mentalità questo rimarrà sempre un paese di merda
RINGRAZIO FINO DA ORA CHI ASCOLTERA' QUESTO DISCO CHE PER ME E' UN VIAGGIO PARAGONATO AI VIAGGI CHE FACEVO IN TRENO DI 5-6 ORE QUANDO ERO BAMBINO PER ANDARE D'INVERNO NEGL'ANNI 70 DALLA NONNA ASSUNTA A MILANO O D' ESTATE ALLA PENSIONE DAS NEST A RICCIONE QUINDI CHI AVRA' LA PAZIENZA DI ASCOLTARLO TUTTO ANCHE FACENDO PARTIRE IL LINK DA UN TELEFONINO, MA MAGARI POI ASCOLTARLO VIA BLUETOOTH DA UNA BELLA CASSA E GODERSI IL SUONO DEL PIANO CHE HO CERCATO PER RAPPRESENTARE QUESTI MAGNIFICI TEMI, CON GLI ARRANGIAMENTI CHE HO VOLUTO FARE I THANK IN ADVANCE THOSE WHO WILL LISTEN TO THIS ALBUM WHICH FOR ME IS A JOURNEY COMPARED TO THE TRAIN JOURNEYS OF 5-6 HOURS WHEN I WAS A CHILD TO GO IN WINTER IN THE 70S TO MY GRANDMOTHER HIRED IN MILAN OR IN THE SUMMER TO THE DAS NEST GUESTHOUSE IN RICCIONE SO WHO WILL HAVE THE PATIENCE TO LISTEN TO IT ALL EVEN BY STARTING THE LINK FROM A MOBILE PHONE, BUT MAYBE THEN LISTEN TO IT VIA BLUETOOTH FROM A NICE SPEAKER AND ENJOY THE SOUND OF THE PIANO I LOOKED FOR TO REPRESENT THESE MAGNIFICENT THEMES, WITH THE ARRANGEMENTS I WANTED TO MAKE
ua-cam.com/video/Mfx5FlWQbZk/v-deo.htmlsi=VdbSOk85W--llMjm
Ci sono state pochissime persone significative nella mia vita, Luciano il Pranoterapeuta che conoscevo da più di trent'anni che è volato in un'altra dimensione oggi 24 novembre 2024 è stato per me uno dei pochi punti di riferimento assoluto, perchè era una persona che si donava agl'altri, viveva per gl'altri, per guarire le persone e per migliorar loro la vita, l'ha fatto anche con me, fino alla fine ora che è volato in un'altra dimensione, io posso tranquillamente e serenamente dire, che non mi dimenticherò mai di te Luciano, di quello che ci siamo detti parlando di tutto mentre ero sdraiato sul lettino dove facevi le sedute di pranoterapia da tanti anni in via Bronzino 91, prima eri e venivo al piano di sotto al circolo 25 Aprile pochi passi prima, da quella volta in poi che per due mesi nel 1993,mi pare ma io non ho una buona memoria, venendo 2 volte a settimana,mi dicesti: ”non ti spaventare ora te eh la fo sparire questa ciste alla mano” e pluf..... ”sentii come se mi scoppiasse un palloncino d'acqua dentro la mano” e da li in poi più nulla....... e quando ti chiesi : “quanto erano 2 mesi di terapie mi dicesti:” dammi 30.000 Lire” ma non 30.000 Lire ogni seduta,30.000 Lire TOTALI un santo pensavo io, uno vero, e poi le tante altre volte: per la cervicale per il nervo sciatico dopo l'incidente di motorino dove ho battuto testa, anca e ginocchio e poi le tue mani meravigliose sullo stomaco (che col tempo e anche con l'enorme aiuto anche del camminare nel bosco delle Cascine mi fecero passare indirettamente,senza che te lo rivelassi mai, anni di attacchi di panico,ma probabilmente tu te né accorgesti, avevi una memoria e un sesto senso unico) e poi l'ernia inguinale, che ero già in lista per operarmi, andai dall'anestesista e avevo una paura boia , e ti dissi, “che dici me la provi a levare?” e te :” si prova ma insomma, se un menisco è rotto, io ci faccio poco ci vuole il chirurgo idem per l'ernia,ma se vuoi ci si prova?”ci si provò , e io non mi operai più perchè l'ernia inguinale dopo poco sparì, e te che mi chiedevi sempre a fine di ogni seduta: ” e ora come t'ho messo? T'ho rilassato” “ diamine..... favoloso” io ti rispondevo sempre ogni volta “e ti ringrazio” e te che sempre ogni volta per più di 30 anni: mi dicevi, ”sono io che ringrazio te”. Poi ricordo il periodo nel quale dividevi lo studio con tuo figlio Marco, davvero bravissimo anche lui, che poi dopo non ho più visto , ed io per come son fatto con la mia discrezione, non ho ovviamente mai chiesto ovviamente il perchè , non ci fosse più Marco tuo figlio , anche lui dotato di quell'energia favolosa che avevi te. Non dimenticherò quando facesti alcune terapie anche alla mia canina Luna, che aveva dolore alle zampe di dietro da anziana, poi le sedute per guarire mia moglie Mari dalla sinusite, anche se lei col tempo è stata poco costante e nel tempo,aveva tanta fiducia, ma gli faceva fatica tornare da te o non aveva tempo per motivi di lavoro, ma sempre ti rammentava,su quanto fosse efficace e meraviglioso il suo stato quando usciva dallo studio,dopo una tua seduta. E poi quando si parlava di tutto, io e te di vino,di politica,di sport,di donne,di cose buffe o curiose, di ciccia......di posti buoni dove mangiare,dove andare in vacanza, di cose da evitare di fare,di come andava il mondo, di star attenti alle fregature varie, dei consigli che indirettamente mi davi, tanti consigli che m'hai dato che potrei scriverci un libro, e mi ricordo degli amici e delle persone (tantissime) che con grandissimo piacere ed orgoglio, ti ho mandato dicendo loro che t'avevo dato io il n., ma non c'era bisogno di nessuna raccomandazione, io ero orgoglioso di passare il tuo n. a persone che le avevano provate tutte, Luciano andava sempre, sulla fiducia del passaparola, io a chi ci tenevo, segnalavo più raccomandare sempre Luciano perchè era uno vero che faceva del bene e curava guarendo la gente per davvero, niente discorsi, onestamente , con grande umanità schietta, senza fronzoli, col dono che aveva scoperto, con grande simpatia toscana verace e con quel sorriso indimenticabile, da te venivano tutti: dal professore,all'operaio,dal pensionato all'atleta professionista, dal muratore,all'artista,dal musicista,all'idraulico, dal giovane al vecchino, ricordandoti di tutti : nomi,fatti,situazioni,terapie,miglioramenti, avendo sempre con chiunque una parola giusta, e anche (cosa rarissima) l'onestà di dire che : “io voglio sempre vincere , e se so che non posso vincere,con la terapia non ti faccio nemmeno spendere 16 euro per una seduta” chi lo direbbe questo oggi in qualsiasi mestiere? Chi sarebbe così onesto, puro,vero, generoso e altruista? Pochissimi Io non ho conosciuto nessuno e probabilmente non né conoscerò più come Luciano Bacherini il Pranoterapeuta, l'uomo che aveva delle mani favolose, e un'anima pura e speciale. L'ultima volta che ci siam visti ,d'istinto,senza pensare, e casualmente, gli regalai lo spartito di un pezzo dedicato a lui questo testo che avevo scritto tantissimi anni fa abbinato alla musica di when the saints go marching pubblicandolo tanti anni fa e l'ultima volta che ci siam visti a luglio 2024 perchè poi a settembre 2024 c'avevo un impegno io, e a ottobre e novembre ha annullato gli appuntamenti, e oggi è volato via. Mi ricordo che con l'aiuto di mia moglie Mari, gli aprimmo il suo canale youtube, inserendogli i video che lui m'aveva dato, delle festa che faceva, in un posto affittato e pagato da lui,per tutti, dove c'erano tante persone che gli vogliono bene, pazienti,amici e persone che ha conosciuto e che lo stimeranno e ricorderanno sempre come me. Mi mancherai tantissimo Luciano , la tua voce,le tua mani,la tua presenza,il tuo sorriso, la tua parlata da vero toscano non del centro città, mi mancherai come una persona di famiglia e anche di più, quello che abbiamo condiviso insieme, solo nostro, mio e tuo, io prono a pancia in giù le tante parole condivise,le risate, i godimenti miei nel sentire sciogliere i dolori (sempre meno) i godimenti tuoi nel dirmi : ”ora quanto te l'ho levato?” “ora più nulla” e io ti rispondevo “favoloso meglio di così un si può fare” se si trattava di polsi ti dicevo “stasera suonerò più veloce io sono un pianista e i miei colleghi musicisti mi diranno.....sei stato da Luciano...... sapendo che la mia risposta era si, se ne accorgevano anche loro con te si andava sempre oltre le aspettative, mi mancheranno tantissimo, oltre alle meravigliose terapie risolutive sempre, per qualsiasi problema piccolo o più grande, la nostra complicità,le nostre frasi ricorrenti e voglio chiudere con quelle che ci scambiavamo sempre, quando usciva il paziente prima di me e entravo io (sempre alle 8.30 di mattina per più di trent'anni una volta al mese anche quando non avevo dolori da nessuna parte) e te che mentre usciva la persona prima di me, mi chiedevi in sua presenza (chiunque fosse): “come va?” e io sempre sempre sempre ti rispondevo (anche se avevo solo qualche piccolissimo dolorino a volte, negl'ultimi anni”) “benissimo......son venuto per far due chiacchiere e farti compagnia” e ci si rideva su insieme quando si chiudeva la porta e toccava a me, e per farci una battuta, visto che avevo poco o nulla come dolori, e mi mettevo pancia sotto sul lettino per farmi fare la terapia a collo e schiena (ma solo per godere della tua energia che le tue mani sprigionavano) te mi dicevi per scherzare : ”visto un'tu c'hai nulla,tu se venuto a fatti toccà i'culo....” e giù a ridere insieme..... la tua energia rimarrà sempre qui con me Luciano la tua anima e la tua essenza la terrò preziosamente custodita dentro i miei ricordi più cari, puri e veri e ti abbraccio forte ringraziandoti ovunque tu sia ora, firmandomi col nome di come mi chiamavi te e come mi segnavi sul tuo librone degli appuntamenti ROBERTO I' PIANISTA NOTA BENE TANTO CI SI RIVEDE LUCIANO NE' SONO CONVINTO, ONORATO DI AVERTI CONOSCIUTO E DI AVERTI STRETTO LA MANO, OGNI VOLTA CHE USCIVO DAL TUO STUDIO IN VIA BRONZINO 91 A FIRENZE (sul campanello Luciano)
perfettamente concorde con Massimo Cacciari ua-cam.com/video/nF2jFByF5vU/v-deo.htmlsi=dawgJJEyOAixC-ag
posso senza dubbio affermare, di essere diventato col tempo e per scelta non per caso un compositore che suona e non più il contrario, e questo perchè l'istinto e il lavoro, mi portano a scrivere musica mia tutti i giorni e a volte anche tutte le notti, a volte non suono per due-tre giorni di fila, perchè ho moltissimi imput esterni che mi attraggono e mi influenzano e da me come pianofortista oggi più che mai, non ascolterete assoli chilometrici o iper-tecnicismi, fatti sul rhodes,sul piano,sui synth reali o virtuali e ovunque appoggi mani e idee, e questo perchè per me contano: i temi,le armonie,i suoni da scegliere prima, così come che siano persone prima che musicisti con cui condividerli, anni fa un carissimo amico che stimo moltissimo e da cui ho imparato moltissimo Fabio Baini, ua-cam.com/video/-MjXNkV08vA/v-deo.html ua-cam.com/video/InJyMrKpahQ/v-deo.html ua-cam.com/video/U6pMwPHYC6c/v-deo.html ua-cam.com/video/M9ppcTErIDY/v-deo.html ua-cam.com/video/qaa4lBp4HWE/v-deo.html che adesso non fa più il musicista, ma è stato un talento assoluto del basso,produttore,arrangiatore, ed è tutt'ora un conoscitore incredibilmente aperto ed esperto di moltissima musica diversa ,per averla suonata e ascoltata mi disse una frase che mi rimase in mente fino ad oggi (cosa rara per me che non mi ricordo mai nulla di nulla) mi disse:"te fai concept album" che non sapevo neanche cosa fossero (ovviamente poi mi son documentato) e aveva ragione, ma la mia (quella di fare solo concept album) è una scelta inconsapevole , io faccio ciò che sento mio e per me la musica i miei dischi che registro, sono sempre frutto del lavoro di squadra,anche se li registro da solo e questo perchè per me un disco è una storia sonora da raccontare, mediante la mia sensibilità,ricerca,dedizione e non è mai stato mostrare quanto sia bravo o fenomenale a suonare, usando la musica per mettermi in mostra, come fanno tantissimi musicisti che conosco o ho conosciuto nei miei tanti anni di vita, per me la musica è IL FINE e io sono SOLO IL MEZZO mai il contrario roberto andreucci I can undoubtedly say, that over time and by choice not by chance A composer who plays and no longer the other way around, and this is because instinct and work, they take me to write my own music every day and sometimes even every night, sometimes I don't play for two-three days in a row, because I have a lot of external inputs that attract and influence me and by me as a piano player today more than ever, you will not listen to kilometer solos or hyper-technicalities, facts about rhodes, piano, real or virtual synths and wherever he rests hands and ideas, and this is because for me the following count: the themes, the harmonies, the sounds to choose first, as well as that they are people before musicians with whom to share them, years ago a very dear friend whom I respect very much and from whom I learned a lot Fabio Baini, ua-cam.com/video/-MjXNkV08vA/v-deo.html ua-cam.com/video/InJyMrKpahQ/v-deo.html ua-cam.com/video/U6pMwPHYC6c/v-deo.html ua-cam.com/video/M9ppcTErIDY/v-deo.html ua-cam.com/video/qaa4lBp4HWE/v-deo.html who is no longer a musician, but he was an absolute talent of the bass, producer, arranger, And it was never showing how good or phenomenal he is at playing, Using music to show off, as do many musicians I know or have known in my many years of life, for me music is THE END And I'm JUST THE MIDDLE never the other way around Roberto Andreucci
auguro buon viaggio , confido che i miei dischi(che ormai dal 2017 non sono più in formato fisico ma liquido, perchè le mie finanze si sono ridotte e perchè così vuole il grande fratello che ci controlla che decide per tutti noi cosa fare,come farlo etc....) che da chi vorrà e potrà ascoltare la mia musica attraverso i link che pubblico, questa possa venire ascoltata, non solo direttamente da uno smartphone e basta, ma magari usando anche lo smartphone come punto di partenza , per poi ascoltarlo da una cassa bluetooth possibilmente buona, (la bose fa delle casse bluetooth bellissime, a dei costi accettabili, ma ce né son anche altre,evitando la grande distribuzione) così da aver modo di apprezzare, tutto il mio lavoro sonoro e timbrico che c'è dietro ogni mio disco (poi ovviamente può tranquillamente non essere di vostro gradimento, ma intanto lo si ascolta al meglio), perchè ascoltare bene la musica in generale, fa bene al cuore, migliora le nostre giornate,e crea stimoli nuovi, (qualsiasi tipo di vita o di lavoro uno faccia) nel mio caso, rende giustizia al lavoro di dettagli e suoni, che si scoprono, solo se il link youtube del disco o delle anteprima, si invia ad una cassa bluetooth, e non direttamente dallo smartphone, dove ovviamente dettagli e particolari sonori, se né vanno inevitabilmente persi e questo semplicemente perchè ogni mio disco (mi piace ancora chiamarlo così) è un viaggio sonoro a cui lavoro sempre molte ore della mia giornata e della vita, grazie buon ascolto e buone cose r. I wish you a good trip, I trust that my records (which since 2017 are no longer in physical format but liquid, because my finances have been reduced and because that's what Big Brother wants who controls us who decides for all of us what to do, how to do it etc ....) and by those who want and can listen to my music through the links I publish, this can be heard, not only directly from a smartphone and that's it, but perhaps also using the smartphone as a starting point, and then listen to it from a possibly good bluetooth speaker, (Bose makes beautiful bluetooth speakers, at acceptable costs, but there are also others, avoiding large-scale distribution) so as to have the opportunity to appreciate, all my sound and timbre work that is behind each of my records (then of course it may not be to your liking, but in the meantime you listen to it at its best), because listening well to music in general, is good for the heart, improves our days, and creates new stimuli, (any kind of life or work one faces) in my case, it does justice to the work of details and sounds, that are discovered, only if the youtube link of the disc or preview, is sent to a Bluetooth speaker, and not directly from the smartphone, where obviously details and sound details are inevitably lost and this is simply because each of my records (I still like to call it that) it is a sound journey on which I always work many hours of my day and life, thank you good listening and good things r.
Margherita Hack, honestly I wouldn't know where to start, in the sense that I have always admired her, since I was a child, even before knowing her story, who she was, what she did, her path. I heard her speak that Tuscan who brought her closer to my relatives in Panzano in Chianti (the Masti) or to those who moved to Florence from San Donato in Poggio (the Brocchi), simple people, real people as well as relatives, the only ones I loved and love, people I was and am very fond of, my first memory I have of Margherita Hack is this, the feeling of a real woman and even if I have never met her, I really felt her as if she were one of the family, a person to love even just for her sincere, true, pure, simple side, this is the reason why I wanted to record this album alone, as an absolutely personal journey between me and what I know or have learned about her, from her and her story. Then during the years of my adolescence and subsequently until now that I am 56 years old, of course, I had the opportunity to deepen my knowledge, her story, reading her books and the books written about her, listening to interviews, understanding where she came from, her story, her ideas, what she materially did with her work, what was useful to the community, with her frank, direct, essential, enlightened, unique and personal thought, the love for cats, dogs and animals that have a soul like us she said and I think so too. She fought against injustice and in favor of rights in her work and beyond, as a woman anything you know, it is increasingly complex, with her research she has opened new paths and from her books I have learned to appreciate her very much also listening to many of her interviews that can be found on youtube and on television completely sharing her positions, even if I am not and will never be vegetarian as she was, but only because I have probably never lived in the countryside, I have an affinity with many animals that look for me when they have me close to me (dogs and cats in the first place, but also other animals that I have had the opportunity to approach over the years) And if I saw live probably how many of the animals that end up on our plates end their lives, I would think better to continue eating meat probably, but these are objectively somewhat hypocritical considerations at the moment where I love to taste, salami, ham and meat in general. The only 3 non-original songs of mine all contained in the suspended part are: the first is Pink Moon by Nick Drake, a wonderful song that I love, dreamlike, of that great talent that was that English singer-songwriter dear to me who died very young, the second is Stars (endless stars) by the American pianist Fred Hersch and the English singer Norma Winstone, a theme that I love in its original version, as far as I'm concerned, I preferred to make an instrumental version with a dreamlike atmosphere with a text read by a voice of an automatic translator on the net, and to close at the end, my reinterpretation of the theme of the famous funky song from the 70s by Alan Sorrenti. then I also wrote a rap dedicated to Aldo De Rosa and Margherita Hack and trying to capture the everyday aspects and essential themes of their life together and also an instrumental theme with my lyrics dedicated to Aldo De Rosa and his time that remained on earth without Marga before reaching her in the stars. This is followed by an improvisation on the hexatonal scale (probably invented by Claude Debussy) as something real and dreamlike at the same time, which brings minds and bodies into the space between the stars. To close I wrote a song dedicated to Margherita Hack that was inspired by this interview ua-cam.com/video/lG4q2H-3Zbk/v-deo.html by Federico Taddia whose book "Nata in via delle Centostelle" I also greatly appreciated.
STELLE SONORE (A MARGHERITA HACK) ua-cam.com/video/Y1cJt61ffn4/v-deo.htmlsi=J0QPsOwYZ1c6sOmR
STELLE SONORE (A MARGHERITA HACK) ua-cam.com/video/Y1cJt61ffn4/v-deo.htmlsi=J0QPsOwYZ1c6sOmR
STELLE SONORE (A MARGHERITA HACK) ua-cam.com/video/Y1cJt61ffn4/v-deo.htmlsi=J0QPsOwYZ1c6sOmR
STELLE SONORE (A MARGHERITA HACK) ua-cam.com/video/Y1cJt61ffn4/v-deo.htmlsi=J0QPsOwYZ1c6sOmR
STELLE SONORE (A MARGHERITA HACK) ua-cam.com/video/Y1cJt61ffn4/v-deo.htmlsi=J0QPsOwYZ1c6sOmR
STELLE SONORE (A MARGHERITA HACK) ua-cam.com/video/Y1cJt61ffn4/v-deo.htmlsi=J0QPsOwYZ1c6sOmR
STELLE SONORE (A MARGHERITA HACK) ua-cam.com/video/Y1cJt61ffn4/v-deo.htmlsi=J0QPsOwYZ1c6sOmR
ANTEPRIME ua-cam.com/video/J5o-nDhnQWs/v-deo.htmlsi=VvXP5myln62IhxPn ua-cam.com/video/kmJF2OafyqU/v-deo.htmlsi=QrsuNMhgvix7Sl-y ua-cam.com/video/C9qM1u53ns0/v-deo.htmlsi=sQnuoFbjIkYodeso ua-cam.com/video/9P8gbJOOIuw/v-deo.htmlsi=ZqAUaiB2ML4BWrU_ ua-cam.com/video/d5-mwwW46w4/v-deo.htmlsi=qfQKF-SFnHX8_C-C ua-cam.com/video/uc_ZKCQUQ5k/v-deo.htmlsi=QdholkPNrNzqEvBO ua-cam.com/video/GIy20y8Kl-k/v-deo.htmlsi=u5e4KprKc8QWnAnF
TESTI VEDO UN MONTE DI STELLE (A MARGHERITA HACK) GALILEO LE STAVA SIMPATICO PERCHE' NON PARLAVA IN MANIERA DOGMATICA PERCHE' SPERIMENTAVA E SPIEGAVA, IN FORMA PRATICA C'E' UN ASTEROIDE CHE PORTA IL SUO NOME E MARGHERITA ERA IL SUO NOME COSI' DICEVA :”SARO' PER SEMPRE IN CIELO, SARO' PER SEMPRE IN CIELO ANCH'IO” SE LE DOMANDAVANO : “MA LA TERRA E' UN PIANETA SPECIALE?” LEI CANDIDAMENTE RISPONDEVA : “ PERCHE' CI SIAMO NOI” …..PAPALE PAPALE E POI SORRIDEVA SE LE DOMANDAVANO :” SE AMAVA PIU' I GATTI O LE STELLE?” LEI RISPONDEVA : “I GATTI NATURALMENTE” E SE LE DOMANDAVANO IL PERCHE' : ”PERCHE' SON PROPRIO COME ME” SE: “LE FOSSE MANCATO DI NON AVER FATTO L'ASTRONAUTA?” LEI RISPONDEVA : ” CERTO, L'IDEA MI SAREBBE GARBATA, MA NEL MIO ESSERE IO SONO FELICE, PERCHE' MI SON SEMPRE ACCONTETATA” NATA NEL '22 A FIRENZE IN VIA CENTOSTELLE, E SARA' STATO ANCHE CASUALE ? DAL MIO TERRAZZO VEDO UN MONTE * DI STELLE SE PENSO A QUELL'ESSERE SPECIALE DAL MIO PICCOLO STUDIO VEDO UN MONTE DI STELLE SE PENSO A QUELL'ESSERE SPECIALE E ANCHE DAL BAGNO VEDO UN MONTE DI STELLE SE PENSO A QUELL'ESSERE SPECIALE LA MIA CANINA LUNA MI MANCA TANTO, DAL GIORNO IN CUI LEI SE N'E' ANDATA, TRA LE STELLE, IL SOGNO E UN INCANTO, CHISSA' SE MARGHERITA L' HA RINCONTRATA E RINGRAZIO FEDERICO TADDIA PERCHE' SON SUE QUESTE DOMANDE FATTE A MARGHERITA PRIMA CHE ANDASSE VIA LASCIANDO A NOI LA SUA EREDITA' GIGANTE HO LUNA E MARGHERITA IN UNA FOTO INSIEME AL CIRCOLINO DI VIA MACCARI PENSO A LEI E A QUANDO SAREMO DI NUOVO INSIEME SIA I GIORNI DISPARI, SIA I GIORNI PARI * UN MONTE IN DIALETTO TOSCANO SIGNIFICA TANTE, UN NUMERO GRANDE testo e musica di Roberto Andreucci scritta il 2 marzo 2023 QUESTO TESTO MI E' STATO ISPIRATO DA QUESTA INTERVISTA E DALLE DOMANDE DI FEDERICO TADDIA ua-cam.com/video/lG4q2H-3Zbk/v-deo.html CHE E' STATO NEGL'ULTIMI ANNI MOLTO VICINO A LEI OLTRE CHE DALLA VITA E DALLA RICERCA CHE MARGHERITA HACK HA SVOLTO IN TUTTA LA SUA ESISTENZA DALLA SUA UMANITA' E DAL SUO MODO DI ESSERE PER QUEL CHE C'HA LASCIATO A TUTTI NOI LUNA LA MIA CANINA INCROCIO TRA BRETON E SETTER CHE AVEVA LO SGUARDO UMANO HA VISSUTO DAL 1997 AL 2014 E OGNI GIORNO MI MANCA TANTISSIMO ua-cam.com/video/vP_xYtH55Sk/v-deo.htmlsi=Bp9U881GXv5dSGP_ ua-cam.com/video/sTzQhOG4Saw/v-deo.htmlsi=T-ffuRtRSja3MCwQ ua-cam.com/video/3xsuD_9yw4o/v-deo.htmlsi=rTkOWa8eZ4LBG6xJ ua-cam.com/video/fOgqHBj6N90/v-deo.htmlsi=YrZDsdU8PyYrtwiv C'E' UNA STELLA IN CIMA ALLA SALITA (a Margherita Hack) C'E' UNA STELLA IN CIMA ALLA SALITA LA SI VEDE DAL CAMPO DI MARTE E ANCHE DAL BOBOLINO LA SI VEDE AD ARCETRI MA ANCHE DA UN VICOLINO VICINO AL LUNGARNO MARGA L'HA VISTA IN VOLO ATTERRANDO DA UN AEREOPLANO E DURANTE I LUNGHI VIAGGI IN MACCHINA TENENDO AD ALDO LA MANO L'HA VISTA DI SERA A BARCOLA E IN MEZZO AI BOSCHI VICINO A TRIESTE O DA CASA IN VIA DEL PRATELLO COI CANI E COI GATTI CHE LE FACEVAN LE FESTE OVUNQUE FOSSE, IN MACCHINA O IN BICI IN DISCESA O IN SALITA QUELLA STELLA E' ANCORA LI LA CHIAMANO MARGHERITA E NON C'E' BISOGNO DI METTERLE NEPPURE UNA TARGA PERCHE' QUELLA, PER TUTTI E' LA STELLA DI MARGA UNA STELLA ASCIUTTA, CURIOSA, ESSENZIALE UNA STELLA CHE VEDI RIFLESSA SUL MARE DI TRIESTE E CHE VEDI A FIRENZE AL PIAZZALE, ED E' LI CHE IO VADO DA SOLO, A FUMARMI UN TOSCANO PENSANDO A MARI, A VIOLA, A FRANCESCO E AL MIO FUTURO A PORTATA DI MANO roberto andreucci 11 ottobre 2022 (contenuta nel disco Stelle Sonore a Margherita Hack) RAP PER ALDO DE ROSA E MARGHERITA HACK come al cinema che si inizia sempre con un ciak questo rap è per Margherita Hack sono le 3 di notte e Firenze riposa questo rap è anche per Aldo De Rosa Aldo camminava dall'altro lato della strada(leggendo un libro) e Margherita avrebbe voluto far finta di non vederlo, ma è sempre stata più forte la curiosità di scoprire, quei possibili punti in comune vita condivisa coi cani e gatti spaghetti al pomodoro, uovo al tegamino e insalata le scatole in cucina con le schede archiviate libri su libri, pallavolo e pedalate, Firenze, Merate, Milano, Trieste, altri paesi per capire di più le cefeide, le università le diversità che generano ricchezza. L'osservatorio di Arcetri , l'osservatorio di Trieste una vita donata con schiettezza apertura mentale,reale, fuori dal comune, fino all'ultimo istante di vita. La vita di due persone semplici e geniali come fossero un unico essere umano, Aldo e Margherita che nei viaggi in macchina nel sedile di dietro si tenevan la mano di Roberto Andreucci (contenuta nel disco Stelle Sonore a Margherita Hack) 24 ottobre 2022 Stelle Sonore (a Margherita Hack) Da Firenze in via Centostelle fino a Trieste in via del Pratello, le corse in bicicletta, l'amore per i propri genitori e l'insegnamento ricevuto, lo ore di studio, la libertà di pensiero e d'espressione, il senso di giustizia e di rispetto per gl'altri, la generosità senza secondo fine, l'apertura mentale, l'essenzialità nei gesti e nei fatti, gl'alberi al Bobolino, l'amore per i gatti , i cani, e gl'animali tutti, i moltissimi libri, le stelle studiate,osservate,scoperte, andare contro le arroganze, contro le prepotenze, la guerra vissuta sulla propria pelle,i sacrifici per arrivare a capire la propria strada, gli amici, le amiche, la Fiorentina, le stelle che l'accompagnano sempre,l'osservatorio di Arcetri,l'inizio del tutto e il mistero della vita, le scoperte,l'osservatorio di Trieste, il continuo voler scoprire,capire fino all'ultimo secondo,i viaggi non da turista,la pallavolo,l'atletica,il pragmatismo,la disponibilità verso gl'altri, i raggi ultravioletti,l'intensità luminosa variabile delle stelle, parole semplici dette per spiegare concetti molto alti,l'avversione ai dogmi e l'amore per la libertà d'opinioni,l'amore per Aldo. Roberto Andreucci 4.10.2022 (contenuta nel disco Stelle Sonore a Margherita Hack) 457 GIORNI SENZA MARGA (A ALDO DE ROSA) Le partite a ping pong con Marga sono lontane senti l'eco della pallina che rimbalza , solo nei tuoi pensieri, così le girate in bici, in moto, in aereo, in macchina sul sedile di dietro, mentre tenevi la mano a Marga, fino ad arrivare alla meta, i nascondigli e le corse al Bobolino dove Marga usciva sempre vincente sono li, dentro ai tuoi occhi, come quel tram preso insieme nel '43, con Marga che voleva sgattaiolare, la guerra, i libri, fare a botte per scherzo, e giocare a pallavolo all'Osservatorio quei terrificanti spaghetti al pomodoro nella trattoria al Piazzale Michelangelo dopo il matrimonio, ùvi facevano ancora ridere con Marga, quanti aerei tieni ancora negl'occhi e quanti aereoplanini di carta Marga ti lanciava dal suo studio mentre lavorava, e non ti curavi di quel che pensavano di te, perchè per te l'amore era donarsi e non domandare, e in quei 457 giorni senza Marga, non haI più potuto donare come quando dei tuoi scritti facesti un falò, senza domandare Roberto Andreucci 1.11.2022 (contenuta nel disco Stelle Sonore a Margherita Hack) Aldo De Rosa è stato un grande e talentuoso essere umano e ha voluto donare la sua vita a sua moglie la Professoressa Margherita Hack, e con lei ha condiviso tutto, ha raggiunto Marga nelle stelle 457 giorni dopo di lei STARS (endless stars) Norma Winston-Fred Hersch stars, the sky was indigo the night we met bright the road ahead, the night was ours I forget the things we said, the magic grew out of endless stars strange, the kind of miracles the stars create you were in my life, but it was late far too late to reverse the clock to retrace your steps i'ts so much harder I find without the light of endless stars clear the wondrous winter sky that casts is spell warm your hand in mine do you recall? We can tell? I wish I knew what I could do to forget your face what to do when nights are endless and skies are friendless not a star bring back the stars to endless stars
Margherita Hack, honestly I wouldn't know where to start, in the sense that I have always admired her, since I was a child, even before knowing her story, who she was, what she did, her path. I heard her speak that Tuscan who brought her closer to my relatives in Panzano in Chianti (the Masti) or to those who moved to Florence from San Donato in Poggio (the Brocchi), simple people, real people as well as relatives, the only ones I loved and love, people I was and am very fond, my first memory I have of Margherita Hack is this, the feeling of a real woman and even if I have never met her, I really felt her as if she were one of the family, a person to love even just for her sincere, true, pure, simple side, this is the reason why I wanted to record this album alone, as an absolutely personal journey between me and what I know or have learned about her, from her and from her story. Then during the years of my adolescence and later until now that I am 57 years old, of course, I had the opportunity to deepen my knowledge, her story, reading her books and the books written about her, listening to interviews, understanding where she came from, her story, her ideas, what she materially did with her work, what was useful to the community, with her frank, direct, essential, enlightened, unique and personal thought, the love for cats, dogs and animals that have a soul like us she said and I think so too. She fought against injustice and in favor of rights in her work and beyond, as a woman anything you know, it is increasingly complex, with her research she has opened new paths and from her books I have learned to appreciate her very much also listening to many of her interviews that are on youtube and on television completely sharing her positions, Even if I am not and will never be a vegetarian as she was, but only because I have probably never lived in the countryside, I have an affinity for skin with many animals that look for me when they have me close (dogs and cats in the first place, but also other animals that I have had the opportunity to approach over the years) and if I saw live probably how they end their lives, many of the animals that end up on our plates, I would think better to continue eating meat probably, but these are objectively somewhat hypocritical considerations at the moment where I love to taste, salami, ham and meat in general. The only 3 non-original songs of mine all contained in the suspended part are: the first is Pink Moon by Nick Drake, a wonderful song that I love, dreamlike, of that great talent that was that English singer-songwriter dear to me who died very young, the second is Stars (endless stars) by the American pianist Fred Hersch and the English singer Norma Winstone, a theme that I love in its original version, as far as I'm concerned, I preferred to make an instrumental version with a dreamlike atmosphere with a text read by a voice of an automatic translator on the net, and to close at the end, my reinterpretation of the theme of the famous funky song from the 70s by Alan Sorrenti. then I also wrote a rap dedicated to Aldo De Rosa and Margherita Hack and trying to capture the everyday aspects and essential themes of their life together and also an instrumental theme with my lyrics dedicated to Aldo De Rosa and to his time that he remained on earth without Marga before reaching her in the stars. This is followed by an improvisation on the hexatonal scale (probably invented by Claude Debussy) as something real and dreamlike at the same time, which brings minds and bodies into the space between the stars. To close I wrote a song dedicated to Margherita Hack that was inspired by this interview ua-cam.com/video/lG4q2H-3Zbk/v-deo.html by Federico Taddia whose book "Nata in via delle Centostelle" I also greatly appreciated.