
- 58
- 142 458
Maestro Tomaselli
Приєднався 10 лис 2018
Maestro di Arte Gladiatoria
Esercitazioni inutili e fuorvianti
L'inutilità di certe esercitazioni perché distanti dalla realtà. Buona visione
www.maestrotomaselli.it
www.maestrotomaselli.it
Переглядів: 411
Відео
Le VERE coltellate sulle quali le forze dell'ordine si dovrebbero preparare
Переглядів 2,9 тис.4 місяці тому
Il video rappresenta, purtroppo, un aggressione VERA e REALE con la quale bisogna misurarsi da parte delle forze dell'ordine. www.maestrotomaselli.it
Lo Spazio Reale per l'utilizzo delle Armi Bianche
Переглядів 4275 місяців тому
È necessario che si incominci a prendere consapevolezza con la Realtà dell'uso di armi bianche da taglio, da botta, o da punta di qualsiasi materiale o forma. Buona visione e buona meditazione . www.maestrotomaselli.it /#!htp link per l'acquisto del libro "l'esercizio del duello..." www.amazon.it/LEsercizio-Duello-giuridico-XIII°-secolo/dp/B0C9S8W56P/ref=mp_s_a_1_1?crid=Y4T5JKCMK1JA&dib=eyJ2Ijo...
Esercizio propedeutico per l'Arte delle Armi o Arte Gladiatoria
Переглядів 8286 місяців тому
Esercizio necessario per l'apprendimento dell'Arte Gladiatoria o Arte delle Armi. Gli oggetti utilizzati per l'apprendimento della disciplina devono essere considerate armi vere da subito e sempre. Non si gioca. link del libro "Esercizio del Duello Giuridico ..." www.amazon.it/LEsercizio-Duel..
Sub Unum Scutum - Il Duello presso i Longobardi
Переглядів 5527 місяців тому
Il "Sub Unum Scutum" è una modalità con cui nell'editto di Rotari si prevedeva l'esecuzione di un duello Ordalico, Giuridico o Giudizio di Dio Invitiamo all'approfondimento dell'argomento attraverso la pubblicazione "L'esercizio del Duello Giuridico tra il VI ed il XIII secolo - Ermeneutica e traduzione del Summa de Pugna di Rofgredo beneventano" raggiungibile attraverso il link qui sotto. Buon...
LE SFIDE (Le Mie), nel corso della mia carriera di Maestro d'Armi
Переглядів 9289 місяців тому
Una descrizione necessaria per chi come me si occupa dello STUDIO SUL DUELLO ANTICO. La sfida è il fondamento del Duello che porta a soluzione le questioni. Oggi purtroppo tra fughe, inganni, imbrogli e Cialtronerie varie tecnologicamente realizzabili diventa difficile dimostrare. Buona visione www.maestrotomaselli.it Ricordiamo che per l'acquisto del nostro ultimo lavoro librario: www.amazon.i...
La SPAZZATA di Coltello.
Переглядів 1,3 тис.10 місяців тому
La SPAZZATA con il coltello, ad uso di culture ed etnie extraeuropee, è un colpo devastante per chi lo riceve.Spesso le Forze dell'Ordne vittime di questi attacchi non hanno regole di ingaggio che non siano sproporzionate (uso dell'arma da fuoco) o quella di subire passivamente l'aggressione. Buona visione www.maestrotomaselli.it
Il GRADUS - il tenere la posizione del Legionario e del Gladiatore
Переглядів 89011 місяців тому
GRADUS usato in linguaggio militare e gladiatorio significa POSIZIONE il posto assegnato. È quindi usato con verbi quali pugnare e stare Ecco il link dove acquistare il libro "L'Esercizio del duello giuridico dal VI al XIII secolo - Ermeneutica e traduzione del Summa de Pugna di Roffredo Beneventano" www.amazon.it/LEsercizio-Duello-giuridico-XIII°-secolo/dp/B0C9S8W56P/ref=sr_1_1? mk_it_IT=ÅMÅŽÕ...
La CULTURA è la più preparata nell'uso delle Armi bianche (da taglio e da punta)
Переглядів 815Рік тому
La CULTURA ha dimostrato, alcuni video lo testimoniano, che armata alla pari con professionisti del mondo della difesa personale o altro, STRAVINCE !!! l'uso delle tecniche degli antichi Padri STUDIATE e PROVATE porta a questo. Buona visione www.maestrotomaselli.it
FIS-CONI, HEMA, sono Analfabeti per quanto riguarda l'Arte delle Armi o Arte Gladiatoria
Переглядів 1,2 тис.Рік тому
Mettere un po' di ordine per quanto riguarda le competenze necessarie e imprescindibili per poter diffondere l'ARTE DELLE ARMI e non sport. Buona visione www.maestrotomaselli.it
Presentazione del libro: "L'esercizio del duello giuridico tra il VI ed il XIII secolo...
Переглядів 288Рік тому
presentazione di un testo unico e fondamentale. link per poter acquistare il libro : www.amazon.it/LEsercizio-Duello-giuridico-XIII°-secolo/dp/B0C9S8W56P
Il Duello Rusticano - (il Duello popolare)
Переглядів 2 тис.Рік тому
Il Duello Rusticano o il Duello presso la popolazione non nobile. Qui si prende in esame la perfetta descrizione che ci offre il G. Verga nella sua novella "Cavalleria Rusticana" mettendo così in rilievo il lavoro del Centro Studi sul Duello Antico del M°Tomaselli ovvero rendere vivo lo scontro armato presente nella letteratura e nelle arti figurative. Buona visione. www.maestrotomaselli.it
Il Pugnale degli Arditi - tecniche di scontro armato con arma bianca
Переглядів 25 тис.Рік тому
Una tecnica di utilizzo del Pugnale utilizzato presso gli Arditi della Grande Guerra. Buona visione www.maestrotomaselli.it
Armi vere o Armi false?
Переглядів 749Рік тому
L'utilizzo di oggetti atti a simulare l'Arma reale nel peso nella forma e nel materiale è fondamentale per apprendere una qualsiasi disciplina che debba essere Vera e Realisticamente applicata. Buona visione www.maestrotomaselli.it
LA PARATA - Descrizione e tipologie
Переглядів 578Рік тому
La PARATA descritta ed analizzata in questa breve narrazione utilizzando le definizioni dell' "Anonimo bolognese" trattato del XVI° secolo. Buona visione www.maestrotomaselli.it
Il Tramazzone o Stramazzone - (Parte Seconda) - Un colpo segreto del Medioevo
Переглядів 4832 роки тому
Il Tramazzone o Stramazzone - (Parte Seconda) - Un colpo segreto del Medioevo
Il Tramazzone o Stramazzone - (Parte Prima). Un colpo segreto del Medioevo.
Переглядів 1,6 тис.2 роки тому
Il Tramazzone o Stramazzone - (Parte Prima). Un colpo segreto del Medioevo.
La Cingiara Porta di Ferro - Analisi di una Guardia
Переглядів 5422 роки тому
La Cingiara Porta di Ferro - Analisi di una Guardia
Il Centro Studi sul Duello Antico del M° Tomaselli - (presentazione)
Переглядів 3802 роки тому
Il Centro Studi sul Duello Antico del M° Tomaselli - (presentazione)
AMLETO (parte seconda) - Il Duello nella Tragedia di W. Shakespeare
Переглядів 2492 роки тому
AMLETO (parte seconda) - Il Duello nella Tragedia di W. Shakespeare
AMLETO (Parte prima) - Il Duello nella Tragedia di W. Shakespeare
Переглядів 3162 роки тому
AMLETO (Parte prima) - Il Duello nella Tragedia di W. Shakespeare
Il DAHL (o DHAL)- ovvero il Brocchiere Indopersiano
Переглядів 4632 роки тому
Il DAHL (o DHAL)- ovvero il Brocchiere Indopersiano
La Spada a lato a Ponti o Vie (Arte delle Armi e Scienza dello Schermire)
Переглядів 1,9 тис.3 роки тому
La Spada a lato a Ponti o Vie (Arte delle Armi e Scienza dello Schermire)
La Sabre Briquet -Ovvero l'Arte di Tagliare
Переглядів 1 тис.3 роки тому
La Sabre Briquet -Ovvero l'Arte di Tagliare
A dirla tutta, per paragonarti agli antichi uomini d'arme, avresti dovuto iniziare a praticare tutto questo dall'età di otto anni, ogni giorno e in un contesto in cui ogni azione viene svolta manualmente. Per i maestri, chi a 8 anni non era in grado, dopo pochi mesi, di maneggiare i rudimenti della scherma (soprattutto quella di spada e brocchiero, la più propedeutica) era bene che lasciasse le armi per il saio. Non parlerei con così tanto disprezzo dei tuoi "colleghi": vi sono realtà, come la Sala d'arme Achille Marozzo, che insegnano la scherma antica con una serietà che raramente ho visto altrove. Non potete presentarvi come l'unico contesto di insegnamento marziale valido: c'è gente che studia questa roba da 30/40 anni e non sono tutti dei cretini.
@@tommasopacciani7599 ...non crediamo di essere gli unici, ma semplicemente diversi, e consentimelo, un po' più completi...😉
Io duello da anni col coltello (e non solo), ma senza caricare come un treno. In duello è rischioso caricare in quel modo : si perde la cognizione della lama nemica e si rischia di finire con il muso per terra e di dare le spalle all'avversario,se l'avversario è un minimo accorto. Concordo sul fatto che per strada si vedano colpi tirati furiosamente, ma quando sei ad armi pari e con acciaio vero non ci si getta addosso all'avversario,a meno che questo non sia gia incapacitato o non si conosca il gioco stretto . Sul buttare a terra un avversario armato di coltello non posso che darti ragione: un bravo tiratore, quando si butta a terra, diviene pericolosissimo. L'unico modo di atterrarlo è con la sua schiena rivolta verso la nostra faccia, così che lui non veda e debba perdere tempo a voltarsi. In generale, però, sconsiglierei di andare in gioco stretto con un avversario armato di lama corta.
esiste una scuola di coltello genovese?
@@MicheleEsse domanda interessante, alla quale però, non saprei risponderle. So di alcuni che si occupavano, anni or sono, del bastone genovese. Sulla peculiarità di una scuola propria genovese, purtroppo, dati certi non ve ne sono. Il coltello genovese, essendo uno stiletto, potrebbe già in sé darci delle indicazioni. Aspetto comunque sempre risultati di qualche ricerca.
Io è da tempo che chiedo di poter incontrare il maestro tommaselli. Qualora fosse possibile che qualcuno mi potesse mettere in contatto ne sarei grato. Con immensa stima Alessandro
@@AlessandroCimino-j6f se lei guarda la sua notifica di 6 GG fa su questo video le ho risposto inviandole il link del sito sul quale alla finestra "contatti" potrà inviare una mail per poter scrivere in privato. Grazie www.maestrotomaselli.it
Tutto razionale, per carità. Il problema é che in una situazione reale con un avversario dinamico e non collaborativo prenderebbe un fiume di coltellate. Questo tipo di difesa non esiste... puó tuttalpiù condensarsi in un sistema che aspiri a limitare il più possibile i danni causati da un simile scontro
@@MarcelloVezzoli ...lei dimentica che bisogna subito colpire e, possibilmente, anche armati,magari pure di fortuna, ma armati. Anche una pistola al peperoncino può funzionare, per un operatore delle forze dell'ordine è una opzione salvavita, difficilissimo da realizzare, ma si può apprendere.
In realtà ciò che dice questo insegnante non e’ sbagliato ne paradossale ; il concetto di intercettare l’attacco del nemico ed entrare con il proprio attacco con un’azione pressoché simultanea esiste anche in discipline orientali come l’aikido e il karate . Il problema sta a mio avviso nel trasporre tutto ciò in contesti reali dove l’enorme quantità di variabili in gioco e l’ imprevedibilità la fanno da padrone . Tuttavia ritengo questi concetti interessanti da ascoltare e un buono spunto per queste tematiche.
Lo spieghi al Maestro Dallara' come si parano le coltellate. Attendiamo un' altro incontro
Salve Maestro... Mi ha veramente impressionato il video dell'aggressione che ha incluso nel precedente video. La cosa più incredibile è stato vedere come un singolo individuo con arma bianca è riuscito a mettere in scacco 10 -12 persone più o meno addestrate. E' anche la prova di quello che Volontà + Cognizione d'Uso + Un' Arma possono fare. Cosa assolutamente da non sottovalutare per me, soprattutto se sei parte delle forze dell'ordine.
@@daniellatteo_thefilmmaker Lucida osservazione e ottima interpretazione.
Concordo pienamente, si può avere un incontro con il maestro?
Può scrivere in privato sulla mail del sito www.maestrotomaselli.it
Tutti hanno un piano fino a quando non prendono un gancio (Mike Tyson) ua-cam.com/video/t69XMB-PINM/v-deo.htmlsi=J4cMxoGovCYVM0zh
@@sweartimarziali3677 ...con me Newmann lo ha preso un gancio (metaforico).😉
Male o bene lei non ne ha parate pero😂
@@marcorolle2888 ...non c'era niente da parare. "Una puncicata ar culo" con abbraccio...che c'è da parare. E poi non sapete neppure cosa è una parata..la confondete con il disarmo o lo schivare. Quando non si conosce l'argomento è meglio tacere perché non c'è peggior arrogante bdell'ignorante. E questo vi crea frustrazione... notte e sogni d'oro.
@@maestrotomaselli9012 Lei continua con questa storia facendo finta di non capire che uno ti attacca come crede . Sicuramente se l aggressore ti dice faccio così il nostro grande maestro parerà.. forse.. L ignoranza che tanti ( me compreso ) possono avere nel duello, disciplina che lei afferma di studiare e di esserne maestro, non cambiano lo stato delle cose. Nel momento in cui si è trovato a parare colpi tirati seriamente e non concordati non è stato in grado di parare nulla. Ma non è una sua colpa. Nessuno può. La sua colpa è vendere fumo a gente che crede alle scie chimiche , sperando che non lo faccia sapendo di farlo. Stupendo un altro video in cui critica un maestro facendo praticamente le stesse obiezioni che vengono mosse a lei, ma ovviamente di quel fatto video non ne esistono e può dire e fare quello dove si che possiamo chiamarlo maestro: romanzare e raccontare in maniera ( lo ammetto) molto spigliata e interessante aneddoti. Continui coi duelli( finti per ovvie ragioni) medievali alle sagre . A ognuno il suo. Se davvero sapesse fare qualcosa di serio nella realtà ci sarebbe lei ad insegnare alle forze dell'.ordine. Per chiudere mi viene in mente Giacomino nei corti che dice ad Aldo nella gag del condominio : cit " se ne nessuno la cerva da mesi vuoi dire che nessuno la caga." Buone parate da 35 anni
@@marcorolle2888 ahahahah...con questo Pippone lei conferma la sua totale incompetenza e la sua arroganza, data dall' ignoranza,nel dire una serie di stupidaggini che vomita per non aver ben digerito concetti di un'Arte antica che lei NON vuole e NON può capire per suoi evidenti limiti. Per chiuderla qui, visto che mi ha davvero annoiato, la invito a pensare QUANDO ha visto, in video dal vero, qualcuno con un arma che abbraccia l'aggredito senza sapere chi egli sia o se possa essere armato. Chiudo dicendo, e ribadendo, che le forze dell'ordine NON hanno nessun tipo di preparazione contro un arma bianca (vada a vedersi un vocabolario sulla definizione di arma bianca) e forse avendo visto TROPPE sagre paesane pensa che i duelli siano quelli dei rievocatori storici. La invito ad andare ORA a qualche sagra "della porchetta" così esce da casa e fa qualcosa visto che ad Agosto venire a dire Cazzate sul mio canale dimostra il suo stato di sfigato che ben rappresenta in ciò che dice. La invito a non rispondere e ovviamente la disattiverò dal mio canale per manifesta incompetenza e noiosa ripetizione. Vada in altri canali a sfoggiare la sua ignoranza e poi vediamo come le rispondono...
15:31 ma sai perchè ne servono 10 di agenti?professò rimani nel tuo senti a me a giocare con la sabbia magari ti regalo secchio,paletta e le formine a forma di stella per natale,non entrare in merito di cose che non sai neanche lontanamente
@@loan3773 😂😂😂😂😂😂...meno male che ci sono persone competenti come te. Non le sai nemmeno distinguere le azioni con un arma bianca... comunque ora mi sento più sicuro.
@@maestrotomaselli9012 ma non hai risposto alla mia domanda,odio usare certi toni con petsone di una certa età ma...
@@loan3773 ...forse non ci siamo capiti, se non hai di meglio da fare ad Agosto che kazzieggiare sul mio canale, vuole dire che sei messo molto male. Il tuo intervento non mi interessa perché tu non sai nulla di uso delle armi bianche e questo è l'argomento del video sul quale tu scrivi, e non dei protocolli delle forze dell'ordine. Auguri e buonanotte.
e un parodepalle nu ce lo metti?10:42
Parere le coltellate non è possibile ci vuole lo scudo, se dovessi sfidarla la travolgerei maestro tomasselli, sono invincibile una furia della natura maneggio il coltello alla velocità della luce
@@flipgrassier bene, sono contento per te e le tue doti da "supereroe"...👍👍👍
Salve da appassionato di arti marziali, ho avuto modo di venire a conoscenza di tecniche di lotta prese e leve corporee ,sviluppate in Europa nel periodo medievale o forse ancora prima , con e senza armi . Sarebbe interessante saperne di più.
@@federico2614 già, ne vorrei sapere di più anch'io. Mi occupo solo di Arte delle ARMI, e non di lotta .
Molto arrogante pretendere di avere ragione quando non si accettano attacchi che non sono graditi, è come vantarsi di mangiare tutto e dire: "le verdure no però". Durante un'aggressione si è sottoposti a qualunque tipo di attacco e non solo quelli lenti e prevedibili che vorresti tu. In ogni caso se davvero credi di essere tanto bravo perché non fai un altra sfida di parate di coltellate? Magari non con Dario Callarà, ma con chiunque, per dimostrare che ciò che dici è vero, perché a parole siamo tutti bravi ma bisogna anche dimostrarle le cose. Invita qualcuno in un tuo video così non hai la scusa dell'editing e carica un video integrale.
@@franzo6971 Vieni pure, ti invito e sarai gradito ospite.
@@maestrotomaselli9012 se stai nei dintorni di Milano accetto la sfida.
@@franzo6971 sono a Genova, non sei molto distante...fammi sapere.
@@maestrotomaselli9012 non è una distanza che percorrerei per te, in ogni caso la mia proposta rimane valida per chiunque altro, invita qualcuno di vicino a te e fai dei video dimostrativi dove pari le loro coltellate, o ti ripeto, invita Dario Callarà
@@franzo6971 ...lui l'ho già invitato, ma non si sposta da casa. Se leggi sotto lo scambio con lui ti rispondevi già. Comunque se passassi da Genova dimmelo, visto che la proposta è stata la tua....
E da qui stramazzato al suolo?
Siamo buoni solo a seguire le frociate giapponesi, invece di imparare a duellare come nella scrima tutti a seguire i krawmaghi e i karateki finti😢
Quanto costa l'ombrellone con la sdraio?
@@brunocontiero5310 ... troppo, è uno stabilimento per pochi...che hanno la capacità di distinguere il bello dal resto. Mi sa che te ne devi andare in qualsiasi altra spiaggia e fai le solite cose che fanno tutti...compresa la doccia. Mi raccomando auguri.
@@maestrotomaselli9012 dai su, era solo una battuta innocua e per niente offensiva, almeno nelle intenzioni...Lei comunque è molto preparato, complimenti; io pratico arti marziali da 50 anni e so apprezzare il merito,Buona Pratica
@@brunocontiero5310 ... accetto la battuta ed anche la mia risposta era di conseguenza...😉...e a quanti anni hai iniziato per avere 1/2 secolo di pratica marziale?
Maestro Lei è una persona molto colta e molte persone la stimano. Vada sempre avanti per la sua strada e non si preoccupi delle critiche .
@@spicetrade8839 La ringrazio per la sua fiducia 💪
Ma va' la ' .....questo fa' la fine della pancetta ...a cubetti !
Ma che vuole parare? Se vuole parlare di duelli figurati va bene, ma la gente deve sapere che nella vita reale non si parano le coltellate. Mi faccia il piacere va.
@@cloro-8243 ...beh forse lei non sa che il Duello può anche NON essere figurato ma vero. Vedo che lei ha una nozione da serie televisiva e dunque molto realistica. E poi lei cosa sa di cosa vuole dire parare, non distingue nulla....mi faccia il piacere lei e auguri.
@@maestrotomaselli9012 Scusi, ''serie televisiva'' è associare un ''duello'' ad una fattispecie reale di aggressione per strada come ha mostrato nel video. Nella fattispecie che ha preso come esempio, se glissiamo sulle sbracciate a terra, la probabilità di essere tagliati/bucati è altissima e non è in nessun modo regolabile o gestibile come ha fatto intendere. Lei non rimane nel territorio ''duelli'', ma accosta la tecnica del duello a situazioni senza regole in cui lei, o chiunque altro, verrebbe probabilmente ferito o ucciso. Quindi il sarcasmo non le si addice ed il video, paradossalmente, rema contro le sue stesse teorie. Saluti!
Ma perché lui dovrebbe attaccare affondando in questa maniera? Mi sembra un regalo di distanza
ho visto i suoi video... lei è ridicolo... lei vorrebbe incontrare un operatore del 9°...?
@@raffaeleligorio1297 ...se lui volesse incontrarmi volentieri, imparerai sicuramente qualcosa. Per il ridicolo se lo tenga e pensi a lei che forse lo è davvero... ridicolo.
@@maestrotomaselli9012 ma ti vedi che sei ridicolo... l'Esercito italiano non sa usare il pugnale... Siccome nella mia vita non mi sono mai tirato in dietro... organizza ovviamente non posso mostrare il.mio volto... ma firmerò tutto vediamo quanti secondi duri... Niente scuse della serie troppo alto troppo muscoloso.... sei un maestro non ho capito di cosa ma dici esserlo... organizza io vivo a Livorno
buonasera, ma come mazze e asce(usate soprattutto dalle unità ungheresi) o contro le vanghe affilate...mi sà che il coltello è svantaggiato
Certo, finché si tiene la misura adeguata. Sotto misura il coltello, per la sua brevità, velocità e imprevedibilità è avantaggiato... comunque bisogna resistere ad un attacco di mazza ed ascia !!!
Alla prova della realtà non ne avete parata neanche mezza. Il video è online da anni.
...non c'è niente da parare è visibile da anni. Ha visto il video che ho caricato io nel mio? Le sembra uguale? Se si si faccia vedere da qualcuno molto bravo. Non distinguere l'incredibile dal reale può essere un problema molto grave.
@@maestrotomaselli9012 quale sarebbe il video a cui si riferisce? Grazie. Perché in quello famoso non è che ci sia molto di fraintendibile
@@marcorolle2888 ...ma c'è o ci fa? Scrive su un video dove è visibile una reale aggressione e non una buffonata e mi chiede quale video?... peggiorate vistosamente...😄😄😱😱
Per me resta il fatto che ti puoi imparare tutte le mosse che ti pare ma rimangono solo stronzate sceniche. Nella vita reale vince chi è armato ed in un combattimento a mano nude vince chi è più muscoloso. Quello che dite non ha senso. Se fosse stato possibile disarmare pistole, coltelli e bazooka allora potevamo risparmiarci di inventare le armi e facevamo prima ad andare con i cazzotti. Ma a voi e a chi vi segue è mai saltato in mente che le armi sono state inventate proprio per avere un vantaggio?
Un'altro che NON distingue tra parare (tecnica schermistica) e disarmare sogno fantastico irrealizzabile. Io dico proprio che si DEVE reagire armati anche con armi dì fortuna. Ma i video li guardate,li ascoltate e soprattutto li capite o è necessario un corso di apprendimento? Per fortuna non siete molti ma MOLTO ottusi.
Ma perché scusa da quando in Italia si può andare in giro armati del tutto liberamente? Le armi di fortuna che dici tu poi devi averne di fortuna per trovarne, e ti devi dire anche bene che siano effettivamente utili, perché io non penso che una bottiglia di vetro faccia gli stessi danni di un coltello. Poi ti ripeto se si tratta di andare in giro armati allora il problema non si pone più nemmeno@@maestrotomaselli9012
MAETRO ma per 27 minuti insulti tutti (comprese tutte le forze dell’ordine). Ti egoriferisci perché sei l’unico che sa le cose mente il resto del mondo che non la pensa come te sono tutti dei buffoni. (Sintomo di grande rispetto ed umiltà) 🤥 Però abbiamo tutti aspettato con ansia che spiegassi come si parano ste benedette coltellate nel video che tu chi hai mostrato ma in mezz’ora non sei riuscito a farlo. Attendo un tuo video in cui ci illumini su come parare le coltellate nel video da te preso come esempio. Se, come credo, il coltello per la tipologia di arma che è, non può essere parato in quando non è un arma canonica nell’utilizzo che se ne può fare e per ciò imprevedibile. senza considerare le mille variabili terze in un contesto urbano che tendenzialmente non favoriscono l’aggredito ma l’aggressione (come nel video che ha pubblicato). Se lei mi dimostra che l’uomo armato di coltello in un contesto reale come nel suo video può effettivamente essere disarmato senza morire (come poi è successo) allora pendiamo tutti dalle sua labbra. Se invece non è possibile per i motivi sopra elencati allora consiglio vivamente di continuare a fare delle dimostrazioni delle arti storiche di duelli e combattimenti del passato e lasciare che nel presente i vivi restino vivi e non provino ad ammazzarsi “parando” un coltello in un contesto reale con parti vitali del corpo. Attendo il suo video
solitamente non rispondo alle provocazioni... ma questo ha esagerato... pesa 70 kg bagnato ed è altro 1,65 m... ma lui para tutto uccide tutti... la gente sta male... Gli operatori dei reparti speciali italiano non sanno fare niente H detto invitami dove giochi... ovviamente non posso mostrare il mio volto... la gente sta male...
@@raffaeleligorio1297 ... sembra un poema il suo. Vedo che di armi bianche è un VERO esperto. Non è necessario essere grossi per fare paura...bisogna sapere le tecniche di scherma di coltello . Anzi più si è grossi e peggio è... comunque auguri per le sue certezze.
@@maestrotomaselli9012 il mio motto è... ME NE FREGO
@@maestrotomaselli9012Armi punta e taglio Ovvero pugnali, baionette, sciabole, stiletti, spade, bastone animato ecc… Dal punto di vista tecnico, gli elementi tecnici e funzionali che caratterizzano le armi da punta e da taglio sono i seguenti: a) impugnatura simmetrica che consente l’uso/affondo ambiverso; b) presenza di doppia affilatura della lama, che consente la penetrazione della lama nel corpo sia dall’alto che dal basso; c) presenza di punta acuminata, che consente un affondo più facile; d) presenza di astina paramano, per evitare lo scivolamento della mano lungo la lama e finalizzata ad imprimere la massima forza durante l’assestamento del colpo sul bersaglio; e) presenza di rilievo, longitudinalmente alla lama, per imprimere una maggiore forza nell’affondo; f) elevato coefficiente di snellezza. Devo continuare... questo è il nostro manuale
@@raffaeleligorio1297 ... qualsiasi perito di armi bianche conosce questa nomenclatura inutile dal punto di vista tecnico. Lei mi sembra assai INCOMPETENTE sulle tecniche di utilizzo. Comunque venga pure a trovarmi così mi insegna qualcosa...ed io non ME NE STRAFOTTO...se vuole una citazione più aulica e dannunziana rispetto alla sua.😀
😂😂😂😂 qui siamo al top veramente. Ma a che serve spendere per netflix 😂😂😂😂
Grande Maestro Tomaselli, tutto vero !
Nel video e nelle dichiarazioni che lei fa, si desume che la difesa da coltello sia impossibile. Eppure lei insegna come difendersi da coltello? Ho capito bene o mi sbaglio?
...lei ha mai fatto un duello con coltello?
@@maestrotomaselli9012 Non ho mai sostenuto e spero di non sostenerlo mai un duello con il coltello. Le ho posto solo una domanda alla quale non mi ha risposto. Comunque buon lavoro.
@@giorgiodagai2768 buon lavoro anche a lei
Le faccio i complimenti.
Grazie
Tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare😂
Maestro i miei complimenti, grazie per la lezione!
Grazie a te.
Ma quale video cerchi dopo la pessima figura che hai fatto a Roma e i testimoni presenti ANCORA PARLI COMUNQUE QUANDO VUOI SIAMO PRONTI AD ACCOGLIERTI DI NUOVO E FACCIAMO TUTTO ONLINE COSI CI FAI VEDERE COME PARI ....AH DOMENTICAVO CANCELLA PURE QUESTO DI COMMENTO
Io non cancello nulla a differenza tua, E sarò io ad aspettarti questa volta.
Sono 4 volte che cancelli e te lo riscrivo ti ho mandato un messaggio su WhatsApp ma non hai risposto inoltre ti ho dedicato un post su facebook i testimoni di quella giornata e molte altre persone hanno detto la loro opinione aspettiamo un tuo intervento
@@MasterDarioCallara ...su wapp non ho ricevuto NULLA...il tuo stie non cambia. Se vuoi ti aspetto e sarai gradito "ospite". Semmai tu hai cancellato un msg su UA-cam alle 08.08 in risposta alla mia risposta dicendo che mi " mancano le pelotas"a me che sono l'unico, e lo hai sempre detto anche tu, che ha accettato. Quindi esci tu da casa .
Vuoi che pubblico lo screenshot?
@@MasterDarioCallara ...di cosa di wapp? Pubblicalo così finalmente lo posso vedere...
Chi usa il coltello per strada. Non ha regole ha solo lo scopo di ammazzarti..devi solo sperare di trovare uno poco pratico..e sperare che non e arrivata la tua ora
Non ho capito a chi si riferiva ai krav maghi...o a maestro di coltello
Complimenti maestro Tomaselli, ovviamente ognuno nel suo orto si crede il miglior giardiniere,ma la dura realta e che anni di arti marziali o di sport da combattimento non ti mettono al riparo da uno armato di coltello.. basta un unica volta che affondi il colpo ,il nostro cervello si blocca all uscita del nostro sangue,si continua solo al cinema... Poi ovviamente ognuno crede alla sua realta ..😂😂 Complimenti per i video di analisi lucida e razionale...
Grazie
Mi è piaciuto molto il passaggio ,di lei che parla con i nostri avi, molto interessante, grazie mille, verissimo, abbiamo perso il nostro "furor bellico" per quanto riguarda le armi da taglio
Ragionamento ineccepibile. Il problema é che pochissimi hanno visto un'aggressione "vera" dal vivo. Io non scorderò mai lo scontro per strada a cui ho assistito tra due buttafuori della stessa stazza: entrambi tra il 180 ed il 185 oltre i 90 kg ed in forma spaziale (tutti muscoli e no grasso), gente molto allenata. Una cosa impressionante, solo il rumore dei colpi che si portavano era incredibile perché nei film non te lo fanno mai sentire... Se ti trovi con un elemento del genere pure armato di coltello... gli puoi solo sparare (più volte), ma da subito.
L'aggressione è impressionante, non solo per la determinazione violenta, ma anche per lo sfoggio di velocità e prontezza di un uomo normale, una normalità non fatta di muscoli e prestanza ma di efficienza nell'azione. L'unico momento di reazione è manifestato dall'uomo col cappuccio che arriva alle spalle e cerca di bloccarlo. Purtroppo sbaglia tutto, non blocca il braccio armato, non mette peso sull'uomo cercando di bloccarlo a terra, non ha un obbiettivo, si mette in pericolo, da pericoloso diventa vittima. È solo un analisi a freddo e sono ammirato dal coraggio, ma si evidenzia come voler fare senza saper cosa fare porta a mettersi in estremo pericolo. Aggiungiamo uno dei poliziotti che ferma l'uomo sbagliato, probabilmente interviene prima di capire cosa succede, come buttarsi in una rissa senza sapere chi è con te e contro di te. Da le spalle al sito dell'azione. vivo per miracolo.. Ciò che si evidenzia è come cambia la situazione, un brandeggjo di deterrenza, spesso confuso, sincopato, con uno scopo poco chiaro se non quello di manifestare una minaccia, è tipico di una volontà di evasione e non di aggressione. Qui invece c'è ferma volontà di uccidere, una volontà premeditata che , al netto di evidente abitudine, se non addirittura addestramento all'uso della violenza e delle armi, porta l'aggressore ad individuare obbiettivi uno dietro l'altro in un azione continua e implacabile. Fatico a credere che quell'uomo non si sia addestrato. Ha un obbiettivo, lo ingaggia, lo perde, si difende da un aggressore improvviso che non vede(l'uomo col cappuccio) ma lo elabora in un secondo e riconquista la posizione eretta, parte in pochissimo tempo verso un obbiettivo cieco(il poliziotto).. Insomma, un pazzo, un aggressione determinata ad un Individuo per vendetta, la perdita di lucidità, non evolvono in simili situazioni. Ha ragione lei a dire che i preposti non sono preparati, ma a loro difesa dico che, non è lo scenario in cui al 95% si troveranno ad agire. Immagino dunque che sia più opportuno addestrasi a scenari massivi rispetto a quelli peculiari. Lei ha ragione quando afferma che le cose in Europa sono cambiate. L'esempio lampante sono le regole di ingaggio della polizia americana. È vero che spesso passano immagini di azioni confuse, sproporzionate, a volte ridicole. Ma la verità è che un qualsiasi poliziotto americano, spara. Potrei scrivere ore sulle regole di ingaggio delle varie polizie americane. Ma la vera sintesi è: nel dubbio spari. Questo perchè negli States circolano 400 mln di armi private, ed ogni sospetto, per statistica, può possedere un arma, quindi potenzialmente mortale. Non ci girano in torno, sparano. Non avendo piu in Europa questo problema, sono cambiati gli approcci e le tecniche. Effettivamente, si dovrebbe cambiare, è evidente che le minacce sono cambiate e pertanto devono essere cambiate le regole di ingaggio e la preparazione a queste ultime. Non si può fare neanche un parallelismo agli anni '70/80/90, anni in cui circolavano molte armi, ma che erano appannaggio di bande criminali il cui scopo era ben definito. Credo infatti che oggi, un normale carabiniere sia più preparato ad un scontro a fuoco anche intenso, rispetto alla gestione di questi imprevedibili avvenimenti. Serve un cambio di paradigma.
Grazie per il commento, purtroppo ho saputo , dopo aver girato il video, che il poliziotto colpito è morto dopo due giorni dall'avvenimento.
@@maestrotomaselli9012 Si, ho cercato e letto. Un atto terroristico religioso. Lo definisco così. Il poliziotto ha pagato il prezzo più alto. Commenterei ulteriormente ma non avrebbe senso. Non si torna indietro..
secondo me parlate la stessa lingua ma non vi capite . Fermo restando che bisognerebbe fare una distinzione tra aggressione e "duello"
Non credo parlino la stessa lingua, hanno scopi diversi.
@@evander1978 se parlano due lingue diverse allora , in un ipotetica aggressione ha ragione chi dice che il fendente non è telefonato , il più delle volte . Se poi capita un kamikaze come nel video è diverso , ma quello appunto è un kamikaze.
@@MrSauron83 Non sono concorde, quello è un attentato omicida, c'è premeditazione e tecnica. Lo definisco un attentato terroristico in piena regola. La definizione di kamikaze è abusata.
pochi sopportano la verità
Già, pare anche dare fastidio.
Detto da lei...sarebbe morto alla prima coltellata...che coraggio
...si spieghi meglio. Non è chiaro.
Grazie Maestro!!!
Grazie! È la prima volta che l'ascolto. Ha il pregio di essere chiaro, senza peli sulla lingua ed estremamente realistico. È stato un piacere seguirla. Grazie ancora
Grazie a lei per il suo commento e la sua lucidità. Grazie
Lei ha reagito male a quella sfida, cercando di sminuire i suoi contendenti, senza voler imparare da loro,che l'hanno messa in una situazione in cui lei non era avvezzo. In realtà avevano ragione loro, non puoi pretendere che uno ti attacchi "come dici tu". Un duello è diverso, completamente, non c'è un aggressore ed un aggredito, ma due contendenti, vigili e pronti. Lei voleva duellare, loro invece hanno simulato una situazione più reale, giustamente Anche io ho sempre guardato i video reali di di aggressioni, e ne ho visto solo uno dove un marine para e disarma un aggressore con bowie, ma si può dire che l'errore fosse dell'aggressore, che ha tirato un fendente dall'alto, facilmente parabile. A differenza di lei e dei suoi contendenti io ho visto molte volte i risultati delle aggressioni da coltello, e le tecniche usate sono molto differenti, ma molto spesso ci sono raffiche di fendenti, sia con la tecnica che hanno usato contro di lei nel video, sia mulinando il coltello. Lei non può negare che si usi questa modalità, perchè in realtà è proprio una di quelle che capitano più di frequente nel mondo reale, ma che certo in palestra non usate. Ci sono poi molti che fanno come quello in questo video e che tirano colpi più mirati, spesso al collo, con esiti non di rado letali purtroppo. Il "duello" è cosa rara, l'arma viene estratta di sorpresa, un pò come quando qualcuno ti dà un pugno all'improvviso, "alla traditora", non è come sul ring, non c'è preavviso, non c'è niente da parare, perchè non te lo aspetti, e il pugno ti arriva, anche se sei un pugile.
...sto pippone per confermare ciò che è la realtà!!!...se non riesce a vedere la differenza tra i video reali e il NULLA dei romani, la invito a fare una visita oculistica. Se NON vuole vedere (frutta candita) questa differenza, la invito a fare una visita psichiatrica. Auguri
Ma e lo stesso personaggio della sfida con Dario callara ..anni fa .🤔
@@RobertoBarrale-od6kf ...quindi?
Maestro ma con tutto il rispetto... in quella situazione, a voi, vi fecero praticamente come la colapasta, e vedo che , non le ha insegnato nulla quella situazione. A parte cio dice alcune cose giuste
le coltellate le ha parate , certo che le ha parate, era il bersaglio 😂😂😂 mamma mia che risate
Grazie maestro.. sempre stato dalla sua parte
Lo so e la ringrazio anche per questo.
Grazie!
Interessante