- 49
- 683 086
Potatura e Gestione Oliveto - Cesteria Naturale
Italy
Приєднався 9 лют 2013
www.liberapolis.it/corsi-di-potatura-ulivo/
www.liberapolis.it/corsi-di-cesteria/
www.carlomascioli.it
www.liberapolis.it/corsi-di-cesteria/
www.carlomascioli.it
PRESENTAZIONE DENTOSOFIA
SEMINARIO DENTOSOFIA Martedì 23 Luglio 2024 ore 14.30-19 - Cerveteri (Rm)
La dentosofia ci parla della bocca e partendo dalla bocca ci parla dell’essere umano e quindi del mondo che l’uomo crea.
Partendo dalla bocca possiamo capire molto su di noi e sugli effetti del modo di crescere i nostri cuccioli.
La dentosofia oltre ad essere filosofica è molto pratica, ci permette di conoscere una valida alternativa all’ortodonzia classica e sopratutto ci permette come persone e come genitori di capire molti disturbi del cavo orale quali russamento, adenoidi, tonsille, respirazione, deglutizione e fonazione.
Diventiamo in poche parole competenti per scegliere la strada migliore per noi o un nostro cucciolo.
In questo tempo assieme esploriamo tutto ciò, per le nostre famiglie e per portarlo nel mondo alle persone care.
Di seguito breve presentazione del seminario a cura di Yann-Vai Scemama
La dentosofia ci parla della bocca e partendo dalla bocca ci parla dell’essere umano e quindi del mondo che l’uomo crea.
Partendo dalla bocca possiamo capire molto su di noi e sugli effetti del modo di crescere i nostri cuccioli.
La dentosofia oltre ad essere filosofica è molto pratica, ci permette di conoscere una valida alternativa all’ortodonzia classica e sopratutto ci permette come persone e come genitori di capire molti disturbi del cavo orale quali russamento, adenoidi, tonsille, respirazione, deglutizione e fonazione.
Diventiamo in poche parole competenti per scegliere la strada migliore per noi o un nostro cucciolo.
In questo tempo assieme esploriamo tutto ciò, per le nostre famiglie e per portarlo nel mondo alle persone care.
Di seguito breve presentazione del seminario a cura di Yann-Vai Scemama
Переглядів: 84
Відео
L'Impianto di Olivi: il rispetto del Colletto
Переглядів 17410 місяців тому
Libera Polis organizza a Cerveteri (Rm) - presso l'azienda agricola Simone Itri, dal 2006 Corsi di Potatura dell’Olivo con la docenza del dott. forestale Carlo Mascioli, tra i maggiori divulgatori oggi in Italia di buone pratiche sostenibili nella conduzione dell’oliveto e non solo. Ogni anno realizziamo corsi d di tre/quattro giorni a Cerveteri in provincia di Roma www.liberapolis.it/corsi-di-...
FUNGHI e OLIVETO: Organismi Eterotrofi, interazioni
Переглядів 8810 місяців тому
Libera Polis organizza a Cerveteri (Rm) - presso l'azienda agricola Simone Itri, dal 2006 Corsi di Potatura dell’Olivo con la docenza del dott. forestale Carlo Mascioli, tra i maggiori divulgatori oggi in Italia di buone pratiche sostenibili nella conduzione dell’oliveto e non solo. Ogni anno realizziamo corsi d di tre/quattro giorni a Cerveteri in provincia di Roma www.liberapolis.it/corsi-di-...
Inula Viscosa alleata degli olivi e delle api
Переглядів 29011 місяців тому
L’inula aiuta a contenere naturalmente sia la mosca dell’olivo che la varroa delle api Libera Polis organizza a Cerveteri (Rm) - presso l'azienda agricola Simone Itri, dal 2006 Corsi di Potatura dell’Olivo con la docenza del dott. forestale Carlo Mascioli, tra i maggiori divulgatori oggi in Italia di buone pratiche sostenibili nella conduzione dell’oliveto e non solo. Ogni anno realizziamo cors...
Nutrizione del Terreno ed asportazione di materia organica
Переглядів 206Рік тому
Organizziamo dal 2006 Corsi di Potatura dell’Olivo con la docenza dei dott. forestali Carlo Mascioli, ed Antonio Cutro tra i maggiori divulgatori oggi in Italia di buone pratiche sostenibili nella conduzione dell’oliveto e non solo. I corsi si svolgono ogni anno a Cerveteri in provincia di Roma www.liberapolis.it/corsi-di-potatura-ulivo/ per info: potaturaolivo@liberapolis.it
Sulla Conservazione dell'Olio Extravergine di Oliva
Переглядів 412Рік тому
A seguito della stesura e diffusione del breve articolo sulle buone pratiche di conservazione dell'olio di frantoio, sono arrivate alcune interviste dove ribadisco gli stessi concetti. E'' possibile leggere l'articolo per intero qui: www.liberapolis.it/2023/11/sulla-conservazione-dellolio-extravergine-di-oliva/ Libera Polis organizza dal 2006 Corsi di Potatura dell’Olivo con la docenza del dott...
Cesteria - Bordo Superiore di Corda/Treccia a due capi
Переглядів 9 тис.Рік тому
www.liberapolis.it/corsi-di-cesteria/ Alma, un allieva del corso di cesteria ha filmato la dimostrazione di come realizzare il bordo superiore di corda a due sul suo cestino... bordo che poi e' stato smontato e rifatto dal lei... l'abbiamo caricato sperando che possa essere utile anche ad altri. N.B. al fine di realizzare un buon bordo bisogna utilizzare rami sottili e flessibili di modo che po...
Corso di Potatura Olivo: Errori1 - Potatura a Salice piangente
Переглядів 1 тис.Рік тому
Libera Polis organizza dal 2006 Corsi di Potatura dell’Olivo con la docenza del dott. forestale Carlo Mascioli, tra i maggiori divulgatori oggi in Italia di buone pratiche sostenibili nella conduzione dell’oliveto e non solo. Con questi video rispondiamo alla richiesta di fare un po' di chiarezza circa le baggianate, superficialità o imprecisioni che circolano nel web, fornendo informazioni e s...
Corso di Potatura Olivo: Approccio AGROECOLOGICO
Переглядів 443Рік тому
Libera Polis organizza dal 2006 anni Corsi di Potatura dell’Olivo con la docenza del dott. forestale Carlo Mascioli, tra i maggiori divulgatori oggi in Italia di buone pratiche sostenibili nella conduzione dell’oliveto e non solo. Con questi video rispondiamo alla richiesta di fare un po' di chiarezza circa le tante baggianate, superficialità o imprecisioni che circolano nel web, fornendo infor...
Corso Potatura Olivo: non solo proprietà fisiche del suolo…
Переглядів 193Рік тому
Libera Polis organizza dal 2006 anni Corsi di Potatura dell’Olivo con la docenza del dott. forestale Carlo Mascioli, tra i maggiori divulgatori oggi in Italia di buone pratiche sostenibili nella conduzione dell’oliveto e non solo. Con questi video rispondiamo alla richiesta di fare un po' di chiarezza circa le tante baggianate, superficialità o imprecisioni che circolano nel web, fornendo infor...
Potatura Olivo e Responsabilità Ambientale
Переглядів 130Рік тому
Libera Polis organizza dal 2006 anni Corsi di Potatura dell’Olivo con la docenza del dott. forestale Carlo Mascioli, tra i maggiori divulgatori oggi in Italia di buone pratiche sostenibili nella conduzione dell’oliveto e non solo. Con questi video rispondiamo alla richiesta di fare un po' di chiarezza circa le tante baggianate, superficialità o imprecisioni che circolano nel web, fornendo infor...
Corso Potatura Olivo: Italia il paese con maggior numero di Cultivar al Mondo
Переглядів 139Рік тому
Libera Polis organizza dal 2006 anni Corsi di Potatura dell’Olivo con la docenza del dott. forestale Carlo Mascioli, tra i maggiori divulgatori oggi in Italia di buone pratiche sostenibili nella conduzione dell’oliveto e non solo. Con questi video rispondiamo alla richiesta di fare un po' di chiarezza circa le tante baggianate, superficialità o imprecisioni che circolano nel web, fornendo infor...
Corso di Potatura Olivo: Eliofilia - l’importanza del Sole
Переглядів 276Рік тому
Libera Polis organizza dal 2006 anni Corsi di Potatura dell’Olivo con la docenza del dott. forestale Carlo Mascioli, tra i maggiori divulgatori oggi in Italia di buone pratiche sostenibili nella conduzione dell’oliveto e non solo. Con questi video rispondiamo alla richiesta di fare un po' di chiarezza circa le tante baggianate, superficialità o imprecisioni che circolano nel web, fornendo infor...
Potatura Olivo: perché i rami sono spesso concavi con la parte in alto cariata - come evitarlo…
Переглядів 258Рік тому
Potatura Olivo: perché i rami sono spesso concavi con la parte in alto cariata - come evitarlo…
I DANNI DELLA CAPITOZZATURA: Struttura Estetica e Funzionalità
Переглядів 763Рік тому
I DANNI DELLA CAPITOZZATURA: Struttura Estetica e Funzionalità
POTATURA OLIVO: Lotta contro le CARIE ovvero la compartimentalizzazione di SHIGO
Переглядів 6152 роки тому
POTATURA OLIVO: Lotta contro le CARIE ovvero la compartimentalizzazione di SHIGO
Le Giornate sulle Erbe Spontanee - Riconoscimento ed Uso
Переглядів 2042 роки тому
Le Giornate sulle Erbe Spontanee - Riconoscimento ed Uso
Abbuffata di Api e non solo su Fiore di Cardo
Переглядів 2783 роки тому
Abbuffata di Api e non solo su Fiore di Cardo
Simone Itri, Laboratorio Cesteria - Luca Natali, accompagnamento musicale Live
Переглядів 2263 роки тому
Simone Itri, Laboratorio Cesteria - Luca Natali, accompagnamento musicale Live
Struttura, estetica e funzionalita dell'albero
Переглядів 3413 роки тому
Struttura, estetica e funzionalita dell'albero
Utensili per la potatura Olivo: LA SCELTA DEL SEGACCIO
Переглядів 1,5 тис.3 роки тому
Utensili per la potatura Olivo: LA SCELTA DEL SEGACCIO
Utensili per la Potatura Olivo: LA SCELTA DEL SEGACCIO 2 - SILKY
Переглядів 4,2 тис.3 роки тому
Utensili per la Potatura Olivo: LA SCELTA DEL SEGACCIO 2 - SILKY
Utensili per la potatura Olivo: TIPI DI FORBICI 2
Переглядів 1,5 тис.3 роки тому
Utensili per la potatura Olivo: TIPI DI FORBICI 2
Utensili per la potatura Olivo: TIPI DI FORBICI
Переглядів 1,6 тис.3 роки тому
Utensili per la potatura Olivo: TIPI DI FORBICI
Formiche e Carie nel tronco dell’Olivo
Переглядів 8 тис.3 роки тому
Formiche e Carie nel tronco dell’Olivo
Slupatura o Dendrochirurgia - pratica rinnegata dallo stesso inventore
Переглядів 1,6 тис.3 роки тому
Slupatura o Dendrochirurgia - pratica rinnegata dallo stesso inventore
Carlo Mascioli - Corsi Potatura Olivo 2021
Переглядів 9433 роки тому
Carlo Mascioli - Corsi Potatura Olivo 2021
POTATURA OLIVO: LA MOSCA DELL'OLIVO E' UNA MALATTIA DELLA PIANTA?
Переглядів 12 тис.6 років тому
POTATURA OLIVO: LA MOSCA DELL'OLIVO E' UNA MALATTIA DELLA PIANTA?
Tutti parlano di danni derivanti da capitozzatura nessuno dice in concreto quali sono
Caro Arnaldo mi fa piacere che ti chiedi quali siano questi danni, è giusto cercare di capire a fondo le cose. Noi ne parliamo abbondantemente all’interno dei corsi. Il danno principale è l’ingresso dei funghi di carie che generano conseguenze diverse a seconda dell’entità del taglio e della special arborea
Salve ottimo video. Tanti auguri di buone feste a lei e famiglia 😊😊😊
Salve dottore. Ho un' attacco abbastanza forte del tripide dell' olivo Che posso fare ? Il raccolto tra 10 giorni circa. Grazie mille 😊
Salve dottore. Da quando sono arrivati gli albanesi a potare gli ulivi lasciando 3/5 cm oltre il colletto di corteccia...... anche gli italiani non tutti fanno cosìb😢😢😢
Il mio albero di ulivo alla base del tronco ha sempre un fungo Marrone anche abbastanza grande Io tolgo tutti gli anni quel fungo ma regolarmente ricompare quando si secca quel fungo fa una polvere Marrone io lo tolgo ma tutti gli anni questo fungo ricompare è nocivo per la pianta di ulivo vorrei tanto una risposta grazie
Che cute ☺️😅
Ha spiegato in modo comprensibile a chiunque un argomento difficile, cioè la basitonia dell'olivo. Peccato che la stragrande maggiornaza di chi pota gli olivi non sappia minimamente cosa sia, e anche se glielo spieghi, non lo capiscono....
Video eccezionale, speriamo di vederne altri
silky è il migliore ma spendendo meno ci sono altri segacci italiani molto validi
Salve, cosa ne pensi della stoker
Bravo complimenti
Grazie mille Dott. Mascioli.
Ho ereditato piante di ulivo penso mai manutenute. Impossibile riformarle. Ho capitozzato una pianta (in modo moderato e progressivo) e mi è andata bene. Pero' sono daccordissimo, è un'operazione che anche a farla piange il cuore.
Spiegazione semplice ma eccellente! 👍
ho una pianta che trascuro sempre perche' non riesco a decidermi se faro' bene o male . il tronco principale non e' tanto grosso e a circa due metri c'e' una biforcazione e da li altri due metri senza rametti . la pianta e' alta circa 6/8 metri ed e' racchiusa dal sole per gran parte della giornata dalla casa . se faccio un taglio drastico sopra la biforcazione in questo periodo riuscira' la pianta a riprendersi nei prossimi anni ?
Mi sapresti dire se è veramente possibile affilare una sega forester oppure no?
No non è possibile
@@potaturaegestioneoliveto7527 nemmeno con affilatrici industriali come i macchinari per affilare lame circolari al tungsteno?
Per l'olivo, Tsurugi lama curva o dritta? Rossa o gialla? Lunghezza lama? Cosa consiglieresti? Grazie
Entrambi sono adatti il dritto giallo è per tagli più piccoli ed ha il vantaggio di infilarsi meglio nelle dicotomie strette, il rosso curvo è per tagli più grandi…
Salve...parlando dell'ulivo, ma in generale un po di tutti gli alberi da frutto, la potatura che permette un buon raccolto tutti gli anni ma che rispetta la fisiologia dell'ulivo stesso, è solo IL VASO POLICONICO. LA CAPITOZZATURA È UNA TECNICA DA CRIMINALI. SALUTI DA ADRIANO DA CAMPOBASSO
Bravissimo e chiarissimo
Lei spiega bene ma sono io che ho molti dubbi
per questo ci sono corsi di 3 giorni dal vivo :-)
Buongiorno come posso farmi passare l incertezza di sbagliare a potare male
Questo video vale piu' di 1000 corsi teorici ,che non si capisce na minchia !!!
Finalmente grazie!
Buona sera ,volevo chiedere ,il letame va , sempre interessato ho si può lasciare in superficie , io di solito trincio
Non è necessario interrarlo rischiando di danneggiare le radici, per cui è sufficiente spargerlo sotto chioma consapevoli di una resa leggermente inferiore.
Vaso policonico senza se e senza ma
Buon giorno, molto bravo nella spiegazione sulla potatura sullolivo.
Bravo e grazie, io ho capitozzato 3 piante che erano state incendiate per vedere se le potevo salvare
Scusami, ma a volte ho slupato degli olivi togliendo una quantità tale di legno morto che ci sarebbe da chiedersi se esiste davvero questa barriera, dopo quanti anni si crea, e se è davvero funzionante. Io comunque nel caso continuo a slupare, anche perché gli olivi slupato sono tutti sani ed in piena produzione. Saluti.
Povera ignoranza.
Bravo
Continuo ancora a mettere in pratica questa spiegazione....mi trovo benissimo
Ho capito che non andrebbe fatta, ma l'alternativa? Piante abbandonate, precedentemente portate in modo errato, oppure per l'avanzare dell'età di chi se ne cura. Gli strumenti per lavorare da terra diventano difficili e altrettanto faticosi da utilizzare ad alcune altezze.
La capitozzatura va utilizzata necessariamente in alcuni casi, anche se dirlo oggi sembra un tabù....i vecchi capitozzavano ogni 10 anni e l'ulivo ripartiva come nuente fosse.....per noi si tratta di capitozzare una prima volta per poi non ripeterla più, quindi se necessario va fatta senza problemi
Qualcuno sa dirmi la differenza tra il modello Gomtaro e lo Zubat ?
Il Gombtaro ha la lama dritta lo zubat sfrutta la curvatura per faticare meno
@@potaturaegestioneoliveto7527 non potevo aspettare e nel dubbio ho acquistato lo Zubat. L'ho usata per ora solo un giorno, prima impressione un ottima sega ma il prezzo non è giustificato. In commercio esistono seghe che costano un terzo e fanno lo stesso lavoro. Ora vediamo la durata.
@@marco75c59 la qualita' e la durata della lama e' totalmenmte differtente da qualunque altra sega in commercio, il prezzo e' giustificato dal fatto che l'affilatura di un silky se ben trattato (ripulito dopo l'utilizzo e riposto asciutto nel suo fodero) tiene l'affilatura e quindi le prestazioni di taglio che hai da nuovo per molto molto piu tempo di una lama dei concorrenti. (tra laltro noi non guadagniamo nulla dal fargli pubblicita' ne nessuno della ormai quasi totalita' dei professionisti che hanno già da tempo optato per queste lame).
Grazie prof, hai spiegato benissimo, grazie ancora
Eccezionale... bravissimo, molto professionale....
Video bene commentato dall'autore con nozioni scientifiche, e bene spiegato nei minimi dettagli . La capitozzatura, sugli alberi è una pratica delitera, e può portare danni Inreparabili agli alberi. Cordiali saluti, e grazie per il video.
Ma in che lingua scrivi ?
I succhioni/polloni, vanno sempre tolti!!!!
Quello che spiega il signore, si può fare con una pianta morta.. e come tutti saprete che il cuore della pianta non si vede, a quel punto con un succhione potremmo creare una nuova pianta...ma ricordate sempre, che se la vostra pianta e esempio: un melo innestato su un porta innesto Franco, la pianta verrà bastarda...
Buongiorno dott. Mascioli ho acquistato ulivi di 1 anno. volevo impalcare i I primi rami a 50 60 cm da terra mi consiglia di tagliare l'astone ; premetto che hanno già i rametti anticipati all'altezza giusta. O lasciare crescere senza tagliare e tagliarlo l'anno successivo. Grazie e complimenti per i video
Which Zubat is recommended for winter neglected olive pruning? is 5.5 too rough?
Molto utile come insegnamento. Le branche principali si lasciano intere con altezza giusta, cima leggera . Branche secondarie non devono competere con le primarie in diametro. E le terziarie,quelle a frutto, si possono sostituire con i nuovi rami tenendoli vicino alla pianta 👏👏👏👏
Ma allora perche lo fanno..io mai accetterei una cosa del genere!! E disumano tagliare cosi una pianta..io alla pota decido io i rami da tagliare..dove non posso farli io piante cresciute da me da seme e non permetto a nessuno di fare una cosa del genere!!!
Bravissima, questo e' lo spirito giusto! sul perché' ci sarebbe da fare ragionamenti lunghi, collegati a pratiche antiche che aveano un senso ed una logica nel passato ma che applicate ai tempi moderni risultano insensate. cmq questa pratica nasce con molta probabilità' dal fare materiale per la cesteria e legna per il fuoco intorno casa ad un altezza in cui gli animali domestici non rimangiavano i germogli della pianta impedendole di ricacciare...
Video perfetto complimenti
Non ho capito. Cosa se ne fa allora di questo ramo? Lo si continua ad accorciare ogni anno verso l'interno? Se poco prima ha detto, che la branca e' invecchiata e ad un certo punto non fa piu niente?
Più che una scorciatoia mi sembra un lavoro fatto di fretta con scarsa cognizione. Ma non si possono denunciare queste pratiche?
utilissimo video, però non si sente nulla .. audio pessimo
Si, l'audio è molto basso ma alzando il volume si sente
Non si sente nulla.
Effettivamente audio è un po basso, prova ad alzare il volume
eccezionale,meraviglioso
Buona sera, ma se invece di capitozzare tutte le branche, visto che per 2/3 metri nn c'è un ramo...se ne fa una massimo due all'anno? Cosa ne pensa? Grazie anticipate
Evita sempre la capitozzatura. E abbassa la pianta sempre interamente con tagli di ritorno, eventualmente anche in più anni.
cmq si daccordo con daniele ma se proprio devi farlo meglio una branca per volta
@@potaturaegestioneoliveto7527 siamo sicuri? Così facendo le altre prendono il sopravvento e sottraggono luce a quella da ricostruire...
@@danieledaiquiri3104 ripeto che non e' una pratica consigliabile in generale ma se proprio non ci sono altrimenti si applica la tecnica della "capitozzatura ragionata" che prevede l'asportazione di una branca per volta con inclinazione corretta del taglio (inclinato verso interno del vaso)
@@potaturaegestioneoliveto7527 inclinato verso il sole sapevo io
Grazie mille dell'informazione!!
In zona di Trapani puoi venire se ce un certo numero di iscritti al corso.Grazie