mario abbruzzo
mario abbruzzo
  • 11
  • 77 230
Caltabellotta Experience: il borgo millenario tra cielo e terra si racconta.
Caltabellotta è un piccolo borgo incastonato sull’ultima propaggine dei Monti Sicani che si affaccia, come un’immensa terrazza naturale, sul Mar Mediterraneo. Un borgo fatto di piccole case in pietra addossate l’una sull’altra: a dividerle, viuzze e strade anguste, tortuose, che sfociano in cortili e piazze sublimi, dove l’antica arte degli scalpellini incontra lo stile barocco delle chiese e quello neoclassico dei portali degli antichi palazzi. Il profumo delle erbe aromatiche si confonde con l’odore del pane appena sfornato e delle prelibatezze del territorio: sui balconi da un lato i panni stesi ad asciugare, dall’altro i pomodori stesi al sole. Caltabellotta non va solamente visitata, va anche vissuta: scambiando due chiacchiere con l’artigiano, l’agricoltore, il pastore o il ristoratore ci si immerge in un’atmosfera unica, rilassante e conciliante, con se stessi e con la superba natura circostante, lontani dal trambusto delle grandi città e dalla frenesia della vita moderna. Kal’at-al-ballut, anche conosciuta come Triokala, è terra di pace e di sanguinose battaglie, terra di santi e di mostri, di eroi e di gente comune, di artisti e letterati che l’hanno resa celebre. Un borgo fatto di miti, leggende, storie, tradizioni e superstizioni che affascinano tutti coloro dediti all’ascolto, i quali si innamorano inevitabilmente delle pietre sulle quali camminano, delle bellezze che visitano, dei panorami che ammirano e delle persone che incontrano. Caltabellotta Experience è un progetto promosso dal Comune di Caltabellotta con l’obiettivo di creare le condizioni per un turismo sostenibile e consapevole. Lo scopo è quello di far vivere delle esperienze che coinvolgano il turista a trecentosessanta gradi, impegnandolo in maniera attiva nella scoperta delle botteghe degli artigiani del sapore, della terra, dell’allevamento, del legno, del cucito e della scultura. Un viaggio in cui il turista assapora il duro lavoro che ha sempre contraddistinto questa comunità di donne e uomini e, allo stesso tempo, gode di percorsi escursionistici mozzafiato. Da due anni si lavora con diversi professionisti del settore, per favorire lo sviluppo turistico e creare una rete di operatori locali capaci di dare vita a un’offerta turistica appetibile su più mercati, aperta alle novità e alle esigenze dei visitatori. Il progetto, seppur in fase sperimentale, inizia a dare dei buoni risultati: l’interesse nei confronti di Caltabellotta da parte dei tour operator internazionali è sempre più forte. Nell’ambito di questo progetto, il video “Discovering Caltabellotta: il borgo tra cielo e terra” rientra nell’ottica di promozione turistica del territorio che richiede e richiederà ancora parecchi investimenti, sia in termini di denaro che in termini di know how e di collaborazione da parte degli operatori turistici locali.
#caltabellotta #triokala #borgotracieloeterra #tracieloeterra #cittàdellolio #cittàdellapace #sicani #turismorelazionale #turismoesperenziale #prolocodicaltabellotta
Переглядів: 585

Відео

PercorsiArte&Fede Caltabellotta
Переглядів 2006 років тому
L’Itinerario Arte&Fede, promosso dall’Ufficio Beni Culturali dall’Arcidiocesi e gestito dall’Associazione Peregrinus, è diventato realtà anche a Caltabellotta. Da aprile 2018, infatti, è possibile visitare la maestosa Cattedrale di Triokala e la Chiesa della Pietà, con la possibilità di essere accompagnati da giovani accompagnatori del luogo, appassionati dei loro luoghi, delle loro origi e del...
I "PercorsiArte&Fede Caltabellotta"
Переглядів 896 років тому
Percorso turistico-religioso promosso dall'Associazione Peregrinus e dall'Ufficio BB.CC.EE. dell'Arcidiocesi di Agrigento, che mira a valorizzare e permettere una corretta ed informata fruizione di parte del patrimonio culturale ecclesiastico della città di Caltabellotta. Unendo Arte, fede, storia e cultura, si accoglie il visitatore e lo si guida alla scoperta della magnifica e austera Cattedr...
Associazione Socio Culturale "Peregrinus" - Eremo di San Pellegrino, Caltabellotta (AG)
Переглядів 6697 років тому
L'Eremo di San Pellegrino, che sorge nella zona più alta del paese, presenta le caratteristiche linee gotiche e appare come un massiccio ed imponente edificio conventuale che si allunga fra le rocce, nella essenzialità della sua compatta scatola costruttiva. Esso si può raggiungere attraverso un'antica e impervia gradonata o percorrendo la moderna strada panoramica di viale Savoia. L'Eremo, edi...
"Solenne Ricordo" - Banda Città di Caltabellotta - Processione Misteri di Trapani 2017
Переглядів 31 тис.7 років тому
Processione dei Misteri di Trapani 2017 - Rientro Ceto dei Pescivendoli - Banda Città di Caltabellotta
"Ultimo Ricordo" - Banda Città di Caltabellotta - Processione Misteri di Trapani 2017
Переглядів 9 тис.7 років тому
Processione dei Misteri di Trapani 2017 - Uscita Ceto dei Pescivendoli - Banda Città di Caltabellotta
La Banda "Città di Caltabellotta" esegue Fantasia Ritmica del M°M.Ciervo
Переглядів 1,6 тис.8 років тому
Festa del SS Crocifisso e Maria SS dei Miracoli 2016
La Banda "Città di Caltabellotta" esegue la marcia sinfonica Afrodite del M° G.Bello
Переглядів 29 тис.8 років тому
Festa del SS Crocifisso e Maria SS dei Miracoli 2016
La banda "Città di Caltabellotta" esegue la marcia sinfonica Feste Siciliane del M° S.Miraglia
Переглядів 3,5 тис.8 років тому
Festa del SS Crocifisso e Maria SS dei Miracoli 2016
La Banda "Città di Caltabellotta" esegue la marcia sinfonica Dorotea del Maestro V. Borgia.
Переглядів 5668 років тому
Festa del SS Crocifisso e Maria SS dei Miracoli 2016
Eremo San Pellegrino Caltabellotta
Переглядів 9288 років тому
Riqualificazione Eremo San Pellegrino.

КОМЕНТАРІ

  • @mariascozzafava9518
    @mariascozzafava9518 9 місяців тому

    Bravissimi anche mi figlio suona in banda e una gioia sentirli❤

  • @carmelosperanza4367
    @carmelosperanza4367 10 місяців тому

    Svegliatevi giovani la musica vi chiama a un sentimento nobile lasciate le strade perverse per accendere la gioia

  • @DemetrioComentale
    @DemetrioComentale 11 місяців тому

    Che gioia ascoltare queste note.Bravi..

  • @domenicomoli8837
    @domenicomoli8837 Рік тому

    Bellissima marcia

  • @salvatoresquadrito109
    @salvatoresquadrito109 Рік тому

    Mì !quant'eruno! ❤

  • @domenicorago5217
    @domenicorago5217 3 роки тому

    Non me ne volete....troppo forte dall'inizio alla fine,senza rispettare le dinamiche....perché avete questo modo assurdo di suonare?

    • @danielebruno2848
      @danielebruno2848 2 роки тому

      Non conosco da vicino la festa, ma credo siano direttive dei comitati cosi come gli acuti delle trombe

    • @domenicorago5217
      @domenicorago5217 2 роки тому

      @@danielebruno2848 può un comitato rovinare la cultura a causa della propria ignoranza?

    • @antoninoferrante1521
      @antoninoferrante1521 2 роки тому

      @@domenicorago5217 ciao, basta guardare altri video sul venerdì santo a Trapani per farsi un'idea😀

    • @domenicorago5217
      @domenicorago5217 2 роки тому

      @@antoninoferrante1521 eh ma in tutta o quasi la Sicilia si suona così boo

    • @antoninoferrante1521
      @antoninoferrante1521 2 роки тому

      @@domenicorago5217 eh no. Qui ti devo contraddire.. come fai a dire che in tutta la Sicilia si suona cosi? Hai visto tutte le bande in tutte le occasioni? Stai generalizzando

  • @beppeecristina
    @beppeecristina 4 роки тому

    Bellissima

  • @roby7889
    @roby7889 4 роки тому

    Perdonatemi il termine visto il contesto sacro... Banda con i controcoglioni

    • @roby7889
      @roby7889 4 роки тому

      Meravigliosamente elegante

    • @robertorizzo7469
      @robertorizzo7469 3 роки тому

      Tanto eravate cn i controcoglioni che l' anno dopo nn siete stati riconfermati😂😂😂

    • @marioabbruzzo144
      @marioabbruzzo144 3 роки тому

      @@robertorizzo7469 evidentemente non è ben informato ed è cmq sempre consigliato scrivere o commentare quando si ha contezza della situazione. La banda è stata particolarmente apprezzata e confermata per l’anno successivo quello stesso giorno. Con i rappresentati del ceto continua ad esserci un rapporto di stima e di amicizia, ma non sussistevano le condizioni per poter continuare questo rapporto di collaborazione.

    • @robertorizzo7469
      @robertorizzo7469 3 роки тому

      @@marioabbruzzo144 sono bene informato E se cm dice lei che nn c erano le condizioni ( economiche) le ricordo che i componenti del gruppo hanno scelto altre bande negli anni successivi E nel 2019 stipulato un contratto x 3 anni cn la banda di Castellammare del Golfo Banda parecchio numerosa e stimata nella processione, e nn penso che l accordo sia stato inferiore dal vostro

    • @micheleferrante3414
      @micheleferrante3414 3 роки тому

      Lorientale

  • @manuelcarruba6262
    @manuelcarruba6262 5 років тому

    La marcia è bella, ma non credo che il m° Pensabene abbia scritto due "FF" dall'inizio alla fine.

  • @luciogrisafi4092
    @luciogrisafi4092 5 років тому

    Sei bravissimo mario mi piace un sacco

  • @luciogrisafi4092
    @luciogrisafi4092 5 років тому

    Bravissimo

  • @luciogrisafi4092
    @luciogrisafi4092 5 років тому

    Bellisimo. Le remo ella chiesa

  • @edmondfenech7791
    @edmondfenech7791 6 років тому

    Per caso non e che mi mandate le partiture di questa marcia spledida di mro pensabene??

  • @vincenzogiustino113
    @vincenzogiustino113 6 років тому

    Katiuscia

  • @giacomoscalzo6215
    @giacomoscalzo6215 7 років тому

    Bellissima marcia solenne ricordo

    • @roby7889
      @roby7889 5 років тому

      Non è solenne ricordo

  • @pinoaugello8800
    @pinoaugello8800 7 років тому

    Grazie per il vostro impegno costante, faticoso e volontario di tutti questi anni per la salvaguardia di questo patrimonio storico meraviglioso

  • @roby7889
    @roby7889 7 років тому

    Spettacolare

  • @enzocusumano7086
    @enzocusumano7086 8 років тому

    bellissima esecuzione! complimenti a tutti