- 6
- 283 928
Libero Morelli
Italy
Приєднався 16 вер 2013
600°C !!! rocket stove stufa a pellet a fiamma rovesciata fai da te
600°C !!! rocket stove stufa a pellet a fiamma rovesciata fai da te
Переглядів: 170 083
Відео
combustione verticale pellet in stufa a legna
Переглядів 36 тис.3 роки тому
combustione verticale pellet in stufa a legna
bruciatore pirolitico con caricamento ad intercapedine
Переглядів 7 тис.3 роки тому
bruciatore pirolitico con caricamento ad intercapedine
rocket stove a pellet a fiamma inversa senza elettricita
Переглядів 22 тис.3 роки тому
rocket stove a pellet a fiamma inversa senza elettricita
rocket stove alimentazione automatica senza elettricita piu semplice del mondo
Переглядів 15 тис.3 роки тому
rocket stove alimentazione automatica senza elettricita piu semplice del mondo
combustione pirolitica pellet nella stufa a legna con scolapasta
Переглядів 34 тис.3 роки тому
combustione pirolitica pellet nella stufa a legna con scolapasta
una curiosità ma le ceneri come vengono scaricate ? e la dissipazione termica è notevolmente dispersa insieme con i fumi
Premesso che NON si tratta di "Pirolisi" ma semplicemente di un "cestino" dove bruciare il pellet, la "Pirolisi" brucia il gas sprigionato dal materiale che si mette, la fiamma si solleva dal materiale e si vedono fiamme blu uscire dai fori laterali. Dal video, non si capisce: 1) Quanto pellet viene messo nel "cesto" (scola pasta) 2) Quanto dura la carica 3) Se è possibile rimboccare la carica durante la combustione
Tutta la curva in basso fa da camera di combustione , perchè non sembra che il braciere riesca a contenere il pellet totalmente
Non usiamo la parola pirolitica quando non vi è nulla di pirolitico in questo video ... Studiare prima di parlare a sproposito
Bravissimo.Mi stavo quasi ribaltando dal ridere alla parola pirolisi pronunciata in questo video.Ahahah❤❤❤
Fatte in tutte le salse, ma il consumo è spropositato lasciate perdere.io ho risolto con una ex stufa a legna che cin piccola modifica va a olio esausto da frittura o auto.risultato?e gratis non fa fumobo odori fiamma blu e temperature oltre i 1000°.anche il jl pellet è arrivato a costi elevati l'olio e gratis.
Sotto allo scolapasta c'è una griglia, prova a rimuoverla in quanto la fiamma essendo trroppo lunga, tocca il soffitto della stufa (li si crea la fuligine). Se tu riuscissi ad abbassare lo scolapasta ci sarebbe piu spazio per la fiamma.
Ma se al posto del pellet metti della legna funziona lo stesso?
si vabbè... è un braciere a pirolisi messo dentro una stufa a legna. tutta sta manfrina per dei braceri che trovi su amazon (a 50 euro e fatti come cristo comanda non uno scolapasta) dio porco
Non si capisce se il tubo di scarico e collegato con l'esterno
Простая и отличная конструкция хорошо работает 👍
Ciao, potremmo sentirci privatamente? Ho un progetto in ballo con delle serre tropicali e vorrei ulteriori informazioni
Bellissimo progetto! Con l'applicazione di uno scambiatore di calore ottieni una stufa veramente pulita ed efficiente Peccato che in Italia ci sia una normativa che è un vero e proprio cappio al collo
Azue
è la migliore e la più semplice che ho visto fin'ora.
Para aquecer agua esse prototipo é ótimo, basta enrolar uma bobina de cano de cobre envolta e fazer o famoso sistema termosifao para a agua.
Bravo
Molto pratica per la ricarica dall'alto, impossibile altrimenti. Ho sentito che già all'accensione la fiamma si rivolge verso il basso; ovviamente non è naturale. Deve esserci per forza un tiraggio di aria calda dalla canna fumaria creato in precedenza.
I'll ask again. How much slower can you turn down the combustion? Please show manual combustion after startup... turn down low... then high combustion? How low can you maintain a low combustion flame from 1kg or 10kg of pellets? Show please...
Se questo è un miglioramento chissà come erano le precedenti 😅😅😅
A livello puramente didattico è un bellissimo esperimento, ma dal lato pratico sono innumerevoli i problemi da risolvere, 1 scaldare un tubo di fuoriuscita fumi a 600 gradi oltre ad essere pericoloso non serve a nulla, il trasferimento termico che questo tubo può fare nello stabile è bassissimo, per capirci buttiamo su per lo scarico un sacco di calore... 2 il recipiente forato all'interno del tubo aria dove avviene la combustione del pellet se non è fatto con acciaio di grosso spessore si distrugge in un mese o poco più...
Il barattolo forato è messo con il fondo capovolto verso l'alto? La potresti far vedere smontata? Grazie
Ho fatto ma la fiamma non va verso giù, anche il fumo esce e va su.
Il progetto è interessante xche non c'è elettronica. La camera di combustione deve essere miliorata molto, ma non serve molto. Temo che il consumo di pellet sia elevato. Comunque 1 buona idea!
Molto interessante, in teoria potresti poi provare anche con la legna e altro punto comunque grazie delle dell'esperienza
Complimenti per il progetto . La convezione è naturale o c’è un’aspirazione con un motore ? Grazie
🌹
La piu semlice stufa del mondo...👍👍👍
👍ottimo lavoro.
Bel risultato ..una domanda quanto dura una carica...??
Ciao, complimenti. Ti potrei suggerire alcune idee per migliorare il progetto. Per esempio si potrebbe sostituire il sistema di caricamento del pellet usando un contenitore e un tubo metallici perché la plastica potrebbe fondere vicino a temperature così alte. Si potrebbe usare un erogatore automatico per caricare il pellet ogni tot minuti da regolare. Un altra idea è che potresti sostituire il tubo di scarico dei fumi con uno scaldabagno a legna verticale, così si potrebbe sfruttare il calore elevato per scaldare l'acqua da usare sia come acqua calda sanitaria sia da far circolare nei termosifoni usando una pompa. Buona fortuna, ciao.
bravo ottimo lavoro
Povero mondo ....
السلام عليكم هل يوجد فيديو يوضح كيف صنع
ottimo esperimento, secondo me manca una massa, non sarebbe meglio costruirci interno qualcosa con mattoni refrattari o simili?
Salve, ma per irradiare il calore cosa usi?
Dal punto di vista di sicurezza scarterei questo esperimento di stufa perché è troppo pericoloso
Sembra una trappola dei goonies... Battute a parte, mi congratulo per la creatività (anche se personalmente non farei esperimenti del genere indoor in casa) e avrei alcune domande: - se la temperatura del tubo si aggira sui 600*, la temperatura fumi sarà conseguentemente molto più alta : non so dove quel tubo vada a finire, ma non è un pelo rischioso emettere a quei valori? (A parte avere metallo incandescente in una stanza senza la possibilità di raffreddarlo rapidamente se capitasse qualcosa), - la rimozione delle ceneri e pulizia come la esegui? Immaginando che ci sarà un accumulo notevole di scarto proprio nel gomito che conseguentemente andrà a sporcare molto rapidamente la tubazione - la superficie di scambio di calore poi a quel che si vede risulta limitata alla camera di combustione e il tubo dei fumi stesso: non sarebbe più pratico avere scambiatori di calore al fine di ridurre la temperatura fumi e avere maggiore condivisone di calore con l’ambiente. - domanda finale: che consumo hai riscontrato in termini di pellet per un sistema del genere?
Consumo?
Così a naso il progetto sperimentale sembra buono , ma l'effetto finale pare che sia buttare tutto il calore su per il camino .
CIAO E UN BUON SISTEMA MA A MIO PARERE È MEGLIO TUBO INVERSO ANCHE X X CARICARE LA E UN PO UN PROBLEMA ANCHE SE POI CI SI ARRIVA NEI VIDEO POI PIÙ AVANTI
Andrebbe fatta di mattoni,questa stufa. Con cassetto x cenere e ogni sicurezza. Costerebbe meno economicamente,anche se ci sarebbe (poco) lavoro in più. I tubi inox costano un capitale,e credo possano resistere pochi anni,a queste temperature. Con i mattoni avresti un accumulo di calore che viene ceduto anche a stufa spenta,nelle 24ore. E elimineresti rischi di incendi e ustioni. "La potenza non serve a nulla,senza controllo" ,diceva una pubblicità di qualche anno fa. In casa è meglio avere 20gradi costanti,che 40 quando la stufa è accesa e appena si spegne batti i denti dal freddo. Ovviamente una stufa ad accumulo non si può spostare,e il fatto che -deve- essere pesante(relativamente a ciò che si vuole ottenere)possono essere problemi importanti, anche di carattere strutturale. Ottimo idea,il serbatoio del pellet
Molto calore che va disperso in canna fumaria. Bisognerebbe trovare un sistema per far si che il calore venisse irradiato senza compromettere il tiraggio e abbattendo la temperatura dei fumi
Il problema che ho con questo progetto è che sicuramente aumenta la temperatura di combustione, ma allo stesso tempo limita lo scambio termico con l'ambiente, che è quello che serve realmente per riscaldarlo. Infatti il pezzo di tubo con la temperatura più alta è non solo coperto da un altro tubo, ma anche raffreddato ad aria (che poi non torna nell'ambiente, ma viene sparata fuori attraverso la canna fumaria) quindi non partecipa al riscaldamento.
Tra l'altro la combustione non è favorita dall'alimentazione di aria fresca piuttosto che calda?
@@outofall La combustione che dici tu è quella delle auto sovralimentate con il turbo dove c'è un intercooler che raffredda l'aria di aspirazione per fare che ne venga aspirata il più possibile creando poi più pressione nel cilindro quindi più potenza del motore. Nel caso di questa stufa a tiraggio naturale convogliare aria preriscaldata fa aumentare la temperatura della combustione e quindi del sistema stufa. Che è quello che si chiede ad una stufa, calore.
@@alessandrobellatti8520 la combustione è combustione (combustibile + comburente) e l'aria più è fredda più è densa di ossigeno... Nell'esempio di un motore turbocompresso sempre di combustione si tratta. Poi se ci sono ulteriori motivi per cui in questo sistema conviene l'aria calda è quello che vorrei sapere col mio intervento
Hai già detto una cosa sbagliata. L'ossigeno contenuto nell'aria non varia se l'aria è calda o fredda la percentuale rimane uguale. La cosa che varia è la quantità in peso che con aria fredda è maggiore quindi più densa. Secondo: in ogni reazione chimica la temperatura di partenza degli elementi più alta darà una temperatura finale ancora più alta.
@@alessandrobellatti8520 io non ho detto niente di sbagliato in quanto non ho parlato di percentuali ma di densità; l'aumento della temperatura porta a una diminuzione della densità dell'aria e, quindi, della quantità di ossigeno presente in un dato volume. Quindi come da me detto l'aria più fredda è più densa di ossigeno e al contrario di come da te affermato, l'ossigeno contenuto in un dato volume d'aria varia in base alla temperatura della stessa
ma scaldato come solo per irraggiameto del tubo caldo boh penso che ci sia una dispersione enorme del calore ed il grosso se ne va su per la canna
L'efficenza sembra molto alta perché prende aria già calda che proviene dal tubo di scarico quindi a stufa avviata potrebbe essere di circa 70/150 gradi. Mentre le stufe tradizionali l'aria proviene dall'ambiente quindi si parla di 15/25 gradi. In pratica è il sistema che usano le caldaie a condensazione (sfruttano i gas di scarico per preriscaldare l'acqua). Ma questo è molto meglio. Complimenti
La caldaia sfrutta il calore dei fumi per scaldare l'acqua che è il target da scaldare. Qui viene scaldata l'aria che fornisce l'apporto di comburente (l'ossigeno) diminuendone la concentrazione e quindi non a favore della combustione
Sicuramente scalda, ma parlare di efficienza alta non mi sembra il caso, non c’è un sistema di dissipazione del calore ai fumi. Su 600 ° almeno 500 vanno via in canna fumaria
sembra come ci sia il risucchio di Venturi verso il basso ....
Molto interessante. Avevo creato un paio di reattori pirolitici per consumare biomassa, scarti alimentari ed anche rifiuti come plastica. Ovviamente nessuno èstato interessato. Considera che tutta la spazzatura e munnezza che riepino le strade potrebbero essere un infinito carburante per il bene di tutti. Poco da fare meglio portare via le palle da questo paese di falliti.
Interessante, non avevo mai visto un sistema simile, un po' "spartano" ma efficiente.
Hai pensato di mettere un "freno" all'interno del tubo verticale di scarico... tipo un l'aletta a spirale/elica, in modo che rallenti un po l'uscita dei fumi? inoltre sarebbe utile anche trovare il modo per regolare l'aria in ingresso per poter gestire la potenza di fiamma per farla andare +o- forte in base alle esigenze
Exellent