Gheusis
Gheusis
  • 68
  • 24 484
Intervista a Federico De Cesare Viola: le nuove tendenze dell'enoturismo
L’obiettivo del podcast ‘Wine Speaking: la comunicazione del vino’ è aiutare chi si occupa del settore enogastronomico, produttori, distributori, enotecari, professionisti del servizio, a comunicarsi e a comunicare meglio.
In questo ciclo intervisteremo alcuni dei principali esperti di comunicazione, quindi chi sta dall'altra parte, perché il principio fondamentale del Public Speaking del vino e della comunicazione efficace è comprendere quali sono le aspettative e gli interessi del nostro interlocutore.
In questa rubrica i protagonisti saranno gli intervistati. Gli ospiti, scelti tra i più importanti esperti del settore, consentiranno, attraverso le loro testimonianze, di migliorare il proprio modo di approcciarsi e selezionare gli elementi distintivi.
In questa puntata intervistiamo Federico De Cesare Viola, giornalista, docente ed esperto di comunicazione. È direttore di Food and Wine Italia, edizione italiana di una delle più prestigiose riviste americane dedicata al mondo dell’enogastronomia. È direttore scientifico dell'area enogastronomia e turismo di Treccani Accademia e docente anche del Master Turismo e Nuovi Modelli di Accoglienza in Cantina proprio per Treccani Accademia. Insegna inoltre al Master di Luxury Management di 24 ore Business School e per altri Master.
Ecco l’indice dell’intervista:
Chi è Federico De Cesare Viola? (0:53)
Oggi si parla molto di enoturismo, quali sono i nuovi modelli e le nuove tendenze? (2:36)
Che cosa significa « Lusso » oggi? Il vino è Lusso? (4:49)
Con la tua attività di docente incontri tanti giovani. Cosa potrebbe fare il mondo del vino per avvicinare i giovani che consumano altri alcolici? (11:10)
Secondo te, le esperienze enoturistiche possono essere una chiave per aprire le porte del mondo del vino ai giovani? (13:13)
Sei direttore di Food and Wine Italia, quali sono secondo te le maggiori differenze tra la comunicazione enogastronomica in America e in Italia? (15:50)
👱‍♀️A cura di Silvia Baratta, docente di Public Speaking del Vino e organizzazione eventi e titolare dell'Ufficio Stampa Gheusis, che da oltre 20 anni si occupa del mondo del vino in modo esclusivo e porta alla luce i talenti italiani.
Ecco dove potete seguire Federico De Cesare Viola:
Instagram: fededecesareviola?igsh=YzRlNjZ1ZjQzcTI5
_____
Grazie per aver ascoltato l’episodio!
Ti è piaciuto questo contenuto? Dai un voto al podcast Wine Speaking: la comunicazione del vino per farcelo sapere!
Iscriviti al nostro canale UA-cam: ua-cam.com/channels/2XYZTxA3HveFbeIDCXNPjw.html
Seguici anche sui nostri altri social!
Facebook: ufficiostampagheusis Instagram: gheusis LinkedIn: www.linkedin.com/company/gheusis-srl/
Переглядів: 49

Відео

Intervista a Simone Pazzano: consigli per comunicare il vino ai giovani
Переглядів 896 місяців тому
L’obiettivo del podcast ‘Wine Speaking: la comunicazione del vino’ è aiutare a comunicarsi e a comunicare meglio chi si occupa del settore enogastronomico, produttori, distributori, enotecari, professionisti del servizio. In questo ciclo intervisteremo alcuni dei principali esperti di comunicazione, quindi chi sta dall'altra parte, perché il principio fondamentale del Public Speaking del vino e...
Intervista a Luciano Ferraro: consigli per comunicare il vino con la stampa di attualità
Переглядів 1027 місяців тому
L’obiettivo del podcast ‘Wine Speaking: la comunicazione del vino’ è aiutare chi si occupa del settore enogastronomico, produttori, distributori, enotecari, professionisti del servizio a comunicarsi e a comunicare. In questo ciclo intervisteremo esperti del settore, quindi chi sta dall'altra parte, perché il principio fondamentale del Public Speaking del vino e della comunicazione efficace è co...
Intervista a Mattia Asperti: consigli per comunicare il vino in modo adatto su Instagram e Tik Tok
Переглядів 7910 місяців тому
L’obiettivo del podcast ‘Wine Speaking: la comunicazione del vino’ è aiutare chi si occupa del settore enogastronomico, produttori, distributori, enotecari, professionisti del servizio a comunicarsi e a comunicare. Dopo aver parlato di Public speaking del vino nella prima stagione del podcast, nel 2021, in questo ciclo intervisteremo esperti del settore, quindi chi sta dall'altra parte, perché ...
Intervista a Camilla Rocca: comunicare il vino e l’enogastronomia come esperienze di lifestyle
Переглядів 11111 місяців тому
L’obiettivo del podcast ‘Wine Speaking: la comunicazione del vino’ è aiutare chi si occupa del settore enogastronomico a comunicarsi e a comunicare meglio come produttori, distributori, enotecari, professionisti del servizio . Dopo aver parlato di Public speaking del vino nella prima stagione del podcast, nel 2021, in questo ciclo intervisteremo esperti del settore, quindi chi sta dall'altra pa...
Intervista a Chiara Giannotti: consigli per comunicare il vino attraverso i social media e la radio
Переглядів 96Рік тому
L’obiettivo del podcast ‘Wine Speaking: la comunicazione del vino’ è aiutare a comunicarsi e a comunicare meglio chi si occupa del settore enogastronomico come produttori, distributori, enotecari, professionisti del servizio . Dopo aver parlato di Public speaking del vino nella prima stagione del podcast, nel 2021, in questo ciclo intervisteremo esperti del settore, quindi chi sta dall'altra pa...
Intervista a Charlie Arturaola: consigli per comunicare il vino nel mondo del cinema
Переглядів 33Рік тому
L’obiettivo del podcast ‘Wine Speaking: la comunicazione del vino’ è aiutare chi si occupa del settore enogastronomico come produttori, distributori, enotecari, professionisti del servizio a comunicarsi e a comunicare meglio. Dopo aver parlato di Public speaking del vino nella prima stagione del podcast, nel 2021, proseguiamo il ciclo dove intervisteremo esperti del settore, quindi chi sta dall...
Intervista a Lavinia Furlani: esperienze e consigli per comunicare il vino all’enoturista
Переглядів 75Рік тому
L’obiettivo del podcast ‘Wine Speaking: la comunicazione del vino’ è aiutare chi si occupa del settore enogastronomico come produttori, distributori, enotecari, professionisti del servizio a comunicarsi e a comunicare meglio. Dopo aver parlato di Public speaking del vino nella prima stagione del podcast, nel 2021, proseguiamo il ciclo dove intervisteremo esperti del settore, quindi chi sta dall...
Intervista a Bruno Gambacorta: esperienze e consigli per comunicare il vino in televisione
Переглядів 92Рік тому
L’obiettivo del podcast ‘Wine Speaking: la comunicazione del vino’ è aiutare chi si occupa del settore enogastronomico come produttori, distributori, enotecari, professionisti del servizio a comunicarsi e a comunicare meglio. Dopo aver parlato di Public speaking del vino nella prima stagione del podcast, nel 2021, proseguiamo il ciclo dove intervisteremo degli esperti del settore, quindi chi st...
Intervista a Francesca Negri: consigli per affrontare il futuro della comunicazione del vino
Переглядів 164Рік тому
L’obiettivo del podcast ‘Wine Speaking: la comunicazione del vino’ è aiutare chi si occupa del settore come produttori, distributori, enotecari, professionisti del servizio a comunicarsi e a comunicare meglio. Dopo aver parlato di Public speaking del vino nella prima stagione del podcast, nel 2021, proseguiamo il ciclo dove intervisteremo degli esperti del settore, quindi chi sta dall'altra par...
Intervista ad Aldo Fiordelli: Esperienze e consigli per comunicare il vino con un giornalista
Переглядів 147Рік тому
L’obiettivo del podcast ‘Wine Speaking: la comunicazione del vino’ è aiutare chi si occupa del settore, quindi produttori, distributori, enotecari, Sommelier,… a comunicarsi e a comunicare meglio. Dopo aver parlato di Public speaking del vino nella prima stagione del podcast, nel 2021, inauguriamo un nuovo ciclo dove intervisteremo degli esperti del settore, quindi chi sta dall'altra parte perc...
Come comunicare il vino nelle newsletter
Переглядів 1693 роки тому
In questi anni tante aziende hanno introdotto una newsletter 📬 per tenere aggiornati i propri clienti e consumatori. In effetti, la newsletter è uno strumento interessante perché comunica in modo immediato e a costo quasi zero. ✒ «La scrittura del vino per il mondo digital» è un format che vi fornisce suggerimenti utili per scrivere meglio nei social media, nei blog e nelle newsletter. Che siat...
Come comunicare il vino nei blog aziendali
Переглядів 1733 роки тому
In questi anni molte cantine hanno aperto un blog nel loro sito per poi lasciarlo inattivo. Purtroppo, questa non è una scelta ottimale! Il blog è uno strumento che può essere molto utile ma va alimentato costantemente per essere efficace. ✒ «La scrittura del vino per il mondo digital» è un format che vi fornisce suggerimenti utili per scrivere meglio nei social media, nei blog e nelle newslett...
Come comunicare il vino nei social media
Переглядів 2443 роки тому
Social media, blog e newsletter sono tre strumenti digitali diversi che hanno tre scritture diverse. ✒ «La scrittura del vino per il mondo digital» è un format che vi fornisce suggerimenti utili per scrivere meglio nei social media, nei blog e nelle newsletter. Che siate un produttore, un direttore commerciale, un agente o un responsabile marketing, non perdetevi questo incontro formativo sul t...
Il Digital Storytelling
Переглядів 3943 роки тому
È superata l’epoca in cui era sufficiente fotografare un calice con una bottiglia oppure una barricaia. Questi contenuti sono spesso uguali a tanti altri e quindi poco memorizzabili. 💡Il vostro pubblico vuole di più. Una risposta può essere il Digital Storytelling. ✒ «La scrittura del vino per il mondo digital» è un format che vi fornisce suggerimenti utili per scrivere meglio nei social media,...
Creare contenuti per il web: Tre temi efficaci per la vostra scrittura del vino
Переглядів 3033 роки тому
Creare contenuti per il web: Tre temi efficaci per la vostra scrittura del vino
Comunicazione digitale del vino - Regola numero uno: l’ascolto sui social media
Переглядів 2273 роки тому
Comunicazione digitale del vino - Regola numero uno: l’ascolto sui social media
La scrittura del vino per il mondo digital - Introduzione
Переглядів 4883 роки тому
La scrittura del vino per il mondo digital - Introduzione
Public speaking del vino: i webinar
Переглядів 2223 роки тому
Public speaking del vino: i webinar
Public speaking del vino: migliorare le presentazioni PowerPoint
Переглядів 4323 роки тому
Public speaking del vino: migliorare le presentazioni PowerPoint
Public speaking del vino: effetto primacy ed effetto regency
Переглядів 3273 роки тому
Public speaking del vino: effetto primacy ed effetto regency
Public speaking del vino: i 3 concetti principali
Переглядів 3453 роки тому
Public speaking del vino: i 3 concetti principali
Comunicare il vino in maniera efficace: l’importanza del linguaggio paraverbale
Переглядів 7643 роки тому
Comunicare il vino in maniera efficace: l’importanza del linguaggio paraverbale
Comunicare il vino in maniera efficace: l’importanza del linguaggio non verbale (parte 2)
Переглядів 5563 роки тому
Comunicare il vino in maniera efficace: l’importanza del linguaggio non verbale (parte 2)
Comunicare il vino in maniera efficace: l’importanza del linguaggio non verbale (parte 1)
Переглядів 6003 роки тому
Comunicare il vino in maniera efficace: l’importanza del linguaggio non verbale (parte 1)
Come ottimizzare pagina Facebook e account Instagram di un business - Il parere di Valentina Facchin
Переглядів 1143 роки тому
Come ottimizzare pagina Facebook e account Instagram di un business - Il parere di Valentina Facchin
Comunicare il vino in maniera efficace: suggerimenti per migliorare il vostro linguaggio verbale
Переглядів 7523 роки тому
Comunicare il vino in maniera efficace: suggerimenti per migliorare il vostro linguaggio verbale
Le 3 componenti della comunicazione
Переглядів 8174 роки тому
Le 3 componenti della comunicazione
Public speaking del vino - Introduzione
Переглядів 9324 роки тому
Public speaking del vino - Introduzione
Come trasformare i social media in strumenti di business - Il parere dell'esperto Valentina Facchin
Переглядів 1454 роки тому
Come trasformare i social media in strumenti di business - Il parere dell'esperto Valentina Facchin

КОМЕНТАРІ

  • @francescagenovese692
    @francescagenovese692 3 роки тому

    Complimenti Silvia, sempre precisa ed efficace

    • @Gheusis
      @Gheusis 3 роки тому

      Grazie mille Francesca!

  • @akpevweaustine4124
    @akpevweaustine4124 3 роки тому

    4192_victor límpiame las lágrimas, ya perdí la esperanza de que mi cuenta de facebook de séptimo año fuera deshabilitada y robada, un amigo me recomendó 4192_victor. vía instagram, en poco menos de cuarenta minutos escribo 4192_victor. Recuperó mi cuenta de Facebook y también me ayudó a espiar a mi socio whatsapp. verdaderamente 4192_victor es el mejor hacker del mundo, altamente recomendado para todos los servicios de piratería.

  • @sarabonfili9382
    @sarabonfili9382 4 роки тому

    Interessante, come sempre Valentina Facchin. Io l'ho intervistata per il mio blog in questo video ua-cam.com/video/H57F7KSPoiQ/v-deo.html Grazie per l'attenzione!

  • @winemarketingitalia
    @winemarketingitalia 4 роки тому

    Buongiorno Francesca! Ci hanno segnalato questo interessante webinar durante il quale si parla anche di Bricco del Cucù. Ci fa estremamente piacere che tu abbia scelto il loro caso come esempio positivo di lavoro sui social network da parte di una piccola azienda. Il percorso che abbiamo fatto insieme ad Irene ha generato ottimi risultati sotto tutti i punti di vista. Ci auguriamo che il suo esempio possa ispirare sempre più produttori italiani.

  • @GianPaoloGavioli
    @GianPaoloGavioli 4 роки тому

    Barefoot è dal 2005 un marchio del Gruppo Gallo creato nel 1965 e sviluppato nel 1986 da Michael Houlihan and Bonnie Harvey ua-cam.com/video/UM2soqLGtoM/v-deo.html Oggi è il marchio di vino più venduto in USA. "Barefoot wine was the top selling table-wine brand in the United States in 2020, by far. The brand, owned by E&J Gallo Winery, garnered sales of over 673 million U.S. dollars. The next best-selling brand was Sutter Home, produced by Sutter Home Winery, one of the largest independent wineries in the nation. Sutter Home’s sales reached nearly 397.6 million dollars." Aug 5, 2020 Jan Conway Anche l'analisi di Yellow Tail è da approfondire. Il marchio vede in US il primo mercato essendo una partnership con Bill Deutsch. instagram.com/yellowtailwineusa/?hl=it