La Restaurazione e i moti liberali

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 10 лют 2025
  • Il congresso di Vienna, la Santa Alleanza, i moti del 1820-21, l'indipendenza greca, i moti del 1830
    Music by audionautix.com
    Licenza creative commons

КОМЕНТАРІ • 18

  • @eppendorf6306
    @eppendorf6306 Рік тому +1

    Grazie veramente mi ha salvato l’interrogazione dal 1814 al 1870

  • @LetiziaVacca
    @LetiziaVacca Рік тому +2

    bravo bravo bravo❤

  • @giovannil8244
    @giovannil8244 2 роки тому +3

    Grazie

  • @EmpyreanWorld000
    @EmpyreanWorld000 Рік тому +2

    Grazie mille

  • @wasschildroth8484
    @wasschildroth8484 2 роки тому +3

    Ottimo video complimenti

  • @alessandrocaravani9049
    @alessandrocaravani9049 2 роки тому +3

    fatto e spiegato molto bene❤

  • @nancymodica4976
    @nancymodica4976 2 роки тому +2

    Ottimo video

  • @mattiamarini7076
    @mattiamarini7076 Рік тому

    miglior video sull'argomento che ho visto

  • @margheritalista3981
    @margheritalista3981 Рік тому

    Ottimo video, chiaro e sintetico😊

  • @elatroka843
    @elatroka843 Рік тому

    Non ho capito molto😅

    • @pilloledistoriaefilosofia
      @pilloledistoriaefilosofia  Рік тому +3

      mi spiace...:( provo a riassumere in due righe, vediamo se va meglio: dopo la fine dell'epoca napoleonica viene ridisegnata la cartina d'Europa riportando sui vari troni le famiglie monarchiche spodestate. Gli obiettivi che ci si pongono durante il Congresso di Vienna sono però più profondi: 1) creare un equilibrio fra le maggiori potenze europee 2) restaurare l'ordine sociale tipico dell'Europa pre-rivoluzionaria 3) impedire l'insorgere di nuove rivoluzioni. Per tutti questi motivi si parla di Restaurazione. I principi della Restaurazione però si scontrano con le ambizioni di molti (soprattutto borghesi) che volevano: 1) la fine dell'assolutismo a favore delle monarchie costituzionali 2) la fine dei privilegi sociali a favore dell'uguaglianza giuridica 3) l'indipendenza nazionale (se non già presente). Tutti questi sentimenti provocano una serie di moti insurrezionali, in particolare nel biennio 1820-21 e 1830. L'ordine voluto dai protagonisti della Restaurazione tiene nella maggior parte dei casi, ma salta in due occasioni molto importanti: 1) con la lotta di liberazione greca (che trova l'opposizione dell'Austria) 2) con la rivoluzione francese del 1830 che mette fine al regime assolutista

  • @mattia_aske5919
    @mattia_aske5919 Рік тому

    Ottimo video ma preferirei un ordine cronologico continuo

    • @pilloledistoriaefilosofia
      @pilloledistoriaefilosofia  Рік тому

      intanto grazie per l'apprezzamento. Se poi puoi indicarmi meglio in che senso intendi, posso usare il tuo suggerimento per futuri miglioramenti

  • @mariocanfora9117
    @mariocanfora9117 Рік тому

    Alla fine Vienna ha perso