Complimenti.... un argomento nuovo e utile 👍 se posso suggerire , visto che leggo sui social tanta confusione sulle atmosfere e su cosa può fare un orologio con l'acqua, farei un focus su questo argomento....👋
Ciao Carlo, grazie mille e ti ringrazio per il tuo consiglio. Sai che volevamo farlo nel mese di giugno, con l'inizio dell'estate, ma tra un video e l'altro se ne andato il tempo. Comunque è un video che faremo sicuramente.
Ciao Antonio, deve essere l'ora esatta, nel mio caso erano le 17,10. se per esempio sono le 14,00 posizioni la lancetta delle ore in direzione del sole e a metà con le ore 12 ti segnala il sud.
Ottimo video, ma forse non ho capito bene.... quello che dici vale per le ore antimeridiane, per le ore postmeridiane in quel modo trovi il nord. Grazie
Ciao Cesare, vale sempre il sud, io il video l'ho fatto nel pomeriggio ma mettiamo che sono le 10,00 del mattino, si mette la lancetta ore verso il sole e si prende il punto intermedio tra le 10,00 e le 12,00, quello è il sud. Se invece ti trovi nell'emisfero australe posizioni il 12 verso il sole e il punto intermedio tra il 12 e la lancetta delle ore quello si è il nord.
Ciao Mauro, ti passo un post di Citizen, fammi sapere se si capisce. "Appoggiare l’orologio orizzontalmente e allineare la lancetta delle ore dell’orologio con la direzione del sole. Il punto intermedio tra l’allineamento del sole con la lancetta delle ore e la posizione delle ore 12 sul quadrante indica approssimativamente il Sud."
Nel periodo antimeridiano (entro le 12.00) il sud si trova nel mezzo dell’arco compreso tra la lancetta delle ore e la sinistra dell’indice delle 12 sul quadrante; Viceversa, nel periodo pomeridiano (dopo le 12) il sud si trova a metà tra la lancetta delle ore e la destra dell’indice delle 12 sul quadrante.
Se poi l'orologio è un 24 ore, non serve nemmeno la bisettrice, si ha direttamente il Sud. :) E' preciso se ci si trova sul proprio meridiano di riferimento, in Italia passa per Termoli e circa sull'Etna, quindi se lo si fa lì è precisissimo. :)
Ciao Nico, grazie mille per l'informazione. Ma devo puntare sempre la lancetta delle ore verso il sole con l'orologio da 24 ore e quello sarebbe il sud?
@@buhoWatch sì, con un 24 ore si puntano le ore (ora solare, non legale) al sole e il 12 è sud (mezzogiorno), il 24 nord (mezzanotte), 6 est (oriente, alba) e 18 ovest (ponente, tramonto), come i nomi dei punti cardinali. Ho dàto uno sguardo alla cartina, alle Canarie il meridiano di riferimento del fuso orario passa a metà tra Gran Canaria e Fuerteventura, siete abbastanza vicini, quindi da voi è pure abbastanza preciso il metodo :)
Complimenti io lo facevo da piccolo con un orologio di mio papà. Mi hai regalato un gran ricordo
Paolo, bellissimo. Mi fa troppo piacere.
Ottimo e istruttivo video , bravi
Grazie mille Robyn!!!
Video utilissimo, tra l'altro ho lo stesso identico timex
Ciao Jeff, grazie mille. Il Timex l'adoro!!!
Ci ho messo un pò.. ma vi ho dato fiducia con l'iscrizione al canale.
Video interessanti.
Bravi.
Ciao Emanuele, grazie mille 🙏🙏🙏
che onore
Ottimo, molto interessante ! Beato te che vivi in un posto così bello ! Un saluto !! :))
Ciao Jena, grazie mille. E bello, se si gira un po' quest'isola ci sono posti veramente belli.
complimenti x ivideo ma sopratutto per il posto
Ciao Lucio, grazie mille!!!
Propositivo e originale 👏👏👏
Grazie mille David 😀😀😀
Complimenti.... un argomento nuovo e utile 👍 se posso suggerire , visto che leggo sui social tanta confusione sulle atmosfere e su cosa può fare un orologio con l'acqua, farei un focus su questo argomento....👋
Ciao Carlo, grazie mille e ti ringrazio per il tuo consiglio. Sai che volevamo farlo nel mese di giugno, con l'inizio dell'estate, ma tra un video e l'altro se ne andato il tempo. Comunque è un video che faremo sicuramente.
Video carinissimo
Ciao Andrea, grazie mille!!
ciao scusa ma lorario deve essere per forza le 17:10 o qualsiasi orario
Ciao Antonio, deve essere l'ora esatta, nel mio caso erano le 17,10. se per esempio sono le 14,00 posizioni la lancetta delle ore in direzione del sole e a metà con le ore 12 ti segnala il sud.
@@buhoWatch ok capito grazie
Conoscere ( in tutti gli ambiti)è sempre importante .
Ben detto amico!!! Grazie per seguirci sempre!
Bravi!!!
Ciao Francesco, grazie mille!!!
Ottimo video, ma forse non ho capito bene.... quello che dici vale per le ore antimeridiane, per le ore postmeridiane in quel modo trovi il nord.
Grazie
Ciao Cesare, vale sempre il sud, io il video l'ho fatto nel pomeriggio ma mettiamo che sono le 10,00 del mattino, si mette la lancetta ore verso il sole e si prende il punto intermedio tra le 10,00 e le 12,00, quello è il sud. Se invece ti trovi nell'emisfero australe posizioni il 12 verso il sole e il punto intermedio tra il 12 e la lancetta delle ore quello si è il nord.
Ecco, sono al punto anche io. Secondo me dopo le 12 si inverte la lettura.
Proverò ad usarlo
Facci sapere mi raccomando! Speriamo funzioni!
Finalmente ho capito
👏👏 Dai simpatica come cosa
😀😀😀 grazie Seb.
Non ho capito, ma mi adeguo. 👋
Ciao Mauro, ti passo un post di Citizen, fammi sapere se si capisce.
"Appoggiare l’orologio orizzontalmente e allineare la lancetta delle ore dell’orologio con la direzione del sole.
Il punto intermedio tra l’allineamento del sole con la lancetta delle ore e la posizione delle ore 12 sul quadrante indica approssimativamente il Sud."
Facile come un libro chiuso!!! Cmq mi impegnerò. Video interessante. Quantomeno diverso
@@gianlucaeliseo2351 Grazie mille.
Bastava fare un po’ di pratica, ora è tutto chiaro!
@@mauroromano5739 grande 👍👍👍
Nel periodo antimeridiano (entro le 12.00) il sud si trova nel mezzo dell’arco compreso tra la lancetta delle ore e la sinistra dell’indice delle 12 sul quadrante;
Viceversa, nel periodo pomeridiano (dopo le 12) il sud si trova a metà tra la lancetta delle ore e la destra dell’indice delle 12 sul quadrante.
Grazie per la precisazione e per seguirci!
Se siete appassionati di orologi artigianali guardate su you tube
MASAIRO KIKUNI è un vero artista..
Siii...quelle le definisco opere d'arte...davvero belli!
E nella fascia dell'Equatore?
Ti sposti un po' verso il Nord o verso Sud 😂😂🤣🤣. No scherzo, non saprei
Se poi l'orologio è un 24 ore, non serve nemmeno la bisettrice, si ha direttamente il Sud. :) E' preciso se ci si trova sul proprio meridiano di riferimento, in Italia passa per Termoli e circa sull'Etna, quindi se lo si fa lì è precisissimo. :)
Ciao Nico, grazie mille per l'informazione. Ma devo puntare sempre la lancetta delle ore verso il sole con l'orologio da 24 ore e quello sarebbe il sud?
@@buhoWatch sì, con un 24 ore si puntano le ore (ora solare, non legale) al sole e il 12 è sud (mezzogiorno), il 24 nord (mezzanotte), 6 est (oriente, alba) e 18 ovest (ponente, tramonto), come i nomi dei punti cardinali.
Ho dàto uno sguardo alla cartina, alle Canarie il meridiano di riferimento del fuso orario passa a metà tra Gran Canaria e Fuerteventura, siete abbastanza vicini, quindi da voi è pure abbastanza preciso il metodo :)
@@Nicods troppo forte, non lo sapevo. Grazie mille.
Paghi le tasse o evadi?
Guarda, ho fatto il cambio dell'olio alla macchina giusto 2 giorni fa, messo olio Castrol 5-40
@@buhoWatch Sei un evasore ho capito, sei il male in questo paese
@@buhoWatch io metto il 5-45 nella mia cinquecento sporting
Kikuno...
Grande Kikuno!