La cosa più inquietante di tutte? Anche senza gonfiare i numeri e senza parlare delle storie totalmente inventate, ha fatto tutto... da umano. Niente poteri oscuri, niente immortalità, solo un uomo con 0 scrupoli e uno spirito forte, nel bene e nel male. Crea orrore, disgusto, ma anche una strana ammirazione. P.s: Video fantastico.
Video meraviglioso ed approfondito come si deve...mi piacerebbe che continuassi questa rubrica approfondendo altre figure storiche entrate nella leggenda come Annibale, Attila o anche Ghengis Kan...anche su di loro si sono creati un sacco di miti
Mi hai riportato dei bei ricordi alla mente con questo video! Studiai Vlad e la sua storia a scuola, in terza superiore, perché il mio professore era un po' eccentrico e lo mise nel suo programma 🤣 Tra l'altro... Figlio del Drago, sanguinario, torturatore, impalatore, veste probabilmente di nero e rosso, questo è il Maegor della storia vera 🤣😅 Se avesse avuto Balerion avrebbe conquistato la Turchia probabilmente 😅
Grazie, grazie, GRAZIE! adoro i tuoi video, dal primo all'ultimo, ma gli speciali di halloween in particolare. Mi stavo documentando da diversi giorni di Vlad terzo e questo video mi sarà utilissimo per il progetto che ho in mente di fare... Continua così e continua a portarci bombe come queste!
Innanzitutto bravissimo per la realizzazione del video, spero vivamente in altri video di questo tipo. Poi, concordo con te per la questione della sua "pazzia". Considerando la sua infanzia e quello che si è trovato a dover fare per risollevare la sua patria e proteggere la chiesa, si può anche capire il perché delle sue azioni, il "buon" Vlad ha fatto cose oscene, ma è quasi stato costretto a farle. Poi le voci si ingigantiscono col tempo quindi bisogna anche calibrare bene le cose.
secondo me è una buona idea fare altri video di questo tipo, sono davvero molto interessanti e portano ad amare un pò di più la storia alla fine ho scoperto cose in più su una figura parecchio misteriosa
Non vedo l'ora di vedere i prossimi episodi di questa serie!! E buon Halloween!!! Risotto di zucca (porterò anche qui l'abitudine inaugurata sul Mondo del Ghiaccio e del Fuoco)
32:55 ho sputato un polmone XD In effetti mi sono sempre chiesto quanto ci fosse di vero nelle sue "gesta", tenendo conto che vengono raccontate soprattutto da fonti che avevano dei pregiudizi verso Vlad, ed in effetti ha senso che siano state fin troppo ingigantite dalla propaganda avversa. PS: per me la pietra tombale su Vlad III non l'ha data Bram Stoker, ma Fate Apocrypha...
Salve Grivitt! Video apprezzatissimo, tanto quanto l'ipotesi ventilata su futuri approfondimenti folklorici su figure storiche, che in passato ha già avuto qualche accenno. Se già non fosse presente una lista di nomi palpabili per questa nuova "serie" di Focus On, confesso che sarei curioso di sapere qualcosa di più sulle figure cardine della Guerra dei Tre Regni, come il (già menzionato nell'ultimo Scontri Mitologici) Guan Yu e Lu Bu. Saluti e Auguri!
Si ti prego,continua la serie! Consiglio per la serie,se deciderai di farla,Ashoka il Grande ( India) , Saladino e re Salomone( con tutte le leggende nel mondo musulmano secondo cui lui fosse stato un grande mago).
ce un ritratto di Vlad di BENOZZO GOZZOLI nella " cavalcata dei Magi a Firenze del 1459 a palazzo medici dove viene anche raffigurato Mattia corvino sul cavallo bianco che comanda il corteo
Hai fatto un racconto davvero speciale su questo personaggio. Dove possiamo trovare Dracula nei media? Io ne ricordo solo 6: nel fumetto scritto da Moore/Repion/Worley, un cartone in cui Batman , combatte contro di lui, , nella serie Netflix Castelvania, nel film Dracula Untold e nel film tratto dal romanzo, oltre ad alcune vecchissime pellicole del '900
@@fabiopatrizio9781 adesso che mi ricordo sulla figura del personaggio ci fecero anche un cartone (o anime non mi ricordo questo tanto bene ) dal nome Don Dracula
Un altro interessante potrebbe essere il cecchino finlandese denominato la morte bianca visto che è anche uno dei campioni dell’umanità in Record of Ragnarock
Come sempre molto accurato come video, apparte le pronunce dei vari nomi ma è assolutamente normale quindi tranquillo! Il problema è sul fatto "dracul"=figlio del drago, non è così. Abito oramai in romania da 13 anni e questa confusione non l ho mai capita. DRACUL in rumeno significa letteralme te IL DIAVOLO (drac significa diavolo, ul è l articolo) Anche perché drago si dice "dragon" oppure "balaur". Dracul era un soprannome che ovviamente come i cognomi vaniva passato ai figli. Tutto qua, comunque bravissimo come al solito. PUGLIESE PER LA VITA Continua così!!
Cioè per essere precisi si, il padre di vlad tepes(si legge ZZepeSC la ţ si legge come la doppia z di pizza e ş si legge come la sc di sciarpa) ha ricevuto si il titolo di dracul o draculea quando è entrato a far parte dell ordine del drago, ma per il semplice fatto che il drago nella mitologia romanocattolica era associato al diavolo come ovviamente tu bel sai e hai spiegato egregiamente in vari video! Poi date le efferatezze in guerra fatte da vlad, le accezzioni di "dracul" hanno cambiato significato quindi non più il drago, ma il diavolo.
@@MitologicamenteGrivitt nono, ma infatti non è propriamente errato, era giusto una precisazione, pensavo ti facesse piacere avere un' informazione ancora più completa rispetto a quelle che sei riuscito a trovare (gia molto accurate).
La domanda che suscita dracula é il fine giustifica i mezzi? I metodi suoi so proprio bruttissimi ma devo dire che sembrano funzionare molto. C'è molto da riflettere ...specie se raffrontato ad altri tiranni di altri tempi ...di cui pure loro nn si é trovato il cadavere. Molto interessante e secondo me apre a molte riflessioni.
Politici rumeni del '900... con un eccezzione importante. Nicolae Ceaușescu. Questi era un grandissimo estimatore di Vlad III. Ma sapendo chi è quest'uomo... In ogni caso è vero, in Romania è considerato un eroe. Pensa che un dipendente rumeno di mio padre ci ha regalato un orologio con il faccione in rilievo di Vlad III, e ancora ce l'abbiamo in cucina.
Singolare che un personaggio considerato un eroe popolare in Romania sia diventato un personaggio dell'orrore. Tra l'altro l'impalamento non lo inventò lui, era una pratica di tortura praticata dai turchi.
In realtà la vulnerabilità alla luce del sole arriva col film nosferatu nel 22 Nel libro ne nel film di coppole non ci sono riferimenti al fatto che il vampiro muoia alla luce del sole Semplicemente preferisce la notte
Ho detto 10 SECONDI DOPO aver citato il libro che non tutte quelle caratteristiche arrivano dal libro di Bram Stoker... potreste, gentilmente, aspettare quei 10 secondi in più prima di commentare? Ascoltateli 'sti video, per favore....
Non è proprio così, di giorno non muore esposto alla luce del sole, ma perde ogni potere e può essere ferito ed ucciso da armi terrene, tanto è vero che quando il gruppo formato da Jonathan, Artur, Van Helsing e Quincey lo affronta nella casa di Piccadilly il conte fa lo smargiasso ma se la da a gambe. Ah e il film di Coppola è una monnezza che stura il romanzo in favore storiella d'amore romantica sull'amore eterno.
@@carlocumino824 Alcune scene si, ma i personaggi proprio no purtroppo: Lucy oltre a cambiare inspiegabilmente cognome diventa una ninfomane, Mina da donna eccezionale finisce per essere una bimbominkia che si innamora del bel tenebroso, John Seward un tossicodipendente e il manicomio una specie di freak show, Arthur e Quincey praticamente non pervenuti, anche Renfield per quanto pazzo nei momenti di lucidità dimostra modi raffinati e grande cultura. Se Coppola voleva fare il film visto dal punto di vista di Dracula mi sarebbe andato bene, ma allora non doveva mettere il nome di Bram Stoker.
Vittorio! Perché non hai concluso con il tipico "Dove lo troviamo nella cultura di massa?"... OVUNQUE! 😂 Fan fact da giocatore di ruolo. In "Vampiri: the Masquerade", ambientazione in cui i vampiri sono ovviamente reali, tra questi è credenza comune che Dracula non sia mai realmente esistito come vampiro e sia tutta un'invenzione di Bram Stoker. Questo perché in società (quella vampirica) basata sulla segretezza, nessuno sarebbe così folle da informare il mondo della propria esistenza, o permettere che lo faccia uno scrittore a caso. In realtà Vlad è canonicamente un vampiro e ha personalmente ispirato (suggerito, convinto, manipolato...) Bram Stoker a romanzare la sua storia proprio per convincere i suoi simili della sua inesistenza. Insomma, non voleva rotture di cazzo... 😅
Voivoda era un terminale usato per i comandanti di eserciti o aventi titoli nobiliari. . ergo, Non era il suo cognome ..!! Non spariamole grosse ragazzi...
La cosa più inquietante di tutte? Anche senza gonfiare i numeri e senza parlare delle storie totalmente inventate, ha fatto tutto... da umano. Niente poteri oscuri, niente immortalità, solo un uomo con 0 scrupoli e uno spirito forte, nel bene e nel male. Crea orrore, disgusto, ma anche una strana ammirazione. P.s: Video fantastico.
"Io non bevo mai, vino! Oh, fammelo assaggiare!" (cit. Dracula Morto e Contento)
RIP Leslie Nielsen.
Video meraviglioso ed approfondito come si deve...mi piacerebbe che continuassi questa rubrica approfondendo altre figure storiche entrate nella leggenda come Annibale, Attila o anche Ghengis Kan...anche su di loro si sono creati un sacco di miti
Bravissimo! Mi piacerebbe moltissimo vedere un video del genere su Rasputin! 😍
Mi hai riportato dei bei ricordi alla mente con questo video! Studiai Vlad e la sua storia a scuola, in terza superiore, perché il mio professore era un po' eccentrico e lo mise nel suo programma 🤣
Tra l'altro... Figlio del Drago, sanguinario, torturatore, impalatore, veste probabilmente di nero e rosso, questo è il Maegor della storia vera 🤣😅 Se avesse avuto Balerion avrebbe conquistato la Turchia probabilmente 😅
Lo stavo per dire io: VLAD DRACUL, III DEL SUO NOME, TARGARYEN 🤣
sarebbe passato dal palo al fuoco, vlad III l'incendario o una roba simile
Ottimo video e ottima idea. Sarebbe interessante scavare di più su quelle basi reali che hanno dato origine alle principali figure leggendarie
Video davvero ben fatto, interessante per quanto si parlasse di argomenti molto forti. Spero che continuerai questa serie più storica.
Che idea geniale questa nuova rubrica del canale !!
Era dai tempi del video della mitologia moderna 101 sui vampiri che aspettavo il video di approfondimento sul personaggio. Grazie mille, dottore!
Grazie, grazie, GRAZIE! adoro i tuoi video, dal primo all'ultimo, ma gli speciali di halloween in particolare.
Mi stavo documentando da diversi giorni di Vlad terzo e questo video mi sarà utilissimo per il progetto che ho in mente di fare...
Continua così e continua a portarci bombe come queste!
Innanzitutto bravissimo per la realizzazione del video, spero vivamente in altri video di questo tipo.
Poi, concordo con te per la questione della sua "pazzia". Considerando la sua infanzia e quello che si è trovato a dover fare per risollevare la sua patria e proteggere la chiesa, si può anche capire il perché delle sue azioni, il "buon" Vlad ha fatto cose oscene, ma è quasi stato costretto a farle. Poi le voci si ingigantiscono col tempo quindi bisogna anche calibrare bene le cose.
Sarebbe una bellissima "rubrica"! Aspettiamo il prossimo
Che meraviglia questo video! Questa serie sarà interessantissima!Grazie!
secondo me è una buona idea fare altri video di questo tipo, sono davvero molto interessanti e portano ad amare un pò di più la storia
alla fine ho scoperto cose in più su una figura parecchio misteriosa
Da quando ho scoperto i tuoi video su Lovecraft un botto di anni fa non ho smesso di seguire i tuoi video! Sei un grande🤟
Grazie per questo video decisamente approfondito, hai esposto la storia di Vlad in maniera molto esaustiva, di cui non conoscevo molti fatti!
Ho apprezzato oltre al tuo video esaustivo anche l'immagine di Dracula della mitica serie di videogiochi Castlevania. Grande Vittorio! ;-)
Bellissimo video, spero ce ne saranno altri del genere in futuro, ogni tanto è una piacevolissima variazione!
Davvero interessante. Spero davvero che sia il primo di una serie, continua così!
Nuova serie super approvata!! Anzi non vedo l'ora esca il prossimo video della serie 😍
Non vedo l'ora di vedere i prossimi episodi di questa serie!! E buon Halloween!!!
Risotto di zucca (porterò anche qui l'abitudine inaugurata sul Mondo del Ghiaccio e del Fuoco)
Uno tra i migliori video su Vlad che abbia visto
32:55 ho sputato un polmone XD
In effetti mi sono sempre chiesto quanto ci fosse di vero nelle sue "gesta", tenendo conto che vengono raccontate soprattutto da fonti che avevano dei pregiudizi verso Vlad, ed in effetti ha senso che siano state fin troppo ingigantite dalla propaganda avversa.
PS: per me la pietra tombale su Vlad III non l'ha data Bram Stoker, ma Fate Apocrypha...
Salve Grivitt!
Video apprezzatissimo, tanto quanto l'ipotesi ventilata su futuri approfondimenti folklorici su figure storiche, che in passato ha già avuto qualche accenno. Se già non fosse presente una lista di nomi palpabili per questa nuova "serie" di Focus On, confesso che sarei curioso di sapere qualcosa di più sulle figure cardine della Guerra dei Tre Regni, come il (già menzionato nell'ultimo Scontri Mitologici) Guan Yu e Lu Bu.
Saluti e Auguri!
33:46, l'evento viene citato anche in assassin creed revelations dove in una missione si può recuperare a Costantinopoli la spada di Dracula
Adorato.
Primo episodio degnissimo per una serie da tanto tempo pianificata!
Adoro la leggenda di vlad da quando ho scoperto che dracula è stato ispirato da lui ho amato più la sua figura che quella di dracula di bram stoker
Wow! Molto approfondito! Complimenti!
Ottimo video e ottima idea per la nuova playlist!
Bel video! Conoscevo un pò la storia e grazie per averlo chiarito!
Io da fan di dracula ti do 10 sei stato magnifico
Bellissimo video, come sempre!e un ottima idea per una serie!
Si ti prego,continua la serie! Consiglio per la serie,se deciderai di farla,Ashoka il Grande ( India) , Saladino e re Salomone( con tutte le leggende nel mondo musulmano secondo cui lui fosse stato un grande mago).
6:00 -> Dracula: "... ... ... Se li erano meritati!"
Sei grande grande grande............ciao
ce un ritratto di Vlad di BENOZZO GOZZOLI nella " cavalcata dei Magi a Firenze del 1459 a palazzo medici dove viene anche raffigurato Mattia corvino sul cavallo bianco che comanda il corteo
Che bella questa nuova rubrica 🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰🥰 ADOROOOO TUTTOOOOOO
Ottima l'idea della playlist dei personaggi che sono diventati leggenda
Bellissimo episodio e nuova serie
Ottimo video su Alucard.
Bravo.
Hai fatto un racconto davvero speciale su questo personaggio. Dove possiamo trovare Dracula nei media? Io ne ricordo solo 6: nel fumetto scritto da Moore/Repion/Worley, un cartone in cui Batman , combatte contro di lui, , nella serie Netflix Castelvania, nel film Dracula Untold e nel film tratto dal romanzo, oltre ad alcune vecchissime pellicole del '900
si trova anche in Fate Apocrypha dove Vlad III si vergogna ad usare il suo lato "vampiro" perché lo trova degradante
@@fabiopatrizio9781 adesso che mi ricordo sulla figura del personaggio ci fecero anche un cartone (o anime non mi ricordo questo tanto bene ) dal nome Don Dracula
Un altro interessante potrebbe essere il cecchino finlandese denominato la morte bianca visto che è anche uno dei campioni dell’umanità in Record of Ragnarock
Non è ambito mitologico
bellissimo video
"Non si smette mai di impalare"
non me ne volere, gusto personale, ma preferisco la vecchia sigla rispetta alla nuova. :) buon lavoro !!keep going
Il cattivo di Ghostbusters 2 credo sia ispirato a lui.
Ha fatto cose terribili si.....ma grandi!
La tomba tarocca 🤣🤣🤣
E poi non esiste il riscaldamento globale, siamo a fine ottobre con le magliette a maniche corte...
.
Io ho ancora le infradito😏😮💨
È sempre esistito il cambiamento climatico, mica è stato l'uomo a scatenarlo.
Sono le scie chimiche
18:27
Una vita terribile sì, ma grande
Ah, sì! Il famoso dr Acula!
3:55 la luce del sole non lo uccide durante le ore diurne i suoi poteri sono più deboli
Continua così
Mi piacerebbe sentire la caccia ai licantropi del 1600 in poi
"Kebab" è perversa ma geniale
quindi Vlad era un Targaryen
Come sempre molto accurato come video, apparte le pronunce dei vari nomi ma è assolutamente normale quindi tranquillo!
Il problema è sul fatto "dracul"=figlio del drago, non è così.
Abito oramai in romania da 13 anni e questa confusione non l ho mai capita.
DRACUL in rumeno significa letteralme te IL DIAVOLO (drac significa diavolo, ul è l articolo)
Anche perché drago si dice "dragon" oppure "balaur".
Dracul era un soprannome che ovviamente come i cognomi vaniva passato ai figli.
Tutto qua, comunque bravissimo come al solito.
PUGLIESE PER LA VITA
Continua così!!
Ho spiegato nel video che dracul significa appartenente all'ordine dei cavalieri del drago, non semplicemente drago. Sono stato accurato.
Cioè per essere precisi si, il padre di vlad tepes(si legge ZZepeSC la ţ si legge come la doppia z di pizza e ş si legge come la sc di sciarpa) ha ricevuto si il titolo di dracul o draculea quando è entrato a far parte dell ordine del drago, ma per il semplice fatto che il drago nella mitologia romanocattolica era associato al diavolo come ovviamente tu bel sai e hai spiegato egregiamente in vari video!
Poi date le efferatezze in guerra fatte da vlad, le accezzioni di "dracul" hanno cambiato significato quindi non più il drago, ma il diavolo.
@@MitologicamenteGrivitt nono, ma infatti non è propriamente errato, era giusto una precisazione, pensavo ti facesse piacere avere un' informazione ancora più completa rispetto a quelle che sei riuscito a trovare (gia molto accurate).
La domanda che suscita dracula é il fine giustifica i mezzi? I metodi suoi so proprio bruttissimi ma devo dire che sembrano funzionare molto. C'è molto da riflettere ...specie se raffrontato ad altri tiranni di altri tempi ...di cui pure loro nn si é trovato il cadavere. Molto interessante e secondo me apre a molte riflessioni.
dai un like te lo meriti
Politici rumeni del '900... con un eccezzione importante. Nicolae Ceaușescu. Questi era un grandissimo estimatore di Vlad III. Ma sapendo chi è quest'uomo...
In ogni caso è vero, in Romania è considerato un eroe. Pensa che un dipendente rumeno di mio padre ci ha regalato un orologio con il faccione in rilievo di Vlad III, e ancora ce l'abbiamo in cucina.
Come si chiama la musica lirica in sottofondo?
7:16 con drago intendi per caso i grandi rettili medievali o una classe di nobili di alto rango?
it.wikipedia.org/wiki/Ordine_del_Drago
Dracula discende da casa Targaryen
Però fa le Nozze Rosse ai suoi ospiti come un Lannister xD
@@deidaraakatsuki9026 Vlad e quello che sarebbe successo se Tywin avesse convinto Aerys a far sposare Cersei e Rheagar
🖤
Singolare che un personaggio considerato un eroe popolare in Romania sia diventato un personaggio dell'orrore. Tra l'altro l'impalamento non lo inventò lui, era una pratica di tortura praticata dai turchi.
Off topic Aemon Dracul era il miglior cavaliere della guardia reale 😂😂
leggermente off-topic, mi sto rendendo conto solo ora quanto la Valacchia di quel periodo sia simile al Velen in The Witcher 3, bellissimo video btw
WOOOOOOOOOOOOOO
Andrai a vedere Dampyr al cinema?
ottimo.
Prossimo video della playlist: Gesù
Separando la testa dal corpo, ed ecco la nascita del cavaliere senza testa 🥲🥲☺️
Tutto molto bello, ma non è la forza di gravità, esistono tecniche particolari per tenere in vita l'mpalato.
Signori 33 gradi il 27 ottobre, questa è Estate
In realtà la vulnerabilità alla luce del sole arriva col film nosferatu nel 22
Nel libro ne nel film di coppole non ci sono riferimenti al fatto che il vampiro muoia alla luce del sole
Semplicemente preferisce la notte
Ho detto 10 SECONDI DOPO aver citato il libro che non tutte quelle caratteristiche arrivano dal libro di Bram Stoker... potreste, gentilmente, aspettare quei 10 secondi in più prima di commentare? Ascoltateli 'sti video, per favore....
Non è proprio così, di giorno non muore esposto alla luce del sole, ma perde ogni potere e può essere ferito ed ucciso da armi terrene, tanto è vero che quando il gruppo formato da Jonathan, Artur, Van Helsing e Quincey lo affronta nella casa di Piccadilly il conte fa lo smargiasso ma se la da a gambe.
Ah e il film di Coppola è una monnezza che stura il romanzo in favore storiella d'amore romantica sull'amore eterno.
@@Martozen ma è l'unico che a livello di scene ne riprende alcune davvero molto vicino
@@carlocumino824 Alcune scene si, ma i personaggi proprio no purtroppo: Lucy oltre a cambiare inspiegabilmente cognome diventa una ninfomane, Mina da donna eccezionale finisce per essere una bimbominkia che si innamora del bel tenebroso, John Seward un tossicodipendente e il manicomio una specie di freak show, Arthur e Quincey praticamente non pervenuti, anche Renfield per quanto pazzo nei momenti di lucidità dimostra modi raffinati e grande cultura.
Se Coppola voleva fare il film visto dal punto di vista di Dracula mi sarebbe andato bene, ma allora non doveva mettere il nome di Bram Stoker.
Allora non sono l'unico che ha compatito Vlad. Non sono malato allora.
Sono il conte Dracula minchia .cit
Vittorio! Perché non hai concluso con il tipico "Dove lo troviamo nella cultura di massa?"... OVUNQUE! 😂
Fan fact da giocatore di ruolo.
In "Vampiri: the Masquerade", ambientazione in cui i vampiri sono ovviamente reali, tra questi è credenza comune che Dracula non sia mai realmente esistito come vampiro e sia tutta un'invenzione di Bram Stoker.
Questo perché in società (quella vampirica) basata sulla segretezza, nessuno sarebbe così folle da informare il mondo della propria esistenza, o permettere che lo faccia uno scrittore a caso.
In realtà Vlad è canonicamente un vampiro e ha personalmente ispirato (suggerito, convinto, manipolato...) Bram Stoker a romanzare la sua storia proprio per convincere i suoi simili della sua inesistenza. Insomma, non voleva rotture di cazzo... 😅
Ma aveva ragione, avete presente chi erano i boiardi!?
Ma aveva anche dei difetti.
Fan fact guarda un po' la Romania è considerata la patria dei vampiri
Kebap umano 🤮🤣🤣🤣
.. sicuramente lo saprai già, ma nella serie Fate il desiderio che VLAD vuole chiedere al Graal è che la sua leggenda da vampiro venga cancellata!!
Voivoda era un terminale usato per i comandanti di eserciti o aventi titoli nobiliari. . ergo, Non era il suo cognome ..!! Non spariamole grosse ragazzi...
Chi ha detto che voivoda era il suo cognome?
Quante cazzate, video totalmente disinformativo. Non è stato nemmeno citato l'inganno della cadrega.