Alberto Angela ha pronunciato una frase importante e bellissima: l'arte ci ricorda chi siamo, cosa possiamo fare e ci ha salvato dal buio. Un poeta non l'avrebbe fatto meglio di lui
Se i professori di scuola italiani fosse tutti come Alberto Angela e quindi spiegassero con il coinvolgimento e la magia che sa creare lui, saremmo il paese più studioso e istruito al mondo !
Dici bene MD. Uno studente può avere la capacità di apprendimento ma non quella di insegnamento. Credo che - a parte chi è proprio negato per una materia, come io per la matematica - molti bocciati e rimandati sono vittime di chi non sa spiegare, appassionare, coinvolgere nell'argomento trattato.
La cultura è un faro per l'anima. Dante illumina e affascina, trascina e ispira con l suoi inimitabili versi. Grazie anche a te Alberto Angela, per i tuoi documentari ricchi di informazioni storiche!
Dante è inattaccabile, è un dispiacere la non conoscenza... Dante è insuperabile... Mi sono emozionata e commossa davanti alla sua arca.. Buona giornata e, ricordate, l'informazione storica è un bene per tutti!
Io vorei e non al inferno me ricevere al cielo paradiso dunque satisfecto con una Dante capo heredita del mia familier e il libro divina commedia che no leggavano tutti cansonetta.Grazia per lei Alberto.
Appena possibile vorrei andare a Ravenna a onorare la tomba del Sommo!Grazie Alberto per la tua divulgazione !Vorrei rivedere in TV le puntate di Ulisse dedicate allo sbarco a Anzio degli Alleati e dello sbarco in Normandia con le testimonianze dei protagonisti.
Beh non è che ai tempi se la passassero tanto meglio eh... il sud era terra di conquista per potenze straniere, il centro era dominato dal governo dei Papi (che non erano proprio degli agnellini teneri coi propri sudditi), il nord era dilaniato da guerre tra comuni guelfi e comuni ghibellini... il tutto con l'imperatore germanico che a seconda di come si svegliava poteva reclamare diritti sul regno d'Italia e calare con le sue truppe. Per non parlare della corruzione dilagante nelle amministrazioni comunali o nella Curia papale. La Divina Commedia dipinge chiaramente il quadro politico dell'Italia di allora, e sinceramente preferisco vivere nell'Italia di oggi. Perlomeno oggi l'avversario politico non viene ad aspettarti in piazza con qualche amico per farti la pelle a colpi di spada 😅😅
Bisogna scrivere la Divina Commedia 2, con tutti i personaggi vissuti dopo Dante. Da Leonarado da Vinci a Napoleone, gli illuministi, la regina d'Inghiltera Vittoria e perfino i terrorristi, senza dimenticarci di Hilter!
spero sia uno scherzo omg io sono nato il 25 maggio 88 sono mancino e dislessico alle medie dormivo mentre la classe leggeva la divina commedia in effetti ho dei vaghi ricordi di sogni riguardanti la storia di dante.....mia madre ( era francescana) mi portava sempre ad assisi in vacanza quando ero piccolo e so che i francescani si distinguono nello stile di vita rispetto ai cialtroni della chiesa......questa è solo una mia opinione.grazie mille per questo video come sempre spiegazione perfetta..si vede che le piace esporre le sue idee e vi ammiro sia lei che suo padre io sono uno di quelli che piaceva guardavi da piccolo perchè trattavate i dinosauri...il vostro modo di esporre parlare in modo da coinvolgere chiunque se fosse applicato a tutti gli insegnanti delle scuole sarebbe un bel passo in avanti nel mondo dell'istruzzione
Ma avendo le ossa ancora intatte non si potrebbe ricavarne il DNA e far rinascere un nuovo Dante? Vabbè a parte gli scherzi, felice di essere Italiano.
Gradirei un video informato e pluralista sulla faccenda pandemica, perché in questo momento non si può non prendere posizione. È sufficiente indicare le due posizioni, pro e contro, confidando che dove ci sia l'informazione corretta e spassionata la verità si fa strada da sola.
avete mai cercato di dire : il stivale? anzicche`lo stivale? provateci piano ,..poi piu`in fretta ! avete mai provato a dire : banbino ? anzicche` bambino? provateci ! avete mai provato a dire : dal zaino? anzicche`dallo zaino? provateci! avete mai provato a dire: allo operaio? anzicche` all`operaio ? provateci! avete mai provato a dire `: nel stagno? anzicche`nello stagno? provateci ! .....ci sono ancora tanti altri esempi che fanno della nostra lingua un capolavoro assoluto! la piu`bella lingua ( melodica) al mondo ! GRAZIE DANTE......detto da uno che ha solo la 4° elementare ( poi andato all`estero piu`di 40 anni fa`,...dove vivo tutt`ora)
Se penso come i Francesi hanno distrutto la tomba di Leonardo da Vinci, non oso pensare che fine avessero fatto, se Napoleone avesse trovato le spoglie di Dante...
Peccato che questa non fosse affatto la sua volontà... Il nostro guaio è che certe menti della Storia diventano a tal punto dei semplici "personaggi", che a nessuno capita di pensare che fossero delle persone reali, e quindi non ci si fa scrupolo a fare il tiro alla fune con le loro ossa come se in questo ci fosse qualcosa di vagamente onorevole. L'unico motivo per cui Ravenna non cede quei resti è politico ed economico: la coscienza di fiorentini vissuti settecento anni fa non ci azzecca nulla.
Beh ma scusate io da Ravennate non sono d'accordo... non ho capito... Firenze ha esiliato Dante... Ravenna lo ha accolto... mò Firenze lo rivuole? Amen mettiti l'anima in pace, Dante è nostro.
Dante non sarà mai un ravennate più di quanto Leonardo sarà mai francese o Foscolo sarà mai londinese. Potete solo farvi vanto di una bella cappella. Fatevene una ragione.
ONORE al padre DANTE, il uno dei più grandi letterari, È ORGOGLIO ITALIANO NEL MONDO, a pari di leonardo, michelangelo, Colombo,È Marconi, È GALILEO ,ecc
sta sera ho l'interrogazione su Dante, questa storia la racconterò alla prof. vediamo quanto prendo. Comunque Alberto Angela sarebbe in grado di rendere interessante anche la riproduzione delle alborelle.
Firenze non si merita la tomba di Dante che ha perseguitato, come neppure quella di Savonarola se lui avesse avuto più un corpo....neppure la tomba di Leonardo e di tutti coloro che Firenze ha disprezzato in vita
Te lo suggerito io il titolo è il tema della trasmissione!!!!!! Visto che ero è sono sempre al aiuto a quelli della Rai Ma lui zitto certo L estate 2016 !!!!! Non è proprio solo merito suo!!!!!!
Alberto Angela ha pronunciato una frase importante e bellissima: l'arte ci ricorda chi siamo, cosa possiamo fare e ci ha salvato dal buio. Un poeta non l'avrebbe fatto meglio di lui
Il finale è stato emozionante
Se i professori di scuola italiani fosse tutti come Alberto Angela e quindi spiegassero con il coinvolgimento e la magia che sa creare lui, saremmo il paese più studioso e istruito al mondo !
Preferisco Roberto Mercadini
Hai ragione
Mah, se lo dici tu.. Baaah
Dici bene MD. Uno studente può avere la capacità di apprendimento ma non quella di insegnamento. Credo che - a parte chi è proprio negato per una materia, come io per la matematica - molti bocciati e rimandati sono vittime di chi non sa spiegare, appassionare, coinvolgere nell'argomento trattato.
Condivido
Il genio di Dante è incommensurabile:"La Divina Commedia" va studiata, approfondita, esplorata... Apre le menti, arricchisce e rende migliori!
La cultura è un faro per l'anima. Dante illumina e affascina, trascina e ispira con l suoi inimitabili versi. Grazie anche a te Alberto Angela, per i tuoi documentari ricchi di informazioni storiche!
Dante è inattaccabile, è un dispiacere la non conoscenza... Dante è insuperabile... Mi sono emozionata e commossa davanti alla sua arca.. Buona giornata e, ricordate, l'informazione storica è un bene per tutti!
😀😀
Luogo magico... visitato nella primavera del 2000... e poi ancora nel 2004!
Quanto mi piace come parla Signore Angela! Bravissimo! Assolutamente maestoso. :)
Io vorei e non al inferno me ricevere al cielo paradiso dunque satisfecto con una Dante capo heredita del mia familier e il libro divina commedia che no leggavano tutti cansonetta.Grazia per lei Alberto.
Appena possibile vorrei andare a Ravenna a onorare la tomba del Sommo!Grazie Alberto per la tua divulgazione !Vorrei rivedere in TV le puntate di Ulisse dedicate allo sbarco a Anzio degli Alleati e dello sbarco in Normandia con le testimonianze dei protagonisti.
Se avessi avuto dei prof come Alberto Angela avrei conseguito un centinaio di lauree!! Spiega in maniera appassionante... Bravissimo!!!
Grazie Alberto per questi documentari affascinanti sei bravissimo complimenti bravo ❤️♥️
È una bellissima frase e un bellissimo messaggio, grazie molto ❣
Bravo Alberto, ti guardo spesso mi piacciono tanto cose che ci fai vedere ti ammiro sei una persona seria ...a presto Valeria...
E dietro, li, la meravigliosa Basilica di San Francesco con la cripta allagata....Dio quanto amo questa città!!!!
Ogni volta che Angela parla, una donna nel mondo si sveglia gravida.
È stupendo
Dante Alighieri ! Se fosse qui nel duemila , altro che divina commedia ! La tragedia italiana ! Tutti matti ! 🤔🇮🇹👍
Beh non è che ai tempi se la passassero tanto meglio eh... il sud era terra di conquista per potenze straniere, il centro era dominato dal governo dei Papi (che non erano proprio degli agnellini teneri coi propri sudditi), il nord era dilaniato da guerre tra comuni guelfi e comuni ghibellini... il tutto con l'imperatore germanico che a seconda di come si svegliava poteva reclamare diritti sul regno d'Italia e calare con le sue truppe. Per non parlare della corruzione dilagante nelle amministrazioni comunali o nella Curia papale. La Divina Commedia dipinge chiaramente il quadro politico dell'Italia di allora, e sinceramente preferisco vivere nell'Italia di oggi. Perlomeno oggi l'avversario politico non viene ad aspettarti in piazza con qualche amico per farti la pelle a colpi di spada 😅😅
Bisogna scrivere la Divina Commedia 2, con tutti i personaggi vissuti dopo Dante. Da Leonarado da Vinci a Napoleone, gli illuministi, la regina d'Inghiltera Vittoria e perfino i terrorristi, senza dimenticarci di Hilter!
spero sia uno scherzo omg io sono nato il 25 maggio 88 sono mancino e dislessico alle medie dormivo mentre la classe leggeva la divina commedia in effetti ho dei vaghi ricordi di sogni riguardanti la storia di dante.....mia madre ( era francescana) mi portava sempre ad assisi in vacanza quando ero piccolo e so che i francescani si distinguono nello stile di vita rispetto ai cialtroni della chiesa......questa è solo una mia opinione.grazie mille per questo video come sempre spiegazione perfetta..si vede che le piace esporre le sue idee e vi ammiro sia lei che suo padre io sono uno di quelli che piaceva guardavi da piccolo perchè trattavate i dinosauri...il vostro modo di esporre parlare in modo da coinvolgere chiunque se fosse applicato a tutti gli insegnanti delle scuole sarebbe un bel passo in avanti nel mondo dell'istruzzione
Ci vorrebbe un'altro uomo come dante
"Un'altro" : spero tu sia stata ironica, considerando che nomini il padre della lingua italiana.
@@manu6572 è aggiungerei uno dei più grandi letterati di TUTTI I TEMPI
@@michelemartini4320 IL più grande
idolo indiscusso
Ci sono stato oggi .....detto bene Alberto.
E' una vera emozione...👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏🌹🌹🌹🌹
Dobbiamo veramente lottare per salvare l 'arte e la cultura!
Di un plagio? No grazie
Viva padre Dante! 🇮🇹
Ma avendo le ossa ancora intatte non si potrebbe ricavarne il DNA e far rinascere un nuovo Dante? Vabbè a parte gli scherzi, felice di essere Italiano.
Si in teoria si , si potrebbe fare .Non è molto eticamente corretto , ma sarebbe figo 😂
Magariiii
@@giulia-2g94pxx3 sottovalutate in Italia, senza che venga dato spazio a loro.
Molto interessante la storia delle ossa di Dante Alighieri!
Bravissimo Alberto Angela oggi giorno ci insegni sempre molte cose😁😀😊😉
Bellissimo video e bellissimo libro.
Gradirei un video informato e pluralista sulla faccenda pandemica, perché in questo momento non si può non prendere posizione. È sufficiente indicare le due posizioni, pro e contro, confidando che dove ci sia l'informazione corretta e spassionata la verità si fa strada da sola.
avete mai cercato di dire : il stivale? anzicche`lo stivale? provateci piano ,..poi piu`in fretta !
avete mai provato a dire : banbino ? anzicche` bambino? provateci !
avete mai provato a dire : dal zaino? anzicche`dallo zaino? provateci!
avete mai provato a dire: allo operaio? anzicche` all`operaio ? provateci!
avete mai provato a dire `: nel stagno? anzicche`nello stagno? provateci !
.....ci sono ancora tanti altri esempi che fanno della nostra lingua un capolavoro assoluto!
la piu`bella lingua ( melodica) al mondo !
GRAZIE DANTE......detto da uno che ha solo la 4° elementare ( poi andato all`estero piu`di 40 anni fa`,...dove vivo tutt`ora)
Hai ragione! 5:43
E lo sarà ancora 🇮🇹
Magnifico
GRANDEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
Se penso come i Francesi hanno distrutto la tomba di Leonardo da Vinci, non oso pensare che fine avessero fatto, se Napoleone avesse trovato le spoglie di Dante...
I francesi? Non lo sapevo...
hanno fatto bene a nascondere le ossa da Napoleone, se chiedessimo indietro tutti i nostri tesori mi sa che ls Francia avrebbe i musei più spogli.
Guarda , basta andare ad Amboise per vedere con che cura i francesi custodiscono la tomba di Leonardo
@@eraklesdivus1028 bene o male?
@@ivanbombana7282 .. bene
Viva il padre della nostra lingua italiana !!!!
🤣🤣🤣
Non toccate le mie ossa! O vi mando all'inferno!
dante ti amo
@@davi8306 Ovvio è rivivuto
Dante ti odio
Oh Dante, ma Beatrice dove sta?
AHAHAHHAHAHAHAH
"....nunca morira' ....."
Dante
Firenze ha cacciato via Dante e ora non merita di avere i resti di questo grande poeta!
Peccato che questa non fosse affatto la sua volontà...
Il nostro guaio è che certe menti della Storia diventano a tal punto dei semplici "personaggi", che a nessuno capita di pensare che fossero delle persone reali, e quindi non ci si fa scrupolo a fare il tiro alla fune con le loro ossa come se in questo ci fosse qualcosa di vagamente onorevole.
L'unico motivo per cui Ravenna non cede quei resti è politico ed economico: la coscienza di fiorentini vissuti settecento anni fa non ci azzecca nulla.
Grazie, Dante: in un sogno di morte hai ridato la vita a un'umanità disperata.
Sono stato li, eccezionale
Beh ma scusate io da Ravennate non sono d'accordo... non ho capito... Firenze ha esiliato Dante... Ravenna lo ha accolto... mò Firenze lo rivuole? Amen mettiti l'anima in pace, Dante è nostro.
Giusto
da ravennate non posso che dire: fiorentini attaccattevi!!!!
Giustissimo ..... Esiliato e tradito... E allora....
sono d'accordo..!!
Dante non sarà mai un ravennate più di quanto Leonardo sarà mai francese o Foscolo sarà mai londinese. Potete solo farvi vanto di una bella cappella. Fatevene una ragione.
ho recitato proprio davanti alla tomba del Sommo Poeta, aprile 2002
Poi ci sono io che guardo questo video alle 03:47 per dormire
Prof: compito: guardare il video di Alberto Angela:
io: Golden content sto arrivando...
W Dante w Ravenna
ONORE al padre DANTE, il uno dei più grandi letterari, È ORGOGLIO ITALIANO NEL MONDO, a pari di leonardo, michelangelo, Colombo,È Marconi, È GALILEO ,ecc
Magari con qualche accento in meno
Al mondo?🤣🤣🤣🤣🤣
Tutto un plagio.
Povero Dante se sapesse cosa è diventata l'Italia..... Altro che quella che ha visto lui....di cui pure si lamentava!
Farebbero piacere ascoltare altri racconti
sta sera ho l'interrogazione su Dante, questa storia la racconterò alla prof. vediamo quanto prendo. Comunque Alberto Angela sarebbe in grado di rendere interessante anche la riproduzione delle alborelle.
Questa contesa tra Firenze e Ravenna mi ricordano quella tra India e Albania per Madre Teresa
PADRE DELLA LINGUA ITALIANA DANTE ALIGHIERI DA FIRENZE.
Di scuola siciliana.
Alberto vieni a spiegare alla mia scuola 😀😀 comunque tistimo
Prima c'era Dante adesso Rovazzi
Da 5.30 bellissime parole
Oggi sono andato a vedere la tomba di Dante alighieri
Like chi lo vede in videolezione
🙏
Insomma Dante in esilio da vivo e in esilio anche da morto
4:05 per chi segue S7ormy su twitch
Samuele Morganti ero venuto qui per i commenti e l’ho trovato xDDDDD
Nessuno sa dove si trovano queste ossa. 😉👋
Raga ma voi cosa ne pensate
Io credo che gli ossi di Dante devono stare a Firenze perche é dove lui é nato
Minuto più bello 6:16
Porlo Dio..
Qui conosce la Commedia Divina?
Firenze non si merita la tomba di Dante che ha perseguitato, come neppure quella di Savonarola se lui avesse avuto più un corpo....neppure la tomba di Leonardo e di tutti coloro che Firenze ha disprezzato in vita
Che discorsi senza senso...
Chi mi ha chiamato?
Salve provo poeta dalla vermigna veste
J’ai rien capter
Nemmeno le ossa ci stanno più ahahahahahahahah
Primoo
Te lo suggerito io il titolo è il tema della trasmissione!!!!!! Visto che ero è sono sempre al aiuto a quelli della Rai Ma lui zitto certo
L estate 2016 !!!!!
Non è proprio solo merito suo!!!!!!
Who is here for Faya?
sussiisss😅s
Dopo averlo esiliato perchè dovrebbero avere le ossa?
Bella domanda. Ritengo giusto che rimangano a Ravenna
... hm... forse perché tornare a Firenze è quel che voleva lui? Ma ovviamente questo è solo un insulso dettaglio...
quale papa?completa il discorso.
Certo che non vogliono darglielo lol
Ma lascia dormire in santa pace li mortacci tuoi va 😂😂😂🤣🤣🤣🤣✌️✌️✌️👽🛸
ma siamo sicuri che non sia "francese"?
plagio italiano