La Voce: gli esercizi per allenarla

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 9 лют 2025
  • Inizia oggi la serie di video interviste con protagonista Pier Maria Cecchini. Nella prima abbiamo affrontato il tema degli esercizi preparatori al microfono per scaldare la nostra voce. Dopo aver già parlato di respirazione con il diaframma, scopriamo ora in questo video come allenarla.
    La voce va anzitutto svegliata, bevendo magari qualcosa di caldo e allenarla. Per farlo occorre innanzitutto parlare, alternando anche il canto di un brano o di un motivetto che ci piace, in moda da sciogliere anche i muscoli facciali. L'esercizio più indicato per scaldarla è di mettere una mano sotto il collo e lasciando che questa fluisca facendo dei vocalizzi. Nel video viene mostrato esattamente come fare.
    È invece vietato invece urlare e gridare, evitando anche il famoso colpo di tosse, perché questo porterebbe a sforzarla e a traumatizzare le corde vocali. Incide poi molto anche l'aspetto psicologico: occorre essere riposati (quindi meglio prendere fiato per evitare l'affanno), desiderosi di parlare e non essere reticenti davanti al microfono. In questo modo anche la nostra voce avrà voglia di uscire.
    Tornando agli esercizi per i muscoli facciali, davanti allo specchio possiamo allenarli distendendoli in modo che tutta la "maschera" si muova. Anche in questo caso, nel video viene mostrato come fare. Questo esercizio ci aiuta anche a scandire bene le parole, far sentire le vocali finali ed avere la giusta sonorità.
    "La voce è l'impronta digitale del nostro carattere che aiuta a definirci - dice Pier Maria - e per questo occorre volerle bene ed utilizzarla nel miglior modo possibile. La voce è musica e le parole sono lo spartito che ci permette di emettere questi suoni e di farli diventare armoniosi. La lingua italiana è bella e musicale e quindi va usata bene, altrimenti è come se suonassimo uno strumento scordato".

КОМЕНТАРІ •