Perché non sei tu il mio prof di matematica. Sei davvero il re di tutti. Santo Elia,protettore e salvatore degli studenti che sono delle ciole in Matematica.
Sei proprio bravo, quando guardo i tuoi video capisco sempre che c'è una soluzione anche per me. Continua cosi, bei video, ed ottime spiegazioni, sono fortunato ad avere una professoressa che spiega come te, infatti lei mi ha consigliato il tuo canale. Grazie mille.
Grazie veramente guardo questi video dalla terza media prima di dormire. Quest'anno ho un prof un po' "complicato" e non capisco bene le sue spiegazioni.
Volevo farti i complimenti. Sto svolgendo i compiti delle vacanze e abbiamo già toccato l'argomento delle scomposizioni di frazioni algebriche, ma non delle condizioni di esistenza. Le ho trovate sul mio libro, ma purtroppo non comprendevo molto la spiegazione. Il video è ben strutturato e ho capito il ragionamento che bisogna fare. Grazie!
Potresti cercare di caricare il prossimo video sulle operazioni tra frazioni algebriche poco prima del rientro dalle vacanze di Pasqua? Perchè ho la verifica subito dopo il rientro ;(
Ciao Elia, sto consigliando alla figlia di un mio amico le tue videolezioni (che consigliavo anche ai miei studenti quando insegnavo). Ho visto però ora che come pubblicità iniziale c'è, a volte, la pubblicità al video gioco "Zombie PC Game" e secondo me non mi sembra il caso che ci sia una tale pubblicità, con messaggi di violenza, in queste videolezioni. Buon lavoro e grazie per i tuoi video.
Ciao Elia. Poiché le condizioni di esistenza possono modificarsi semplificando una frazione algebrica, esiste un motivo per il quale dovrei scegliere come corrette quelle prima invece di quelle dopo la semplificazione? Normalmente si valutano le C.E. prima di eventuali semplificazioni, ma questo non comporta escludere valori dal campo di esistenza che dopo la semplificazione scompaiono? Non sarebbe quindi più corretto prima semplificare e dopo calcolare le C.E.?
ciao Stefano, la scomposizione dei polinomi è spiegata con molti esempi nei video precedenti della playlist di cui fa parte questo video. Se hai qualche dubbio su quell'argomento ti consiglio di guardare quei video per poi tornare a questo, così da avere più chiara la situazione.
Grazie mille per il video pk devo fare l’interrogazione di matematica faccio il 2 superiore liceo linguistico e odio la matematica tantissimo con tutto il cuore 💔
Trovi i possibili divisori del termine di grado 0 ovvero il 5 in questo caso. Trovi il divisore che sostituito all'incognita faccia si che il risultato sia zero e poi applichi il teorema sapendo che devi affiancare all'incognita il numero trovato con segno opposto. Se non ci sono divisori che sostituiti all'incognita diano 0 allora non é scomponibile il polinomio.
In pratica se hai a - b non possono essere uguali perché sarebbe come fare 2-2 Se sono uguali, non importa quale numero, il denominatore è nullo. Quindi l unica condizione è che a e b non siano uguali
🎓 Indice completo delle Videolezioni - goo.gl/zq67Eo
📸 Seguimi su Instagram - instagram.com/elia.bombardelli
🎵 Prova Gratis Amazon Music Unlimited - amzn.to/2lLeCIq
🎁 Cose carine e idee regalo su Amazon - amzn.to/2Ve4wAu
Perché non sei tu il mio prof di matematica. Sei davvero il re di tutti. Santo Elia,protettore e salvatore degli studenti che sono delle ciole in Matematica.
Lol
Ma HAHAHA
Gacha moment.
Io alla verifica della settimana scorsa sulle scomposizioni sapevo tutto ho preso 5-
@@Alonso.the.goat. bisogna applicarsi sulla pratica e la teoria la si impara per ultima.
idolo ,ho capito in 10 minuti quello che la prof cercava di spiegare da 4 settimane
idem ahahhaha
Sei proprio bravo, quando guardo i tuoi video capisco sempre che c'è una soluzione anche per me.
Continua cosi, bei video, ed ottime spiegazioni, sono fortunato ad avere una professoressa che spiega come te, infatti lei mi ha consigliato il tuo canale.
Grazie mille.
Grazie, Elia, ho consigliato questo video ai miei alunni per un ripasso. È ben fatto! Bravissimo :)
Grazie Cecilia, un caro saluto =)
Sta demente
@@michaelcarta6772 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
@@michaelcarta6772 ma hahah
Non ce diche spero i tuoi alunni abbiano preso 8 Saluti elias
Grazie a te ho preso 6 sulla verifica, devo dire che spieghi molto bene.
Grazie veramente guardo questi video dalla terza media prima di dormire. Quest'anno ho un prof un po' "complicato" e non capisco bene le sue spiegazioni.
Volevo farti i complimenti. Sto svolgendo i compiti delle vacanze e abbiamo già toccato l'argomento delle scomposizioni di frazioni algebriche, ma non delle condizioni di esistenza. Le ho trovate sul mio libro, ma purtroppo non comprendevo molto la spiegazione. Il video è ben strutturato e ho capito il ragionamento che bisogna fare. Grazie!
Devi sapere che la nostra professoressa utilizza i tuoi video per spiegare😂😂
Ma magari🙏 fosse così
Ídem hermano sono italiano ma ho la tastiera spagnola pk faccio il liceo linguistico e faccio spagnolo
licenziata
@@Lollo9234 a nessuno frega una sega
@@Lollo9234 ti fai gli spagnoli 👀
Grazie mille, mi hai salvato dalla verifica di matematica di domani💪. Maledetta quarantena e lezioni a distanza😭
Grazie mille con i tuoi video mi stai risolvendo la vita scolastica
Oddio grazie mille mi salvi ogni volta!😂
Felice che i video siano d'aiuto, Lucia =)
Buon weekend!
Finalmente mi è tutto chiaro ora !! Ci sono docenti che non ti fanno capire nulla...
Il bello che stavo cercando una soluzione per ripete per la verifica di domani ed entri te con il tuo aiuto.
Io ho studiato matematica in due paesi diversi ma posso giurare che sei migliore e 🔝 grazie per il video
Grazie per l'aiuto che dai a noi studenti
sei un professore meraviglioso, grazie di tutto
Grazie mi hai salvato domani ho una verifica sulle farzioni algebriche
sei la mia soluzione alla matematica
Grazieeee
Ho preso l insufficienza agli ultimi 3 test a questo ho preso 7.5
Grazie. Per tutto quello che fai noi studenti te ne siamo grati
Le condizioni di esistenza le faccio da 6 anni e ancora non avevo capito quale fosse il C.E. di x²+4, 6 anni coi prof niente, 10 minuti di video si
grazie! spiegazione chiara, semplice ed esaustiva!
Ti ringrazio,guarda caso abbiamo trattato in classe questo argomento proprio ieri
Potresti cercare di caricare il prossimo video sulle operazioni tra frazioni algebriche poco prima del rientro dalle vacanze di Pasqua? Perchè ho la verifica subito dopo il rientro ;(
Bravo!
Grazie, questo video mi serviva proprio oggi
Elia, a parte che ti chiami come mio figlio, sei davvero bravo
Grazie, domani ho verifica e ho capito tutto adesso
grazie, molto utile per un ripasso
Faccio l'alberghiero e ci fanno fare ste coseee!
idem, sei in seconda anche te? Se si che indirizzo sceglierai?
Un mio amico direbbe: se non mi metti il cuoricino impazzisco
Veramente bravo complimenti
Ciao Elia, sto consigliando alla figlia di un mio amico le tue videolezioni (che consigliavo anche ai miei studenti quando insegnavo). Ho visto però ora che come pubblicità iniziale c'è, a volte, la pubblicità al video gioco "Zombie PC Game" e secondo me non mi sembra il caso che ci sia una tale pubblicità, con messaggi di violenza, in queste videolezioni. Buon lavoro e grazie per i tuoi video.
guarda che la publicità nn la decide il creatore ma bensì youtube il creatore accetta le condizioni di youtube non decide lui la publicità
Grazie...mi salvi sempre
Se non mi metti il cuoricino impazzisco
mi hai salvato la vitaaa
Non so come ringraziarla magari tutti i prof fossero come lei
Il fatto che qualcuno ha bisogno di ripetizioni da qualcuno che non è il proprio prof dimostra l'ineguatezza di alcuno prof
Grazie per tutti questi video! Farai anche un video con tutte le operazioni con le frazioni algebriche ?
Si, il prossimo video sarà dedicato proprio alle operazioni con le frazioni algebriche. In arrivo al rientro dalle vacanze di Pasqua
Elia Bombardelli riesci prima di giovedì?
La ringrazio infinitamente
tu sei un cazzo di genio
fra mi hai salvato la verifica
Io devo ringraziarti perché mi hai fatto passare dal 3 a 7
In genere i tuoi video mi fanno sempre capire tutto ma questo no sinceramente
Ciao Elia. Poiché le condizioni di esistenza possono modificarsi semplificando una frazione algebrica, esiste un motivo per il quale dovrei scegliere come corrette quelle prima invece di quelle dopo la semplificazione? Normalmente si valutano le C.E. prima di eventuali semplificazioni, ma questo non comporta escludere valori dal campo di esistenza che dopo la semplificazione scompaiono? Non sarebbe quindi più corretto prima semplificare e dopo calcolare le C.E.?
Grazie .
molto utile
continuo a non capirci niente aiutatemi
Noi amo
giuro
in 10 minuti ho capito di più che in un ora di lezione
Idolo✨💋
Ciao, potresti aiutarmi con un equazione fratta letterale? Posso mandartela? Grazie
molto bello👍🏼
ma non spieghi come si scompongono i denominatori o sono troppo stupido: x^2-4 perchè diventa (x-2)*(x+4)? e lo stesso con X^2+3x=x(x+3) perché?
ciao Stefano, la scomposizione dei polinomi è spiegata con molti esempi nei video precedenti della playlist di cui fa parte questo video. Se hai qualche dubbio su quell'argomento ti consiglio di guardare quei video per poi tornare a questo, così da avere più chiara la situazione.
giuro mi salvi sempre ti amo🙏🙏
Grazie
Sei sempre tra d'aiuto, faccio una cosa in classe, non la capisco, vengo sul tuo profilo, c'è, la capisco. GRAZIE
Come decidi il numero in cui scegli e moltiplichi per tutti e due numeri?
Grazie mille, potresti fare un video per le operazioni con le frazioni polinomiali?
sei un grande
Molto bravo!
Grazie mille per il video pk devo fare l’interrogazione di matematica faccio il 2 superiore liceo linguistico e odio la matematica tantissimo con tutto il cuore 💔
Nn ho capito nulla
ma se io nella frazione ho x e y devo dare 2 valori diversi??
si fra
ma le condizioni di esistenza sono sempre obbligatorie negli esercizi sulle frazioni algebriche o a volte si possono non fare ?
Sabrina Rossi in teoria si poi dipende da prof a prof
Elia io ti voglio tanto tanto bene
5:55
cosa si deve applicare per scomporre 12x alla seconda-32x+5
Nulla applichi Ruffini
Trovi i possibili divisori del termine di grado 0 ovvero il 5 in questo caso.
Trovi il divisore che sostituito all'incognita faccia si che il risultato sia zero e poi applichi il teorema sapendo che devi affiancare all'incognita il numero trovato con segno opposto.
Se non ci sono divisori che sostituiti all'incognita diano 0 allora non é scomponibile il polinomio.
ragazzi domani ho il recupero auguratwmi buona fortuna😭
bravo!!!!
ti voglio bene
Genio
😉
bombardelli salsicce e friarelli
Ma se al denominatore ho a-b cosa devo fare?
Il risultato è a disuguale da b
@@killjoy2232 guarda non ci ho capito veramente niente.😭😭😭😭
In pratica se hai a - b non possono essere uguali perché sarebbe come fare 2-2
Se sono uguali, non importa quale numero, il denominatore è nullo. Quindi l unica condizione è che a e b non siano uguali
@@killjoy2232 grazieeeee!!!!💕💕💕💕
Se spiegassero le cose come le spieghi te a scuola avrei 6 a matematica (IN SVIZZERA IL 6 È IL VOTO MASSIMO)
Puoi venire a fare il prof nella mia scuola che non le spiegano le cose
ma come si fanno gli zeri di una frazione algebrica??
Se non ci fossi te non saprei come fare in matematica
chi qua nel 2023?
Con le x lo so fare anche io se spiegavi magari le frazioni algebriche con le lettere ti ringrazio
Grazieee
Top !
mi piasce diesci
Bho non vi ho capito una sega
Anch'io XD
Mi piace
Adesso sono più confuso di prima
Mannaggia a te che mi tocca guardare i tuoi video
Almeno fa delle cose utili sennò non te li guardare
Esatto
Graaaaazie
un solo commento:
trèè
il concetto di "polinomio non nullo" mi sembra mal posto; la definizione di frazione algebrica che hai dato non mi sembra del tutto corretta
No ho capito niente 😭😭😭😭😭😭😭😭😭😭😭😭
Neanche io ma che casino è!!!!!!😱😱😱😱😱😪😪😪😱😪😱😪😱😪😪😪😪
Continuo a non capire
N1❤️
Io non le ho mai fatte
Vero bad
Non riesco a capire 🥺
è normale
non ho capito n cazz
Non ci ho capito niente
Sono piu confuso di prima
Non ho capito