Grazie per questa monografia su un film che amo da quando ero piccola e lo guardavo con i miei genitori. Mi sembra un po' come "Delitto e Castigo "di Dostoevsky, è un'opera che esattamente come il romanzo di Harper Lee da cui è tratto riesce a parlare a tutti di quelle due o tre cose fondamentali dell'esistenza.Gran film , grande Adriano.
Resta una pietra miliare,e del cinema e della letteratura, le battute, le scene,la recitazione ...da vedere,specialmente oggi,in questo tempo buio di razzismo e miseria umana. Indimenticabile
Sono in vacanza e una delle cose proprio base pper godersela appieno è ascoltarti Adriano. Ti avrei voluto come insegnante di letteratura, e non solo ❤
Gregory Peck aveva anche già recitato in un film che scosse Hollywood per la denuncia esplicita dell'antisemitismo sempre presente ma mai apertamente dichiarato, come "un accordo tra gentiluomini". Il film è "Barriera invisibile" di Elia Kazan del 1947. Mi piacerebbe molto avere un tuo parere! Grazie e complimenti!
Grazie Adriano, ho recuperato questo film per merito della tua recensione. Grazie grazie grazie 🙏
Grazie per questa
monografia su un film che amo da quando ero piccola e lo guardavo con i miei genitori. Mi sembra un po' come "Delitto e Castigo "di Dostoevsky, è un'opera che esattamente come il romanzo di Harper Lee da cui è tratto riesce a parlare a tutti di quelle due o tre cose fondamentali dell'esistenza.Gran film , grande Adriano.
Concordo con quanto scrivi, un caro saluto
Resta una pietra miliare,e del cinema e della letteratura, le battute, le scene,la recitazione ...da vedere,specialmente oggi,in questo tempo buio di razzismo e miseria umana. Indimenticabile
Sono in vacanza e una delle cose proprio base pper godersela appieno è ascoltarti Adriano. Ti avrei voluto come insegnante di letteratura, e non solo ❤
❤
Capolavoro essenziale, a questo punto aspetto con ansia La parola ai giurati di Lumet, ci trovo molte assonanze con Il buio oltre la siepe
Già presente sul canale
ua-cam.com/video/-CmlhRo8-oo/v-deo.html
@@Collezionistadiombrevisioni ah non mi ricordavo, grazie prof ❤️
Gregory Peck aveva anche già recitato in un film che scosse Hollywood per la denuncia esplicita dell'antisemitismo sempre presente ma mai apertamente dichiarato, come "un accordo tra gentiluomini". Il film è "Barriera invisibile" di Elia Kazan del 1947. Mi piacerebbe molto avere un tuo parere! Grazie e complimenti!
Hai perfettamente ragione. Barriera invisibile è un gran bel film!