Cesare Cremonini - Nessuno Vuole Essere Robin
Вставка
- Опубліковано 8 лют 2025
- Ascolta il nuovo album 2C2C: Cremonini.lnk....
Segui Cesare Cremonini:
IG: / cesarecremonini
FB: / cesarecremoniniufficiale
TW: / cremoninicesare
Sito Web: www.cesarecrem...
Ascolta Cesare Cremonini:
Spotify: open.spotify.c...
Apple Music: / cesare-cremonini
Prodotto da: WALTER MAMELI
per TRECUORI srl e UNIVERSAL MUSIC ITALY
Regia: GIORGIO J. SQUARCIA
Soggetto: SQUARCIA / CREMONINI
Attori principali:
FRANCESCO MASTRORILLI
MARIA LAURA GUI
CESARE CREMONINI
NICOLA BALLO BALESTRI
Produzione Esecutiva: RUN MULTIMEDIA srl
Direttore di Produzione: ATTILIO BERTUCCIOLI
Aiuto regista: ALESSANDRO NIDI
Assistente regia: SANDY PALU’
Dop: DAVIDE CRIPPA
Operatore steadycam Bologna: DIEGO CAPELLI
Operatore steadycam Londra: VITO CUSTODERO
Scenografo: DAVIDE MASI
Stylist e costumi: PAOLA DE CEGLI
Sartoria: LOREDANA VITALE
Makeup Hairstyle: FRANCESCA TAMPIERI
Casting: PETER FACCHETTI e ANNA ZAVATTERI
Ispettore di produzione: LEONARDO GALLI
Assistente operatore: MATTEO PESSIGATO
Aiuto assistente operatore: CARLO MOLINARI
Assistente scenografo: ALICE MELLONI
Capo elettricista: CORRADO BIANCO
Attrezzista: ALBERTO BONTURI
Assistente produzione Londra: PETER FACCHETTI
Editing: GAETANO MORBIOLI
Compositing: MAURO PITTARELLO
Operatore backstage: GUGLIELMO MAGAGNA
Editing Backstage: DAMIANO BELLAMOLI
Location: TEATRO DUSE BOLOGNA
Edizioni Musicali: TRECUORI srl / SUGARMUSIC
Lyrics:
""Come mai sono venuto stasera?
Bella domanda
Se ti dicessi che mi manca il tuo cane, ci crederesti?
Che in cucina ho tutto tranne che il sale, me lo daresti?
C'ho una spina in gola che mi fa male, fa male, fa male
Fammi un'altra domanda
Che non riesco a parlare
Quel che vorrei dirti stasera è
Non ha importanza
È solo che a guardarti negli occhi mi ci perdo
Quando il cielo è silenzioso mi nevica dentro
Se giurassi di dormire con te e non toccarti, toccarti, toccarti
Ma certo
Vuoi dormire col cane
Sai quanta gente ci vive coi cani
E ci parla come agli esseri umani
Intanto i giorni che passano accanto li vedi partire come treni
Che non hanno i binari, ma ali di carta
E quanti inutili scemi per strada o su Facebook
Che si credono geni, ma parlano a caso
Mentre noi ci lasciamo di notte, piangiamo
E poi dormiamo coi cani
Ti sei accorta anche tu, che siamo tutti più soli?
Tutti col numero dieci sulla schiena, e poi sbagliamo i rigori
Ti sei accorta anche tu, che in questo mondo di eroi
Nessuno vuole essere Robin
È certo che è proprio strana la vita, ci somiglia
È una sala d'aspetto affollata e di provincia
C'è un bambino di fianco all'entrata che mi guarda e mi chiede perché
Perché passiamo le notti aspettando una sveglia
Ci prendiamo una cotta per la prima disonesta
Complichiamo i rapporti come grandi cruciverba
E tu mi chiedi ""perché?""
Fammi un'altra domanda
Che non riesco a parlare
Sai quanta gente sorride alla vita e se la canta
Aspettando il domani
Intanto i giorni che passano accanto li vedi partire come treni
Che non hanno i binari, eppure vanno in orario
E quanti inutili scemi per strada o su Facebook
Che si credono geni, ma parlano a caso
Mentre noi ci lasciamo di notte, piangiamo
E poi dormiamo coi cani
Mentre noi ci lasciamo di notte, piangiamo
E poi dormiamo coi cani
Mentre noi ci lasciamo di notte, piangiamo
E poi dormiamo coi cani
Ti sei accorta anche tu, che siamo tutti più soli?
Tutti col numero dieci sulla schiena, e poi sbagliamo i rigori
Ti sei accorta anche tu, che in questo mondo di eroi
Nessuno vuole essere Robin
Come mai sono venuto stasera?
Come mai sono venuto stasera?
Bella domanda""
Ma solo a me a un certo punto viene da piangere senza motivo? Quasi di gioia, se proprio dovessi trovarne una ragione..?
Tranquilla io sto già piangendo a 30 secondi dall'inizio della canzone
Tutte le canzoni di Cesare commuovono
@@brunamontanaro3927ho pianto a 77 anni.., 4 anni fa. Perfetta per la mia vecchiaia in vista dell’ultima curva .‘Grazie Cesare
Mi aggiungo...sono brividi profondi...le lacrime si alternano tra gioia è tristezza...forse anche rabbia!
Tranquilla, con Cesare è normale..... Io ora piango ogni San luca che tengo e questa canzone è uguale... Ci sono canzoni di cesare che toccano corde davvero sottili e sensibili..
Grande Cesare.
2024 ‘Tutti con il 10 sulla schiena e poi sbagliamo i rigori .
Una frase mille significati . Grazie ♥️
Il 10 starebbe a significare che ci vantiamo troppo di essere migliori di tutti, quando poi ognuno di noi sottovaluta la nostra debolezza interiore, che socialmente parlando e la cosa che ci servirebbe di piu in questo mondo essere empatici con il prossimo.
Tutti professori in un mondo di asini
@@marcodellalucia4266 hahaha colpisce a l'orgoglio ti capisco
@@antoniochianese9157 proprio così 😉
❤
A me vengono i brividi quando dice "quel che vorrei dirti stasera è... non ha importanza". Ognuno di noi lo ha pensato almeno una volta nella vita, per un qualcuno
Da sempre la comunicazione è difficile perché è un gioco di rimandi, ognuno parte da se stesso e tutto viene trasfigurato da chi ascolta Comunicazione disfunzionale si chiama...Meglio il linguaggio matematico non è mai ambiguo.Gli esseri umani parlano la stessa lingua ma,non si capiscono,il mio cane non parla ma si fa capire ...Sono Robin da sempre ma che fatica ,l'uomo capisce tutto tranne le cose perfettamente semplici Tra analfabetismo funzionale e digitale, difficile trovare compagni di avventura,resti solo ma non mi sento solo ,ho raggiunto l'equilibrio nella dicotomia della vita tra amore e morte, ordine e caos , ragione e sentimento,in aperitivo veritas data l'ora 😊
@@michelegiudice7189 Bellissimo messaggio…sono perfettamente d’accordo.
Perfettamente d'accordo... Il problema è quando lo ripeti troppo spesso😅
è la frase che mi ha colpito per prima al primo ascolto, praticamente un pugno nello stomaco
Invece è tutto quel che conta...andare oltre le nostre paure.
L'unico difetto de sto pezzo è che a un certo punto finisce
Come hai fatto a farlo finire? A me rimane sempre in testa
😂😂😂😂 è vero
L'inno a quanti nel silenzio danno il meglio senza ergersi ad eroi ma dedicando la propria vita unicamente al prossimo in umiltà. Grazie Cesare.
Bello sentire che c’è ancora qualcuno che ha voglia di cantare una storia, semplice e profonda allo stesso tempo, bravo Cremonini, grazie!
Mica tanto semplice, ci sono mille risvolti interiori da analizzare.
Questa è una canzone che fa crescere chi l'ascolta.
Secondo il mio modesto parere questa é una delle più belle canzoni italiane...e non mi stancherei mai di riascoltarla! Bravo Cesarone☺
no
Tornavo da Firenze ieri, dove ho incontrato una mia ex che non vedevo da quasi 10 anni. In auto con me c'era il mio cane, e questo pezzo è passato alla radio. Mi ha steso.
Bravo Cesare, sei venuto su benissimo.
Che ironia
LEGGEND il caso non esiste
Ma poi con la ex..... tutto bene?
Ciao a tutti voi
GRANDE! Sì chiama sincronicità. É la tua volontà che si realizza 😘😘😘😘😍😍😍😍😘😘😘🙂🙋🏻♂️
Cesare CREMONINI...patrimonio dell'umanità...
È una canzone che non so ancora bene perché... Ma mi fa piangere. Mi entra dentro. Grazie Cesare.
Anche a me....è meravigliosa
Meno male che ti entra dentro solo la canzone
Anche a me... è poesia pura
❤️🎧
Tra un giorno finirà il 2024. Questa resta la sezione commenti più bella di tutta UA-cam Italia.
questa canzone avrebbe solo un grande difetto..cioè che a un certo punto finisce..ma si può sempre risolvere ascoltandola in loop altre 10, 100, 1000, 10000 volte :) nel 2125 saremo ancora qui (o altrove) ad ascoltarla ed emozionarci ancora e ancora :)
Il senso di questa canzone...il fatto è che non è importante il ruolo della propria vita, ma come la si vive e si gestisce... grande Cesare!
Ringrazio i miei genitori...grazie per avermi insegnato i valori veri...educazione, rispetto, disciplina e onestà...e poi non lamentarsi e cercare di combattere sempre per quello in cui credo...e andare avanti...grazie mamma per avermi insegnato a non ascoltare la gente, tanto ti giudicheranno comunque...fai ciò che vuoi, segui il cuore...grazie papà per i valori del rispetto e dell'educazione...se riesco ad andare avanti in questo secolo dove tutto va al contrario è proprio
grazie a ciò che siete stati....voi...quando finirà tutto tornerò a fare il randagio....come sempre...irrimediabilmente romantico e idealista.
Grazie anche a te Cesare...per questa poesia che ci rispecchia...noi irrimediabilmente idealisti
Grazie a te Giovanni per questo bellissimo ringraziamento ai tuoi genitori che, scritto in questo modo cosi diretto, solare e toccante, diventa il ritratto ideale dell'amore infinito dei genitori verso i figli e viceversa e un grazie a tutti i bravi genitori del mondo.
Questo capolavoro d Cesare inspira anche questo...a noi irrimediabilmente idealisti di questo mondo che ogni giorno ci ricorda che sarebbe molto più facile vivere senza esserlo
Bravo Giovanni sei una brava persona. Un abbraccio
Complimenti bellissime parole verso i tuoi genitori, un abbraccio grande Valeria.
Come se l'idealismo fosse un pregio...
La canzone non loda nulla di tutto ciò!
Come mai sono venuto stasera.... subito parte una pelle d oca alta un dito!!!!!
Cremonini non è l’artista che preferisco in assoluto, ma secondo me questa canzone è stupenda. Ascoltarla a tutto volume con le cuffie ti spara in un altro mondo. Melodia e testo sono molto belle.
Cesare Cremonini, oggigiorno sei uno dei pochissimi della tua generazione che riesce a fare bella musica italiana insieme ai grandi vecchi artisti.
Ricordi di Bologna.... i teatri, Lucio Dalla , la musica... atmosfera a mille! Bravo Cesare!
Cesare per me non è solo un cantante ma bensì un poeta che sussurra l'amore alle donne, semplicemente un grande
Siamo ad un passo dal 2025 e io sono ancora qui ad ascoltare questo bellissimo brano...chi come me?
Anche io
La maturità artistica e umana di questo ragazzo che girava in vespa...è qualcosa di ALLUCINANTE E PREZIOSO PER LA MUSICA ITALIANA!
Io difficilmente commento una canzone su UA-cam, sono la classica persona che accede sui canali ed ascolta.
Non si dilunga.
Il testo, al di fuori della voce è l'esperimento che alle volte diversifica l'artista e trovo ciò che è scritto in questa musicalità di parole ... come un intreccio di realtà.
Il messaggio però è chiaro: che nella realtà dovremmo essere eroi della nostra stessa vita, imparare a conoscerci meglio, la trovo come una frecciatina al mondo.
E dev'essere questo ciò che completa un'artista toccare l'anima per far sì che noi tutti possiamo migliorare nel tempo e fare del mondo un posto speciale..
Grazie
Questa canzone ti resta nell'anima e nella mente per l'intera vita, ogni singola nota è divina. Grazie Cesare sei unico.
Mah
@@cirogargiulo3915 mah cosa Gargiulo di sta cippa di belino, torna ad ascoltare Achille Lauro vai
Questo testo e questa melodia dovrebbero essere patrimonio dell'umanità.
Cremonini è un poeta... stima per lui... mi emozionano i suoi testi da morire....specie questo ho 44 anni...
Ogni canzone ha il senso che ognuno gli dà. Io in questa di Cesare ci vedo una grande verità : questa società dei social ci sta facendo vivere sempre più in bolle di disperata solitudine.
la più bella canzone di Cremonini è così attuale che fa male.Bravo Cesare.
Cesare Cremonini, uno dei pochissimi cantautori italiani che seguo sempre con piacere.
Continua a farci cantare,
continua a farci sognare,
continua a farci riflettere,
Insomma...
CONTINUA.
Sai,dai gran voce alla musica italiana...di questi tempi solo parole inutili e "testi"per far soldi ma non lasciano n7lla dentro a chi ascolta..dico grazie per averci regalato una vespa..e tanta strada per continuare ad ascoltarti...
Siiii te stesso, fai il massimo che puoi con gli strumenti che hai.. siii te stesso senza rimpianti, non aver paura di essere la spalla di qualcuno...tu sei il pilastro di te stesso e nello stesso momento la tua ombra. Poesia pura questa canzone
Questa è una canzone molto bella,forse a mio avviso la piu bella di Cesare Cremonini. E'una canzone dolce, va capita.
Tutti col numero 10 sulla schiena..è poi sbagliamo i rigori!
Resta la sua migliore per me, un testo incredibile.
Scrivi benissimo...tra i pochi in italia rimasti a farlo.
"TUTTI COL NUMERO 10 SULLA SCHIENA E POI SBAGLIAMO I RIGORI"
è stata sempre la mia metafora nel calcio, io che punto sulla corsa e non sulla tecnica, anni prima che uscisse questa canzone. Metafora inespressa perché ci voleva Cesare per trovare le parole giuste e, per completezza, è la mia metafora preferita anche nella vita.
Quanto sei maturato Cesare, facevi già belle canzoni da giovanissimo, ora ancora meglio.
Attualmente numero uno in Italia... Secondo me trattasi di genio... Grande Cesare
Dedicata a tutte quelle persone che senza strisce a fumetti , fuori dal clamore della tv, vestiti da forze dell'ordine, medici, vicini, parenti, amici, volontari in silenzio compiono atti eroici dei quali nessuno parlerà, per i quali non riceveranno mai premi ne vedranno a loro dedicati articoli in prima pagina. Dedicata ai secondi, alle spalle, agli "attori non protagonisti" della vita. Dedicata al mio eroe :) che sin da quando ero piccolo vestito di soli jeans e maglioni riusciva a farmi volare senza che avessimo mai staccato i piedi da terra. Ad maiora!
kasmene74 partire come treni che non hanno i binari
Condivido il commento...😉
Finalmente qualcuno che capisce🙋♀️
Questa canzone è Splendida, pura poesia
Ma forse già l ho detto tempo fa
Sono stata al suo Concerto all' Olimpico a Roma 2018 ed è stato veramente Unico
Si merita tutto il Successo che ha
@@sabrysunset4212 grazie Sabry :) Ad maiora!!
Una raffinatissima poesia cantata che come tantissime altre canzoni di Cremonini ti prende e ti porta con sé fino all'ultima nota. Grazie Cesare.
In questo mondo di eroi
Nessuno vuole essere Robin
Una frase che rispecchia perfettamente la nostra società. In un mondo in cui tutti vogliono essere "protagonisti" e al centro dell'attenzione ci siamo dimenticati di essere "Robin".
Capolavoro assoluto, all'altezza di quelli del grandissimo concittadino di Cremonini, Lucio Dalla. Complimenti Cesare!!!
Bellissimo testo, una sintesi sulla solitudine della società moderna...
👏👏👏quello che penso anche io
non sono mai stato uno che ha seguito Cremonini ma devo ammettere che dalla canzone la nuova stella di Broadway ha fatto un passo enorme in avanti con le canzoni, di maturità che riescono a toccare qualcosa dentro di te che ti fa emozionare.
Anche PadreMadre era molto bella
Durante questo Natale 2019 chi verrà a Bologna, in via D’Azeglio, potrà ammirare dal vivo le luminarie con i testi di questa stupenda canzone.
Nuclei Sconvolti si ma che giorno c’è l’inaugurazione? Non vedo l’ora
da ni purtroppo non lo so, penso ci vorrà l’Immacolata a Dicembre
Certo che passare da DALLA a Cremoncini è tipo retrocedere dalla serie A alla serie D.
Carino il Cremoncino, ma stiamo parlando di campionati diversi, forse anche di sport diversi
Anna Perrone l’anno scorso le luminarie dedicate a Lucio Dalla rimasero fino a Marzo inoltrato... non so se quest’anno sarà la stessa cosa ma sicuramente per tutto Gennaio ci saranno
Sabato l'inaugurazione. Le stavano mettendo oggi, mio marito mi ha mandato una foto ❤
Una delle più belle canzoni italiane degli ultimi anni.
Cremonini e Gazzè, gli unici che forse ascolteranno anche i nostri nipoti... chissà
VideoRipetizioni A me fa morire dal ridere questa canzone!!😂😂😂
Sì, molto probabilmente saranno tra i pochi cantanti italiani che continueranno ad essere ascoltati, perché hanno sempre proposto musica particolare, infatti li reputo geniali! È sorprendente quando, sovrappensiero, sbrigando le faccende di ogni giorno, ci si becca a canticchiare "Ho visto un posto che mi piace, si chiama Mondo..." oppure "Apri un istante e ti farò vedere io che nasce sempre il sole dove cerco Dio..."
concordo....azzardo....all'altezza di Battisti...
Non sono sicuro su gazze' ma Cremonini è forse l'unico cantante che mi fa provare emozioni fortissimi
ci aggiungerei oltre a Crem e Gazze, anche Silvestri e Niccolo Fabi (che col terzetto Fabi/silvestri/gazze....si fa davvero arte) @@giordanoroldan6319
No non saranno gli unici ce ne sono tanti di bravi credo pero che Cremonini qui si e superato
Ma che capolavoro di canzone.
Un artista che riesce ancora a comunicare e far riflettere, più l'ascolti questa canzone e più si riescono a cogliere altre sfumature.
É rimasto uno dei pochi che sa scrivere ancora un testo in questo mare di mediocrità.
Le parole di questa canzone ora illuminano Via D'Azeglio della mia splendida Bologna...
Stupenda canzone
Quanto è bravo cremonini sforna sempre grandi pezzi capaci di far riflettere sulla mia vita.... tutti col numero 10 sulla schiena e poi sbagliamo i rigori... grande Cesare
Queste sono canzoni che vorresti non finissero mai...
Io all'inizio della tua carriera ti odiavo. oggi devo dire che sei il miglior' artista che io abbia mai ascoltato fin'ora, e' un orgoglio il solo fatto di essere compatrioti. Grande Cesare.
Ormai Cesare Cremonini si conferma un artista completo e bravo, musica e testo mai banali e bella voce...grande e complimenti!
Quando pensi di aver sentito di tutto nella vita...ecco che ti arriva dritta a cuore inaspattatamente questo pezzo che ti mette i brividi
Il secondo posto non piace a nessuno ma è la chiave per essere felici. Poi se il primo posto arriva ringraziamo Dio e se possibile facciamo del bene a chi ci sta intorno. In questo momento siamo tutti Robin... La pandemia avrebbe dovuto farci diventare più solidali
Wow... Grazie Cesare. Ma come fai a fare sti pezzi. In 3 minuti c'è una vita intera...
Basta competitiva, facciamo la PACE con noi stessi e con il prossimo, se no rischiamo la guerra cronica...
.e non va' bene! Buona vita a tutti!
Cremonini è un cantautore di spessore. E' vero che vogliamo tutti essere numeri importanti.
Ma UNO si è fatto numero zero per noi, per tutta l'umanità, per ogni Robin, perché ci ama
senza condizioni, senza pretendere nulla in cambio, perché siamo tutti preziosi per LUI.
Sai quanta gente parla con i cani..... grande Cesare.....❤️
Cremonini con questo ultimo album ha dato dimostrazione di essere cresciuto moltissimo, ne ha fatta di strada dal primo album “Squérez” fino ad oggi.
La sua evoluzione mi ricorda personalmente quella di un altro grande artista come Jovanotti. Bravo Cesare!
Spettacolare tutto...uno degli artisti più sottovalutati che abbiamo in Italia...Grande Cesare
questa canzone la ascolteranno anche i nostri nipoti..... la prima volta che l'ho ascoltata,appena uscita in radio, è stato un colpo al cuore, questa corsa al primeggiare e alla sfida ci sta' logorando ...... video bellissimo...
non l'avevo mai sentita questa, uao quante emozioni racchiuse in pochissimi minuti...
Bella canzone, poi devo dire che stimo molto Cremonini tutto il successo che ha è ottenuto con 0 promozione televisiva un vero artista non un personaggio televisivo grande!
Cesare Cremonini NON HAI MAI SBAGLIATO UN BRANO TUTTA LA MIA AMMIRAZIONE E STIMA SEI UN TALENTO FAVOLOSO MUSICALE ITALIANO!!!!! Bellissima:"nessuno vuole essere Robin"😢
Triste verità... Insegnamo ai nostri figli a primeggiare sempre... Pretendiamo sempre di più... Bisognerebbe imparare a non giudicare gli altri e a essere più felici di quello che siamo... Indipendentemente dai possibili risultati... Essere primi non sempre rende felici...ma ti fa vivere con la continua ansia di fare sempre meglio degli altri... Impariamo ad accontentarci
Non ad accontentarci, ma essere e cercare sempre il meglio di noi stessi
Parole sante 👍
amelia mazzella hai parlato bene. Brava.
Quanto è vero. Vivere la vita come una gara con tutti è un grande errore
Ti piacerebbe, ehh 🤣 allora poi, sarebbe tutto troppo noioso 🙈
Mia sorella di un anno si addormenta dopo cinque secondi con questa canzone....... stupenda, grazie Cesare Cremonini‼️‼️‼️
Bellissimo pezzo. Ascoltato per la prima volta 6 anni fa, quando avevo 25 anni. Amici, fidanzate...tutto svanito, tutti in direzioni diverse a inseguire i propri sogni. Ed ogni giorno, più soli.
Un abbraccio grande, purtroppo è così. Valeria
Avevo la tua stessa età a quei tempi,ora mi trovo nella tue stesse condizioni...Nel momento in cui sono riuscito in parte a realizzare il mio sogno(quello di fare musica)mi sono ritrovato solo.
Crede che chi realizza i propri sogni debba pagare un prezzo,ma non credevo fosse così alto..
E più nostalgici
Il video a camera continua è fantastico. Complimenti . Ci eravamo abituati alla non professionalità dei video di liberato. Qui c è tecnica, poesia, color, una storia, perfezione totale. Complimenti al regista e a tutta la squadra.
Uno dei pochi cantautori attuali che riesce ad emozionare... A colpire nel segno... A far riflettere... Gli esordi con i luna pop erano tutt'altro che banali... Ed infatti è maturato artisticamente
Canzone stupenda anche se triste..ci sono le ansie, le prove che ci aspettano, la paura e l’incertezza del futuro..eppure non si riesce a non smettere di ascoltarla...
Credevo che San Luca fosse un diamante e lo è ma , amche questa è una perla.Semplicemente è una cosa stratosferica.Ragazzo del futuro, quanto Lucio deve volerti bene da dov'è per aver fatto tanto bene
Cesare Cremonini è di Bologna è alto dinoccolato e ha la barba ,tutte indicazioni di somiglianza con il maestro f.g , si sente che ha talento,più musicale che nei testi,ma in questa canzone fa una giravolta e per la prima volta scrive da cantautore , forza Cesare sei una speranza per tutti noi orfani dei cantautori bolognesi ,ci sei vicino ,perché sento del talento ,scavati dentro e mettilo in parole hai la stessa età in cui dalla comincio a scrivere i testi , non sei più solo 50 special , bellissima canzone .
La maggior parte della gente dice che la canzone è bellissima o è la sua preferita, cosa giustissima ovviamente, ma per me bisogna soffermarsi molto sul testo che, come in questo caso, è stupendo ed esprime una realtà. 😘
Canzone super elegante, oltre che con mille profondi spunti di riflessione. Garanzia Cesare......!!!! TOP
Cesare,lascia perdere,questa è un opera d’arte musicale contemporanea!!continua così!!numero 1
Per me il TOP cantautore italiano attuale
Questa e una delle mie preferite perche io sono robin e sono fiero di sentirmi ROBIN😊😊😊
..e siamo in tanti ad essere ROBIN...
Indubbiamente una delle canzoni che ha una profondità inarrivabile, vi consiglio di leggere la spiegazione di Cremonini a riguardo. Complimenti Cesare! Da brividi!
Tra i pochi se non l'unico artista italiano che in tutti questi anni di carriera non ha rivoluzionato il proprio stile per renderlo più commerciale e vendere. Lo adoravo fin da piccola e ricordo le sue canzoni esattamente così: uniche e con un testo distintamente significativo. Non cambiare mai
Molto bella, significativa...W la semplicità e i piccoli eroi di ogni giorno..., Grande Cesare!!!
Ma quanto mi ci rivedo in quello sguardo del minuto 2:26, vorrei poter dire " come tanti altri" , anche se penso che siano ancora in pochi che se ne rendono conto o che, per lo meno, hanno il coraggio di guardarsi allo specchio e affrontarsi.
Proprio come la prima volta che l'ho sentita, ora più che mai, ancora e ancora dal minuto 3:26/3:40, il ritmo incalza a pennello quel nodo di dolore in gola, di tristezza in cui sale su dal profondo dell'anima quella voglia irrefrenabile di piangere (un po' per tutto)
Grande capolavoro !
Andando avanti ci si può trovare la speranza nei peccati che fanno tutti, alla fine tutti perdonano se stessi e nascondono l'ipocrisia nei loro occhi.
Trovo tantissima poesia nel testo, ma anche nel video. alla fine della fiera, "the show must go on":
tutti supereroi sul palcoscenico della nostra vita, ma poi siamo tutti soli e comuni mortali con le nostre debolezze. Grande Cesare, sei come il vino!
Nei suoi testi rivedo chiarissima la penna di Lucio Dalla...è veramente uno dei migliori artisti che ci sono rimasti ancora in Italia
testo ...a dir poco attualissimo e profondamente riflessivo e realistico!! Cesare è il n. 1
Uno di quegli artisti che mi mette in pace col mondo. Grazie
Bentornato caro Cesare! Questo sei tu ..!!
Cremonini si conferma ogni volta. Bel testo e arrangiamenti azzeccati. Da 'Le sei e ventisei' ad ora, sempre un piacere ascoltarlo.
Chi c'è adesso, nel 2025?
È meravigliosa, Cesare Cremonini è un artista a 360 gradi, alterna stili diversi con risultati incredibili!
Complimenti a Cesare! ho avuto la fortuna di conoscerlo tantissimi anni fa. Già scriveva bene ai tempi dei lunapop ma il suo modo di scrivere è cresciuto a dismisura. Questo pezzo, beh.. non ho altri modi per chiamarlo se non POESIA PURA!!. A mio modesto parere, è un pezzo senza tempo. Resiste negli anni e resisterà negli anni avvenire.
Capolavoro totale.
C'è qualcosa di personale nel mio inconscio probabilmente che mi spinge a piangere sempre quando ascolto questa canzone. Non riesco a cantarla, non riesco a smettere di piangere. Mi smuove una roba dentro che non riesco a controllare proprio.
La sento così, grazie di tutto Cesare
👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏
Anche per me é cosí ... mi son permesso di condivire
Come può avere solo 20 milioni di visualizzazioni? E un poesia ♥️
Perché la cultura non è per tutti.
Ti sei risposto da solo, é una poesia non possono accedere tutti.
C'è un robin dentro ognuno di noi. Io la associo alla nostra parte emotiva ( il nostro bambino interiore) fragile che spesso non accettiamo ma che fa parte di noi. Quella componente che ci rende umani e che soffochiamo perché ne abbiamo paura. Quando invece basterebbe coglierla dentro noi con qualche gesto d'affetto e d'amore in primis verso di noi e poi verso l'altro.
Bellissima canzone
Canzone bellissima con passaggi di una poesia rarissima...con un videoclip di livello superiore. Cremonini numero uno.
@cesarecremonini ieri all olimpico pura magia... Io c'ero e quelle emozioni resteranno con me per sempre... Grazie per avermi fatto esplodere il cuore!
Forse la canzone più bella di Cremonini,almeno x me
Mancano ormai 10 giorni all'arrivo del 2020 e se dovessi scegliere una canzone italiana simbolo di questo decennio che se ne va, credo che sceglierei questa. Oltre la belllezza direi che fotografa alla perfezione il tempo in cui viviamo.
Canzone di rara bellezza e profondita,cesare sei un grande
Un grande Cesare, una luce della musica Italiana. Poeta.
Solo che a guardarti negli occhi mi c perdo....
Dio quanto è meravigliosa sta canzone💖
Cesare è un dispensatore di gioia attraverso la sua meravigliosa voce.....attraverso questo brano puoi solo sognare e volare.....grazie uomo!!!!
Uno dei più bei video di sempre. Peter Facchetti numero 1 nei video
Sei venuto su come un vino nella botte Cesare; non ti apprezzavo all'inizio, poi ascoltandoti negli anni senza pregiudizio mi sono accorto che sai scrivere...oggi che abbiamo entrambi 40 anni, beh, mi hai emozionato cazzo! Sei davvero diventato bravo..questo punto non deluderci mai! E forza Bologna, sempre!
Lo stesso mio pensiero.