Visitare la città PIÙ POVERA d'America

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 9 лют 2025
  • Visitare la città più povera d'America - Stati Uniti
    ► Vai su nordvpn.com/andy per acquistare 2 anni di NordVPN con uno sconto esclusivo e ricevi fino a 30€ di Buoni Regalo Amazon.it!
    ► Seguimi Su Instagram : / mr.no.bo.dy
    ► Playlist Spotify- NOOBOO : spoti.fi/2K5w6rm
    ★ PROPOSTE COMMERCIALI : media@mrnbd.com ||| business.mr.nobody@gmail.com

КОМЕНТАРІ • 541

  • @MRNBD
    @MRNBD  Рік тому +7

    È uscito il terzo episodio che arriva dagli Stati Uniti: ua-cam.com/video/NqXMsa9_52U/v-deo.html

  • @MARIANIMAURIZIO
    @MARIANIMAURIZIO Рік тому +298

    Mio zio negli anni 20 si trasferì' a Clarcksburg ( West Virginia) per lavorare nelle miniere, chiamato da fratelli e amici che già' erano li da alcuni anni, poi nel 1930 lo raggiunse mia zia con mio cugino di 5 anni. Mori' giovane, ho una sua foto vestito da minatore con la gavetta in mano , mia zia torno' 2 volte in Italia a trovare i parenti la prima volta dopo 30 anni, mio cugino si fermo una volta da noi nel 1945 al seguito delle truppe alleate e mia cugina nata in Usa torno in visita la prima e unica volta nel 2016 ( aveva 86 anni). Da bambini pensavamo che stavano meglio di noi erano gli anni 60, ma ora penso che forse era meglio che rimanevano in Italia erano proprietari di una casa e mio nonno aveva una fornace con diversi operai. Io sono nato nel 1956 e quindi non capisco come poteva essere la situazione da noi ad inizio secolo, ma penso che vista la forte emigrazione era tragica.

    • @ivanbombana7282
      @ivanbombana7282 Рік тому +3

      E ora che fine hanno fatto?

    • @MARIANIMAURIZIO
      @MARIANIMAURIZIO Рік тому

      @@ivanbombana7282 Mia zia (la sorella di mio padre) è morta a 90 anni nel 1990 il marito minatore era già morto a 55 anni molti anni prima. I cugini quello nato in Italia nel 1925 è morto a Clarcksburg nel 2009 la cugina nata in Usa nel 1930 è morta in Florida nel 2019. È rimasta la figlia di mia cugina che vive con la famiglia in California. In Usa è normale spostarsi da uno stato all'altro e di solito gli ultimi anni si passano in posti più confortevoli. A Clarcksburg ci sono ancora molti Italiani discendenti di gente partita dal mio paese per lavorare in miniera ai primi del 900. Una cosa che non ho mai capito il motivo per cui in Italia facevano tutti di cognome Capocasa e in Usa hanno cambiato il cognome in Capicola.

    • @ivanbombana7282
      @ivanbombana7282 Рік тому

      @@MARIANIMAURIZIO bè molti cambiavano il nome e/o il cognome una volta arrivati là....

    • @MARIANIMAURIZIO
      @MARIANIMAURIZIO Рік тому +1

      @@ivanbombana7282 Questo lo ma perche'? e poi tutti i parenti hanno preso lo stesso cognome.

    • @roccosfondo8748
      @roccosfondo8748 Рік тому

      Sei ancora in contatto con i parenti negli USA?

  • @ArgoYonda
    @ArgoYonda Рік тому +50

    Quello che mi stupisce tantissimo è la dimensione delle città per densità di abitanti, sono gigantesche de penso al fatto che in una vivano poco meno di 300 persone e nell’altra poco meno di 2000, sembra tutto così inutilmente grande, poi la cosa che inquieta davvero è quanto poco si vedano persone in giro, se penso che anche nel paesino più piccolo in Italia vedrai comunque qualcuno passeggiare e muoversi, vedere qualcosa di così grande e così vuoto mette un senso di angoscia, è incredibile

    • @giuliom3564
      @giuliom3564 Рік тому +3

      Non ci vuole molto per capire perché è tutto grande con pochi abitanti. É gli USA, un paese del nuovo mondo nato occupando un territorio esistente dove non c'era quasi vita.

    • @francescaaffaitati2618
      @francescaaffaitati2618 7 місяців тому

      Inutilmente grande? E che fai scomparire il terreno? Gli stati uniti sono enormi...come l Argentina con km e km di terreni non abitati e dopo altri km incontri un piccolo pueblo ... è così. Sono d'accordo col senso d angoscia. Non ci starei mai

    • @ntyrfrg
      @ntyrfrg 3 місяці тому

      ​@@giuliom3564non c'era quasi vita? I nativi americani non erano rocce eh

  • @karmelinsinga
    @karmelinsinga Рік тому +11

    Un documentario fatto come si deve,da un bravo giovane che vuole conoscere e che ha tanto da insegnare. Non sapevo chi fossi,ma adesso ti seguirò. Bravissimo

  • @canalediale
    @canalediale Рік тому +63

    In tutta questa desolazione hai narrato la storia in un modo spettacolare e hai reso il tutto affascinante!
    Mostrando una realtà diversa dall'immaginazione classica che abbiamo!
    Sempre top!

  • @giacomopelizzari7936
    @giacomopelizzari7936 Рік тому +90

    Ho vissuto per un anno in Ohio, e sono passato spesso per il West Virginia. Stato molto bello dal punto di vista paesaggistico, ma che, come spiega bene questo video, ha poco da offrire in termini di attrattività. Molta gente possiede ancora delle case nello stato, ma che non frequenta da diverso tempo.
    Questo è solo uno dei tanti esempi di città fantasma, esempio più noto la città di Detroit, che era la città più ricca al mondo negli anni 20 e che ha dichiarato bancarotta a seguito della crisi del 2008, o di città e paesi più piccoli dove è difficile vivere. Attorno alle grandi città si concentrano molti centri abitati dove le persone delle fasce medio alte si concentrano. In questi luoghi l'espansione urbana è allucinante e a distanza di mesi, l'aspetto delle città cambia notevolmente, con diversi quartieri che nascono come funghi. Tutto molto distante dalle zone più isolate, come il West Virginia.
    Questo video chiarisce molto bene come l'America, considerata da molti terra di prosperità, progresso e opportunità, non sia altro che una cartolina che invogli gli immigranti, vera forza del paese, a trasferirsi, per poi intrappolarli in un sistema che non permette l'ascesa sociale.

    • @andreaburatti9997
      @andreaburatti9997 Рік тому +7

      Ma come fai a dire che non permette l'ascesa sociale se ci sono centinaia di migliaia di casi di immigrati che hanno fatto successo negli usa.

    • @Davide.A.Visconti-Borghese
      @Davide.A.Visconti-Borghese Рік тому +64

      Io ci ho fatto 2 anni di superiori (che loro chiamano High School) , lassamo perde proprio.
      Stavo a Long Beach, California, città della Greater Los Angeles Area affacciata sul Pacifico.
      All'epoca i miei vollero a tutti i costi che studiassi e vivessi lì per un pò ed io, da 17enne, ero pure bello carico ed eccitato. Tempo 2 mesi e non vedevo l'ora di tornarmene a Roma.
      Non mi piaceva niente: cibo al limite dell'edibile, persone di una falsità ed ipocrisia unica, con quel sorrisetto da stron*i perennemente stampato in faccia e poi l'incubo vero, la scuola: 2 anni di propaganda continua ed incessante in cui tutto si riduceva ad un'unica e sola conclusione: 'Murica! 'Murica! 'Murica! Il resto del mondo non esisteva, l'unica storia che esisteva era quella USA. Per fortuna mi sono risparmiato le loro lezioni sull'antica Roma, programma del loro secondo anno, mentre io ho fatto lì 3' e 4' anno: sarebbe stato veramente troppo LOL.
      Le uniche note positive: la musica, dove ho trovato pane per i miei denti affamati soprattutto di indie rock; e le pischellette, quelle sempre carine e disponibili: i primi mesi mi si scambiavano tipo trofeo, poi mi hanno scaricato per il nuovo trofeo arrivato a scuola. Il mio primo vero amore è stata proprio una di loro, stava a scuola con me, una brava ragazzetta.
      Per il resto, stendiamo un velo pietoso. Molto ha inciso anche il fatto di avere a che fare soprattutto con californiani... gente veramente "based" e sempre al limite, o anche oltre, del trash e del surreale, per comportamenti, boria e mentalità. Il Texas e i texani invece mi sono piaciuti e li ho stimati, diciamo che è gente con cui "not to mess with"... almeno loro sono genuini e sinceri, pur nei loro eccessi di conservatori duri e puri.
      Da allora mi è passata ogni voglia di guardare all'America e agli americani come un modello a cui aspirarsi (ma per carità di Dio! LOL) e non posso fare altro che guardare con un misto di pena e orrore quei milioni di italiani culturalmente sottomessi, camerieri nati che "vonno fa gli americani", attirati come falene intorno ad una lanterna, dalla loro arma più pericolosa e micidiale: Hollywood! Il bello è che gli americani ammazzerebbero per avere anche un quinto di storia che ha l'Italia (il non avere storia li manda davvero al manicomio) e noi che da 3.000 anni sforniamo incessantemente cultura, storia, arte, tradizioni, ci sputiamo sopra. E vabbè 🙄
      ('mmazza che papiro che mi è venuto fuori 😂)

    • @massimilianocoppola4911
      @massimilianocoppola4911 Рік тому +7

      @@Davide.A.Visconti-Borghese grazie per aver condiviso la tua storia! A me onestamente per lavoro (sono uno sviluppatore informatico) vedo l'america come una terra di opportunità lavorative serie, unico posto dove esiste l'innovazione. Qui in Italia siamo al pari di operai e siamo pagati come tali.
      Persino in nord europa si viene pagati 100 euro l'ora. Il nostro settore dovrebbe essere un qualcosa dove a meno di 3000 euro al mese non vale la pena lavorare e invece...

    • @paolomichelotti6884
      @paolomichelotti6884 Рік тому +7

      Ad averceli dei genitori che ti mandano in America a studiare. Io li ho dovuti mantenere mandando tre quarti di stipendio di operaio da torino e non mi sono mai potuto permettere nemmeno un'automobile (me la facevo prestare quando andavo con qualche sfigata che accettava di uscire con me). Dalle mie parti c'è un detto che traduco direttamente in italiano: ALLATTA E PIANGI @@Davide.A.Visconti-Borghese

    • @edoardobonifazi9858
      @edoardobonifazi9858 Рік тому +8

      ​@@Davide.A.Visconti-Borghesecapisco il risentimento ma avrei da ridire sul fatto che gli USA non abbiano cultura, nonostante siano una nazione molto giovane la loro è una storia importantissima per capire il nostro presente. Basti pensare che in neanche 250 anni siano diventati la prima potenza mondiale... ma comunque il mio discorso è un altro. Quando si parla di cultura americana si intende la musica che ascoltiamo, i film che amiamo, le mode, le influenze letterarie e non solo (Poe, king, hemingway, steinbeck....), la tecnologia che (ab)usiamo quotidianamente, le auto che guidiamo, sport che pratichiamo (basket ad esempio), o ancora basti pensare alle più grandi scoperte e invenzioni del 18esimo e 19esimo secolo che sono di "provenienza" per lo più americana ec ecc... La storiella che ci ripetiamo che loro non hanno storia e cultura è un luogo comune che usiamo per auto convincerci che siamo superiori degli altri paesi occidentali almeno in qualcosa.....

  • @luigitittarelli8779
    @luigitittarelli8779 Рік тому +115

    Coniando una propria moneta, già sapevano che la città sarebbe stata destinata alla propria scomparsa.
    Grazie Andy per portarci con te anche in questi posti.

    • @dariozeta3784
      @dariozeta3784 Рік тому +8

      Erano dei buoni aziendali a forma di moneta. Non era una moneta con cui potevi pagare le tasse e quindi a corso legale che tutti sono obbligati ad accettare sul territorio nazionale.

    • @Calibro.9
      @Calibro.9 Рік тому

      Non è proprio così...studia.

  • @martinaorezzi4446
    @martinaorezzi4446 Рік тому +15

    Esiste una storia simile in Italia, sempre legata ad una miniera. Buggerru, nel sud della Sardegna, storia incredibile ma incredibilmente sconosciuta

  • @fiordEllis
    @fiordEllis Рік тому +86

    Quando sono andata a New York City oltre a guardare le cose belle, gli occhi mi cadevano anche in quelle più scomode: come gli homeless che dormivano per terra. Avere una sguardo soggettivo sulle cose, per quanto mi riguarda, è fondamentale. Per questo mi piacciono i tuoi video (e come li racconti). Vedere cosa accade davvero nel mondo ci permette di capire dove stiamo andando e cosa potrebbe accadere...probabilmente Anche qui in Italia ci sono situazioni di questo tipo...

    • @alessandrarocco1037
      @alessandrarocco1037 Рік тому +2

      Verissimo. Ma qui almeno non si sta rintanati

    • @xenia5965
      @xenia5965 Рік тому

      Ti sei sentita sicura?

    • @fiordEllis
      @fiordEllis Рік тому +2

      @@xenia5965 devo dire di sì, mi sentivo sicura. Ero comunque in mezzo alla gente e tutti quelli che ho visto dormivano per terra. Diciamo che l'insicurezza l'ho avuta solo in alcune parti più brutte della città dove gli homeless non c'erano...

    • @xenia5965
      @xenia5965 Рік тому +2

      @@fiordEllis capisco, come posso documentarmi? Non voglio perdermi una città così bella ma la cosa va studiata prima di partire

    • @fiordEllis
      @fiordEllis Рік тому

      @@xenia5965 ti capisco sulla pianificazione, infatti ho creato il mio canale proprio per questo. Ti invito a venirmi a trovare, c'è una playlist proprio sull'organizzazione del mio viaggio a New York City, e spero che ti possa essere utile.
      Ero a conoscenza solo di alcune zone poco belle di NYC delle altre ne ero allo scuro ma ti posso garantire che appena giri l'angolo lo avverti e noti che è meglio ritornare sui propri passi....

  • @PierpaoloRellaCreativeStudio
    @PierpaoloRellaCreativeStudio Рік тому +74

    Davvero molto interessante mi ha ricordato il documentario di Michael Moore sulla sua sfortunata città natale. Purtroppo questo è il destino di tutti quei luoghi che nascono solo per sfruttare le risorse del momento o spazi idonei per grandi strutture industriali. Finite le risorse o fallito il ramo industriale purtroppo vengono abbandonati e purtroppo non succede solo negli States abbiamo dei tristi esempi anche qui da noi. Bellissimo video aspetto con ansia il prossimo 👍👍

    • @AnnacamillaCuddumanu
      @AnnacamillaCuddumanu Рік тому +12

      Succede solo dal 1945,da quando siamo una colonia americana

    • @eleeeanora
      @eleeeanora Рік тому +2

      @@AnnacamillaCuddumanuesatto

    • @Ip3681
      @Ip3681 Рік тому +3

      Di Moore è bello anche il docu-film Fahrenheit 9/11 del 2004

    • @PierpaoloRellaCreativeStudio
      @PierpaoloRellaCreativeStudio Рік тому +1

      @@Ip3681 quello penso sia il più conosciuto

    • @Ip3681
      @Ip3681 Рік тому

      @@PierpaoloRellaCreativeStudio lo spero

  • @luksasita
    @luksasita Рік тому +2

    Probabilmente caro Andy te l’avevo scritto in un precedente commento. Con le dovute proporzioni, ti considero un Tiziano Terzani moderno, per quella tua voglia di capire cosa ti circonda attraverso le parole di chi abita questi luoghi. Hai un potere narrativo molto efficace e originale. Meriteresti risalto anche altre piattaforme. Un saluto.

  • @Daggy182
    @Daggy182 Рік тому +9

    Un posto del genere mi ricorda tanto i paesi d'origine dei miei nonni sulle Alpi, dove io vado ancora in vacanza tutte le estati ma che secondo me son destinati a sparire nel giro di ancora qualche decennio. Il problema di queste zone è, come hai detto secondo me molto bee, l'incapacità di reinventarsi e la voglia di accontentarsi.

    • @Gabriele-vu2le
      @Gabriele-vu2le Рік тому

      Di che paesi parli sulle Alpi?

    • @Daggy182
      @Daggy182 Рік тому

      Carnia principalmente@@Gabriele-vu2le

    • @chiarac980
      @chiarac980 Рік тому +3

      non concordo

    • @Daggy182
      @Daggy182 Рік тому

      grazie della spiegazione@@chiarac980

  • @micheleportatadino5919
    @micheleportatadino5919 Рік тому +3

    "You load 16 tons, and what do you get?
    Another day older and deeper in debt
    Saint Peter, don't you call me, coz I can't go...
    I owe my soul to the Company Store"

  • @SergioDeFalco
    @SergioDeFalco Рік тому +7

    In realtà una serie tv con Michael Keaton, uscita nel 2021 ed ambientata in queste cittadine c'è, si chiama Dopesick... complimenti per il video :)

  • @Marco.Pucci23
    @Marco.Pucci23 Рік тому +5

    Ci stupisci come sempre con storie e luoghi.. AMAZING!!
    Unico e magico Andy❤

  • @alessandroserra8281
    @alessandroserra8281 Рік тому +1

    Whaaaa incredibile..!! Mi mette una tristezza incredibile e un po di paura quando parli dell'immobilismo dovuto ai sussidi. Gran bel video complimenti.👏👏

  • @vladi1475S
    @vladi1475S Рік тому +4

    Dovresti fare anche la versione inglese del tuo canale così imparano qualcosa in più anche gli americani su se stessi. Ottimo canale cmq! Molto interessante!

    • @Ssfgs
      @Ssfgs Рік тому

      Certo. Un italiano che insegna agli americani cose sull'America ahahah

  • @alexasavei6806
    @alexasavei6806 Рік тому

    è il terzo video che mi guardo, ti ho appena scoperto, il tuo modo di parlare e la tua voce aiuta molto, rende piu piacevole la visione del video

  • @manueladeldrago9288
    @manueladeldrago9288 Рік тому

    I tuoi video sono super interessanti e tu sei bravissimo e simpatico, sono contenta di averti trovato grazie a Endriu e Eli! Sto recuperando un pò tutti i tuoi video, complimenti davvero per il lavoro che fai ❤

  • @nicoladiricco8587
    @nicoladiricco8587 Рік тому +1

    Complimenti. Contenuto davvero originale e interessante. Un punto di vista originale e "scomodo"

    • @fra9873
      @fra9873 Рік тому

      Ho visto e ascoltato video che raccontano la piaga della droga,dei senzatetto,degli obesi,dei problemi mentali,la popolazione americana è in balia di loro stessi, gravi colpe alla politica e delle loro multinazionali sono una nazione oramai fallita e toccherà anche all' Europa,sta già succedendo in verità

  • @gennarobosso6312
    @gennarobosso6312 Рік тому +5

    Solo video di qualità, complimenti sempre Andy!

  • @mbp01100
    @mbp01100 Рік тому +2

    Bella questa serie sugli Stati Uniti !

  • @assurdo8888
    @assurdo8888 Рік тому +2

    Bravo Andy! Complimenti per il coraggio a te, e un pensiero per quelle persone rimaste indietro.

  • @errewrld
    @errewrld Рік тому +1

    mai video banali, uno dei migliori canali in italia

  • @caciocavallo840
    @caciocavallo840 Рік тому +9

    Sempre al top con argomenti non scontati e interessanti!🔝

  • @alessandropegoraro9333
    @alessandropegoraro9333 Рік тому +7

    Sempre di qualità. Bravo Andy e grazie per i contenuti che crei

  • @DannyTheMaster
    @DannyTheMaster Рік тому +2

    wow, non so perché non ti conoscevo, subito iscritto, subito like. BRAVISSIMO!

  • @massimilianomagni2351
    @massimilianomagni2351 Рік тому +1

    Bellissimo reportage, complimenti . Merita visualizzazioni infinite.

  • @Debunis
    @Debunis Рік тому +5

    Ci stai abituando a standard molto alti! Grande Andy!

  • @antonioarfe8420
    @antonioarfe8420 Рік тому +17

    Io amo gli Stati Uniti in tutte le sue sfaccettature, questo agosto ci sono tornato di nuovo e parlando con la gente del posto ho avuto la conferma che il sogno americano non esiste più; dobbiamo ritenerci fortunati di ciò che abbiamo anche se spesso lo dimentichiamo..

    • @lisertemalose2522
      @lisertemalose2522 Рік тому +3

      ​@@GommaAmericanasempre se puoi permetterti l'università negli states.. e già li, per il resto parliamone che anche li è più leggenda che altro..

    • @cristinad.4211
      @cristinad.4211 Рік тому +1

      ​@@lisertemalose2522hanno il prestito studentesco comunque, le borse di studio, mio fratello ha fatto un anno universitario con la borsa di studio

  • @jeffersonderozan3018
    @jeffersonderozan3018 Рік тому

    9:30 sembrava parlassi di Napoli😂
    Cmq bellissimo video come sempre fra!sto recuperando i video che non ho visto 😊

  • @sgztube
    @sgztube Рік тому +4

    Fai video molto, ma molto interessanti e fuori dal comune. Complimenti. Mi sono iscritto non perché lo hai chiesto ma te lo meriti. Bravo. Continua così.

  • @enricotartaglia3810
    @enricotartaglia3810 Рік тому +1

    Molto utile e molto istruttivo, bravo

  • @erikaapostoli6846
    @erikaapostoli6846 Рік тому +2

    Una storia apparentemente poco interessante l'hai resa veramente affascinante. Bravo davvero

  • @nevecenere
    @nevecenere Рік тому

    Ti ho appena scoperto, e iscritto. E mi sono già innamorato di te follemente :)

  • @lorenzocasagrande6319
    @lorenzocasagrande6319 Рік тому +2

    Incredibile come comunque ci siano un livello medio delle automobili molto molto alto (rispetto al reddito). E anche il fatto che la guida dica che tante delle auto per strada siano rotte non fa altro che confermare che la radicazione della cultura dell’auto in America sia senza senso. Questi trovano comunque il modo di comprare l’auto bella, e dopo una decina di anni questa inizia ad avere i primi normali problemi, non abbiano i soldi per sistemarla.

  • @mario-hh4oh
    @mario-hh4oh Рік тому +4

    Sei bravo! Ottimo reportage. L’America fa PAURA 😬

    • @MRNBD
      @MRNBD  Рік тому +3

      non fa paura, è un enorme Paese con cose belle e cose brutte, come tutti gli altri.

  • @JesusMichael97
    @JesusMichael97 Рік тому +1

    Questi video sono a dir poco devastanti, li adoro

  • @claudioferri3062
    @claudioferri3062 Рік тому

    Mai banale, sempre interessante….bravo Andy👏👏👏👏👏

  • @ilnumero1442
    @ilnumero1442 Рік тому

    grazie per aver raccontato questa storia, effettivamente è come un espansione ma al contrario ovvero non ci sono servizi nè lavoro e la gente non esce andando in depressione ecc. Si può capire benissimo perchè la gente va via

  • @unknownguy3615
    @unknownguy3615 Рік тому

    questo canale è una mina, super interessante, complimenti

  • @mattiabricalli
    @mattiabricalli Рік тому +15

    Un’ america super nostalgica di anni che furono 😩

  • @mariadoloresferraro4571
    @mariadoloresferraro4571 7 місяців тому

    Ciao; mi affascina molto questo tipo di conoscenza storica/giornalismo; posso chiederti se hai frequentato un determinato tipo di corso di studi o è solo pura curiosità?😊

  • @icema2
    @icema2 Рік тому +2

    grande 👍, bellissimi questi video dove si vede la vera America e non le classiche metropoli costruite a tavolino

  • @rook727
    @rook727 Рік тому +12

    I tuoi non sono video... Ma documentari da custodire gelosamente. ❤

    • @MRNBD
      @MRNBD  Рік тому +2

      💜grazie

  • @93bario
    @93bario Рік тому +2

    bellissimo video Andy, come sempre!!!

  • @alegoodhabits
    @alegoodhabits Рік тому +3

    Bravissimo! ci hai portato in un posto unico e mai visto. Complimenti davvero 👍👍👍👍

  • @Robyrizla
    @Robyrizla Рік тому +2

    Complimenti per questi video molto più interessanti e che mostrano la verità nuda e cruda e non la solita “favoletta” sulla Streep di Las Vegas

  • @roccovolpe5384
    @roccovolpe5384 Рік тому +4

    Che video eccezionali che fai! Complimenti di cuore ❤️

  • @martinamarinig2084
    @martinamarinig2084 Рік тому +2

    come al solito, video pazzesco e super interessante! Grazie ❤

  • @cathedral77
    @cathedral77 Рік тому +1

    Bellissimo documentario, bravissimo come sempre 😊

  • @mariomuti
    @mariomuti Рік тому +1

    I tuoi contenuti sono sempre super interessanti. Sei bravissimo!! Complimenti!

  • @bishop98455
    @bishop98455 Рік тому +1

    Ho appena scoperto questo canale. Veramente interessante.

  • @fra9873
    @fra9873 Рік тому

    Bravo ottima costruzione,bel video 👍

  • @SuperMichelePlay
    @SuperMichelePlay Рік тому

    Bellissimo video! Lo sto ancora vedendo. Avevo già visto un servizio, fatto da un ragazzo americano. Magari lo conoscerai se hai fatto questo video. Però rispetto al tuo era un video lungo e lentisssssimo. Confermo riguardo all'accento. Quando parlavano i tipi del posto non si capiva una cippa!! Per fortuna c'erano i sottotitoli.

  • @St3nom89
    @St3nom89 Рік тому +1

    Veramente un bel video e molto interessante, bravo.

  • @fabio.businaro
    @fabio.businaro Рік тому +1

    Si prospetta, come sempre, una bella serie di video 😊

  • @Velvetvladia
    @Velvetvladia Рік тому

    Ottimo contenuto...adoro il tuo accento!

  • @inkredibilearts4512
    @inkredibilearts4512 Рік тому +5

    Questo posto ha un potenziale enorme invece... Un giorno appena la popolazione sara veramente ridotta a qualche decina di unità, arriverà un magnate che si compra tutto e la trasforma in jna citta modello 🖤

    • @lexand_KBANG
      @lexand_KBANG Рік тому

      il problema sono i giovani che pensano solo ad andare nelle big cities invece di far funzionare e investire nel proprio territorio

  • @iginoverde2812
    @iginoverde2812 Рік тому +7

    Povera gente ma posti bellissimi e mozzafiato. Io modificherei la città per trasformarla a misura per le persone anziane che vogliono allontanarsi dalle città e passare una vecchiaia serena.

  • @francescaaffaitati2618
    @francescaaffaitati2618 7 місяців тому

    Finalmente un video originale curioso e raffigurante una delle facce degli stati uniti ovvero la povertà, la difficoltà, la miseria di tantissimi luoghi degli USA.

  • @vincenzoconforti2006
    @vincenzoconforti2006 Рік тому +17

    Pensare che tutta questa situazione sia nata dal fatto che delle persone abbiano accettato di farsi pagare con una moneta completamente priva di valore e ideata dagli imprenditori per lucrare sulla schiena di poveri lavoratori è raccapricciante

    • @Calibro.9
      @Calibro.9 Рік тому +2

      Non è proprio così. 😂
      Sei stato disattento.

    • @martindespagna
      @martindespagna 8 місяців тому

      Mementa mori​@@Calibro.9

  • @wormholes88
    @wormholes88 Рік тому +3

    “USA is a third world country in a Gucci belt” mai definizione più azzeccata

  • @DarioUK
    @DarioUK Рік тому +1

    Gran bel video MR! Ma come ti vengono queste idee? Tra poco vado anche io in America (NEW YORK!) e non vedo l'ora di fare qualche vlog!

  • @airalinaira1267
    @airalinaira1267 5 місяців тому

    Una società che delega la propria serenità a centri commerciali e diversivi fittizi, è destinata a perdersi. Qui da noi lo iniziamo a vedere nei bambini, smarriti se non hanno un telefono in mano, non sanno cosa fare.
    Ritrovare contatto con la natura, quella fuori e quella dentro di noi, è la strada per ritrovarsi ❤

  • @escoacorrere
    @escoacorrere Рік тому +1

    Wow che viaggio che mi hai fatto fare. Grazie. America del Nord, terra di contraddizioni.

  • @roccosfondo8748
    @roccosfondo8748 Рік тому

    Il paesaggio è spettacolare. Come spesso si dice da queste parti, potrebbero sviluppare il turismo.

  • @marcellacappelletti891
    @marcellacappelletti891 9 місяців тому

    Molto interessante il vostro video mi è piaciuto grazie mille ❤

  • @paolonappo6914
    @paolonappo6914 Рік тому +1

    bel video come la solito, ora lo guardo

  • @CariocaArt
    @CariocaArt Рік тому +1

    Grazie per il tuo video, sei il numero uno!

  • @francescovecchiato3908
    @francescovecchiato3908 Рік тому +6

    Grazie per questi video, mi spiace solo che molte volte tu non abbia la visibilità che ti meriti! Non smettere mai

  • @1312viz
    @1312viz 8 місяців тому

    Video molto bello, ti consiglio di vedere il film Gummo di Harmony Korine, lui in questo film vuole rappresentare proprio questa parte della società americana (anche se in maniera più catastrofica).

  • @theinterboyn.1658
    @theinterboyn.1658 Рік тому +1

    Grazie Andy per il tuo documentario sull'America più nascosta!!

  • @PierooriginalItaly
    @PierooriginalItaly Рік тому

    Un meritatissimo like 😉👍

  • @marianna18992
    @marianna18992 Рік тому +5

    Speravo trattassi questi argomenti, i lati oscuri del sogno americano... ottimo lavoro e ben tornato!
    ( C'è New Order in sottofondo o sbaglio 🥲)

    • @MRNBD
      @MRNBD  Рік тому +1

      💜 confermo Blue Monday in sottofondo. Grazie Marianna

    • @marianna18992
      @marianna18992 Рік тому

      a te💜 @@MRNBD

    • @Occidentale-Pagano-Ribelle
      @Occidentale-Pagano-Ribelle Рік тому

      Sembrava Philip Glass...

    • @giuliom3564
      @giuliom3564 Рік тому

      ​@@MRNBDVideo interessante, ma non è vero che gli USA siano il paese più ricco del mondo. Sono il paese più grande economicamente. Ma poi devi dividere la ricchezza in base al numero di abitanti (Pil pro capite) altrimenti per logica i paesi con economie piccole perché poco populosi dovremmo chiamarli "poveri" 😅

  • @giovannitiozzo9303
    @giovannitiozzo9303 Рік тому

    Strano che proprio un cinema sia aperto in un paese così piccolo e disabitato

  • @mesciangicca4777
    @mesciangicca4777 Рік тому

    Mio Dio, in confronto il mio paesello agricolo di duemila anime sembra una metropoli fervente! ottimo lavoro,caro, è molto istruttivo andare a guardare dietro le belle facciate,nei vicoli laterali e nelle retrovie di un Paese che ha il "primato di democrazia e benessere".... molto discutibile...

  • @Max-ro7iw
    @Max-ro7iw Місяць тому

    Ciao amico grazie per il video. L'assistenzialismo purtroppo crea dipendenza e difficilmente chi riceve un sussidio statale ha voglia di sbattersi per inventare qualcosa di nuovo. Gli imprenditori che hanno sfruttato la situazione hanno sicuramente la colpa più evidente ma anche la classe politica ha le sue responsabilità.

  • @devaiskander9983
    @devaiskander9983 Рік тому +1

    Ti ho appena scoperto. Video veramente molto, ma molto interessante. Bravissimo!

  • @sohanarahaman8070
    @sohanarahaman8070 Рік тому

    Ben fatti documentari sulla cosa incredibile da allora è meglio ❤😂😊

  • @Alnilam82
    @Alnilam82 Рік тому +2

    Queste città semi fantasma sono molto affascinanti, sanno un po' di Silent Hill

  • @giogio1567
    @giogio1567 Рік тому +6

    Fa riflettere vedere come anche se quella città è poverissima come siano tenute bene se le strade soprattutto se le confrontiamo con le nostre!!

  • @better_call_joe
    @better_call_joe Рік тому +1

    Bel video! Sarà la città più povera in America ma non è lo stato più povero! È il terzo sul podio della “vergogna”, battuto da Arkansas e, in prima posizione, Mississippi. Per he non ti fai un giro anche li? Sarebbe figo.

    • @better_call_joe
      @better_call_joe Рік тому

      Curioso come invece molte delle località più ricche in assoluto (per capita) degli Stati Uniti si trovino nella Virginia.. non west

  • @nthefox
    @nthefox Рік тому +6

    Ciao Andy! Fantastico video come sempre, mi hai fatto venire in mente la mia esperienza a San Bernardino ad est di Los Angeles, anche lì con droghe e criminalità non sono messi bene, ma la cosa più triste è come trattano coloro che sono “on parole” e tutta la corruzione dietro il sistema giudiziario..molta gente rimane senza tetto e viene ripescata dalle prigioni poco dopo essere rilasciata, un ciclo continuo.
    Non parliamo poi del fatto che ti basta urinare un pubblico ed essere visto da un pubblico ufficiale per essere marchiato come “sex offender”, e per trovare un lavoro ed un appartamento è un castigo di dio con quel titolo.Sarebbe bello portarlo sul canale anche se è un po’ un argomento tosto. Saluti ed un abbraccione 🫂 ❤

    • @danythechamp
      @danythechamp Рік тому

      Se ti comporti bene campi bene. Se ti comporti male giusto che finisci in galera o che la polizia di bastona.

  • @millenniummillennium2312
    @millenniummillennium2312 Рік тому +1

    Comunque faccio notare che secondo questa tabella ufficiale degli Stati Uniti 10:03, si considera povera una persona che ha un'entrata annuale che non supera i 14.580 dollari che al cambio attuale fanno 13.799,39 Euro e che divisi su 12 mesi equivalgono a 1.149,94 Euro. In Italia una persona che guadagna mensilmente quasi 1200 euro sicuramente non è ricca e si trova sotto la media nazionale, ma certamente non si può nemmeno considerare povera. Tutto è relativo e in questo caso dipende dal fatto che in media il reddito pro capite annuo di uno statunitense equivale a 80.034 dollari ciòe 75.748,98 euro ossia l'enorme reddito di 6.312,415 euro mensili. Invece il reddito pro capite annuo di un italiano medio è di 36.812 dollari ossia 34.841,09 euro che divisi su dodici mesi sono pari a 2.903,42 euro mensili. Considerate poi che al Sud Italia il reddito medio mensile sta al di sotto di questi 2.900 euro e quindi si avvicina di più a quei quasi 1.200 euro mensili sotto cui si considera povero uno statunitense. Pensate che la regione più povera, la Calabria, ha un reddito pro capite annuo di 17.100 euro ossia 1.425 euro mensili (i più ricchi sono gli abitanti del Trentino Alto Adige con 42.300 euro annui pari a 3.525 euro mensili).

    • @StefanoManferlotti
      @StefanoManferlotti Рік тому +1

      Ma il costo della vita in USA è molto più alto che in Italia. Con certi redditi in Italia ti arrangi, in America muori di fame.

  • @micheleoranger7504
    @micheleoranger7504 Рік тому +2

    Sarebbe interessante un tuo reportage sui distillatori abusivi di moonshine

  • @matteoghidini760
    @matteoghidini760 Рік тому +1

    bello, verace, profondo... gran video!

  • @ilvcas
    @ilvcas Рік тому +1

    Video stupendo. Complimenti.

  • @simonalanzi2310
    @simonalanzi2310 Рік тому

    Complimenti per i tuoi interessantissimi video.

  • @EG-wh5zr
    @EG-wh5zr Рік тому +17

    Solo io quando penso agli usa non penso alle metropoli ma a questi posti?

    • @Ip3681
      @Ip3681 Рік тому

      Apparte le coste , "l'interno" degli states è praticamente pieno di sti posti pieni di zoticoni

  • @NickvainUSA
    @NickvainUSA Рік тому

    Wow l’accento di quella che guidava il cart è proprio forte! Bel reportage, ma vivi in USA?

  • @ninintrekking5190
    @ninintrekking5190 Рік тому +5

    Beh non è una novità. Il sogno Americano appartiene a pochissimi e di solito solo se vivi nelle città, ma anche quello è raro. Gli americani vivono in povertà assoluta sia in queste città dove un tempo le miniere davano lavoro, oggi no e nelle grandi città. Per questo crescendo ho imparato ad apprezzare l'Europa con i suoi vari problemi. Anche per molti motivi razziali. In america i sud americani non fanno sempre una bella vita. Oltre ciò è un grande peccato che queste cittadine spariscono

  • @mattiaaboutjourney
    @mattiaaboutjourney Рік тому +2

    Peggio di Welch ce ne sono parecchie altre... gary in Indiana, Appalachia in Virginia etc

  • @porco_2
    @porco_2 Рік тому

    Altro bel lavoro.
    Chapeau

  • @TheonlyGJVIC
    @TheonlyGJVIC Рік тому +6

    Che storia! In tutto questo abbandono però mi ha colpito molto la bella energia che sembra emanare la tua ''guida'' a Pocahontas!

  • @lucarigoni6164
    @lucarigoni6164 9 місяців тому

    Sincero vorrei fare anche io questo tipo di lavoro. Contenuti interressanti, atipici e ben curati. Grazie

  • @ocramm18
    @ocramm18 Місяць тому

    Curiosi e originali reportage

  • @TrinityDubstep
    @TrinityDubstep Рік тому

    bellissimo video, molto emozionante

  • @frrste7
    @frrste7 Рік тому +2

    peccato perchè c'è del potenziale in quelle zone, anche come storia da raccontare e certi vecchi edifici sembrano pure interessanti

  • @simonettaguerrucci9232
    @simonettaguerrucci9232 Рік тому

    Finalmente dei contenuti giornalistici d’eccellenza .