Io mi immagino tra 10-20 anni le nuove generazioni con visori molto più avanzati di questi che guarderanno questo video allo stesso modo in cui noi adesso guardiamo un video su una ps1. Incredibile
Ed è per questo proprio al titolo del video che spero che sia un fallimento già abbiamo la dipendenza da smartphone di cui non parla più di 2-3 persone con i visori che non comprerò mai addio si avranno figli che al posto che uscire a giocare giocheranno al visore 😭
io mi associo al pensiero che in definitiva sono degli strumenti e il valore sta in “chi” e “come” li utilizza. A ben vedere rispetto ai cellulari offre maggiore indipendenza dallo strumento e quindi meno alienazione. pensa ad esempio a tutte le distrazioni mentre stiamo facendo qualcosa di importante ad esempio classico guidare l’automobile che è appunto vietato l’utilizzo. penso anche alla vita quotidiana in casa dove per stare online devo tenere il culo sulla poltrona e lo sguardo fisso su un quadratino di 20 cm quadri o 40 se un tablet : l’interazione umana viene quasi totalmente compromessa. proprio la caratteristica di avere uno schermo che modula la trasparenza permette a chi ci sta attorno di capire se può interagire con noi e di questo un altro punto a favore. L’alienazione il renderci passivi il fatto di toglierci delle competenze tutto ciò a mio parere dipende solo e solamente dalla nostra volontà e dalle nostre scelte come avviene tutto oggi
Una cosa è sicura, da quando si parla di intelligenza artificiale ci siamo dimenticati del metaverso. Ma ci rendiamo davvero conto di cosa saranno queste 2 tecnologie messe assieme? Io no, ma sicuramente altri si! Woooow non vedo l’ora!
Diciamo che le implementazioni future che spero di vedere, riguardano l'AR per l'uso in cittá (Ovviamente non con un visore ma con delle cose più comode, come degli occhiali). Immagina seguire la linea per terra del navigatore, per poi entrare in un ristorante e invece che tirare fuori il telefono per il menù QR, fai una gesture e te lo sfogli come preferisci. Il poter acquistare un oggetto vedendo prima come calza all'interno di casa, il non dovere comprare dei monitor o televisori, il poter cucinare qualcosa spostandosi mentre hai il video di cucina che lo sposti dove vuoi, senza toccare il telefono con le mani sporche o lavarsele ogni due x tre. Si... Usati bene sarebbero un bel futuro. ...Sicuramente anche i siti zozzi si evolveranno ahahahah
@@Error-cdiv Sono giá in funzione sperimentale delle lenti a contatto AR e funzionano. Bisogna solo aspettare e dopo l'uscita di queste, sicuramente si arriverá al compromesso degli occhiali 👍🏻
Ci sono due imprecisioni in questo video: - Quest3 e molto piu' potente del Quest Pro (che ha lo stesso processore del Quest 2) - Il passthrough e' molto migliorato rispetto al Quest Pro grazie alla presenza di 2 camere a colori + depth sensor
@@markiluc beh comunque il visore è tre volte più sottile di quello precedente , inoltre la realtà mista non era possibile prima con il quest 2 , il processore interno è stato potenziato dal precedente quest, quindi non capisco cosa intendi con il dire che non c'è stato un miglioramento di comfort e un avanzamento di sviluppo sia software che hardware , quando è ovvio dire che c'è stato , se consideri anche il prezzo basso che mantiene, è forse il visore per qualità prezzo migliore in assoluto e sicuramente anche il più versatile di tutti , in quanto può essere usato standalone con il suo processore interno , oppure linkato ad un pc via wifi o con il cavo per avere una VR più classica dove il rendering e l'esecuzione dei giochi e applicazioni viene gestito dal pc , o ad un telefono in portatilità. Apple vision per esempio fa questo al prezzo di oltre 3800 euro con tutte le limitazioni apple che conosciamo , nonostante abbia un ecosistema superlativo. Dire che questo quest 3 sarà di nicchia non saprei ma sicuramente è una VR+AR di qualità accessibile a tutti , sicuramente non perfetto e non per tutti i palati ma probabilmente il migliore per chi vuole provare una nuova esperienza ludica o di intrattenimento in questo mondo virtuale oltre al dire che l'ambiente software del quest è forse il più completo e anche il più facilmente personalizzabile tra tutti gli altri
@@MatrixOracleYT da non sottovalutare l'ecosistema Meta, con lo store più grande di giochi VR/AR in circolazione, la possibilità di tenere i giochi passando da un dispositivo all'altro e la costanza nell'aggiornare lato software il S.O rendendolo sempre più fluido e innovativo. (Ad esempio il sistema operativo di uscita del quest 2 è diversissimo e molto meno performante di quello attuale).
Per me sarà come quando Amazon ha lanciato l'echo dot: il prezzo è disponibilità ne ha fatto il Best Buy, an contrario dell'homepod che sinceramente, chi se lo caga...
È gia incredibile di per se, ma pensate al fatto che verra migliorato con i prossimi aggiornamenti, piu precisione, piu stabilita ed è tremendamente compatto, io ci sto facendo un pensiero per questo natale
Bel video, molto simpatico, complimenti. Una domanda, visto che sei uno dei pochissimi italiani che ha avuto modo di provare il Vision Pro: quanta è la differenza percepita (a livello qualitativo) per la MR tra i due visori? Ossia come vedi la realtà dall'AVP e come invece dal MQ3, immagino che la differenza sia comunque tanta. Inoltre tutto ciò che viene inserito in MR, ho visto altre recensioni, che parlano di come sia tutto un po "sgranato", poco "risoluto", nel MQ3.
prime impressioni: 1, pass through decisamente molto da migliorare. Le telecamere sono troppo a bassa qualità. ; 2. Messa a fuoco (per il testo da migliorare); 3. Comfort da migliorare. Per il punto 3 forse si risolve cambiando le fasce, ma per i primi 2 ancora non ci siamo per un uso anche sulla produttività. Peccato, pensavo molto meglio dalle tante recensioni viste
Potresti fare una prova che non ha fatto ancora nessuno, uscire con l'HDMI dal RC2 DJI MINI 4 PRO e entrare nella META QUEST 3 se ha l'ingresso HDMI via USB-C o capire se è possibile comunque in qualche modo collegare le due cose (wireless o bluetooth ) per fare una prova di volo FPV?
Sono un pilota di volo virtuale. Volo con DCS World Aereo F-18 e FS2020 con il boeing 737. Sarebbe molto interessante se tu facessi dei video usando il Meta Quest 3 volando con questi due aerei. In particolare sarebbe interessante l'uso delle mani per ruotare i ponelli ad es incremento luminosità. Il quest 3 lo fa???
I video di Jacky Dale sono sempre di grande interesse e lui si contraddistingue nel panorama di youtube italiani per la sua capacità di offrire contenuti di livello e molto intelligenti. L’unica cosa che mi disturba un po’ nelle sue recensioni è che a volte un po' per fare il "figo", un pò perchè forse non ha molto tempo ne voglia, sembra che faccia le recensioni un po’ a caso, senza aver letto le istruzioni o essersi informato prima sulle compete funionalità dei dispositivi. Mentre li prova scopre cosa possono fare, ma così facendo spesso alcune cose vengono omesse. Per esempio, in questo video ha capito solo a metà che poteva registrare quello che vedeva con il vr, dopo avercelo raccontato per alcuni minuti per tentare di farci capire cosa stava vedendo. Anche in altri video ha trascurato alcune funzioni rilevanti o le ha scperte solo mentre registrava, per cui alcune funzioni le ha solo citate alla fine senza averle provate durante la recensione. Questa è solo una critica costruttiva, apprezzo molto i suoi contenuti ma lo dico per aiutarlo a fare dei video sempre migliori.
E' solo un fighetto che fa vedere roba per giovani.. video bello, che intrattiene, ma sicuramente non un punto di riferimento per saperne di più sul quest 3. E' più una "impressione a caldo", che per carità, è utile anche quella.
Ma è possibile utilizzarlo come schermo PC per lavorare? Mi immagino che con un visore si possa avere un monitor a 180° rispetto ad un classico monitor di 27pollici.
preso, tenuto 1 giorno e rimandato indietro. Sembra fighissimo le prime 2 ore poi iniziano i problemi, essenzialmente lo si prende per giocare anche perché, vedere video su YT o film datemi retta, guardateli su un bello schermo vero, Il posizionamento delle lenti a 3 scatti non permette di regolarlo in modo personale e se una lente no è perfettamente davanti l'occhio inizierete a vedere sfuocato. Dopo averlo accoppiato con il pc apro Steam e gioco a quei 3/4 giochi avevo già che sono compatibili con la VR ed uno (half life 2) creato apposta per questa tecnologia. Bello, bellissimo, sei dentro il gioco in un modo difficile da spiegare, vai a 10 cm dalle persone e temi di andargli addosso, è davvero immersivo poi, il bello finisce li. Inizi a correre, hai la nausea perché il tuo cervello non capisce che fai, salti e ti ritrovi a livello strada (se giochi da seduto c'è questo problema), ti alzi ed hai ancora la nausea perché è tutto innaturale. NON PROVATE A GIOCARE A GIOCHI TIPO ROLLERCOASTER SE NON VOLETE VOMITARE ANCHE L'ANIMA. Insomma, per me è no senza riserve, sono tornato al mio bello schermo Ultra wide in 4K e basta, li mi diverto davvero.
ciao Jaki, troverei molto interessante un video anche breve in cui parli del motion sickness: ho scoperto di soffrirne ai tempi delle scuole medie con minecraft, a distanza di 10 anni non riesco a giocare praticamente a niente... In un futuro eventualmente pieno di AR/VR che ne sarà di noi plebei con queste problematiche?
Riesci bene o male a leggere, ma devi trovare la posizione e l'inclinazione corretta della testa. Sicuramente un passo avanti incredibile rispetto al 2, ma non puoi ancora interagire con gli schermi esterni comodamente.
Netflix con uno schermo di 180 pollici, passthrough migliorato a livelli Apple Vision Pro, giochi con grafica favolosa, ho imparato a suonare la batteria ed il piano con due app fenomenali. Non son occhiali da portare in giro ma da usare in casa
Cosa mi consiglia per un visore da usare attaccato ad un PC o come se lo fosse? Io devo sostanzialmente leggere e scrivere documenti, l'obiettivo non è il gaming. Non saprei proprio cosa scegliere perchè non ho mai provato prodotti simili e le mie esigenze sono di nicchia, perciò potrebbe essere che orientandomi su un prodotto come questo potrei comprare qualcosa inadatto alle mie necessità. Cosa ne pensa?
Il cavo serve per caricare il visore DOPO CHE HAI FINITO DI GIOCARE e a differenza di APPLE ti mette quel che serve. Ci sono le lenti con prescrizione da ordinare a parte oppure sfrutti i tuoi occhiali con il distanziale presente se non sono occhiali enormi. Benvenuti in AR
Io me lo sono comprato e devo dire la verità lo trovo tra bello e sprecato, perché 1) con steamVR quando gioco su F1 24 nel menù parte tutto bello poi quando avvio la partita e come se crashasse. Su assetto corsa competizione è andato ma aveva come dei input lag pero funzionava. Non so se tenerlo o no.
Bella idea sì anche a me piacerebbe e magari potrebbe essere un pacchetto di ore obbligatorie supplementari per ottenere la patente o magari ottenere dei punteggi che offrono dei bonus insomma il tutto a beneficio della collettività e della sicurezza
L'ho comprato oggi e domani inizio ad usarlo però avevo una domanda sull utilizzo. Lo si può usare rimuovendo la copertura per il viso? (La parte nera removibile per intenderci). Perché così diventerebbe decisamente più snello. Premetto che non porto occhiali.
jaki riprova il quest 3 ve che in 1 anno è migliorato un mondo ti giuro che con dolby atmos e prime video sono dentro al film senza aggiungere la modalita che ti permette di ingrandire lo schermo quanto vuoi
Curiosità, ma questi così possono collegarsi a internet ? E quindi giocare e interagire con gli avatar di altri utenti reali ? Ciao. Grazie. PS. In realtà è una tecnologia che esiste in commercio da una ventina d'anni ma si sta affermando, secondo me, piuttosto lentamente...
Sword art online, accel world, scelgo voi! Speriamo sia il primo passo verso il futuro! Ho sempre trovato più interessante la realtà aumentata rispetto a quella virtuale, daje così!!
l'unico ostacolo rimane sempre la grandezza e pesantezza del dispositivo ,il giorno che lo renderanno come un paio di occhiali spopolerà e sarà il futuro
Sto pensando di comprare un telefono di fascia alta tra Iphone 15 pro max,samsung s 23 ultra,z flip 5,honor magic VS,asus rog phone 7 ultimate e google picel 8 pro con lo smartwatch,voi cosa mi consigliereste per il gaming in un telefono fascia alta tra questi?
io direi s23 ultra per il gaming, e se la vede molto bene anche qualunque altra attività, 15 non so se consigliartelo per il gaming perché al momento del rilascio in molti si sono lamentati della scarsa dissipazione termica.
si puoi anche collegarlo ad un pc e usare quindi la potenza di calcolo del pc e i suoi giochi steam compatibili con la VR, sia attraverso il cavo usb-c in dotazione sia con il wifi di casa senza ulteriori collegamenti
Ad esempio RED MATTER 2 ha la grafica da console poi puoi installare cose di terze parti con gli APK... E se ti preoccupano i giochi ce ne sono più di 600 nello store e altrettanti nelle terze parti... Di giochi AAA (tripla A) c'è ne saranno in futuro pure meglio di Assassin's Creed Nexus
In VR non hai bisogno dei tripla A, anche le meccaniche più semplici ti tengono incollato al visore.... Poi tanti sono free e bellissimi. Tipo population One, glassbreakers, Pavlov...
In VR non hai bisogno dei tripla A, anche le meccaniche più semplici ti tengono incollato al visore.... Poi tanti sono free e bellissimi. Tipo population One, glassbreakers, Pavlov...
Io mi immagino tra 10-20 anni le nuove generazioni con visori molto più avanzati di questi che guarderanno questo video allo stesso modo in cui noi adesso guardiamo un video su una ps1. Incredibile
Ed è per questo proprio al titolo del video che spero che sia un fallimento già abbiamo la dipendenza da smartphone di cui non parla più di 2-3 persone con i visori che non comprerò mai addio si avranno figli che al posto che uscire a giocare giocheranno al visore 😭
@@realvideo_si è spaventoso e affascinante il progresso , non siamo pronti
@@realvideo_non è che abbiamo la dipendenza dai telefoni, sei tu che ce l’hai. Liberatene, è molto semplice. Lo dici come fosse una condanna a morte.
@@trolley4388lo è
io mi associo al pensiero che in definitiva sono degli strumenti e il valore sta in “chi” e “come” li utilizza. A ben vedere rispetto ai cellulari offre maggiore indipendenza dallo strumento e quindi meno alienazione. pensa ad esempio a tutte le distrazioni mentre stiamo facendo qualcosa di importante ad esempio classico guidare l’automobile che è appunto vietato l’utilizzo. penso anche alla vita quotidiana in casa dove per stare online devo tenere il culo sulla poltrona e lo sguardo fisso su un quadratino di 20 cm quadri o 40 se un tablet : l’interazione umana viene quasi totalmente compromessa. proprio la caratteristica di avere uno schermo che modula la trasparenza permette a chi ci sta attorno di capire se può interagire con noi e di questo un altro punto a favore. L’alienazione il renderci passivi il fatto di toglierci delle competenze tutto ciò a mio parere dipende solo e solamente dalla nostra volontà e dalle nostre scelte come avviene tutto oggi
Il cameramen che non capiva assolutamente niente di tutto ciò 😂
🎉
🤦🏻♂️
La visione del buon Gabri mentre ti guardava muoverti toccando cose secondo me era molto divertente😂
Una cosa è sicura, da quando si parla di intelligenza artificiale ci siamo dimenticati del metaverso.
Ma ci rendiamo davvero conto di cosa saranno queste 2 tecnologie messe assieme?
Io no, ma sicuramente altri si!
Woooow non vedo l’ora!
Diciamo che le implementazioni future che spero di vedere, riguardano l'AR per l'uso in cittá (Ovviamente non con un visore ma con delle cose più comode, come degli occhiali). Immagina seguire la linea per terra del navigatore, per poi entrare in un ristorante e invece che tirare fuori il telefono per il menù QR, fai una gesture e te lo sfogli come preferisci. Il poter acquistare un oggetto vedendo prima come calza all'interno di casa, il non dovere comprare dei monitor o televisori, il poter cucinare qualcosa spostandosi mentre hai il video di cucina che lo sposti dove vuoi, senza toccare il telefono con le mani sporche o lavarsele ogni due x tre. Si... Usati bene sarebbero un bel futuro.
...Sicuramente anche i siti zozzi si evolveranno ahahahah
Aggiungo... il risparmio di corrente sarebbe elevatissimo senza TV e Monitor, ma con uno di questi personale.
Ti consiglio di guardare i nuovi rayan stories e gli Smart glasses di xiaomi, siamo molto vicini a tutto ciò
riuscire a fare tutto questo con solo degli occhiali mi sembra assurdo, vedremo cosa ci regalerà la scienza.
@@Error-cdiv Sono giá in funzione sperimentale delle lenti a contatto AR e funzionano. Bisogna solo aspettare e dopo l'uscita di queste, sicuramente si arriverá al compromesso degli occhiali 👍🏻
La gente giá guida in modo orribile e disattenta. Immagino giá persone alla guida con gli occhiali in realtá aumentata... Non esco più di casa.
I tuoi video sono sempre i migliori e interessanti ☺️
confermo
La fantascienza sta diventando realta, chissa cosa succedera tra 10 anni
Quando era bambino sognavo in futuro di poter giocare a yu-gi-oh come facevano nell’anime e questa cosa non mi sembra poi così lontana ora 🥲
Madonna non ci avevo mai pensato, perché non lo fannooooo sarebbe geniale.
Per una roba del genere, sarebbe la fine della mia vita sociale. Chiuso in casa h24
Eh si tutto ciò che avremmo sognato da piccoli sarà il futuro di mio figlio, mi basta così
Ci sono due imprecisioni in questo video:
- Quest3 e molto piu' potente del Quest Pro (che ha lo stesso processore del Quest 2)
- Il passthrough e' molto migliorato rispetto al Quest Pro grazie alla presenza di 2 camere a colori + depth sensor
Da possessore di Quest2, questa mi sembra un passo moooolto importante verso l'obiettivo di Zuckerberg
due cose servivano: Comfort e sviluppo di software. Niente da fare, anche questa generazione rimarrà una nicchia.
@@markiluc beh comunque il visore è tre volte più sottile di quello precedente , inoltre la realtà mista non era possibile prima con il quest 2 , il processore interno è stato potenziato dal precedente quest, quindi non capisco cosa intendi con il dire che non c'è stato un miglioramento di comfort e un avanzamento di sviluppo sia software che hardware , quando è ovvio dire che c'è stato , se consideri anche il prezzo basso che mantiene, è forse il visore per qualità prezzo migliore in assoluto e sicuramente anche il più versatile di tutti , in quanto può essere usato standalone con il suo processore interno , oppure linkato ad un pc via wifi o con il cavo per avere una VR più classica dove il rendering e l'esecuzione dei giochi e applicazioni viene gestito dal pc , o ad un telefono in portatilità. Apple vision per esempio fa questo al prezzo di oltre 3800 euro con tutte le limitazioni apple che conosciamo , nonostante abbia un ecosistema superlativo. Dire che questo quest 3 sarà di nicchia non saprei ma sicuramente è una VR+AR di qualità accessibile a tutti , sicuramente non perfetto e non per tutti i palati ma probabilmente il migliore per chi vuole provare una nuova esperienza ludica o di intrattenimento in questo mondo virtuale oltre al dire che l'ambiente software del quest è forse il più completo e anche il più facilmente personalizzabile tra tutti gli altri
@@MatrixOracleYT da non sottovalutare l'ecosistema Meta, con lo store più grande di giochi VR/AR in circolazione, la possibilità di tenere i giochi passando da un dispositivo all'altro e la costanza nell'aggiornare lato software il S.O rendendolo sempre più fluido e innovativo. (Ad esempio il sistema operativo di uscita del quest 2 è diversissimo e molto meno performante di quello attuale).
Per me sarà come quando Amazon ha lanciato l'echo dot: il prezzo è disponibilità ne ha fatto il Best Buy, an contrario dell'homepod che sinceramente, chi se lo caga...
Bellissimo video , sei fonte di ispirazione alcuni miei video, sei grande jaki
Il passthrough del quest 3 è 3 volte superiore del pro non farti influenzare dal prezzo Jaki ( parole di meta ) !
eh si bel visore, ci farò anche io un video sul mio canale 😍😍😍😍
Bro spacchi su UA-cam❤
Sei bravissimo, mi iscrivo 😊
Non te lo ha chiesto nessuno però ok
stavo aspettando il tuo video su questo prodotto !!!! grazzzieeeeeeee
È gia incredibile di per se, ma pensate al fatto che verra migliorato con i prossimi aggiornamenti, piu precisione, piu stabilita ed è tremendamente compatto, io ci sto facendo un pensiero per questo natale
da come avevano presentato il metaverso sembrava molto piu evoluta la cosa, invece se questo è il livello ancora ci vorrà tanto
Il video che aspettavo da un po'😆
anche io
Nel momento in cui tutto ciò entra in un paio di occhiali o poco più, siamo nel futuro
Bel video, molto simpatico, complimenti. Una domanda, visto che sei uno dei pochissimi italiani che ha avuto modo di provare il Vision Pro: quanta è la differenza percepita (a livello qualitativo) per la MR tra i due visori? Ossia come vedi la realtà dall'AVP e come invece dal MQ3, immagino che la differenza sia comunque tanta. Inoltre tutto ciò che viene inserito in MR, ho visto altre recensioni, che parlano di come sia tutto un po "sgranato", poco "risoluto", nel MQ3.
Grande Hughie Campbell! Interessanti le tue recensioni, sei simpatico!
the boys
Non sapevo che Vincenzo Salemme ora facesse lo UA-camr di video tech.
HAHAHAHAHA
aspettavo sto video da quando hai messo l'annuncio sul gruppo di whatsapp
Lo stavo prendendo ora, mi hai salvato per. Un minuto
Non dare retta. Io ce l'ho ed è pazzesco. La prima settimana se non ti piace lo puoi rimandare. Ma merita, credimi...
@@paolo9614 Infatti l'ho preso. È ottimo
Esistono gia molti giochi?@@paolo9614
Pov: io che guardo il video nel visore
Non ha la potenza del pro…è semplicemente 2 volte più potente
prime impressioni: 1, pass through decisamente molto da migliorare. Le telecamere sono troppo a bassa qualità. ; 2. Messa a fuoco (per il testo da migliorare); 3. Comfort da migliorare.
Per il punto 3 forse si risolve cambiando le fasce, ma per i primi 2 ancora non ci siamo per un uso anche sulla produttività.
Peccato, pensavo molto meglio dalle tante recensioni viste
Mi sembra di vedere Fabio De Luigi che in Love Bugs giocava col visore
Ci farai una recensione anche dei nuovi RayBan Meta appena commercializzati?
unica cosa che aspettavo, bel video
Che spettacolo! Spero di poterlo provare anche io presto e testarlo per sviluppare e per formarmi !!😍
Potresti fare una prova che non ha fatto ancora nessuno, uscire con l'HDMI dal RC2 DJI MINI 4 PRO e entrare nella META QUEST 3 se ha l'ingresso HDMI via USB-C o capire se è possibile comunque in qualche modo collegare le due cose (wireless o bluetooth ) per fare una prova di volo FPV?
È più difficile immergersi nel metaverso o immergere un biliardino in acqua? Ci abbiamo provato e ci siamo riusciti 😮
Tecnica dei commenti alla Michele Molteni
@@francescolimosani Si impara sempre dai migliori
spam
E Stra bello il fatto che a scuola sto studiando il metaverso e il giorno prima della verifica esce sto video di jaki
lol, ma poi cosa vuol dire "metaverso"?... nulla
Interessante anche come siano già stati impiegati nella pratica clinica
Sarà il regalo di natale più richiesto
Sono un pilota di volo virtuale. Volo con DCS World Aereo F-18 e FS2020 con il boeing 737. Sarebbe molto interessante se tu facessi dei video usando il Meta Quest 3 volando con questi due aerei. In particolare sarebbe interessante l'uso delle mani per ruotare i ponelli ad es incremento luminosità. Il quest 3 lo fa???
I video di Jacky Dale sono sempre di grande interesse e lui si contraddistingue nel panorama di youtube italiani per la sua capacità di offrire contenuti di livello e molto intelligenti. L’unica cosa che mi disturba un po’ nelle sue recensioni è che a volte un po' per fare il "figo", un pò perchè forse non ha molto tempo ne voglia, sembra che faccia le recensioni un po’ a caso, senza aver letto le istruzioni o essersi informato prima sulle compete funionalità dei dispositivi. Mentre li prova scopre cosa possono fare, ma così facendo spesso alcune cose vengono omesse. Per esempio, in questo video ha capito solo a metà che poteva registrare quello che vedeva con il vr, dopo avercelo raccontato per alcuni minuti per tentare di farci capire cosa stava vedendo. Anche in altri video ha trascurato alcune funzioni rilevanti o le ha scperte solo mentre registrava, per cui alcune funzioni le ha solo citate alla fine senza averle provate durante la recensione. Questa è solo una critica costruttiva, apprezzo molto i suoi contenuti ma lo dico per aiutarlo a fare dei video sempre migliori.
E' solo un fighetto che fa vedere roba per giovani.. video bello, che intrattiene, ma sicuramente non un punto di riferimento per saperne di più sul quest 3. E' più una "impressione a caldo", che per carità, è utile anche quella.
meglio il 3 oppure la versione pro? consigli per gli acquisti? grazie
Ci sono canali in Italia che trattano la vr degnamente,dategli un occhio,in questo video viene trattato troppo grossolanamente.
hai ragione ma è sempre jakidale😅
Ma è possibile utilizzarlo come schermo PC per lavorare? Mi immagino che con un visore si possa avere un monitor a 180° rispetto ad un classico monitor di 27pollici.
Siamo quasi arrivati vicino come rady player One
Non vedo l'ora. Appena saremo a quei livelli smetterò di uscire di casa.
Veramente il passthrough e il chip è migliorato di diverse volte rispetto al questo pro.
preso, tenuto 1 giorno e rimandato indietro. Sembra fighissimo le prime 2 ore poi iniziano i problemi, essenzialmente lo si prende per giocare anche perché, vedere video su YT o film datemi retta, guardateli su un bello schermo vero, Il posizionamento delle lenti a 3 scatti non permette di regolarlo in modo personale e se una lente no è perfettamente davanti l'occhio inizierete a vedere sfuocato. Dopo averlo accoppiato con il pc apro Steam e gioco a quei 3/4 giochi avevo già che sono compatibili con la VR ed uno (half life 2) creato apposta per questa tecnologia. Bello, bellissimo, sei dentro il gioco in un modo difficile da spiegare, vai a 10 cm dalle persone e temi di andargli addosso, è davvero immersivo poi, il bello finisce li. Inizi a correre, hai la nausea perché il tuo cervello non capisce che fai, salti e ti ritrovi a livello strada (se giochi da seduto c'è questo problema), ti alzi ed hai ancora la nausea perché è tutto innaturale. NON PROVATE A GIOCARE A GIOCHI TIPO ROLLERCOASTER SE NON VOLETE VOMITARE ANCHE L'ANIMA. Insomma, per me è no senza riserve, sono tornato al mio bello schermo Ultra wide in 4K e basta, li mi diverto davvero.
ciao Jaki, troverei molto interessante un video anche breve in cui parli del motion sickness: ho scoperto di soffrirne ai tempi delle scuole medie con minecraft, a distanza di 10 anni non riesco a giocare praticamente a niente... In un futuro eventualmente pieno di AR/VR che ne sarà di noi plebei con queste problematiche?
Soffro di motion sicness in flat, in VR solo in alcuni giochi con il freelocomotion
io quando gioco a qualche gioco e faccio movimenti smooth a mio fratello gira la testa😂
La cosa che mi chiedo, come si vedono le scritte? Nel Quest2 è impossibile leggere le scritte proiettando jl monitor del pc
Riesci bene o male a leggere, ma devi trovare la posizione e l'inclinazione corretta della testa. Sicuramente un passo avanti incredibile rispetto al 2, ma non puoi ancora interagire con gli schermi esterni comodamente.
Jaki secondo te il migliore fra Quest Pro , 3 e 3s ?
Dipende quanto budget
Davvero fantastico ❤
Ciao Jacopo grazie mille per il video che hai fatto 😅
ciao!come faccio a sentir l audio dalle mie cuffie o da mio 5.1 senza usare quelle de quest?
Netflix con uno schermo di 180 pollici, passthrough migliorato a livelli Apple Vision Pro, giochi con grafica favolosa, ho imparato a suonare la batteria ed il piano con due app fenomenali. Non son occhiali da portare in giro ma da usare in casa
Ho capito da chi é partita la lingua "corsivo" finalmente
Cosa mi consiglia per un visore da usare attaccato ad un PC o come se lo fosse? Io devo sostanzialmente leggere e scrivere documenti, l'obiettivo non è il gaming. Non saprei proprio cosa scegliere perchè non ho mai provato prodotti simili e le mie esigenze sono di nicchia, perciò potrebbe essere che orientandomi su un prodotto come questo potrei comprare qualcosa inadatto alle mie necessità. Cosa ne pensa?
Un htc vive o un quest rift/rift s
Il cavo serve per caricare il visore DOPO CHE HAI FINITO DI GIOCARE e a differenza di APPLE ti mette quel che serve. Ci sono le lenti con prescrizione da ordinare a parte oppure sfrutti i tuoi occhiali con il distanziale presente se non sono occhiali enormi. Benvenuti in AR
Si ma questo fa altamente schifo nel riprodurre la realta a dispetto di quello di Apple 😂
@@alessandrofabris3705ecco l'apple fanboy, 2000€ per una ciofeca con una batteria da manco due ore
@@alessandrofabris3705 quello di apple ancora non esiste e non esisterà per praticamente nessuno per chissà quanto tempo
Grande IAKI!!!!👍👍👍💯
Io me lo sono comprato e devo dire la verità lo trovo tra bello e sprecato, perché 1) con steamVR quando gioco su F1 24 nel menù parte tutto bello poi quando avvio la partita e come se crashasse. Su assetto corsa competizione è andato ma aveva come dei input lag pero funzionava. Non so se tenerlo o no.
Jaki che softobox usi nello studio? Quella tonda. Grazie!
Spero che ci sia il video sul visore apple
Interessante, ma sinceramente fa un po’ paura 😅
Ormai sta diventando come i computer nel laboratorio di Tony Stark haha
Molto Jarvis di Iron man , bello però si vede che l'interfaccia è nuova poiché ancora " sgranaga "
Il futuro non è il metaverso, l’intelligenza artificiale è il futuro
Credo possano crescere benissimo in parallelo ;)
@@franz2.065 io spero nell’intelligenza artificiale, anche perché il metaverso non avrebbe un bel impatto sulle persone, soprattutto sul cervello
Anche l'intelligenza artificiale... Se fanno tutto i software e macchinari noi regrediremo
Dai andiamo tutti a vivere nel metaverso, magari lì la il pianeta Terra sta bene 😂
Io lo userei ad esempio per dei simulatori di guida. sarebbe fighissimo, soprattutto con un simulatore del tuo livello
Bella idea sì anche a me piacerebbe e magari potrebbe essere un pacchetto di ore obbligatorie supplementari per ottenere la patente o magari ottenere dei punteggi che offrono dei bonus insomma il tutto a beneficio della collettività e della sicurezza
anche questo, ma io intendevo come immersività in magari simulatori di corse: ad esempio, Iracing, Assetto Corsa, Gran turismo ecc...@@marcobel2919
L'ho comprato oggi e domani inizio ad usarlo però avevo una domanda sull utilizzo.
Lo si può usare rimuovendo la copertura per il viso? (La parte nera removibile per intenderci).
Perché così diventerebbe decisamente più snello.
Premetto che non porto occhiali.
No altrimenti entra tutta la luce
jaki riprova il quest 3 ve che in 1 anno è migliorato un mondo ti giuro che con dolby atmos e prime video sono dentro al film senza aggiungere la modalita che ti permette di ingrandire lo schermo quanto vuoi
Il futuro è arrivato 😂 tra qualche anno ci saranno i robot a posto nostro 😅
L'effetto distorsione che si crea guardando il modo attraverso le lenti del visore è così evidente come da video ?
si
Curiosità, ma questi così possono collegarsi a internet ? E quindi giocare e interagire con gli avatar di altri utenti reali ? Ciao. Grazie. PS. In realtà è una tecnologia che esiste in commercio da una ventina d'anni ma si sta affermando, secondo me, piuttosto lentamente...
non so dove poter acquistare il meta quest 2... sul sito di meta dice esaurito consigli?
Forse non avete compreso che il quest ha venduto più di Xbox seriesx
Ciao, Molto buona tu recenzione!!! Ce dove comprar Quest 3 a Roma? Tante Grazie
Beh.... Amazon 😂
Secondo me il mercato più fiorente per la tecnologia ancora non molto matura per il settore potrebbe essere il porno 😂
Sword art online, accel world, scelgo voi! Speriamo sia il primo passo verso il futuro! Ho sempre trovato più interessante la realtà aumentata rispetto a quella virtuale, daje così!!
Ma la differenza del meta quest 2 e il 3 dovè?La grafica?
Jaki dovrei prendere il meta quest 3 o aspettare il 4?
Conta che il 4 uscirà nel 2026 su per giù, io penso che lo prenderò a breve, non mi va di aspettare sui 2 anni
@@Sirghis si lo so, è per questo che ho preso anche io il 3
l'unico ostacolo rimane sempre la grandezza e pesantezza del dispositivo ,il giorno che lo renderanno come un paio di occhiali spopolerà e sarà il futuro
Jaky ma col compter fisso come funziona? puoi fare un video con dirt rally 2.0 ?
A me invece fa ridere che hai spostato un tavolo con le rotelle strusciandolo 😂
Sto pensando di comprare un telefono di fascia alta tra Iphone 15 pro max,samsung s 23 ultra,z flip 5,honor magic VS,asus rog phone 7 ultimate e google picel 8 pro con lo smartwatch,voi cosa mi consigliereste per il gaming in un telefono fascia alta tra questi?
io direi s23 ultra per il gaming, e se la vede molto bene anche qualunque altra attività, 15 non so se consigliartelo per il gaming perché al momento del rilascio in molti si sono lamentati della scarsa dissipazione termica.
ci siamo
Jakii, porterai i nuovi rayban meta?
ma puoi giocare al pc e si connette? come funziona
Io che per provarlo sono andato apposta nel negozio delle crociere a Milano! Sembrava di essere veramente su una nave 🚢 😅
sto pensando che un giorno potresti portare un video su VR 2 di ps5. LIKE PER FARGLIELO LEGGERE!
letteralmente un mese fa ho comprato il quest due non sapendo che sarebbe uscito il quest 3
Rip... Però hai fatto comunque bene... C'erano gli sconti sul 2
Si puo utilizzare collegando il portatile?
puoi utilizzarlo senza nulla. E' una Console Portatile in VR
si puoi anche collegarlo ad un pc e usare quindi la potenza di calcolo del pc e i suoi giochi steam compatibili con la VR, sia attraverso il cavo usb-c in dotazione sia con il wifi di casa senza ulteriori collegamenti
Ma quindi è meglio il quest PRO? O meglio il quest 3?
Meglio Quest 3
Il pro costa tanto e offre meno... L'unica cosa che ha in più il PRO è il face traking.... E basta
I controller a batteries alcaline?!?
prezzo ragionevole detto con quella r 😂😂
E se uno ha gli pcchia e non puó mettersi le lenti?
ancora non riesco ad immaginare come usarlo nella vita di tutti i giorni. a parte giocare.
Quindi meio quest 2 o 3? Sono molto indeciso. Help
Comunque questo serve a poco a parte assassin’s Creed che giochi ci sono? Poi se si usa per altro è un’altra cosa
Ad esempio RED MATTER 2 ha la grafica da console poi puoi installare cose di terze parti con gli APK... E se ti preoccupano i giochi ce ne sono più di 600 nello store e altrettanti nelle terze parti... Di giochi AAA (tripla A) c'è ne saranno in futuro pure meglio di Assassin's Creed Nexus
Asgard wraith 2 è un gioco tripla A che sta per uscire
In VR non hai bisogno dei tripla A, anche le meccaniche più semplici ti tengono incollato al visore.... Poi tanti sono free e bellissimi. Tipo population One, glassbreakers, Pavlov...
In VR non hai bisogno dei tripla A, anche le meccaniche più semplici ti tengono incollato al visore.... Poi tanti sono free e bellissimi. Tipo population One, glassbreakers, Pavlov...
Sta tipo uno store integrato che va avanti dal 2017...
Jakidale dice che me lo regala, che tanto ha già il PRO :D
La finestra home la puoi afferrare a mo' di tablet 🙂
ma davvero immaginiamo che il futuro sia portare addosso due occhialoni come questi?
letteralmente nessuno lo dice. Tutti dicono che il futuro potrebbe essere un paio di occhiali con queste funzionalità, comunque qualcosa di comodo.
una sfida un intera giornata con meta quest 3
non è quel tipo di youtuber
Cavo solo per caricare seno come posono vendere il link
Voglio il VR di 🫠🫠🫠